IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sposi 32 sposiamo 4 sposina 5 sposo 205 spossatezza 1 sposta 2 spreca 1 | Frequenza [« »] 207 sorella 206 acqua 206 altra 205 sposo 204 andare 204 nfaccia 204 secondo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sposo |
L'amico 'e papà
Atto, Scena
1 2, 11| io a D. Felice non me lo sposo, no, no e no!~ANGIOLINA:
Amore e polenta
Atto, Scena
2 1, 1| e pecché ride? Chillo lo sposo nun sta tanto in finanza
3 1, 2| sinistra.) A proposito, lo sposo dice ch’ha preparato na
4 2, 1| viecchio! Ah! quanno me sposo è n’ata cosa... chill’è
5 2, 6| a lo juorno!)~ALONZO: Lo sposo adesso viene, se volete
6 2, 6| ad abitare in casa dello sposo. Vico Baglino N. 17.~MIMÌ:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
7 1, 4 | VOCI (da dentro): Lo sposo, lo vì lo sposo, viva lo
8 1, 4 | dentro): Lo sposo, lo vì lo sposo, viva lo sposo!~FELICE (
9 1, 4 | lo vì lo sposo, viva lo sposo!~FELICE (da dentro): Nun
10 1, 4 | jatevenne!~VOCE: Viva lo sposo!~FELICE (uscendo): Si nun
11 1, 4 | appriesso da stammatina. Viva lo sposo, viva lo sposo, m’hanno
12 1, 4 | Viva lo sposo, viva lo sposo, m’hanno luvata la capa,
13 1, 5 | Rusenella, ccà nce stà lo sposo D. Felice... Mò vedite,
14 1, 5 | Buongiorno.~LUISA: Ecco ccà lo sposo, mò me pare che può essere
15 1, 5 | miso ancora lo vestito da sposo.~FELICE: Pecché, chisto
16 1, 7 | zio!).~ANTONIO: Neh, ma lo sposo, addò sta, quanno vene?~
17 1, 7 | a mettere lo vestito da sposo. (Fischi di dentro.)~BIASE:
18 1, 8 | ccà... mò me ne vaco, nun sposo cchiù, e felicenotte! (Risate.)~
19 1, 8 | vonno~’O ninno bellino~’O sposo carillo~Ognuno ’vò...~Chi
20 1, 8 | vonno~’O ninno bellillo~’O sposo carillo~Ognuno ’o vò...~
21 2, 2 | Rusinella stà allegra? Lo sposo che fà?~LUISA: C’adda fà,
22 2, 2 | Biase mio, c’adda fà... Io sposo stà da stammatina a Napole.~
23 2, 2 | che bò, po’ torno, e lo sposo ha da parlà nu pucurillo
La Bohéme
Atto, Scena
24 1, 2 | PEPPENIELLO: Allora io nun me sposo né a Teresina né a sta giovene
25 1, 7 | Niente D. Felì io nun me la sposo.~FELICE: Ma caro Peppeniello,
26 2, 3 | t’accido. Va bene, me la sposo: la matina appriesso cu
27 2, 6 | mporta a me, io nun m’ha sposo e nun m’ha sposo.~SAVERIO:
28 2, 6 | nun m’ha sposo e nun m’ha sposo.~SAVERIO: Nun alluccà ca
'Na bona quagliona
Atto, Scena
29 1, 2| nisciuna difficoltà, ve sposo co tutto lo core.~CATERINA:
30 1, 7| essere sposata? E io te sposo, ma pecché stai in dubbio,
31 4, 3| che vogliamo fare con lo sposo.~CARLO: Ah, ho capito, ma
Lu café chantant
Atto, Scena
32 2, 3| cantasse delle canzonette, lo sposo senza perdere tempo!~FELICE:
'A cammarera nova
Atto, Scena
33 1, 7 | ammore, e lo mese che trase sposo.~NINETTA: Ah, neh! Mò aggio
34 1, 8 | avuta cuntentà. Mò che me sposo a Cuncettella cercammo de
35 1, 10 | appiccecà cu Totonno e ve sposo. Ma si me vulite bene overamente
36 3, Ult | Però, signò, mò che me sposo a stu giovane, ve l’avita
Cane e gatte
Atto, Scena
37 1, 7| chesto. Jammo truvanno che lo sposo appartenesse a na bona famiglia,
La casa vecchia
Atto, Scena
38 1, 6| assolutamente che io me la sposo...~FELICE: Ma comm’è, comm’
39 1, 15| nonsignore... Va bene, me la sposo... (Dicimmo accussì).~AMBROGIO:
40 1, 15| pistola sempe pronta... me sposo la figlia, è na parola...
