IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bigliettiello 1 bigliettine 1 bigliettino 12 biglietto 203 bile 4 bimbo 13 binocolo 9 | Frequenza [« »] 204 stanotte 204 volta 203 avanti 203 biglietto 203 onore 203 perciò 203 tavola | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze biglietto |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 3, 7 | CICCILLO (dalla destra con biglietto da visita. A Felice): D. Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 3| juorno me screvette chisto biglietto, sentite. (Prende una lettera 3 2, 3| Possibilissimo, l’ho mandato un biglietto di invito, e l’ho scritto 4 3, 3| ritirata, mò le scrivo nu biglietto e nce lo faccio dà pe Ignazio 5 3, 3| nu guaglione. In questo biglietto le dico che mentre mi sono 6 3, 4| vene Procopio dalle stu biglietto, e ccà sta tutto spiegato.~ 7 3, 4| haje da dicere che stu biglietto l’ha purtato nu guaglione... 8 3, 4| aggio capito! (Prende il biglietto.)~ANGELICA: Va buono, jammoncenne. 9 3, 5| guardaporta e m’ha dato stu biglietto. Me sento abbaglià la vista, 10 4, 1| certo, io gli ho scritto un biglietto e non mi ha risposto, se 11 4, 3| ma ll’aggio scritto nu biglietto però, in dove le diceva 12 4, 3| stasera.~PROCOPIO: E stu biglietto pe chi l’haje mannato?~ANGELICA: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 6 | Angelo mio. Ho ricevuto il biglietto con l’appuntamento e te La Bohéme Atto, Scena
14 2, 3 | è proibito. Se tenete il biglietto entrate, se no andate via.~ 15 2, 4 | vedite vuje. (Mostra il biglietto.)~FELICE: Quanto è un biglietto 16 2, 4 | biglietto.)~FELICE: Quanto è un biglietto d’ingresso, da quella parte, 17 2, 4 | Carlo m’ha regalato stu biglietto e io pe me levà l’obbligazione 18 2, 4 | sempe cu mico, ma l’atro biglietto chi me lo reva?~FELICE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
19 3, 1| D. Felice, me mannaje no biglietto a lo studio che diceva: Lu café chantant Atto, Scena
20 2, 2| Ecco ccà, chisto è nu biglietto che aggio avuto da Napole 21 2, 6| ricevere, lle manno stu biglietto dinto. (Siede al tavolino 'A cammarera nova Atto, Scena
22 1, 12 | Aspè, mò nce scrivo nu biglietto e nce lo manno pe Ciccillo. ( 23 2, 3 | Concettella. Ma nun me ricordo stu biglietto a chi l’aggia dà... è uno 24 2, 3 | Io so’ venuto a purtà nu biglietto de primura a n’amico sujo 25 2, 3 | Io pure avarrìa dà stu biglietto all’amico sujo. Scusate, 26 2, 3 | ricordà stu nomme... Stu biglietto l’aggia dà a D. Alberto 27 2, 4 | CICCILLO: Io aggia dà nu biglietto a D. Alberto la Conocchia.~ 28 2, 6 | CICCILLO: Aggia dà stu biglietto de premura a D. Alberto 29 2, 6 | songh’io! (Si piglia il biglietto.) Signori, scusate.~ALBERTO 30 2, 6 | ALBERTO: Chisto è nu biglietto che m’ha mannato Cuncettella, 31 2, 6 | ascimmo nu poco. (Lasciando il biglietto sul tavolo. Viano.)~ALFONSO: 32 2, 6 | D. Errico ha ricevuto nu biglietto, l’hanno letto e se ne so’ 33 2, 6 | Aspettate hanno rimasto lo biglietto ccà ncoppa, vedimme che 34 2, 6 | vedimme che dice. (Prende il biglietto lasciato e legge:) «Venite 35 2, 6 | stanno?~ACHILLE (nasconde il biglietto dietro la schiena): Ah! 36 2, 6 | vuje stiveve liggenno nu biglietto, pecché vedenno a me l’avite 37 2, 6 | avite nascosto? Che d’è stu biglietto?