IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] visti 5 visto 420 vit 1 vita 215 vitalizia 1 vitarane 2 vitarelle 1 | Frequenza [« »] 216 qualunque 215 mese 215 muglierema 215 vita 214 ched 213 invece 213 permettete | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vita |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | che moro, pecché io chesta vita nun la pozzo fà! Io nun
2 1, 4 | nun parlà! Si sapisse che vita faccio io!... Tu te retire
3 1, 5 | la virtù deve seguire la vita; la vita è il compenso della
4 1, 5 | deve seguire la vita; la vita è il compenso della natura;
5 1, 7 | che me faceva fà chesta vita!...~MICHELE: Ma che vita
6 1, 7 | vita!...~MICHELE: Ma che vita fai? Famme capì, che cosa
L'amico 'e papà
Atto, Scena
7 1, 3| dunque io aggia fa sta vita de cane, neh, pecche?~MARIETTA:
8 2, 3| chella povera figliola fa sta vita, perché aveva paura de te
Amore e polenta
Atto, Scena
9 1, 3| abbusco io, putimmo fà la vita de li signure.~MICHELE:
10 1, 6| finita per me, io non curo la vita.~ELENA: Ma nun la cure tu,
11 1, 7| una vergogna, per me una vita infelice e per voi una tomba.
12 3, 3| che la mia è proprio una vita infelice!~CESARE (canta): «
13 3, 5| animaluccio, perdarria la vita mia, e essa la birbante
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
14 1, 6 | soprabito cannella, lungo di vita e di maniche, gilè di colore,
15 1, 8 | pozza mbrufecà!~Pozza fà ’a vita de na principessa,~Pozza
16 2, 6 | terra, che ne faccio de sta vita quanno nun pozzo avé chello
17 3, 1 | Pecché aggio visto ca la vita retirata nun fa pe me. Ma
18 3, 3 | stiro, lavo. Chesta è la vita che faceva, e chesta è la
19 3, 3 | che faceva, e chesta è la vita che voglio fà. (Altra botta
La Bohéme
Atto, Scena
20 1, 1 | ssape comme tiramme nnanze a vita annuratamente. Io fatico
21 3, 1 | aggia essere nfelice tutta a vita mia.~EMILIA: E comme se
22 3, 6 | nganno da tantu tiempo, la vita accussì s’adda passà: pazzianno
23 4, 3 | mio amore e tutta la mia vita.~RODOLFO: Oh! Mimì, mia
'Na bona quagliona
Atto, Scena
24 1, 6| cammenanno sempe, de fa sta vita?~RUSINELLA: E comme s’adda
25 1, 6| e non faciarria chesta vita. Io, vedite, so’ tanta pazziarella,
26 1, 7| te voglio fa fà cchiù sta vita.~RUSINELLA: Vedite signori...
27 2, 3| chiacchiere, chillo se passa la vita soja ccà dinto, e la gente
28 2, 4| giuro, per quanto amo la vita degli occhi, che servono
Lu café chantant
Atto, Scena
29 1, 1| Ah! Bettì, te ricuorde la vita passata? Mò a nu paese,
30 1, 1| cantà ogne sera, era na vita trapazzata, ma non era certo
31 1, 1| trapazzata, ma non era certo la vita che facimmo mò.~CARMELA:
32 1, 2| pecché te sciacco io. Te pare vita che po’ j nnanze chesta?
