IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] scioscammocca 1 scioscia 11 scioscià 1 sciosciammocca 201 sciosciamosca 1 scioscieno 1 scioscio 1 | Frequenza [« »] 202 menechella 201 anche 201 facette 201 sciosciammocca 201 sola 200 lei 199 overo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sciosciammocca |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 Per | Personaggi~Felice Sciosciammocca, giovane pittore decoratore~
2 1, 8 | vene a te: Signor Felice Sciosciammocca.~FELICE: A mme?~ROSA (l’
3 2, 13 | Decisa.)... la signora Sciosciammocca!~COMMISSARIO: Va bene. Un
4 3, 2 | che invece della signora Sciosciammocca, era la signora Galletti...
5 3, 4 | Chiaia, S’invita la signora Sciosciammocca a presentarsi in quest’ufficio
6 3, 4 | Legge.) «Alla signora Sciosciammocca.»~FELICE (dalla sinistra
7 3, 6 | compagnia della signora Sciosciammocca». (Crescente stupore durante
8 3, 7 | una donna... la signora Sciosciammocca?~COMMISSARIO: Sicuro!~MICHELE:
L'amico 'e papà
Atto, Scena
9 1, 11| su d’una sedia.) Felice Sciosciammocca, figlio del mio più grande
Amore e polenta
Atto, Scena
10 Per | Personaggi~Felice Sciosciammocca~D. Alonzo Provolone~D. Procopio
11 1, 2| matrimonio di D. Felice Sciosciammocca con la figlia di D. Alonzo
12 1, 3| va truvanno a D. Felice Sciosciammocca.~MICHELE: Ma chi è?~BETTINA:
13 1, 3| Credimi tuo aff.mo Felice Sciosciammocca». Appura e ntienne nun è
14 1, 6| parlammo cu stu D. Felice Sciosciammocca, le dicimmo che lo cavallo
15 4, 4| signò, io me chiammo Felice Sciosciammocca, aggio ditto ch’era Ferro
La Bohéme
Atto, Scena
16 1, 1 | isso se chiamma D. Felice Sciosciammocca, e cu a scusa e venì a truvà
17 1, 5 | segretario.~FELICE: Felice Sciosciammocca a servirvi.~GENNARO: Favorirmi
Lu café chantant
Atto, Scena
18 Per | Personaggi~D. Felice Sciosciammocca, attore~Peppino, attore~
19 1 | del primo attore Felice Sciosciammocca”», ad un altro: «Teatro
20 1 | dal celebre artista Felice Sciosciammocca». Ad un altro: «È prossimo
21 1 | del grande artista Felice Sciosciammocca». Una cassa e un bacile.
22 1, 1| palazzo. L’Artista Felice Sciosciammocca dà lezioni di declamazione
23 1, 2| stateve bene. L’artista Felice Sciosciammocca è andato a recitare prima
24 1, 4| siete l’artista D. Felice Sciosciammocca?~FELICE: A servirla.~ASPREMO:
25 1, 5| parlare col signor D. Felice Sciosciammocca, sapete dove sta?~FELICE:
26 1, 9| nce stà ato che D. Felice Sciosciammocca... e D. Peppino Spica. Sangue
27 1, 9| Sangue de Bacco! D. Felice Sciosciammocca... e io lo saccio, allora
'A cammarera nova
Atto, Scena
28 Per | Pasquale Cotugno, Felice Sciosciammocca~Errico Battaglia, cappellaio~
La casa vecchia
Atto, Scena
29 2, 12| informato invece, D. Felice Sciosciammocca mio genero, s’ha pigliato
30 3, 2| BOROBOAMO: E po’ D. Felice Sciosciammocca, è no buono giovene, te
31 3, 10| chillo se chiamma D. Felice Sciosciammocca che se sposa a Beatrice
32 3, Ult| questo si chiama D. Felice Sciosciammocca.~FELICE: Chelli lettere
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
