IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mugliera 308 mugliere 27 muglierella 2 muglierema 215 mugliereme 2 mugliererna 2 mugliereta 31 | Frequenza [« »] 216 passà 216 qualunque 215 mese 215 muglierema 215 vita 214 ched 213 invece | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze muglierema |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 4 | FELICE: Sì. Sta dinto cu muglierema.~MICHELE: E brava!~FELICE: 2 1, 4 | MICHELE: Oh, chesto pò muglierema nun se lo ssonna nemmeno! 3 1, 4 | Eh! L’avarria fà io cu muglierema!...~ ~ 4 1, 7 | allusione.)~FELICE: (E fosse muglierema!).~CONCETTA: ...e li marite 5 1, 10 | disprezzo! Isso nun ce sta... muglierema se ne va... Addò la truvammo 6 2, 3 | a chillo casciabbanco de muglierema!... Nun voglia mai lo cielo 7 2, 8 | nella sua stanza): Intanto muglierema se pò credere che io mò 8 3, 1 | accussì... E quanno vene muglierema nun dì niente, pe carità!... ( 9 3, 1 | rine rutte! Fortunatamente muglierema nun s’è ritirata! Ma io 10 3, 1 | addò me vaco a mettere cu muglierema? Chella è na brigante... 11 3, 2 | palazzo e si vide de venì a muglierema, curre subito a m’avvisà!~ 12 3, 2 | Telegrafate. Luigi»... Lo frate de muglierema?... E comme, essa nun è 13 3, 2 | mugliera vosta!~FELICE: Muglierema! Ciccì... votta lo maniglione 14 3, 4 | all’albergo... sì stato cu muglierema!~MICHELE: Io?!... Vattenne, L'amico 'e papà Atto, Scena
15 1, 3| dicere quacche parola a muglierema! A la fine de li cunte io 16 1, 10| Puortece a truvà na sora de muglierema e se stettene otto juorne, 17 1, 10| de chesta non va mano a muglierema e io so’ rovinato, non saccio 18 2, 2| LIBORIO: Zitto, sta venenno muglierema da chesta parte.~FELICE: 19 3, 1| nce lo voleva fà vedé a muglierema e so’ venuto ccà de pressa, Amore e polenta Atto, Scena
20 1, 4| mbrugliato sempe. E chella muglierema l’ha ditto pure.~FELICE: 21 2, 2| carruzzella! Si me vede muglierema de faccia, da ccà che scengo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
22 1, 3 | Vì che paura se pigliaje muglierema chella notte, e la sora, 23 1, 3 | Ah, mò che me ricordo, muglierema primme de partì, me dette 24 1, 6 | duje! E comme! Cuncettella muglierema, è stata capace de me fà 25 1, 6 | a truvà chella sera, era muglierema, chella nfama! E nun c’è 26 2, 4 | quanto dico due parole a muglierema.~PEPPINO: Subeto, facite 27 2, 9 | mette vicino al balcone): Muglierema se sarrà cuccata, stà tutte 28 3, 2 | un galantuomo, non si fa. Muglierema ha lassato la casa, e m’ 29 3, 2 | nce steva la cammera de muglierema. Cheste so’ cose de pazzo. 30 3, 4 | na cosa che fà piacere a muglierema, e io lo faccio cu tutto 31 3, 4 | che me dette Concettella, muglierema. Me raccumannaje tanto tanto, 32 3, 4 | capito. Dateme ecà, si esce muglierema e vede sta rrobba, so’ arruinato! 33 3, 4 | me pare lo carattere de muglierema.)~FELICE: D. Peppì, e io 34 3, 6 | aggia parlà nu mumento cu muglierema.~PEPPINO: Sissignore. (Mò La Bohéme Atto, Scena
35 2, 4 | saccio, ma c’aggia fà, chella muglierema, nun me vuleva fà venì, Lu café chantant Atto, Scena
36 1, 10| veste bone nce pensarrà muglierema.~BETTINA: Allora va buono.~ 37 2, 8| dà lo riesto appriesso? Muglierema stà dinto a chella cammera 'A cammarera nova Atto, Scena
38 1, 4 | voglia maje lo Cielo e sente muglierema! Io passaje nu brutto guajo 39 1, 11 | niente famme stu piacere. Si muglierema appura sta cosa io addò 40 2, 2 | Alberto Conocchia. Chest’è muglierema!...~ALBERTO: Tanto piacere!~ 41 3, 2 | PASQUALE: Io me metto paura che muglierema non turnasse da Puortece?~ 42 3, 6 | io aggio visto saglì a muglierema co li ddoje nepote! Aggio Cane e gatte Atto, Scena
