IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] andarce 1 andarcene 1 andarci 3 andare 204 andarla 2 andarmene 5 andarne 1 | Frequenza [« »] 206 acqua 206 altra 205 sposo 204 andare 204 nfaccia 204 secondo 204 stanotte | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze andare |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | invenzione ed io voglio andare col progresso, non debbo
2 1, 9 | cantare la sera, prima di andare a letto.~LE QUATTRO (si
3 2, 2 | MICHELE: Va bene. Voi potete andare. Se voglio qualche cosa
4 3, 5 | nu bello stommaco... di andare stanotte con mia moglie
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 1, 7| arraggiate, mò ve servo. (Per andare, poi torna.) Ma scusate
6 1, 9| segno a Felice di volersene andare.)~FELICE: Ecco qua D. Libonio...
7 1, 9| serve niente, ve ne potete andare.~PASQUALE: Embè quanno volite
8 3, 2| porterò con me e me ne voglio andare subito, perché questa casa
Amore e polenta
Atto, Scena
9 2, 2| mette per passeggiata, per andare a fare qualche visita...
10 3, 4| quando ti resta comodo di andare zitto zitto vicino al letto
11 4, 1| da un anno eri priva di andare ad una festa da ballo, noi
12 4, 4| aspettate... (S’alza per andare ma viene trattenuta dai
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
13 3, 4 | perché mio marito deve andare al Circolo Clericale, e
La Bohéme
Atto, Scena
14 1, 7 | ghiammoncenne, ghiammoncenne. (Per andare abbracciati. Nicola accende
15 2, 1 | Emilia. Tossisce. Prima d’andare via si ferma.)~GUARDIA:
16 4, Ult | RODOLFO: Che vuoi dire~Quell’andare e venire~Quel guardarmi
'Na bona quagliona
Atto, Scena
17 1, 7| nce penzammo cchiù. (Per andare.)~RUSINELLA: Aspettate...
18 2, 4| levateve stu pensiero. (Per andare.)~RUSINELLA: Nonsignore,
19 2, 7| e che sono abituata di andare sempre in carrozza, non
20 3, 3| siete mancato, ve ne volete andare, mò ve trovate mò.~ACHILLE:
Lu café chantant
Atto, Scena
21 2, 3| molto giovane, se vuole andare al teatro portala, falla
Cane e gatte
Atto, Scena
22 2, 6| vaso e statte bona. (Per andare alla finestra.)~NINETTA (
La casa vecchia
Atto, Scena
23 1, 7| Stamattina per esempio, per andare a pranzo dalla Commara,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
24 Un, 2| volete, è stato per non andare contro al regolamento.~SAVERIO:
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
25 1, 3| vado? Statevi bene! (Per andare.)~GIANNATTASIO: Addò jate?~
26 2, 6| NINETTA (uscirà dal fondo per andare dentro).~ALFREDO: Bella
27 2, 9| questi signori se ne vogliono andare.~ENRICO: Sì, noi vi lasciamo.
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
28 1, 3| Grazie tante.~LUISELLA (per andare poi torna): Vide, te voglio
29 1, 8| LUISELLA: Papà forse deve andare a Milano per affari, mi
30 3, 6| Prende un cestino, fa per andare e vede a terra la lettera
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
31 2, 6| parlammo cchiù. Ma adesso deve andare.~GIOVANNI: Per questo non
32 2, 9| voce): No, me ne voglio andare, andate a prendermi una
33 2, 9| PEPPENIELLO: Già te ne vuò andare... e perché?~ROSINA: Sì,
34 3, 5| Feliciello mio perdoneme.~FELICE: Andare ad un veglione.~ROSINA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
35 1, 4| FELICE: D. Luigi, io debbo andare a fare diverse piccole spese:
36 1, 4| Dunque, D. Luigi, vogliamo andare? Torneremo subito.~GIULIO:
37 1, 8| tengo no cuoco che ne posso andare superbo ha servito nelle
38 2, 4| udienza a isso.~ASDRUBALE (per andare): Va bene.~PULCINELLA (ad
39 2, 4| da dà pe marito... (Per andare.)~GIULIO: Nò, fermate...
