IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] papaveri 2 papè 5 papebe 1 papele 191 papera 1 pàpera 1 papere 1 | Frequenza [« »] 191 avarria 191 fatte 191 fratello 191 papele 190 ato 190 bacco 190 lloco | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze papele |
Amore e polenta
Atto, Scena
1 Per | Fruvoli~Michele~Ignazio~Papele~D. Peppe~1° Tappezziere~
2 1, 7| Esce e dopo di lui Rita e Papele.) Accomodatevi. (Bussa il
3 1, 8| a la stanza de lietto!) Papele~FELICE: (E và!). (Michele
4 1, 8| Papele~~~ ~FELICE: Papà vi presento
5 1, 8| questi è mio figlio Pepe, Papele, che sarebbe Raffaele. E
6 1, 8| vota che se chiamma Pele, Papele, o Rafele!~ALONZO: Porciello
7 1, 8| piace cchiù l’avvocato!~PAPELE: Per me non è forzivo, se
8 1, 8| Comme puzzano de vino!~PAPELE: Questa poi non è cosa che
9 1, 8| na vota t’aviva mmaretà!~PAPELE: Si nun succedeva ogge,
10 1, 8| la canzoncina nzieme cu Papele?~FELICE: Ah! Hanno composta
11 1, 8| Cchiù nun pozzo fà cu te!~PAPELE (c.s.): Rita mia, Papele
12 1, 8| PAPELE (c.s.): Rita mia, Papele tujo~Sempe a te stace a
13 1, 9| appresso Alonzo, Mimì e Papele.) Belli figliù, venite cu
14 2, 6| SESTA~ ~Alonzo, Mimì, Rita, Papele, poi Peppe.~ ~ALONZO: Trasite,
15 2, 6| Municipalità. (A Rita e Papele.) Vuje che ve crediveve
16 2, 6| nce steva folla, ammuina!~PAPELE: Ccà nun nce sta nisciuno!~
17 2, 6| spusate io avessa murì! (C.s.)~PAPELE: Papà, che vaje dicenno,
18 2, 7| Felice, poi Peppe, indi Papele, Rita, Alonzo e Mimì.~ ~
19 2, 7| Lloro! (Escono i 4 primo Papele, seconda Rita, terzo Alonzo,
20 2, 7| nun è lo Municipio! (Via.)~PAPELE (a Rita che viene dice ridendo):
21 3, 6| poi Mimì, Alonzo, Rita e Papele.~ ~FELICE (con la paglia
22 3, 6| escono Alonzo, Mimì, Rita e Papele.)~MIMÌ: Trasite, chesto
23 3, 6| Evviva li spuse!~ALONZO E PAPELE: Evviva!~RITA: Papà, e Feliciello
24 3, 6| Benedetta figlia mia, benedetta!~PAPELE: Mò penzammo a mangià.~ALONZO:
25 3, 6| mangiammo lloro sonano.~PAPELE: Vì che bella cosa! (Prende
26 3, 6| camera a destra. Mimì e Papele seguono suonando.)~ ~
27 3, 7| indi Alonzo, Rita, Mimì e Papele.~ ~PROCOPIO: Scusate, signore,
28 4, 2| poi Alonzo, Mimì, Rita e Papele.~ ~FELICE (dalla prima):
29 4, 2| vengono Alonzo, Mimì, Rita e Papele.)~ALONZO: Che bella casa!~
30 4, 2| RITA: Che belli cammere!~PAPELE: M’abbaglia la vista!~ALONZO:
31 4, 4| poi Alonzo, Rita, Mimì e Papele.~ ~CESARE: Egregio signor
32 4, 4| subito. (Alonzo, Mimi, Rita e Papele escono dal fondo a sinistra:
33 4, 4| ma la schivuttella vosta!~PAPELE: E io dico lo stesso!~ANGELICA:
Cane e gatte
Atto, Scena
34 2, 1| prendendo il caffè): Bettì, Papele che sta facenne?~BETTINA:
35 2, 1| e va in fondo e grida): Papele, Papele?...~RAFFAELE (di
36 2, 1| fondo e grida): Papele, Papele?...~RAFFAELE (di d0.): Mò
37 2, 4| Rosenella mia!~ROSINA: Papele bello! (Si abbracciano.)~
38 2, 7| Rosinella mia!~ROSINA: Papele bello! (Fanno un giro abbracciati.)~ ~(
39 3, 1| fido de sta appiccecata co Papele manco pe pazzià.~RAFFAELE:
