IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] angelarosuccia 1 angele 2 angeli 13 angelica 192 angelicamente 1 angelico 1 angelicuccia 3 | Frequenza [« »] 193 teneva 193 uscendo 192 amore 192 angelica 192 avesse 191 avarria 191 fatte | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze angelica |
Amore e polenta
Atto, Scena
1 Per | Tappezziere~Uno Sguattero~Angelica~Rita, figlia di Alonzo~Elena~
2 2, 1| saccio!~ELVIRA: E da D.a Angelica nce site juto?~PEPPE: Chella
3 2, 2| fare qualche visita... D.a Angelica la zia pure la tene spennette
4 2, 3| SCENA TERZA~ ~Angelica ed il Cav. Fruvoli.~ ~FRUVOLI:
5 2, 3| questa parte, signorina Angelica, da questa parte.~ANGELICA:
6 2, 3| Angelica, da questa parte.~ANGELICA: Mille ringraziamenti, signor
7 2, 3| FRUVOLI: è dovere, signorina Angelica, niente altro che dovere!
8 2, 3| stamattina è toccata a me.~ANGELICA: Cavaliere, le vostre parole
9 2, 3| FRUVOLI: Oh! Signorina Angelica!~ANGELICA: Cavaliere, vi
10 2, 3| Oh! Signorina Angelica!~ANGELICA: Cavaliere, vi prego.~FRUVOLI: (
11 2, 3| d’accompagnarvi a casa?~ANGELICA: Con piacere, ma mi dispiace
12 2, 3| io aspetto quanto volete.~ANGELICA: Grazie, grazie tanto. (
13 2, 3| guarda voi, solamente voi.~ANGELICA: Cavaliere, voi mi umiliate
14 2, 3| vorrei domandarvi una cosa.~ANGELICA: Dite, dite pure.~FRUVOLI:
15 2, 3| perché non l’avete messa più?~ANGELICA: Ah! La paglia di Firenze?
16 2, 3| FRUVOLI: Ah! Avete una nipote?~ANGELICA: Sicuro, che, non lo credete?~
17 2, 3| FRUVOLI: No, non lo credo.~ANGELICA: Non siete il solo, sapete,
18 2, 3| sta questa vostra nipote?~ANGELICA: è maritata da un anno,
19 2, 3| imbrogliarlo.~FRUVOLI: Oh! Bravo!~ANGELICA: Sentite questa. Io le regalai
20 2, 3| Quant’è bella! (Ride.)~ANGELICA: Lei poi me lo raccontò
21 2, 3| A proposito, signorina Angelica, io mi riservo stasera augurarvi
22 2, 3| anniversario della vostra nascita!~ANGELICA: Oh! Grazie.~FRUVOLI: Per
23 2, 3| speranza di essere perdonato.~ANGELICA: Oh! Ma voi siete l’estratto
24 2, 3| avremo invitati questa sera?~ANGELICA: I soliti amici. Ho preparato
25 2, 3| silenzio.~FRUVOLI Oh! Vi pare!~ANGELICA: Si trova da pochi giorni
26 2, 3| milanese.~FRUVOLI: Ah, sicuro!~ANGELICA: Quello che ultimamente
27 2, 3| FRUVOLI: Sicuro, sicuro...~ANGELICA: Ebbene questa celebrità
28 2, 3| mia.~FRUVOLI: Possibile?~ANGELICA: Possibilissimo, l’ho mandato
29 2, 4| mettervi al dovere. (Ad Angelica:) Signò, scusate.~PROCOPIO:
30 2, 4| spendete a meglio a meglio.~ANGELICA: Io se spendo non debbo
31 2, 4| faccio campà tre gghiuorne!~ANGELICA: Non c’è bisogno di farla
32 2, 4| Nu momentò... scusate...~ANGELICA: Io già le dicevo questo
33 2, 4| vuje a chi le vuliveve dà?~ANGELICA: Io le voleva dà nu nobile!
34 2, 4| nterra! Tu ire na lavannara!~ANGELICA: Io era na lavannara? Vattenne
35 2, 4| date a stracce e petacce!~ANGELICA: E chillo era troppo bello
36 2, 4| piccerella, e tene l’anne de Noè!~ANGELICA: Io tengo l’anne de Noè?
37 2, 4| conoscere, domani mi conoscerai!~ANGELICA: Cavaliere, vi prego, andiamo
38 2, 4| signore, a domani. (Via con Angelica.)~PROCOPIO: Vattenne, magnafrà!...
39 2, 4| soja m’ha fatto j a D.a Angelica, chell’era venuta forse
40 3, 2| pronta. So’ stata da zì Angelica.~IGNAZIO: Favorite, favorite.
41 3, 3| SCENA TERZA~ ~Ignazio, Angelica, Fruvoli e detti.~ ~IGNAZIO:
42 3, 3| ELENA: Uh, zizia! (Apre.)~ANGELICA: Mia cara Elena!~FRUVOLI:
43 3, 3| Elena!~FRUVOLI: Signora.~ANGELICA: Uh! D. Cesare state qua?~
44 3, 3| state qua?~CESARE: Sono qua!~ANGELICA: Questo giovane sempre pazzo
45 3, 3| comme va che site venuta?~ANGELICA: Ho domandato prima al portinaio
46 3, 3| come? Per quale ragione?~ANGELICA: Per niente, l’ho trovato
47 3, 3| avevo l’onore di conoscervi.~ANGELICA: Il Cav. Fruvoli, uno dei
48 3, 3| una statuetta e la rompe).~ANGELICA: Che cos’è?~ELENA: Niente! (
49 3, 3| lo dice, ed io lo sento».~ANGELICA: (Mò canta mò!).~FRUVOLI:
50 3, 3| questo è il suo carattere.~ANGELICA: Ma tu poi cara Elena, nce
51 3, 3| ELENA: No, non ancora.~ANGELICA: Benissimo, allora vieni
52 3, 3| ecco una bella occasione!~ANGELICA: Jammo movete, chesto che
53 3, 3| state in casa della zia.~ANGELICA: Quando stai in casa mia,
54 3, 3| mezzanotte.~FRUVOLI: Benissimo!~ANGELICA: Chesto haje da fà! Siente
55 3, 3| a questa festa da ballo?~ANGELICA: Padronissimo ma frak e
56 3, 3| a me non dovete dire!).~ANGELICA: (No, pecché ll’ata vota,
57 3, 3| mio dovere).~FRUVOLI (ad Angelica): (Che v’ha detto, scusate?).~
58 3, 3| Che v’ha detto, scusate?).~ANGELICA: (Ha voluto sapere il numero
59 3, 3| FRUVOLI: (Verrà anche lui?).~ANGELICA: (S’è invitato da per egli!).~
60 3, 3| llà e nce lo pigliammo.~ANGELICA: Bravissimo.~ELENA (chiamando):
61 3, 4| Prende il biglietto.)~ANGELICA: Va buono, jammoncenne.
62 3, 4| FRUVOLI: Sono con voi.~ANGELICA: Cesare, tu te ne cali?~
63 3, 7| moglie la tiene la zia D.a Angelica Montagna, abita Riviera
64 3, 7| senza niente!~FELICE: D.a Angelica?~PROCOPIO: Montagna.~FELICE:
65 4 | Gabinetto in casa di D.a Angelica, con porta in mezzo e porta
66 4, 1| Dalla sinistra vengono Angelica al braccio di Fruvoli (con
67 4, 1| appresso, Cesare la segue.~ ~ANGELICA: Venite, venite, qui si
68 4, 1| ca è n’affare serio!). (Angelica siede sul divanetto. Fruvoli
69 4, 1| presso di lei all’impiedi.)~ANGELICA: A te poi, cara Elena, stasera
70 4, 1| anniversario della vostra nascita.~ANGELICA: Ah! Sicuro! A quest’ora
71 4, 1| luce.~FRUVOLI: 29 anni fa?~ANGELICA: Perfettamente.~FRUVOLI: (
72 4, 1| vò nu bello coraggio!).~ANGELICA: A proposito, cavaliere,
73 4, 1| carità, è una cosettina.~ANGELICA: No, anzi è tanto graziosa,
74 4, 1| parola tua, ma un riso solo!~ANGELICA: Bravo! moltissimamente
75 4, 1| non lo sà nessuno però!~ANGELICA: Eh! Non lo sà nessuno!
