IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] onorateme 1 onoratemi 1 onorato 2 onore 203 onorerete 1 onorevole 17 onorevoli 1 | Frequenza [« »] 204 volta 203 avanti 203 biglietto 203 onore 203 perciò 203 tavola 202 credere | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze onore |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 3 | cchiù nfaccia, parola d’onore!~CONCETTA (preoccupato):
2 2, 5 | sbaglio dunque: ho avuto l’onore di conoscervi in casa di
3 3, 6 | diverso: a me si tratta di onore, capisci?~ROSA (protesta):
4 3, 7 | cielo): Cielo, salvami l’onore... la reputazione... il
L'amico 'e papà
Atto, Scena
5 1, 9| deciso a darmi questo grande onore.~FELICE: Per carità. Ecco
6 2, 2| salvato tua figlia e il tuo onore!~LIBORIO: Mia figlia!...~
7 2, 2| hanno tentato di levà l’onore a stu pover’ommo!~LIBORIO:
Amore e polenta
Atto, Scena
8 1, 7| de la paglietta!) Quale onore... accomodatevi. (Seggono.)~
9 1, 7| amor proprio, si tratta d’onore, capite, d’onore!~ELENA:
10 1, 7| tratta d’onore, capite, d’onore!~ELENA: Cesare!~CESARE:
11 2, 3| poesia che stasera avrò l’onore di presentarvi, e la speranza
12 3, 3| signora, io non avevo l’onore di conoscervi.~ANGELICA:
13 3, 3| come dicevo, io non avevo l’onore di conoscervi, ma adesso
14 3, 3| adAngelica): Posso avere l’onore di venire anche io a questa
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
15 2, 7 | TERESINA: Oh, è troppo onore pe me... tenite. (Gli dà
La Bohéme
Atto, Scena
16 1, 5 | Rispettabilissima signora, che onore.~CARMELA: Oh! L’onore è
17 1, 5 | che onore.~CARMELA: Oh! L’onore è nostro per carità.~SAVERIO:
18 1, 5 | conosco io e basta, troppo onore per lui.~GENNARO: Oh! L’
19 1, 5 | per lui.~GENNARO: Oh! L’onore è nostro.~LUIGI: Va bene. (
20 1, 6 | venite anche voi, ho l’onore di presentarvi il signor
21 2, 2 | adesso 23.~ACHILLE: E bravo! Onore al merito! Viva Puccini!
22 3, 10 | braccio a Carmela): Ho l’onore.~CARMELA: Grazie. (Viano.)~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
23 3, 4| Come va che m’avete dato l’onore d’entrare da qua?~RUSINELLA:
Lu café chantant
Atto, Scena
24 1, 2| artista drammatico, e tant’onore hai potuto ricevere.~BETTINA:
25 1, 2| ricevere.~BETTINA: Pecché onore, pecché?~FELICE: D.a Bettì,
26 1, 11| per 3 lire.~FELICE: Bell’onore! Bella figura mme faje fà
27 2, 5| Questa sera avremo l’onore di sentirvi per la prima
28 2, 5| CARMELA: Ma vi pare, sarà un onore per noi.~BETTINA: Ci chiameremo
29 2, 9| Oh, ma vi pare, sarà un onore per me.~GIOIA: Nella mia
'A cammarera nova
Atto, Scena
30 1, 3 | a nu cappellaro... Bell’onore... non ce pozzo penzà, tenè
31 1, 5 | posso assicurare sul mio onore e sulla mia coscienza ch’
32 1, 12 | offrite voi, è sempre un onore per me.~CONCETTA: Ah, si
33 2, 9 | Coraggio, figliuoli! Fatevi onore! Sgombrate, sangue de Bacco!~
34 3, 2 | assicurare (Pasq. c.s.) sul mio onore che ella è una buona giovane,
Cane e gatte
Atto, Scena
35 1, 4| sposa.~LUIGINO: Oh, troppo onore, ogge mangia ccà. Mia sorella
36 2, 1| studia a Napole, s’è fatto onore co li maeste, mò l’è venuto
37 2, 3| quello è un giovine che farà onore alla famiglia, tiene un
38 2, 4| ne vado. Se posso avere l’onore di accompagnarvi?~LAURETTA:
39 2, 5| lo saccio, parola mia d’onore, non lo saccio!~NINETTA:
40 3, Ult| Papà, mammà. Signori, ho l’onore di presentarvi il Signor
La casa vecchia
Atto, Scena
41 1, 15| accussì).~AMBROGIO: Sul vostro onore?~FELICE: Sul mio onore!~
42 1, 15| vostro onore?~FELICE: Sul mio onore!~AMBROGIO: Qua la mano. (
43 2, 13| l’amicizia e una cosa e l’onore è un’altra, nce simme allontanati