33 1, 2| Io capisco sulo che sta vita nun lo voglio fà cchiù,
34 1, 4| al tribunale, faccio na vita de cane, se voi le volete
'A cammarera nova
Atto, Scena
35 1, 5 | che nce avessa appezzà la vita, la mia sarrà! Stateve bene! (
36 1, 8 | CICCILLO: Sperammo ca sta vita la facimmo sulamente n’ato
Cane e gatte
Atto, Scena
37 1, 2| a Carluccio «guarda che vita!». E Carluccio risponde
38 1, 2| supporta chella bella scena. È vita che se pò fà chesta? Potimmo
39 2, 2| lo coraggio de se levà la vita. Ma quale coraggio... quale
40 3, 3| pover’ommo? E chesta è la vita mia, chesto facimmo ogne
La casa vecchia
Atto, Scena
41 2, 5| e poi vado a letto, vera vita di campagna. Beatrice, prepara
42 3, 2| più bel giorno della mia vita.~CANDIDA: Ma che d’è commarè,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
43 Un, 1| me more de famme, e sta vita non la voglio fà cchiù.~
44 Un, 8| se fida de fà cchiù sta vita! — E pò, ogni momento compromissioni...~
45 Un, 14| ilprimo): «Dottor Ignazio De Vita»: Lo miedeco, puveriello,
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
46 1, 1| cocca. Te pare che cesta è vita ca pozzo fà? E mò ca sta
47 1, 4| essere compagno per tutta la vita.~LISETTA: Papà, diciteme
48 2, 8| te pare, tu sei la mia vita, la mia speranza, sei tutto
49 2, 8| che me ne faciaria de sta vita? (Manche li cane se la pigliarriene!).~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
50 1, 2| contrario, le piace il moto, la vita attiva, ma del resto pò,
51 1, 7| tutte le dolcezze della vita, gratificazioni, avventure,
52 2, 1| Oramai è abituata a questa vita, che si deve fare, il marito
53 3, 1| o si no so’ guaje! Io la vita non la curo. Voglio bene
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
54 1, 5| è un affare serio, è una vita infame!~GIULIETTA: Avite
55 1, 6| ghieva a S. Carlo, è una vita che non posso proprio sopportà...
56 2, 1| No, nce pericolo de la vita.~MARIETTA: Allora nce vulite
È buscìa o verità
Atto, Scena
57 2, 1| primma de nfelicitarme la vita mia co ttico, me jarria
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
58 1, 1| Damme ccà. (Legge:) “Mia vita, mia speranza, mio tesoro.
59 1, 6| tuono serio:) lo giuro sulla vita dei miei figli e se mancassi...~
60 1, 7| un povero giovine che in vita sua non aveva fatto mai
61 1, 9| vedè chi songo arriseco la vita mia pe sarvà la roba toja. (
'Na figliola romantica
Atto, Scena
62 Ded | affetti che mi legano alla vita: l’Arte e Maria, che spero
63 1, 2| romantico): È questa nostra vita, al pianto ed alle lagrime
64 2, 1| seccatura è questa nostra vita! (Si alza.) Si se pensasse
65 2, 1| sto zitta, crepo tutta la vita mia... Perché? Perché il
66 2, 3| calmati per carità, mia vita! St’arragge, chist’allucche,
67 2, 4| chiamate bella, dolce cotesta vita? Ah, no, a me nu curtiello.
68 2, 8| riscontran mai; e allor la vita è un pelago d’interminabil
69 2, 8| core!~A 2 (dopo pausa): Vita mia!...~ ~(Cala la tela.)~ ~
70 3, 7| stanca, era stufa di questa vita. Amava d’essere donna libera,
71 3, 7| già morta! A che serve sta vita? Che ne faccio? A che giova?
72 3, 8| potea lasciarti... Tu sei la vita mia, debbo morire, o amarti.
73 3, 8| Io primme ve credeva la vita mia, la gioia, mò invece
74 3, 8| Oh, mai! A te ridar la vita? Dopo d’aver quest’anima
75 3, 8| lassarte!... Mai! Tesoro, vita mia! Ricordate de st’ommo,
76 3, Ult| cerco ajuto, salvateme la vita!~CONTE: Ma spiegati, che
77 3, Ult| DOTTORE: Vò dì ch’io torno in vita, anze che nun so’ morto,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
78 1, 5| una vota capitano nella vita, e non nce l’avimmo da fà
79 2, 7| so’ stufato de campà, che vita seccante è la mia!~FELICE:
80 2, 11| fà quattro juorne de bona vita a la faccia de chillo puorco
81 3, 3| Carmè, te voglio fa fà la vita de la signora.~CARMELA:
82 3, 5| dateve dinta a la mala vita.~FELICE: E se fa chesto?~
Gelusia
Atto, Scena
83 1, 4| avarrisse da stà pe tutta la vita toja vicino a uno che non
84 1, 5| m’aggio da chiagnere la vita mia vicino a uno che m’è
85 2, 3| che per esso è tutta la vita soia, e sulo la morte nce
86 2, 4| ERRICO: Voi mi avete data la vita!~EDUARDO: Voi mi avete data
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
87 3, Ult| nce ne facimmo cchiù de la vita nosta?...).~EMILIA: No,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
88 2, 2| andandosene): (Haje visto che vita è la mia?).~MARIETTA: (Non
89 2, 2| pe tutto lo tiempo de la vita nosta. Che te ne pare?~PEPPENIELLO:
90 3, 7| pe tutto lo tiempo de la vita mia.~FELICIELLO: Voi che
Madama Sangenella
Atto, Scena
91 1, 12| chesta è na disdetta, è na vita ca non me la fido de la
92 1, 12| pare moglie mia ch’è na vita chesta che la pozzo fà cchiù?