41 2, 1| mò che vene D. Felice lo sposo vuosto, lo voglio fà rimmanè
42 2, 1| Me parene mill’anne che sposo, accussì me levo de tuorno
43 2, 4| ssapite? Pe D. Felice, lo sposo de la signorina, che è stato
44 2, 4| Signorì, sta venenno lo sposo.~ELVIRA: Ah, bravissimo!~
45 3, 2| principio era intenzione de lo sposo. Stai a Napole vicino a
46 3, 2| Oh, chesto è certo, ma lo sposo addò sta? Io non lo veco.~
47 3, 4| Michele.) Chisto ccà è lo sposo, che ve ne pare?~SALVATORE:
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
48 1, 1| durmì? Scetate ca mò vene lo sposo.~PEPPINO: E c’aggia fà? (
49 1, 4| apparttenarraje cchiù a mme, ma a lo sposo tujo. Ed io devo stare allegro,
50 1, 4| spusata e ca ero la Regina, lo sposo era D. Felice ch’era nu
51 1, 4| LISETTA: Io nzieme co lo sposo, jevemo dinto a na bella
52 1, 4| LISETTA: Pò vedenno che lo sposo mio lo vuleva accidere,
53 1, 5| Peppino, poi Felice da sposo, Totonno e detti.~ ~PEPPINO:
54 1, 5| si alzano): è isso, lo sposo, a te cala la capa nterra
55 1, 5| Lisé dì na parulella a lo sposo tujo. D. Felì dite na pa
56 1, 5| sposiamo. Io per voi sarò uno sposo affezionato, sarò un cagnolino
57 1, 6| GIANNATTASIO: è il promesso sposo di Lisetta.~ENRICO: Ah!
58 1, 6| questo caso la beltà dello sposo è difficile, ma pur tuttavia
59 1, 6| Sciosciammocca, prossimo sposo di mia cugina Lisetta qui
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
60 1, 7| co la capa che io me la sposo. (Ride.)~MICHELE: E sta
61 3, 1| e v’assicuro che si me sposo a Rosina ve vularraggio
62 3, 3| io a D. Felice nun me lo sposo. Errico voglio bene, e chillo
È buscìa o verità
Atto, Scena
63 2, 1| Cielo me benedice, me lo sposo co tutto lo core. (Va in
64 2, 4| D. Feliciello non me lo sposo; tu si lo core mio, tu sì
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
65 1, 2| Marchesino figlio, promesso sposo di mia figlia la Baronessina.
66 1, 5| Spinge Rosina via.) Si me la sposo io moro vi co li funge!~ ~
67 1, 7| Marchesino vostro prossimo sposo.~VIRGINIA: Perdonatelo,
68 2, 5| Marchesino.~VIRGINIA: Sì, me lo sposo pecché aggio visto quanto
'Na figliola romantica
Atto, Scena
69 3, Ult| premure...~DOTTORE: Io me la sposo subito se voi me l’accordate.~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
70 1, 2| persuade. No frate cugino de lo sposo s’è nghiummato pure nfamiglia,
71 2, 1| la modista e lo promesso sposo de la figlia non so’ venute
72 2, 1| St’affare de lo promesso sposo, me fa commettere qualche
73 2, 3| sfacciataggine! Comme, s’aspetta lo sposo de mia figlia, soggetto
74 2, 3| pecché s’è penzato a darte no sposo pure a te.~ ~
75 2, 4| ALESSIO: A proposito de sposo, mio figlio è arrivato?~
76 2, 6| buono, aggio capito, site lo sposo? (Che assassino!)~FELICE:
77 2, 7| ho capito, il promesso sposo della signorina Giuseppina.~
78 2, 7| all’esame, e sarà vostro sposo.~GIUSEPPINA: (E staje fresca
79 2, 9| faccio n’auta. Sto cancaro de sposo, m’ha fatto perdere li cervelle.