40 2, Ult| dopo pausa): Me ne vorrei andare.~GIULIO: Nò, da ccà non
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
41 1, 3| pregato che se vogliamo andare d’accordo non mi nominare
42 1, 5| lo renne, sora mia. (Per andare.)~PULCINELLA: Sentite, non
'Na figliola romantica
Atto, Scena
43 2, 2| bene, mia signora. (Per andare.) Così vuole che dica ed
44 3, 1| Ma ti par cosa bella, andare ora alla pista insieme col
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
45 1, 4| ERSILIA: è uscito, che sò, per andare alla posta.~ALESSIO: Ah!
46 1, 5| fido cchiù de faticà, debbo andare cercando l’elemosina co
47 2, 7| Stateve bene). (Si alza per andare.)~FELICE: Addò vaje?~FELICE:
48 4, Ult| Accettiamo! (Felice fa per andare via.)~ERSILIA: D. Felì addò
Gelusia
Atto, Scena
49 1, 5| che venga presto. Io debbo andare fino a Portici, tengo una
50 1, 5| centesimo, e poiché non vorrei andare fino a Portici a piedi,
51 1, 7| Nicolì, ve saluto. (Per andare.)~NICOLINO: D. Asdrubale,
52 1, 7| aggrisso!~NICOLINO: Ma io debbo andare a Portici.~GIULIETTA: Uh!
53 1, 9| PULCINELLA: Eccome ccà. (Per andare incontra Saverio con zuppiera
54 2, 4| indicibile... Ma io non poteva andare da suo padre, perché la
55 2, 6| ricordo bene. Permettete. (Per andare.)~FELICIELLO: Vieni qua,
56 3, 1| ANNETTA: Questo tale che deve andare chi sarebbe?~ROSINA: E che
57 3, 3| jammoce nuje. (Tutti per andare.)~NICOLINO: No momento,
58 3, 3| no... è troppo... (Per andare.)~NICOLINO: E siano dieci
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
59 2, 4| non puoi far niente! Puoi andare da zi Gennaro e gli dirai:
60 2, 4| EMILIA: Io non ci voglio andare...~ALBERTO: E io manco.~
61 3, 1| voi mi permettete, debbo andare dal notaio per cedere certe
62 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Felice per andare nella camera di D. Gennaro,
63 3, 7| dentro da D. Gennaro. (Per andare lo trattengono.)~ALBERTO:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
64 1, 4| PULCINELLA: Ah, ho capito: dovete andare da lo Genovese, a lo Baglivo:
65 1, 5| PULCINELLA: Seh, dice buono. (Per andare.) Chillo che ha fatto! M’
66 1, 5| Neh, D. Peppenié... (Per andare.)~ ~
67 2, 6| il quale l’ha proibito di andare al triato domani sera.~RAFFAELE:
Madama Sangenella
Atto, Scena
68 1, 7| Signora, signori. (Per andare.)~CONCETTINA: Aspetta nu
69 1, 12| Felì statte buono. (Per andare.)~FELICE: E che facite ve
70 2, 9| dimentichianioci e addio. (Per andare.)~EUGENIA (risoluta): No,
71 3, 5| seconda a destra. Mimi per andare.)~FELICE: Un momento, signore,
72 3, 8| voglio vedé cchiù. (Per andare.)~TERESINA: Aspettate, vedimmo
Lu marito de nannina
Atto, Scena
73 1, 1| e voi ci seguitate ad andare?~CICCILLO: No, è finito
74 1, 4| giunge il momento che si deve andare al Municipio, me vene no
75 1, 5| che doveva venire qua per andare al Municipio.~NICOLA: Sicuro.~
76 1, 5| NICOLA: Stava uscendo per andare a fare una visita.~FELICE:
77 1, 5| premura.~FELICE: Ma ci potete andare più tardi?~NICOLA: Eh, non
78 2, 6| Nicola gli fa segno di andare a vedere. Felice va a vedere
