IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] usate 2 usato 3 usava 1 uscendo 193 usci 1 uscì 5 usciamo 3 | Frequenza [« »] 193 quà 193 servo 193 teneva 193 uscendo 192 amore 192 angelica 192 avesse | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze uscendo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 11 | Cameriere?...~ANDREA (uscendo dalla camra delle ragazze.
2 3, 4 | più amico mio!~MICHELE (uscendo da destra, ha udito le ultime
L'amico 'e papà
Atto, Scena
3 2, 4| nu miedeco mò.~LUISELLA (uscendo): Signori, è overo che a
4 2, 5| lo miedeco mò.~PASQUALE (uscendo): Signori, addò jate?~FELICE:
5 3, 9| Pasquale e detto.~ ~ANGIOLINA (uscendo): Ma chi mi vuole?~PASQUALE:
6 3, 10| momento. (Entra.)~MARIETTA (uscendo): Ah! Ernesto mio.~ERNESTO:
7 3, Ult| dice tutto!).~LUISELLA (uscendo): La colezione è pronta.~
Amore e polenta
Atto, Scena
8 1, 1| fernuto?~1° TAPPEZZIERE (uscendo con martello e forbici):
9 3, 5| de lo Cielo!~SGUATTERO (uscendo): Tutto è fatto!~PROCOPIO:
10 3, 7| pel palcoscenico.)~FELICE (uscendo urta nel tavolino e cade
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
11 1, 4 | Viva lo sposo!~FELICE (uscendo): Si nun ve ne jate ve piglio
12 1, 5 | vedite che fatella.~TERESINA (uscendo): Eccola ccà.~RUSINELLA (
13 1, 6 | fondo a destra.)~LUISA (uscendo): Ch’è stato, ch’è succieso?~
14 1, 6 | Ah, finalmente!~ANTONIO (uscendo): Sta venenno lo si Biase,
15 2, 3 | nisciuno la scioscia...~FELICE (uscendo dal fondo a destra): Che
16 2, 4 | mancanza grossa assai!~BIASE (uscendo): Ah, eccolo ccà. (Fà per
17 3, 1 | TERESINA: Eccome ccà. (Uscendo.) Che vulite?~LUISA: Rusinella
18 3, 6 | Oh, se capisce!~BIASE (uscendo con Salvatore e Peppino): (
19 3, 8 | n’aggio avuto.~PEPPINO (uscendo con Teresina): Comme! Era
20 3, 8 | era Michelino.~MICHELINO (uscendo dallo stipo): E me diste
21 3, 8 | conto tutte cose...).~BIASE (uscendo con Salvatore): L’avvocato
'Na bona quagliona
Atto, Scena
22 1, 6| asprinia d’Averza!~FELICE (uscendo): Signò la vedite ccà, sta
23 1, 6| era cantante!).~CATERINA (uscendo): La voce de Rusinella. (
24 2, 9| e sentite tutti.~LUIGI (uscendo dal fondo con Mich.): Eccoce
25 3, 4| mò v’affocate...~ALBERTO (uscendo): Avete visto che argenteria,
26 3, 4| saghienno, eccola ccà.~CATERINA (uscendo) Ah, bene mio, non sapevo
27 3, 6| Vicienzo, Vicienzo?~VINCENZO (uscendo): Comandate.~FELICE: Mettetevi
Lu café chantant
Atto, Scena
28 1, 10| piezze de scellarate!~CICCIO (uscendo): Signò, fore nce stà nu
29 2, 4| signor D. Carlo.~CARLO (uscendo): Jammo, Totò, fà ambressa...
30 2, 10| Accostate, accostate!~CARLO (uscendo con Tot.): Neh, che cos’
31 2, 10| GIOIA: Che sò st’allucche? (Uscendo.)~CARLO: Meno male che lo
32 2, 10| nun ha ntiso.~GIACOMINO (uscendo con Luis.): Che cos’è, neh!~
33 2, Ult| che piacere.~VINCENZO (uscendo): Eccellenza, aggio fatto
'A cammarera nova
Atto, Scena
34 1, 1 | fatico a n’ata parte!~TERESA (uscendo con Adelina): Ch’è stato?