44 3, 3| ringraziandovi dell’invito e dell’onore ricevuto.~FELICE: (Quanto
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
45 Un, 6| CONCETTINA: Ma sì, andiamo, è un onore per me. (Gli dà il braccio.)~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
46 1, 6| Le bacia la mano.) Ho l’onore di fare la vostra conoscenza.~
47 1, 6| Sciosciammocca, perciò avremo l’onore di pranzare con gli sposi,
48 3, 5| portate nessuno, parola d’onore!~ALFREDO: D. Giannattasio
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
49 1, 3| FELICE: Ma per me sarebbe un onore, ve pare... anze, me fate
50 3, 6| salviette buone, embè avimma fà onore all’invitate.~CONCETTA:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
51 1, 6| Peppeniello, nce danno l’onore de mangià cu nuje stammatina.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
52 1, 2| fece indisporre, parola d’onore; io poi che sono un uomo
53 1, 2| posso sapere con chi ho l’onore di parlare?~GIULIO: Ecco
54 1, 2| preso collera, parola mia d’onore.~GIULIO: Ma che vi ha fatto?~
55 1, 2| per tutto, parola mia d’onore. Ebbene indovinate che lettera
56 1, 8| trovo lo cuoco, parola mia d’onore, me porto a figliema n’autra
57 2, 4| patemo, che sia ditto ad onore e gloria soja, vò fà vedè
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
58 1, 3| piacere di trattarli, bell’onore avè che fa co na stiratrice,
59 2, 5| non me l’aspettava, è un onore per me e giacché voi avete
60 2, Ult| le azioni, la virtù e l’onore formano sulla terra il vero
'Na figliola romantica
Atto, Scena
61 1, 3| Millegrazie. Ebbi da voi l’onore d’esser chiamato?~CONTE:
62 1, 3| CONTE: Non posso aver l’onore?~DOTTORE: Son’io fortunatissimo,
63 2, 4| salvare, Contessa, il vostro onore!). Di nuovo vi ringrazio,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
64 1, 5| Con vezzi.)~ERSILIA: Molto onore.~ALESSIO: Lasciate che in
Gelusia
Atto, Scena
65 1, 6| stammatina, ma io, parola d’onore, che non veco né lo cane,
66 1, 8| pure.~NICOLINO: Grazie dell’onore. (Tutti seggono nella stessa
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
67 2, 5| tre biglietti per avere l’onore anche di voi nella sala.~
68 2, 5| FELICE: No, era per avere l’onore di tutti e tre nella sala...~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
69 1, 5| PULCINELLA: Parola d’onore.~PEPPENIELLO (c.s.): E giura...~
70 2, 4| state già ccà? Asdrù, ho l’onore di presentarti questi due
71 3, 4| così, per me sarebbe un onore grandissimo.~ANASTASIA:
72 3, Ult| FELICIELLO Per fama, per onore,~E ci costò, credetemi,~
Madama Sangenella
Atto, Scena
73 1, 7| in casa loro senza aver l’onore di conoscerli, ma che volete,
74 1, 7| E TERESINA: Per carità l’onore è nostro.~PASQUALE (a Felice): (
Lu marito de nannina
Atto, Scena
75 1, 1| sera.~BERNARD: Oh, sarà un onore per noi.~CICCILLO: Io voleva
76 1, 6| Sissignore.~NICOLA: Parola d’onore?~FELICE: Parola d’onore!~
77 1, 6| d’onore?~FELICE: Parola d’onore!~NICOLA: Ebbene sappiate
78 1, 6| M’avite data la parola d’onore, che non ve pigliaveve collera.~
79 1, 6| quando ho detto parola d’onore, basta. Solamente m’ha fatto
80 2, 5| date la vostra parola d’onore?~FEDERICO (dandole la mano):
81 2, 5| dandole la mano): Sul mio onore.~NANNINA: Bravissimo. Mò
82 2, 8| verità, ve lo giuro sul mio onore.~NICOLA: Non nc’è bisogno
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
83 1, 4| avvocato, che domani ci farà l’onore d’essere il nostro primo
84 1, 9| l’invita mò!).~ALFONSO: Onore, ma io non posso lascià
