IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sordo 4 sore 5 sorece 6 sorella 207 sorelle 10 sorema 46 soreta 17 | Frequenza [« »] 208 facenno 208 metto 207 luigino 207 sorella 206 acqua 206 altra 205 sposo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sorella |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 8 | Luigi!... (Legge:) «Cara sorella, ti prego di venire un momento
2 2, 9 | Voglio cenare con la sorella!~CARLUCCIO: Benissimo! Vì
3 2, 9 | mio!~CELESTINO: Andiamo... sorella mia! (Escono tutti e due
4 3, 2 | legge:) «Attendiamo mia sorella da ieri. Perché non venuta?
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 1, 11| mia figlia Marietta, tua sorella. (Felice c.s. e nel ritornare
6 1, 15| Via.)~FELICE: Serviteve, sorella mia, all’arma de la sorella!
7 1, 15| sorella mia, all’arma de la sorella! Guardate che ingenuità,
Amore e polenta
Atto, Scena
8 1, 7| cugino, fa l’amore con mia sorella, e stammatina parlando di
La Bohéme
Atto, Scena
9 Per | Nicolino~~Carolina, sua sorella~~Achille, malato~~Tommaso,
10 1, 1 | TEMISTOCLE: Ma veramente a sorella è venuta qua sopra a ffà
11 2, 5 | Tanto piacere.~FELICE: Mia sorella. (Presentando Ninetta.)~
12 3, 4 | Carissimo amico.~ERRICO: E la sorella, scusi, dov’è?~FELICE: Perdoni,
13 3, 5 | Legge:) «Musetta» vostra sorella, la quale ha detto che se
14 3, 6 | Seggono.)~FELICE: Cara sorella siete venuta finalmente?~
15 3, 6 | meravigliate.~FELICE: Tu ridi cara sorella, ma io credo che tu non
16 3, 6 | scustumata). (Via fondo.)~FELICE: Sorella, venite vi devo dire certe
17 3, 8 | segretà, questa non v’è sorella.~FELICE: Ma che sorella,
18 3, 8 | sorella.~FELICE: Ma che sorella, ho detto così credendo
19 3, 10 | Felice): Ma perché vostra sorella mi tratta così! Ve ne prego,
Lu café chantant
Atto, Scena
20 2, 5| voglio presentarvi a mia sorella, la quale sta nella sala
Cane e gatte
Atto, Scena
21 1, 3| cannela mmano! Carissima sorella, mio caro cognato. Sono
22 1, 4| onore, ogge mangia ccà. Mia sorella ci ha invitati. Se aspettate,
23 1, 7| LUIGINO: Ma che fastidio! Mia sorella ha detto che è fortunatissima
24 1, 7| Qua state in casa di mia sorella, come fosse casa mia, cosa
25 1, 7| ha da assettà vicino a la sorella vosta.~FIFÌ: No, io me metto
26 1, 8| LUIGINO: No, niente, è mia sorella Ninetta che quacche vota
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
27 Un, 3| uomo.~SAVERIO: E anche la sorella, è una buonissima donna.~
28 Un, 8| FELICE: Per causa di mia sorella, che essendo sola, ha da
29 Un, 10| LUIGI: Che donna quella sorella vostra, che bontà!~FELICE:
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
30 1, 3| Poi so’ ghiuto a trovà mia sorella Agatina che sapete come
31 1, 3| scusate, D. Felì, vostra sorella Agatina malata de chella
32 1, 4| Napoli, siete stato da vostra sorella Agatina?~FELICE: Sissignore.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
33 1, 4| la voglio bene come una sorella: papà morendo me la raccomandò,
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
34 Per | madre di~Alberto~Rosina, sorella di~Michele, pompiere~Achille,
35 1, 3| Vostro fratello e vostra sorella per me non esistono. Io
36 1, 5| PULCINELLA: Baronè, questa vi è sorella?~CECCIA: Seh,chesta è l’
37 1, 5| non la date audienza a la sorella. Io ve voglio sposà veramente.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
38 2, 8| tosto ognuna perde la sua sorella. Questa a ponente volgesi,
39 2, 8| stringere?~DOTTORE: Certo, sorella mia!~VIRGINIA: E sarà l’
40 3, 8| finestra in fondo a sinistra): Sorella! Io sto qua!~VIRGINIA: Che!~
41 3, 8| Che!~DOTTORE: Sì, sto qua, sorella, io non potea lasciarti...
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
42 Per | Sciosciammocca~Concetta, modista, sorella di~Vincenzino, amante di~
43 4, 5| subito vi sposerete mia sorella.~TIMOTEO: (E quanta vote
Gelusia
Atto, Scena
44 2, 5| FELICIELLO: Andate da Annetta mia sorella, quella vi starà aspettando.~
45 2, 5| signore è l’innamorato di mia sorella... e che fa... Oh! No, io
46 2, 6| ne sa niente. Ah! Povera sorella mia! Oh! no! Vado subito
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
47 2, 5| voi?~EMILIA No, sposa mia sorella Giulietta.~FELICE: Occ.!
48 2, 5| grazie e voi?~EMILIA: Mammà a sorella stanno bene, la cagnolina
Madama Sangenella
Atto, Scena
49 1, 4| MIMÌ: Ha cresimata mia sorella. Va bene?~ ~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
50 1, 5| NICOLA: Ma come, con quella sorella vostra, non vi siete potuto
51 1, 5| NICOLA: Ma sempre vostra sorella è, perché la dovete tenere
52 1, 6| sentimenti. E io mi lagno di mia sorella Teresina che fa l’amore
53 1, 6| ma dopo questi fatti, mia sorella è un angelo.~NICOLA: D.
54 2, 2| NICOLA: Ah, llà sta vostra sorella?~FELICE: Sissignore, ma
55 2, 2| Sissignore, ma non me la chiamate sorella pecché me piglio collera.~
56 3, 5| dissetarsi. Dopo 4 giorni che mia sorella era maritata partii per
57 3, 5| palazzo dove abitatava mia sorella, e la portinaia m’ha detto
58 3, 5| che fece lui provare a mia sorella.~NICOLA: Caro signor Leone,
59 3, Ult| NICOLA: Ah! Questa è vostra sorella?~FELICE: Per servirvi.~NICOLA:
60 3, Ult| NICOLA: Alla fine vi è sorella.~FELICE: E faje l’ammore
61 3, Ult| vieni fra queste braccia, sorella mia. (Eseguono.)~NICOLA:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
62 1, 3| finiti, o per mezzo di mia sorella, o per qualche amico che
63 1, 3| so’ sicuro, nce sta mia sorella che lo cumanna a bacchetta:
64 1, 3| papà tiene la figlia, mia sorella, che è prima ballerina di
65 2, 2| principe di Casador e mia sorella, la contessa del Pero, venissere
66 2, 5| di contentarlo. Solo mia sorella la contessa qui presente,
67 3, 7| Ma mio fratello e mia sorella possono restare... sono
'A nanassa
Atto, Scena
68 1, 6| di madre e di padre mia sorella non quando lei teneva appena
69 1, 6| mò sta llà assieme ad una sorella sua vedova. Questa Angiolina,
70 2, 2| certa che sposandovi mia sorella, sarete più che contento.~
71 2, 2| Oh, no, tutt’altro. Mia sorella, non faccio per dire, è
72 2, 2| Ah, bravo! Ecco qua mia sorella.~ ~
73 2, 3| ERRICO (a Fortunato): (Una sorella tutto fuoco, e l’altra tutto
74 2, 7| mi deve trattare come una sorella.~CESARE: Ah, sicuro, sicuro... (
Nina Boné
Atto, Scena
75 1, 10| fratello che accompagna la sorella.~NINA: Me lo giurate?~FELICE:
76 1, 10| giurare di trattarvi come una sorella... Oh, no, non posso giurare...
