IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] capitate 2 capitato 15 capitava 1 capite 226 capiterete 1 capiti 3 capito 508 | Frequenza [« »] 229 capisco 228 andrea 228 sapite 226 capite 226 carità 226 core 226 quinta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze capite |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 9 | piene di soggezione, capite?~ROSA (a Luisella): Luisè,
2 2, 3 | per politica. È ingegnere, capite? Si serve sempre di me per
3 2, 3 | lo sigaro... E perché... capite... vularria nu bicchiere
4 3, 2 | Pe nun lo ffà truvà, capite?~CONCETTA: E si chella trase
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 1, 2| ringrazio tanto tanto, ma capite vuje site na signora e io
6 1, 13| d’accordarlo!~CICCILLO: Capite, chille li basse stanno
7 1, 13| visto vicino alla serva, capite?~CICCILLO: (E chesto nce
8 2, 7| aggio parlà. (Luisella via.) Capite, io me so’ pigliata tanta
9 2, 9| che teneva?~PANFILIO: No, capite, avevo terminato il mio
10 3, 6| troppo giusto.~LIBORIO: Capite, sono padre... oh! ma mò
11 3, 6| Uh!... (Ride.)~ANGIOLINA: Capite, io sono maritata.~ERNESTO:
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 7| proprio, si tratta d’onore, capite, d’onore!~ELENA: Cesare!~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
13 1, 1 | avimma da stà attiento, capite. Permettete. Giovinò ve
14 1, 2 | dinto a la stessa cammera, capite, mò me faccio mprestà tutte
15 2, 4 | educazione, nce la mparo io... capite? (Biase vuole avanzarsi,
16 2, 5 | dereto, e aggio ntiso tutto, capite, tutto!~PEPPINO: Si Bià,
17 3, 6 | fatto, io saccio tutto, capite, tutto!~RUSINELLA: Ma tutto
La Bohéme
Atto, Scena
18 1, 3 | sposa e facciamo i signori. Capite?~FELICE: Io dimane pure
'Na bona quagliona
Atto, Scena
19 1, 5| chella va vennenno asprinia, capite, la zia venne li grammegne,
20 1, 6| Chillo è lo sole cocente, capite, dà ncapo e fa sbarià!~CATERINA:
21 2, 4| state dicenno.~LUISELLA: Non capite, ov’è, non capite... Stamme
22 2, 4| LUISELLA: Non capite, ov’è, non capite... Stamme parlanno de chillo
23 2, 6| ALBERTO: Era malato de core, capite, e siccome avette da fà
24 2, 7| che fa lo stesso): Io poi, capite, ho voluto sapere con precisione
25 2, 7| con una famiglia nobile, capite?~SAVERIO: Marchè, scusate,
26 2, 7| vale milioni. Voi non ne capite niente.~SAVERIO: No, io
27 2, 8| se ncontrasse mai co me capite, mai!... (Caterina l’abbraccia.)~
28 3, 2| e buje site li mosche, capite.~ACHILLE: Ma vedete, professò,
29 3, 2| No, paura no, aspettave, capite?~FELICE: Neh, vi presento
30 3, 5| chillo lo vapore correva, capite. Embè, quanno io me so’
Lu café chantant
Atto, Scena
31 1, 4| prendere alle 5, perché, capite, io sono occupato al tribunale,
32 1, 4| premura. Nun tene madre, capite, io sono sempre occupato,
33 1, 4| ricordi della giornata, capite. Mò aggia j a truvà lo compare
34 1, 9| chi l’ha da sapé? Vuje capite che pe 15 sere abbuscate
35 2, 8| PEPPINO: È stata la necessità, capite.~CARMELA: E nun nce facite
'A cammarera nova
Atto, Scena
36 1, 4 | chiammaje: Ommo de stoppa! Capite, uomo di stoppa! E poi tante
37 1, 5 | capace di qualunque cosa, capite?~CONCETTA: E se sape...~
Cane e gatte
Atto, Scena
38 1, 2| stasera miezo a la strada, capite, non pò allucca.~FELICE: (
39 1, 4| genovese, la rimanette bona, capite, e siccome l’aria di Foggia
40 1, 7| confiette?~PEPPINO: Isso, capite, va de pressa, volarria
41 3, 11| giardino. La tua Gemma». Avite capite D. Rafè, e si non era pe
42 3, 12| m’ha chiammata civetta, capite, civetta...~FELICE: E tutto
La casa vecchia
Atto, Scena
43 1, 1| era na lira d’argiento... capite, na lira d’argiento a no
44 1, 2| appaltatore de fabbrica, capite, se crede d’avè che fà sempe
45 1, 15| sapere.~AMBROGIO: Sono padre, capite, e debbo prendere tutte
46 2, 9| buje avite da fà l’ommo, capite, l’ommo! Non potimmo fà
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
47 Un, 3| fare una cattiva figura, capite?~SAVERIO: Ho capito, ho
48 Un, 8| bona, che diavolo!... Voi capite che chella è stata la nostra
49 Un, 9| ma che pazziammo, ccà? Ma capite che io faccio l’arte da
50 Un, 14| voglio la poltrona mia, capite!...~FELICE: Non mporta,
51 Un, 14| Io sono un galantuomo, capite! Io mò starria dinto a lo
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
52 1, 4| ALESSIO: è la soggezione, capite, chella mò se sposa; e una
53 1, 5| lo burro!~GIANNATTASIO: Capite io so’ padre e vi do na
54 1, 5| Certamente io sono il padre e capite bene...~FELICE: Lo so!... (
55 2, 10| Signurì, v’arraccumanno, capite, è giovine ancora e nun
56 3, 6| n’ero addunato, perciò... Capite... Non ve nzurate... addio...
