IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nevaco 1 neve 18 nevrastenico 1 nfaccia 204 nfàccia 1 nfaccio 4 nfama 10 | Frequenza [« »] 206 altra 205 sposo 204 andare 204 nfaccia 204 secondo 204 stanotte 204 volta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze nfaccia |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 7 | crede ca nisciuno me guarda nfaccia! Ma t’inganni, mio caro!
2 1, 7 | Chillo mò che ce vularrìa?... Nfaccia a na figliola comme a chesta,
3 1, 7 | sciasciona!... Come se pò dicere nfaccia a vvuje: Pigliatillo, trovatillo,
4 1, 8 | la mugliera e chillo dice nfaccia a mme: «Oh, alle corte...
5 1, 10 | senza nemmeno guardarme nfaccia!...~FELICE: E che ve ne
6 1, 11 | Ah!... Me so’ pugnuto nfaccia all’erba de muro! (Mentre
7 2, 3 | l’avarria guardato cchiù nfaccia, parola d’onore!~CONCETTA (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
8 1, 3| dicere ca tengo lo veleno nfaccia a li diente! Ve pare cosa
9 1, 7| Mò te chiavo nu Kedivè nfaccia! Và fà chello che t’aggio
10 1, 13| arma de mammeta! Me lo dice nfaccia!). Ve piace?~FELICE: Proprio
11 3, 2| domani la gente te ridarria nfaccia, tu devi abbandonare tua
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 1| la tuletta aggio appiso nfaccia a lo muro chillu specchietiello
13 1, 4| li 3 solde te li mengo nfaccia!~FELICE (c.s.): E io te
14 1, 4| surzo de cafè. Aggio ditto nfaccia a nu guaglione: Guagliò,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
15 2, 7 | Tenite na vucchella che dice nfaccia a la gente: Vasateme, vasateme!
16 3, 2 | tanto che so’ ntuppato nfaccia a lo tavulino, e l’aggio
La Bohéme
Atto, Scena
17 1, 5 | dimmanne so’ cheste, uno dice nfaccia a nu giuvinotto: te vuò
18 2, 3 | a me nun me guarda manco nfaccia. Doppo tanta raccomandazioni
19 2, 3 | tte!~FELICE: E me lo dice nfaccia?~NINETTA: Pò, siccome avetta
20 3, 7 | parole, io aggio guardato nfaccia a D. Peppeniello e aggio
'Na bona quagliona
Atto, Scena
21 1, 1| spruceta, non lo guarda manco nfaccia... avarria da essere io,
22 1, 3| sissignore, ma non guarda maje nfaccia a nisciuno però.~MICHELE:
23 1, 3| mamozie!... non guarda nfaccia a nisciuno, se fà lo fatto
24 1, 6| la capa, me l’hanno ditto nfaccia!~RUSINELLA: No, e pecché?
25 2, 1| dicere na parola che te zompa nfaccia, abbuoncuto s’è perduta
26 2, 3| vocca co l’acqua de rose, e nfaccia a sti gonnelle, pe grazia
27 2, 5| ntiso chesto, aggio ditto nfaccia a lo marenaro mio, marenà,
28 4, 5| Marchesa e buje, nce guardammo nfaccia senza dì na parola, è na
Lu café chantant
Atto, Scena
29 1, 2| E nun nce l’avite menate nfaccia?~FELICE: Nce le vvoleva
30 1, 11| mmeze, te l’avarria menate nfaccia.~CARMELA: Vattenne, sbruffò...