40 3, 9| Songh’io, so’ maritete, so’ Papele tujo!~ROSINA (aprendo gli
La casa vecchia
Atto, Scena
41 1, 4| jate, ricordateve sempe de Papele vuosto; quanno ve trovate
42 1, 4| de non ve scordà mai de Papele vuosto. Papele v’ha voluto
43 1, 4| scordà mai de Papele vuosto. Papele v’ha voluto bene, Papele
44 1, 4| Papele v’ha voluto bene, Papele v’ha stimato, Papele v’ha
45 1, 4| bene, Papele v’ha stimato, Papele v’ha rispettato...~FELICE:
46 1, 4| guajo che aggio passato co Papele. (Tuona.)~ ~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
47 Per | Nuvoletti~Concetta, cameriera~Papele, servo~ ~L’azione avviene
48 1, 2| piuttosto di morire! (Via. Esce Papele.)~ ~
49 1, 3| SCENA TERZA~ ~Papele e detto, poi Dottore.~ ~
50 1, 3| Dottore.~ ~CONTE: Papè...~PAPELE: Signò.~CONTE: So’ l’ommo
51 1, 3| me veco perzo proprio...~PAPELE: Pecché, signò, ch’è stato?~
52 1, 3| aute, o che pazzo songh’io.~PAPELE: Signore mio la capa pur’
53 1, 3| mpazzuta!~CONTE: Pecché?~PAPELE: M’ha ditto cose ogge, che
54 1, 3| nun pare vero...~CONTE: Papele mio carissimo, qui sotto
55 1, 3| stesso ha ditto pure a me.~PAPELE: Uh! Quanno?~CONTE: Poco
56 1, 3| li stesse cose ha ditto.~PAPELE: Fosseme nuje li pazze?~
57 1, 3| muglierema pure a la figlia mia.~PAPELE: E pure a Cuncettella?~CONTE:
58 1, 3| rumanze hanno liggiute.~PAPELE: Sicuro, chesto è overo,
59 1, 3| dottore. Li faccio visitare.~PAPELE: Ah, sì, facite buono, sultanto
60 1, 3| Aspetta quanto vuò tu.~PAPELE: E stu miedeco pò, quanno
61 1, 3| fatto nisciuno ha da sapé.~PAPELE: Se capisce.~DOTTORE (di
62 1, 3| CONTE: Vide fore chi è. (Papele via e torna subito annunziando.)~
63 1, 3| torna subito annunziando.)~PAPELE: Il Dottor Nuvoletti. (Dottore
64 1, 3| chiamato?~CONTE: Appunto. Papele una poltrona. (Papele esegue.)~
65 1, 3| Appunto. Papele una poltrona. (Papele esegue.)~DOTTORE: Ma no,
66 1, 3| Eccomi, ora vi spiego. Papele?~PAPELE: Comandate.~CONTE:
67 1, 3| ora vi spiego. Papele?~PAPELE: Comandate.~CONTE: Me pare
68 1, 3| ntruglione... Prendi il cappello.~PAPELE: Subito. (Via.)~DOTTORE:
69 1, 3| tipo è chisto). Grazioso...~PAPELE: Troppo buono.~CONTE: È
70 1, 3| credo.~CONTE: Spicciati.~PAPELE: Vi servirò a puntino. (
71 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Papele e detti, poi Papele di nuovo.~ ~
72 1, 4| QUARTA~ ~Papele e detti, poi Papele di nuovo.~ ~PAPELE (con
73 1, 4| poi Papele di nuovo.~ ~PAPELE (con caffè e biscotti):
74 1, 4| Servite, e dopo andate fuori.~PAPELE (versando il caffè nelle
75 1, 4| CONTE: (Niente ancora).~PAPELE: (La visita nce vò?).~CONTE: (
76 1, 4| animale... non fà sentì).~PAPELE: (Gnernò). (Via.)~CONTE (
77 1, 4| felicità... (Chiamando:) Papele?~PAPELE (uscendo): Comandate.~
78 1, 4| Chiamando:) Papele?~PAPELE (uscendo): Comandate.~CONTE:
79 1, 4| Leva sta rroba a ccà. (Papele esegue.)~PAPELE: (Ch’ha
80 1, 4| a ccà. (Papele esegue.)~PAPELE: (Ch’ha ditto?).~CONTE: (
81 1, 4| CONTE: (Niente ancora).~PAPELE: (Chiacchiere sulamente...
