IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] elevata 1 elevato 1 elezione 1 elisa 212 elisabetta 1 elisuccia 2 ella 30 | Frequenza [« »] 214 ched 213 invece 213 permettete 212 elisa 212 sapere 211 aspetta 211 forte | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze elisa |
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
1 Per | moglie~Giustina, loro figlia~Elisa, prima donna di canto~Nannina,
2 Per | fioraia~Carmeniello, servo di Elisa~D. Antonio, capo giovine
3 1, 1| PRIMA~ ~Carmeniello, poi Elisa.~ ~CARMENIELLO (dal fondo
4 1, 1| rumorre. Ah! La vì ccà.~ELISA: Carmeniello?~CARMENIELLO:
5 1, 1| CARMENIELLO: Eccellenza.~ELISA: Ierisera entrai nella farmacia
6 1, 1| eccellenza. (Sternuta più volte.)~ELISA: Che hai?~CARMENIELLO: Eccellenza,
7 1, 1| l’avette tutta ncuollo.~ELISA: Hai ragione, cerca di sudare,
8 1, 1| eccellenza. (Stende la mano.)~ELISA: Che Vuoi?~CARMENIELLO:
9 1, 1| Vuje avite ditto te, te.~ELISA: Ma no, ho detto prendi
10 1, 1| me voleva dà la mesata).~ELISA: Carmeniello, da quanto
11 1, 1| mese, e se vi ricordate...~ELISA: Già un mese. Mi hanno ingannata,
12 1, 1| che compagnia ha d’arrivà.~ELISA: La compagnia di musica
13 1, 1| Eccellenza, e io comme faccio?~ELISA: Hai ragione, ma non bisogna
14 1, 1| nce sta pure na lettera.~ELISA: Dammela.~CARMENIELLO: Eccola.~
15 1, 1| Dammela.~CARMENIELLO: Eccola.~ELISA: Vediamo chi scrive. Viene
16 1, 1| Apre e legge:) «Signora Elisa. Vi scrivo questa lettera
17 1, 1| Eccellenza ch’è stato?~ELISA: La compagnia non viene
18 1, 1| E che v’aggia consiglià.~ELISA: Io pochi oggetti d’oro
19 1, 1| lasciaje tre notarelle.~ELISA: Oh, ma qui bisogna prendere
20 1, 2| FELICE: Qua abita la signora Elisa Bonè?~CARMENIELLO: Sissignore.~
21 1, 2| Fiorentini, ieri sera la signora Elisa venne per essere spedita
22 1, 2| chi?~FELICE: Alla signora Elisa, che bella signora, quanto
23 1, 3| SCENA TERZA~ ~Elisa e detto poi Nannina.~ ~ELISA (
24 1, 3| Elisa e detto poi Nannina.~ ~ELISA (con lettera): Che hai?~
25 1, 3| sto sciuscianno lo naso.~ELISA: E per soffiarti il naso
26 1, 3| che torna a n’auto ppoco.~ELISA: E perché non ti hai fatto
27 1, 3| consignà proprio mmano a buje.~ELISA: Va bene, vattene.~CARMENIELLO:
28 1, 3| Subito. (Via starnutando.)~ELISA: Veramente la mia, è una
29 1, 3| fare?~NANNINA (di dentro): Elisa? Elisa? (Chiamando.)~ELISA:
30 1, 3| NANNINA (di dentro): Elisa? Elisa? (Chiamando.)~ELISA: Oh!