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
79 1, 6| giungere.~MARCHESE: Se vogliamo andare, la mia carrozza aspetta
80 2, 6| alle donne): Se volete andare...~CARMELA: Io non posso
81 2, 6| CARMELA: Io non posso andare... (t’aggio da parlà).~FELICE:
82 2, 6| donne viano. Felice per andare poi torna e batte sulla
83 3, 2| dire due volte!). (Nell’andare dà un pizzicotto a Giulietta.) (
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
84 1, 7| io, povero giovine? Posso andare da mio padre, mio zio e
85 1, 7| domani, per ora lasciatemi andare. Vado a scrivere una lettera
86 2, 7| Gaetano si è alzato per andare incontro a Giacchino. Vicienzo
87 3, 4| Dunque, signori, vogliamo andare?~PASQUALE: Andiamo pure.~
88 3, 5| principe!...~GAETANO: Volete andare in giardino? Ma quell’aria
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
89 2, 2 | tempo ce mette lo tram per andare fino a Sorrento?~PEPPINO:
'A nanassa
Atto, Scena
90 1, 4| nascondetevi.~GIULIETTA (per andare all’alcova.)~FELICE e PASQUALE (
91 1, 5| davanti.) Mò vengo... (Nell’andare.) Vuje m’avite lassà stà,
92 2, 7| venite, perché ha dovuto andare a Caserta per un’operazione,
93 2, 7| CLEMENTINA: Dove debbo andare per aggiustarmi un poco,
Nina Boné
Atto, Scena
94 1, 4| andate?~ACHILLE: Ci vorrei andare, ma comme faccio cu muglierema,
95 2, 1| È inutile, ve ne potete andare, perché la Purè non è venuta
96 2, 3| bella.~ERRICO: Così doveva andare.~PAOLO: Oh, si capisce!
97 2, 8| 350 mila lire). Vogliamo andare?~TEODORO: Prego signora. (
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
98 1, 6| SILVIA: No, no... Primma d’andare a Napoli io devo tentare
99 1, 7| addimannaje: «Neh, scusate, per andare a Pozzano?», e lo tavernaro: «
100 1, 8| l’ho. Se volete, dovete andare da quella parte (indica
101 1, 8| FELICE: Grazie tante. (Fa per andare, poi si ferma.) Ma dimme
102 1, 10| andiamo a vedere. (Fa per andare.)~TUTTI: Viva lo sinneco!~
103 2, 3| sono fuggita... Dove potevo andare? Fino a mò m’è venuto appriesso
104 2, 6| co la scusa che volevano andare a passeggiare, e se ne sono
105 3, 2| dal fondo; Felice fa per andare.) Voi rimanete. (Ad Achille:)
106 3, Ult| carrozza sta abbascio, vogliamo andare?~CICCIO: Ma si capisce,
107 3, Ult| assassì, vieni qua, dove vuoi andare?~FELICE: Con le compagne
108 3, Ult| orecchio): Ti voglio fare andare a dormire all’ospedale a
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
109 1, 4| grazie, grazie, papà. (Fa per andare, e poi torna.) Papà, si
110 2, 2| poi fa segno ai servi d’andare via, e i servi viano, e
111 2, 4| contratto.~LUIGI: Lasciatemi andare, vengo subito, vado a prendere
112 3, 4| pover’ommo, per fuggire e andare a trovà l’innamorato, questo
La nutriccia
Atto, Scena
113 1, 8| piace di stare in compagnia, andare qualche sera al teatro,
114 1, 8| qualche sera al teatro, andare a cena con gli amici, si
115 2, 5| non ceno la sera, volete andare voi padronissimi... (Seh!
116 2, 5| voi... Noi non ci vogliamo andare.~RAFELE: (E saluteme a mammeta!).
117 2, 6| Felice sera.~PEPPINO (per andare, poi torna): Io ve vuleva
118 2, 6| no tu te lo credive. (Per andare, poi torna.)~LISETTA: Va,
'No pasticcio
Atto, Scena
119 1, 5| detto.~FELICE: Non debbo andare?~PASQUALE: Nonsignore, io
120 1, 5| Per che fare?~FELICE: Per andare all’opera.~PASQUALE: Quale
121 1, 5| io credeva che si doveva andare all’opera.~PASQUALE: State
122 2, 2| Embè si no dove dobbiamo andare.~PASQUALE: Ierisera però,
123 2, 8| nce vedimmo stasera. (Per andare.)~VOCE: Favorite, favorite.~
124 2, 9| lo sà, credo che dovette andare nel pozzo. (Se ne fuggì
125 3, 5| trovata la scusa che doveva andare dalla zia ammalata; per
126 3, 9| pettenarme nu poco, perché debbo andare alla festa da ballo di D.
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
127 1, 4| musica, e poi non si sà dove andare, solo qualche sera andiamo
128 1, 8| curiosità mi ha spinto di andare anch’io appresso alla folla.
129 2, 1| Eccome ccà, eccome ccà. (Per andare poi torna.) Signorì, avite
130 2, 1| VIRGINIA: Mò mò. (Per andare poi torna.) Ma signurì,
131 2, 3| torno, permettete? (Per andare.)~VIRGINIA: E addo jate,
132 3, Ult| vado a ricorrere, vi faccio andare tutti in galera! (Gridando.)~
Persicone mio figlio
Atto, Scena
133 1, 4| ho deciso e me ne voglio andare, In questa casa orribile
134 1, 5| adesso cosa fa? Sta per andare a letto — Tu dille che domani
135 1, 7| aspetta.~MARCHESE: Potete andare via, la mando per Marietta.~
136 2, 4| dove sieno, non sanno dove andare, E prima d’esser pazzo bisogna
137 2, 6| dove sieno, non si sa dove andare, Prima d’esser furioso,
138 2, 6| Fuggite...~GIULIA (per andare): Noi partiamo...~ERRICO (
139 2, 6| partiamo...~ERRICO (per andare): Non vi vedrem più mai... (
140 2, 6| un pesce)... Volo... (Per andare.)~MARCHESE: Ma prima, corri,
La pupa movibile
Atto, Scena
141 1, 10| Felice, che è l’ultimo ad andare, si accorge che Caterina
142 2, 3| Non dubitate.~GEMMA (per andare, poi torna): Gervà, famme
143 2, 5| qualche incombenza potete andare, non portiamo fretta.~GERVASIO:
144 2, 5| chisto è no guajo!). (Per andare ai due.) Avite capito mò,
145 3, 2| ANGIOLILLO: Sicuro. (Fa per andare.)~NICOLA: No, ma non le
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
146 1, 6| NICOLA: (Va bene). (Per andare.)~LUCREZIA: (Guè, Nicò,
147 2, 5| FELICIELLO: Eccome ccà. (Per andare.) Ma Nicò, comme va che
148 2, 5| BOROBOAMO: Lasciatemi... (Per andare ma Felice lo trattiene.)~
149 3, 2| ricordo, altrimenti vi faccio andare in galera!~ANSELMO: Guè,
150 3, 4| perché debbo per forza andare da D. Asdrubale per un affare
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
151 2, 7| Sissignore. E domani non ho dove andare.~ALESSIO: Perciò vuliveve
152 4, 1| questo che io me ne voglio andare, tu me l’avive avvisà che
153 4, 2| sfunnà lo pavimento. (Per andare esce Felice.)~FELICE: Vuje
154 4, 4| Nann.) Signorina, vogliamo andare a vedere la loggia?~NANNINA:
155 4, 5| voi siete capace di farne andare il farmacista, e scombinare
'Na santarella
Atto, Scena
156 1, 4| ce parlà, va bene! (Per andare.) Statte bbona...~RACHELE:
157 1, 5| passeggio!~MICHELE: Subito! (Per andare.) (Passeggio!... Và trova «
158 1, 5| addimmannà a Biase!). (Per andare a destra.)~RACHELE: Dove
159 1, 5| mia?~NANNINA: Invece di andare a passeggiare, vorrei passare
160 1, 6| avreste fatto meglio ad andare a passeggiare in giardino...
161 1, 7| ha un moto istintivo per andare di là dal paravento.) Eh!
162 1, 7| No... no... me ne voglio andare!~RACHELE: Nonsignore, aspettate...
163 1, 7| EUGENIO: (Ma come, debbo andare via senza vederla?...).~
164 1, 8| e ghiammuncenne! (Fa per andare.)~FELICE: Aspetta, cappiello!...
165 2, 2| casa, è stato quello di andare da Caflish e pigliare le
166 2, 4| da qua non me ne volessi andare... Vuje che faciarrisseve?~
167 2, 7| permettete, signore! (Fa per andare.)~EUGENIO: E adesso dove
Lo scarfalietto
Atto, Scena
168 1, 5| in questa stanza, ma, per andare in galleria bisogna passare
169 1, 5| doppo che se ne devono andare 40, 50 lire, non me n’importa.~
170 1, 7| lei perché se ne vuole andare da dove sta di casa?~GAETANO:
171 1, 7| come pò fà la poverella andare e venire 4 volte al giorno?
172 2, 4| Antonio, permettete. (Per andare.)~ANTONIO: Come! Mi lasciate?
173 3, 6| volerlo perdonare, ritarda di andare da Raffaele. Questi lo chiama
Tetillo
Atto, Scena
174 2, 2| via. Attanasio s’alza per andare.) Addò vaje?~ATTANASIO:
175 2, 3| ragione il figlio se ne può andare, anche senza il permesso
176 2, 3| Perché il figlio forse deve andare a fare qualche servizio
177 2, 4| Intanto, adesso vogliamo andare a fare una passeggiatina
178 3, 1| nce sta mugliereta e puoi andare dove vuoi tu.~LORENZO: Vì
179 3, 1| vaco e torno subito. (Nell’andare via, dà un altro urto a
180 3, 8| sapere se sei libero per andare in campagna, e così stare
181 4, 1| sta pippa. (Fumando per andare.)~DOROTEA: Io me vaco a
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
182 1, 3| lloro, la sera prima di andare a letto, mi andava a pigliare
183 1, 3| Quando te dico che voglio andare a passeggiare, invece corro
184 1, 7| pigliateve la carrozzella andare e venire per fare più presto. (
185 2, 1| Cerasella. Noi dobbiamo andare io e Lorenzo a Casoria per
186 2, 6| spinge. Mich.: va avanti per andare pel fondo giunte alla porta
187 3, 4| guantiera dei dolci e fà per andare da dove è uscito, vede Felice):
188 4, 3| pecché se no ve faccio andare in galera... ncoppa a la
189 4, 7| un punto ch’è impossibile andare più avanti! Voi non siete
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
190 1, 8| Jammoncenne. (Fanno per andare.)~ ~
191 1, 10| voltano al pubblico per andare via.)~ ~(Cala la tela.)~ ~
192 2, 3| Prende la guantiera per andare.)~CARLO: Aspetta no momento.
193 2, 8| desse sto cazone, io potrei andare a Roma nei teatri di musica,
194 2, 9| Prende Amelia a braccetto per andare.)~RETELLA: E ched’è, senza
195 3, 1| essendo pure partito per andare scritturato a Livorno io
196 3, 4| forastieri, perciò non possiamo andare d’accordo, basta leviamo
197 3, 9| Eccellenza, io non me ne posso andare, debbo fare un’imbasciata
198 3, 9| e stateve bene. (Per andare.)~ELVIRA: No, no, aspettate...
Tre pecore viziose
Atto, Scena
199 1, 3| faccia! è vita questa che può andare avanti così?~CAMILLO: Hai
200 2, 5| vedè chelle che fanno. (Per andare.)~ ~
201 2, 8| mò ve la chiammo... (Per andare.) Ah, la vedite ccà, sta
202 3, 2| Ieri al giorno io calai per andare dal notaio e portargli quella
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
203 1, 10| va bene. (Mentre sta per andare con le donne, con sorpresa
204 3, 2| sotto al braccio fanno per andare, Peppino canta.) Un principio