76 4, 1| Bravissimo!~FRUVOLI: Grazie, Angelica, grazie. (Aggio fatto lo
77 4, 1| tenore, non è venuto ancora?~ANGELICA: No, forse verrà più tardi.
78 4, 1| e niente altro.~ELENA E ANGELICA: Ah! Ah! (Ridendo.) La scarpina?~
79 4, 1| la tolse e gliela diede.~ANGELICA: Vedete che stravaganza! (
80 4, 1| suona, andiamo. (S’alzano. Angelica dà il braccio a Fruvoli.
81 4, 2| aggia, parlà cu sta D.a Angelica Montagna. Dice ch’è ricchissima...
82 4, 3| SCENA TERZA~ ~Procopio, poi Angelica e Elena.~ ~PROCOPIO (con
83 4, 3| Si ritira in disparte.)~ANGELICA (con Elena alla destra,
84 4, 3| Che nce so’ venuto a fà?~ANGELICA: Accussì dice ogne domenica,
85 4, 3| qua.~ELENA: Uh! Procopio!~ANGELICA: Ah! Siete già venuto?~ELENA:
86 4, 3| mò avimmo incominciato!~ANGELICA: Se capisce, qua c’è tempo!~
87 4, 3| vulisse ntussecà sta serata?~ANGELICA: Ma scusate, che ci trovate
88 4, 3| ncuntrato zì zia de faccia...~ANGELICA: Sicuro, e l’ho pregata
89 4, 3| biglietto pe chi l’haje mannato?~ANGELICA: Per il mio servitore, gli
90 4, 3| che ora ll’avite mannato?~ANGELICA: Verso l’una~PROCOPIO: Io
91 4, 3| Io ll’aggio avuto a li 7~ANGELICA: Uh! E comme và?~ELENA:
92 4, 3| tante castielle in aria.~ANGELICA: E po’ ogni tanto fatela
93 4, 3| ELENA: Niente, non ancora.~ANGELICA: D. Procopio, andate dentro,
94 4, 4| lo saccio fà! (Via c.s.)~ANGELICA: Ah! Ah! Quant’è curiuso!
95 4, 4| Fosse chesta la signora?~ANGELICA: Uh! E chisto chi è?~FELICE: (
96 4, 4| fa n’asciuta de quarto!).~ANGELICA: (Aspetta, caspita, chisto
97 4, 4| Scusi, lei è la signora Angelica Montagna?~ANGELICA: Per
98 4, 4| signora Angelica Montagna?~ANGELICA: Per servirla, la padrona
99 4, 4| di voi andava in cerca.~ANGELICA: (Jeva truvanno a me? è
100 4, 4| Dovete sapere che io sono...~ANGELICA: Basta, non c’è bisogno
101 4, 4| l’ha ditto cchiù d’uno!).~ANGELICA: Io appena v’ho visto, v’
102 4, 4| chi m’avarrà pigliato?).~ANGELICA: Mi dispiace che vi ho incomodato,
103 4, 4| vostra casa una reggia.~ANGELICA: Siete troppo gentile, troppo!~
104 4, 4| Chesta comme se vummechea!).~ANGELICA: La mia casa certamente
105 4, 4| Londra era... era di Londra!~ANGELICA: Signor Ferro, la vostra
106 4, 4| voi siete troppo buona.~ANGELICA: Oh! No, per una celebrità
107 4, 4| ch’ha pigliato chesta!).~ANGELICA: Ma siete giovane però.~
108 4, 4| giovane però.~FELICE: 28 anni.~ANGELICA: State nel fiore della gioventù.
109 4, 4| FELICE: E voi avete 29 anni?~ANGELICA: Sicuro.~FELICE: Ah! Li
110 4, 4| vi faceva per un 24 anni.~ANGELICA: Eh! Volete scherzare.~FELICE:
111 4, 4| chiavo nu punio nfronte!)~ANGELICA: Curioso però! non avete
112 4, 4| debbo cantare con i peli?~ANGELICA: No, come cantate senza
113 4, 4| signora, io voglio dirvi...~ANGELICA: Perdonate che v’interrompo,
114 4, 4| Stagno? Eh! non c’è male.~ANGELICA: Anche è un bravo tenore,
115 4, 4| mettere Ferro co lo Stagno?~ANGELICA: E ditemi un’altra cosa...~
116 4, 4| FELICE: Dite... dite...~ANGELICA: (Mamma mia, comme sta guardanno
117 4, 4| Eh! poche sapete, sapete!~ANGELICA: Per esempio D. Carlo...~
118 4, 4| Ah! D. Carlo... sicuro!~ANGELICA: L’Africana!~FELICE: Ah!