Lu marito de nannina
Atto, Scena
93 1, 4| bella giornata della mia vita. Mi ricordo due mesi fa,
94 2, 10| moglie quando si può amare la vita, per lei avrei fatto qualunque
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
95 1, 11| voglio che chiudete cu me la vita da giovinotto... A rivederce,
96 2, 12| uno nun è avvezzato a la vita de Napole... (Io sta jurnata
97 2, 18| occorre per i bisogni della vita, secondo le sue facoltà
98 3, 2| attacca st’uva a chella vita bada de metterla che pare
99 3, 12| fiori nei capelli, nella vita ed un fascio in braccia.
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
100 2, 14| si leva la sciarpa dalla vita e la mette alla moglie come
101 3, 7| sbattuta dalle bufere della vita, che nel pelago delle umane
102 3, 8| malcelati inganni della vita si presenta l’umile servo,
103 3, 9| più bel giorno della mia vita.~FELICE (al Ministro): (
104 3, 9| potrebbe mandare in galera vita natural durante questo Signor
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
105 1, 5| pecché bastantemente la vita che sto facenno!... Po’
106 1, 5| peggio de me, cu chella vita che fa de la matina a la
107 1, 6| cu tutte le penne! è na vita ca nun me la fido de tirà
108 1, 7| LUISELLA Guè!... Vì ca sta vita nun me la fido de la fà
109 2, 3| perché vi giuro che mai in vita mia ho amato una donna come
110 2, 7| un’altra cosa, è la vera vita!... Neh? Lo pezzente che
111 3, 5| significa proprio abbreviarsi la vita!... (Puozze schiattà!)~LUISELLA: (
112 3, 6| E se domani appurerà la vita che fate, sarà una rovina
113 3, 6| per me!~EUGENIO: Ma quale vita faccio io?... Amo una buona
114 3, 7| Io t’aggio ditto che sta vita nun la voglio fà cchiù,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
115 1, 2 | un certo D. Antonio De Vita avvocato...~ACHILLE: E pecché
116 1, 3 | più bel giorno della mia vita. (Entrano in fondo a destra,
117 1, 4 | sposo l’avvocato Antonio De Vita, ma io nun lo voglio, e
118 1, 5 | vuje seguitate a fa la vita che facite... a me, me mettite
'A nanassa
Atto, Scena
119 1, 2| FELICE: Figurete che bella vita che aggia passà vicino a
120 2, 4| Che cielo! Che città! Che vita! Che allegria! Tutte le
121 2, 6| Che cielo! Che città! Che vita! Che allegria! Tutte le
122 2, 9| diverto assai! Non c’è la vita di Napoli, si sa, ma gli
123 2, 9| come è tagliato bene la vita, le spalle. (Gira intorno
124 3, 3| avuto mai nu paccaro in vita mia, chi me l’aveva dicere
Nina Boné
Atto, Scena
125 2, 4| dice che tira avanti la vita facendo merletti e ricamando...
126 2, 4| per la sicurezza della mia vita. Io te dico la verità, so’
127 2, 4| a me. Te voglio fa fà la vita de lo signore.~ERRICO: Quanto
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
128 1, 2| che rappresenta cchiù la vita toja, doppo chello ch’hai
129 2, 2| pene... mò te faccio fà la vita de lo signore! Và, fumammece
130 3, 4| ANGIOLA: è la prima volta in vita mia che mi succede questo...
