IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] stanne 32 stanno 407 stanotta 2 stanotte 204 stanza 140 stanze 24 stanzetta 6 | Frequenza [« »] 204 andare 204 nfaccia 204 secondo 204 stanotte 204 volta 203 avanti 203 biglietto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze stanotte |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 7 | E bravo! Pure chesto! Stanotte mi rimani sola?... E bravo!...~
2 1, 7 | adda j a fà la perizia?... Stanotte nun se retira?... E io me
3 1, 8 | trovo ch’è na cosa seria, stanotte aggia durmì pure llà!...~
4 3, 1 | CONCETTA: Michele l’ha trovato stanotte abbascio a lo palazzo...
5 3, 3 | ROSA: Mò nun tanto… ma stanotte so’ ghiuta pe ll’aria! Feliciè
6 3, 4 | tratta?~FELICE: Addò sì stato stanotte?~MICHELE: Io?... All’albergo
7 3, 4 | FELICE (melodrammatico): Tu, stanotte, ncoppa all’albergo... sì
8 3, 5 | Scandagliando.) Lo fatto de stanotte... all’albergo del silenzio... (
9 3, 5 | bello stommaco... di andare stanotte con mia moglie all’albergo
10 3, 6 | all’albergo del silenzio stanotte, ma io sulo... come perito!
11 3, 6 | sapite ch’aggiu passato stanotte!~FELICE (per tagliar corto):
12 3, 8 | truvato abbascio lo palazzo stanotte e haje ditto che lo cullegio
Amore e polenta
Atto, Scena
13 1, 3| sfogo per tutte le carni, e stanotte ho fatto una nottata chiara
14 3, 4| piacere, na notte de chesta, stanotte, dimane a notte, quando
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
15 2, 3 | da stà sottoposta a me. Stanotte aggio fatta a nuttata chiara
16 2, 4 | suonno e me jette a cuccà. Stanotte, erano li 3 quanno me so’
17 2, 4 | maravigliata, la verità. Stanotte nun ve site cuccato, stammatina
18 2, 5 | spusata? E che vulite mò?... Stanotte nun me so’ cuccato, pecché
19 2, 5 | ossà... mò vedimmo si pure stanotte nun te vaje a cuccà. D.
20 2, 6 | mmaretata, voglio murì, stanotte me sparo, e io perciò l’
21 2, 8 | vene, mò vide che manco stanotte se retira? Sarria buono
22 2, 8 | facimmo sentere.~BIASE: Sì stanotte nun se cocca, lo sparo!~
23 3, 1 | chillo birbante de lo marito, stanotte, l’avesse fatto la seconda
24 3, 2 | tuorto, aggio tuorto assai. Stanotte, per esempio, vaco a trasì
La Bohéme
Atto, Scena
25 1, 7 | che v’aggio preparata pe stanotte. Il maestro si mette nella
26 3, 5 | quarto atto non io faccio, io stanotte doppo l’impressione c’avette
Lu café chantant
Atto, Scena
27 1, 1| Chill’assassino de maritemo stanotte non s’è ritirato. Co la
28 1, 1| sforcato de Peppino che stanotte non s’è ritirato, e siccomme
29 1, 2| tenive na cacciottella? Stanotte addò sì ghiuto? Parla, sa,
'A cammarera nova
Atto, Scena
30 1, 3 | M’aggio fatto nu suonno stanotte ca nun saccio comme nun
31 1, 5 | mente la cumbinazione! Io stanotte me l’aggio sunnato! Ma che
32 2, 5 | stà cu nuje fino a li tre stanotte nce divertimmo nu poco!~
Cane e gatte
Atto, Scena
33 2, 7| tenimmo na cammera pe buje, pe stanotte t’haj da cuccà co mmico.~
34 2, 7| FELICE: Papà.~RAFFAELE: Pe stanotte haje d’avé pacienza, t’haje
35 2, 7| ROSINA: Me dispiace che pe stanotte t’aggio da spartere da maritete.~
36 3, 4| Figlia mia comme sì stata stanotte, hai dormito buono?~NINETTA:
La casa vecchia
Atto, Scena
37 1, 12| sente piovere. Tuoni.) Pe stanotte famme dormì dinta a la cammera
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
38 Un, 8| per addobbo lira una — Stanotte l’aggio menate miezzo a
39 Un, 13| mammema. Chi vo’ penzà pe me? Stanotte essa m’ha ditto: Io stongo
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
40 1, 4| Milano!).~LISETTA: Papà, stanotte m’aggio sunnato nu bello
