IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sol 14 sol-do 1 sol. 1 sola 201 solachianello 1 solachianiello 13 solamente 136 | Frequenza [« »] 201 anche 201 facette 201 sciosciammocca 201 sola 200 lei 199 overo 198 delle | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sola |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 3 | affatica, perché con una sola mano facite nu piezzo d’
2 1, 6 | me dispiace pe na cosa sola che me n’aggia j...~LUISELLA:
3 1, 7 | chesto! Stanotte mi rimani sola?... E bravo!...~MICHELE:
4 1, 7 | che m’accumpagnasse... Io sola che ce vaco a fà?...~FELICE:
5 2, 4 | chiude la porta.)~CONCETTA (sola): Vì che bello divertimento
6 2, 6 | porta ed esce.)~CONCETTA (sola): Vedite... Chillu se scorda
L'amico 'e papà
Atto, Scena
7 1, 2| bene, ma quanno stammo da sola a sola, voglio che me parle
8 1, 2| quanno stammo da sola a sola, voglio che me parle con
9 2, 7| truvateve n’ata femmena sola, accussì restate cchiù contente;
10 3, 4| vò purtà ncampagna a me sola, a vuje non ve vò portà.~
11 3, 4| ritornarci mai più, voi resterete sola, libera e potete fare tutto
Amore e polenta
Atto, Scena
12 1, 3| cu chella cumpagna, sto sola e guadagno bene. Mò sto
13 1, 3| cumpagna mia, mò stongo sola: Strada Speranzella N. 3.
14 2, 5| te l’ha ditto? Io mò sto sola, nun sto cchiù cu chella
15 3, 7| tiene mia moglie, ma c’è una sola difficoltà, essa è uscita
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
16 1, 3 | io nun voglio che cammine sola pe la strata?~TERESINA:
17 1, 3 | m’avite vuluto fa cammenà sola?~PEPPINO: Se capisce.~TERESINA:
18 2, 1 | Che purcaria, a lassà sola la mugliera doppo lo primmo
19 2, 2 | suoje! E lassa a Rusinella sola?~SALVATORE: Doppo lo primmo
20 2, 2 | spusarizio, se lassa la mugliera sola. Seh, tale e quale mariteme
21 2, 2 | fà j a cuccà a figliema sola, se ne va a Napole, la tratta
22 2, 4 | nce stà? M’avite rimasta sola, me seccava, e aggio fatto
23 2, 5 | matrimmonio se cocca essa sola, e appena fatto juorno ve
24 2, 6 | Diciteme na parola, una sola parola, e io sarraggio l’
La Bohéme
Atto, Scena
25 2, 3 | vuò tu. (Ah! Carolina, tu sola mi amavi).~ ~
26 3, 6 | bene.~CARMELA: Una giovine sola in una carrozza non sta
27 4, 3 | dormire~Perché volli con te sola restare.~Ho tante cose che
28 4, 3 | che ti voglio dire~Ma una sola è grande come il mare.~Come
'Na bona quagliona
Atto, Scena
29 1, 2| se pò rummané la puteca sola.~CATERINA: Oh, se capisce,
30 1, 2| accussì, na vota che vuje site sola, e io pure so’ sulo dinta
31 1, 2| all’urdemo rummanè pure sola; li voglio scannà, me li
32 1, 6| me metto a chiagnere io sola... e sapite quanno? Quanno
33 3, 8| notte, aggio pensato a una sola cosa, comme me puteva vendicà —
Lu café chantant
Atto, Scena
34 1, 5| Giorgetta? Sono tue, tu sola ne sarai la padrona. Amami,
35 2, 2| debbo aprire il cafè con una sola palla! Và cure, nun te scurdà
36 2, 10| mme metto scuorno di una sola cosa, quello di essere tuo
'A cammarera nova
Atto, Scena
37 1, 1 | nce vene a truvà vene essa sola. E na bella cosa chesta?~
38 1, 9 | nun nce stanno, stongo io sola cu Cuncettella.~TOTONNO
Cane e gatte
Atto, Scena
39 1, 2| de cape, dicette: và tu sola, che male nce steva! Nonsignore,
40 1, 3| aggio da dicere na cosa a te sola. Un affare mio, un affare
41 2, 4| fà che vene essa, lasseme sola, io doppo nu mese m’acqujeto,
42 3, 5| la venene a trovà?... Una sola, vene a fà lo scopone la
La casa vecchia
Atto, Scena
43 1, 2| potuto avè mai na stanza sola, che guajo!~CARLUCCIO: Vulite
44 1, 12| fuori): Ched’è neh, stai tu sola?~CARMELA: Sì, papà...~AMBROGIO:
45 1, 12| cocchete, che nce fai tu sola ccà dinto?~CARMELA (Sicuro,
46 2, 6| AGAPITO: Questa era una sola villa grandissima, e dicono
La collana d'oro
Atto, Scena
47 1, 5| Finale Atto I.~Orchestra sola. (Tempesta)~ ~Fine dell’
48 2, 7| MUSICA N. 7~Orchestra sola.~Dissolvenza inaspettata.~ ~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
49 Un, 6| IGNAZIO: E la facite cammenà sola?~CONCETTINA: Seh!... Mò
50 Un, 6| diceste che doveva venire sola, senza mio fratello, e questo,
51 Un, 8| mia sorella, che essendo sola, ha da stà scritturata afforza
52 Un, 13| more ’e friddo e famme, sto sola, e ma pecché? Pecché non
53 Un, 13| abbracce? Pecché te scuoste? Io sola e senza ’e te che facce?
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
54 1, 6| regolarmente vi lasciava sola con la scusa del servizio?~
55 2, 3| bella. Dimmi una parola, una sola parola di conforto, Luisa
56 2, 9| ched’è, lassene a chesta sola ccà fore.) Il Sig. Capone
57 3, 1| fatto che m’ha ncucciata sola!). Pecché suspire neh Errì?~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
58 1, 4| allora che succede? Tu rieste sola, mentre io...~LUCIA: Allora,
59 1, 5| e l’aggio fatta j a essa sola.~ERRICO: Uh! E comme và
60 2, 6| accussì. Carmeniello se fa una sola cammenata, e io dongo 2
61 2, 10| sta fore, mò me ne vaco io sola. (p.a.)~LUCIA (dal 2 senza
62 3, 4| convulsione, chella steva sola cu na sora cecata pe conseguenza,
È buscìa o verità
Atto, Scena
63 1, 6| vederve, vuje site pe me la sola femmena che pò farme felice...”.~
64 1, 6| comme a primma, si diceva na sola buscia, se ne tornava subeto
65 2, 3| ora una bugia, una bugia sola non esce più dalla mia bocca...~
66 2, Ult| GIULIO: Ma io aggio ditto una sola bugia, ed è stata p’ammore;
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
67 2, 4| educazione lasciare una giovine sola.~FELICE: (All’arma de la
68 2, Ult| poi formeremo tutti una sola famiglia. Al Diavolo la
'Na figliola romantica
Atto, Scena
69 Ded | quanto io ti amo, basterai tu sola a rendermi completamente
70 1, 2| negletta e pura, abbandonata e sola, oggi diventa muta e non
71 1, 2| ricchissima pecché a te sola tengo. Darte nu buono giovane,
72 1, 3| consiglio, ricetta unica e sola.~CONTE: Quanto siete simpatico,
73 2, 4| ACHILLE: Lasciatela, per ora sola nella sua stanza.~CONTE:
74 2, 5| mezzo semplicissimo, la sola omiopatia. Similibus, similia,
75 2, 8| femmena cumm’a vuje disperata, sola, incompresa, vittima, anima
76 3, 2| ACHILLE: Al resto poi tu sola, se vuoi, potrai pensare