~ACHILLE: Ma no, chillo 38 2, 6 | ACHILLE: Ma no, chillo ora nu biglietto de nu cliente mio, nu malato 39 2, 6 | ERMINIA: No, quello è un biglietto che riguarda mio marito 40 2, 6 | Datemmillo, ve dico... (Prende il biglietto.) Ah, nfame, scellerato 41 3, 3 | ncoppa a lo tavulino chillo biglietto ch’ha ricevuto l’amico vuosto, 42 3, 3 | Ah! Ah! Aggio capito! Lo biglietto tujo, Albè, llà steva firmato « 43 3, 4 | Chille vonno sapé chillo biglietto pecché nce l’haje mannato.~ 44 3, 6 | equivoco c’avite pigliato! Stu biglietto l’ha mannato Concettella La casa vecchia Atto, Scena
45 1, 15| un ricevo, e chisto è nu biglietto di ciente lire, chi sa ve 'Nu brutto difetto Atto, Scena
46 2, 3| FELICE: Ma io aggio avuto un biglietto!~GIANNATTASIO: M’aggio vippeto 47 2, 3| FELICE: Io ho ricevuto un biglietto.~GIANNATTASIO (c.s.): Mia 48 2, 3| stammatina ho ricevuto un biglietto e perciò ho detto quelle 49 2, 3| è diretto a voi questo biglietto?~FELICE: Sissignore.~GIANNATTASIO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
50 1, 2| pasticcio de femmena. (Posa il biglietto di visita sul tavolo.)~LUISELLA: 51 1, 5| combinazione. Chella va a truvà lo biglietto appuntato vicino a lo curzè, 52 1, 6| LUISELLA (che ha letto il biglietto): Chesta mò è na cosa curiosa 53 1, 6| impiego de mariteme. (Legge il biglietto:) «Michele Chiappariello. 54 1, 6| e l’ha lasciato questo biglietto di visita? (Lo mostra.)~ 55 1, 8| signore? (Gli mostra il biglietto.)~MICHELE (legge): «Antonio Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
56 2, 5| chisto... aggio scritto nu biglietto a muglierema, dicennole 'Na figliola romantica Atto, Scena
57 2, 6| VIRGINIA: Basta, chisto biglietto portalo a isso subeto, la 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
58 3, 6| Felice vi manda questo biglietto. Te raccomanno. (Si nasconde Madama Sangenella Atto, Scena
59 2, 7| mezzo di un fattorino questo biglietto col numero dela camera, 60 2, 7| camera, leggete. (Le dà un biglietto.)~MARIETTA (legge): «Vostro 61 3, 3| tramente l’aggio restato nu biglietto a lo guardaporta dicennele: « 62 3, 4| guardaporta m’ha dato stu biglietto. (Legge:) «Vado dal mio Miseria e nobiltà Atto, Scena
63 1, 7| fuori da un portafogli un biglietto e lo dà a Pasquale.)~PASQUALE ( 64 1, 7| piano nobile». (Mette il biglietto da visita sul tavolino. 65 2 | scena, e tutte recano il biglietto da visita del donatore. 66 2, 1| corbeilles; poi prende un biglietto da visita che è sulla prima 67 2, 1| E chist’auto? (Prende il biglietto da visita che è su un’altra 68 2, 3| chi è? (Prende il primo biglietto da visita come ha fatto 69 2, 3| audienza. (Prende il secondo biglietto e legge:) «Aurelio Frichè». ( 70 2, 3| chi è? (Prende il terzo biglietto, e legge.) «Il sig. Bebè».~ 71 2, 3| guardaporte m’ha conzignato stu biglietto. Dice che nce lo ha dato 72 2, 3| Vedimmo che dice. (Apre il biglietto.) Attiente, Bettì! Avessa 73 2, 4| Eugè, che vò dicere stu biglietto, ched’è sta finzione?~EUGENIO: 74 3, 5| PASQUALE: Forse cu chillu biglietto che io rimanetta ncoppa 'Na mugliera zetella Atto, Scena
75 1, 6 | furastiere, e m’ha dato stu biglietto. (Lo dà.)~FELICE (legge): 'A nanassa Atto, Scena