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
131 Un, 6| Ziema!~MARIANNA: Chesta è la vita che staje facenno, malandrino,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
132 2, 3| rimanere zitella per tutta ha vita. Se non fai questo, non
133 3, 4| rimaner zitella per tutta la vita.~FELICE: Quelle sono donne
134 3, 5| tal punto che rende la sua vita un continuo soffrire. Invece
La nutriccia
Atto, Scena
135 1, 9| per combinazione della vita ci troviamo a questo...
Lu Pagnottino
Atto, Scena
136 1, 2| poi ai lavori forzati a vita.~RITA: Uh! Tu quanta bestialità
137 1, 2| po’ ai lavori forzati a vita?~PULCINELLA: Che saccio,
'No pasticcio
Atto, Scena
138 1, 2| poteva fà 2 mise de chella vita.~ANGIOLELLA: E la faciveve,
139 1, 4| pazzie, e che vuoi, quella vita, io non l’ho potuta dimenticare,
140 1, 5| comme faccio 2 mise de sta vita, tire 6 cate d’acqua a lo
141 1, 7| godere con voi per tutta la vita.~MARIUCCIA: Io aspetto questo
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
142 1, 3| non voglio fà cchiù sta vita, sempe nzerrata dinta a
143 1, 5| se durerà ancora questa vita così, sono certa, Ernesto
144 1, 6| voi non farete più questa vita, io penserò pel vostro avvenire.~
145 1, 6| Patanella, io ti levo la vita!).~CICCILLO: Si riuscimmo
146 1, 6| più, anche a costo della vita, e se qualcheduno tentasse
147 1, 6| tocca Patanella, mi tocca la vita... sono capace di qualunque
148 1, 8| si vive, si strappa la vita.~ERNESTO: Caro Liborio,
149 2, 1| cammarera si attocca, ma sta vita non la voglio fà cchiù,
Persicone mio figlio
Atto, Scena
150 2, 4| MARCHESE: Trarrò mia vita in lagrime!..~CARLO: Il
La pupa movibile
Atto, Scena
151 1, 6| me fido cchiù de fà sta vita!~IGNAZIO: Figlioli, a tempo
152 1, 7| come un essere umano. Alla vita tiene una cintura con 12
153 2, 3| vesticciolle, è na bella vita veramente!~OLIMPIA: E che
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
154 1, 1| Mariuccia rinnegherei la vita, me stesso... per voi che
155 1, 5| avite da caccià la fede de vita e nce vò na lira e duje
156 1, 10| pe tutto lo tiempo della vita mia.~BOROBOAMO: Ma nient’
157 3, 4| debbo morire, finché ci è vita ci è speranza; io debbo
158 3, 6| sentimmo che ne sarrà de la vita toja! Assassino, haje mbriacato
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
159 2, 7| sarò obbligato per tutta la vita, mi ricorderò sempre questa
160 3, 3| voi mi avete salvata la vita, che volete sapere?~ALESSIO:
161 3, 3| chisto!).~FELICE: Già non era vita per me, io domani o dopo
162 3, 3| che mi avete salvata la vita.~ALESSIO: Non pensate a
163 4, 4| sempre, la nostra sarà una vita di gioia, di piaceri, di
164 4, 6| parentela, per salvare la vita, la felicità di un giovane.
165 4, 7| vicino a voi per tutta la vita, era l’unico, il mio solo
'Na santarella
Atto, Scena
166 1, 1| Io non me fido de fà sta vita... comme aggia fà?... «Agge
167 1, 1| compito): Biase mio... è vita che nun la pozzo fà cchiù.~
168 1, 4| cchiù bello, mio caro! La vita militare m’ha sciupato...
169 2, 3| ricordare per tutta la vostra vita!~CELESTINO: Tu me dai nu
170 2, 5| per voi ho rischiato la vita!~CESIRA: E io sono stata
Lo scarfalietto
Atto, Scena
171 1, 2| vattenne, briccone, sta vita nun la pozzo suppurtà cchiù,
172 1, 4| Ti ricordi, amico mio che vita felice era la mia?... Te
173 1, 5| Ecco qua, mò ve dico io la vita che passo. La mattina verso
174 1, 5| sempe cane e gatte, è una vita che non la posso sopportare,
175 3, 4| aggio perzo lo meglio de la vita mia!... La vista de l’uocchie!~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
176 1, 3| voi che ho amato più della vita mia, vuol dire che non metterò
177 1, 5| Dolores.)~AMELIA: Ah, che vita, che vita seccante, si avesse
178 1, 5| AMELIA: Ah, che vita, che vita seccante, si avesse potuto
179 1, 6| che vi amerà per tutta la vita, ed anche al di là della
180 1, 6| ed anche al di là della vita». E come me firmo mò, lo
181 1, 9| che vi amerà per tutta la vita, ed anche al di là della
182 1, 9| ed anche al di là della vita. Firmato un ramo d’ellera».~
183 3, 6| Benissimo. Questa è la vita! (Via pel fondo a destra.)~
Tetillo
Atto, Scena
184 2, 5| madre dice che passa la sua vita sui libri.~LORENZO (ridendo):
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
185 1, 4| sono felice, che la mia vita è cambiata, che incomincio
186 1, 4| juorne tuoie! Va tanto la vita indipendente, 4 - 5 nnammorate
187 2, 4| lo si scurdato ccà. Sta vita che faje, a me nun me piace
188 3, 3| nun me so’ mosso da chella vita che faceva, e non me scorde
189 3, 3| quanto pagarria pe fà la vita che faje tu! Ma nun la pozzo
190 3, 5| pecché non me fido de fà sta vita, io songo certa che ne piglio
191 3, 7| passerà tutto. (Le cinge la vita col braccio.) Angioletto
192 3, 7| braccio.) Angioletto mio, vita mia, tesoretto mio! ( Viano
193 4, 7| c’è più roba! La vostra vita non è vita da galantuomo...
194 4, 7| roba! La vostra vita non è vita da galantuomo... voi battete
195 4, 7| moglie, deve abbandonare la vita passata, e deve pensare
196 4, 7| lasciate una volta questa vita, altrimenti v’imbarco sopra
197 4, 7| parlate di agire cattivo, di vita disonorata, che batte la
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
198 1, 1| figliola me vaco stentanno la vita, cammenanno tutta la jornata,
199 1, 4| riserva pe tirà nnanze la vita, s’avette da mettere a fà
200 1, 8| farria quatte juorne de bona vita co chella povera vecchia...
201 1, 8| lettera l’apre e legge:) Vita mia, cuor mio, anima mia!...
202 2, 2| ncuollo! Chi sa, finché c’è vita c’è speranza. (Il Barone
203 3, 2| c’è più che sperare nella vita.~CARLO: Ah! Sicuro! (Quanto
204 3, 9| trovata. (La caccia e legge:) «Vita mia, cuore mio, anima mia!
205 3, 9| amo ed amerò per tutta la vita! Elvira».~ELVIRA: (La lettera
Tre pecore viziose
Atto, Scena
206 1, 3| ntrunaje tutta la faccia! è vita questa che può andare avanti
207 1, 5| FELICE: Virginia mia, è una vita che io non posso più sopportare!
208 1, 5| Intanto mò faccio questa vita infame... E perché?... Perché...
209 1, 7| Mettetevi in linea... Mò vide la vita che menammo cca.~BEATRICE (
210 2, 5| CAMILLO: Grazie tanto, vita mia, sangue mio!... A proposito,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
211 1, 1| Per poter tirare avanti la vita, faccio da cassiere in questo
212 1, 5| infelice per tutta la mia vita!~PASQUALE: Non parlà italiano
213 2, 2| me fide cchiù de fà sta vita, si vuje m’avisseve ditto
214 2, 7| Jammoncenne, jà. (La prende per la vita e viano a sinistra. La musica
215 2, 8| volarria bene cchiù de la vita mia, le starria sempe vicino