IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pregio 6 pregiotto 1 pregiudicanno 2 prego 211 prelibato 2 preludio 1 preme 96 | Frequenza [« »] 211 aspetta 211 forte 211 passato 211 prego 211 tratta 209 assai 208 causa | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze prego |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 8 | Legge:) «Cara sorella, ti prego di venire un momento questa
2 3, 7 | ROSA (al Commissario): Vi prego di guardarmi bene, signor
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 1, 7| pecchesto io sto accussì, te prego mò che vene, riceverlo come
4 1, 9| sedia, sedete D. Felice vi prego.~FELICE: Grazie. (Siede.) (
5 1, 9| FELICE: No, quello che vi prego, non facciamo complimenti,
6 1, 10| sto io cca.~LIBORIO: Vi prego che non è guaio... si tratta...
7 2, 9| Felice fa lazzi.) Ma vi prego, lasciatemi fare.~FELICE:
8 2, 9| PANFILIO (ritornando): Vi prego di non insultare i professori
Amore e polenta
Atto, Scena
9 1, 4| vicino a lo doje rote. Ma vi prego, lasciatemi passare, si
10 1, 6| CESARE: Elena!~ELENA: Ma ti prego...~CESARE: è finita per
11 2, 3| ANGELICA: Cavaliere, vi prego.~FRUVOLI: (Mò vedimmò si
12 2, 3| preparato una sorpresa. Però vi prego il silenzio.~FRUVOLI Oh!
13 2, 4| ANGELICA: Cavaliere, vi prego, andiamo via, ritornerò
14 2, 4| state in casa vostra, ma vi prego di non fare nessun altro
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
15 2, 1 | sì, jamme, jamme.~LUIGI: Prego. (Offrendo il braccio a
La Bohéme
Atto, Scena
16 1, 6 | Alzandosi.)~TEMISTOCLE: Prego, stiano comodi.~SAVERIO:
17 1, 7 | che, voi meritate tutto. Prego. (Offre il braccio a Carmela.)~
18 2, 2 | parte d’un segreto, ma vi prego...~TEMISTOCLE: Oh! Vì pare.~
19 3, 6 | FELICE: Sì sì a voi vi prego. (Via destra.)~NINETTA (
20 3, 10 | è andato per un affare. Prego. (Dà il braccio a Emilia
21 3, 10 | sorella mi tratta così! Ve ne prego, mettetevi in grazia con
'Na bona quagliona
Atto, Scena
22 3, 6| a Luisella): Signorina, prego. (Offrendole il braccio.)~
23 3, 7| CANDIDA: Oh, grazie.~FELICE: Prego, da questa parte. (Candida
24 3, 9| FELICE (alla Marchesa): Vi prego, signora, accomodatevi.
25 3, 9| attraverso la lente.) S’accomodi, prego. Michele, prendete il cappello. (
26 3, 9| Avanti, signorine, avanti — prego, accomodatevi. (Escono tre
Lu café chantant
Atto, Scena
27 1, 2| onestà.~FELICE: D.a Bettì, vi prego qua l’onestà si conosce
28 1, 2| rimedianno cu pane e formagio, ti prego di non far sapere queste
29 1, 4| molto.~FELICE: Accomodatevi, prego.~ASPREMO: Grazie. Assèttate
30 2, 3| campanello.) Accomodatevi ve ne prego.~FELICE: Grazie. (Seggono.)~
31 2, 4| FELICE: Vi attendiamo dunque. Prego, Signora. (Offre il braccio
32 2, 5| Le due donne ridono.) Prego. (Offre loro il braccio.)
33 2, 7| stanza.~CARLO: Ma anzi, ve ne prego. Totonno accompagna la signorina,
34 2, 7| siete il numero sei. Ma vi prego accomodatevi, posso offrirvi
35 2, 7| Ah, già.~CARLO: Favorite, prego.~ASPREMO (entra a sin.):
'A cammarera nova
Atto, Scena
36 1, 3 | cu te. (A Teresina.) Te prego nun la fà parlà!~TERESA:
37 2, 6 | marito e D. Alberto! Ve ne prego, datemelo!~ACHILLE: Ma vedete,
38 3, 2 | gentilissimo D. Errico. Vi prego di venire subito da me,
39 3, 6 | Calmatevi, signora, ve ne prego!~ERRICO: Oh! Zi zi, Ermì,
Cane e gatte
Atto, Scena
40 1, 2| non per amore.~FELICE: Ti prego di non dire più questa cosa,
41 1, 4| con me.~MICHELE: (Luigi te prego, non fà lo farenella!).~
42 1, 8| dà cunto a nisciuno, e te prego, Carmè, de te ntricà de
43 2, 1| che ti riguardano, e te ne prego de tené nu poco de maniera
44 2, 4| seguitammo?~MICHELE: Anzi, vi prego.~RAFFAELE: Jamme Rosì...~
45 3, 12| vota!~RAFFAELE: Signori, vi prego, un poco di calma! Avete
La casa vecchia
Atto, Scena
46 1, 8| LUIGI: E io nemmeno.~FELICE: Prego...~AGAPITO: Grazie. (Viano
47 1, 11| distrazione...~CARMELA: Vi prego di uscire subito, altrimenti
48 1, 15| bisogno di riposo... vi prego, andatevi a coricare, io
49 2, 5| Buongiorno.~FELICE: VI prego di accettare queste poche
50 2, 5| AGAPITO: Accomodatevi, vi prego, noi ci siamo. (Felice siede.)
51 2, 6| affianco a me). Favorite, vi prego.~AMBROGIO: Scusate se vengo
52 2, 6| due.) Accomodatevi e vi prego covritevi.~AMBROGIO Volete
53 2, 8| AGAPITO: D. Ambrò, vi prego di non scherzare con me,
54 3, 3| offrendo il braccio ad Elvira): Prego.~ELVIRA: Grazie. Ah! (Sospira.)~
La collana d'oro
Atto, Scena
55 1, 3| tti... ttà...)~FELICE: Ve prego datemmillo...~RETELLA: Eccolo
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
56 Un, 6| tutta la compagnia e vi prego, signor sindaco, di lasciarmi
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
57 1, 5| Esegue.)~GIANNATTASIO: Prego. (Lazzi, poi seggono.)~ALESSIO: (
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
58 1, 2| allegramente, bone notizie, te prego, nun la ntussecà cchiù a
59 1, 4| Cara mammà.~CANDIDA: Vi prego di non chiamarmi mammà,
60 2, 1| Ride.)~CANDIDA: Signorì, vi prego di non scherzare su queste
61 2, 2| voi.~FELICE: Basta, io te prego, de nun te vruculià cchiù
62 2, 5| quella brutta mancanza... Vi prego, caro zio di mettere le
63 2, 5| treno N. 54. Perciò, vi prego di confessare tutto, altrimenti
64 2, 7| c’è nessuno): D. Antò, ve prego, non me facite fà cchiù
65 2, 8| FELICE: Accomodatevi, prego. (Chi sarrà chisto?). Mi
66 2, 8| Capone... prima di tutto, vi prego di non gridare... io non
67 2, 9| FELICE: Signore, io vi prego, qua non possiamo parlare,
68 3, 3| Mangia.)~ROSINA (c.s.): «Vi prego di rinnovarmi la cambiale
69 3, 6| male con gli affari, vi prego di rinnovarmi la cambiale
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
70 1, 3| FELICE (uscendo): Errì, io te prego fa stà a dovere a Saverio
71 2, 9| Giulietta dal 3): Ma vi prego, non mi lasciate così barbaramente,
72 2, 9| alterata): Signore... vi prego...~FELICE: Ma che dite,
73 2, 9| presto?~GIULIETTA: Ve ne prego.~FELICE: Ma però mi dovete
74 3, 5| non ci sono stati, e vi prego di finirla. Non sò come
75 3, 5| Smettetela adesso, ve ne prego. Io stimo voi, stimo vostra
È buscìa o verità
Atto, Scena
76 1, 2| questo discorso, sedete, vi prego. (Prende due sedie e seggono.)