76 2, 11| faciteme lo piacere, date stu biglietto a D. Cesare, ma subito però. ( 77 2, 12| Errico Delfino, m’ha dato stu biglietto pe vuje...~CESARE: Nu biglietto 78 2, 12| biglietto pe vuje...~CESARE: Nu biglietto pe me? E che bò? (Legge:) « 79 2, 12| me consigne tu stesso lo biglietto de lo nnammurato, tu che 80 2, 12| steve scritto dinto a lo biglietto!~CESARE: Jesce mò proprio 81 3, 3| steva scritto dinto a chillo biglietto, se no non me l’avisse dato, Nina Boné Atto, Scena
82 1, 4| Vittoria.~ERRICO (prende il biglietto e legge): «Orazio Penna, 83 2, 3| dei biglietti. (Gli dà un biglietto.)~ERRICO: Quanto costa?~ 84 2, 3| se non canta la Purè, lo biglietto non lo voglio nemmeno pe 85 3, 2| mio nce lo mette ccà cu nu biglietto de visita. (Lo mette sulla Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
86 1, 8| stesso.~SAVERIO (prende il biglietto e lo guarda): E io non saccio 87 1, 8| scusate, qua come dice? (Dà il biglietto a Felice.)~FELICE (legge): 88 1, 8| Aspetta, mò gli scrivo nu biglietto... (Scrive:) «Amato zio, 89 1, 8| costà, e vi scrivo questo biglietto per dirvi che mi trovo in 90 1, 9| FELICE: Allora dalle sto biglietto.~CARMENIELLO: E chi nce 91 1, 9| lo piacere di portare sto biglietto a lo zio.~CARMENIELLO: Va 92 1, 9| CARMENIELLO: A portà no biglietto a lo sinneco.~SILVIA: Bravo! 93 1, 9| Bravo! Vai a portare un biglietto al sindaco senza sapé che 94 1, 9| lira!~SILVIA (lacera il biglietto): Vattènne dinto, e non 95 2, 5| venuto per avere da voi un biglietto di raccomandazione appunto 96 3, 3| Avanti.~SALVATORE (con biglietto da visita): Illustrissimo, 97 3, 3| Na signora m’ha dato sto biglietto de visita dicennome che 98 3, 3| na visita. (Consegna il biglietto.)~CICCIO (leggendo): «Angiola 99 3, 3| Fortunatamente si è trovato questo biglietto nel cassettino della signorina 100 3, 3| sua nipote e con questo biglietto l’illustrissimo signor sindaco 101 3, 4| nipote si è trovato questo biglietto. (Glielo dà.) Leggete.~CICCIO ( 102 3, 6| collegio scrivendole questo biglietto.~ALFONSO (prende il biglietto, 103 3, 6| biglietto.~ALFONSO (prende il biglietto, lo guarda; Silvia guarda 104 3, 6| anche lei): Ah!~SILVIA: Lo biglietto d’Achille!~CICCIO: Chi è Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
105 1, 9| Cristina. Dateme a me sto biglietto che ce lo consegno io, e 106 1, 10| ballerina ha lasciato questo biglietto per voi. (Glielo dà.)~LUIGI ( 107 3, 3| quanno me jette a fà lo biglietto pe partì me l’arrobbaiene... 108 3, 4| mmiezo a li grade, co no biglietto mio, addò le diceva che 109 3, 6| Elvira addò sta? questo biglietto parla chiaro.~EUGENIO: E 'No pasticcio Atto, Scena
110 2, 1| nella sua scrivania questo biglietto, liggite. (Lo dà.)~PASQUALE ( 111 2, 4| Faustina, teh, liegge stu biglietto che truvaje a lo cafè aissera.~ 112 2, 8| parlà cu buje, chisto è lo biglietto de visita che m’ha dato.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
113 2, 1| Primme de tutto leggite sto biglietto che ve manna lo patrone 114 3, 1| viecchio, m’ha dato sto biglietto de visita, dicennome che Persicone mio figlio Atto, Scena
115 1, 5| quando voi mi deste quel biglietto, In casa lo trovai, stava 116 1, 6| ho ricevuto il caro tuo biglietto. Non vale più il ripetere 117 1, 6| vostro padre questo gentil biglietto. Affin che lo leggiate ei 118 1, 7| Che cosa mò?~NICOLA: Un biglietto, Lo manda il mio padrone 119 1, 7| quel giovanotto, latore del biglietto, Che lo mandava quegli che 120 1, 7| fratello certo ha scritto quel biglietto. Oh! qual fortuna! Oh! gioia! 121 2, 2| voglio dirle scrivendole un biglietto. Un biglietto, capisci, 122 2, 2| scrivendole un biglietto. Un biglietto, capisci, ripien di molto 123 2, 2| sopraffina, Scrivimi tu il biglietto, mia cara, per Chiarina.~ 124 2, 2| carissimo, prendi questo biglietto; A te lo raccomando, Nicola 125 2, 3| NICOLA: (Andiam per il biglietto.) (Via.)~CARLO: (A lei voglio La pupa movibile Atto, Scena
126 3, 7| Nicola Sarachella... un biglietto col quale ci ha mandati Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
127 3, Ult| Nicola poi avendo trovato un biglietto nel portafogli scritto da Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
128 1, 4| Cos’è questo. (Prende il biglietto di palco e legge:) «Teatro 129 2, 2| che la signora esce, co no biglietto me fa sapé addò va, ogge 130 3, 1| guardaporta. (Tira fuori un biglietto e legge:) «Quella persona, 131 3, 3| ghjuto, e m’ha lasciato sto biglietto da visita, tiene.~ALESSIO ( 132 3, 7| Ah, sicuro. (Prende il biglietto sul tavolo.) Ma sa io tengo 'Na santarella Atto, Scena
133 1, 1| ce penz’io pe ghiucà lo biglietto. Jammo dinto mò... E gguaglione 134 1, 6| giovene... M’ha dato stu biglietto de visita. (Lo dà a Rachele.)~ 135 1, 8| andato... e m’ha rimasto stu biglietto di tuo zio col quale mi 136 3, 2| nun me vuliste fa vedé lo biglietto jucato.... «Lo tengo io, 137 3, 2| arraggio aggiu stracciato lo biglietto!» E pecché? Quanno se joca 138 3, 2| Quanno se joca mpurzione lo biglietto nun se straccia mai!~BIASE: 139 3, 2| trase te faccio vedé lo biglietto primma, va buono?~MICHELE: 140 3, 2| E se capisce, pecché lo biglietto nun me lo facette vedé!~ Lo scarfalietto Atto, Scena
141 1, 3| Michè, porta mò proprio stu biglietto al suo indirizzo. (Ce lo 142 1, 4| ROSELLA: M’ha dato stu biglietto de visita, signò liggite. ( 143 1, 5| poco prima m’ha mandato stu biglietto. (Lo mostra.)~ROSELLA: Va 144 2, 2| penzato, mò le scrivo nu biglietto, e quanno vene nce lo daie. 'Na società 'e marite Atto, Scena
145 1, 6| FELICE: Lo marito! (Piega il biglietto e lo conserva.)~ANTONIO ( 146 1, 9| Che bella penzata, mò lo biglietto nce lo metto dinto a lo 147 1, 9| lo manicotto). (Mette il biglietto nel manicotto di Amelia.)~ 148 1, 9| riprendere il manicotto cade il biglietto senza che nessuno se ne 149 1, 9| stateve zitto pe carità, stu biglietto l’è caduto a la mugliera 150 1, 9| nce penzammo cchiù a stu biglietto, jammo a fà colezione, venite. ( 151 2, 5| vedimmo ched’è. (Prende il biglietto da sotto alla statuetta.) 152 2, 5| una cosa simile). Questo biglietto è per Donna Amelia... ma 153 2, 5| fernì lo fatto. (Mette il biglietto sotto la statua, la quale 154 2, 6| chella vì... sta leggenno lo biglietto mmano a lo marito...).~AMELIA: ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
155 1, 6| doje parole ncoppa a nu biglietto de visita, io nun me lo 156 1, 6| assolutamente vengo! (Lascia il biglietto sopra la sedia.)~ARTURO: 157 1, 6| pienze, io voglio fà nu biglietto a Michelina, e le voglio 158 1, 8| n’ommo l’ha portato nu biglietto, isso l’ha liggiuto, pò 159 1, 8| N’ommo l’ha portato nu biglietto, isso se n’è scappato de 160 1, 8| pressa. (Sulla sedia vede il biglietto di visita che Felice ha 161 1, 8| assassino! Chisto sarà stato lo biglietto che ha avuto, e mò correnno, 162 1, 8| trovare questo amico. (Dà il biglietto a Felice.)~FELICE: Pecché, 163 1, 8| truvà n’amico! (Guarda il biglietto.) (Mamma mia! Lo biglietto 164 1, 8| biglietto.) (Mamma mia! Lo biglietto de Marietta!)~ADELINA: Felì, 165 1, 8| addò l’hanno pigliato stu biglietto!)~AMALIA (riprende il biglietto): 166 1, 8| biglietto!)~AMALIA (riprende il biglietto): Dite la verità, non è 167 2, 1| AMALIA: Lorenzo ha avuto nu biglietto e se n’è scappato de pressa.~ 168 2, 1| pecchesto ha parlato accossì. Lo biglietto ch’ha avuto Lorenzo, nce 169 2, 3| vuje m’avite mannato stu biglietto. (Lazzi di Felice, urta 170 2, 3| DOROTEA (si prende il biglietto): Scusate chisto nun è carattere 171 2, 3| mio.~LORENZO: Dunche stu biglietto nun me l’avite mannato vuje?~ 172 2, 3| Lasseme vedè. (Prende il biglietto e lo vede.) Ma chi l’è produto 173 2, 4| N’ommo t’ha portato nu biglietto, na certa Marietta Cerasella, 174 2, 4| primma m’avite mannato nu biglietto?~MARIETTA: A me? Sarrate 175 2, 4| Sarrate pazzo, io mannava nu biglietto a buje?~LORENZO: Chisto 176 4, 5| mia!~AMALIA (cacciando il biglietto di visita): E stu biglietto 177 4, 5| biglietto di visita): E stu biglietto ccà, chesta pecché te l’ 178 4, 5| mannato?~LORENZO (legge il biglietto): Ma chisto ccà nun l’aggio 179 4, 5| E quanno aviste chillo biglietto, che te ne scappaste de 180 4, 8| la sua abitazione da un biglietto di visita che ho trovato Tre cazune furtunate Atto, Scena
181 2, 3| prende dal portafoglio un biglietto da visita): Tiene, te presiente 182 2, 3| Tiene, te presiente co sto biglietto de visita mio.~TOTONNO ( 183 2, 8| dalla strada a destra con biglietto di visita, la pezza scozzese, 184 2, 8| CARLO: T’aggio portato lo biglietto, anzi mò ci scriviamo pure 185 2, 8| CARLO: Bravo! (Scrive sul biglietto.) «Lasciate passare il porgitore 186 3, 5| Favorite. Na vota che tenite lo biglietto de lo patrone, che me me 187 3, 5| avimmo sbagliato, chisto è lo biglietto che nce ha dato lo signore. ( 188 3, 5| ha detto): È proprio il biglietto del maggiore.~CONTE: Proprio!~ 189 3, 5| Guardate. (Fa vedere il biglietto.) Vuoi dire allora che il 190 3, 7| fatto vedé a D. Eugenio lo biglietto de visita pe venì ccà stasera, 191 3, 8| TOTONNO: L’aggio dato io no biglietto.~MICHELE: Pecché, ve dispiace 192 3, Ult| v’aveva fatto pure sto biglietto de scuse... signora... leggete...~ Tre pecore viziose Atto, Scena
193 2, 2| Oggi l’aggio mannato nu biglietto lo solito cafè, dicennole 194 2, 6| e Felice si scambiano il biglietto da visita; Giulietta prende 195 2, 7| lo campaniello! Dateme nu biglietto de visita.~FELICE: Ah, sissignore, 196 2, 7| sissignore, tenete! (Gli dà il biglietto da visita di Fortunato.)~ 197 2, 7| FELICE: (L’aggio dato lo biglietto de visita de zì Fortunato! 198 3, 6| Mostra Felice) e chisto è lo biglietto de visita che isso me dette. ( 199 3, 6| FORTUNATO: E chisto è lo biglietto mio. Pecché nce lo diste?~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
200 1 | una bancale, note, ed un biglietto di visita —. Sedie rustiche 201 1, 2| tarde, m’ha rimasto sto biglietto de visita. (Lo dà.)~PASQUALE ( 202 1, 4| Sissignore, ha rimasto lo biglietto de visita sujo, dicenno 203 1, 5| giovene che ha lasciato lo biglietto de visita.~PASQUALE: D.