77 2, 8| ACHILLE: So’ venuto a truvà na sorella mia che resta qua a villeggiare.~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
78 Per | dell’osteria~Nannina, sua sorella~Pasquale Guerra, contadino~
79 1, 2| ncuccià, o se sposa a mia sorella o l’accido. L’accido, ncoppa
80 1, 6| purché faccio riposare mia sorella.~SAVERIO: Ah... quella v’
81 1, 6| SAVERIO: Ah... quella v’è sorella... là, là!~ACHILLE: Sissignore:
82 1, 6| là!~ACHILLE: Sissignore: sorella, là, là.~SAVERIO: Va bene. (
83 1, 6| vonno mbruglià... fratello e sorella... Se credene ca simmo pacchiane,
84 1, 6| viaggiare un fratello e una sorella... Tenete, queste so’ cinque
85 1, 6| prende la moneta): Fratello e sorella.~ALFONSO (sopraggiunge in
86 1, 8| capace che lascia tutto a mia sorella, la quale non ne ha bisogno
87 1, 10| dinto; questi sono di mia sorella, e co tutto che m’è sorella,
88 1, 10| sorella, e co tutto che m’è sorella, me combina chesto servizio!
89 1, 10| Va in fondo.) Eh, cara sorella, te voglio fà vedé che te
90 2, 2| Silvia, a quella povera sorella mia...~CICCIO: No, questo
91 2, 2| stato più contento se a mia sorella, al sangue mio, non le fosse
92 2, 2| Scommetto che si era la sorella, s’avarría pigliato tutte
93 2, 3| fratello.~FELICE: Ah! E alla sorella... cioè, a me?~CICCIO: A
94 2, 3| abbandonerà la sua misera sorella! (Piange.)~CICCIO (a parte):
95 2, 4| CICCIO: Ce sta Silvia, tua sorella.~SILVIA: Mia sorella? Possibile?~
96 2, 4| tua sorella.~SILVIA: Mia sorella? Possibile?~CICCIO: Sì,
97 2, 4| fratello penserà per la sorella.~SILVIA: Ma no, zio mio,
98 2, 5| Silvia:) Feliciè, portati tua sorella. Vi fate una passeggiata
99 2, 5| giardino.~SILVIA: Andiamo, sorella.~FELICE: Andiamo, fratello.~
100 2, 6| se quelli so’ fratello e sorella o so’ cani e gatti... M’
101 2, 6| Felice:) Questa signora è la sorella della vostra Direttrice
102 2, 6| gli devi dire che sei la sorella della Direttrice!~ACHILLE:
103 2, 6| voltate.)~FELICE: Vostra sorella la Direttrice, come sta?~
104 2, 6| Direttrice, scusate che v’è sorella, ma non sa trattare le ragazze.~
105 2, 7| FELICE (piano): Chesta è la sorella de la Direttrice, và dicere
106 2, 7| SILVIA: Scusate, voi siete la sorella della Direttrice?~ACHILLE:
107 2, 7| Sissignore.~SILVIA: Ma che sorella! La Direttrice non tiene
108 2, 7| cos’è?~SILVIA: Niente, la sorella della Direttrice, siccome
109 2, 7| non aveva mai visto mia sorella, così diceva che non era
110 2, 7| avete detto che non era la sorella, e poi vi siete cambiata..
111 2, 7| SILVIA: Ma io sono tua sorella, e la metà spetta a me.~
112 2, 8| SILVIA: Questa figliola è mia sorella.~PASQUALE: Scusate, signurì:
113 2, 8| zitella non po’ sentì.~SILVIA: Sorella, vi prego, ritiratevi.~FELICE:
114 2, 8| sta figliola? Questa è mia sorella.~SILVIA: Bravo, è una simpatica
115 2, 8| che vuò combinà?~FELICE: Sorella, sorella mia!~SILVIA: Ah,
116 2, 8| combinà?~FELICE: Sorella, sorella mia!~SILVIA: Ah, mò me chiamme
117 2, 8| SILVIA: Ah, mò me chiamme sorella tua? Benissimo! Mò te combino
118 2, 9| tu poi penserai per tua sorella.~SILVIA: Ma scusate, io
119 2, 9| SILVIA: Ma scusate, io a mia sorella volevo darle la metà.~CICCIO:
120 2, 9| altra volta?~CICCIO: Tua sorella ha ditto che non vò niente?~
121 3, 2| SILVIA: Questa signora... è sorella alla Direttrice dell’Educandato;
122 3, 2| con voi e per vedere mia sorella.~CICCIO: Ah, la sorella
123 3, 2| sorella.~CICCIO: Ah, la sorella della Direttrice? Tanto
124 3, 2| inteso male: ha detto la sorella della Direttrice.~ACHILLE:
125 3, 2| Sissignore, ho detto la sorella.~CICCIO: Voi dunque dovete
126 3, 2| dall’Educandato dove sta mia sorella come direttrice, sono venuta
127 3, 2| simile passo? Io sò che mia sorella le voleva tanto bene. Non
128 3, 3| Tropea! (Ad Achille:) Vostra sorella.~ACHILLE (a parte): E chesta
129 3, 3| sto contrastata con mia sorella da tanto tempo, così non
130 3, 3| State contrastata con vostra sorella? Sarebbe una bella occasione
131 3, 6| Ch’è successo?~SILVIA: Sorella mia...~CICCIO: Non la chiamare
132 3, 6| CICCIO: Non la chiamare più sorella! Essa non merita più questo
133 3, 6| sindaco.~CICCIO: Voi! La sorella della Direttrice co li mustacci...