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
77 1, 8| umiliazione!).~ANDREA: Ma vi prego accomodatevi, perché state
78 1, 8| MARCHESA: No, no, no, vi prego, se non volete farmi mettere
79 1, 8| stare un po’ allegro, vi prego non parliamo di San Carlo,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
80 1, 2| n’aggio saputo maje, te prego, spiegammello, tu certo
81 1, 3| DOTTORE: Piacere.~CONTE: Ma vi prego, sedete. (Seggono.)~DOTTORE:
82 2, 5| seggo?~ROSINELLA: Anzi, vi prego.~DOTTORE (siede): Il male
83 3, 2| vuoi, potrai pensare te ne prego.~CONCETTA: Va bene.~ACHILLE:
84 3, 2| vuoi potrai pensare, te ne prego — Va bene — Dunque mi fai
85 3, 4| avvenne poi... Contessa, ve ne prego... raccontatelo voi!~VIRGINIA:
86 3, 5| ACHILLE: Dottore, ve ne prego, quel foglio lacerate.~DOTTORE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
87 1, 4| ALESSIO: Grazie.~ERSILIA: Prego, alla buona senza cerimonie.~
88 2, 6| Saluta con la testa.) Vi prego di dire a D. Alessio che
Gelusia
Atto, Scena
89 1, 7| scuorno! Maestro, ve ne prego, facitece sentì no poco.
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
90 2, 3| di voi, basta. Per ora vi prego di uscire... E si, vasava
91 3, 8| EMILIA: Basta D. Felì! Ve prego mò che vene zi zio non ve
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
92 3, Ult| Pubblico rispettabile,~Vi prego a perdonare...~PULCINELLA:
Madama Sangenella
Atto, Scena
93 1, 7| è troppo. Signora ve ne prego siate franca, diciteme la
94 1, 10| questo gran favore e ti prego il silenzio con mia moglie.~
95 3, 6| Oh! Basta, signora, vi prego di non profanare più il
Lu marito de nannina
Atto, Scena
96 1, 4| mia.~ELENA: D. Federì ve prego, lasciatemi stà, me che
97 1, 6| NICOLA: D. Celestì, vi prego di non offendere.~FELICE:
98 1, 11| avete ragione. Signori... Vi prego però di ritirarvi un momento,
99 1, 11| riguarda me, quindi vi prego di badare ai fatti vostri,
100 2, 9| riguardano?... Per ora signore vi prego di uscire da questa casa,
101 3, 2| Aspettate. Signora Elena, ve ne prego io, finite questa cosa.
102 3, 2| CICCILLO: D. Federì, vi prego di accettare questo bocchino,
103 3, 5| chillo tale parente). Vi prego, accomodatevi.~LEONE: Grazie. (
104 3, Ult| questa cosa.~BERNARD: Ve ne prego anch’io.~NICOLA: Alla fine
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
105 2, 4| ALFREDO: Chello che ve prego, nun le dicite che m’è moglie,
106 2, 17| FEDERICO: Signori, vi saluto. Prego qualcuno d’avvisare le persone
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
107 1, 3| far fortuna!~FELICE: Vi prego de starve zitto, faciteme
108 2, 6| io dovrei...~CARMELA: La prego di risparmiarmi le sue osservazioni,
109 2, 10| Contro la mia volontà? La prego di misurare i termini...
110 2, 10| dovere di cortesia. Ora la prego di uscire e subito, e sappia
111 2, 12| a tua madre!~CARMELA: Ti prego di non insultarmi!...~NANNINA:
112 2, 12| Benedetto Dio!... Ma vi prego lasciarmi in pace, perché
113 3, 3| giustificazioni. S’accomodi, prego. (Seggono.) Venga all’argomento.~
114 3, 9| dobbiamo domandà scusa, anzi ti prego di andarla a prenderla...