33 1, 6| FELICE: Felice!...~ENRICO: Sciosciammocca? Sì, ora mi ricordo. Dunque
34 1, 6| Borbone, e qua anche Felice Sciosciammocca, prossimo sposo di mia cugina
35 1, 6| sposa il signor D. Felice Sciosciammocca, perciò avremo l’onore di
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
36 1, 4| a una “Al Sig. D. Felice Sciosciammocca”.~GIULIETTA (sorpresa):
37 1, 6| dispaccio per D. Felice Sciosciammocca.~FELICE: (Nce simmo, comm’
È buscìa o verità
Atto, Scena
38 2, 5| la casa di D. Feliciello Sciosciammocca?~AMALIA: è questa.~PULCINELLA:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
39 1, 1| tuo eterno amante. Felice Sciosciammocca”. (Si asciuga gli occhi.)~
40 1, 6| ricordate di me, Felice Sciosciammocca?~PULCINELLA: Ah sì, è vero,
41 2, 3| E comme lo cognome non è Sciosciammocca?~FELICE: Tu sì pazzo, Sciosciammocca
42 2, 3| Sciosciammocca?~FELICE: Tu sì pazzo, Sciosciammocca è nu soprannome che me mettettero
43 2, 6| tu non te chiamme Felice Sciosciammocca?~FELICE: No, ma io me chiammo
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
44 Per | Alessio, padre di~D. Felice Sciosciammocca~Concetta, modista, sorella
45 1, 4| qui il Signor D. Felice Sciosciammocca?~ERSILIA: Per lo appunto.
46 1, 4| Il Signore è?~ALESSIO: Sciosciammocca, suo padre.~ERSILIA: Oh!
47 2, 5| Figlio!~CONCETTA: No, Felice Sciosciammocca è giovene d’annore, e de
48 2, 5| parola.~MARIETTA: Felice Sciosciammocca!~CONCETTA Chesto è lo nomme
49 2, 5| MARIETTA: Ma si, Felice Sciosciammocca s’aspette ccà a momente,
50 2, 6| FELICE: Sono io, Felice Sciosciammocca, figlio di D. Alessio, nipote
51 2, 7| Chi siete?~FELICE: Felice Sciosciammocca figlio di...~FEDERICO: Basta,
52 2, 8| facevate signor D. Felice Sciosciammocca?~FELICE: Concettella mia,
53 4, 3| VINCENZINO: No certo D. Felice Sciosciammocca.~ERSILIA: Ah!~FELICE: Aggio
54 4, 3| appurato, se chiamma D. Felice Sciosciammocca, ed è no disperatone...
Gelusia
Atto, Scena
55 1, 1| de no cierto Giammatteo Sciosciammocca, ommo ricchissimo; e negoziavemo
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
56 2, 5| annunziando): Il signor Felice Sciosciammocca.~EMILIA: (Giunge a proposito...
57 3, 6| ve dice il signor Felice Sciosciammocca che quanno state comodo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
58 1, 4| scopettino).~FELICIELLO: Sciosciammocca, volete dire?~VINCENZINO:
59 1, 4| VINCENZINO: Sicuro, bravo? Sciosciammocca.~FELICIELLO: Sono io, per
60 1, 6| qui sta de casa D. Felice Sciosciammocca?~PULCINELLA: Sissignore,
61 2, 4| amici miei. Il signor Felice Sciosciammocca ed il signor Pulcinella
Madama Sangenella
Atto, Scena
62 1, 2| Felice): Ah: chi vedo? Felice Sciosciammocca?~FELICE: (Scuse! Don Pasquale
63 1, 2| PASQUALE: Il signor Felice Sciosciammocca.~FELICE: Piacere di fare
64 1, 4| marito. Il signor Felice Sciosciammocca. (Poi a Felice.) Il Signor
65 1, 6| FELICE: Quà Sciusciella. Sciosciammocca.~MIMÌ: Ah! Pardon! Dunque
66 1, 7| SALVATORE: La Signora Sciosciammocca.~PASQUALE E TERESINA: Che!!~
67 1, 7| detto proprio la signora Sciosciammocca?~SALVATORE: Sissignore.
68 1, 7| Sissignore. Concettina Sciosciammocca.~FELICE: (Allora è essa!
69 3, 2| cumpariè.~SALVATORE: La signora Sciosciammocca.~MIMÌ: La moglie di D. Felice.~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
70 1, 5| annunziando): D. Felice Sciosciammocca.~NICOLA: Oh, D. Felice,
71 1, 7| bene, Signò e co D. Felice Sciosciammocca che avite fatto.~NICOLA:
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
72 1, 9| Zio ve presento Felice Sciosciammocca il migliore dei miei amici,
73 2, 18| Francesco, Nicola, Felice Sciosciammocca consentite voi. (Crescenzo
74 2, 18| Francesco, Nicola, Felice Sciosciammocca...~ALFREDO (appena Felice
75 2, 18| Francesco, Nicola, Felice Sciosciammocca e Luisa, Giulia, Errichetta
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
76 1, 2| qualunque, e te lo dice Felice Sciosciammocca, sindaco di Roccapulita,
77 2, 5| GIULIETTA: Il Signor Cavaliere Sciosciammocca e la sua signora.~FELICE: (
78 3, 9| Sindaco Cavaliere Felice Sciosciammocca, il ministro rispose con
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
79 1, 7| presento l’amico mio, Felice Sciosciammocca.~EUGENIO: Tanto piacere!~
80 2, 3| nutaro, nu certo Felice Sciosciammocca, e doppo 2 anne de matrimonio
81 3, 9| disperatune!... Uno è D. Felice Sciosciammocca, lo scrivano, e l’auto è
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
82 Per | Personaggi:~Felice Sciosciammocca~D. Achille Scorza~Concetta~
83 1, 6 | presento, il mio compare Felice Sciosciammocca.~ENRICO: Je ne connè pà
84 2, 1 | nce sta nu certo D. Felice Sciosciammocca co la mugliera.~PEPPINO:
85 2, 5 | tanto, avvisate a D. Felice Sciosciammocca che io sto qua. Ditegli
86 2, 9 | testimone del signor Felice Sciosciammocca?~ACHILLE: Sissignore, Achille
87 4, 1 | capito, volete dire Felice Sciosciammocca?~ENRICO: Uì. D. Felice Sciosciammocca.~
88 4, 1 | Sciosciammocca?~ENRICO: Uì. D. Felice Sciosciammocca.~NICOLA: Ma mò adesso, in
'A nanassa
Atto, Scena
89 Per | Personaggi:~Dottor Felice Sciosciammocca~D. Cesare, suo zio~Dottor
90 1, 1| Sta a Foggia, D. Cesare Sciosciammocca, negoziante di grano, nun
91 1, 6| solamente se il Dr. Felice Sciosciammocca nce sta?~CICCILLO: Ma venite
92 1, 6| io sono suo zio, Cesare Sciosciammocca.~CICCILLO: Ah! Vuje site
93 1, 6| mugliera). Io sono Cesare Sciosciammocca, zio di vostro marito.~GIULIETTA:
94 1, 8| Cardelli — mio zio Cesare Sciosciammocca.~PASQUALE: Tanto piacere. (
95 1, 8| vedé bene... Mio zio Cesare Sciosciammocca. (A Clementina.)~CESARE:
96 1, 10| ERRICO: Il Dottor Felice Sciosciammocca?~FELICE: Sono io a servimvi.~
97 1, 10| ERRICO: Nipote di D. Cesare Sciosciammocca?~FELICE: Perfettamente!~
98 1, 11| chesta è bella, D. Cesare Sciosciammocca m’invita per questa sera
99 2, 6| Mia nipote la signora Sciosciammocca, napoletana.~CARMELA: Signora.~
100 2, 6| Vi presento la signora Sciosciammocca, moglie di mio nipote Felice.~
101 2, 12| legge): «Professor Felice Sciosciammocca, medico e chirurgo. Ascensione
102 2, 13| FORTUNATO: Come! La signora Sciosciammocca?~CESARE: Che signora, e