134 3, 7| la Direttrice direte: «Oh sorella, sorella mia!».~ACHILLE:
135 3, 7| Direttrice direte: «Oh sorella, sorella mia!».~ACHILLE: Va bene.~
136 3, 7| Caro zio, ecco qua mia sorella: aveva paura di venire da
137 3, Ult| ti volevo bene come una sorella, ma ora che ritorni sento
138 3, Ult| mbriacato!~ACHILLE (entrando): Sorella, sorella mia! (Abbraccia
139 3, Ult| ACHILLE (entrando): Sorella, sorella mia! (Abbraccia Angiola.)~
140 3, Ult| Angiola.)~ANGIOLA: Cara sorella!~FELICE (a parte): Ch’aggia
141 3, Ult| a parte): Ch’aggia fà, sorella! (Alla Direttrice:) Come,
142 3, Ult| Direttrice:) Come, questa vi è sorella?~ANGIOLA: Sicuro!~FELICE (
143 3, Ult| Direttrice): Se sposa a vostra sorella...~TUTTI: Ah, ah, ah! (Ridono.
144 3, Ult| nipote Felice sposerà tua sorella.~PASQUALE: Grazie, Eccellenza!~
145 3, Ult| buono! Noi siamo fratello e sorella e qualunche cosa dobbiamo
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
146 Un, ult| Che Peluso, questa è mia sorella.~LAURA: Che è stato?~GUARDIA:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
147 2, 2| brutta cosa, e tua madre mia sorella, 3 anni fa morì con l’istessa
La nutriccia
Atto, Scena
148 3, 7| sora!~FELICE: Ah! Era la sorella?~PEPPINO: No, era mammeta!
Lu Pagnottino
Atto, Scena
149 Per | Sciosciammocca, figlio di~Porzia, sorella di~Rocco~Peppe~Monsieur
150 1, 6| la colazione mia e di mia sorella, che non avimmo voluto..,
151 1, 7| seggia ncapo.~ROCCO: Ferma sorella, tu sei donna e non ti conviene.
'No pasticcio
Atto, Scena
152 2, 7| l’innamorato di vostra sorella sono io.~BETTINA: Vuje!~
153 2, 9| io: dovete sapere che mia sorella buon’anima, diede alla luce
154 2, 9| spiantato qualunque, mia sorella era ostinata a non darcelo.
155 2, 9| a dire che quella la sua sorella, che quella era Faustina,
156 4, 1| in testa che quella è la sorella.~PASQUALE: Ma voi mi diceste,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
157 1, 2| Napoli in casa di una sua sorella, la Marchesa Cornicelli,
158 1, 6| femmena, ci servirerno di mia sorella.~ERNESTO: Ah! Bravo! Tiene
Persicone mio figlio
Atto, Scena
159 1, 6| quel balcone, E guarda la sorella con occhio di passione.
160 1, 6| incomodare. Ma egli è che mia sorella, che tanto voglio bene,
161 1, 6| sempre desta. Signore, mia sorella può perdere la testa! E
162 1, 6| padrone vien qua con la sorella. E nel vedervi, finge d’
163 1, 6| vuoi dare, Ei dice: mia sorella non vò più maritare. Nell’
164 1, 6| allora sposerà Puranco la sorella di Errico?~NICOLA: Ma che
165 1, 6| ben pensato. E dimmi: alla sorella ha questo raccontato?..~
166 1, 6| GIULIA (legge): “Stamane mia sorella vuole con lei parlare...
167 1, 7| incomodare. Ma egli è che mia sorella, che tanto voglio bene,
168 1, 7| sempre desta, Signore, mia sorella può perdere la testa! E
169 1, 7| mai questo signore che una sorella tiene, La quale per mio
170 1, 7| seguitare: “Stamane mia sorella vuole con lei parlare; Perciò,
171 1, 7| GIULIA: Ah! quella è la sorella di Errico De Licervo, Ne
172 1, 8| NICOLA: Il mio padrone con la sorella è fuori.~MARCHESE: Oh! onore!~
173 1, 9| amico, ch’è tuo cugin dirà. Sorella, ti ripeto fa quello che
174 1, 10| presto farà lo sposo. La mia sorella, udite, per lui brucia d’
175 1, 10| ste ragazze. Da che vostra sorella ei vide dal balcone, Tutta
176 1, 10| dice).~ERRICO: Signore, mia sorella lo renderà felice. Via,
177 2, 2| chiamare?~PERSICONE: Vien qua, sorella mia; se adesso t’ho chiamata
178 2, 2| Dunque?..~PERSICONE: Pensai, sorella, che per sposar più presto,
179 2, 2| che un mezzo solo, cara sorella, è questo. Senza che sappia
180 2, 2| fiamma dell’amore!.. (Alla sorella:) Va bene?..~GIULIA: Certamente... (
181 2, 2| diremo.)~PERSICONE: Scrivi, sorella: l’estro m’ha quasi tutto
La pupa movibile
Atto, Scena
182 3, 3| Bravo! E site venuto co la sorella e la zia.~GEMMA: Sissignore,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
183 1, 4| PULCINELLA: Scusa, cognato. Sorella, addio.~MARIUCCIA: Zì Pulecenè,
'Na santarella
Atto, Scena
184 1, 2| dentro): Ah, siete voi, sorella?...~RACHELE: Sicuro! Vengo
185 1, 2| subito... Ma non entrate, sorella... chè io sto indecente!...~
186 1, 3| il piacere di dire a mia sorella che io aggio che fà e che
187 3, 2| FELICE (di dentro): Sono io, sorella!~RACHELE: D. Felice?!...
188 3, 3| Vi assicuro proprio, cara sorella, che faceva compassione...
189 3, 5| per farlo parlare con mia sorella che lo deve convertire!~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
190 3, 4| bene, mandatece pure la sorella. (Poi ad Antonio:) Avvocà,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
191 1, 7| dirai a tua moglie, a tua sorella e a mio figlio, che parti
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
192 1, 3| dove si trova Amelia, mia sorella, sono due anni che non la
193 3, 2| suoi come se fosse una mia sorella. Essa in questo momento
194 3, 2| e quella stupida di mia sorella, che preferisce vivere in
195 3, 4| per fare una sorpresa alla sorella.~BARONE: Oh, ma io credo
196 3, 7| questo è il marito di mia sorella Elvira questo è l’indirizzo
197 3, 9| Marchesa per parte della sorella, un affare importantissimo. (
198 3, 9| parlate, che cosa vuole mia sorella?~PULCINELLA: Eccellenza
199 3, 9| un’imbasciata di vostra sorella che debbo farvi, ma invece
200 3, 9| dovete farmi sposare vostra sorella, po’ avita chiammà tutta
201 3, Ult| signora, mi farà sposare la sorella.~EUGENIO: Veramente?~ELVIRA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
202 2, 6| pensare agli affari di vostra sorella… mia moglie... (Mostrando
203 3, 2| miei, agli affari della sorella, di quella donna che lle
204 3, 3| Camillo:) Voi non avete più sorella! (A Felice:) Voi non avete
205 3, 3| co lo negozio! Essa, come sorella, deve alimentare il fratello!
206 3, 4| FORTUNATO: Tanti rispetti alla sorella!~CICCILLO (p.a., poi torna):
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
207 3, 4| FELICE: Tanti rispetti a sorella.~PASQUALE: (Chisto nce teneva