35 1, 5 | ca faje pe me!~PASQUALE (uscendo con soprabito; tossisce
36 2, 1 | Alberto p.d. pf~ ~ERRICO (uscendo dal fondo): Facite ambressa,
37 2, 2 | L’abbraccia.)~ADELINA (uscendo): Neh, quanno venite? (Vedendoli
38 2, 6 | poi Erminia.~ ~CICCILLO (uscendo): Signori, scusate...~ERRICO:
39 2, 7 | lo cappiello!~TERESINA (uscendo): Ch’è stato? Neh, ch’è
40 2, 9 | per la scena.)~ACHILLE (uscendo): Capità, ch’è succiesso?~
41 3, 4 | putarrìa essere?~CICCILLO (uscendo): Cuncè, steva la porta
Cane e gatte
Atto, Scena
42 1, 1| da la commara.~CARLUCCIO (uscendo con carta in mano): Ma sono
43 1, 5| presidente, coi soci.~TERESINA (uscendo): Carlù, lo patrone s’è
44 1, 8| Teresina...~TERESINA (uscendo con piatto di formaggio):
45 2, 3| se capisce!).~ANTONINO (uscendo): Signori vi saluto. Caro
46 2, 3| Grazie. (Siede.)~BETTINA (uscendo con le carte): Ecco ccà
47 2, 4| pugno sul tavolo.)~BETTINA (uscendo): Ch’è stato? Signò, ch’
48 3, 1| poi Raffaele.~ ~MICHELE (uscendo dal fondo a destra e Rosina
49 3, 2| Antonino e detti.~ ~ANTONINO (uscendo dal fondo a destra): Neh,
50 3, 6| sidece e sette 23.~FELICE (uscendo vede Rosina che si troverà
51 3, 12| poi Luigino.~ ~NINETTA (uscendo, parlando con Rosina che
La casa vecchia
Atto, Scena
52 1, 7| detti poi Agapito.~ ~ELVIRA (uscendo dall’armadio): Signori,
53 3, 5| da perdere ccà.~AGAPITO (uscendo): Neh, D. Felì... (Vedendo
54 3, 7| LUIGI: Grazie.~FELICE (uscendo): Sangue de Bacco, aggio
55 3, 9| Papà, finitela.~PEPPINO (uscendo): Che è stato, che è succieso?~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
56 Un, 1| Michele a sinistra.)~LUIGI (uscendo con Raffaele dalla destra):
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
57 1, 4| trovate pretesti.~CICCIO (uscendo con quadro): Che cos’è neh?
58 1, 8| LUISELLA: (Va bene).~CANDIDA (uscendo): Luisè, haje truvate le
59 1, 9| Angelo benedetto!~CICCIO (uscendo): Neh, è pronta la colezione?
60 1, 9| notte non dormire.~PEPPINO (uscendo): Signò, le custate stanno
61 2, 8| Perfettamente.~FELICE (uscendo): (Lo miedeco nun nce sta).
62 2, 9| mio... Totonno!~ANTONIO (uscendo con Felice): Gilduzza mia,
63 3, 4| aveva venì dimane.~FELICE (uscendo seguita a cantare): ’o sole, ’
64 3, 6| ROSINA: Eccolo ccà papà. (Uscendo.)~ALONZO (fuori): Bravo!
65 3, 8| na bella pensata.~ROSINA (uscendo): Ched’è tutta sta gente?~
66 3, 8| nespole che pruove!~FELICE (uscendo): Fravole a 6 solde a lo
67 3, Ult| Assassino! Birbante!~LUISELLA (uscendo): Scellerato!~CICCIO (uscendo):
68 3, Ult| uscendo): Scellerato!~CICCIO (uscendo): Bifolco!~ALONZO: Ire venuta
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
69 1, 3| ERRICO: Chi è stato?~FELICE (uscendo): Errì, io te prego fa stà
70 1, 5| ERRICO: Felì, addò vaje? (Uscendo.)~FELICE: Errì, mò vengo,
71 2, 5| sulo, ah, ah, ah!~MICHELE (uscendo con salvietta alla gola):
72 2, 5| tavernaro. (Gridando.)~GIOVANNI (uscendo dal 4): Neh, mio signò,
È buscìa o verità
Atto, Scena
73 1, 3| Anselmo è venuto ccà?~ANSELMO (uscendo): Guè, Asdrù, tu staje ccà...
74 1, 3| ncoccio... (Via.)~GIULIO (uscendo): Tante grazie, Asdrù. Comme
75 1, 7| non è in casa?~ASDRUBALE (uscendo): è asciuto da poco, ma
76 1, 8| Si sapisseve!).~FELICE (uscendo con un baulle in mano ed
77 2, 1| sarrìa meglio!...~PULCINELLA (uscendo): Neh, Luciè, me pare che
78 2, 2| Asdrubale.~ ~BARTOLOMEO (uscendo): Caro Feliciello, abbi
79 2, 4| manco pe suonno.~LUCIELLA (uscendo): (Voglio appurà comme è
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
80 1, 9| mettere la faccia).~ROSINA (uscendo): Michè, ch’è stato, frato
81 1, 9| dal fondo.)~PULCINELLA (uscendo): Signori miei, è cosa de
'Na figliola romantica
Atto, Scena
82 1, 4| Chiamando:) Papele?~PAPELE (uscendo): Comandate.~CONTE: Leva
83 1, 6| manca il fiato!~ROSINELLA (uscendo): Papà, chella sta nterra,
84 3, 5| semmentella.~ROSINELLA (uscendo): Ch’ha fatto ’o Cavaliere?
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
85 2, 1| Marietta dal fondo.~ ~MARIETTA (uscendo): Dalle dà, vì comme è seccante.~
86 2, 6| porta a dritta.)~FELICE (uscendo): è permesso?... No, la
87 2, 7| FELICE: Lì bì lloco.~ALESSIO (uscendo per primo): Felice, figlio
88 2, 7| perzune.~TIMOTEO: Eccolo ccà (uscendo con Angelarosa e Giuseppina:)
89 2, 9| via con lui.)~CONCETTA (uscendo): Lo nfame se ne ghiuto,
90 3, 1| Antimo, e Carmela.~ ~ANTIMO (uscendo dalla prima porta del corridoio
91 3, 2| specie antiche).~ERSILIA (uscendo con revolver): Tiene. (Vicenzino
Gelusia
Atto, Scena
92 1, 1| Saverio, Saverio...~SAVERIO (uscendo): Eccome ccà, eccome ccà.
93 1, 1| Per entrare.)~ASDRUBALE (uscendo): E che eccome ccà; tiene
94 2, 3| parlava seriamente.~EDUARDO (uscendo) Signorina... (chesta sta
95 2, 6| in giardino.)~ASDRUBALE (uscendo): Dunque quanno volimmo
96 2, 11| non te movere.~ANNETTA (uscendo): felice, che fai qui? Oh,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
97 1, 7| Asdrubale.)~PEPPENIELLO (uscendo): Si chillo me trova m’accide.~
98 1, 7| con Felice.)~ASDRUBALE (uscendo): Neh, scusate, fosse trasuto
Madama Sangenella
Atto, Scena
99 2, 5| aggio miso ccà.~MARIETTA (uscendo): Il segretario vuol sapere
100 2, 13| Va guardando.)~NICOLINO: (uscendo con Ciccillo e Marietta):
101 2, 16| abuso. (Gridando.)~MIMÌ (uscendo): Chesta non è la valigia
Lu marito de nannina
Atto, Scena
102 1, 1| BERNARD: Oh, diavolo!~NICOLA (uscendo con Biase): Jammo dinta
103 1, 2| veco! Mariteme!~FEDERICO (uscendo): Elena?~ELENA (zitto):
104 1, 5| i guanti.~NICOLA: Stava uscendo per andare a fare una visita.~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
105 3, 14| mbrugliato...~CONCETTA (uscendo): Neh, ched’è?~CRESCENZO:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
106 2, 8| crede, eccellenza.~CARLINO (uscendo): Eccellenza...~CARMELA:
107 3, 8| fragile barchetta...~CARMELA (uscendo con due giornali): ... ecco
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
108 1, 1| aggia fà fernuta!).~PUPELLA (uscendo): D. Giacchino, lo patrone
109 2, 7| cuntessa la faccio bona assai. (Uscendo dopo Gemma e Pupella.)~FELICE:
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
110 1, 1 | Via a sinistra.)~ACHILLE (uscendo con cagnolino in braccio):
111 1, 7 | aumentano i gridi.)~NICOLA (uscendo): Ch’è succieso, ch’è stato? (
112 2, 1 | a piacere sujo.~PEPPINO (uscendo): Dunque volete vedere la
113 2, 7 | n. 13 è pronto.~NINETTA (uscendo): Uh! Chi sta ccà... D.
