IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] concetta-antonio 1 concettè 23 concettehla 1 concettella 208 concetti 1 concettì 5 concettina 86 | Frequenza [« »] 211 tratta 209 assai 208 causa 208 concettella 208 facenno 208 metto 207 luigino | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze concettella |
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
1 3, 4 | cunsignà na cosa che me dette Concettella, muglierema. Me raccumannaje
'A cammarera nova
Atto, Scena
2 1, 6 | TERESINA: Ma nuje sapimmo Concettella comme la penza.~PASQUALE:
3 1, 7 | turnammo dimane a sera. Concettella vi dirà tutto. Che ve credite
4 1, 7 | tutto. Che ve credite mò Concettella se ne va pe na cosa de niente,
5 2, 3 | è la casa che m’ha ditto Concettella. Ma nun me ricordo stu biglietto
6 3, 1 | Io mò moro da le risa! Concettella m’ha contato tutte cose.
7 3, 3 | lettera l’aveva mannata Concettella?~ACHILLE: E che ne saccio,
8 3, 6 | non me cagno!~TERESINA: Concettella e Ninetta addò stanno?~ERRICO:
9 3, 6 | Stu biglietto l’ha mannato Concettella pecché siccome ha persuaso
10 3, 6 | me. Invece pò de se firmà Concettella ha miso Fata, pecché Alberto
11 3, Ult | porta, aggio visto che tanto Concettella quanto la signorina Ninetta
La casa vecchia
Atto, Scena
12 2, 1| BEATRICE: Bravo! E dì a Concettella che spicciasse la colezione
La collana d'oro
Atto, Scena
13 Per | Barone~Tetillo~Cicciotto~Concettella~Giovanni~Segretario~Sindaco~
14 1, 5| mprofecà!~Pure ‘o figlio ‘e Concettella~pe cient’anne hanna campà!~
15 2, 8| Felice, Retella, Cicciotto e Concettella.~ ~I QUATTRO (unisono):
16 2, 11| E CARMELA: Trovo pure a Concettella~Tra la rà, la rà, la rà!~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
17 3, 2| l’arma de mammeta, si no Concettella se la piglie cu mico...
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
18 1, 2| da riuscì modista, che è Concettella, e io doppo de tante disgrazie,
19 1, 2| MARIETTA: So’ venuta a premurà Concettella, acciò portasse lo cappiello
20 1, 2| ssape, nce sta lo frate de Concettella che me vo spusa.~MARIETTA:
21 1, 3| Ad Ersilia:) A sorema Concettella non l’avite vista?~ERSILIA (
22 1, 4| dico che fa l’ammore co Concettella, e che se potarria ncuità
23 1, 5| cosa e papà de l’affare de Concettella?).~ERSILIA: (Oh, ve pare).
24 1, 5| e io comme la combino co Concettella!).~ALESSIO (si prende bastone
25 1, 7| Borgo 5. Antonio Abate, Concettella me vò a lo Borgo 5. Antonio
26 1, 8| trovate no mezzo pe ne fà j a Concettella, io aggio da j a fà no servizio,
27 1, 8| assassino, parla?~FELICE: Concettella mia!...~CONCETTA: Lo boglio
28 2, 3| diavolo è succiesso che Concettella non se vede!) (Via.)~ANGELAROSA:
29 2, 6| lo scemis de lo frate de Concettella, me so’ puosto dinta a na
30 2, 6| grazie tanto. Povera Concettella, si sapesse pecché aggio
31 2, 8| istesso.~FELICE: (Mamma mia! Concettella ccà).~CONCETTA: (Sbriognato,
32 2, 8| Assassino galiota!~FELICE: Concettella mia, haje da sapé...~CONCETTA:
33 2, 8| Sciosciammocca?~FELICE: Concettella mia, credimi, non sono stato
34 2, 8| io po’ non capisco, de D. Concettella ve n’avite scordato? Nfame!
35 2, 9| accuncià io te voglio. E sta Concettella chi è? (Esce Marietta.)~
36 2, 9| primma cosa è de fà scappà Concettella, pecché si la trovano annascosta
37 2, 10| assicurammece chi è sta Concettella. (Va alla porta.) Bella
38 2, 11| vede.) Mò chiammo primme a Concettella (p.a.). No, lasseme piglià
39 3, 2| VINCENZINO: Avisse vista sorema Concettella?~CARMELA: Gnernò.~VINCENZINO:
40 3, 2| combinazione, che sorema Concettella, fa l’ammone da duje anne
41 3, 4| saglì ncoppa, va trova de Concettella che ne sarrà succiesso.