80 2, 9| altro che terno. Mò mò, lo sposo de Giuseppina...~MARIETTA:
81 3, 2| s’aspettava lo promesso sposo de Giuseppina.~VINCENZINO:
82 4, 2| presento, è il prossimo sposo mio, D. Timoteo Rasponcelli.~
Gelusia
Atto, Scena
83 1, 1| lo capisce che tu si lo sposo? Va, jammoncenne, non perdimmo
84 1, 9| piatto ad Eduardo): A lo sposo!~GIULIETTA: (Ah! Cielo mio!
85 2, 2| papà che bò, che io me sposo a lo figlio de D. Giammatteo,
86 2, 2| Giammatteo, e io me lo sposo, e lo volarraggio bene cchiù
87 2, 8| Sì, pe te. Tu farraje lo sposo nzieme co l’autre.~ERRICO:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
88 2, 4| Giulietta!~ALBERTO: Sì, me la sposo, al tuo marcio dispetto
89 2, 5| fà s’adda accidere a lo sposo?~EMILIA: E siete disposto
90 3, 4| parene mill’anne che me sposo a Feliciello mio.~GIULIETTA (
91 3, 5| stu matrimmonio e io me ve sposo per non farlo piglià collera...
92 3, 7| FELICE: Ma poi sempre dopo me sposo a D. Giulietta?~ALBERTO:
93 3, Ult| zio acconsente io me lu sposo co tutto lo core.~FELICE:
94 3, Ult| farve vedè chi songo io me sposo a D. Emilia. (Le da la mano.)~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
95 1, 6| FELICIELLO: M’immagino che lo sposo sia bello come lei?~RAFFAELE:
96 1, 6| Staje frisco, lo diavolo me sposo, ma a D. Vicenzino maje).~
97 2, 1| papà se pensa che io me sposo a D. Vincenzino, ma io manco
98 2, 6| Vincenzino, il tuo prossimo sposo, non ti devi seccare.~MARIETTA:
99 2, 9| che m’è simpatico, allora sposo. Ma a D. Vincenzino non
100 3, 8| non dubità che io a te me sposo...~PULCINELLA: Me parene
101 3, 10| te spuse a mammà, e io me sposo a pateto.~PEPPENIELLO: A
Lu marito de nannina
Atto, Scena
102 1, 1| lei?~BERNARD: Io sono lo sposo di Nannina, la figlia di
103 1, 2| sono amico stretto dello sposo, aierisera D. Nicola mi
104 1, 2| poi che? Due mesi fa lo sposo cadde ammalato, andò a prendere
105 1, 4| sto mò, e aspettaveme lo sposo, venette invece na lettera
106 1, 5| saglienno?~BIASE: Nientemeno lo sposo de la signorina, chillo
107 1, 6| sempre col permesso dello sposo.~NICOLA: Oh, vi pare, l’
108 1, 6| con piacere.~FELICE: Ma lo sposo chi è?~NICOLA: No, è un
109 1, 7| regalati da me, e dallo sposo... lo sposo credo, che ve
110 1, 7| me, e dallo sposo... lo sposo credo, che ve darà na lira
111 1, 7| stasera volarria essere io lo sposo... chesta ccà è la cammera
112 1, 8| Luigi Porro, chisto è lo sposo de la signorina, si chiamma
113 1, 8| Quacche antica fiamma de lo sposo, mò siente la risa). (Via.)~
114 1, 10| accettate per vostro legittimo sposo il Sig. Errico Bernard?
115 2, 1| NICOLA (con precauzione): Lo sposo non nce sta?~BIASE: Nossignore,
116 2, 1| di sorvegliare sempre lo sposo.~BIASE: Va bene Eccellenza.~
117 3, 5| figlia?).~FELICE: (Me la sposo io).~NICOLA: Io povero padre...