85 2, 8| GIULIO: Tanto piacere dell’onore che volete darmi.~EMMA (
86 2, 12| affida na figlia... parola d’onore è tanto capace de fà lo
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
87 1 | Ministro» «Viva Paolo Rivelli» «Onore al Ministro» ecc. ecc. Sedie
88 1, 3| stazione?~FELICE: Troppo onore, onorevole, me dispiace
89 1, 3| resto che dovete a lui l’onore di questa visita Ministeriale!~
90 1, 4| una settimana che avimmo l’onore di ospitare quell’illustre
91 1, 5| Sindaco, che me saccio fà onore.~FELICE: Va al tuo posto.~
92 1, 6| sicuramente, anzi è un onore... (Grida di applausi di
93 1, 6| vostro entusiasmo vi fa onore. Oggi dobbiamo festeggiare
94 2, 5| Sissignore, ho avuto quest’onore. Anzi, se la memoria non
95 2, 6| FELICE: Ministro! È un grande onore quello che voi... che tu
96 2, 6| sentimenti per ringraziarti dell’onore la quale, dell’onore...
97 2, 6| dell’onore la quale, dell’onore... il quale. Evviva il ministro,
98 2, 6| mio caro Paolo, è troppo onore pe nuje aute... forse maritemo
99 2, 7| Ministro, che vergogna, che onore!~ ~
100 3, 3| MINISTRO: A che debbo l’onore della sua visita?~MARCHESE:
101 3, 3| io plebeo, non voglio l’onore della sua alleanza!~MARCHESE:
102 3, 11| ad ora non ha mai avuto l’onore di essere ricevuto, e per
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
103 2, 2| affatto, voi ci fate sempre onore e piacere.~OTTAVIO: Grazie,
104 2, 5| Bacco! Questo è un grand’onore, figlia mia fortunata!...
105 2, 5| Dandogli la mano.) L’onore che lei mi accorda, mi fa
106 2, 7| estraneo... Potrei avere l’alto onore di farvi pranzare con noi?~
107 2, 7| ma si.~GAETANO: Oh, che onore!... Oh! che grande onore!...
108 2, 7| onore!... Oh! che grande onore!... E chi se l’aspettava
109 2, 7| steva astipato questo grande onore! (Via pel fondo a sinistra.)~
110 3, 6| Questo lo farò, sul mio onore, lo farò!... Non sarete
111 3, 9| Veramente?~OTTAVIO: Parola d’onore!~GAETANO: Meno male!...
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
112 1, 3 | bestia che v’aggio dato l’onore de ve fa trasì la sera dinto
113 1, 5 | embè?~NINETTA: Parola d’onore?~FELICE: Parola d’onore!...~
114 1, 5 | d’onore?~FELICE: Parola d’onore!...~NINETTA: Embè, cumpà,
115 2, 2 | poco tempo che ho avuto l’onore di fare la vostra conoscenza.~
116 2, 2 | conoscenza.~FELICE: Per carità l’onore è mio.~CICCIO: Grazie, è
117 2, 4 | di me.~LAURETTA: Troppo onore era per lei.~FELICE: Vi
118 2, 4 | FELICE: Vi ringrazio, quest’onore non lo vogliamo. E dite
119 2, 5 | che l’avimmo dato troppo onore a isso e la mugliera.~ALBERTO:
120 2, 10 | vulite fa?~ACHILLE: Basta, l’onore è soddisfatto.~NINETTA:
'A nanassa
Atto, Scena
121 1, 10| via.)~FELICE: Con chi ho l’onore di parlare?~EUGENIO: Eugenio
122 2, 6| rinsanguarla...~CARMELA: Sarà un onore per noi... Questi sono tutti
123 2, 6| ma è nu giovinotto che fa onore al paese. Che ne facite
124 2, 9| Veramente?~GENNARINO: Parola d’onore, ma nella persona però,
125 2, 12| GENNARINO: Posso avere l’onore di tenere la vostra?~FELICE:
Nina Boné
Atto, Scena
126 1, 10| FELICE: Io ho avuto l’onore di sentirvi due volte, la
127 1, 10| FELICE: Se posso aver l’onore di accompagnarvi.~NINA:
128 2, 14| ORAZIO: Ho già avuto l’onore di vedervi. E tu che staje
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
129 1, 10| Eccellenza m’ha fatto un grande onore, e si me promettite de tornà,
130 2, 2| Veramente?~SILVIA: In parola d’onore! Che volete, sono stato
131 2, 5| CICCIO: Scusate, con chi ho l’onore di parlare?~PROCOPIO: L’
132 2, 5| di parlare?~PROCOPIO: L’onore è mio, per carità. (A parte.)