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
57 1, 4| mi dicono tutto, tutto, capite? Chello che facite lo juorno,
58 1, 6| Signor Francesco Stoppa, capite, nun me ne vaco si nun nce
59 1, 7| bene!).~MICHELE: Credo che capite di che si tratta?~FELICE (
60 1, 7| che Chiappariello nce sta, capite?~MICHELE: Ho capito, fu
61 2, 5| tratta di perdere l’impiego, capite... perciò, parlate, dite
62 2, 8| bisogno di una riparazione, capite, una riparazione! (Gridando.)
'Na figliola romantica
Atto, Scena
63 1, 1| miso affacciata, ampettola, capite... e tutta scapellata! Allora
64 2, 2| la parola. D’amor voi non capite il puro sentimento! Avete
65 2, 3| turco e gioca arditamente! Capite?~CONTE: Io nun conosco stu
66 2, 7| a voi non è arrivato... Capite?~CONTE: Sì, ho capito...
67 3, 1| affezionato... ch’ ’a vò bene, capite, e mò s’è cchiù stunato
68 3, 3| fatto più serio si farà? Ma capite che in Portici si dice che
69 3, 7| della legge, del diritto, mi capite... io scaccio il seduttore
70 3, Ult| ROSINELLA: Pe calmarlo, capite, steva accussì arraggiato!~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
71 2, 4| stato lo tormento mio, e in capite libri, accomminciajeme la
72 2, 4| vedette no grado smussato capite, e me fece rociolià co la
73 3, 2| calateme chella mmasciata... capite?...~FEDERICO: Che cosa?~
Gelusia
Atto, Scena
74 1, 5| Perché non tene denare, lo capite? Intanto vedite si se rompe
75 1, 7| ve prevengo vuje non ne capite niente, sa... ma nce trovate
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
76 2, 5| buonafficiatella ed altre cose... capite so’ figliole...~FELICE:
77 2, 5| currivo che voi fate co mme, capite!~FELICE: Aspettate, scusate,
78 3, 8| a dì tutto a zi Gennaro, capite pecché Giulietta pur’essa
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
79 3, 1| me trovo io da coppa... Capite, io l’aggio fatto pe tenermela
80 3, 2| me mbroglio, ajutateme, capite... pò essere che me metto
81 3, 5| voglio piglià a n’ommo, capite... Lo marito non ha da essere
Madama Sangenella
Atto, Scena
82 1, 6| cavallucce, co li suldatielle... capite... e aggio pigliata chell’
83 2, 8| finire: io so’ nzurato, lo capite sì o no?~EUGENIA (a denti
84 2, 10| po’ in disordine ed io... capite...~TOTONNO: M’avite acalata
Lu marito de nannina
Atto, Scena
85 1, 1| chiamare Luigi Porro... Capite...~CICCILLO: Ho capito. (
86 1, 2| ho levato tutti i mobili, capite, mi è costato un poco di
87 1, 2| ne sono incaricato più, capite, essendosi presentato un’
88 1, 5| Perché s’erano imbrogliati, capite, chi diceva na cosa, chi
89 1, 5| giorni... perché poi... capite...~FELICE: Eh, lo sò, quando
90 1, 6| collera affatto. è rabbia capite, non è collera, c’è una
91 1, 10| gente a mangiare fa bella, capite. A proposito io steva chiagnenno. (
92 2, 2| l’altro jeri, corrivato capite, me la pigliaje n’ata vota,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
93 1, 4| quindi l’emottisi... e capite l’emottisi è brutta, se
94 1, 4| No... no... m’affliggo, capite.~GIULIO: Allora basta! Neh,
95 1, 4| FELICE: E che quadri?~GIULIO: Capite, il genere nudo... pe me
96 1, 7| nun voglio che tricasse... capite me metto paura.~ALFONSO:
97 1, 10| confuso): è lo tiempo!... capite lo scerocco me fa male.~
98 2, 7| scusate la mia curiosità... ma capite che il matrimonio è una
99 2, 7| Ma alla prima... pecché capite con le altre due...~GIULIO:
100 2, 7| ditto?~ALFONSO: No, chella capite quanno sente na parola che
101 3, 4| accussì faticata.~TERESINA: No capite, me piace de respirà l’aria
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
102 1, 1| mettite ncaricatura... e capite, uno tene tene e po’ sferra.~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
103 1, 2| spiegà.~LUISELLA: Pecché, capite, vuje site vecchia, e una
104 1, 3| cinque o seimila lire... e capite, tanta denari po’, che ne
105 1, 4| PUPELLA: No, chesto, no... ma, capite,... si avesse saputo... (
106 2, 1| nzurato, ma comme si fosse... Capite?).~GAETANO: (Va buono, aggio
107 2, 7| della fortuna di mia figlia, capite?~GIOACCHINO: Oh, io non
108 2, 7| Da qui a momenti.~FELICE: Capite! Tengo nu poco d’appetito.~
109 3, 6| dì buscie! (Ad Eugenio:) (Capite, vene a fà lo spasimante!
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
110 2, 2 | quella è tremenda, è furba, capite è trottata; vostra moglie
111 2, 8 | aspettanno fora a lo giardino. Capite, nun pozzo fa vedé che me
112 2, 12 | divise, questo è terribile capite. L’aggio addimannato lo
'A nanassa
Atto, Scena
113 1, 3| sono una giovine onesta, capite? Giulietta la Nanassa, è
114 1, 6| ciucciarella?~CESARE: Pecché, capite, è stata sempe in paese,
115 1, 10| EUGENIO: (È un po’ nervoso, capite?).~FELICE (a Luigi): Avete
116 1, 10| che io non l’ho fatte mai, capite mai! (Via a destra.)~FELICE: (
117 2, 2| la dovete scozzoniare, capite?~ERRICO: Ho capito, ho capito. (
118 2, 3| forse?... (Ride.)~CARMELA: Capite, non è na giovine esperta,
119 2, 5| Io la moglie la so’ fare, capite?~FELICE: Me ne so’ addunato,
Nina Boné
Atto, Scena
120 1, 4| ammogliato, figlio unico, capite... se l’ha pigliato nu poco
121 3, 3| mantené la parola.~ERRICO: Ma capite che si ccà stasera succede
122 3, 5| Boné non ce n’è che una, capite, una.~ELEUTERIO: Permettetemi
123 3, Ult| avvilita... non so se mi capite... ha il diritto di dire:
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
124 1, 3| voleva fare pace pecché, capite, steva disperato... Un momento
125 1, 3| trattava di mio fratello, capite? Ma non lo vulette vedé
126 1, 9| sinneco se n’è scappata! Capite? Tengo ragione di piangere?~
127 1, 9| Ihhhhhh!~PROCOPIO: Ma lo capite che io passo nu guaio, che
128 1, 9| notte, chisto!~SALVATORE: Capite, m’ha toccato la nervatura!~
129 2, 8| parlo accussì chiaro e non capite?~NANNINA (piano): Pascà,
130 2, 8| cortellata nganna! Ce simme capite? Stateve bene, ce vedimmo
131 3, 2| parlando in questo modo fate capite che non siete venuta qua
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
132 Un, 7| Chiaia, Cola Pantola. Vuje capite che io songo na signora?
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
133 1, 2| venuto pe ncuccià mio nipote, capite?~GAETANO: Che v’aggio da
134 1, 2| mmeze.~GAETANO: Ma vuje capite, ca si s’appura sta cosa,
135 1, 10| ballerina, e si stava rovinando, capite... ma addò sta, addò sta?~
136 2, 2| Pecché è na vecchia bizzoca capite, per essa tutto è scandalo,
137 2, 4| l’avite portata?~FELICE: Capite, per delicatezza.~CICCIO:
138 2, 5| pigliaje e non nce venette, capite, io stasera aggio dato ordine
139 2, 5| casa, e proprio p’ingiarìa capite?... io ho fatto una cosa,
140 2, 5| mia, sono i due servitori capite?~FELICE: Non dubitate, questa
La nutriccia
Atto, Scena
141 1, 5| padre, teneva la carrozza capite!... Io non me ricordo ancora
142 1, 5| pure a la criatura, eh! capite? Lisè, dincello tu.~LISETTA:
143 2, 6| l’aggio ditto io, pecché capite nun nce voglio avè che fà.~
144 3, 5| tene la criatura mbraccia, capite, non posso far niente).
Lu Pagnottino
Atto, Scena
145 2, 2| guaio. Chillo erano pigne capite?~GENNARO: Ho capito, vuje
'No pasticcio
Atto, Scena
146 1, 3| uscendo): Grazie tanto. Capite, me pareva brutto, io so’
147 1, 3| ANGIOLELLA: V’aggia annunzià capite, si no chillo lo patrone
148 1, 3| damme pace…~ANGIOLELLA: Capite, po’ essere ca lo patrone,
149 1, 3| Ntuppo comme a ntuppo no, ma capite, avimma vedé si ve fidate
150 1, 7| MARIUCCIA: Sissignore, sbarea, capite.~FELICE: E lo tenite sciuoveto
151 2, 6| da spusà, e si ve vede, capite?~BETTINA: Chella che isso
152 2, 6| sorema, io so’ mmaretata, capite, e si steva dinto a la casa,
153 4, 2| fratello.~FELICE: Ma voi capite, che io...~NUNZIATA: Zitto!
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
154 1, 3| cosa, so’ chesti ghiornate, capite?~CAMILLO: Vide tu, pe la
155 1, 4| mangio la genovese, se no capite, quando Patanella sta qua,
156 1, 5| mette sotto a lo cuscino; ma capite o no che chillo s’ha chiavato
157 1, 5| direttamente, so’ chesti ghiornate capite, e si succede n’ammoina,
158 1, 6| famiglia, la morte di mio padre capite, noi andavamo sempre nsieme
159 2, 1| e ve ne scappate, avite capite?~MARIETTA: Va bene.~VIRGINIA:
160 2, 4| faccio pure coi quadri, capite.~CICCILLO: Oh! Sicuro, approvo
161 3, 2| fiducia che tene co buje, capite?).~ROCCO: (Ma vuje me facite
Persicone mio figlio
Atto, Scena
162 1, 6| può sposarlo, ancora non capite Che quella è maritata: voi
163 1, 11| spiegarmi, o voi non mi capite...~CHIARA: Che cosa non
La pupa movibile
Atto, Scena
164 1, 7| che io me fosse nzurato, capite, nzurato?... tené na femmena
165 1, 7| femmena sempre vicino... capite?~FELICE: E non fate lo farenella!...
166 1, 7| la presentiamo di sera, capite, chillo co nu bicchiere
167 2, 5| FELICE: Molte cerimonie, capite?~ ~
168 3, 2| stata na cosa malamente, ma capite, feneva la famiglia Sarachella.
169 3, 5| Chella l’aggio fatta io sulo, capite, non so’ stato aiutato da
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
170 1, 10| frigge?~BOROBOAMO: Si-fin-ge. Capite?~ASDRUBALE: Lasciaci parlare.~
171 2, 4| tornese.~CARLINO: Uh, come capite male, io parlo del cognome:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
172 1, 6| da fa’, si no non riesce! capite? (Io aggio passato lo guaio!)~
173 2, 1| no lo principale strilla, capite, contateme lo fatto.~CARMENIELLO:
174 2, 7| ALESSIO: Me l’ha pagato bene, capite? Pure l’ombrello s’ha comprato.~
175 3, 3| con una figlia zitella, capite?...~FELICE: Oh, capisco,
176 3, 3| fare una specie di reclame, capite?~FELICE: Ho capito, la gente
177 4, 2| piccirella pure bona e... ma capite io tengo ncapo a chella,
178 4, 6| la strascina pe terra, capite?~FELICE: Ho capito... mamma
179 4, 6| Lo sò, ma con una gamba, capite?~CARMENIELLO: Quella perciò
'Na santarella
Atto, Scena
180 1, 8| Si tratta di matrimonio, capite?...).~FELICE: (Ah! Si marita
181 2, 3| Sparice, sono un nobile capite?... Tengo lo sangue blu...
182 2, 4| fà chello che s’ha da fà, capite?~EUGENIO: Signor impresario,
Lo scarfalietto
Atto, Scena
183 1, 3| era negoziante de baccalà. Capite?~AMALIA: E non è l’istessa
184 1, 7| così vuole mia moglie... capite...~GAETANO (approva muovendo
185 1, 7| stata scritturata al Fondo capite, come pò fà la poverella
186 1, 7| prima mia moglie, pecché capite, io non faccio niente senza
187 1, 8| ancora la casa pe chi serve, capite?~AMALIA (con ingenuità caricata):
188 2, 7| DIRETTORE (d.d.): Ma capite che sul palcoscenico non
189 3, 3| che essa è la birbante. Capite).~FELICE: (Ah! Già, dite
190 3, 3| nce lo faccio pe coppa, capite?).~ANTONIO: (Eh! Pe coppa
191 3, 3| la causa di separazione capite?~FELICE: E a me che me ne
192 3, 3| avevo fatta a na giovine... capite?~ANTONIO (ridendo): E voi
'Na società 'e marite
Atto, Scena
193 1, 3| serva, e poi la serva mia, capite.~FELICE: Ebbene, se mi fate
194 1, 5| gente se mette vergogna, capite.~AMELIA: Dunque Virgì, vulimm’
195 2, 1| io non posso venire... Capite, aggio mancato stammatina
196 3, 2| conoscere, quella è una signora, capite. Poi si è lagnata con me,
Tetillo
Atto, Scena
197 2, 2| inoltrato.~DOROTEA: Sì, ma capite, io nun lo faccio trapazzà,
198 3, 7| salotto, sta lo lietto, capite, che ancora s’ha da fà.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
199 1, 1| che site de la parte soja, capite, a vuje pò non nce vonno
200 1, 2| una sedia.)~LEONARDO: Ma capite che io...~AMALIA: Che io
201 3, 5| RAFFAELE: Avite ragione, ma capite, ogne tanto la mughiera
202 4, 3| per questa povera vecchia, capite, pecché se no ve faccio
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
203 1, 1| quinnece solde, steveme diune, capite?~RACHELE: Ma io non me faccio
204 1, 1| a nuje puverielle. Llà, capite, non nce paglia, non c’e
205 2, 2| avesse spusato a me. Voi capite che dopo quel fatto, sempre
206 2, 2| CARLO: Senza dirmi niente, capite, si mette a dare una festa
207 2, 3| stamme tante provviste, capite?~CARLO: Non fa niente, comme
Tre pecore viziose
Atto, Scena
208 2, 3| bacia Rosina.)~FORTUNATO: Capite, è primo amore...~GIULIETTA: (
209 2, 4| cacciatela, chella è la paura, capite...~CAMILLO Nonsignore, che
210 2, 4| CAMILLO: Chille s’abboccano, capite?~MATTEO: E vuje a chesto
211 2, 4| Nonsignore, questo è subaffitto, capite?~CAMILLO: Ah, va bene.~MATTEO:
212 2, 4| fazzoletto purtaveve la gatta... Capite, questi animali, quando
213 2, 5| Mattè, D. Mattè!~FELICE: Capite, sto all’oscuro...~MATTEO:
214 2, 7| frato... Facevo lo suldato, capite?~FELICE: E bravo.~CICCILLO
215 3, 5| me vulite fà ncuità? Vuje capite che facite nu guaio?~GIULIETTA:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
216 1, 7| parlato co lo tu... nce simme capite?~PASQUALE: Va bene.~IGNAZIO:
217 1, 7| chisto?~CARLUCCIO: No, pecché capite, io non nce veco cchiù,
218 1, 9| tene la mogliera giovene, capite, ve voleva tenere isso dinto
219 2, 4| fà... nfaccia a me, avite capite na cosa pe n’auta! Ringraziate
220 2, 4| si fermano.) Pecché io, capite, io ncapo non nce tengo
221 2, 9| lo buffè, e sto sicuro, capite, pecché saccio moglierema
222 2, 9| non mi ho potuto negare, capite, perché la piazza è buona,
223 3, 2| moglie e tenere figlia, capite! Pasquale». (A Luigi che
224 3, 3| costumetto svelto svelto, capite, e io cammino più libero,
225 3, 3| vosta?~PASQUALE: Perché, capite... voi non tenete una posizione,
226 3, 4| essere risposto da ommo, capite, da ommo! Quanno la figlia