43 1, 6| quanno faccio quistione co muglierema non me riesce niente cchiù. 44 2, 2| RAFFAELE: Nun nce pensate, muglierema nun suspetta niente, pecché 45 2, 2| lo fatto che m’ha ditto muglierema). Io, D.a Laurè, appunto 46 2, 4| la faccia?~MICHELE: Io e muglierema facetteme tutto pe calmarla, 47 3, 1| che ne dicite? Carmela muglierema m’ha mannato p’avé notizie, 48 3, 2| jurnata, senza abbraccià a muglierema, me pare no mal’aurio.~ANTONINO: 49 3, 4| pecché me so’ appiccecate co muglierema, pe na cosa proprio de niente, 50 3, 10| tuzzà sotto a lo musso a muglierema. Ah, la vì cca...~NINETTA: 51 3, 13| MICHELE: E falla vedé a muglierema. L’originale la tene essa, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
52 2, 9| afforza lo farenella cu muglierema!).~ENRICO: Dunque, signori 53 3, 3| tengo! Pe mezzo che chesto, muglierema nun me pò vedé cchiù. Stanotte 54 3, 4| leva nisciuno da capa che muglierema se vummecheja co lo tenente, 55 3, 5| Chisto è venuto apposta pe muglierema!). Signore!~ALFREDO: Uh! 56 3, 5| Guè, chillo se vò purtà a muglierema!). Signore, quella persona 57 3, 5| nfaccia case vuleva purtà a muglierema!... Eh! io lo dicevo ca 58 3, 6| a chillo che se purtà a muglierema.~ ~ 59 3, 7| credevo ca se vuleva purtà a muglierema!). Questa persona era Ninetta?~ 60 3, 8| che?~FELICE: De me vasà a muglierema! (Via.)~ALFREDO: Ah! ah! ( Duje Chiaparielle Atto, Scena
61 1, 3| pare, chesto nun pò essere, muglierema me sta aspettanno. E che 62 1, 7| facite sentì dinto, là sta muglierema, mio suocero, mia suocera, 63 2, 1| fà tanto lo farenella cu muglierema). (Via a sinistra.)~CANDIDA: 64 2, 2| ma fai troppe cerimonie a muglierema, tu t’haje da stà nu poco 65 2, 2| nun fà tanta cerimonie a muglierema. Nce le buò fà, fancelle, 66 2, 6| quacche cosa a D. Ciccio, a muglierema... io sto sudanno friddo!~ 67 2, 6| tu che stive facenno cu muglierema?~MICHELE: Niente, ch’aveva 68 2, 6| Tu nientemeno, dice che muglierema è mugliera a te.~MICHELE: 69 2, 6| sapé che tu si lo marito de muglierema?~MICHELE: E se capisce.~ 70 2, 6| sofferto cu l’uocchie. Si muglierema me va truvanno, le dice 71 2, 10| Zitto per carità, si sente muglierema, io so rovinato!~FELICE: 72 2, 10| io so rovinato!~FELICE: E muglierema addò la mettite!~ACHILLE: 73 3, 2| Mannaggia la brasciola! Muglierema nun la cagnarrìa cu tutte 74 3, 7| Concetta Pastafina?~ALONZO: Muglierema. Sissignore.~CICCIO: Ah, 75 3, Ult| me ne fidava cchiù!... Si muglierema me vò perdonà e vò sta sulo Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
76 1, 3| dispiace, vurria stà cu muglierema, vurria j cammenanno cu 77 1, 5| faccio, io aggio ditto a muglierema che stasera mi coricava.., 78 1, 5| pensate meglio, siccome muglierema aveva da j a truvà n’amica 79 1, 6| picone picone. Oh! E cu muglierema comme faccio?~ERRICO: Ammentate 80 2, 1| tengo a la casa (quanno muglierema appura che so venuto ccà).~ 81 2, 1| casa. Mò l’avarria sapè muglierema, chella lo cchiù poco m’ 82 2, 1| 20 anne de meno! Intanto muglierema me sta aspettanno a casa. 83 2, 5| aggio scritto nu biglietto a muglierema, dicennole che so’ ghiuto 84 3, 1| Intanto mò comme faccio cu muglierema, chella si nun me vede l’ 85 3, 1| chesta ha avuta essere muglierema che me mannaje sta lettera, 86 3, 1| stanotte aggio cenato cu muglierema... sangue de Bacco, e mò 87 3, 1| ncuorpo, me pare sempe che muglierema ha appurato tutte cose.~ ~ 88 3, 2| fa sapé quacche cosa de muglierema.)~PEPPENIELLO: (Meno male, 89 3, 4| ha cenato cu mmico, era muglierema Lucia.~FELICE: Possibile!~ 90 3, 4| che ha cenato cu mmico era muglierema, perciò nun vuleva maje Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