77 3, 2| pretendeva? «Al resto poi tu sola, se vuoi potrai pensare,
78 3, 8| anima restò per un momento sola, e poi da te tornò! Uscito,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
79 1, 4| Perché vedete, na femmena sola in società, è na campana
80 2, 5| suggezione, ve lassammo sola. Viene Giuseppì. D. Timò
Gelusia
Atto, Scena
81 2, 3| lo core una femmena, una sola femmena che per esso è tutta
82 2, 5| sì lo core mio, tu sì la sola femmena che aggio amato,
83 2, 11| pò a Napole nce fosse una sola femmena; comme nce fosse
84 3, Ult| de vero core, chesta è la sola ricchezza chesta è la vera
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
85 3, 6| te credive che spusave tu sola? No, saranno due li matrimonie,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
86 1, 3| porta, pe non restà la casa sola, avenno da ire a fa cierti
87 2, 9| basta che voi le fareste una sola guardata amorosa.~MARIETTA: (
Lu marito de nannina
Atto, Scena
88 1, 2| ma io l’ho risposto una sola volta, e poi non me ne sono
89 1, 5| voi mi avete risposto una sola volta.~NICOLA: Che volete,
90 2, 2| signori, povera figliola, sta sola senza nisciuno non fa auto
91 2, 8| stavate parlando qui da solo a sola con D. Federico, l’amico
92 3, 3| che facite state sempe sola, avite visto comme v’hanno
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
93 1, 2| ALFREDO: No, bella... una sola difficoltà è che qui non
94 1, 11| tene che una figlia, una sola e... (Singhiozza.)~ALFREDO (
95 2, 3| stivalette?~CONCETTA: Saje che io sola nun me li pozzo mettere.
96 2, 3| Finalmente m’hanno lassate sola. D. Felì, nuje avimma parlà
97 2, 9| Scusate, D. Giù, io me secco sola.~GIULIO: Comme, sola...
98 2, 9| secco sola.~GIULIO: Comme, sola... D. Alfrè... accompagnate
99 2, 13| cu muglierema... la lasso sola la prima notte del matrimonio...
100 3, 3| crescete e moltiplicate... una sola cosa nun voglio che te spuse
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
101 1, 4| Quanno na figliola sta sola, non è regolare che ricevesse
102 2, 3| chi sa se mi accorderà una sola parola di speranza, quella
103 3, 5| volete?... Mi sono vista sola, abbandonata da tutti, e
104 3, 5| principessa, che farà lei sola in casa? Noi ci divertiamo,
105 3, 7| farebbe piacere di rimanere sola col principe...~FELICE: (
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
106 1, 5 | senza pate e senza mamma, sola ncoppa a la terra, vuje
107 2, 1 | chella figliola che dorme sola al n. 12.~PEPPINO: Ah, ho
108 2, 1 | Allora 10 lire al giorno, la sola stanza.~MICHELE: No, 10
109 2, 2 | capisce, e ce la mannavo sola? L’avvocato ed il cavaliere.~
110 3, 4 | nun m’avarriano fatt’ascì sola de la casa, ma vuje sì,
'A nanassa
Atto, Scena
111 1, 4| non possono vedermi, tu sola mi vedi...~CLEMENTINA (dando
112 1, 9| dinto a lo treno, e vaco io sola, arrivata dinto a lo paese,
113 1, 11| Caserta, basta ce vaco io sola.~FELICE (con cappello):
114 2, 6| aristocrazia. Lassatela stà nu poco sola cu Ngiulina, chella soltanto
115 2, 6| vene ncape, me ne vaco io sola.~NICOLA: Ma vedite che pensiero.
116 2, 7| operazione, sono venuta io sola, non credo che vi dispiace?~
117 2, 9| guagliona se sta passanno essa sola a lezione che l’aggio data,
118 2, 10| Signò, m’avite rimasta sola, addò site juta?~GIULIETTA:
119 2, 11| essere na ragione pe venì sola!~CLEMENTINA: Nisciuna ragione...~
120 3, 4| festa perciò andaste voi sola senza di me, e mio zio s’
Nina Boné
Atto, Scena
121 1, 1| è cundannata a sta sempe sola... chisto no, chisto ve
122 1, 4| li mmane...~FELICE: Una sola volta quando fece il matinè.~
123 1, 4| accussì essa nun restarria sola e io putarria fà na scappata.~
124 1, 5| cammenà, e io me so’ truvata sola cu isso.~ERRICO (ride):
125 1, 5| VIRGINIA: Ch’aveva fà, steva sola... Zitto!... Aggio ditto:
126 1, 6| ACHILLE: E venite vuje sola, che male nce sta?~ROSINA:
127 1, 6| male nce sta?~ROSINA: Io sola? E comme è possibile?~VIRGINIA:
128 1, 6| isso che nun me fa partì sola.~ACHILLE: E se pregato da
129 1, 6| mugliera vosta.~FELICE: Essa? Sola?~ACHILLE: Non credo che
130 1, 10| lui.~FELICE: Partite oggi? Sola?~NINA: Sola.~FELICE: Se
131 1, 10| Partite oggi? Sola?~NINA: Sola.~FELICE: Se posso aver l’
132 1, 10| accompagnarvi.~NINA: Oh! Viaggiare sola con voi? È impossibile!~
133 1, 10| no!... lasciatemi partire sola.~FELICE: Ah no Nina, no,
134 2, 2| incognita del traforo, quella sola mi preme.~ ~
135 2, 6| proposito tu ccà nun sì venuta sola, chi t’ha accompagnata?~
136 3, 5| di Nina Boné c’è n’è una sola, una! (Via fondo.)~TEODORO:
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
137 2, 2| che la poveretta si vede sola, senza un appoggio, senza
138 2, 3| facevo del danaro? Donna, sola, senza una persona che me
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
139 1, 4| morette, io so’ rimasta sola ncoppa a la terra, senza
140 1, 6| fuori?~CHIARINA: Sì, io sola dinto me secco, papà non
141 1, 9| pozzo venì. Vattenne tu sola, va te spasse, va te divierte,
142 2, 1| chesto, e po’ tengo la banca sola comme faccio, isso m’ha
143 2, 1| D. Ci, io tengo la banca sola, comme faccio, mò è l’ora,
144 3, 5| non crede, non ama che una sola cosa, e su quella cosa si
145 3, 6| desidero adesso che una sola cosa.~CICCIO: E che cosa?~
'No pasticcio
Atto, Scena
146 3, 7| trovarla, la puteva rimané sola cu chillo, tanno me ne so’
147 3, 8| EDUARDO. Se n’è ghiuta essa sola. Stesse abbascio a lo palazzo. (
148 3, 10| palazzo, e addò è ghiuta essa sola, fosse trasuta ccà. (Via
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
149 1, 4| no jatevenne e mangio io sola.~BETTINA: Mange tu sola?
150 1, 4| sola.~BETTINA: Mange tu sola? Sicuro! Nuje t’avimmo da
151 2, 8| nfaccia?~ROCCO: Pecché rimasta sola la nepota vosta, la volevene
Persicone mio figlio
Atto, Scena
152 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Marietta sola (suono interno di campanello.
153 1, 5| Marietta mia. Stavi parlando sola? Che cosa brontolavi?..~
154 1, 6| lettera, l’apre e legge): “Mia sola speme al mondo, core di
155 2, 1| retta. E quando Chiara è sola col caro Persicone, Men
156 2, 5| giardino; m’hanno rimasta sola, Spariva Errico insieme
157 2, 5| era più laggiù... Ed io là sola sola cosa facea di più?..
158 2, 5| laggiù... Ed io là sola sola cosa facea di più?.. Qui
La pupa movibile
Atto, Scena
159 3, 3| certamente non la faceveno stà sola; appena rimasta vedova,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
160 1, 1| procedura! Voi Mariuccia! Voi sola in questa camera?~MARIUCCIA:
161 1, 1| MARIUCCIA: Sissignore, sola, ma a momento esce Papà,
162 1, 1| fortuna mi vi ha fatta trovar sola volete che io parta? Volete
163 3, 3| apposta pe non rimanerla sola, e tu te mbriache de chella
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
164 1, 1| compassione, puverella, sola, senza nisciuno, a no paese
165 1, 3| m’accompagna, na figliola sola... oh, dicette: si mò penzo
166 1, 4| questo signore, una donna sola, non dà mai una certa importanza...
167 2, 1| ho lasciata mia nipote sola nel palco, qua al Teatro
168 2, 2| trove carroze, ed è rimasta sola la carrozza mia, afforza
169 3, 1| quanno la cogliete da solo a sola, nce lo dicite, quatte e
170 4, 3| veglione?~SAVERIO: Sì, una sola volta sere fa, io non aveva
'Na santarella
Atto, Scena
171 2, 7| Maletti e maestro è una sola cosa... ed io l’amo assai
172 2, 9| ma come fate poi a stare sola in mezzo a tanti uomini?~
173 3, 2| che lo segue.)~RACHELE (sola): Eh! Cu stu cuoco s’ha
174 3, 5| cara madre, lasciatemi sola con lui!~RACHELE: Sì, figlia
175 3, 6| senza neanche vedermi una sola volta... soltanto perché
Lo scarfalietto
Atto, Scena
176 1, 3| ed insieme afferrano una sola fetta di carne. Pausa. Si
177 2, 4| senza dirmi una parola, una sola parola, che possa mettere
178 3, 6| lasciando vedere dal tavolo la sola testa, e il braccio destro
'Na società 'e marite
Atto, Scena
179 1, 2| aggio de che me lagnà, la sola cosa ca è viecchio... non
180 1, 7| e sì, tu pò me truvave sola.~SALVATORE: Io chiavo lo
181 2, 3| fà Donna Amelia ccà essa sola... sta guardanno nu ritratto.~
182 2, 4| poco primma steve ccà essa sola e guardava nu ritratto,
183 3, 7| venuto cchiù, io ccà dinto sola me metto paura... chillo
184 3, 8| Ah, dunque siete venuta sola voi, o signora, con la serva?
185 3, 8| tu comme t’azzarde a venì sola a nu veglione?~SALVATORE:
186 3, 8| Nonsignore signò, nun è venuta sola, è venuta cu me, pecché
Tetillo
Atto, Scena
187 2, 3| trovarne un’altra con una sola porta d’uscita.~DOROTEA:
188 2, 3| DOROTEA: Bravissimo, una sola porta d’uscita.~PASQUALE:
189 2, 5| o 6 giorne, e io rimango sola a lo paese, ncompagnia de
190 3, 6| appena appena pò campà essa sola... m’ha ditto: Sora mia,
191 4, 3| PASQUALE: No, chella steva sola... e fuje io che la facette
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
192 3, 2| ballo de D. Rafele, e io sola aggia sta cca. Oh, chesto
193 3, 5| nun te credere che io so’ sola, e nun tengo a nisciuno,
194 4, 1| Amà, lasseme stà, lasseme sola... voglio sfucà, voglio
195 4, 1| sfucà, voglio chiagnere sola. Te volarria vedè a te nella
196 4, 5| lietto, e me trovava sempe sola.~ ~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
197 1, 2| povera Amelia che resta sola.~RACHELE: Ma a essa pecché
Tre pecore viziose
Atto, Scena
198 1, 7| Volete rimanere da solo a sola?~ERRICO: Non c’è bisogno.
199 2, 3| l’unico mio pensiero, la sola mia felicità!~ROSINA: Neh,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
200 1, 2| pecché se mmarita, resta sola addirittura!~ ~
201 3, 3| GIULIETTA: Io, llà mmiezo, sola, non sapeva che era succiesso,