31 2, 3| pigliarriene a bicchiere nfaccia!).~GIGIA: Insomma il cafè
32 2, 10| capisce, pecché tengo scuorno nfaccia, nun sò comme a te che sì
'A cammarera nova
Atto, Scena
33 1, 2 | nun la guardarraggio manco nfaccia!~TERESA: Anze, tu haje fà
34 1, 7 | vedennome redotta co li spalle nfaccia a lo muro me so’ decisa
35 1, 8 | quacche cuoco primario. Nfaccia a na tiella nce stongo buono
36 1, 8 | ndoro, e lo saccio presentà, nfaccia lo ddoce po’ nun nce sta
37 2, 2 | che te chiavo na sciabola nfaccia! Ricordatevi il rispetto
Cane e gatte
Atto, Scena
38 1, 2| m’ha fatto j co la capa nfaccia a no specchio che steva
39 1, 2| che tu non haje da guardà nfaccia a nisciuna femmena, non
40 2, 1| nun la guardarria manco nfaccia.~RAFFAELE: Bettì, famme
41 2, 4| jeva pe parlà me zumpave nfaccia e io pe troppa bontà, pe
42 2, 6| steva, ha dato nu punio nfaccia a la cristalliera e m’ha
43 3, 7| risponnere, l’ha fatta na risata nfaccia.~RAFFAELE: Vuje vedite che
44 3, 12| se parla de chella manera nfaccia a no marito comme a me!~
La casa vecchia
Atto, Scena
45 1, 9| tu che te mengo na cosa nfaccia, ntrichete de li fatte tuoje!...~
46 1, 12| Ah, sì era io che faceva nfaccia a lo canario... (Fa il rumore
47 3, 6| AGAPITO: (E me lo dice pure nfaccia!).~ELVIRA: Dunche non so’
48 3, 8| E nce lo potite dicere nfaccia?~AGAPITO: Ciente vote, e
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
49 Un, 14| lira e mmeza ve la mengo nfaccia. Io sono un galantuomo,
50 Un, 14| durmì, come tanti animali! Nfaccia a me, te faccio fenì de
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
51 3, 5| FELICE: (Ah! Ma me lo dice nfaccia, sa, vì che facciatosta!
52 3, 5| tosta! Me lo dice proprio nfaccia case vuleva purtà a muglierema!...
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
53 1, 2| ommo talmente cu le spalle nfaccia a lo muro, che varamente
54 1, 7| e me sbattette la porta nfaccia!~FELICE: Oh, chesta è bella!...
55 3, 3| stà proprio cu le spalle nfaccia a lo muro!). Chesto è tutto?
56 3, 4| sentette, e me ne cumbinaje uno nfaccia che fuje cchiù de nu chilo!~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
57 1, 2| maestro teneva nu dulore nfaccia a lo pede, e nun puteva
58 1, 3| datece n’uocchio, perché nfaccia a la contabilità nun nc’
59 1, 4| cu quacche bella curona nfaccia, haje capito?~GIULIETTA:
60 3, 5| me chiavave li supressate nfaccia).~ROSINA (siede): Assettate
È buscìa o verità
Atto, Scena
61 2, 4| quattuordice, pecché ncè ha dato nfaccia a lo maraniello, s’incontra
62 2, 4| forte, le schiaffa la coda nfaccia, lo mappamondo va per darle
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
63 1, 3| fa scuorno de guardarle nfaccia. Oggi me fa vergogna solamente
64 1, 3| ve fa scuorno a guardarle nfaccia, e chi ve dice ca dimane
65 1, 3| quann’è stasera nce lo dico nfaccia.~ANDREA: Comme? E avarrisse
'Na figliola romantica
Atto, Scena
66 2, 3| chisto musso brutto! Guardeme nfaccia, votete, nun me trattà accussì...~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
67 1, 3| metteve paura, e diceva nfaccia a lloro, sparate, sparate...~
68 1, 5| mò addò studie?~FELICE: Nfaccia a li maccarune, addò aggio
69 2, 3| baciandola): Lo sorece appiso nfaccia a lo piezzo de lardo.~ANGELAROSA (
70 2, 5| specchio): Sì, me sta buono nfaccia. Resta d’assodare de quà
71 2, 6| cammino e tozzo co lo fronte nfaccia a no stipo... io l’aggio
72 2, 7| occhi. (Si fissa.)~FELICE: (Nfaccia all’uocchie vene lo mbruoglio).~
Gelusia
Atto, Scena
73 1, 3| Oh! Chesto pò... comme! nfaccia a me! Io non so’ buono a
74 1, 7| vosta!).~NICOLINO: (Gué, nfaccia a lo maestro!).~GIULIETTA: (
75 2, 2| Lassatelo, non lo guardate cchiù nfaccia, pecché n’ommo che arriva
76 2, 2| l’aggio da guardà cchiù nfaccia, non l’aggio da fà sentere
77 3, 4| PULCINELLA: Sempe è buono a parlà nfaccia.~GIAMMATTEO: No, non già
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
78 3, 7| te dico, non guardà cchiù nfaccia a Emilia si nò te sciacco,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
79 1, 3| Mò te menco lo calamaro nfaccia.~PULCINELLA: Me te scasso