119 4, 4| FELICE: Ah! L’Africana!~ANGELICA: Lucia!~FELICE: Ah! Lucia?
120 4, 4| Che ho passato cu Lucia!~ANGELICA: Sono musiche che non moreno
121 4, 4| signora, io volevo dirvi...~ANGELICA: Aspettate, un’altra cosettina.
122 4, 4| ve ne canto pure sette!~ANGELICA: Sette! Ah! Quest’è troppo!~
123 4, 4| mi fate un gran favore.~ANGELICA: (Mò se ne vene lo vi, mò
124 4, 4| pel fondo, non veduti da Angelica.)~ANGELICA: Signor Ferro,
125 4, 4| non veduti da Angelica.)~ANGELICA: Signor Ferro, io non sò
126 4, 4| quella paglia io vi chiedo.~ANGELICA: La paglia di Firenze? proprio
127 4, 4| FELICE: (Chest’è forte!).~ANGELICA: Ma posso farvela dare,
128 4, 4| MIMÌ: Signò, scusate...~ANGELICA: (E chiste chi sò?).~FELICE: (
129 4, 4| inginocchiandosi vicino ad Angelica): Zia mia, lassate che ve
130 4, 4| PAPELE: E io dico lo stesso!~ANGELICA: Ma voi chi siete?~ALONZO:
131 4, 4| mugliera de lo nepote vuosto.~ANGELICA: Lo nepote mio? Quà nipote?~
132 4, 4| Eccolo ccà, D. Felice.~ANGELICA: D. Felice? Comme, vuje
133 4, 4| Ferro per farvi piacere.~ANGELICA: E me fate chiacchiarrià
134 4, 4| eravate mia zia, ecco tutto!~ANGELICA: Ma so’ cierte cose curiose,
135 4, 4| L’ho fatto per la paglia!~ANGELICA: Ma io la paglia non la
136 4, Ult| detti.~ ~ELENA: ZiZì...~ANGELICA: Ecco mia nipote... a lei
137 4, Ult| Nonsignore, stateve zitto).~ANGELICA: Signori miei, voi non sapete
'A nanassa
Atto, Scena
138 Per | Carmela~Angiolina~Luisella~Angelica~Due commessi~Due facchini~ ~
139 2, 6| Luisella, Angiolina, Bettina, Angelica, Gennarino, Alfonso, Peppino,
140 2, 6| signora, è sempre signora).~ANGELICA: (Comme è bella chella vesta).~
Persicone mio figlio
Atto, Scena
141 1, 10| pene... Dicendo, o donna angelica, che molto mi vuoi bene.
142 2, 2| verdeggiante aprile, Modesta, vaga, angelica, e sei per me gentile...~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
143 Per | Michele~Carluccio~Giulietta~Angelica~Lisetta~Clementina~Mariannina~
144 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Angelica, e detto, poi Raffaele e
145 2, 2| Raffaele e 3 suonatori.~ ~ANGELICA (in abito da festa, ma non
146 2, 2| non saccio comme te veco?~ANGELICA: Sapite che ve dico D. Ignà,
147 2, 2| è stato? Co chi l’haje?~ANGELICA: E me l’addimmannate pure?