41 3, 1| sera e parte pure pecché stanotte avendo avuto sete, aggio
42 3, 3| muglierema nun me pò vedé cchiù. Stanotte so’ stato comme a nu stunato,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
43 1, 2| quanno lo vulite sapé, io stanotte aggio avuto na visione.~
44 1, 2| CICCIO: A proposito, tu stanotte che avive?~CANDIDA: Stanotte,
45 1, 2| stanotte che avive?~CANDIDA: Stanotte, verso le 3, mentre tu runfunniave
46 1, 4| Possibile!~CICCIO: Già, stanotte s’ha sunnato nu bello giovinotto
47 1, 9| Candida, sono l’angelo di stanotte, l’angelo della verità.~
48 2, 1| comodo, signora.~CANDIDA: (Stanotte nun aggio durmuto, me credeva
49 2, 2| è ghiuta a cuccà, chella stanotte nun ha dormuto, aspettave
50 2, 8| fonografo, puverella, chella stanotte nun ha chiuse uocchie).
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
51 1, 6| cose pe ghi a lo veglione, stanotte me voglio sfrenà, voglio
52 2, 1| abbusco 100 lire sane sane stanotte, quanno m’abbusco. (Guardando
53 2, 5| malato, e che me resto là stanotte, accussì sto de pensiero
54 3, 1| a fa capace chelli doje stanotte pecché se no so’ scappate,
55 3, 1| cumbinato chillo piattino stanotte.~ERRICO: Perché?~MICHELE:
56 3, 1| MICHELE: Nonsignore, pecché io stanotte l’aggio scritto che passava
57 3, 1| Statte, un’altra idea. Stanotte lloro erano cu li domino
58 3, 1| cchiù, vale a dicere che io stanotte aggio cenato cu muglierema...
59 3, 2| PEPPENIELLO: (Meno male, stanotte nun m’ha visto).~MICHELE:
60 3, 2| figlià.~PEPPENIELLO: Io stanotte so’ stato a lo veglione
61 3, 2| atu gruosso piacere... Io stanotte aggio mannata na lettera
62 3, 2| sò, pecché so’ stato llà stanotte.~PEPPENIELLO: Site stato
63 3, 2| PEPPENIELLO: Site stato llà stanotte? Ah, ah, ah! (Ride fortemente.)~
64 3, 2| PEPPENIELLO: Zizì, vuje stanotte site stato a lo veglione,
65 3, 4| m’è convenuto da stà là stanotte, e lo Cielo lo ssape che
66 3, 4| brutto a stà senza isso stanotte, io faccio bù bà, ma pò
67 3, 4| suonno immaginà. Indovina stanotte chi erano chelli doje signore
68 3, 5| FELICE: Il veglione di stanotte.~ROSINA: Che! (Chisto che
69 3, 5| ch’è succieso?~ROSINA: Tu stanotte non haje cenato cu me, capisce,
70 3, 6| parla turco...~LUCIA: Dunque stanotte tu haje cenato cu me...~
71 3, 6| LUCIA: è succiesso che io stanotte aggio cenato cu D. Felice,
72 3, 8| nun s’è pututo appurà io stanotte con chi aggio cenato.~FELICE:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
73 1, 1| Signò, nun ne parlammo, stanotte adderittura nun ha durmuto
74 1, 5| Come sta la signora?~CONTE: Stanotte, amico mio, malissimo ha
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
75 2, 9| che t’aggio assegnata pe stanotte, pecché tu rieste ccà, è
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
76 3, 7| la voglio bene, appunto stanotte me l’ho sognata. (Lazzi.)~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
77 1, 1| non se saranno ritirate stanotte.~POPA: Io l’aggio ditto
78 1, 2| Nonsignore, non s’è ritirato stanotte, né isso, né lo compagno
79 1, 3| piccionaja. Quanno è stato stanotte, sta bestia, verso li 3
Madama Sangenella
Atto, Scena
80 1, 3| specie d’acquarium. Figurete stanotte, aggio passata la nuttata
81 1, 9| Ma bada, ca si non viene, stanotte stessa, le due lettere andranno
82 2, 9| e facite ampressa perché stanotte non aggio dormuto e tengo
83 2, 14| spoglia.) E se capisce, stanotte nun aggio durmuto pe causa
84 3, 3| nnammurata, e la prova è che stanotte non s’è ritirato, è stato
85 3, 4| bello paliatone aggio avuto stanotte. Chillo canucaro le baccalajuolo
86 3, 4| Donna Teresina c’ha fatto stanotte, comme è fernuta fra essa
87 3, 4| punito come si meritava. E stanotte stessa senza perdere tiempo,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
88 1, 7| manca e non esce pazzo. Stanotte nun ha dormito.~FRANCISCO:
89 2, 4| me ncoietasse cchiù, che stanotte a la casa mia nc’è stato
90 2, 5| m’ha ditto tutte cose, stanotte non ha dormuto per causa
91 2, 8| Lo braccialetto.~FELICE: Stanotte more!~NANNINA: Ch’è stato
92 2, 10| a riposà no poco, pecché stanotte aggio fatta la nottata chiara
93 2, 11| FELICE: Vostro marito stanotte ve spara.~NANNINA: Possibile!~
94 3, 2| Pecché dice che Errico stanotte m’ha da sparà.~ELENA: E
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
95 2, 3| padre, signorina. Anch’io stanotte non ho potuto riposare,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
96 1, 3 | bene, io ci penserò tutta stanotte e dimane matina mi decido
97 2, 6 | lo temporale c’ha fatto stanotte, li matarazze stevene una
98 2, 7 | suonno?~FELICE: Sì, pecché stanotte nun ha dormuto, è stato
'A nanassa
Atto, Scena
99 1, 1| chi lo ssape! (Và trovà stanotte D. Felice ch’ha combinato!). (
100 1, 1| FELICE: (Sangue de Bacco, stanotte c’aggio combinato?). Mia
101 1, 1| c’è da ridere affatto. Io stanotte sentevo troppo friddo dinto
102 1, 3| veramente na cosa curiosa. Io stanotte aggio dormuto dinto a chillo
103 1, 3| la mugliera addò è stata stanotte?~PASQUALE: La mogliera dorme
104 1, 10| veniamo per il fatto avvenuto stanotte sulla trattoria a Posillipo.~
105 1, 10| Ecco qua, signore, voi stanotte avete detto delle parole
106 1, 10| sapere, signori, che io stanotte aggio passato nu sacco de
107 1, 10| pecché s’è appiccecato cu me stanotte?~EUGENIO: Ecco qua. Lui
108 1, 10| vino che m’ha fatto combinà stanotte! Meno male ch’è stato chisto,
109 1, 11| lo cocchiere affitto, che stanotte v’aggio portato dinto a
110 1, 11| Vì che pella tenevo io stanotte!). Ma io aggio pazziato
111 2, 5| aggio passato chilli guaje stanotte, e chi sa quante n’aggia
112 2, 5| cu vuje?~FELICE: Pecché stanotte, a la trattoria a Posillipo,
113 2, 11| voglio bene cchiù de primme. Stanotte aunito a chill’ommo, m’è
114 3, 1| sgualdrina!... Felice è arrivato stanotte all’una e meza, e non m’
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
115 1, 2| niente! Sentite sentite: stanotte, comma lo solito, stevo
116 1, 7| che guaio aggio passato stanotte! Ieri sera arrivaje a Castellammare
117 1, 7| curre... Io sto correnno da stanotte: tengo la gola arsa! Potesse
118 1, 8| mmane chella carogna de stanotte? (Felice che aveva messo
119 2, 8| ccà è chella figliola de stanotte.~SILVIA (con lo stesso tono):
120 2, 8| non ve ricordate quanno stanotte site trasuto dinta a la
121 2, 9| nu fatto ca m’è successo stanotte aggio perzo mmità de la
122 3, 6| de nu guaio che ha fatto stanotte.~CICCIO: E che guaio?~SILVIA:
123 3, Ult| figliola che Felice ha baciato stanotte...~CICCIO (piano): Ah, la
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
124 Un, 5| locandera mme n’ha cacciato, e stanotte aggio dormuto mmiezo a lo
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
125 1, 5| lassarla. Tu me cride, io stanotte non aggio dormuto, pensanno
La nutriccia
Atto, Scena
126 1, 2| fa fà nu zumpo la vota. Stanotte va trove aveva tenè dulure
127 1, 2| assicuro Peppino mio, ca stanotte m’aggio visto proprio perduto,
128 1, 6| NANNINA Esattamente, dottò, stanotte abbiamo fatto la nottata
129 1, 9| FELICE: Sicuro, appunto stanotte avimma avuto 3 chiammate.
130 1, 9| specialmente nun putimmo durmì... e stanotte tante de li chiammate aggio
131 2, 4| Chesta nun sape lo fatto de stanotte!) Niente... niente... po’
132 3, 1| collera, a vuje v’è piaciuto stanotte de j a truvà la nutriccia,
133 3, 1| nun nce pozzo penzà, tutta stanotte me l’aggio fatto a ridere
134 3, 3| pozzo penzà lo fatto de stanotte senza ridere... L’aggio
135 3, 3| S’è scurdato lo fatto de stanotte!)~PEPPINO: Ah! Me tiene
Lu Pagnottino
Atto, Scena
136 1, 2| te porto n’amore infame. Stanotte io m’aggio sunnato a te...
'No pasticcio
Atto, Scena
137 2, 1| GIULIETTA: E chesto è niente, stanotte s’è ritirato a li 2, mbriaco.~
138 2, 3| posa la pupatella, forse stanotte l’ho ripetuto nel sonno,
139 2, 9| voi non potete credere. Stanotte se l’ha fatto a piangere
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
140 2, 1| so’ succedute. Io pure, stanotte non aggio potuto chiudere
141 2, 3| le altre cose pò, tutta stanotte aggio tenuta na puzza d’
La pupa movibile
Atto, Scena
142 1, 1| non pò cammenà, e tutta stanotte, s’è lagnato sempe.~MICHELE:
143 1, 2| nun me scrive... però... stanotte nsuonno è venuto n’angelo,
144 2, 2| nu guajo, pe causa soja stanotte, non aggio potuto chiudere
145 3, 2| ncoppa... lo trovo muscio stanotte. (E io sto n’ora co lo bicchiere
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
146 2, 2| po essere, pecché quanno stanotte l’avimmo accompagnata doppo
147 2, 7| nonsignore. sentite a me, stanotte venitevenne a la casa mia,
148 3, 2| fà, sta facenno chesto da stanotte, ogne tanto tozzolea.~CONCETTA:
149 3, 3| cuscino ncoppa a lo lietto — Stanotte ha fatto un’arte a tuzzilià
150 3, 3| Buongiorno. Avete dormito bene stanotte?~FELICE: Eh, non c’è stato
151 3, 3| me l’aggio sunnato pure stanotte, tanto naturale, non fa
152 4, 4| non posso chiudere occhio. Stanotte per dormire un poco m’aggia
153 4, Ult| disparte.) D. Candida, è morta stanotte, chisto è lo telegramma!~
'Na santarella
Atto, Scena
154 1, 1| mò è certo! (Racconta:) Stanotte, all’una e mezza, io stevo
155 2, 1| TERESINA: E sapimmo pure che stanotte ha avuto nu càucio da lo
156 2, 5| di male? Pe causa vosta stanotte aggiu avuto chillu càucio!
157 3, 1| ch’aggiu chiagnuto tutta stanotte!... Che annummenavo sempe
Lo scarfalietto
Atto, Scena
158 1, 1| nisciuno. Doppo la nuttata de stanotte starranno durmenno ancora.
159 1, 1| ghiuto a fenì l’appicceco de stanotte.~MICHELE: E ghiuto a fenì,
160 1, 2| nun pozzo stà maje cuieta. Stanotte aggio fatta chella nuttata.~
161 1, 3| da la matina a la sera? Stanotte è succiesa chell’ammuina.
162 1, 5| voglio raccontà lo fatto de stanotte.~ANTONIO: Ah! Vi è un fatto?~
163 1, 5| na bello poco de tiempe. Stanotte, doppo nu poco che io aveva
164 3, 1| capa ca me va pe ll’aria. Stanotte aggio fatto na nuttata chiara
'Na società 'e marite
Atto, Scena
165 2, 2| detto bene, sono pazzo. Stanotte non ho potuto dormire, non
166 3, 1| mbrugliato quanto me veco stanotte. Comme se pò abbattere stu
167 3, 1| prommiso lo patrone che stanotte avarria marinate duje cammariere
168 3, 3| a ve movere, pecché ccà stanotte non nce stanno gente ch’
169 3, 3| poteva immaginà che ccà stanotte nce steva tutta st’ammuina.
170 3, 3| ccà hanna venì a cenà... stanotte voglio fà succedere lo trentuno.
171 3, 8| vedite io che aggio passato stanotte, chiste overo m’hanno pigliato
172 3, 8| vaco a sollecità la cena, (stanotte nce vulimmo spassà) (Spinge
173 3, 8| credo che nisciuno ommo stanotte se po’ truvà alla posizione
Tetillo
Atto, Scena
174 2, 3| Papà, avete dormito bene stanotte?~ATTANASIO: Bene, figlio
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
175 1, 2| jate.~LEONARDO: Dimane! E stanotte addò dorme?~AMALIA: Dormite
176 1, 2| ritiriti dritta dritta a casa. Stanotte pensa a me, che io penso
177 3, 1| ditto che non me ritirava stanotte, che ghieva a scrivere nu
178 3, 2| n’è ghiuto, dicennome che stanotte nun se ritirava, pecché
179 3, 3| RAFFAELE: Allora io diciarria stanotte statte ccà, mò nce ne jammo
180 4, 1| aissera, e s’è ritirato stanotte; ma Felice no, Felice se
181 4, 2| facenno mbroglie a muzzo! Stanotte steva a na festa de ballo,
182 4, 3| passato io povero infelice stanotte!~ADELINA: E chilli doje
183 4, 3| mall’arma de mammeta!) Stanotte verso li 2 e meze, mentre
184 4, 4| Lo vì lloco lo vì, chisto stanotte è venuto pe me fà la spia!
185 4, 5| Sì, tu... Dimme na cosa: Stanotte la festa de ballo t’è piaciuta?~
186 4, 6| capa sciacqua che teneva! Stanotte, ha lassata la mugliera
187 4, 7| onesto e affezionato. Voi stanotte avete lasciato vostra moglie
188 4, 7| interrompete che c’è più roba! Stanotte alla festa da ballo di D.
189 4, 8| Carlo): Signori, scusate, stanotte a la festa da ballo di un
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
190 1, 1| se po’ dì. Intanto, loro stanotte se sò cuccate dinta a la
191 1, 1| diciteme n’auta cosa commà, stanotte pecché site state ccà fore
192 1, 4| pozzo sta diversamente? Stanotte non aggio potuto durmì,
193 1, 7| alla fronte.)~RETELLA: Io stanotte t’affoco! Non te n’incarricà!
194 2, 1| consiglio, l’aggio ditto: stanotte, a ora tarda, sfratte la
195 2, 1| comme l’aggio ditto io. Stanotte leve tutte cose.~RETELLA:
196 2, 4| na cucchiara de lignamme. Stanotte levamme tutte cose e lo
197 2, 4| de casa.~RACHELE: E nuje stanotte levammo tutta la rrobba
198 2, 4| me l’aggio sunnato pure stanotte. Pare che è venuto allegro,
199 2, 7| TOTONNO: Non lo dà audienza, stanotte faje comme t’aggio ditto
Tre pecore viziose
Atto, Scena
200 2, 5| suonno che m’aggio fatto stanotte. Siente che cosa stravagante...
201 3, 1| Beatrice! Me pare na leonessa! Stanotte nun ha durmuto, sbariava
202 3, 1| nottata ncoppa all’asteco! Stanotte faceva chillo viento, sà
203 3, 1| chillo viento che faceva stanotte! E si papà piglia nu raffreddore,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
204 2, 7| forza me lo vò fa spusà, stanotte aggio fatta la nottata sempe