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
118 1, 9| nzurato?~FELICE: No, ma sposo dimane,... anze giacché
119 1, 9| io me ne vaco... e comme sposo cchiù... no, io me ne fujo. (
120 2, 4| po’, sta coll’idea che io sposo ogge a Errichetta... insomma
121 2, 4| a ziemo che songo io che sposo ogge.~ALFREDO: A chesto
122 2, 13| crede che Errichetta me la sposo io... tu spingilo che m’
123 2, 16| nun trovo a nisciuno ve sposo. (A Rachele:) Vuje po’...~
124 2, 18| LUDOVICO: Yes!~FEDERICO: Lo sposo ha risposto?~ALFREDO (dopo
125 3, 3| e i rami.)~CRESCENZO: Lo sposo nun s’è ancora scetato?~
126 3, 3| ancora scetato?~FELICE: Lo sposo?~CRESCENZO: Alfredo.~FELICE (
127 3, 6| scandalo!). Va bene, io mò ve sposo... ma Teresina mia, st’ammore
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
128 1, 4 | che io assolutamente me sposo l’avvocato Antonio De Vita,
129 1, 5 | Bravo, molto bene. Io te sposo, doppo 6 mise Errico torna,
130 1, 7 | dall’anno passato e me la sposo cu tutto lo core, pecché
'A nanassa
Atto, Scena
131 1, 6| insomma na bona figura allo sposo. E dove trovarla meglio
132 1, 9| forza, debbo conoscere lo sposo della cara cugina. Dunque
133 2, 2| Via.)~CARMELA: Chisto è lo sposo de Ngiulina, proposto da
134 2, 4| che faje conoscenza co lo sposo, è overo?~CARMELA: Sissignore,
135 2, 4| NICOLA Ah, voi siete lo sposo? Bravo, tanto piacere.~ERRICO:
136 2, 6| carattere. Io vaco a piglià lo sposo dinto a lo giardino. (Via
137 2, 12| CESARE: Arriva a D. Errico lo sposo, fallo venì subeto ccà.~
Nina Boné
Atto, Scena
138 2, 4| figliola ca me persuade, me la sposo.~ERRICO: E facite buono.~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
139 2, 1| D. Luigino, il prossimo sposo di mia figlia, vò ascì fore
140 2, 1| lo combine quanno sta lo sposo ccà, me faje no guaio!~NICOLA:
141 2, 1| viene mia figlia con lo sposo.~ ~
142 2, 2| regala, lo regalo de no sposo ha da essere pe forza na
143 2, 5| ce avite ditto, che si lo sposo arapeva la porta, l’avevame
144 2, 6| s’intende.~FELICE: E lo sposo lo sa sto fatto?~CICCIO:
145 2, 6| afforza, io vaco a chiammà lo sposo. D. Felì, preparatevi perla
146 2, 8| figlia mia).~CICCIO: Lo sposo di Elvira.~CHIARINA: Signore,
147 3, 4| invece de me spusà Luigi me sposo Eugenio.~FELICE: Di chi
148 3, 5| piace, e sò che mi ama, la sposo subito.~FELICE: Dunque non
149 3, 6| dote e la casa io non me la sposo.~FELICE: D. Cì, che volite
150 3, 6| e la casa?~LUIGI: No, te sposo pecché te voglio veramente
151 3, 6| bocca di Felice): Me lo sposo io. (Abbraccia Eugenio.)~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
152 1, 2| io l’aggio jurato, o me sposo a te o la morte.~PULCINELLA:
153 1, 2| pure l’aggio jurato, o me sposo a te, o me jetto da coppa
154 1, 2| giurato che a chillo non me lo Sposo, e doppo ca me sparano non
155 1, 2| ca me sparano non me lo sposo, e po’ avè che fà cu li
156 1, 3| dopo domani arriva il tuo sposo monsieur Pomarol, e fra
157 1, 5| prommisa, e ha ditto ca o me lo sposo o me chiude dinto a no retiro,
'No pasticcio
Atto, Scena
158 1, 2| sta jurnata s’aspetta lo sposo de Mariuccia, nu certo D.
159 1, 2| Ah, sta jurnata arriva lo sposo, e bravo, e si assoggetta
160 1, 2| revoto la casa, io accido lo sposo, accido a essa, accido a
161 1, 2| comme è curiuso, fosse lo sposo che aveva da venì, e che
162 1, 3| ANGIOLELLA: Vuje site lo sposo?~FELICE: Sissignore.~ANGIOLELLA:
163 1, 6| tanto piacere. Vuje site lo sposo.~FELICE: Sissignore.~EDUARDO:
164 1, 7| io faccio cerimonie a lo sposo, pe vedé che fà, si se ne
165 1, 8| de dirlo, chisto era lo sposo che me vuliveve dà, chisto
166 2, 9| conoscere il tuo futuro sposo. Dunque statte allegramente.~
167 2, 9| io le faceva trovare lo sposo a Napoli, quando ce lo dissi.
168 2, 9| voglio che sta così, lo sposo vedendola di quella maniera
169 4, 3| non aspettate il vostro sposo D. Attanasio Pirosicco?~
170 4, 3| Sarebbe stato meglio se lo sposo se fosse chiamato Alberto?~
171 4, 4| Che sento! Voi siete lo sposo della figlia, lo miedeco!~
Persicone mio figlio
Atto, Scena
172 1, 10| Cielo vuole presto farà lo sposo. La mia sorella, udite,
173 2, 2| sono innamorato, E se non sposo subito, sarò precipitato!..~
La pupa movibile
Atto, Scena
174 3, 3| l’ha ditto, né io me lo sposo per interesse... lo voglio
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
175 1, 3| ha ditto che se io me lo sposo me fa la vesta tutta imbrillantata. (
176 1, 3| agente delle tasse, se me sposo uno ricco, la società si
177 1, 6| sposare?...~FELICE: Io me la sposo pure ncoppa a li piattine!...~
178 2, 4| Antonio, il tuo promesso sposo, mò lo chiammo no momento. (
179 3, 8| D. Antonio, lo promesso sposo de la signorina.~ALESSIO:
180 4, 4| voi mi amate ancora, vi sposo subito.~FELICE: Possibile!
181 4, 6| de tutto, basta che me la sposo.~CARMENIELLO: Ah! Questo
182 4, 7| mio zio acconsente, me lo sposo.~CARMENIELLO:Io per me acconsento.~
183 4, 7| vostro marito... vostro sposo, stare vicino a voi per
'Na santarella
Atto, Scena
184 2, 3| Il certo è che io la sposo!~AMELIA: E ghiate a Roma
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
185 1, 1| conosco né la sposa, e né lo sposo.~AMALIA: Oh vuje sarrisseve
186 1, 1| che accossì se chiamma lo sposo, è stato nu stravagante,
187 1, 4| Battista, questo signore è lo sposo, è il padrone della casa,
188 1, 5| de fà casa aunite co lo sposo, pecchesto ha fatto venì
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
189 2, 4| tanto disperato! Comme me la sposo io, io non tengo manco na
190 2, 8| casa, pago lo Bazar e me sposo a della bella guagliona!
Tre pecore viziose
Atto, Scena
191 1, 4| giuramenti. Aggio ditto che me la sposo!... Me sento scennere pe
192 2, 6| Pacchione, innamorato e prossimo sposo di Mariuccia... D. Fortunato
193 2, 6| Fortunato Precipizio, promesso sposo di Rosina... (Fortunato
194 3, 6| cagne carattere, io me te sposo.~CICCILLO: Bellezza mia! (
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
195 2, 1| scrivere: è arrivato lo sposo, il signor Carlino, che
196 2, 4| annunziando): D. Carlino, lo sposo. (I 5 non gli badano, esce
197 2, 4| io chi songo? Io songo lo sposo! (I 4 muovono il capo.)
198 2, 4| muovono il capo.) Io songo lo sposo! (I 4 fanno lo stesso.) (
199 2, 4| Gue, io dico che songo lo sposo, e chille fanno co li cape
200 2, 4| o no! Comme, io songo lo sposo, e vuje non me facite cerimonie?...~
201 2, 5| Cibi che non piacene a lo sposo; Menesta verde; Fasulille
202 2, 8| Confidatevi con me, forse lo sposo non vi piace?~LISETTA: Non
203 2, 10| assettata a lo divano, lo sposo l’è ghiuto vicino pe sape
204 2, 11| mò stongo vestuto da sposo, tengo li guante, e non
205 2, 11| acconsente, a Lisetta me la sposo io!~PASQUALE: Voi?! (Ridendo:)