91 2, 6| Glielo dà.)~ANDREA: Che veco! Muglierema?~FELICE: Vuje quà mugliera, 'Na figliola romantica Atto, Scena
92 1, 3| o è chesto, o certamente muglierema è mpazzuta!~CONTE: Pecché?~ 93 1, 3| capisco ancora. Stu fatto de muglierema a me nun pare vero...~CONTE: 94 1, 3| è na malatia mmiscata da muglierema pure a la figlia mia.~PAPELE: 95 1, 3| giovene? E faccio visità Muglierema? Sicuro, nun aggio a che Madama Sangenella Atto, Scena
96 1, 8| Teresina non ha ditto niente a muglierema).~CONCETTINA (con calma 97 1, 8| A Teresa.) (Accompagno a muglierema e torno).~MIMÌ: Don Felì 98 1, 8| primmo mbruglione, povera muglierema ca nc’è capitata.~TERESINA: 99 1, 9| io.~PASQUALE: (E si esce muglierema). Ma chesta è na pazzia, 100 1, 9| corte, io so’ nzurato, e si muglierema appura sta cosa, io sono 101 1, 9| non alluccate, ca si sente muglierema, io passo nu guajo.~EUGENIA: 102 1, 9| guajo co lo marito e cu muglierema. Mannaggia quanno maje la 103 1, 10| chi era lo nnammurato de muglierema? Nun lo ssaccio chi è stu 104 1, 10| non ce stà c’aggiustà. Cu muglierema me sparto e a lo nammurato 105 1, 10| essa fà sapé tutte cose a muglierema cu na lettera ca le manne. 106 2, 4| perdite lo tiempo a parlà cu muglierema.~MIMÌ E LISA: E perché?~ 107 2, 4| musica a me non me piace. Muglierema è sorda, e basta che vede 108 2, 7| non voglia maje lo cielo muglierema appurasse stu fatto, addò 109 2, 8| che sto al sicuro, mò ca muglierema non me pò sentì, io ve dico 110 2, 9| nel ballo e debbo ballare, muglierema sape che sto a Caserta e 111 2, 10| stasera aggia fà cogliere a muglierema co lo nnammurato sujo?~PASQUALE: 112 2, 13| Nce ne stà n’ato sotto a muglierema. (Nicolino va ad alzare 113 2, 13| me dispiace ca tengo a muglierema cu le delure ncuorpo si 114 2, 15| ommo dinto a lo lietto cu muglierema! Neh mio signò, vuje chi 115 2, 15| assassino!~PASQUALE: Che! Muglierema! (Piglia i suoi abiti e 116 2, 15| steve dinto a lo lietto cu muglierema. (Via prima a d.).~FELICE: 117 2, 16| Chisto è lo nnammurato de muglierema.~FELICE: Io?!~DELEGATO: 118 2, 16| ncucciato finalmente.~FELICE: Muglierema!~CONCETTINA: Chesta è la 119 3, 1| mascatura: Salvatò, dì a muglierema che m’arapesse, si no scasso 120 3, 4| Chisto è lo nnammurato de muglierema aizaje la mazza ppà e me 121 3, 4| sulo?~FELICE: No, pensavo a muglierema. Sapete che m’ha combinato? 122 3, 6| Signò, signò, e si esce muglierema... signò?~ ~ 123 3, 7| Pascale? (Vede i due.) Che! Muglierema abbracciata co lo nnammurato.~ 124 3, 8| vuje site lo nnammurato de muglierema. È overo chesto? Jammo, 125 3, 8| FELICE: (Ma che bene ca me vò muglierema!).~TOTONNO: Chi è? E l’aggia 126 3, 8| Bacco, e comme l’ha saputo muglierema?). Va buono, aggio capito 127 3, 8| io m’aggia giustificà cu muglierema. Jettemo ncoppa all’albergo Lu marito de nannina Atto, Scena
128 1, 11| BERNARD: (Lu nepote de muglierema, pure chesto ha saputo).~ 129 2, 10| bocchino dinto a lo panaro de muglierema. (Via pel fondo.)~BERNARD: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
130 1, 2| ch’è difficile, io manno a muglierema a la casa de la mamma, si 131 1, 4| basta! Neh, ma nun veco a muglierema.~FELICE: Comme mammà.~GIULIO: 132 1, 4| studio de nu pittore... io e muglierema avimmo ditto stu gulio facimmecillo 133 1, 4| me piace assaje... ma a muglierema no... V’avita spassà nfaccia 134 1, 4| amico.~GIULIO: Chillo de muglierema.~FELICE: No pecchesto state 135 1, 4| io me ne vaco... si vene muglierema dincello c’aspettasse, io 136 1, 9| io nun puteva venì senza muglierema.~FELICE: Nuje overo nce 137 2, 4| aggio posto li stivalette a muglierema... è n’affare serio amici 138 2, 4| chiste so’ servizie che io a muglierema li faccio sulo nelle grandi 139 2, 4| doppo.~GIULIO: Bona figlia! Muglierema na cosa de chesta nun la 140 2, 6| a comprà cierti guante a muglierema, s’è ghiuto a mettere li 141 2, 6| trasite ccà... mo ve manno a muglierema. (A mezza voce:) Nun avite 142 2, 13| FELICE: E comme faccio cu muglierema... la lasso sola la prima 143 2, 13| suocero vedenneme venì senza muglierema, pecché chillo sape che 144 2, 15| ziemo, Matilde passa pe muglierema... curre falle nvità.~FELICE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
145 1, 7| Chella, me lo diceva Bettina muglierema: na femmena comme a me, 146 2, 7| Allora jarrìa truvanno a muglierema, e le diciarria: «Guarda! 147 2, 8| eccellenza.~FELICE (atterrito): (Muglierema!... Eh! Mò l’aggio lo bicchiere 'Na mugliera zetella Atto, Scena
148 2, 2 | colezione mia e chella de muglierema, e se capisce pe corrivo! 149 2, 2 | stammatina s’ha purtato a muglierema cu essa.~CICCIO: Sì, hanno 'A nanassa Atto, Scena
150 1, 1| matrimonio! Fortunatamente che muglierema è bizzoca, sta sempe dinto 151 1, 2| capito.~FELICE: La vì ccà muglierema! Nce pare che tengo na brutta 152 1, 3| chella se sosa! Io tengo a muglierema bizzoca.~GIULIETTA (viene 153 1, 4| avvisà pure la sarta de muglierema. D.a Giulié, jatevenne, 154 1, 5| site pazza! Chella mò torna muglierema, ve vede... e vò sapé chi 155 1, 7| FELICE: (Chella è la veste de muglierema!).~CESARE: Che grazia, che 156 1, 8| canosce, e tu no?~FELICE: Ah, muglierema lo canosce?... Forse lo 157 1, 9| sulo, trovo la scusa che muglierema non s’è fidata.~GIULIETTA: 158 2, 5| guajo!... Io aggio rimasto muglierema a casa durmenno, non saccio 159 2, 8| venì ccà?~FELICE: Forse muglierema.~CESARE: Mogliereta? Ha 160 2, 8| zi, io aggia stà vicino a muglierema, chella è gelosa...~CESARE: 161 2, 8| vie pel giardino.)~FELICE: Muglierema ccà! E comme è venuta? Chi 162 2, 8| cosa io passo nu guajo cu muglierema, cu zi zio, cu tutte quante. Nina Boné Atto, Scena
163 1, 4| carrozza mia addò avevo lassato muglierema, me so’ afferrato a nu spurtiello 164 1, 4| andare, ma comme faccio cu muglierema, chella nun me lassa mai.~ 165 2, 3| quanta resate faceva fà a muglierema. Eh! altri tempi, allora 166 2, 5| fà nu regalo a Mariannina muglierema? L’avita venì a truvà nzieme 167 2, 13| a la mascatura addò sta muglierema!~PAOLO: Vi sbagliate, aggio 168 3, 4| succedere, ma io aggia vedé muglierema! Mannaggia a la capa mia Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
169 1, 9| mammeta! Ehhhh, anema de muglierema Catarina, aiutame tu! (Esce.)~ La nutriccia Atto, Scena
170 3, 4| sapite che l’ammentaje a muglierema? Ca io e vuje aieressera 'No pasticcio Atto, Scena
171 1, 4| Nu bisciù, è la sora de muglierema.~FELICE: Ah! Tua cognata?~ 172 1, 4| scappatella la faccio, lo padre de muglierema è nu curazzone, e doppo 173 1, 4| mogliereta?~GIOVANNINO: A muglierema nun nce ne faccio addunà; 174 2, 10| dà, la tene lo padre de muglierema, io so’ nzurato, capisce?~ 175 3, 8| Eduardo lo frate cucino de muglierema, comme faccio? Ah, ccà dinto 176 4, Ult| Giulietta!~GIOVANNINO: Muglierema!~FELICE: Chisto che mbruoglie La pupa movibile Atto, Scena
177 3, Ult| tutti per la scena.)~PIETRO: Muglierema! (La insegue tenuto da Gervasio.) Lo scarfalietto Atto, Scena
178 1, 5| affare de lo monaco vicino a muglierema.~ANTONIO: Allora dite scaldaletto.~ 179 2, 5| lo Cielo e l’appurarria muglierema. Aieressera, dinto a lo 180 2, 6| appicceco c’aggio avuto cu muglierema, che m’ha chiammato porco 181 2, 6| cosa, va a li recchie de muglierema, me vulite fà passà nu guaio?~ 182 2, 6| Da chesta parte vene muglierema Amalia... truvanneme ccà 183 2, 7| mia! (Vedendo Amalia:) (Muglierema!). (Direttore e Pasquale 184 2, 7| s’arresta):~Mamma mia!... Muglierema!... E chella, si me trova 185 3, 1| ditto a la serva che appena muglierema figlia, me lo venesse a 186 3, 2| FELICE: Era lo paglietta de muglierema.~ANTONIO: Ah! Già, D. Anselmo.~ 187 3, 3| Gaetà vuje avita dicere che muglierema me chiamò porco e baccalaiolo.~ 188 3, 5| RAFFAELE: (Va trova si muglierema è figliata!). (Suona il 189 3, 5| servizio mia, me faje sapè si muglierema ha fatto lo mascolo o la 190 3, 6| mammeta! Me credeva che muglierema aveva fatta n’ata femmena! 191 3, 6| Mò che scengo abbascio muglierema m’accide.)~RAFFAELE: Ma 'Na società 'e marite Atto, Scena
192 1, 7| stammatina avimma parlà assaje... muglierema m’ha dato nu mazzatone nfronte, 193 2, 1| addò me vaco a mettere cu muglierema?~GAETANO: Avete ragione.~ 194 3, 3| ccà se trattava proprio de muglierema. Io steva dinto a lo palco, 195 3, 3| dunque l’appuntamento era pe muglierema, li voglio acconcià io, 196 3, 3| nun aggio truvata cchiù a muglierema... dunque, l’appuntamento 197 3, 8| voglio sta sempe vicino a muglierema.~GAETANO: E io pure, vicino Tetillo Atto, Scena
198 2, 5| che faccio, me porto a muglierema appriesso, che te pare Attanà?~ 199 2, 5| ATTANASIO: Si te sente muglierema, t’accide.~LORENZO: E che 200 3, 8| Marietta Cerasella”. Che! Muglierema! (Con torcimento di fisionomia, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
201 1, 1| sulo co lo tribunale, e cu muglierema comme la combino? chella 202 1, 5| facisteve vedè lo ritratto de muglierema, e pò quanno trasetteme 203 2, 1| aspettanno. (p.a.) Che beco! Muglierema nzieme cu Feliciello e Arturo, 204 2, 4| Vuje pazziate, e si ve vede muglierema... jatevenne!~MARIETTA: 205 3, 1| che me dette la lettera pe muglierema; io aveva pensato de purtarle 206 3, 1| ch’aggio ntiso la voce de muglierema!~PASQUALE: Oh, D. Leonà, 207 3, 1| site pazzo, chella me vede muglierema, e io fernesco de cucinà. 208 3, 3| nun la pozzo fà, pecché muglierema vò che io parlo pulito, 209 3, 6| casa, e me fà nquità cu muglierema. (A Felice:) Signore, scusate... 210 4, 2| pecché là nce steva pure muglierema, la quale fuje mmitata da Tre cazune furtunate Atto, Scena
211 2, 1| palazzo?~MICHELE: Nce rimamne muglierema.~TOTONNO: E va buono.~MICHELE: Tre pecore viziose Atto, Scena
212 1, 4| niente.~FELICE: Intanto si muglierema, si zizia me vede accussì 213 1, 4| mugliera vosta.~FELICE: Muglierema! (Prende la valigia e ritorna 214 2, 6| m’ero scordato che tenevo muglierema a casa!~CAMILLO (battendo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
215 2, 9| voleva essere fatto? Si muglierema vò abballà, pigliatevella