114 2, 7 | comm’è curiuso...~ALBERTO (uscendo): Scusate... signorina...~
115 2, 7 | suona.) Cameriere?~PEPPINO (uscendo): Comandate?~FELICE: Scetate
116 2, 9 | se so’ ritirate.~NINETTA (uscendo): Uh, che veco, mammà, papà!~
117 2, 10 | tiempo. (P.a.)~ACHILLE (uscendo): Addò jate, nun ve mettite
118 2, 10 | tutto è finito.~FELICE (uscendo): Mò moro, sto tremmanno
119 2, 11 | sapé addò steveme.~MICHELE (uscendo): E pecché famme capì, pecché
120 2, 12 | Achille e detti. ~I TRE (uscendo): Ch’è successo?~MICHELE:
121 3, 2 | jeva a mettere).~NINETTA (uscendo): Nicò dimme na cosa... (
122 3, 4 | Ninetta e detto. ~NINETTA (uscendo e avanzandosi): Chesto lo
123 4, 4 | sti servizie.~CONCETTA (uscendo): Buongiorno.~ACHILLE: Oh,
124 4, Ult | Michele, e Nicola. ~NICOLA (uscendo): Ch’è stato? Uh, che veco,
125 4, Ult | S’abbracciano.)~CONCETTA (uscendo): Ah, finalmente! Avite
'A nanassa
Atto, Scena
126 1, 4| FELICE: Ah! Ah!~CLEMENTINA (uscendo): Felì, ch’è stato?~FELICE:
127 1, 6| nell’alcova.)~CICCILLO (uscendo con Cesare): Ma scosate,
128 1, 11| TOTONNO: Va bene.~CESARE (uscendo): Guè Felì, ce ne vulimmo
129 1, 11| galantuomo! (Fugge.)~CICCILLO (uscendo corre dietro a Totonno,
130 2, 2| nun la marita.~SALVATORE (uscendo): Favoresca. (Via.)~ERRICO:
131 2, 2| bella compagnia.~SALVATORE (uscendo): Mò vene, mò vene, la sta
132 2, 4| figurini di moda).~CARMELA (uscendo): Oh, ben venuti. Signor
133 2, 9| venuto ancora.~GENNARINO (uscendo, parla internamente): Ma
134 2, 10| col ventaglio.)~ERRICO (uscendo): Oh, signorina.~ANGIOLINA:
135 3, 1| isso... (Via.)~CICCILLO (uscendo): Va trova a D. Felice che
136 3, 2| Coraggio.~CLEMENTINA (uscendo): Buongiorno.~GENNARINO: (
137 3, 3| indi Felice.~ ~CESARE (uscendo): Va trova sì Felice s’è
138 3, 3| e resta fermo.)~ERRICO (uscendo): D. Cè, diciteme na cosa...
139 3, 3| resta fermo.)~CICCILLO (uscendo): Neh signori miei... Uh!
Nina Boné
Atto, Scena
140 2, 7| fare, pazienza.~FELICE (uscendo): Neh! Io sto aspettanno... (
141 2, 14| qualunque costo).~VIRGINIA (uscendo): Comm’aggia fà, so’ ghiuta
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
142 1, 9| abbusco na meza lira.~SILVIA (uscendo dall’albergo): Guè, pss...
143 1, 9| SALVATORE (che si trova uscendo dal fondo con lettera):
144 1, 10| sinneco!~FELICE: Stanno uscendo qua fuori... (Entra nell’
145 1, 10| nipote de lo sinneco!~FELICE (uscendo dall’albergo con gli abiti
146 3, 2| visto che bella luna sta uscendo?~FELICE: Zizì, pecché la
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
147 Un, 3| vuommeche!). (Via.)~ROSINA (uscendo con Vermout): Che d’è neh,
148 Un, 4| sarrà de la mia.~GUARDIA (uscendo da/fondo): Perdonate, la
'No pasticcio
Atto, Scena
149 1, 3| facite lloco fore?~FELICE (uscendo): Grazie tanto. Capite,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
150 2, 7| altra posizione.)~ALESSIO (uscendo con carta): D.a Virgì, cancaro,
151 2, 9| grossa assai.~MARIETTA (uscendo): Che è stato, che è succiesso?~
152 2, 11| avite combinato?~FELICE (uscendo dal seggiolone): Io mò more,
153 2, 11| Via a destra.)~FELICE (uscendo dal seggiolone): Mannaggia
154 2, 12| la zuppetella!~VIRGINIA (uscendo): La gallina ha fatto lo
155 2, 12| La zuppetella!~FELICE (uscendo): Non vò venì, se mette
Persicone mio figlio
Atto, Scena
156 1, 7| offre da per sé!~PERSICONE (uscendo): Papà, tu m’hai chiamato?