115 3, 11| eletta della cittadinanza, prego di partecipare che come
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
116 2, 3| fiori; poi personalmente, vi prego di accettare questo piccolo
117 2, 5| baffi.) Accomodatevi, la prego.~EUGENIO: Cavaliere, vi
118 2, 5| Ah, bravo, qua, a me!... Prego, signori, di accettare un
119 3, 4| Andiamo pure.~GAETANO: Prego, contessa! (Offre il braccio
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
120 1, 7 | parola.~ENRICO: Jamè jamè. Prego dare a Ninetta mio indirizzo
121 2, 1 | volete.~MICHELE: Una cosa vi prego però, di non dire niente
122 2, 3 | incammina ride.)~FELICE: Vi prego di non ridere.~NINETTA:
123 2, 4 | e nel medesimo tempo vi prego di non invitare più mia
124 2, 6 | birbante.~ACHILLE: Ma te prego, famme dà na stanza, pecché
125 2, 7 | Ride.)~FELICE: Ed io vi prego di non ridere, perché si
126 3, 2 | Bianchina». Mò accomodatevi, vi prego. Nicò, sedie.~NICOLA: Vi
'A nanassa
Atto, Scena
127 1, 9| PASQUALE: D.a Giulié, ve ne prego io, non ce jate.~GIULIETTA:
128 1, 10| avvocato.~FELICE: Accomodatevi, prego.~EUGENIO: Grazie. (Siede,
129 1, 10| batterà!~EUGENIO: Cavaliè, vi prego, siate più calmo.~FELICE:
130 1, 10| più? Tanto piacere! Ma vi prego un’altra volta di non incomodare
131 2, 6| credetemi.~FORTUNATO: Ve ne prego, signora...~NICOLA: Ve ne
132 2, 6| tutti.~GENNARINO: Ve ne prego caldamente anch’io. (Cesare
133 3, 3| conosco questo giovine e vi prego... signora... D. Gennarì. (
Nina Boné
Atto, Scena
134 1, 4| ERRICO: Accomodatevi, prego.~ACHILLE: Grazie. Il signore
135 1, 9| canzonettiste. Accomodatevi, prego...~NINA: No, io non posso
136 1, 9| largo o stretto?~ERRICO: Vi prego di non offendere.~NINA:
137 1, 10| FELICE: Accomodatevi, prego.~NINA: Grazie. (Siede.)~
138 2, 8| Vogliamo andare?~TEODORO: Prego signora. (Le offre il braccio.)~
139 2, 11| nu guajo. (Nina ride.) Vi prego di non ridere, perché la
140 3, 5| suonano senza voi.~VINCENZO: Prego signor Sindaco, io dirigo
141 3, Ult| seriamente, cantate, ve ne prego io...~NINA: Voi proprio?~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
142 1, 3| CICCIO: No, segretà, ve ne prego, non me ne parlate! Quella
143 2, 6| FELICE: Accomodatevi, vi prego. (Gli dà una sedia e seggono
144 2, 8| sentì.~SILVIA: Sorella, vi prego, ritiratevi.~FELICE: Io
145 3, 2| qualche cosa. Signori vi prego, ritiratevi un momentino. (
146 3, 4| ad Angiola:) Signora, vi prego, accomodatevi. (Procopio
147 3, 4| male, signor sindaco, e vi prego di non gridare con me, perché
148 3, 4| Basta! Signor Sindaco, vi prego di ascoltarmi un poco...~
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
149 Un, 1| avevamo da ncuità.~AMALIA: Vi prego di credere che io non faccio
150 Un, 2| ridono).~CORNELIO: Neh, ve prego de nun ridere, che m’avite
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
151 3, 5| è tutto mio. S’accomodi, prego.~EUGENIO: Questa tavola
La nutriccia
Atto, Scena
152 3, 2| insultato! E chello ca te prego, a me nun me trattà cchiù
153 3, 2| sempre tuo padre!~ERNESTO: Prego... quello mio padre è calmo...
154 3, Ult| CARLO: In questo caso, prego, me ne vado io.~ALESSIO:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
155 1, 4| curiuso?~GENNARO: Compà te prego non insultarmi, perché io
156 1, 4| orribilissima Signor D. Peppe. Vi prego di riflettere con chi parlate.~
157 1, 6| Grazie.~R0SARIA: Signore, vi prego di non trattenervi tanto,
158 1, 7| Frato mio chello che te prego, non te piglià collera.~
159 2, 6| Ma...~POMAROL: Sedete, vi prego.~FELICE: (Aggio passato
'No pasticcio
Atto, Scena
160 1, 5| Felice Sciosciammocca, vi prego di sentirmi bene. Tutti
161 4, 4| NUNZIATA: Neh, mio signò, vi prego di finirla, noi non sappiamo
162 4, 4| sappiamo chi siete, perciò vi prego d’uscire!~FELICE: Va bene,
163 4, 4| Uscite!~FELICE: Signora vi prego di credere, che io sono
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
164 1, 6| essere proprio voi. Ve ne prego, non vi negate, farete un
165 1, 6| voi non ridete più, ve ne prego, se no v’imparo io la creanza!~
166 3, 2| ROCCO: (Signori miei, ve ne prego, non me mettite a me mmieze
167 3, 3| signori, accomodatevi vi prego.~CICCILLO: Grazie.~ERNESTO:
Persicone mio figlio
Atto, Scena
168 1, 6| così franco! (Legge:) “La prego a perdonare Se mai con questa
169 1, 7| Signore mio garbato, la prego a perdonare, Se mai con
170 1, 10| MARCHESE: Sedetevi, vi prego: che siate i ben venuti.~
171 1, 11| Parlate...~PERSICONE: Però vi prego solo, il vero rispondiate.
