IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] passatempi 1 passati 5 passatiello 1 passato 211 passava 16 passavano 1 passaveme 1 | Frequenza [« »] 212 sapere 211 aspetta 211 forte 211 passato 211 prego 211 tratta 209 assai | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze passato |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 1 | guaje de chille ch’aggiu passato io: (enumerando) nu muorzo
2 3, 5 | chesta sfrittola! Aggiu passato tutta la nuttata a la casa
3 3, 6 | Vuje non sapite ch’aggiu passato stanotte!~FELICE (per tagliar
4 3, 8 | CELESTINO (a parte): (Aggiu passato lo guajo!).~MICHELE: Ah!
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 1, 10| rispunne. A la fine de lo mese passato, mia moglie e mia figlia
6 1, 14| Lo vi ccà lu guaio che ha passato Liborio! Ma sto io ccà,
7 2, 4| Libò, comme te siente? T’è passato?~LIBORIO: Portateme nu poco
8 2, 7| LIBORIO: Sì, ma mò m’è passato tutte cose.~LUISELLA: M’
9 2, 9| giramento de testa, ma m’è passato.~FELICE: Oh! Bravo! N’aggio
Amore e polenta
Atto, Scena
10 1, 2| venette a Napule lo mese passato, cammenanno pe la Strada
11 1, 4| subito lo mezzo. Lo mese passato io steva cammenanno pe coppa
12 2, 5| FELICE: (Elvira ccà! Aggio passato lo guaio!)~ELVIRA: Guè,
13 3, 2| m’aviva spusà tu l’anno passato.~CESARE: Ma io non tenevo
14 4, 3| è overo, guardandola m’è passato ogni briore. Hai ballato?~
15 4, 4| FELICE: Ah! Lucia? Eh! Che ho passato cu Lucia!~ANGELICA: Sono
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
16 2, 6 | ventina de juorne: ma l’anno passato nce stette 2 mise, ma pe
17 3, 1 | chiagnere, doppo lo guajo c’ha passato, se mette a cantà. Si foss’
La Bohéme
Atto, Scena
18 2, 3 | Facimmo? Faceveme tiempo passato.~FELICE: No, io pe me non
19 3, 13 | Nonzignore. Parpignol è già passato.~FELICE: (Vì comme è seccante
20 3, Ult | NINETTA (Povera fighiola, ha passato lo guajo). (1a Batt.)~TEMISTOCLE:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
21 1, 1| strata nova a lo sole, fosse passato no cocchiere, addò, chi
22 2, 7| vedite che guajo che aggio passato co chesta!).~CANDIDA: La
23 4, 5| vedite io che guajo che aggio passato!).~ANNINA: Stasera, per
Lu café chantant
Atto, Scena
24 1, 1| Vedite che guajo avimmo passato nuje puverelle.~CARMELA (
25 1, 1| verità. Lo ccerto è che aggio passato nu brutto guajo! Lo patrone
26 1, 1| sai? A Peppino, a lo mese passato lle venettene ad offrì dieci
27 1, 9| cchiù ricca d’isso. Lo mese passato venettene a Napole e ghiettene
28 1, 9| conoscete.~VINCENZO: L’anno passato a Puortece, ve ricordate,
'A cammarera nova
Atto, Scena
29 1, 2 | ammeno! Tu saje c’aggio passato pe spusà Errico!~ADELINA:
30 1, 3 | chi sa che guajo avarrìa passato!~TERESA: Va buono. Cheste
31 1, 4 | Non c’è male. Dottò, aggio passato na brutta nottata cu nu
32 2, 1 | diavolo? Vuje vedite che aggio passato... Lo sarto a lo sicondo
33 3, 2 | Comme state, D. Errì? V’è passato lo dolore de capo? Nun putite
34 3, 2 | purpettone, chiste m’hanno passato pe dinto lo setaccio!).~
Cane e gatte
Atto, Scena
35 1, 1| che nce mprestaje l’anno passato, e che non l’avimmo tornate
36 1, 1| CARLUCCIO: Pover’ommo, ha passato lo guajo, non se pò movere,
37 1, 4| figliola che nce capita, ha passato lo guajo, mò fa tanta ammuina,
38 1, 6| misi a parlà e accussì è passato lo tiempo?...~FELICE: Te
La casa vecchia
Atto, Scena
39 1, 4| Vì che guajo che aggio passato co Papele. (Tuona.)~ ~
40 1, 6| in osservazione.) L’anno passato io jette a fà i bagni a
41 1, 13| cchiù! E comme faccio? Aggio passato lo guajo!... Voi vedete
42 1, 15| vedete che guajo che aggio passato!).~AMBROGIO: Adesso dopo
43 3, Ult| vuje avite visto che aggio passato pe cagnà casa, e pe na distrazione,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
44 Un, 8| Non saccio comme non aggio passato nu guajo!... (Ignazio ridendo
45 Un, 10| Vuje vedite io ch’aggio passato! Ma ve prevengo però, che
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
46 3, 9| GIANNATTASIO: Uh! Povero me, aggio passato l’ultimo guaio, era meglio
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
47 1, 3| vedite che guajo ch’aggio passato, Mannaggia a lo mumento
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
48 1, 3| marite malamente, a lo secolo passato, forze fra ciente marite,
49 2, 1| esagerato lo prezzo, io lo mese passato cu meza lira n’avette na
50 2, 1| buono che nun fuje lo mese passato, mò è contratiempo e va
51 3, 1| animale, e sacc’io c’aggio passato. (Errico ride:) Eh! vuje
52 3, 4| dimentico mai dite, quanno so’ passato pe Nola (vedendo Errico
53 3, 4| Errico c.s.) quanno nun songo passato pe Nola... ma pe benì da
54 3, 4| mbruglià). Dunche, quanno so’ passato pe Nola, aggio visto n’ommo
55 3, 5| sapisse da jere a mò che aggio passato. Lucia vuleva dicere a forza
È buscìa o verità
Atto, Scena
56 1, 7| ncapo de dì che no? L’anno passato te lo volive sposà, e mò
57 1, 8| matrimonio, come l’anno passato. Allora si dovette sospendere
58 2, 3| comme, pe venì da Vienna è passato pe Frignano).~FELICE: (Parla
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
59 2, Ult| papà, dicete buono... e il passato vi serva di scuola. Il nascere
'Na figliola romantica
Atto, Scena
60 2, 1| chesto, chello ch’aggio, passato, mmeretarria lu riesto.
61 2, 7| ave ragione... chella ha passato ò guajo... me fa cumpassione. (
62 2, 8| Chiagne! Nu guajo certo ha passato...) Signore, voi chi siete?~
63 3, 3| tutto... nu guajo aggio passato! Io la volevo bene, e pe
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
64 1, 2| ma che buò, io n’aggio passato de le belle co la bonanema
65 2, 1| accossì tarde, e pecché è passato miezojuorno, e la modista
66 2, 4| lire?~ALESSIO: Che aggio passato pe l’avé, eccole ccà. (Le
67 4, 3| ERSILIA: Ah!~FELICE: Aggio passato lo guaio. Eh, anima di tutti
Gelusia
Atto, Scena
68 1, 5| NICOLINO: (Gran guaio hanno passato!). Ragazze, se stammatina
69 1, 6| NICOLINO: Vuje vedite che aggio passato sta jornata!... Ho trovato
70 1, 7| NICOLINO: Vuje vedite che aggio passato sta jornata!~ASDRUBALE:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
71 1, 3| strappuntino...~FELICIELLO: Il passato non bisogna richiamano alla
72 2, 4| PULCINELLA Vì che aggio passato... (Scrive.)~RAFFAELE: Uh,
73 3, 1| povero giovene che aggio passato. (Entra Pulcinella.)~PULCINELLA:
Madama Sangenella
Atto, Scena
74 1, 9| E chisto è guajo c’aggio passato).~EUGENIA: Io ho pregata
75 1, 10| pruciesso.~PASQUALE: (Aggio passato lo guajo). Va bene.~ANTONIO:
76 1, 10| PASQUALE: Felice mio, io aggio passato nu guajo, salvame tu.~FELICE:
77 2, 8| che dì, è nu guajo c’aggio passato).~ ~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
78 1, 1| finito tutto, non ci sono più passato da là.~BERNARD: Ma che volete,
79 1, 5| più corta e sò io che ho passato, perché poi stavo solo senza
80 1, 11| se sapevo tutto il vostro passato, non avrei mai acconsentito
81 1, 11| figlia.~BERNARD: Il mio passato? Ma spiegatevi, io non comprendo.~
82 1, 11| affatto paura di lui. Il mio passato è passato, e non se ne parla
83 1, 11| di lui. Il mio passato è passato, e non se ne parla più,
84 2, 1| Mamma mia!... io aggio passato l’ultimo guaio! Povera creatura,
85 3, 5| trovo in Napoli, stamane son passato per quel fatale palazzo
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
86 1, 2| chello c’aggio fatto pe lo passato nun lo pozzo fa cchiù...
87 1, 2| isso e de li guaje c’ha passato.~ALFREDO: Capisco...~FELICE:
88 1, 6| credere che me l’avesse passato sempe a fatica... nce simme
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
89 1, 2| sbarazzato e pulito, mò so’ passato pe la cantina de lo zi Vicienzo,
90 1, 2| lettere a li giornale, siete passato all’opposizione del Comune,
91 1, 5| superbo! Me ricordo l’anno passato, quanno fuje la fiera, era
92 1, 6| parrocchia e lumi di bengala.~(Passato il corteo Tore grida alla
93 2, 2| voi rimpiangete il tempo passato.~CARLINO: Mezzo sì, e mezzo
94 2, 5| nfi a Napole. L’inverno passato, quanno mariteme jette a
95 2, 6| ridicola che me scordasse lu passato pecché sò addeventato Ministro.~
96 2, 6| Ministro.~MENECHELLA: Lu passato non se scorda, no, me ricordo
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
97 1, 1| Concè, overo che avimmo passato lo guajo, e me parene mill’
98 1, 2| GIOACCHINO: No, lo guajo l’aggio passato io. (Gridando:) Vì che bell’
99 1, 5| Concetta): Lo sapunaro è passato?~CONCETTA: Nun lo ssaccio! (
100 1, 5| tavulino sotto S. Carlo! So’ passato da llà verso l’una, l’aggio
101 3, 3| niente, eccellenza, ma pe lo passato nce aggio fatto ammore.~
102 3, 8| vedé... Pe causa soja aggio passato nu sacco de guaje!~LUISELLA:
103 3, Ult| FELICE: Sì, pateto, che ha passato tanta guaje, fra la miseria
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
104 1, 4 | negoziante di vini, che l’anno passato venette la casa nosta pe
105 1, 7 | Facimmo ammore dall’anno passato e me la sposo cu tutto lo
106 2, 3 | chisto è nu guajo che aggio passato, nu guajo bello e buono.
107 2, 12 | allora sta povera figlia ha passato nu guajo?~FELICE: No, lo
108 2, 12 | FELICE: No, lo guajo l’aggio passato io per avere il core magno,
109 3, 4 | vedite che guajo c’aggio passato.~NINETTA: Io ve giuro che
110 3, 5 | e na settimana, quanno è passato sto tiempo si vulite...
111 4, 5 | buongiorno, si sapisse c’aggio passato.~FELICE: Ch’è succieso?
112 4, 6 | Bastantamente chello che aggio passato pe causa toja. Chillo sente
'A nanassa
Atto, Scena
113 1, 2| consigli, mi ricorda il passato, e poi sparisce... che sant’
114 1, 3| vedite che guajo che aggio passato!). Donna Giulié sentite...~
115 1, 6| venti mila lire, avarria passato nu guajo de chisto? Manco
116 1, 10| signori, che io stanotte aggio passato nu sacco de guaje, e vi
117 2, 5| priezza... e chillo pare ch’ha passato l’ultimo guajo!... Teh!...
118 2, 5| chi? Site pazza? Io aggio passato chilli guaje stanotte, e
Nina Boné
Atto, Scena
119 1, 4| io pe li femmene aggio passato belli guaje!~FELICE: E che
120 2, 2| guajo, nu guajo ch’aggio passato.~PAOLO: E nun ve pigliate
121 2, 8| e duje).~FELICE: (Aggio passato lo guajo!).~NINA: (E pò
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
122 1, 2| Vuje vedite che guaio aggio passato! (Avvicinandosi a Pasquale:)
123 1, 7| Vuj vedite che guaio aggio passato stanotte! Ieri sera arrivaje
124 1, 9| Catarina, aiutami tu! Aggio passato lo guaio, e tutto pecché?
125 1, 9| a la disgrazia che aggio passato io!~PROCOPIO (a parte):
126 1, 10| Salvatore): Grazie, grazie: ho passato un’ora proprio divertita. (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
127 3, 2| voi, a chest’ora avarria passato lo guaio, io non saccio
La nutriccia
Atto, Scena
128 1, 7| CARLO: Eh! pecché l’anno passato, quando sposaste, ci proponemmo
129 1, 7| l’unione... Ma oramai è passato, e non ne parliamo più!~
130 1, 8| Papà, ve raccomando, il passato è passato... permettete. (
131 1, 8| raccomando, il passato è passato... permettete. (Via c.s.)~
132 2, 3| Vuje vedite ch’aggio passato cu sti duje viecchie rattuse!...
Lu Pagnottino
Atto, Scena
133 2, 6| vi prego.~FELICE: (Aggio passato lu guaio!). (Siede.)~POMAROL (
'No pasticcio
Atto, Scena
134 1, 7| MARIUCCIA: Vuje vedite c’aggio passato, papà vò che io faccio cerimonie
135 2, 10| vi sentite?~TERESINA: M’è passato, grazie tanto. (Via correndo.)~
136 3, 10| col revolver in mano): M’è passato pe nnanze nu Pagliaccio,
137 4, 2| Mamma mia mò moro, aggio passato lo guaio, me so’ truvato
138 4, 2| NUNZIATA: Eh, lo so’ io che ho passato!~ATTANASIO: Quando si ama,
139 4, 4| Ah! che piacere! (Aggio passato lo guaio!)~NUNZIATA: Venite,
140 4, Ult| guaio aveva passà e l’aggio passato. (Esce Attanasio, Alberto
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
141 1, 5| di pane 90. (Vì che aggio passato co chisto!).~PAPELE: 18
142 2, 9| vedite che guajo che aggio passato co chisto). Jammo, sositeve. (
143 2, 9| sempre mbraccio. L’anno passato, mammena se volette mmaretà
Persicone mio figlio
Atto, Scena
144 1, 7| PERSICONE: Il tutto m’è passato... Nel leggere la lettera,
La pupa movibile
Atto, Scena
145 1, 2| me venette a truvà l’anno passato...~MICHELE: Ah, sì, me ricordo.
146 1, 2| sempre. Zi Nicola, l’anno passato, venette a trovarme, mi
147 1, 3| avé la mesata de lo mese passato, e chella de stu mese, tengo
148 1, 7| me!).~ANGIOLILLO: L’anno passato, me venette a trovà e me
149 2, 3| Vuje vedite che guajo aggio passato! Ma comme le venette ncapo
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
150 1, 5| ASDRUBALE: Mezzogiorno passato;~DOROTEA: Mezzogiorno. Ecco
151 1, 10| dal suo... dimentico del passato, per mezzo mio vi manda...~
152 1, 12| vedite che autro guaio aggio passato! Mò va te trova quanto tricarranno,
153 3, Ult| adesso, non si pensi più al passato. Venite tutti con me in
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
154 1, 1| vedite che guaio che aggio passato, aggio trovata na bella
155 1, 6| riesce! capite? (Io aggio passato lo guaio!)~ELISA: Eppure
156 3, 2| Vuje vedite che avimmo passato co chisto, lo pigliajeme
157 3, 3| Voi vedete io che aggio passato? Chella have ragione, no
158 3, 3| fenite, mò vediamo. (Io aggio passato lo guaio co chisto). Si
159 3, 7| ma adesso il dolore mi è passato.~ALESSIO: E non lo volete
160 4, 1| che auto guaio che aggio passato!). Conce... Concettè...
161 4, 2| vuje vedite io che aggio passato, chelle se l’ha scordate
'Na santarella
Atto, Scena
162 1, 1| quanno tutto nzieme è passato n’ommo a cavallo a nu ciuccio
163 1, 1| le quaterne... Lo mese passato io comme pigliaje l’ambo?
164 1, 2| Che nuttata ch’aggiu passato!... (si avvia verso la prima
165 1, 3| parte, piano): (Io aggiu passato lo guajo!...).~ANGELO (impaziente):
166 1, 8| FELICE (avvilito): E io aggiu passato lo guajo! Comme faccio co
167 3, 1| accussì cumbinato, aggiu passato lo guajo!~NANNINA: Dàteme
168 3, 1| chesta nuttata ch’avimmo passato, chella piglia e se mette
169 3, 1| allattato! Pe causa soja aggiu passato sti quatte guaje! Nun saccio
170 3, 3| Signora superiora, io ho passato nu zuffunno de guaje! Nannina,
Lo scarfalietto
Atto, Scena
171 1, 1| la mamma, e fino a l’anno passato io nun era maje nu servitore,
172 1, 6| leggendo.)~FELICE: (Nun è passato nisciuno, nce steva lo castagnaro
173 1, 6| sapere qualche cosa per lo passato, è stato così... sai per
174 2, 4| PASQUALE: Vuje vedite c’aggio passato co la Signora. Me chiamma
175 3, 2| scorfene de mare, che m’è passato pe vicino, era isso.~MICHELE: (
'Na società 'e marite
Atto, Scena
176 1, 3| come avete fatto per lo passato!~FELICE: Io non credevo
177 1, 4| ride.) Sta redenno, l’è passato.~ ~
178 2, 1| fumano.)~ANTONIO: Abbiamo passato proprio una bella giornata.~
179 3, 8| Vuje vedite io che aggio passato stanotte, chiste overo m’
Tetillo
Atto, Scena
180 2, 2| jetteme a Sorrento l’anno passato, te ricuorde quanta attenzione
181 2, 5| chillo stesso dell’anno passato.~LORENZO: (Eh, la mal’erba
182 2, 5| pazzaglione. Me ricordo l’anno passato quanno vuje venisteve a
183 2, 5| DOROTEA: No, D. Loré, l’anno passato facisteve vuje, mò aggia
184 2, 5| dinto a la casa mia l’anno passato, e me bastajene pe capì
185 3, 8| DOROTEA: Che d’è, t’è passato chillo svenimento?~FELICE:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
186 1, 1| vedite che guaio ch’aggio passato. Comme faccio co lo tribunale?
187 1, 4| conosciuta, maledico il passato, e giuro di essere marito
188 1, 9| fà! Ah! povero Lorenzo ha passato lo guaio!~FELICE: Jate,
189 2, 2| carnette site state pe lo passato, e quanta mbroglie site
190 2, 6| Vuje vedite che guaio aggio passato! (Entra appr.: e chiude.)~
191 3, 3| de vino, ricordammece lo passato — ma stu vino me l’aggio
192 3, 5| sangue! Vuje vedite che aggio passato io poverella nnanze a stu
193 4, 3| fatto, mò siente ch’aggio passato io povero infelice stanotte!~
194 4, 3| Finalmente, quanno è stato passato lo Serraglio, se sò mpizzate
195 4, 3| Feliciello, vedite ch’ha passato! (Chiama.) Amà, viene ccà,
196 4, 4| Poveriello, si sapisse che ha passato!~LEONARDO (ad Am.): (Have
197 4, Ult| ATTANASIO: (Povera figliola, ha passato lo guaio! Chisto ccà è il
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
198 1, 1| ve venette a truvà l’anno passato, non l’aggio visto cchiù,
199 1, 1| povero giovene. Lo mese passato Pulecenella le screvette
200 1, 4| E quanta disgrazie aggio passato d’allora, mariteme jette
201 3, Ult| che ha fatto, se scorda lo passato, e vò fà pace co vuje!~TUTTI:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
202 1, 5| denare... Si sapisse ch’aggio passato!~BIASE: Chello che l’è succieso
203 2, 1| tanto fracasso. Lo mese passato, quanno aballasteve, avette
204 3, 5| Giulietta.) (Oh, mò aggio passato lo guaio!)~GIULIETTA: Ah,
205 3, 5| Oh, mò veramente aggio passato lo guaio!~ ~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
206 1, 1| vedite che guajo che avimmo passato co chisto). (Tutti cacciano
207 1, 1| spusà pe forza, e aggio passato chisto guajo). Mò si me
208 2, 8| vedite che guajo che aggio passato!~PASQUALE: Poi il motivo
209 3, 2| conoscere se vostro “impiegato passato Felice Sciosciammocca”...
210 3, 2| se vostro impiegato passato Felice Sciosciammocca fu
211 3, 7| Apre il primo e legge:) Mio passato impiegato Felice Sciosciammocca,