80 2, 10| dà si guarda n’autra vota nfaccia a Maniuccia. Haje capito?... (
81 3, 6| Peppeniello, lo quale ha accettato nfaccia a lo padre che la vò bene:
82 3, 6| ntiso. D. Asdrubale ha ditto nfaccia a Peppenella che se la voleva
Madama Sangenella
Atto, Scena
83 3, 4| baccalajuolo doppo ca dicette nfaccia a lo delegato: Chisto è
Lu marito de nannina
Atto, Scena
84 1, 10| troppo buono, po’ ha ditto nfaccia a Nannina: Signorina Nannina
85 2, 2| Dicitencello che non guardasse nfaccia a nisciun’ommo, pe carità.~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
86 1, 4| muglierema no... V’avita spassà nfaccia agli alberi, ai fiori...~
87 1, 11| sé): Le darrìa nu muorzo nfaccia.~CRESCENZO (a Felice): Chella
88 1, 11| suocera.~ALFREDO (piano): Io nfaccia te dò nu muorzo.~FELICE:
89 2, 15| e la figlia; tu saje che nfaccia a ziemo, Matilde passa pe
90 3, 2| li fà mangià ve lo dico nfaccia, vuje tenite nu bello core.~
91 3, 5| na cosa curiosa... comme nfaccia lo stesso ramo nce sta l’
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
92 1, 2| pure lo vedette scritto nfaccia a no manifesto de chille
93 1, 2| che aggio ditto de nchiuvà nfaccia all’arco, pecché non se
94 1, 3| vide si le dongo na mazzata nfaccia!). Gaetà, vattenne, e fa
95 2, 5| annore che nce avite puoste nfaccia!~CARMELA: (Uffa! n’auto
96 2, 6| vuje, l’orologio che sta nfaccia a lo campanaro, e che non
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
97 1, 6| FELICE: Mò te la chiavo nfaccia la mappata! Chillo si pure
98 3, 2| comme a figlio, e ha ditto nfaccia a Peppeniello: «Chiunque
99 3, 8| lietto a la signora, ca tu, nfaccia a me nun può dicere: vattenne!~
100 3, 9| Bettina, e pecché diciveve nfaccia a Peppeniello: «Figlio mio!
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
101 1, 2 | addirittura nun me guardarrà cchiù nfaccia.~FELICE: Pigliate sta rrobba
'A nanassa
Atto, Scena
102 1, 1| lo scuro, putimmo ntuppà nfaccia a quacche parte. (Camminano
103 1, 10| mò te mengo na butteglia nfaccia. Questo è stato un grande
104 1, 10| educazione. Voi ve ne venite, nfaccia a chillo: mò te mengo na
105 1, 10| mò te mengo na butteglia nfaccia. Questo il galantuomo non
106 2, 5| vulevo menà na butteglia nfaccia.~GIULIETTA Uh! E io non
107 2, 12| carrozzella, e la signora ha ditto nfaccia a lo cocchiere: curre, portece
108 2, 13| na femmena senza scuorno nfaccia, è na sgualdrina qualunque!~
109 3, 1| le recchie: Senza scuorna nfaccia, sgualdrina!... Sgualdrina
110 3, 4| Sciosciammocca, non tene scuorno nfaccia, perciò vi chiamò sgualdrina!... (
Nina Boné
Atto, Scena
111 2, 4| risponnere ca te dongo na mazzata nfaccia.~ERRICO: Ah! Ecco ccà D.
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
112 1, 2| nun me guardarranno cchiù nfaccia... a me? Nfama, scellerata,
113 1, 9| tutte cosarelle de niente nfaccia a la disgrazia che aggio
114 2, 5| L’hanno misa co li spalle nfaccia a lo muro, a chella povera
115 2, 5| che te mengo la butteglia nfaccia!~PROCOPIO (a parte) : All’
116 3, 3| Mò le chiavo lo ventaglio nfaccia!~CICCIO: E come si fa?~ACHILLE:
117 3, 3| PROCOPIO (a parte): Datele nfaccia!~ANGIOLA: E adesso mi debbo
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
118 Un, 7| ne mette manco scuorno... nfaccia a Ciccio Mbruoglio... se
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
119 1, 3| portate, io ve le mengo nfaccia.~FELICE: Rispettosa quanto
120 1, 3| fore a la marina, dicisteve nfaccia a chillo, dance duje tre
121 2, 1| rialo buono, aggio ditto nfaccia a lo guaglione famme lo
122 2, 3| putarria farse na resata nfaccia a Luigi, invece spusannome
123 3, 4| mangio, mò le dongo 3 morze nfaccia!) E voi avete rimasto vostro
La nutriccia
Atto, Scena
124 1, 5| Mò te mbriaco na mazzata nfaccia e buonanotte. Quanno è a
125 2, 1| Io, uomo doppio? Io parlo nfaccia! (Il bambino piange.)~LISETTA:
126 2, 2| fido cchiù de la guardà nfaccia…~CONCETTA (viene avanti):
Lu Pagnottino
Atto, Scena
127 1, 1| RITA: Io darria la capa nfaccia a lu muro.~ROSARIA: Si avesse
128 1, 3| maje hai parlato accossì nfaccia a me? Te n’avive d’addonà
129 1, 3| forte! La nepote che dice nfaccia a tu zio: Quest’è casa mia!
130 1, 7| Vide de non guardarlo manco nfaccia, si no te faccio no brutto
'No pasticcio
Atto, Scena
131 2, 3| Giovannino, guardateme nfaccia... e sentite bene quello
132 2, 5| PASQUALE: E me l’haje mpustate nfaccia. (Li scosta.)~ATTANASIO:
133 2, 6| BETTINA: L’aggio letto nfaccia a li manifeste che stanno
134 2, 10| TERESINA: L’aggio letto nfaccia a li manifeste.~GIOVANNINO:
135 3, 10| Tiene, miettete chesta nfaccia!). (Gli dà una maschera
136 3, 11| che d’è, tenite la mano nfaccia. Che beco! Chisto è nu mustaccio
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
137 1, 6| crianza, mò te mengo no piatto nfaccia.~GILDA: Assettete Rosì,
138 2, 3| ve tenarria mente cchiù nfaccia.~ALESSIO: E pecché che scuorno?
139 2, 3| Certamente tu guardanneme nfaccia, quanno cride che pozzo
140 2, 8| ROCCO: Ah! Fuje no piatto nfaccia che avette ajere fore a
141 2, 8| trattoria.~ALESSIO: No piatto nfaccia, e da chi?~ROCCO: Da chillo
142 2, 8| pecché pò ve dette lo piatto nfaccia?~ROCCO: Pecché rimasta sola
La pupa movibile
Atto, Scena
143 2, 3| A signorina s’è ncantata nfaccia a no giovene che steve co
144 2, 3| non t’ha guardata manco nfaccia.~CARMELA: Niente, sapite,
145 3, 3| po’ negà. Vuje si dicite nfaccia a n’ommo: vottete a mmare,
146 3, 4| non la guardarrìa manco nfaccia... e si capisce... primma
147 3, 6| sospettato quacche cosa; ha ditto nfaccia a me: Si Ngiulillo me combinasse
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
148 1, 1| Sì, è uno nce ne sta nfaccia a sta vonnella, e aggio
149 1, 6| scrive... L’aseno diceva... nfaccia a lo cavallo... ajutame
150 1, 6| Mò le chiave lo calamaro nfaccia.~MARIUCCIA: Comme site curiuso.~
151 2, 3| che ne saccio... Ha ditto nfaccia a me: jatevenne, si nò ve
152 2, 4| staje mò darrisse de mano nfaccia a na tavola de pane, e te
153 3, 5| mettennome doje pistole nfaccia m’ha ditto: “A me quel portafogli,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
154 2, 1| po’ te chiavo na mazzata nfaccia! (Via.)~ANTONIO: Ma che
155 3, 2| chillo non lo guardà manco nfaccia sà, — già pure è buono che
156 3, 4| le mengo lo campaniello nfaccia!). (Suona.)~ ~
'Na santarella
Atto, Scena
157 3, 1| Mò te dongo lo cappiello nfaccia! Chella l’hanno guardata
Lo scarfalietto
Atto, Scena
158 1, 4| si no te mengo na cosa nfaccia.~ROSELLA: Eccome ccà. (Via.)~
159 1, 4| FELICE: (Te mengo na cosa nfaccia, e io ccà che so’, n’attaccapanno).~
160 1, 5| mi sono inteso scottare nfaccia lo purpone. (Mostra il polpaccio.)~
161 1, 5| avvocà... qua vedete, nfaccia lo purpone (c.s.).~ANTONIO:
162 2, 4| DOROTEA: Oh! Oh! Datele nfaccia. (Ridendo.)~ANTONIO: Chi
163 3, 3| fatti suoi.~FELICE: Datele nfaccia! (Gaetano lo guarda.)~ANTONIO:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
164 1, 5| Pe la strada nun guardà nfaccia a nisciuno, tu haje ntiso?~
165 2, 2| zitella, nisciuno la guarda nfaccia, appena pò s’è mmaritata,
166 2, 5| che nun ve guardo cchiù nfaccia.~ANTONIO: La troppa affezione
Tetillo
Atto, Scena
167 2, 4| li retenelle. Ma comme, nfaccia a nu giovene de 21 anne
168 2, 5| ne mporta, io nce lo dico nfaccia, cheste so’ li doje strade
169 2, 6| settimana nun me guarde chiù nfaccia, nun me parle, nun me dice
170 3, 1| mò me faceva sbattere llà nfaccia! Sangue de Bacco, ha da
171 4, 2| ATTANASIO: Mò te chiavo ma colpa nfaccia, vì quanta cose sape stu
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
172 1, 4| me, pecché haje guardato nfaccia a chella, ah, è na cosa
173 1, 6| chella m’ha mise cu li spalle nfaccia lo muro. (Lo dà.)~FELICE:
174 2, 6| nun l’aggio guardato cchiù nfaccia, crediteme. (Esce Marietta.)~
175 3, 2| confidenza, non me guarda nfaccia, vaco pe m’accustà e se
176 3, 3| sente soltanto me zompa nfaccia! Io te dico la verità, tenarria
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
177 1, 3| e me fa tuzzà co la capa nfaccia a la sospensione a petrolio
178 1, 7| aggio ntiso che ha ditto nfaccia a n’usciere: Fate entrare
179 1, 7| lo stesso tuono): Datele nfaccia!~MICHELE: Retè... Retè...~
180 2, 2| pe me non li guardo manco nfaccia.~BARONE: E fate male, caro
181 2, 5| Sò arrivato co li spalle nfaccia a lo muro! Mi trovo all’
182 3, 5| Mò te mengo lo cappiello nfaccia. (Mostrando il cappello
Tre pecore viziose
Atto, Scena
183 1, 1| vuoste?~BEATRICE: Comme, nfaccia a tua zia, tu dici questa
184 1, 2| veneva de faccia è ntuppata nfaccia a lo tram e l’ha fatto j
185 1, 2| Me so’ fatto male ccà, nfaccia a la gamma.~BEATRICE: E
186 1, 2| te mengo li purpetielle nfaccia!~BIASE: Ah, ah, ah! (Ridendo,
187 2, 2| lle sbattette lo balcone nfaccia! Io credo che se sarrà fatto
188 2, 4| io nun lo pozzo guardà nfaccia, che me scappa a ridere!~
189 2, 5| mangianno... Ah, e me lo ddice nfaccia, galiota birbante?... Allora
190 2, 5| sì che dice sti pparole nfaccia a lo nnammurato mio? Lo
191 3, 2| lo calamaro e ve lo mengo nfaccia!... Che bello onore che
192 3, 2| Lo vedite, nce ha sputato nfaccia!~FELICE: Eh, e chesto che
193 3, 2| giuramento di non guardare nfaccia a nessuna donna, e stette
194 3, 6| no nun lo guardavo manco nfaccia! La mugliera chi è?~VIRGINIA:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
195 1, 7| piglie? Se tenevene mente nfaccia e nisciuno se moveva. Luvateve,
196 1, 7| vene Ntonio lo perucchiere nfaccia a me, è uno che se crede
197 1, 7| E chiammatele vuje. E tu nfaccia a me dice: chiammatele vuje...
198 1, 7| revolvere mmano mpustate nfaccia a me, io poverommo steva
199 1, 8| all’urdemo l’hanno reduto nfaccia. Io appena aggio visto chesto,
200 1, 8| Comme! Chelle l’hanno reduto nfaccia?~PASQUALE: E che fa, non
201 2, 4| sapite co chi avite che fà... nfaccia a me, avite capite na cosa
202 3, 3| li chiammava, e faceva nfaccia a me, lo vì, lo vì, curiuso
203 3, 3| m’hanno fatta na resata nfaccia.~LISETTA (ridendo): V’avite
204 3, 4| CARLUCCIO (dopo pausa): Nfaccia a Carbuccio, l’ommo de fierro,