31 1, 3| Elisa? Elisa? (Chiamando.)~ELISA: Oh! La mia vicina! Nannina
32 1, 3| abito per casa): Mia cara Elisa!~ELISA: Cara. Nannina. (
33 1, 3| per casa): Mia cara Elisa!~ELISA: Cara. Nannina. (Si baciano.)~
34 1, 3| mi presento a quest’ora?~ELISA: Ma no, sei sempre la padrona.~
35 1, 3| si te secca me ne vaco.~ELISA: No, al contrario, quanto
36 1, 3| NANNINA: Hai fatto colazione?~ELISA: Ho altro da pensare che
37 1, 3| Haje avute lettere da fore?~ELISA: Sì, questa mattina l’impresario
38 1, 3| accussì mò stai libera.~ELISA: Ah, ah, mi fai ridere,
39 1, 3| Nello stesso tono di Elisa.)~ELISA: Tu scherzi, hai
40 1, 3| Nello stesso tono di Elisa.)~ELISA: Tu scherzi, hai ragione
41 1, 3| sulla cassa di Risparmio.~ELISA: Bravissima.~NANNINA: A
42 1, 3| na carrozzella, al Fondo!~ELISA: Brava!~NANNINA: Llà nce
43 1, 3| vota, ma fu impossibile.~ELISA: E perché?~NANNINA: Mia
44 1, 3| uno vestuto da pagliaccio. Elisa mia, no stravagante che
45 1, 3| dieci milioni dei suoi!~ELISA: Dieci milioni!~NANNINA:
46 1, 3| informà, il signor Chichione.~ELISA: Che nome curioso!~NANNINA:
47 1, 3| ne so’ scappata ncoppa.~ELISA: Era un bel giovane?~NANNINA:
48 1, 3| e affannava come a che.~ELISA: Può essere un giovane coll’
49 1, 3| addevina che nomme le dicette?~ELISA: Che nome?~NANNINA: Elisa
50 1, 3| ELISA: Che nome?~NANNINA: Elisa Bonè?~ELISA: Il mio nome?
51 1, 3| nome?~NANNINA: Elisa Bonè?~ELISA: Il mio nome? Ma come ti
52 1, 3| lettera me lo faje sapè.~ELISA: Ti pare, ti chiamerò subito,
53 1, 3| sulo. (Si alza.) Addio, Elisa.~ELISA: A rivederci, se
54 1, 3| Si alza.) Addio, Elisa.~ELISA: A rivederci, se ho qualche
55 1, 3| collera! (Via ridendo.)~ELISA: Che giovane allegra, quanto
56 1, 4| ha portata lo fattorino.~ELISA: Dammela. (La prende e legge
57 1, 4| indirizzo:) «Alla signorina Elisa Bonè — dal signor Chichione» (
58 1, 4| prima quinta a sinistra.)~ELISA: Mi viene un’idea, vorrei
59 1, 5| CARMENIELLO: Comandate?~ELISA: Carminiello, tu non sei
60 1, 5| mesata, e io me ne vaco.~ELISA: No, al contrario, tu devi
61 1, 5| signò, vuje che dicite?~ELISA: Ma sì, ma sì, — Devi sapere,
62 1, 5| CARMENIELLO: Dieci milioni.~ELISA: Figurati, è proprio una
63 1, 5| me dicite che aggia fà?~ELISA: Tu questa sera verrai con
64 1, 5| mbruoglie me vulite mettere?~ELISA: Ma sì, ma sì, sta zitto.
65 1, 5| facite vuje lo cafettiere.~ELISA: Signori, questi gelati?...
66 1, 5| CARMENIELLO: E io che ne saccio?~ELISA: Tu devi dire chi li manda?~
67 1, 5| manda? (Con voce grossa.)~ELISA: Come sei brutto! Tu devi
68 1, 5| ricevo Bi da chi non conosco.~ELISA: No, animale! Tu devi dire:
69 1, 5| gelati da chi non conosco!~ELISA: Bravo! Se dopo il teatro
70 1, 5| CARMENIELLO: Con piacere, andiamo.~ELISA: Ma no, tu risponderai:
71 1, 5| farlo ncoppa a lo tamburo.~ELISA: Ma no, deve farlo sul colpo.~
72 1, 5| capito, lassate fà a me.~ELISA: Però, vorrei darti un nome,
73 1, 5| CARMENIELLO: Carmeniello.~ELISA: Come è brutto! E il cognome?~
74 1, 5| CARMENIELLO: Bellocore.~ELISA: Oh, nemmeno mi piace, pure
75 1, 5| Brutto nome, cognome...~ELISA: Aspetta, facciamo una posposizione,
76 1, 5| CARMENIELLO: So’ pure Cavaliere?~ELISA: Ma sì, sta zitto. Ti raccomando
77 1, 5| metto, pozzo venì accussì?~ELISA: Hai ragione, non ci avevo
78 1, 5| piglià a scorze. (Via.)~ELISA: Ah, ah, se mi riesce questa,
79 1, 6| di dentro): è permesso?~ELISA: Chi è? Avanti!~FELICE (
80 1, 6| al largo dei Fiorentini.~ELISA: Ah, bravo, avete portato
81 1, 6| volevate essere molestata.~ELISA: Ah, ah, date qua. (Felice
82 1, 6| e pecché ha sospirato?).~ELISA: Veramente è un odore piacevole.~
83 1, 6| addurata la bottiglia).~ELISA (legge l’etichetta): «Acqua
84 1, 6| Farmacista?~FELICE: Signora.~ELISA: Sapreste dirmi come si