42 3, 4| D.a Ersilia che si vene Concettella me la mannasse a la ferrovia,
43 3, 4| li denare e me ne vaco co Concettella a no pizzo de chiste. (Suona
44 3, 5| FELICE: Avisse visto a Concettella?~CARMELA: No, non l’aggio
45 3, 5| venesse chella bonora de Concettella, me fa stà mpenziero, già
46 3, 5| E vuje comme a marito de Concettella, v’avite arbitrato a tanto.~
47 3, 5| Chi avite trovato?~FELICE: Concettella, che era juta a consignà
48 4, 3| detti.~ ~FELICE: Lo frate de Concettella! Meno male che non me conosce.~
49 4, 3| aggio appurato, che sorema Concettella, da duje anne, mentre io
50 4, 4| povera figliola comme a Concettella, ah! So’ cose proprio de
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
51 2, 10| pudiche labbra della tua Concettella, della leggittima tua sposa
Nina Boné
Atto, Scena
52 3, Ult| Camerino.)~ORAZIO: Che! Concettella nepotema?~ELEUTERIO: Concettella?
53 3, Ult| Concettella nepotema?~ELEUTERIO: Concettella? Ma chesta non è essa, pe
54 3, Ult| so’ io, proprio io, so’ Concettella Penna col soprannome di
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
55 Per | Educandato di Castellammare~Concettella, cameriera del sindaco~Angiola,
56 2, 1| SCENA PRIMA~ ~CONCETTELLA (dal fondo): Quanto è simpatico
57 2, 2| ricordato, mi sono ricordato!~CONCETTELLA (piangendo) E se capisce
58 2, 2| permetto sta confidenza.~CONCETTELLA: Signò, io me sento na cosa
59 2, 2| Vuje nun tenite mai niente! Concettella, i fiammiferi.~CONCETTELLA:
60 2, 2| Concettella, i fiammiferi.~CONCETTELLA: E pecché?~CICCIO: Guè,
61 2, 2| Pecché vulimmo appiccià!~CONCETTELLA: Ah, scusate, steva pensando
62 2, 2| subito. (Via.)~CICCIO (a Concettella): Vattenne fore, tu.~CONCETTELLA:
63 2, 2| Concettella): Vattenne fore, tu.~CONCETTELLA: Io pure me n’aggia j?~CICCIO:
64 2, 2| j?~CICCIO: Eh, tu pure.~CONCETTELLA: Va bene. (Dà un sospiro
65 2, 3| SCENA TERZA~ ~CONCETTELLA (entrando): Signò, fore
66 2, 3| co voi.~CICCIO: E chi è?~CONCETTELLA: Non me l’ha voluto dicere,
67 2, 3| sospetto... fosse mai... (A Concettella:) Fatela entrare. (Siede.)~
68 2, 3| Fatela entrare. (Siede.)~CONCETTELLA (che è uscita e rientra
69 2, 3| piangendo.)~CICCIO: Pss... (A Concettella:) Uscite, voi. (Concettella
70 2, 3| Concettella:) Uscite, voi. (Concettella via.) Alzatevi.~FELICE:
71 2, 5| SCENA QUINTA~ ~CONCETTELLA (entrando): Signò, fore
72 2, 5| fà trasì a sta persona.~CONCETTELLA Subito. (Via.)~CICCIO: Le
73 2, 5| chella povera creatura!~CONCETTELLA (entra seguita da Procopio):
74 2, 5| favorite, accomodatevi. Concettella, date una sedia al signore. (
75 2, 5| date una sedia al signore. (Concettella dà la sedia.)~PROCOPIO:
76 2, 5| la fortuna è mia.~CICCIO: Concettella, date un bicchiere di marsala
77 2, 5| bicchiere di marsala al signore.~CONCETTELLA: Subito.~PROCOPIO: Ma illustrissimo,
78 2, 5| nobiltà! (Beve.)~CICCIO: Concettella, ritiratevi. (Concettella
79 2, 5| Concettella, ritiratevi. (Concettella via.) Dunque, perché vi
80 2, 6| pergolato. Va trova perché...~CONCETTELLA (entra seguita da una donna
81 2, 6| guanti e ventaglio): Grazie.~CONCETTELLA: Segretà, sta signora ha
82 2, 6| ALFONSO: Va buono, vattenne.~CONCETTELLA (ad Achille): Chille è lo
83 2, 8| fratello della ragazza!~CONCETTELLA (entrando, a Silvia): Signurì,
84 2, 8| Va bene. Falli entrare.~CONCETTELLA (alla porta): A vuje, trasite!~
85 2, 8| me preme assaje.~SILVIA: Concettella, ritiratevi. (Concettella
86 2, 8| Concettella, ritiratevi. (Concettella via.) Andiamo, parlate.~
87 2, 9| dinto... Non pozzo parlà. (Concettella entra da fondo.)~ALFONSO:
88 2, 9| abbraccia e lo bacia, lasciando Concettella scandalizzata.)~ALFONSO (
89 2, 9| Lo bacia molte volte.) (Concettella fa segni con la mano che
90 3, 1| sento rummore... Chi è?~CONCETTELLA (con candelabro acceso):
91 3, 1| sera!~SILVIA: Felice notte.~CONCETTELLA (vedendo Achille): Uh signò!
92 3, 1| ACHILLE: Sì, tornerà domani.~CONCETTELLA E comme, doppo aspettato
93 3, 2| ACHILLE: Piacere è mio.~CONCETTELLA: Scusate, signò, a me me
94 3, 2| va via guardando Felice; Concettella via dal fondo; Felice fa
95 3, 5| SCENA QUINTA~ ~CONCETTELLA (entra): Comandate.~CICCIO:
96 3, 5| ditele che la voglio io.~CONCETTELLA: La vulite ccà?~CICCIO:
97 3, 5| vulite ccà?~CICCIO: Sì qua!~CONCETTELLA: La nipote vosta?~CICCIO:
98 3, 5| nipote... Pecché, che d’è?~CONCETTELLA: Signò, io v’aggia dicere
99 3, 5| assaje! Di che si tratta?~CONCETTELLA: Si tratta appunto de la
100 3, 5| ch’è stato? Ch’è successo?~CONCETTELLA (con precauzione): Na mezz’
101 3, 5| isso!~CICCIO: Isso chi?~CONCETTELLA: Non ve lo potite mai immaginà,
102 3, 5| abbracciava a Silvietta?~CONCETTELLA: Sissignore.~CICCIO: Sangue
103 3, 5| aspettavo... Bravissimo! (A Concettella:) Hai fatto buono che me
104 3, 5| Và a chiammà a Silvia.~CONCETTELLA: Subito. (Fa per andarsene.)
105 3, 5| parlare necessariamente. (A Concettella:) Andate a chiamare Don
106 3, 5| chiamare Don Alfonsino. (Concettella s’inchina, poi esce.)~FELICE:
107 3, 6| entrando seguita da Alfonso e Concettella): Che cosa c’è?~ALFONSO:
108 3, 6| merita più questo nome. Concettella, portatela nella stanza
109 3, 6| portatela nella stanza da letto.~CONCETTELLA (a parte): Poverella, mò
110 3, 6| de letto?~FELICE (guarda Concettella): Jammo! Jammo! (Via con
111 3, 6| Jammo! Jammo! (Via con Concettella.) (Alfonso e Silvia ridono.)~
112 3, 7| paura di venire da voi. (Concettella, che è con loro, esce dal
113 3, Ult| da Pasquale e Nannina.)~CONCETTELLA: Trasite! Qua sta il Sindaco!~
La nutriccia
Atto, Scena
114 1, 3| comme chiagneva, appena Concettella se l’ha pigliato mbraccio,
'No pasticcio
Atto, Scena
115 2, 7| conosco, né a voi, né a D. Concettella.~BETTINA: Uh! Birbante assassino,
116 3, 7| da me, io so’ stata addò Concettella: sorema che sta malata pe
Tre pecore viziose
Atto, Scena
117 Per | Beatrice~Rosina~Mariuccia~Concettella~ ~ ~
118 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Beatrice, Concettella e Biase.~ ~CONCETTELLA (
119 1, 1| Concettella e Biase.~ ~CONCETTELLA (esce correndo e gridando):
120 1, 1| aggio rimasta scucciata!~CONCETTELLA: E che me mporta a me? Io
121 1, 1| chiudere dinto a quatte mure!~CONCETTELLA: Mò che vene papà, le dico
122 1, 1| È vero che pazziate?~CONCETTELLA: No, io nun pazzeo, dico
123 1, 1| parlammo. Cammina dinto!~CONCETTELLA: Sì, me ne vaco, me ne vaco. (
124 1, 6| SCENA SESTA~ ~Biase, poi Concettella, poi Biase ed Errico.~ ~
125 1, 6| Ma tu non tiene famma!~CONCETTELLA (entrando): Guè, Virgì,
126 1, 6| VIRGINIA, FELICE: Chi?~CONCETTELLA: Errico, lo nnammurato mio.
127 1, 6| si te pò dà da mangià.~CONCETTELLA: Vì chi parla! Chillo sta
128 1, 6| dimme, tu ti vuoi sposare Concettella?~ERRICO: Sì, so’ venuto
129 1, 7| sposare. Informatevi di me...~CONCETTELLA: A me m’è simpatico, me
130 1, 7| con la sedia in mezzo): Concettella, un’altra volta che rispondete,
131 1, 7| more, e po’ ve la sposate.~CONCETTELLA: No, papà, io lo voglio!~
132 1, 7| gentiluomo, perché volevo bene a Concettella cchiù de qualunque cosa.
133 1, 7| giovane onesto che sono, che Concettella sarà mia a qualunque costo! (
134 1, 7| qualunque costo! (Via.)~CONCETTELLA: Vuje avite voglia de fà,
135 3, 1| Biase, poi Virginia, indi Concettella.~ ~BIASE (dalla seconda
136 3, 1| cosa de serio sarrà stato!~CONCETTELLA (dalla seconda a sinistra):
137 3, 1| nun me l’ha voluto dicere!~CONCETTELLA: Intanto chilli poverielle
138 3, 1| proprio ncoppa a li spine!~CONCETTELLA: Io pe chesto me voglio
139 3, 1| vulette restà, e mò ben fatto!~CONCETTELLA Oh, zitto, vene zizia!~ ~
140 3, 2| sedie. Beatrice, Virginia e Concettella seggono intorno al tavolino,
141 3, 2| io per voi! (A Virginia e Concettella:) Volete sapere che cosa
142 3, 2| che ci sono di fronte? (A Concettella:) Tu non puoi sentirlo! (
143 3, 2| puoi sentirlo! (Vedendo che Concettella non vuole andar via e cerca
144 3, 2| sinistra; i due eseguono. Concettella via, Biase chiude la porta
145 3, 2| basta! (Si alza.) Chiamate Concettella! (Biase esegue.)~FELICE: (
146 3, 3| SCENA TERZA~ ~Concettella e detti.~ ~BEATRICE (afferrando
147 3, 3| afferrando per le mani Virginia e Concettella): Virginia, Concettella,
148 3, 3| Concettella): Virginia, Concettella, voi starete con me, non
149 3, 6| Fortunato, Beatrice, Virginia, Concettella, indi Ciccillo, Felice,
150 3, Ult| accordo la mano di mia nipote.~CONCETTELLA: Ah, finalmente, Enrico
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
151 Per | Lisetta~Clementina~Mariannina~Concettella~Luigi~Salvatore~Gennarino~
152 1, 3| SCENA TERZA~ ~Concettella e detti.~ ~CONCETTELLA (
153 1, 3| Concettella e detti.~ ~CONCETTELLA (dalla destra con premura):
154 1, 3| PASQUALE: Che è stato?~CONCETTELLA: Vuje m’avite ditto che
155 1, 3| state?~PASQUALE: Sì, pecché?~CONCETTELLA: Poco primme ha voluto essere
156 1, 3| cacciuttiello.~PASQUALE: E pecché?~CONCETTELLA: Mò sentite. Pò doppo l’
157 1, 3| gioche.~PASQUALE: Li gioche!~CONCETTELLA: Già, l’ha mise dinto a
158 1, 3| premura pe sto cacciuttiello?~CONCETTELLA: Avita vedé quante vase
159 1, 3| ficosecche. (Glie le dà.)~CONCETTELLA: Grazie tanto. (Vì che bello
160 1, 3| fa, canta sempre. (Ride.)~CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~
161 1, 3| PASQUALE: Che è stato?~CONCETTELLA: La signora ha avuta na
162 1, 3| Na visita? E che visita?~CONCETTELLA: è venuta la commara nzieme
163 1, 3| so’ quatte noce. (Le dà.)~CONCETTELLA: Signò, ma vuje me dicisteve
164 1, 3| ficosecche, và, và ncoppa.~CONCETTELLA: Va bene. (Via.)~PASQUALE:
165 1, 5| Pasquale, e detto, poi Concettella (Lisetta esce avanti e Pasquale
166 1, 5| faccio lo primmo sbruffone!).~CONCETTELLA (con premura): Signò, signo...~
167 1, 5| PASQUALE: Che è stato?~CONCETTELLA: La signora se sta lavanno
168 1, 5| PASQUALE: E che aggia fà?~CONCETTELLA: Ve l’aggio voluto dicere,
169 1, 5| movere da vicino a essa.~CONCETTELLA: Li ficosecche me li bolite
170 1, 5| Tiene. (Le dà.) Vattenne. (Concettella via.) Mannaggia quanno maje
171 1, 6| porta a destra chiama.) Concettella? Concettella?... Mò ve faccio
172 1, 6| destra chiama.) Concettella? Concettella?... Mò ve faccio fà na costata,
173 1, 6| voi.~PASQUALE (chiama): Concettella?~ ~
174 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Concettella e detti, poi Ignazio, indi
175 1, 7| Ignazio, indi Carluccio.~ ~CONCETTELLA: Comandate.~PASQUALE: Porta
176 1, 7| bicchiere de vino buono.~CONCETTELLA: A sto giovene? (Meravigliata.)~
177 1, 7| voi trovate difficoltà.~CONCETTELLA: A me? Nonsignore!~PASQUALE:
178 1, 7| sta figliola.~FELICE (a Concettella): Vuò vedé che me ne mangio
179 1, 7| ne mangio doje costate?~CONCETTELLA: Mangatevenne pure tre!