157 2, 2| subito potremo noi sposare. (Uscendo con Nicola.)~GIULIA: Fratello,
158 2, 3| Adesso tel dirò...~CARLO (uscendo): (Che dicono quei due?
La pupa movibile
Atto, Scena
159 1, 3| Favorite, favorite, D. Felice. (Uscendo.)~FELICE: Grazie. Ma insomma,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
160 1, 5| cartella e detti.~ ~DOROTEA (uscendo): Felì.~FELICIELLO (uscendo):
161 1, 5| uscendo): Felì.~FELICIELLO (uscendo): Zi zi.~DOROTEA: Trase.
162 1, 8| e detto.~ ~PULCINELLA (uscendo): D. Felì, ve ne jate?~FELICIELLO:
163 1, 10| Chi me vò?~PULCINELLA (uscendo con D. Asdrubale): Sto signore.~
164 2, 4| diavolo aprirà?~FELICIELLO (uscendo): Eccomi qua... L’aggio
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
165 2, 3| per affezione!...~ANTONIO (uscendo. Felice si allontana): Felì,
166 2, 6| pungolo, ’o pungolo —. (Uscendo.)~ALESSIO: Grazie. (Chisto
167 2, 8| mio salvatore.~ANTONIO (uscendo dalla farmacia): Don Alessio,
168 3, 2| campanello due volte.)~SERVO (uscendo dal fondo): Signò, lo sentite?
169 4, 2| poi Felice.~ ~CARMENIELLO (uscendo).~CONCETTA: Oh, signor Cavaliere,
'Na santarella
Atto, Scena
170 1, 9| Figlia mia!...~BIASE (uscendo dalla seconda a destra):
Lo scarfalietto
Atto, Scena
171 3, 3| chesto va a fenì).~USCIERE (uscendo): Favorisca signore, da
'Na società 'e marite
Atto, Scena
172 1, 3| vosta, vuje me struppiate. (Uscendo:) Guè, chillo ha fatto l’
173 1, 4| capisce niente.~FELICE (uscendo): Caro D. Antonio.~ANTONIO:
174 1, 6| e lo conserva.)~ANTONIO (uscendo con Gaetano e portando tutte
175 3, 1| dicere niente.~ACHILLE (uscendo con piatti in mano e bottiglia
176 3, 2| Alessio, poi Carlo.~ ~ERRICO (uscendo dal n. 4 in abito nero):
177 3, 4| scoprire tutto.~ACHILLE (uscendo dal n. 3): Sissignore, sarete
178 3, 4| potevano venì.~GAETANO (uscendo dal n. 3): Mamma mia, ccà
179 3, 8| sta palummella mia!~CARLO (uscendo): Signori, buonanotte.~ALESSIO:
Tetillo
Atto, Scena
180 2, 3| dincello a isso.~ATTANASIO (uscendo): Neh, se n’è ghiuto lo
181 2, 6| indi Menechella.~ ~FELICE (uscendo): (Quatte dizionarie nuove
182 2, 6| senza malizia.~MENECHELLA (uscendo): Signò, la carrozza sta
183 3, 6| Doje femmene!!~MARIETTA (uscendo): Zitto pe carità.~MICHELINA:
184 3, 6| duvere! (Gridando.)~LORENZO (uscendo): Che cos’è... Che beco!
185 3, 7| fondo a sinistra.)~AMALIA (uscendo): Ah! Ma ccà è bello assaie,
186 3, 8| dove sta Amalia.)~LORENZO (uscendo): Guè Feliciè.~FELICE (spaventato): (
187 4, 5| Tetillo, Tetillo!~FELICE (uscendo): Mammà, m’avete chiamato?~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
188 1, 3| seconda a sin.)~FELICE (uscendo): Nun voglia maje lo Cielo
189 2, 3| l’ha mannata!~ATTANASIO (uscendo): Mannaggia l’arma de mammeta!~
190 2, 5| Entra prima a sin.)~FELICE (uscendo): Voi vedete la combinazione,
191 2, 5| seconda a sin.)~LEONARDO (uscendo): Essa s’ha negato tutto
Tre pecore viziose
Atto, Scena
192 1, 4| come sei seccante!~BIASE (uscendo): Ma nun pozzo sapè chi
193 2, 4| indi D. Matteo.~ ~ROSINA (uscendo): Ah, ah, ah, Giuliè, viene