85 1, 6| fanno delle strofinazioni.~ELISA: Delle strofinazioni? (Si
86 1, 6| FELICE: Come, signora?~ELISA: Sareste tanto buono di
87 1, 6| un poco qui?~FELICE: Io?!~ELISA: Sì voi! Voi dovete saper
88 1, 6| reuma... ma con voi però...~ELISA: Non volete farmi questo
89 1, 6| FELICE: No, anzi per me...~ELISA: Se lo fate al vostro principale?~
90 1, 6| braccio morbido... porposo...~ELISA: E che fa?~FELICE: Eh, che
91 1, 6| che fa, sta comme me vene!~ELISA: Oh, ma andiamo, fate conto
92 1, 6| per ubbidirla. (Siede.)~ELISA: Farmacista che avete?~FELICE:
93 1, 6| Embè, io v’aggio pregato...~ELISA: Ma voi tremate?~FELICE:
94 1, 6| me vò fa’ manco tremmà.)~ELISA: Piano, voi mi fate male!~
95 1, 6| aggio passato lo guaio!)~ELISA: Eppure voi dovete essere
96 1, 6| avete?~FELICE: 35 anni.~ELISA: Non ci sembrano però, potete
97 1, 6| fate ringiovanire la gente.~ELISA: Ah, ah, ah. (Ride.)~FELICE:
98 1, 6| signora quando è simpatica.~ELISA: Ah, ah! (Ride.) Basta,
99 1, 6| arrossisce, e poi si fa morbido.~ELISA: Grazie tante. La ricetta
100 1, 6| amo). Eccola qua. (La dà.)~ELISA: Quanto vi debbo?~FELICE:
101 1, 6| centesimi... 250 volte niente.~ELISA: Oh, ma perché?~FELICE:
102 1, 6| povero giovane di farmacista.~ELISA: Ed io l’accetto con tutto
103 1, 6| FELICE: Comandate altro?~ELISA: Niente grazie.~FELICE (
104 1, 6| che si tratta di soldi.~ELISA: Per me è stato molto e
105 1, 6| sopra un foglio di carta.~ELISA (guarda la ricetta): Ma
106 1, 6| sulla faccia): Signora.~ELISA: Mi avete detto, mi pare,
107 1, 6| FELICE: Sicuro, signora.~ELISA: Vedete un po’ che siete
108 1, 6| scritto, chi l’ha scritto?~ELISA: Oh, bella, il capogiovine,
109 1, 6| che aggio combinato mò?).~ELISA: Sono veramente meravigliata
110 1, 6| Signora voleva dire...~ELISA: Ma che volete?~FELICE:
111 1, 6| ma le ho scritte io!~ELISA: Voi?!~FELICE: Sì, io! è
112 1, 6| trovo né pace, né riposo!...~ELISA: Possibile?~FELICE: Possibilissimo!
113 1, 6| signò vuje site bona assaje!~ELISA: Oh! Questo è troppo!...
114 1, 6| zio!~FELICE: (Lo zio!).~ELISA: (Vediamo Carminiello come
115 1, 6| CARMENIELLO: Che cos’è, che cos’è?~ELISA: (Dì a questo giovine: chi
116 1, 6| signor Bi?.~FELICE: Chi è Bi?~ELISA: Sì, mio caro Zio, è stato
117 1, 6| ncoppa a li piattine!...~ELISA: Sì, zio mio, egli ha avuto
118 1, 6| Possibile! Questo ha scritto?~ELISA: Oggi andrete a dire tutto
119 2, 1| nipote fosse la signora Elisa Bonè?~CARMENIELLO: Perfettamente,
120 2, 2| Totò, ma tu hai visto Elisa, quanto è bella?~TOTONNO:
121 2, 5| I II II e IV Signore poi Elisa e Carmeniello indi Saverio.~ ~
122 2, 5| Avanzammo lo pede. (Viano.)~ELISA: Ma tu hai detto al cocchiere
123 2, 5| mò so’ l’unnece e mmeze.~ELISA: Che sarà successo?~CARMENIELLO:
124 2, 5| basta, me so’ portato buono?~ELISA: Fino adesso non c’è male,
125 2, 5| Non parlo adderettura?~ELISA: Poche parole.~SAVERIO: (
126 2, 5| meno male che tengo la mia.~ELISA: Dunque non è successo solo
127 2, 5| trovate carrozze stasera.~ELISA: Ma come va?~SAVERIO: E
128 2, 5| sarei troppo fortunato.~ELISA: Volentieri zio cosa ne
129 2, 5| CARMENIELLO: (Fate ammatura!).~ELISA: Sono artisti veramente
130 2, 5| fatto sotto a lo colpo!)~ELISA: (Che diavolo hai fatto!?).~
131 2, 5| signora sta aspettando.~ELISA: Soltanto pare che incomincia
132 2, 6| vostri piedini qui sopra.~ELISA: Grazie, veramente troppo
133 2, 6| pungolo, volete ’o pungolo!~ELISA: Come è seccante questo
134 2, 6| secca? Vi fa male l’udito?~ELISA: Molto!~SAVERIO: Ehi pungolo?~
135 2, 6| dalle cinche lire. (Via con Elisa e Carmeniello, quest’ultimo
136 3, 4| chi è?~TOTONNO: Una certa Elisa Bonè.~NANNINA (con grido): —
137 3, 4| NANNINA (con grido): — Che! Elisa Bonè.~TOTONNO: Ch’è stato?
138 3, 4| mente... brava la signorina Elisa... me pare che ballò no
139 3, 4| casa con questa signorina Elisa, così, pe fà no scherzo,
140 3, 4| Ah allora ha fatto buono Elisa che la lettera se l’ha pigliata
141 3, 6| indi Servo, Carmeniello ed Elisa.~ ~ALESSIO: Avanti chi entra.~
142 3, 6| Favorite, accomodatevi. (Via.)~ELISA: Grazie.~SAVERIO: (Eccola
143 3, 6| Eccola ccà). Signora?~ELISA: Signor Conte.~SAVERIO:
144 3, 6| d’incontrarvi qui sopra.~ELISA: è una cosa veramente inesplicabile,
145 3, 6| per qualche dente forse?~ELISA: Sì, non per me, ma per
146 3, 6| io lo sto aspettando qua.~ELISA: Che brutta cosa è quella
147 3, 6| zio, è un uomo allegro.~ELISA: Racconta queste cose per
148 3, 6| qualche volta non lo siete?~ELISA: Quasi sempre.~SAVERIO:
149 3, 7| che mi vorrete onorare.~ELISA: Con piacere.~CARMENIELLO:
150 3, 7| che cosa debbo servire?~ELISA: Mio zio deve farsi cavare
151 3, 7| facciamo stare dove si trova.~ELISA: Allora facciamo così, se
152 3, 7| ALESSIO: Fate come vi piace.~ELISA: A rivederci. (Elisa via.)~
153 3, 7| piace.~ELISA: A rivederci. (Elisa via.)~CARMENIELLO (sotto
154 4, 2| ALESSIO: Chi nce sta?~FELICE: Elisa!~ALESSIO: Chi Ehisa?~FELICE:
155 4, 2| Ehisa?~FELICE: Come chi Elisa! quella donna che mi ha
156 4, 3| SCENA TERZA~ ~Saverio, Elisa, Totonno e Nannina.~ ~SAVERIO:
157 4, 3| signorina, in questa sala.~ELISA: Si, là dentro c’è un caldo
158 4, 3| io ballai tutta la notte.~ELISA: Signor Conte, la vostra
159 4, 3| Con significato, verso Elisa.)~NANNINA: Eh, signor Conte,
160 4, 3| SAVERIO: Sì, è vero, (a Elisa.) (Nce l’avite ditto vuje?)~
161 4, 3| Nce l’avite ditto vuje?)~ELISA: (Io? No).~SAVERIO: (Totò
162 4, 3| Oh, questo è forte. (A Elisa.) (Nce l’avite detto vuje?)~
163 4, 3| Nce l’avite detto vuje?)~ELISA: (No).~SAVERIO (a Totonno): (
164 4, 3| qualcheduno ve l’ha detto.~ELISA: Signor Conte, qui non siamo
165 4, 3| TOTONNO: Subito. (Viano.)~ELISA: Voglio sperare Nannina,
166 4, 3| na bella tirata de mente.~ELISA: Tu mi dicesti che un vecchio
167 4, 3| inviterai allo sposalizio?~ELISA: Ma tu scherzi?~NANNINA:
168 4, 3| no, io parlo seriamente.~ELISA: Dunque siamo in pace?~NANNINA:
169 4, 3| Dunque quanno spuse m’inviti?~ELISA: Ti pare, sarai la prima.~
170 4, 4| gelato): A voi, signorina.~ELISA: Oh, signor Conte, troppo
171 4, 4| coraggio). Signorina...~ELISA: (Adesso si spiega).~SAVERIO:
172 4, 4| SAVERIO: Io dovrei parlarvi.~ELISA: Pare che sarebbe tempo.~
173 4, 4| potervi parlare con libertà.~ELISA: Signor Conte, io non comprendo
174 4, 4| fosse interessante signorina Elisa, voi avete potuto vedere
175 4, 4| Insomma per voi signorina Elisa, io farei qualunque cosa.~
176 4, 4| io farei qualunque cosa.~ELISA: Vuol dire che voi mi amate
177 4, 4| mettere co la panza sotto.~ELISA: Ah. ah, ah. (Ride.)~SAVERIO:
178 4, 4| scherzo, io v’amo troppo!~ELISA: Signor Conte, io trovo
179 4, 4| SAVERIO: Sicuro, questo quà.~ELISA: E troppo poco, signor Conte.~
180 4, 4| SAVERIO: Come è troppo poco?~ELISA: Ricordatevi che dovete
181 4, 4| ugualmente amato da voi.~ELISA: Questo per esempio è anche
182 4, 4| SAVERIO: Come, inutile?~ELISA: Voi che cosa, mi scriveste?
183 4, 4| vero?~SAVERIO: Verissimo.~ELISA: E vi fu risposto così?~
184 4, 4| SAVERIO: Perfettamente!~ELISA: Dunque, c’è poco da dire,
185 4, 4| moglierema!). Ecco qua, Elisa, ascoltatemi un poco...
186 4, 4| ma non posso sposarti.~ELISA: (Ah! Vecchio temerario!)~
187 4, 4| miei 10 milioni sono tuoi, Elisa...~ELISA: Basta, basta,
188 4, 4| milioni sono tuoi, Elisa...~ELISA: Basta, basta, signore!
189 4, 4| qui questa sera.~SAVERIO: Elisa mia!~ELISA: Non una parola
190 4, 4| sera.~SAVERIO: Elisa mia!~ELISA: Non una parola di più! (
191 4, 4| Felice.)~FELICE: Signorina Elisa...~ELISA: Ah, eccolo là
192 4, 4| FELICE: Signorina Elisa...~ELISA: Ah, eccolo là quel caro
193 4, 4| Avanzatevi.~FELICE: A chi? a me?~ELISA: Si a voi.~FELICE: Neh,
194 4, 4| Fate. (Felice va vicino ad Elisa.)~ELISA: D. Felice, cosa
195 4, 4| Felice va vicino ad Elisa.)~ELISA: D. Felice, cosa avete?~
196 4, 4| vostra mi stavo sparando.~ELISA: Suicidarvi?~FELICE: No,
197 4, 4| Suicidarvi?~FELICE: No, sparando.~ELISA: è lo stesso, e perché?~
198 4, 4| potevo vivere senza di voi.~ELISA: Ebbene D. Felice, io voglio
199 4, 4| ma voi mi fate morire!~ELISA: Si, perché voi siete gentile,
200 4, 4| SAVERIO: (Bella cosa!).~ELISA: Noi ci ameremo sempre,
201 4, 4| vostro zio poi acconsentirà?~ELISA: Sicuro che acconsentirà,
202 4, 4| capace di qualunque cosa.~ELISA: Ah, ah, ah! Mi fate ridere!~
203 4, 4| ridete, io tengo 10 milioni!~ELISA: Signor Conte, ricordatevi
204 4, 6| gran novità. Vostra nipote Elisa, pentita di quello che mi
205 4, 7| SCENA SETTIMA~ ~Alessio, Elisa, Concetto, Nannina, Giustino,
206 4, 7| signora, dite veramente?~ELISA: Io non ci trovo niente
207 4, 7| stata veramente na sorpresa!~ELISA: Cosa volete, egli mi ha
208 4, 7| ha lassato lo Conte?).~ELISA: Ma D. Felice, voi non parlate,
209 4, 7| FELICE: Ecco quà Signora Elisa... io sono veramente confuso
210 4, 7| vostra mano.~TUTTI: Oh!...~ELISA : Possibile! Ma voi mi spiegherete
211 4, Ult| onore, (prendendo per mano Elisa) di presentarvi, la Contessa
212 4, Ult| Contessa sua moglie!~TUTTI: Oh!~ELISA: Possibile! Ma comme mai?~