103 2, 13| signora, e signora! La signora Sciosciammocca è na femmena senza scuorno
104 2, 13| Gridando.) La signora Sciosciammocca, è una donna onesta!~CESARE (
105 3, 2| Desidero parlare con la signora Sciosciammocca le debbo dare una preghiera.~
106 3, 2| io aggio ditto la signora Sciosciammocca, e chill’animale ha capito
107 3, 2| la casa del Dottor Felice Sciosciammocca?~CLEMENTINA Sissignore.~
108 3, 4| Alla gentilissima signora Sciosciammocca, e per non sbagliare la
109 3, 4| perciò dicette: La signora Sciosciammocca, non tene scuorno nfaccia,
110 3, Ult| sbaglio, chillo la signora Sciosciammocca, se crede che è chella llà). (
Nina Boné
Atto, Scena
111 Per | Personaggi~Felice Sciosciammocca~Rosina, sua moglie~Luisella,
112 1, 4| Cafone! Tanto piacere. Felice Sciosciammocca.~ACHILLE: Fortunatissimo!~
113 1, 9| questa è la casa di D. Felice Sciosciammocca?~ERRICO: Proprio questa,
114 1, 10| NINA: Il signor Felice Sciosciammocca?~ERRICO: Lui proprio.~NINA:
115 2, 5| TEODORO: Che beco! D. Felice Sciosciammocca?~FELICE: (D. Teodoro Sanguetta!).~
116 2, 5| il signore e la signora Sciosciammocca proprietari a Portici. Nuje
117 2, 7| Tanto piacere.~NINA: Felice Sciosciammocca mio marito.~ORAZIO: Fortunatissimo.
118 2, 15| che m’ha dato pe D. Felice Sciosciammocca e la mugliera.~NINA (prende
119 2, 15| dicere chesto? D. Felice Sciosciammocca e la mugliera?~ERRICO: Niente,
120 2, 15| dunque siete la signora Sciosciammocca?~NINA: A servirvi!~ROSINA:
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
121 Per | Guerra, contadino~Don Ciccio Sciosciammocca, sindaco~Silvia, sua nipote~
122 1, 6| paese, il barone don Ciccio Sciosciammocca.~ACHILLE: Possibile! E tu
123 1, 8| visita. Se chiamma Felice Sciosciammocca. (Lazzi di Felice.)~SAVERIO:
124 1, 8| legge): Fel... Fel... Felice Sciosciammocca.~PASQUALE: Avete visto?~
125 2, 8| vuje ve chiamate Felice Sciosciammocca... E sto portafoglio che
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
126 1, 3| CICCILLO: Lo Notaro D. Felice Sciosciammocca.~GAETANO: Uh! D. Felice
127 2, 8| presento il Notajo D. Felice Sciosciammocca, mio intimo amico.~ASPRENO:
128 3, 5| Chi è?~FELICE: D. Felice Sciosciammocca notaio a servirla.~EUGENIO:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
129 Per | Rosaria, amante di~Felice Sciosciammocca, figlio di~Porzia, sorella
130 1, 5| impenetrabile amante, Felice Sciosciammocca”. Oh! quant’è aggraziato,
'No pasticcio
Atto, Scena
131 Per | nipote di Pasquale~Felice Sciosciammocca~Attanasio Pirosicco~D.a
132 1, 2| Mariuccia, nu certo D. Felice Sciosciammocca di Nocera, ce l’ha proposto
133 1, 3| FELICE: Sono D. Felice Sciosciammocca di Nocera.~ANGIOLELLA: Vuje
134 1, 4| che me chiammava Felice Sciosciammocca).~FELICE: Che haje ditto,
135 1, 4| FELICE: Che haje ditto, Sciosciammocca, pecché?~GIOVANNINO: No,
136 1, 5| Papà, vi presento D. Felice Sciosciammocca di Nocera, Dottore in medicina,
137 1, 5| addò scoscia.~GIOVANNINO: Sciosciammocca!~PASQUALE: Ah! Sciosciammocca.
138 1, 5| Sciosciammocca!~PASQUALE: Ah! Sciosciammocca. Sentite bene questo che
139 1, 5| Dunque sig.r D. Felice Sciosciammocca, vi prego di sentirmi bene.
140 1, 6| siete?~FELICE: D. Felice Sciosciammocca di Nocera.~EDUARDO: Ah,
141 1, 6| Ah, voi siete D. Felice Sciosciammocca — e bravo, n’aggio tanto
142 2, 1| ho promesso a D. Felice Sciosciammocca, e la mia parola non va
143 2, 2| Giovanni Pastella e Felice Sciosciammocca, Dottori specialisti, il
144 2, 6| D. Giovanni, e D. Felice Sciosciammocca.~BETTINA: Chisto lloco vaco
145 2, 6| vaco trovanno. D. Felice Sciosciammocca.~ANGIOLELLA: Assettateve,
146 2, 6| s’ha da spusà. D. Felice Sciosciammocca sposa?~ANGIOLELLA: Sissignore,
147 2, 7| BETTINA: (Chisto è D. Felice Sciosciammocca?).~ANGIOLELLA: (Chisto è
148 2, 7| BETTINA: Voi siete D. Felice Sciosciammocca?~FELICE: Per servirla.~BETTINA:
149 2, 7| Io ho bisogno del Dottore Sciosciammocca.~FELICE: Ah, va bene. (Allora
150 2, 7| chella che te chiamme Felice Sciosciammocca.~GIOVANNINO: Seh, mò le
151 4, 4| FELICE: Io sono Felice Sciosciammocca.~NUNZIATA: E sta lettera
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
152 1, 1| di un... di un Feliciello Sciosciammocca?... Oh, ma voi fate la più
153 1, 1| l’ultimo respiro! E quel Sciosciammocca, quel vile che ardisce dichiararsi
154 2, 4| CARLINO (c.s.): D. Felice Sciosciammocca.~VOCE (c.s.): Embè, aspettate
155 2, 4| degna casa di un Felice Sciosciammocca, degno cognome alla vostra
156 2, 4| sono...~CARLINO: Felice Sciosciammocca... vi ho detto che ho sò:
157 2, 4| brevi accenti, signor Felice Sciosciammocca, che io non posso soffrire
158 3, 4| quell’imbecille di D. Felice Sciosciammocca!~ASDRUBALE: Come! Come!~
159 3, 4| Chi?~CARLINO: D. Felice Sciosciammocca!~LUCREZIA: Comme!~ASDRUBALE:
160 3, 4| dite?~PULCINELLA: D. Felice Sciosciammocca!~CARLINO: Sì, egli stesso.
161 3, 9| GUARDIA: Signor Felice Sciosciammocca, in nome della legge siete
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
162 2, 8| chiamate?~FELICE: Felice Sciosciammocca a servirvi. (Vede il cartoccio.)
163 4, Ult| dire: Signori D. Felice Sciosciammocca, ex farmacista, ha l’onore
'Na santarella
Atto, Scena
164 Per | Michele, custode~~~~~~Felice Sciosciammocca~~~~Biase, cuoco~~~~~~D.
Lo scarfalietto
Atto, Scena
165 1, 5| in casa il Signor Felice Sciosciammocca?~MICHELE: Sissignore, diciteme
166 1, 7| cerine!)~GAETANO: D. Felice Sciosciammocca?~FELICE: Sono io, a servirvi.~
167 3, 1| fà la causa de D. Felice Sciosciammocca, che se vò spartere de la
168 3, 2| vuosto?~MICHELE: D. Felice Sciosciammocca.~USCIERE: Ah! Gnorsì, è
169 3, 5| Autorizziamo la signora Amalia Sciosciammocca, nata Maruzzella, a provare
170 3, 5| 1° Che il Sig. Felice Sciosciammocca suo marito, voleva farla
171 3, 5| sempre occasionate dal Sig. Sciosciammocca, il quale voleva financo
172 3, 5| CANCELLIERE: “2° Che il Sig. Sciosciammocca, non contento di far morire
173 3, 5| CANCELLIERE (c.s.): 3° Che il Sig. Sciosciammocca tormentava sempre la Sig.
174 3, 6| sapete voi di questo Felice Sciosciammocca e sua moglie?~EMMA: Niente,
175 3, 6| niente come questo Sig. Sciosciammocca trattava la moglie?~EMMA:
176 3, 6| fittare la casa del Sig. Sciosciammocca?~GAETANO: Sissignore. (Mò
177 3, 6| andaste per fittarla, il Sig. Sciosciammocca si stava contrastando con
178 3, 6| sapete voi di questo Sig. Sciosciammocca e sua moglie?~DOROTEA: Sig.
179 3, 6| la casa, vide che il sig. Sciosciammocca, se cuccava la state co
180 3, 6| sei il servo di D. Felice Sciosciammocca?~MICHELE: Eccellenza si...~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
181 1, 1| Feliciello...~MICHELINA: Sciosciammocca?~GIULIETTA: Eh, Sciosciammocca,
182 1, 1| Sciosciammocca?~GIULIETTA: Eh, Sciosciammocca, Michelì, ma pe ccarità.~
183 1, 6| presento il Signor Felice Sciosciammocca, mio intimo amico.~FELICE (
184 1, 8| Meuza. Il secondo Felice Sciosciammocca qui presente, giovine istruito
185 3, 8| finalmente signor D. Felice Sciosciammocca, che dovete darci stretto
Tetillo
Atto, Scena
186 1 | Personaggi~D. Attanasio Sciosciammocca~D. Felice, suo figlio~D.
187 3, 6| casa e nu certo D. Felice Sciosciammocca, me so’ nformata addò era,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
188 2, 6| PASQUALE: Ah, D. Feliciello Sciosciammocca, lo conosco, lo conosco!~
189 4, 8| Rafele, un tale Felice Sciosciammocca si ha preso il mio soprabito
Tre pecore viziose
Atto, Scena
190 2, 3| GIULIETTA: Se chiamma Felice Sciosciammocca.~ERRICO: Ah!!...~GIULIETTA:
191 2, 6| mano Felice.) D. Felice Sciosciammocca, che fra breve sarà mio
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
192 1, 2| PASQUALE (legge): «Felice Sciosciammocca» Sissignore chisto è isso,
193 1, 4| giovinotto, no certo D. Felice Sciosciammocca?~MICHELE: Sissignore, ha
194 1, 4| ERRICO: Sto D. Felice Sciosciammocca, è amico mio strettissimo,
195 1, 5| visita.~PASQUALE: D. Felice Sciosciammocca?~MICHELE: Sissignore.~PASQUALE:
196 1, 6| favorite. Vuje site D. Felice Sciosciammocca?~FELICE: A servirvi.~PASQUALE:
197 3, 2| impiegato passato Felice Sciosciammocca”... e come metto mo?...
198 3, 2| impiegato passato Felice Sciosciammocca fu scartato dalla leva,
199 3, 2| Cardi-Mergellina 26 Napoli - D. Felice Sciosciammocca, è veramente turco o no? “
200 3, 5| impiegato che si chiama Felice Sciosciammocca?~PASQUALE: Sissignore.~ERRICO:
201 3, 7| passato impiegato Felice Sciosciammocca, fatto servizio militare