IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sportella 1 sportello 2 spos 1 sposa 225 sposà 57 sposai 6 sposaje 1 | Frequenza [« »] 226 sarà 226 viano 225 nzieme 225 sposa 224 camillo 223 deve 223 guajo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sposa |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 2, 7| maje niente! Si Felice te sposa noi diventeremo ricchi,
Amore e polenta
Atto, Scena
2 1, 1| stasera s’ha da cuccà na sposa?~MICHELE: Na sposa! na sposa!
3 1, 1| cuccà na sposa?~MICHELE: Na sposa! na sposa! e pecché ride?
4 1, 1| sposa?~MICHELE: Na sposa! na sposa! e pecché ride? Chillo lo
5 1, 1| lietto co lo tombò pe la sposa, e li mobile pe lo salotto
6 1, 1| chillo m’ha ditto che mò sposa e piglia na forte dote.~
7 1, 1| forte dote.~BETTINA: Eh! Mò sposa!~MICHELE: Chillo ha combinato
8 1, 1| miezjuorno veneva co la sposa e ce lo patre e gghieva
9 1, 1| lettera de lo padre de la sposa, addò parlava de la dote,
10 1, 1| pecché quanno turnate co la sposa e lo padre, io songo l’ommo
11 1, 2| Felice veramente se la sposa?~MIMÌ: Sissignore, tutto
12 1, 2| stato firmato, e siccome la sposa nascette a Napule e de duje
13 1, 2| MICHELE: E bravo! E la sposa è bella?~MIMÌ: è na bellezza,
14 1, 2| triemmolo! Parlammo de la sposa de Felice — dice che sta
15 1, 2| ditto: tene na bona dote? La sposa de D. Felice?~MIMÌ: Ah!
16 1, 2| regalo che faccio io alla sposa, è na paglia di Firenze,
17 1, 3| che lo vò aspettà, vede la sposa de D. Felice e se scombina
18 1, 4| la stanza da letto de la sposa.~MICHELE: Sissignore favorite,
19 1, 4| atu poco vide de venì la sposa co la padre e co lo frate,
20 1, 4| padre della mia prossima sposa.~MICHELE: E bravo! Io credo
21 1, 4| appena vene lo padre de la sposa, voglio essere pagato.~FELICE:
22 1, 7| io a momenti aspetto la sposa pe ghì a lo municipio. Domani
23 1, 7| nascondetevi, arriva la mia sposa, non dubitate, io ve porto
24 1, 7| FELICE: Caro papà... e la sposa?~ALONZO: Sta fora nzieme
25 1, 8| Io sono il padre della sposa. Alonzo Provolone, negoziante
26 1, 9| no comme me ritiro co la sposa? A proposito, lasseme chiudere
27 1, 9| sinistra.) Così stasera la sposa troverà tutto pronto! (Intasca
28 2, 6| cose de criature, quanno se sposa nun s’ha da chiagnere, s’
29 2, 6| io sono il padre della sposa.~PEPPE: Tanto piacere. (
30 2, 6| capito, chesta sarrà na sposa che vene a dà gli ordinativi.
31 3, 6| comme me ritiro a casa co la sposa? Trovo mpustato a chilli
32 4, 2| Michè, io mò me ritiro co la sposa. Eh! State frisco! io aggio
33 4, 4| pozzo ritirà a la casa co la sposa senza chella paglia che
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
34 1, 1 | Biase Grammegna sicomme ogge sposa la figlia de lo Sinneco
35 1, 3 | stà bella co la veste de sposa, me pare na pupatella...
36 1, 3 | de la quale a n’atu ppoco sposa, e l’avimmo vestuta tanto
37 1, 3 | vedé, Rosina com’è contenta sposa~PEPPINO: E se capisce, e
38 1, 4 | ANTONIO: Ma pecché? Forse la sposa nun ve piace? Chella è na
39 1, 5 | aveva mettere la veste de sposa che l’aggio cusuta io cu
40 1, 5 | RUSINELLA (in abito da sposa): Buongiorno.~FELICE: Buongiorno.~
41 1, 6 | c’ha fatto a me. Mò che sposa io l’avarria fà lo stesso
42 1, 7 | aggio miso).~LUIGI: Ma la sposa quanno se vede, chiammatela.~
43 1, 7 | Eccola ccà.~TUTTI: Evviva la sposa!~RUSINELLA: Papà mio, caro
44 1, 7 | MICHELINO: (Chella llà, la sposa?).~PEPPINO: (Perfettamente).~
45 1, 7 | E chesta è la figlia, la sposa, Rusinella.~RUSINELLA: Serva
46 2, 3 | Facite cerimonie a la sposa, accustateve, parlatece.
47 2, 3 | quale è stato invitato da la sposa.~FELICE: Ah, aggio capito
48 2, 3 | Ah, aggio capito mò. La sposa ha data sta festa, e ha
49 2, 4 | D. Peppino.~PEPPINO: La sposa ha fatto cose de pazze stasera,
La Bohéme
Atto, Scena
50 1, 1 | TOTONNO: Pecché s’aspetta a sposa e D. Peppeniello ca vene
51 1, 3 | jammo, a n’atu poco arriva a sposa co la famiglia.~PEPPENIELLO:
52 1, 3 | gamme.~FELICE: Arriva la sposa? Dunque voi fate veramente?
53 1, 3 | mezzo milione.~FELICE: A sposa tene mezzo milione?~SAVERIO:
54 1, 3 | jammo a Napoli in casa della sposa e facciamo i signori. Capite?~
55 1, 3 | che vene a famiglia de la sposa, io vi presento come il
'Na bona quagliona
Atto, Scena
56 1, 6| niente, chi vulite che se sposa a me?~ACHILLE: (Povera criatura,
57 1, 8| lo primmo signore che se sposa a na femmenella?~RUSINELLA:
58 3, 6| saputo che dimane a sera sposa, ccà a Puortece, se piglia
59 3, 8| raccommannato de non mancà, si no la sposa se pigliava collera, e po’
60 3, 10| nzieme co la mamma e la sposa, se prepara na brutta trubbea!...).~
61 3, 10| vuosto, ma chella che se sposa non è nemmeno na bella cosa,
62 4, 1| tutta la nobiltà, ched’è, sposa lo figlio, so’ invitate,
63 4, 2| Marchesa è indisposta, non se sposa cchiù!~RUSINELLA: Bravo!~
64 4, 4| fioraio un buchè per la sposa, e quella bestia mi ha detto
'A cammarera nova
Atto, Scena
65 1, 3 | guante vaco addo isso, ma che sposa a te, chesto se l’adda luvà
66 1, 3 | posso mai permettere ca se sposa a nu guantaro!~ ~
Cane e gatte
Atto, Scena
67 1, 4| padre della mia prossima sposa.~MICHELE: Ah, te nzure?
68 1, 4| CARMELA: Volimmo conoscere la sposa.~LUIGINO: Oh, troppo onore,
69 1, 6| lo marito e Luigino co la sposa e lo patre.~FELICE: La sposa?
70 1, 6| sposa e lo patre.~FELICE: La sposa? E chi è, chella modista?~
71 1, 7| signorina Fifì, mia prossima sposa.~MICHELE: Ah! Bravo, piacere
72 3, 7| casa vosta nzieme co la sposa e lo padre, tutto nzieme
73 3, 7| so’ venute co mmico, la sposa co lo patre, D. Peppino
74 3, 12| io aggio da fà trasì la sposa mia co lo patre, la quale
La casa vecchia
Atto, Scena
75 1, 3| credere, ha ditto che o se sposa a chillo o a nisciuno.~CARLUCCIO:
76 1, 5| mobigliare la casa alla sposa con gusto ed eleganza.~LUIGI:
77 1, 7| FELICE: (La sora de la sposa mia!).~ELVIRA: Bravo, bravo
78 2, 8| fatto, m’ha lassato, e mò se sposa la figlia de chillo che
79 2, 8| ditto: Luigi Belfiore si sposa mia figlia, me so’ ntiso
80 3, 3| avuto da a affittà pe la sposa n’appartamento mobigliato
81 3, 7| aggia da fa, io tengo la sposa e lo patre che me stanno
82 3, 7| llà.~LUIGI: E Carmela se sposa a te?~FELICE: A me, e comme
83 3, 10| Felice Sciosciammocca che se sposa a Beatrice Fresella, che
84 3, 10| Belfiore. Luigi Belfiore se sposa co Carmela Pallone.~GAETANO:
La collana d'oro
Atto, Scena
85 2, 11| la ra la ra!~FELICE: E la sposa mia sara...~GIOVANNI: E
86 2, 11| la rà!~CICCIOTTO: E la sposa mia sarrà!~CARMELA: E mugliera
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
87 Per | Giannattasio, padre di~Lisetta, sposa di~Felice~Totonno, suo servo~
88 1, 1| Nonzignore! Aspiette ca sposa primma la signurina si no
89 1, 4| soggezione, capite, chella mò se sposa; e una ragazza che se marita,
90 1, 5| Felì dite na pa rola a la sposa. Vuje non ve muvite, jammo
91 1, 6| proprio il giorno in cui sposa la mia cuginetta. Brava
92 1, 6| mattina miei cari, mia cugina sposa il signor D. Felice Sciosciammocca,
93 1, 8| mettiteve sotto lo braccio de la sposa.~FELICE (impaurito): Che!...~
94 2, 5| una bella sorpresa per la sposa quando sentirà quella serenata.
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
95 3, 1| ERRICO: E Rusenella se lo sposa cu piacere?~CONCETTA: Rusenella
96 3, 5| FELICE: La mia prossima sposa Rosinella.~MICHELE: Tanto
97 3, Ult| spusava, mò tutto nzieme nun sposa cchiù.~MICHELE: Si mi credete
È buscìa o verità
Atto, Scena
98 1, 2| alla figlia, mia promessa sposa.~GIULIO Ah! Voi sposate
99 1, 4| avisteve da lo padre de la sposa, e che me facisteve sentì
100 1, 4| se per caso venisse la sposa col padre prima di noi,
101 1, 4| tutto nzieme lo patre de la sposa le vene ncapo de scriverle
102 1, 6| pecché ogge appunto arriva la sposa co lo patre.~PULCINELLA:
103 1, 6| nientemeno lo patre de la sposa l’ha scritto na lettera
104 1, 6| quanno sta lo patre de la sposa nnanze, chillo se nfoca,
105 1, 7| in fondo.) E appunto la sposa e lo patre che so’ arrivate...
106 2, 1| so’ piaciute tanto a la sposa, chi l’ha portate?~PULCINELLA:
107 2, Ult| mbruoglie che aggio fatto manco sposa D. Felice.~BARTOLOMEO: E
108 2, Ult| quale l’accetta, non come sposa, ma come amica. (Lo prende.)~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
109 1, 6| v’ha cuffiato, chella mò sposa.~FELICE: Sposa!~PULCINELLA:
110 1, 6| chella mò sposa.~FELICE: Sposa!~PULCINELLA: Già, se piglia
111 2, 4| Baronessina.~FELICE: Pulecenè, lo sposa Pulcinella stateve zitto.~
112 2, 5| essa me vò bene, essa me sposa, e quanno me sarrà mugliera
'Na figliola romantica
Atto, Scena
113 1, 2| dice accussì, ma quanno si sposa pò sta allegra cuntenta
114 2, 4| ACHILLE: Signorina, mi sposa con piacere?~ROSINELLA:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
115 1, 3| presentare alla prossima sposa sua.~ERSILIA: Don Vicenzino
Gelusia
Atto, Scena
116 1, 4| trovanno a uno ricco, che me sposa senza niente.~ROSINA: E
117 1, 7| cose che ha da dicere alla sposa, D. Errico l’ha mparato
118 1, 7| con enfasi infantile):~ ~Sposa vezzosa, allegrati,~Giunto
119 1, 9| piatto ad Annetta:) A la sposa.~ERRICO: (Ah! La bile mi
120 2, 1| Asdrubale vò pe forza che se sposa a lo figlio de don Giammatteo;
121 2, 4| ERRICO: Che sento! Come, la sposa del fratello di Annetta?~
122 2, 8| de male umore. Farraie la sposa tu pure. Te piace sto giovinotto?
123 2, 11| e trovo che la prossima sposa mia fà l’amore co n’autro.
124 3, Ult| Evvivano i sposi? Comme ccà se sposa?~NICOLINO: Sì, vi sono tre
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
125 2, 5| sposate voi?~EMILIA No, sposa mia sorella Giulietta.~FELICE:
126 2, 5| Emì se veramente Giulietta sposa me sparo na pugnalata nell’
127 3, 1| vostra nipote Emilia se sposa a D. Felice?~GENNARO: Embè
128 3, 7| ALBERTO: Sì, D. Giulietta se sposa a me...~FELICE: Ah! Te la
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
129 2, 2| fenesce lo tiempo vene e se la sposa, e essa che passione che
130 3, 6| niente; annevina chi se sposa a D. Peppenella.~FELICIELLO:
131 3, 9| Seh, sta frisco, se la sposa isso a chella brutta vecchia.~ ~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
132 1, 2| combinato, e la casa della sposa, camera da letto, galleria,
133 1, 6| trovo che un altro se la sposa.~NICOLA: M’avite data la
134 1, 6| Nannina, perché Nannina se la sposa un altro. Allora io m’accuitava
135 1, 6| abito e quel cappello alla sposa, sempre col permesso dello
136 1, 8| Errico.~TERESINA: Ah, se sposa la signorina?~FRANCISCO:
137 1, 8| anonima a lo padre de la sposa, e l’aggio da dì tutte cose,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
138 1, 1| RACHELE: Sicuro, chillo dimane sposa, e sta casa l’ha subbaffittata
139 1, 2| lo patre e la mamma de la sposa, che dicene che nun lo vedono?~
140 1, 4| è capace che vedenno la sposa me fa quacche scena.~ALFREDO:
141 1, 9| fede de lo miedeco ca la sposa sta malata.~ALFONSO: Ah!
142 1, 9| Ludovico): Manco è cosa, sposa dimane.~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO:
143 1, 11| Alfredo): Ma, scusate, chi se sposa la figlia?~FELICE (entra
144 1, 11| avite manco capito che se sposa Alfredo.~ALFREDO (fra sé): (
145 1, 11| prima del matrimonio... na sposa s’ha da cuccà priesto. (
146 2, 2| Errichetta è uscita in toletta da sposa, l’abbraccia.) Abbraccia
147 2, 3| m’insulta il giorno che sposa mia figlia.~FELICE E ERRICHETTA:
148 2, 3| ERRICHETTA: N’ommo quanno se sposa na figliola sta coll’idea
149 2, 7| quacche cosa sul conto de la sposa, ma chello che nun me pare
150 2, 7| figlia...~ALFONSO: Ah! Già la sposa!... ma a chi è figlia?~GIULIO: (
151 2, 10| Concettella, della leggittima tua sposa a pronunziare i nomi delle
152 2, 15| comme faccio... e si la sposa me vede durmì... e chella
153 2, 18| saparrà chi è de nuje duje che sposa).~FEDERICO: Silenzio!~TUTTI (
154 3, 11| io! Mò proprio chiammo la sposa e ne la facimmo partì co
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
155 1, 4 | mise torna senza meno e me sposa, ma è nu peccato a perdere
156 1, 7 | assaje.~MICHELE: Ma se la sposa subito?~FELICE: Into a 15
157 3, 1 | che diceva proprio ma la sposa quanno vene. Trasite, trasite,
'A nanassa
Atto, Scena
158 1, 7| già, Ngiulina mia cugina, sposa?~CESARE: Almeno lo spero.~
159 1, 10| FELICE: Perfettamente, e la sposa è mia cugina, vi pare, noi
160 2, 11| facimmo pace.~GIULIETTA: E la sposa, pò?~ERRICO: Ma che sposa
161 2, 11| sposa, pò?~ERRICO: Ma che sposa e sposa! Io ero forzato
162 2, 11| ERRICO: Ma che sposa e sposa! Io ero forzato a fà stu
Nina Boné
Atto, Scena
163 2, 5| TEODORO: Questa sarà la bella sposa? Vi faccio i miei complimenti,
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
164 1, 2| ma lo ffà ncuccià, o se sposa a mia sorella o l’accido.
165 1, 8| nipote, una de li ddoje: o se sposa a sorema, o le dongo na
166 3, Ult| però?~CICCIO: No, perché sposa questo giovine. (Indica
167 3, Ult| FELICE (alla Direttrice): Se sposa a vostra sorella...~TUTTI:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
168 1, 4| chella ha ditto che tanto me sposa, quanno aggio mmaretata
169 2, 4| prendere una bomboniera per la sposa. (Via.)~FELICE: Te la voglio
170 2, 5| fatte cedere la casa de la sposa, che sarebbe questa, questa
171 3, 6| Eugenio sapite chi se lo sposa?~CHIARINA (mettendo la mano
Lu Pagnottino
Atto, Scena
172 2, 6| fino a che la ragazza non sposa, appena sposata voi me lo
173 2, 6| Insomma volete essere mia sposa? Voi siete una bella ragazza,
'No pasticcio
Atto, Scena
174 1, 5| tratta di 80 mila lire, la sposa è bona assaje, e pò che
175 2, 6| D. Felice Sciosciammocca sposa?~ANGIOLELLA: Sissignore,
176 2, 6| Faustina, mò appura e ntienne, sposa pure, io me lo voglio magnà
177 3, 7| E c’ha ditto, che se la sposa?~BETTINA: Che saccio, ha
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
178 2, 5| voglio far conoscere la mia sposa... la mia prossima metà,...
Persicone mio figlio
Atto, Scena
179 1, 3| PERSICONE: Ed ella poi mi sposa?~MARCHESE: Sicuro, certamente.~
180 1, 10| Tanto...~MARCHESE: Se non la sposa, l’aspetta il camposanto.~
181 1, 10| bene. Che sol d’essermi sposa hai dentro al cor desio...
La pupa movibile
Atto, Scena
182 1, 7| Nicola, facenno vedé che è la sposa.~FELICE: Possibile!~ANGIOLILLO:
183 1, 7| Nicola se n’addona, piglia la sposa e me la scassa ncapa!~ANGIOLILLO:
184 1, 8| presentarla a lo zio come la sposa.~BENEDETTO: Voi che dite!...~
185 2, 6| ma quanto, appena vede la sposa, gli regala 200 mila franchi.~
186 2, 6| lo zio, dicendo che è la sposa.~PIETRO: Oh! Possibile! (
187 2, 6| zi Zio, dicendo che è la sposa?~ANGIOLILLO: Sissignore,
188 2, 6| Sì, quella dev’essere la sposa mia!~GEMMA: (La sposa! Che
189 2, 6| la sposa mia!~GEMMA: (La sposa! Che sento!).~ANGIOLILLO:
190 2, 6| certamente la pigliarrà pe la sposa, e io m’acchiappo 200 mila
191 2, 6| presentate come il padre della sposa. Eh, si vene la mamma, è
192 3, 1| zizì, sta arrivanno la sposa... tu che dice! Overo? E
193 3, 1| zizì, è lo patre de la sposa: Oh! Favorite co me, favorite
194 3, 2| pure troppo.~NICOLA: E la sposa co la mamma, comme se trovano
195 3, 2| hanno fatto lo fischio, e la sposa co la mamma, dice, che steva
196 3, 2| trovate pure lo patre de la sposa, se sta coglienno cierti
197 3, 3| aggio capito. Vuje site la sposa forse... e vuje site la
198 3, 5| sapite ch’aggio visto la sposa?~PIETRO: Ah, l’avete vista?
199 3, 5| bello galantomo... appena sposa nepotemo lo piglio a cauce!).
200 3, 6| Napole pe ghì a piglià la sposa, dicite che non ne saccio
201 3, 7| stasera, in onore della sposa di suo nipote, e noi, regolarmente,
202 3, 7| sapere, fratelli, che la sposa di D. Angiolillo, non è
203 3, 8| alla presentazione della sposa. (Ride.)~IGNAZIO: Della
204 3, 9| presento lo padre de la sposa.~BENEDETTO: Tanto piacere!
205 3, 9| siete il padre della bella sposa?~PIETRO: A servirvi.~IGNAZIO (
206 3, 9| padre, non solamente della sposa, ma mi pare anche di un
207 3, 9| venuti per conoscere la bella sposa.~IGNAZIO: Per vedere il
208 3, Ult| pensate). Signori, arriva la sposa.~FELICE: Ecco la bella sposina!... (
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
209 1, 3| NANNINA: Seh, e chi se lo sposa. Uh! Ma si sapisse quanta
210 1, 3| mia, un milionario non si sposa a me, io mi debbo contentare
211 1, 6| capo giovine, il quale mò sposa, si piglia la figlia di
212 3, 4| anze, agge piacere si se lo sposa.~TOTONNO: Che spusà... che
'Na santarella
Atto, Scena
213 2, 3| saccio che D. Eugenio se sposa.~ELVIRA: Ah! Ve spusate?~
214 2, 3| cunfiette!~TERESINA: E com’è la sposa? è bella?~AMELIA: è bruna?~
215 3, 6| eravate deciso a farmi vostra sposa... tutto ad un tratto vi
'Na società 'e marite
Atto, Scena
216 1, 8| visitare, di osservare la sposa, e vedere se la sua morale,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
217 1, 1| pecché non conosco né la sposa, e né lo sposo.~AMALIA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
218 2, 3| che lo mese entrante se la sposa.~ERRICO: (Alla faccia mia!...).
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
219 1, 4| firmata dal padre della sposa, addò diceva: Carissimo
220 1, 4| Lo padre e la mamma de la sposa se nfuriajene, dicettene
221 1, 7| cerimonie, dimane a sera se sposa a figliema.~IGNAZIO: Agge
222 2, 5| Carluccio.~CARLUCCIO: La sposa non è venuta ancora?~IGNAZIO:
223 2, 7| Felice.~ ~RAFFAELE: Arriva la sposa! (Tutti si alzano.)~IGNAZIO:
224 2, 7| aggio ditto: vuò vedé che la sposa non nce vò venì?~PASQUALE:
225 2, 11| mbruoglio nc’è sotto, la sposa sta chiagnenno da stasera,