172 2, 8| qualche figlia avete, Vi prego di dirigerla a me, se lo
La pupa movibile
Atto, Scena
173 1, 3| Vedeste una metà dei polli?... Prego. (Offre tabacco.)~FELICE:
174 1, 3| ALFONSO: Ma, maestro, vi prego, non dite niente, non vorrei
175 1, 5| BENEDETTO: Accomodatevi, vì prego.~FELICE: Grazie. (Seggono.)~
176 2, 1| PIETRO (ride): Ma Gervà, te prego, non dì niente a nisciuno.~
177 2, 6| fare la vostra conoscenza. Prego. (Seggono.)~FELICE: Noi
178 3, 4| Molto! Sposami subito, te ne prego. (Lo carezza con tutte e
179 3, 4| pò, sposami subito, te ne prego?... E chesto stammatina
180 3, 8| Come s’intende?~BENEDETTO: Prego. (Offre tabacco; gli altri
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
181 2, 4| pregato... non scherzate, vi prego. Figlio di D. Nicola Mezzotornese,
182 3, 4| soggiunto: va pure, ma ti prego di non farmi aspettare molto
183 3, Ult| forza, ed eccolo qua. Vi prego di lasciare questo povero
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
184 3, 4| ad onorarvi!~ALESSIO: Ve prego non me lo venite a fà spisso
185 3, 6| Sì, sì, cavaliere, ve ne prego, qualche favola di Esodo.~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
186 1, 5| ANTONIO: Arrivederci.., prego, non v’incomodate. (Via
187 3, 2| USCIERE: Signore... vi prego... nu poco chiù zitto, là
188 3, 3| la pozzo movere!... Ma vi prego, non dite niente a nessuno!~
189 3, 4| signori... signori... vi prego, un poco di silenzio...
190 3, 6| ritornare al posto): Pss... prego.. signò... silenzio...~DOROTEA:
191 3, 6| ANTONIO: Sig. Presidente, vi prego d’ascoltare gli altri testimoni...~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
192 1, 3| fatto. Da oggi in poi, vi prego di non scherzare più con
193 1, 8| azzeccà niente.~ANTONIO: Prego signori il silenzio. (Suona
194 2, 1| agli altri:) Signori vi prego... sono sigari d’Avana.~
195 2, 2| Amelia ride.) Signora, vi prego di non ridere. Quanno penso
196 2, 4| ho creduto...~AMELIA: Vi prego, caro D. Antonio di non
197 3, 1| SALVATORE: Chello che te prego fà ampressa. (Viano nel
Tetillo
Atto, Scena
198 2, 2| tanto, quello poi che vi prego caldamente de farle avere
199 2, 3| per la prima lezione, e vi prego a non dire corbellerie.
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
200 1, 5| va bene!~LORENZO: Vi prego de nun nce accustà cchiù
201 1, 7| contrario non vuoi venire, ti prego per questa sera di non stare
202 1, 7| Carissimo D. Lorenzo. Vi prego di lasciare tutto e venire
203 4, 8| nella saccoccia dell’abito, prego di restituirmi la mia roba.~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
204 2, 2| conosciuto! E basta!~BARONE: Vi prego però di non alterarvi con
205 3, 9| possibile, ma calmatevi ve ne prego.~CARLO: A me bestia! A me!
206 3, 9| ELVIRA: Oh, signore, ve ne prego...~PULCINELLA: Con questa
Tre pecore viziose
Atto, Scena
207 3, 2| il servitore, al quale io prego di rendere pubblico questo
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
208 2, 6| ANGELICA (va da Ignazio): Vi prego di ritirarvi le parole che
209 2, 8| sposate, non firmate, ve ne prego, sparambiatemi questo dolore!~
210 3, 3| movere cchiù.~FELICE: Io ve prego D. Pascà, faciteme luvà
211 3, 5| a Napoli a casa sua, vi prego, signore, di assegnare tanto