180 1, 7| FELICE: Grazie. (Entra.)~CONCETTELLA: (Guè, chillo è tanto geluso,
181 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Concettella, e detti.~ ~CONCETTELLA (
182 1, 8| Concettella, e detti.~ ~CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~
183 1, 8| PASQUALE: Che è stato?~CONCETTELLA: Eh! che è stato? mò certo
184 1, 8| lira.~PASQUALE: Pecché?~CONCETTELLA: Primme de tutto, la signora
185 1, 8| io l’aspetto ccà bascio.~CONCETTELLA: Vulite che scennesere ccà?~
186 1, 8| ccà?~PASQUALE: Sissignore.~CONCETTELLA: Va bene, io accussì le
187 1, 8| chillo giovene, lassalo j.~CONCETTELLA: Comme! Chelle l’hanno reduto
188 1, 8| fa, non te n’incarricà.~CONCETTELLA: Eh, quanno lo dicite vuje
189 1, 8| assaje, po’ te fanno male.~CONCETTELLA: Comm’è, manco li ficosecche
190 1, 8| dinto. (Mostra a sinistra)~CONCETTELLA: Comme! Non aggio da j ncoppa?~
191 1, 8| ammennole t’aggio ditto.~CONCETTELLA: Va bene. E la mmasciata
192 1, 8| PASQUALE: Quà mmasciata?~CONCETTELLA: Che quanno so’ pronte hanno
193 1, 8| allora và nce lo dice.~CONCETTELLA: Eccome ccà. (Io pe me non
194 1, 10| poi Luigi e Gennarino indi Concettella Giulietta e Lisetta.~ ~PEPPINO:
195 1, 10| mettono sul carrettino.)~CONCETTELLA: Ecco ccà la signora.~GIULIETTA (
196 1, 10| leva.) Chesto l’adda fà Concettella. (Gridando.)~FELICE: Scusate,
197 1, 10| Luigi, chello l’adda fà Concettella, e io che aggia fà?~PASQUALE:
198 3, 2| e detto, poi Pasquale e Concettella, indi Luigi.~ ~PEPPINO (
199 3, 2| esce portando per mano Concettella): Viene ccà, voglio essere
200 3, 2| voglio sapè tutte cose.~CONCETTELLA: Sissignore, e mannatene
201 3, 2| Dunque che m’haje da dicere?~CONCETTELLA: V’aggio da dicere, patrone
202 3, 2| ditto, tu non nce cride?~CONCETTELLA: Addò! Io non nce credo,
203 3, 2| Che sospetto haje fatto?~CONCETTELLA: Primme de tutto, ajere
204 3, 2| mogliera.~PASQUALE: Scuse!~CONCETTELLA: Eh! E chesto ched’è, chesto
205 3, 2| tu non me dicevi niente?~CONCETTELLA: E quanno ve lo diceva,
206 3, 2| buono, vattenne ncoppa.(Concettella via.) Sangue de Bacco, e
207 3, 7| Peppino e Michele, indi Concettella.~ ~ERRICO (esce ridendo):
208 3, 7| se fanno, agge pacienza.~CONCETTELLA: Patrò, lo guardaporta ha