133 3, 3| Ragazze, ditelo sul vostro onore: avete mai mangiato voi
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
134 1, 10| Veramente?~LUIGI: Sul mio onore.~FELICE: Aspettate.~CICCIO:
135 2, 8| ve faccio pazzo parola d’onore; ma si vuje site pazzo,
136 2, 8| cose de pazze, parola d’onore, so’ cose de pazze.~CICCIO: (
137 3, 4| Luigi.~CRISTINA: Parola d’onore?~FELICE: Parola d’onore.~
138 3, 4| d’onore?~FELICE: Parola d’onore.~CRISTINA: Allora io aspetto
139 3, 5| ragione che mi ha dato l’onore di conoscerla, signor Notaio?~
140 3, 5| signor Notaio?~FELICE: L’onore è tutto mio. S’accomodi,
La nutriccia
Atto, Scena
141 3, 1| dò nu schiaffo, parola d’onore! Guè, io le sto parlanno
142 3, 1| conosciuta a Napoli, e tant’onore hai potuto ricevere d’apparentà
143 3, 1| con noi.~ALESSIO: Vattenne onore, tuo figlio era nu disperatone,
144 3, 7| miezo a vuje!~GIOVANNI: Tant’onore haje potuto ricevere!~ ~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
145 1, 2| PULCINELLA: Parola mia d’onore.~RITA: Basta, haje ntiso
146 1, 3| voi?~FLAMINIO: In parola d’onore.~GENNARO E chi è stato?
147 2, 3| GENNARO: Come va che mi date l’onore d’una vostra visita?~PULCINELLA:
148 2, 4| debbo dire, vi pare... e un onore per me ma vedete io voglio
'No pasticcio
Atto, Scena
149 2, 7| Veramente?~GIOVANNINO: Parola d’onore. Felì, quanno dico parola
150 2, 7| Felì, quanno dico parola d’onore io?~FELICE: Oh!~BETTINA:
151 2, 9| PASQUALE: Oh, grazie, l’onore sarà nostro.~NUNZIATA: Dove
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
152 1, 4| signorine, possiamo aver l’onore di farvi una domanda?~GILDA:
153 1, 7| Conte, Signor Conte, ho l’onore di presentarvi il Signor
154 2, 4| di grazia, con chi ho l’onore di parlare, e in che cosa
155 3, 2| pure.~CAMILLO: Anzi ho l’onore di offrirvi dei programmi
Persicone mio figlio
Atto, Scena
156 1, 8| sorella è fuori.~MARCHESE: Oh! onore!~GIULIA: Falli entrare.~
157 2, 4| credetemi, guardarle ben l’onore. E poi, vi posso dire, garbato
158 2, 5| L’ignoro, parola mia d’onore. è certo che il ragazzo
159 2, 6| credetemi, guardarle ben l’onore!..~MARCHESE: Basta, signore,
La pupa movibile
Atto, Scena
160 2, 6| procurarci il piacere e l’onore di venire a stringervi la
161 3, 7| cena che dà stasera, in onore della sposa di suo nipote,
162 3, 8| voluto invità, primma p’avè l’onore d’averve a cena co me stasera,
163 3, 8| vostro operato; ma però ho l’onore di dirvi: che quando un
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
164 1, 10| ASDRUBALE: Con chi ho l’onore di parlare?~BOROBOAMO: (
165 2, 5| sposerete, parola mia d’onore... lasciatemi.~FELICIELLO:
166 3, 4| datemi la vostra parola d’onore.~PULCINELLA: Va bene, D.
167 3, 4| so’ pronto: in parola d’onore che io acconsento a farvela
168 3, 4| avete detto: parola mia d’onore. Dunque sappiate che il
169 3, 4| data la vostra parola d’onore; Mariuccia dev’esser mia
170 3, 4| farei pur’io. Basta, ho l’onore di ossequiarvi: signor Pulcinella,
171 3, Ult| mi avete data la parola d’onore che me faciveve sposà a
172 3, Ult| ha data la sua parola d’onore.~BOROBOAMO: D. Asdrubale
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
173 1, 2| piatti.~FELICE: Parola d’onore?~CARMENIELLO: Uh! Vuje vulite
174 1, 2| voglio!~FELICE: Parola d’onore, non ve la pozzo lascià.~
175 1, 2| lascià.~CARMENIELLO: Parola d’onore, non la voglio!~FELICE:
176 1, 6| voluto io avere questo grande onore. Son venuto pure mezz’ora
177 2, 5| Carm.): Grazie. A chi ho l’onore di stringere la mano?~CARMENIELLO:
178 2, 6| Finalmente! Signora, avrò l’onore di accompagnarvi fino alla
179 3, 4| lo venite a fà spisso st’onore.~TOTONNO: Calmatevi signorina,
180 4, 7| veramente confuso di tant’onore che volete compatirmi, ma
181 4, Ult| Saverio Chichione, ha l’onore, (prendendo per mano Elisa)
182 4, Ult| Signori, Antonio Pichillo ha l’onore di presentarvi la signorina
183 4, Ult| Sciosciammocca, ex farmacista, ha l’onore di presentarvi la signorina...
'Na santarella
Atto, Scena
184 1, 6| Fidatevi pure!~FELICE: Sul tuo onore?~NANNINA: Sul mio onore!~
185 1, 6| onore?~NANNINA: Sul mio onore!~FELICE: Psss... basta!
186 1, 8| cchiù!». ...Bella cosa! Bell’onore per voi! Addò jate a mettere
187 2, 7| dispiace!... Posso avere l’onore di offrirvi il mio braccio?~
Lo scarfalietto
Atto, Scena
188 3, 1| femmena Giacomì, parola d’onore, te la regalo a te!~USCIERE: (
'Na società 'e marite
Atto, Scena
189 1, 6| signor Presidente, ho l’onore di salutarvi, come ho ricevuto
Tetillo
Atto, Scena
190 2, 4| onorevolissimo Signor Attanasio, ho l’onore di ossequiarvi.~DOROTEA:
191 3, 4| Già.~FELICE: Parola tua d’onore?~MARIETTA: Parola mia d’
192 3, 4| MARIETTA: Parola mia d’onore.~FELICE (aprendo le braccia):
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
193 1, 10| FELICE: Hanno levato l’onore a mio padre, hanno levato
194 1, 10| mio padre, hanno levato l’onore a mio padre! ( Viano fondo.
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
195 2, 2| bisogno dei mobili per farmi onore, io ho dato saggio dell’
196 2, 3| pare, eccellenza, è troppo onore, ma nuje po’ non stamme
197 3, 2| Veramente?~OSCAR: Sul mio onore. Voi siete nata appositamente
Tre pecore viziose
Atto, Scena
198 1, 7| loro.~FORTUNATO: (Che bell’onore!).~CAMILLO: (Nun ve ne ncarricate...
199 3, 2| mengo nfaccia!... Che bello onore che vi siete fatto! Ma dove
200 3, 2| verità, ve lo giuro sul mio onore! Verba ligant homines, tautorum
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
201 1, 9| saccio chesto!) Ho avuto l’onore di conoscere vostra figlia,
202 3, 4| llà!~PASQUALE: E parola d’onore, si torna, le faccio io
203 3, Ult| Errico:) Voi ci farete l’onore di essere dei nostri?~ERRICO: