IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dea 2 debba 1 debbeto 2 debbo 222 debbono 17 debete 1 debeto 3 | Frequenza [« »] 223 deve 223 guajo 223 intanto 222 debbo 222 fra 221 3 221 sentite | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze debbo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | andare col progresso, non debbo dare conto a te!... «Ah,
2 1, 5 | trovato?~CELESTINO: No. Debbo vedere meglio dentro!~MICHELE: (
3 1, 9 | Antò, scusate... io vi debbo dire una cosa: noi abbiamo
4 2, 3 | FELICE (ostinato): No! Mi ci debbo abituare!~CONCETTA: E giusto
5 3, 8 | interrompe): Un momento! Lo debbo domandare io!... (Ad Antonio.)
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 1, 7| stralunata pensanno che debbo ricevere il figlio del mio
7 1, 9| affezione; dunque figlio mio io debbo morire, tocca a te di contracambiare
8 1, 10| una risposta. Ditemi cosa debbo fare. Se volete, questo
9 2, 7| dice niente.~ANGIOLINA: Che debbo dire, che debbo dire. Io
10 2, 7| ANGIOLINA: Che debbo dire, che debbo dire. Io me ricordo quanno
11 2, 11| Chiatamone, haje piacere, e debbo parlarti di un’affare, andiamo. (
12 3, 2| me?~FELICE: Sì, a te. Ti debbo domandare na cosa. Libò
13 3, 6| questo matrimonio; ma però debbo prima prendere informazioni
14 3, 6| LIBORIO: Vi ho pregato che debbo prima informarmi e vuje
15 3, Ult| Signori miei andate avanti, debbo domandare una cosa a Liborio,
Amore e polenta
Atto, Scena
16 1, 6| sono i nervi. Dimmi tu come debbo regolarmi.~ELENA: Nun s’
17 2, 3| dispiace di farvi attendere, debbo parlare con la mia modista.~
18 2, 4| ANGELICA: Io se spendo non debbo dar conto a nessuno.~PROCOPIO:
19 4, 1| accorti? Meglio così. Io non debbo dar conto a nessuno, noi
20 4, 4| per cantare?~FELICE: E che debbo cantare con i peli?~ANGELICA:
La Bohéme
Atto, Scena
21 2, 1 | Barone?~BARONE: Ma che ne debbo dire, è una musica indovinatissima:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
22 1, 4| venesse co quacche intenzione, debbo dar conto a voi?~CICCILLO:
23 2, 8| abbuscammo!).~CANDIDA: Vi debbo dire ch’è inutile di mandare
24 3, 2| FELICE: Io questo non lo debbo sapere, li lieve da dinto
25 3, 10| Ma vedete nu poco io che debbo soffrire!).~RUSINELLA: Vedite,
26 4, 6| credete...~SAVERIO: Che debbo credere, Marchesì, credo
Lu café chantant
Atto, Scena
27 1, 2| Ma D.a Bettì, io mò vi debbo dire... Se voi vi morite
28 1, 7| Felice. Con mio dispiacere debbo dirvi che qui recite non
29 2, 2| altra da là... Mò stasera debbo aprire il cafè con una sola
30 2, 4| TOTONNO: Niente, Signora, debbo parlare col signor D. Carlo.~
31 2, 6| Io sono una persona che debbo parlargli di un affare importantissimo.
'A cammarera nova
Atto, Scena
32 2, 2 | rapporto l’aggia fà afforza, debbo fare il mio dovere!~MICHELE:
Cane e gatte
Atto, Scena
33 1, 1| Io sono socio fondatore, debbo dare il mio voto. Se trattasse
34 1, 3| che se tratta?~LUIGINO: Ti debbo parlare del mio prossimo
La casa vecchia
Atto, Scena
35 1, 11| FELICE: Eh... non lo sò... debbo baciare prima quella manina,
36 1, 15| AMBROGIO: Sono padre, capite, e debbo prendere tutte le precauzioni.
37 1, 16| LUIGI: È giusto, l’amo e la debbo rispettare. Addio Carmela,
38 2, 2| chello che m’ha fatto mi debbo togliere una bella pietra
39 2, 5| Municipio a sposare, io vi debbo consegnare le altre quindicimila
40 2, 6| ridendo.) Non è vero che debbo fabbricare il palazzo, non
41 2, 8| Tesoro mio. Ma perché debbo tanto amarti, perché mi
42 3, 8| uomo, ed io francamente vi debbo dire una cosa...~AMBROGIO:
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
43 Un, 3| Oh! E come si fa? Io mi debbo vestire.~ERRICO: Io mi debbo
44 Un, 3| debbo vestire.~ERRICO: Io mi debbo mettere la maglia.~EMILIA:
45 Un, 12| il pubblico in teatro, e debbo fare il mio dovere, non
46 Un, 14| LUIGI: Voglio parlà, non debbo dar conto a voi!~PASQUALE: (
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
47 1, 7| chi aspettate?~MICHELE: Debbo parlare col Signor Felice
48 2, 3| vuje che ve ne mporta, mi debbo lagnare io che bacio la
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
49 1, 6| telegramma.)~ROSINA (legge): “Debbo partire subito Avellino,
È buscìa o verità
Atto, Scena
50 1, 2| quello che portava papà debbo portare anche io. Basta,
51 1, 4| servirvi.~FELICE: D. Luigi, io debbo andare a fare diverse piccole
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
52 2, 4| lezioni al mese quanto vi debbo dare?~FELICE: Vedete, io
53 2, 5| sono franca e chiara, vi debbo dire una cosa che non mi
54 2, 5| dite?~FELICE: Ma che vi debbo dire, io mi veggo tanto
55 2, 5| che non sò io stesso che debbo dire. Questa cosa non me
'Na figliola romantica
Atto, Scena
56 1, 5| Vedremo... che ne saccio... la debbo visitare, un grave male
57 2, 7| na cosa truvarraggio... debbo, prima di tutto, sapere
58 2, 8| guarir dovete.~DOTTORE: Debbo guarirvi e intanto, crudel,
59 3, 3| signor Conte, ma ve lo debbo dire: il vostro è un bel
60 3, 3| a chiudo n’ata vota. Le debbo dimostrare ch’io nun so’
61 3, 8| lasciarti... Tu sei la vita mia, debbo morire, o amarti. Da te
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
62 1, 5| me fido cchiù de faticà, debbo andare cercando l’elemosina
63 2, 4| D.a Giuseppina, adesso vi debbo chiamare la mia piccola
Gelusia
Atto, Scena
64 1, 3| Ridendo.)~PULCINELLA: Non debbo dar conto a te. Andiamo.~
65 1, 5| facimmo priesto, perché io debbo spicciare pure a D. Rosina.
66 1, 5| Asdrubale?~NICOLINO: Io debbo aspettarlo, vedremo, cercherò
67 1, 5| speriamo che venga presto. Io debbo andare fino a Portici, tengo
68 1, 5| perché stamattina appunto debbo esigere la mesata.~ROSINA:
69 1, 7| aggrisso!~NICOLINO: Ma io debbo andare a Portici.~GIULIETTA:
70 1, 7| che faccio! In ogni modo debbo mangiare).~ASDRUBALE: E
71 1, 7| Vedite, io m’aggio d’alzà, lo debbo dire con le mosse.~ASDRUBALE:
72 2, 4| Carissimo maestro...~ERRICO: Debbo dirvi due parole, se pur
73 2, 11| dispiace chella guagliona... Se debbo dire la verità me piace
74 3, 2| siamo incontrati, io ti debbo parlare francamente e da
75 3, 4| tu.~PULCINELLA: No... io debbo stare pure io, pecché si
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
76 2, 3| GENNARO: Non può essere, io debbo disbrigare certi affari...
77 2, 5| ammoinato, per un accademia che debbo dare domani sera, perciò
78 2, 5| Scusate non ho capito bene che debbo fare?~EMILIA: Ve vulite
79 2, 5| steva jenno nterra! E che debbo dire?~EMILIA: Due parole
80 3, 1| Albè, voi mi permettete, debbo andare dal notaio per cedere
81 3, 3| quella poco curanza, che vi debbo dire per’ora rimediatevi
82 3, 4| doppo dimane?~FELICE: E che debbo dire?~EMILIA: Da voi dipende
83 3, 7| toccare il tasto... mi ci debbo abboccare. (Lazzi.) Poi
84 3, 8| Questo lo sò! Basta che debbo dire? Ma io vorrei sapere
85 3, Ult| capito... Io come padre e zio debbo fare un cambiamento.~TUTTI:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
86 1, 4| So’ de Casoria, e mi debbo sposare la figlia de no
87 1, 6| riposare no poco che vi debbo parlare di un affare che
88 1, 6| FELICIELLO: Insomma, in che debbo servirvi?~RAFFAELE: Eccomi
89 2, 5| primo uomo della compagnia debbo saperlo.~FELICIELLO: Domenica
90 3, 7| PULCINELLA: Aspettate... vi debbo dire una cosa.~MARIETTA:
Madama Sangenella
Atto, Scena
91 1, 3| mugliera chiena de guaje, che debbo fare? Cammino, incontro
92 1, 12| che non ha visto): Già, e debbo partire subito. Te pare
93 2, 9| Corella mia, che poi vi debbo parlare, vi debbo chiedere
94 2, 9| poi vi debbo parlare, vi debbo chiedere un gran favore. (
95 2, 9| mò me trovo nel ballo e debbo ballare, muglierema sape
96 3, 5| Un momento, signore, vi debbo parlare.~MIMÌ: Oh! D. Felì,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
97 1, 4| già se capisce che stasera debbo piangere... o voglio o non
98 1, 5| suoi, adesso sto bene, e debbo pensare ai fatti miei. Dunque
99 1, 10| NICOLA: Sì, avete ragione, debbo far forza a me stesso.~FELICE (
100 1, 10| ritornato?~FELICE: Sì, perché vi debbo parlare necessariamente,
101 1, 11| che dovete dirmi?~NICOLA: Debbo dirvi signore, che voi mi
102 3, 4| steva passanno la difesa che debbo fare per quella causa che
103 3, 5| vuje. (Via.)~LEONE: Si, debbo domandarvi una cosa... ma
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
104 1, 6| quello che sono oggi lo debbo a lui...~LUDOVICO: Yes!~
105 1, 6| Già... ed io questo vi debbo dire.~ALFONSO: Ma nun l’
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
106 3, 3| Eccellenza.~MINISTRO: A che debbo l’onore della sua visita?~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
107 2, 2| bisogno dei miei parenti, e debbo agire con molta cautela.
108 3, 2| de pressa.~FELICE: Io non debbo dire che poche parole, e
109 3, 5| tutti, e ho detto: «Giacché debbo morire assolutamente, voglio
110 3, 6| sono vostro padre, e non debbo render conto a voi delle
111 3, 7| visita?~PASQUALE: E che ne debbo dire!... Mi ha fatto tanto
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
112 2, 7 | perdere tempo, perché alle 4 debbo partire, fra poco vi manderò
113 4, 1 | carta. (Gliela dà.) Dite che debbo lui parlare di cosa interessante,
'A nanassa
Atto, Scena
114 1, 3| sentite...~GIULIETTA: Che debbo sentire! Non voglio sentir
115 1, 6| Cesare): Ma scosate, come vi debbo annonziare?~CESARE: Non
116 1, 6| buono, ma no, sono io che debbo baciarvi la mano. (Bacia
117 1, 9| impossibile, nce aggia j pe forza, debbo conoscere lo sposo della
118 1, 10| Ma scusate, con chi mi debbo battere?~EUGENIO: Ecco qua,
119 2, 4| tomba, ci sto, perché ci debbo stare, perché ci sta papà
120 2, 6| tomba. Ci sto perché ci debbo stare, perché ci sta papà
121 2, 7| sapé).~CLEMENTINA: Dove debbo andare per aggiustarmi un
122 2, 9| la combinazione, cosi è, debbo pagare 3 note.~GENNARINO:
123 3, 1| amico stretto di tuo padre, debbo cercare tutti i mezzi per
124 3, 2| signora Sciosciammocca le debbo dare una preghiera.~CICCILLO:
Nina Boné
Atto, Scena
125 1, 10| Che ne dite?~NINA: Ma che debbo dire, avete certi modi,
126 2, 15| fate ai poveri.~ROSINA: Debbo cantare? Ebbene, canterò!~
127 3, 5| nome che mi son fatto, lo debbo alle canzoni, diciamo...
128 3, 5| stanco! Ed infatti, io, debbo dirlo mio malgrado, per
129 3, 6| serata.~ROSINA: Quand’è che debbo uscire?~MICHELINO: Sareste
130 3, 6| pianissimo.)~ROSINA: E per dove debbo uscire?~MICHELINO: Di là...
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
131 1, 6| giardino del collegio. Che ti debbo dire, amico mio: me ne innamorai
132 2, 2| dinto a lo stommaco, io debbo sfogare!~CICCIO: E và a
133 2, 2| CICCIO: E che altro ti debbo dare? Quanno te dongo tutto
134 3, 2| dovete parlarmi? Io pure debbo dirvi qualche cosa. Signori
135 3, 2| voleva bene... io mò che debbo dire? Certamente per fuggire
136 3, 2| CICCIO: E io perché non debbo capire? (Si alzano.) Basta
137 3, 3| nfaccia!~ANGIOLA: E adesso mi debbo sentire queste infamie!
138 3, 4| soldate?~PROCOPIO: Io debbo restare?~ANGIOLA: Sicuro!~
139 3, 5| n’è andata... Io però vi debbo parlare necessariamente. (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
140 1, 10| CICCIO: D. Felì, come mi debbo disobbligare di questa bella
141 2, 4| Uscite?~LUIGI: Scusatemi, debbo calare un momento a comprare
142 2, 6| Signorina.~ELVIRA: D. Felì, vi debbo parlare seriamente.~FELICE:
La nutriccia
Atto, Scena
143 2, 1| CARLO: Scusate, perché debbo finirla io, e non voi?~ALESSIO:
144 2, 1| fà ntussecà... Questo lo debbo dire io a voi... stateve
145 2, 2| Sissignore.~ALESSIO: (Lisè, io ti debbo parlare!) Quanto è bello,
146 2, 2| proprio n’angelo! (Lisè io ti debbo dire una cosa!) Benedetto,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
147 1, 4| FLAMINIO: Ma sentite io debbo rispondere per forza: lo
148 1, 6| FELICE: La cosa che vi debbo dire, è semplicissima assai.
149 2, 4| dite?~GENNARO: E che ne debbo dire, vi pare... e un onore
150 2, 5| della signorina Rosaura, le debbo parlare d’una cosa. (Con
'No pasticcio
Atto, Scena
151 1, 5| l’ha detto.~FELICE: Non debbo andare?~PASQUALE: Nonsignore,
152 1, 5| FELICE (s’avvia pel fondo): Debbo andar solo, o aspettare
153 2, 2| levammo lo scherzo adesso vi debbo parlare, io vi ho assegnato
154 2, 3| volete che faccio il medico e debbo visitare uomini e donne;
155 2, 3| visitare uomini e donne; non debbo visitare le donne, allora
156 3, 2| dirle che amo un altro, come debbo fare?~GAETANO: Signorina
157 3, 9| pettenarme nu poco, perché debbo andare alla festa da ballo
158 4, 2| io...~NUNZIATA: Zitto! Debbo chiamare mia nipote, e avanti
159 4, 2| addò ve site viste, io debbo dar conto a mio fratello.~
160 4, 5| ALBERTO: Signore, scusate, debbo domandarvi una cosa.~FELICE:
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
161 1, 2| niente?~PAPELE: Se capisce, debbo mangiare, essa così mi ha
162 2, 8| per quella causa?~ROCCO: Debbo dirvi qualche cosa che vi
Persicone mio figlio
Atto, Scena
163 1, 7| cosa vuole?..~NICOLA: Lo debbo consegnare In proprie vostre
La pupa movibile
Atto, Scena
164 1, 4| IGNAZIO: In ogni modo io debbo fare il mio dovere. Maestro,
165 1, 6| dicere a lo Rettore, e io poi debbo essere severo.~ACHILLE:
166 1, 7| lezione, maestro, io vi debbo parlare di un affare importantissimo,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
167 1, 7| essere ubbidita, ed io la debbo sentire.~MARIUCCIA: Ah neh...
168 2, 2| vedete se è possibile che io debbo vedere una bestia simile
169 2, 2| fine: poche altre cose mi debbo imparare.~DOROTEA: Feliciè,
170 2, 5| io con questo denaro mi debbo sposare Mariuccia.~BOROBOAMO:
171 3, 4| mi devi scusare, perché debbo per forza andare da D. Asdrubale
172 3, 4| poi dissi fra me: no, non debbo morire, finché ci è vita
173 3, 4| è vita ci è speranza; io debbo amare quella donna sempre,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
174 1, 3| non si sposa a me, io mi debbo contentare di un giovane
175 1, 6| La dà.)~ELISA: Quanto vi debbo?~FELICE: 250 lire... 250
176 2, 2| servo affezionato ve lo debbo ricordare sempre.~SAVERIO: (
177 3, 3| uscite no momento qua, vi debbo dire una cosa... Io mò non
178 3, 3| capito, la gente che sente... Debbo mentire!~ALESSIO: Io ve
179 3, 3| di me!~FELICE: No, dico, debbo mentire che non mi ho tirata
180 3, 6| qualche cosa.~CARMENIELLO: Che debbo raccontare?~SAVERIO: Sì,
181 3, 7| a voi, signora, che cosa debbo servire?~ELISA: Mio zio
182 4, 6| Ecco qua amico mio, io vi debbo dire una cosa: qui sotto
183 4, 6| ma però, come uomo onesto debbo avvisarvi una cosa.~FELICE:
184 4, 7| parlare mi scuserete se debbo dirvi che... non posso accettare
'Na santarella
Atto, Scena
185 1, 7| lasciateci un momento sole! Debbo dire una cosa a Santarella!~
186 1, 7| presenzio al colloquio): Debbo rispondere, madre mia?~RACHELE:
187 1, 7| EUGENIO: (Ma come, debbo andare via senza vederla?...).~
188 1, 8| parente mi dà un ordine, lo debbo subito eseguire! Permettete! (
189 1, 9| Madre mia!... Perché vi debbo lasciare?... Io vi amo troppo!...~
190 2, 3| posso fare a meno, cara mia! Debbo recarmi a Roma per un affare
191 2, 3| Ebbene si! Perché ve lo debbo nascondere? Vado a Roma
192 2, 5| Cesira!~FELICE: E come vi debbo chiamare?~CESIRA: Prima
193 2, 9| sospende la recita, io domani debbo sciogliere l’intera compagnia!...~
194 2, 12| EUGENIO: Benissimo! Lo pure debbo recarmi a Roma... Allora,
195 3, 6| Ma adesso, signorina... debbo dirvi mio malgrado... che
Lo scarfalietto
Atto, Scena
196 1, 3| nun l’aggia fà mangià, la debbo torturare, la debbo far
197 1, 3| la debbo torturare, la debbo far soffrire!... Non è vero?
198 1, 8| venisse un momento qua, che le debbo dire una cosa.~ROSELLA:
199 2, 6| casa di tua moglie, e le debbo raccontare tutte le scostumatezze
200 3, 3| Gaetà, addò jate?~GAETANO: Debbo dire una cosa a l’avvocato.~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
201 1, 3| Del resto una volta che debbo essere trattato da voi così
202 1, 4| FELICE: Giusto stammatina che debbo fare colezione con voi.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
203 1, 5| aggia perdere na causa, debbo passare un guaio, e non
204 1, 5| passare un guaio, e non debbo essere aiutato da voi? Va
205 1, 7| ragioni io l’ho detto che debbo venire con te per la compra
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
206 2, 2| voi avete torto, io ve lo debbo dire... Ma vi pare che un
207 3, 4| chiacchiere da mezzo. Io vi debbo dunque dare una grande notizia. (
208 3, 9| non me ne posso andare, debbo fare un’imbasciata alla
209 3, 9| Eccellenza, è una cosa che ve la debbo dire a quattr’occhi.~ERMINIA: (
210 3, 9| imbasciata di vostra sorella che debbo farvi, ma invece sono io
211 3, 9| ma invece sono io che vi debbo parlare necessariamente.~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
212 1, 5| sempre vicino a te, e invece debbo correre a qualche paese,
213 1, 5| Hai ragione.~FELICE: E io debbo ingottare, debbo agliottere
214 1, 5| FELICE: E io debbo ingottare, debbo agliottere veleno ogni giorno.
215 1, 7| Non c’è bisogno. Ciò che debbo dirvi lo possono sentire
216 1, 7| lo rragù!).~BEATRICE: Poi debbo dirvi, caro signore, che
217 3, 2| fanno una risata... A chi debbo ricorrere?... Chi mi farà
218 3, 4| comme nu papurchio! Ah, la debbo finire, la debbo totalmente
219 3, 4| Ah, la debbo finire, la debbo totalmente finire. (Via
220 3, 5| voglio che me sentono, pecché debbo giustificarmi, aggia dimostrà
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
221 1, 6| e fedele come un cane. Debbo dirti però, che è molto
222 1, 10| impiego!~FELICE: Ah! Io questo debbo fare? E allora va bene!