148 2, 2| IGNAZIO: Co me? E pecché?~ANGELICA: Pecché non me fide cchiù
149 2, 2| assaje, che aggio da fà.~ANGELICA: Ma che gelosia! Chesta
150 2, 2| me soffro qualunque cosa.~ANGELICA: Io po’ non capisco che
151 2, 2| Pecché stanno malamente?~ANGELICA: Ma se capisce, comme v’
152 2, 2| infelice, quella è una novità.~ANGELICA: Bella novità, veramente
153 2, 2| I SUONATORE: Felicesera.~ANGELICA: Vide lloco vì, uh! Mamma
154 2, 2| IGNAZIO: Che cos’è, Angè?~ANGELICA: Comme che cos’è, non vedite
155 2, 2| va bene ho capito. (Ad Angelica:) Ha ditto che è cecato,
156 2, 2| li lume. (I tre entrano.)~ANGELICA: Pure è buono che nuje non
157 2, 2| la vocca no co l’uocchie.~ANGELICA: Jatevenne, jatevenne, non
158 2, 5| Mariannina.~CLEMENTINA: Angelica stammattina ci ha invitate,
159 2, 5| cosa!~CLEMENTINA: Neh, ma Angelica addò sta?~IGNAZIO: Eccola
160 2, 6| SCENA SESTA~ ~Angelica, e detti.~ ~ANGELICA: Oh,
161 2, 6| SESTA~ ~Angelica, e detti.~ ~ANGELICA: Oh, cara D.a Clementina,
162 2, 6| Come staje, staje bona?~ANGELICA: Eh, non c’è male. Assettateve.~
163 2, 6| niente avarrisseve fatto.~ANGELICA: Che nce vulita fà. D.a
164 2, 6| piace di ballare, a noi no.~ANGELICA: Cioè a voi non vi piace,
165 2, 6| comme! Te chiude da dinto?~ANGELICA: Già, quanno esce, me chiude
166 2, 6| Lo faccio per affezione.~ANGELICA: Io st’affezione non la
167 2, 6| na lazzarona qualunque!~ANGELICA: Non ve n’incaricate D.a
168 2, 6| Battendo i piedi a terra.)~ANGELICA: D. Clementì, che significa
169 2, 6| CLEMENTINA: No, scuse, Angelica mia, maritete m’ha offesa,
170 2, 6| CLEMENTINA: Statte zitta tu!~ANGELICA (va da Ignazio): Vi prego
171 2, 7| nottata sempe a chiagnere!...~ANGELICA: Lisetta mia, pe carità,
172 2, 7| infelicità, povera figliola!~ANGELICA: Lo bello è che non sì cchiù
173 2, 7| sinistra i 4 lo seguono.)~ANGELICA: Giuliè, jammo dinto.~GIULIETTA:
174 2, 7| GIULIETTA: Jammo, jammo.~ANGELICA: Venite D.a Clementi.~CLEMENTINA:
175 2, 9| NONA~ ~Ignazio e detto, poi Angelica, indi di nuovo Ignazio.~ ~
176 2, 9| pazze, o vonno ncuità a me.~ANGELICA: Scusate avete visto no
177 2, 9| sulla sedia e ce lo dà.)~ANGELICA: Grazie tanto, me l’aveva
178 2, 9| vergogna, così vestito.~ANGELICA: E che vergogna, io vi dico
179 2, 9| sono gli occhi vostri.~ANGELICA: Ma scusate, io poi vorrei
180 2, 9| sto comme a no principe!~ANGELICA: Vi piace Sorrento?~FELICE:
181 2, 9| ma anche le sorrentine.~ANGELICA: Ne avete conosciuto molte?~
182 2, 9| conosciute, vanno per mille.~ANGELICA Oh! Allora vuol dire che
183 2, 9| FELICE: La prima, siete voi.~ANGELICA: Oh, per carità siete troppo
184 2, 9| staje ccà, non vaje abballà?~ANGELICA: Si, mò vaco, me so’ venuto
185 2, 9| Via fondo a dritta.)~ANGELICA: E che significa sto cambiamento?~
186 2, 9| non sono affatto gelosi.~ANGELICA: Voi che dite, anzi sono
187 2, 9| permette di ballare con me?~ANGELICA: E chi lo sà, io pure mi
188 2, 10| io lo sciacco a chillo!).~ANGELICA: Basta, io vi aspetto per
189 2, 10| FELICE: Fra poco verrò. (Angelica via a sinistra.) E chesta
190 2, 11| e detti, poi Carluccio, Angelica, Mariannina, Ignazio, poi
191 2, 11| Clementina Mariannina e Angelica.) D. Pascà, io intendo de
192 2, 11| Jammoncenne dinto. (Via con Angelica seconda a dritta.)~CLEMENTINA: