IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cordiali 1 cordone 1 cordoni 1 core 226 corebello 3 corella 30 coreografica 1 | Frequenza [« »] 228 sapite 226 capite 226 carità 226 core 226 quinta 226 sarà 226 viano | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze core |
L'amico 'e papà Atto, Scena
1 2, 7| ANGIOLINA: M’ha fatto fà lo core quanto a nu chiappariello.~ Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 3| ditto! Ah! S’era fatto lo core scuro scuro... io m’aggio 3 1, 9| torna guai a lui!~ELENA: Lo core me dice che nun torna, o 4 3, 6| restarranno inchiuvate dinto a lo core.~ALONZO: Benedetta figlia 5 4, 2| lo farraggio cu tutto lo core!~MIMÌ: Jammo a vedé, jà! ( 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 1 | io ve l’offro cu tutto lo core, accettate.~ANTONIO: Ma 7 1, 6 | niente è overo, ma però tengo core, tengo maniera, e na femmena 8 1, 7 | FILOMENA: E na figliola de core, e affezionata.~RUSINELLA: 9 2, 1 | Quanto sì bella, che bello core che tiene, haje campà cient’ 10 2, 1 | stongo a dì cu tutto lo core, Buona fortuna, e a la saluta 11 2, 1 | Chesta guagliona nosta tutta core, Chist’angelo che nterra 12 2, 1 | lo dico mò, cu tutto lo core.~TUTTI: Dicite, dicite.~ 13 2, 3 | nu fuculare dinto a stu core... Bravo, accussì... Nu 14 2, 3 | apierto nu fuculare dinto a lo core, na carcare de fuoco, che 15 2, 3 | proprio pe la faccia, che core che tenite, che sciampagnaria, 16 2, 3 | bella tutta illuminata. Che core che tenite, che sciampagnaria! 17 2, 4 | ve lo dico cu tutto lo core!~FELICE: Va buono, D. Peppì, 18 2, 5 | cose de curtellate a lo core!~BIASE: E va bene, ossà... 19 2, 6 | proprio pe la faccia. Che core che tenite, che sciampagnaria, 20 2, 6 | nu fuculare dinto a stu core, na carcara de fuoco, che 21 3, 1 | chella è na guagliona, de core, affezionata... Ah! Ca lo 22 3, 4 | io lo faccio cu tutto lo core.~PEPPINO: E comme va, vuje 23 3, 6 | scuorno rifaccia, senza core, senza sango dinto a li La Bohéme Atto, Scena
24 1, 1 | sarria capace de lle levà lo core da pietto. Scusate, bacio 25 1, 4 | sissignore, ma però tenimmo core, nce facimmo li fatte nuoste. 26 2, 2 | che nce stà dinto a stu core... altro che applausi, altro 27 2, 3 | NINETTA: Comme nun tengo core, e senza core comme camparria?~ 28 2, 3 | nun tengo core, e senza core comme camparria?~FELICE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
29 1, 2| difficoltà, ve sposo co tutto lo core.~CATERINA: Vuje?~NICOLINO: 30 1, 2| Figlia mia, e chi tene lo core de te lassà, m’hanno d’accidere 31 1, 3| a la via tutte li duje a core a core, e stettene cchiù 32 1, 3| via tutte li duje a core a core, e stettene cchiù de n’ora 33 1, 6| addà tené proprio no bello core! Sta cinche lire la voglio 34 1, 6| signore, m’haje fatto fà lo core quanto a no chiappariello; 35 1, 7| songo antipatico, si lo core non te dice niente quann’ 36 1, 8| songo, comme la penzo, e che core tengo, sarraggio pe buje 37 2, 2| patre che avessero tenuto core dinto a lo pietto, non m’ 38 2, 2| voleva dà retta, pecché lo core me parlava, pecché sapeva 39 2, 6| ALBERTO: Era malato de core, capite, e siccome avette 40 2, 8| na guagliona onesta e de core, e isso è n’ommo nfame e 41 2, 9| LUISELLA: Co tutto lo core.~RUSINELLA: Vuje tutte quante 42 4, 5| ve sta sempe dinta a lo core, e a me non me spusate co 'A cammarera nova Atto, Scena
43 1, 5 | famiglia, stu guantaro tene core mpietto, e sanghe dinto 44 1, 7 | affezionata!~NINETTA: Cu tutto lo core! (Si abbracciano.)~CONCETTA: 45 1, 7 | nepote è na figliola de core, e si tiene la pacienzia 46 2, 4 | pò è nu buono ommo e de core!~ERMINIA: Oh, chesto è certo!~ 47 2, 8 | marenna tutte e dduje, a core a core, aggio visto co lo 48 2, 8 | tutte e dduje, a core a core, aggio visto co lo marito 49 3, 2 | site simpatico, buono de core, mentre D. Pascale è brutto, 50 3, 6 | essere ommo te sceppave lo core da pietto!... Ad un capitano 51 3, Ult | buon ommo!~ERRICO: Tene nu core de lione!~TERESINA: Ma io Cane e gatte Atto, Scena
52 2, 6| Assassino, assassino! ommo senza core! Ah! Mamma mia, che dolore, 53 3, 13| capisce!~CARMELA: Co tutto lo core! (Si abbracciano.)~ROSINA: La casa vecchia Atto, Scena
54 1, 1| Luisella. Che signore! Che core! (Piange.) Io vorria sapé 55 1, 1| a no pezzente! Che bello core! (Piange.)~CARLUCCIO: (Se 56 1, 11| papà sarrà buono, ma lo core mio è de chillo giovene, 57 2, 8| m’ami, o, donna del mio core~E allor sarò felice come 58 2, 12| bonommo, tenite no bello core, e so’ sicura che non lo 59 3, 4| Che saccio, papà, tengo no core scuro scuro, na voce me La collana d'oro Atto, Scena
60 1, 3| RETELLA: (Ahimè! Ca chisto core~me fa: tti... tta...~me 61 1, 3| carillo!~Quant’è bellillo!~Stu core mpietto~me fa: tti... ttà...)~ 62 1, 3| fricceca~comme fricceca!~Chisto core, chisto core, comme pizzeca!~ 63 1, 3| fricceca!~Chisto core, chisto core, comme pizzeca!~comme pizzeca!~ 64 1, 3| Comme fricceca!~Chisto core, chisto core, comme pizzeca!~ 65 1, 3| fricceca!~Chisto core, chisto core, comme pizzeca!~Comme pizzeca!~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
66 Un, 3| capisce!... Se tratta de lo core... Sperammo che ghiesse 67 Un, 7| gamme, me sento sbattere lo core cchiù forte, me fa na certa 68 Un, 11| e papà... era malato de core... Ah, che m’avite ricordato!... 69 Un, 11| avesse mise na paura, lo core me sbatte forte forte... 70 Un, 13| non ’o tengo, ’e pure no core sbatte mpietto Comme ve 'Nu brutto difetto Atto, Scena
71 1, 5| figlia me sento spartere lo core. Però io so’ contento che 72 2, 10| Ca me sento spartere lo core a ghirmene. D. Felì, lassate Duje Chiaparielle Atto, Scena
73 1, 7| Cielo!). E tenarrisseve lo core de me mannà carcerato? Per 74 2, 3| lo relogio. Vì che bello core! Vì che stommaco! Comme 75 3, 1| songh’io che sospiro, è lo core, è stu povero core mio, 76 3, 1| è lo core, è stu povero core mio, che ha perduta la pace 77 3, 2| CONCETTA: Comme, cu tutto lo core!~ALONZO: Patatona mia!~SALVATORE: ( 78 3, 3| pecché vuje sapite che core tengo».~ROSINA: «Nun ce 79 3, 3| ROSINA: «Nun ce pensà che stu core sarrà lo tujo, lo tujo solamente».~ 80 3, 4| ROSINA: Ma si, cu tutto lo core. (Felice l’abbraccia e bacia.)~ ~ 81 3, 7| voglio bene cu tutto lo core, pecché se lo mmereta. Lo 82 3, 8| vulimmo ridere veramente de core.~TUTTI: Ma...~MICHELE: Venite, È buscìa o verità Atto, Scena
83 1, 6| chella che m’haje pirciato lo core da parte a parte, tanno 84 1, 10| AMALIA: (Giulio de sto core!). (Viano.)~BARTOLOMEO: 85 2, 1| me lo sposo co tutto lo core. (Va in fondo.)~ ~ 86 2, 4| non me lo sposo; tu si lo core mio, tu sì chillo che io 87 2, 4| me vò bene co tutto lo core... E ntanto chillo scemo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
88 1, 3| vulite commannà ncoppa a lo core mio?~CECCIA: E have ragione, 89 1, 5| pezzente che sapenno lo core de vostra eccellenza, se 90 1, 5| Puozze schiattà, ma tu che core tiene? Fuorze de lignamme, 91 1, 7| aggio voluto bene? E co quà core m’haje lassato, e co quà 92 1, 7| m’haje lassato, e co quà core t’haje potuto mettere a 93 1, 8| lo spusarria co tutto lo core!). E così, Barone, la borsa 'Na figliola romantica Atto, Scena
94 1, 2| riposo! Un tradimento in core porta ciascun celato, la 95 2, 1| buono vuje, signò, che pe lu core lu matrimmonio è proprio...~ 96 2, 1| l’ha ditto?~VIRGINIA: ’O core, ’o core, sì, m’ò dice, ’ 97 2, 1| ditto?~VIRGINIA: ’O core, ’o core, sì, m’ò dice, ’o core m’ 98 2, 1| o core, sì, m’ò dice, ’o core m’ha parlato, isso de n’ 99 2, 4| ditto sempe: libero nasce il core, che il matrimonio è fatto 100 2, 5| libri ch’aggio letto, o core e la ragione.~DOTTORE: O 101 2, 5| e la ragione.~DOTTORE: O core nun pò essere, non credo, 102 2, 5| So’ rumanze francese, c’è core, c’è passione, interessanti 103 2, 5| Na bona piccerella, nu core doce, appena legge chilli 104 2, 6| tradimento mi sollevaste il core! Mi sento meglio e godo 105 2, 6| n’auto nce sta chino de core, che la vò bene tanto, che 106 2, 6| lo strazio di un desolato core! (Via a sinistra.)~ ~ 107 2, 8| angelo ha da tenere, e mane e core e penna, pe scrivere sti 108 2, 8| strano! A sti parole, o core zompa mpietto...).~DOTTORE: ( 109 2, 8| DOTTORE: Ma sì, mo’ ’o dice ’o core, voi siete proprio quella!~ 110 2, 8| quest’anima!~DOTTORE: Mio core!~A 2 (dopo pausa): Vita 111 3, 5| sulo che site n’omm’ ’e core! Ma fino a che sfidanno 112 3, 7| songo stata vittima de stu core, che nun sentette mai nu 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
113 1, 1| salute a chi resta, ma lo core mio è de Feliciello, e de 114 1, 1| pecché non faje anema e core e dice tutto a Vicenzino?~ 115 1, 3| lo spusarria co tutto lo core, ma... nce sta no ma... 116 1, 7| la panza, no, sotto a lo core me manca lo respiro. Mamma 117 1, 8| tene no dolore sotto a lo core.~ERSILIA: Aspettate, dinto 118 1, 8| Tene no dolore sotto a lo core.~TIMOTEO: Ah! L’affare è 119 2, 7| avvicina a Felice): Co quà core site venuto ccà, vuje avite 120 4, 1| TIMOTEO: Volimmo mangià a core a core.~ERSILIA: Coll’intervento 121 4, 1| Volimmo mangià a core a core.~ERSILIA: Coll’intervento 122 4, 1| ad aprire.)~TIMOTEO: Lo core me dice che stasera me ntosseco 123 4, Ult| ERSILIA: Vuje tenite nu bellu core, se vede da la faccia, e 124 4, Ult| bella faccia tene bello core!... (Angelarosa ride.) Ah! Gelusia Atto, Scena
125 1, 3| cascettino, e t’hai pigliato lo core.~GESUMMINA: E tu pure te 126 1, 3| pure te l’haje pigliato lo core senza farmene addonare, 127 2, 2| Quanno te stanno vicino, core mio, anema mia, tesoro, 128 2, 3| ragione, poverella, ma lo core è de Giulietta).~ANNETTA: ( 129 2, 3| ma pecché tene dinto a lo core una femmena, una sola femmena 130 2, 5| co la vocca, ma tu sì lo core mio, tu sì la sola femmena 131 2, 9| pe forza, comme si pò lo core se comannasse.~SAVERIO Eh, 132 2, 9| disperato assai. Va bene che lo core non se comanna, ma a fà 133 3, Ult| l’una, e l’auta parte. Lo core non se fa commannà da li 134 3, Ult| senza nteresse, de vero core, chesta è la sola ricchezza Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
135 2, 2| da volè bene cu sto bello core che tenite.~GENNARO: Ma 136 2, 3| soffriveve d’occupazione de core.~ALBERTO: E sì, soffreva 137 2, 3| soffreva d’occupazione de core!~EMILIA: Me potiveve scrivere 138 3, Ult| me lu sposo co tutto lo core.~FELICE: Ah sì, fino a pochi 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
139 1, 3| compagnia?~NINETTA: Co tutto lo core io me starria co buje a 140 2, 2| me sentette sbattere lo core, non aggio avuto maje lo 141 2, 6| che Vicenzino Cannone tene core dinto a lo pietto, e se 142 2, 7| Chillo manca risponneva. Ma core ne tiene mpietto... sango 143 2, 7| vuò spusà?~NINETTA: Sine, core mio. Io parlarraggio con 144 2, 7| PULCINELLA: Nennella de sto core. Che bella scena che è chesta. 145 3, 5| guagliona m’ha spertusato lo core.~PULCINELLA (scrive sulla 146 3, 5| veco me sento sbattere lo core mpietto.) Cara Peppenella.~ 147 3, 5| bene, D. Asdrubale de sto core.~ASDRUBALE: Io torno subito. ( 148 3, 6| che m’ami, o donna del mio core,~E allor sarò felice come 149 3, 7| vedimmo.~FELICIELLO: Addio, core di questo petto, anima dell’ 150 3, 8| infelice; cianciusella de sto core. (Le bacia la mano.)~FELICIELLO: ( Lu marito de nannina Atto, Scena
151 2, 2| tanta affezionata, tanta de core a me me voleva bene comme 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
152 3, 2| nfaccia, vuje tenite nu bello core.~CRESCENZO: Amo lo prossimo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
153 2, 5| ma la gente tene tanto de core!~CARMELA: Ma comme facite 154 2, 6| chillo stesso, che patre, che core!...~MINISTRO: Oh! caro Felice, 155 2, 14| CARMELA: E tu, padre senza core, curre, curre, va a farte Miseria e nobiltà Atto, Scena
156 1, 1| haje ragione, tu sparte lo core, ma che aggia fà io puverella? 157 1, 5| Figlia mia, agge pacienza, core che papà tujo; chillo mò 158 2, 8| nfame!... Ommo senza core!... Seje anne luntano de 159 3, 3| de nfame, galiota, cu quà core haje pututo abbandunà na 160 3, 5| arrestano.~CONCETTA: Lo core me lo diceva de nun ce venì!~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
161 1, 7 | me la sposo cu tutto lo core, pecché la voglio bene assaje. ( 162 2, 9 | vedé, figlia mia.~MICHELE: Core de papà tujo. (L’abbracciano.)~ 163 2, 12 | passato io per avere il core magno, pe volerla troppo 164 3, 4 | Ah! Ah! tenite nu bello core veramente.~FELICE: E nun 'A nanassa Atto, Scena
165 3, 1| so’ stato io, è stato lo core! Mò che vulite da me? Che Nina Boné Atto, Scena
166 1, 1| venì lo gulio. Apprimma core mio, e doppo frusta llà!~ ~ 167 1, 10| di voi. (Canta.)~Si stu core io tengo nchiuso~e arapì 168 1, 10| chiammateme scontruso~ma stu core è nu cummò.~NINA: Co tre 169 2, 4| abbraccio.~ERRICO: Cu tutto lo core. (Eseguono.)~ORAZIO: Tu Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
170 1, 4| vostra, pecché site n’ommo de core, facite bene a tutte quante 171 1, 7| dinto? Me voglio mangià lo core!» Pe scappà, aggia aperta 172 2, 8| saria capace de scepparle lo core da lo pietto!~SILVIA: Ma Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
173 Un, 4| voglio bene cu tutto lo core, e mme la voglio spusà.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
174 2, 6| puorco overo, è puorco co lo core!).~CICCIO (ad Elvira): Tu 175 3, 3| conosco, è tanto de buono core, cercate de commuoverlo). ( La nutriccia Atto, Scena
176 2, 1| sulla bocca, e lo fele a lo core.~CARLO: Afforza m’ha da Lu Pagnottino Atto, Scena
177 1, 5| io no, pecché tengo nu core dinto a lu pietto!~RITA: 'No pasticcio Atto, Scena
178 1, 7| te voglio bene, tu sì lo core mio, e primme de me spusà 179 2, 9| Staje fresca. Alberto è lo core mio, e a chillo m’aggia Pazzie di carnevale Atto, Scena
180 1, 1| CARMENIELLO: E avite tenuto lo core pure de ve li piglià, si 181 1, 2| pecché me sento sbattere lo core... quanto è bella! Quanto 182 1, 6| napolitana: ROSÌ NON TIENE CORE).~PAPELE (esce, fa cadere 183 1, 6| fatta na risata veramente de core.~ERNESTO: Ma che imbecille!~ 184 2, 2| tocco a no poverommo! Lo core me lo diceva: statte dinta 185 2, 3| aspettammo dimane, vedimmo sto core che te consiglie. (Di d. 186 2, 9| nchiante de mane pe lo bello core che tenite, vuje sulo me 187 2, 9| m’ha fatto spartere lo core! (Piange.)~MARIETTA: Me Persicone mio figlio Atto, Scena
188 1, 2| grandetto, E certamente il core gli palpita nel petto! Io 189 1, 6| Mia sola speme al mondo, core di questo petto, Iersera 190 1, 6| finge d’essersi acceso in core. E al padre chiede subito 191 1, 7| t’ama, tu l’hai rubato il core, E più non puote vivere 192 1, 9| ERRICO: Giulietta del mio core.~GIULIA: Mia Chiara, dammi 193 1, 9| lanternone, Davvero dentro al core avesse una passione, E ti 194 1, 9| sollievo al nostro afflitto core. Il nostro amor sarebbe 195 1, 10| giuro, a voi tutto il mio core!..~CARLO: (Si scalda l’animale!).~ 196 2, 1| angioletto mio, Chiarina del mio core...~CHIARA: Andiamo pur, 197 2, 2| piano): (Errico del mio core...).~PERSICONE: Per te nel 198 2, 2| Chiarina condiscende se in core amor l’è entrato. Oh! somma 199 2, 2| entrato. Oh! somma gioia! Il core mi palpita, mi bolle, Io 200 2, 2| tale Che può sentirla in core qualunque sia animale! Poiché, 201 2, 4| in lagrime!..~CARLO: Il core penerà...~MARCHESE: Ah! 202 2, 6| caso! Son rovinato! Il core ho di furore invaso... La 203 2, 8| la moglie c’è, Mettiti il core in pace, t’accheta, senti 204 2, 8| anima, che ti consola il core.~PERSICONE: Papà, tu che La pupa movibile Atto, Scena
205 2, 3| lo spusarrìa co tutto lo core.~OLIMPIA: E ghiusto chillo 206 3, 5| la vennite? E tenite sto core?~PIETRO: Uh! Tengo stu core?... 207 3, 5| core?~PIETRO: Uh! Tengo stu core?... oh! Chesta è bella! 208 3, Ult| mò lo faccio co tutto lo core!...~NICOLA: Vuje che dicite, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
209 2, 2| DOROTEA: Oh! Feliciello mio, core de zi zia toja! calmate...~ 210 3, 9| caro caro! Feliciello mio, core de zi zia toja!... (L’abbraccia.)~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
211 3, 2| GIUSTINA: Mammà, che brutto core che tenite!~CONCETTA: Tu 212 3, 3| d’accomincià... tengo no core così debole... già chillo 'Na santarella Atto, Scena
213 1, 9| M’ha fatto spartere lo core!... (Piangendo prende per Lo scarfalietto Atto, Scena
214 3, 6| tutte quante.~ANSELMO: Tene core, non può fare altro che 'Na società 'e marite Atto, Scena
215 1, 5| ma non temere. Questo mio core saprà tacere.~AMELIA (dando Tetillo Atto, Scena
216 2, 5| ATTANASIO: Amicone mio de core, damme nu vaso.~LORENZO: 217 2, 5| vaso.~LORENZO: Cu tutto lo core. (Si baciano.) E accussì, Tre cazune furtunate Atto, Scena
218 1, 2| lo faciarria co tutto lo core! A li vote uno se trova 219 2, 1| piezzo d’assassino, vì che core d’urzo!~RETELLA: Totò, sì 220 2, 4| che non tenarria cchiù lo core de lassarve. Quanno sorema 221 2, 4| Povera figliola che bello core che tene!...).~PULCINELLA: ( Tre pecore viziose Atto, Scena
222 2, 5| m’haje ngannata? E cu qua core haje potuto lassà chella 223 2, 5| povera mugliera toja? Cu qua core haje potuto farme tanta 224 3, 1| muscio muscio... Che bello core che tiene veramente! Fà 'Nu turco napulitano Atto, Scena
225 2, 7| avarria spusata co tutto lo core... e la mogliera de D. Pascale? 226 2, 8| bene assai, assai... tu soo core mio, tu s~FELICE: Va signori,