82 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Papele e detti, poi A chille.~ ~
83 1, 5| e detti, poi A chille.~ ~PAPELE: C’è fuori il Cavaliere. (
84 2, 1| maltrattata... Ma che saccio... Papele, quanno faceva ammore, era
85 2, 1| mò.~CONCETTA: Io pure de Papele voglio sapé quaccosa...~
86 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Papele e detta.~ ~PAPELE: Son’io
87 2, 2| SECONDA~ ~Papele e detta.~ ~PAPELE: Son’io signora.~VIRGINIA:
88 2, 2| Sì tu, che vuò da ccà?~PAPELE: Vengo perché il padrone... (
89 2, 2| ora che lo posso ricevere.~PAPELE: Va bene, mia signora. (
90 2, 2| sò...~VIRGINIA: Ma cosa?~PAPELE: Gran premura ei di parlarle
91 2, 2| Digli che qui l’attendo.~PAPELE: Va bene. Io pur voleva
92 2, 2| moglie non ci verrà mai più!~PAPELE: Perché?~VIRGINIA: Perché
93 2, 2| chiedi? Il perché lo sai tu.~PAPELE: Ma no, io non sò nulla.~
94 2, 2| VIRGINIA: Nulla? Che traditore!~PAPELE: Forse, credo, nun vene
95 2, 2| bugiardo, iniqua razza!~PAPELE: Eccellenza, scusate...~
96 2, 2| VIRGINIA: Vattenne! (Forte.)~PAPELE: (E chest’è pazza!). (Via
97 2, 3| lu ssaje, che t’ha fatto Papele?~VIRGINIA: Niente.~CONTE: (
98 2, 4| QUARTA~ ~Rosinella, poi Papele, indi Achille.~ ~ROSINELLA:
99 2, 4| o faccio nu sproposito.~PAPELE: Il Cavalier Fiorelli. (
100 2, 6| CONCETTA: (Oh, chesta no, a Papele, ò voglio si, ncuità ma
101 2, 6| viene... si vedrà! E de Papele, dimme, tu ch’hai saputo?~
102 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Papele e detti.~ ~ACHILLE: Al resto
103 3, 2| Pare che sia sincero.~PAPELE: Signora, io sto qua!~CONCETTA:
104 3, 2| qua!~CONCETTA: E io pure.~PAPELE: Ho tutto inteso, ho tutto
105 3, 2| Che dice? Cu chi l’hai?~PAPELE: Con voi!~CONCETTA: Cu mme?~
106 3, 2| Con voi!~CONCETTA: Cu mme?~PAPELE: E silenzio! V’ho conosciuta
107 3, 2| Ch’è succieso? Ch’è stato?~PAPELE: Il Cavalier Fiorelli, mò
108 3, 2| cu mmico... hai capito?~PAPELE: E cu chi?~CONCETTA: Nun
109 3, 2| CONCETTA: Nun te riguarda.~PAPELE: Basta! Ho capito! Va bene.
110 3, 2| nieghele, è verità o buscia?~PAPELE: È overo.~CONCETTA: Bravo!
111 3, 2| Bravo! E ’o dice pure!...~PAPELE: Sà, ccà t’ ’o chiavo nu
112 3, 2| nu punio!~CONCETTA: A me?~PAPELE: Nun t’accustà!~CONCETTA:
113 3, 2| CONCETTA: E ghiesce fore!...~PAPELE: Aiuto!~CONCETTA: Nun alluccà...~ ~
114 3, 3| ACHILLE: Lasciate fare a me.~PAPELE: Aspettate, na seggia.~VIRGINIA (
115 3, 3| Aspettate, na seggia.~VIRGINIA (Papele di dentro): Non serve...~
116 3, 4| Virginia, Dottore, Concetta, Papele e detti.~IlDottore e Virginia
117 3, 4| fasciata e lei la mano destra, Papele porta un velocipede rotto.~ ~
118 3, 4| Via... non moriremo certo.~PAPELE: Se sape.~CONCETTA: Arrassusia!~
119 3, 4| credete.~DOTTORE: Sicuro.~PAPELE: Signorì. Sta machina scassata
120 3, 4| porto dinto?~VIRGINIA: Sì.~PAPELE: Dimane pò s’acconcia?~VIRGINIA:
121 3, 4| chesta nun è cchiù bona. (Papele via portandosi la bicicletta.
122 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Rosina, Papele, Concetta e detti.~ ~PAPELE:
123 3, 7| Papele, Concetta e detti.~ ~PAPELE: Ch’è succieso?~CONCETTA:
124 3, 7| vedimmo si ave tuorto!~PAPELE: È un caso criminale!~CONTE:
125 3, 7| CONCETTA: Chillo spara!~PAPELE: Aiuto!~ROSINELLA: Papà!~
126 3, 7| ROSINELLA: (Che dice!).~PAPELE: (Che bella faccia tosta!).~
127 3, 7| CONCETTA: (Ben fatto).~PAPELE: (Nce aggio gusto!).~DOTTORE:
128 3, 7| qui dentro alla signora.~PAPELE: Va bene. (Via con Concetta.
129 3, 7| Venite! (Prende pel braccio Papele.)~VIRGINIA (dopo pausa):
130 3, Ult| Conte, Rosina, Concetta, Papele e detti.~ ~CONTE: Ch’è stato?
131 3, Ult| Orrore!~CONCETTA: Ma comme!~PAPELE: Pecché!?~CONTE: Stà ccà ’
132 3, Ult| abbracciate.~CONTE: Ma si.~PAPELE: Che bella cosa!~DOTTORE:
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
133 Per | Rosina~~~~~~D. Camillo~~~~Papele~~~~~~D.a Virginia~~~~Saverio~~~~~~
134 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Papele e detti poi Carmeniello
135 1, 2| Carmeniello di nuovo.~ ~PAPELE (esce, e guarda intorno):
136 1, 2| zuppiera, quà otto piatte?...~PAPELE: Cameriè?...~CARMENIELLO:
137 1, 2| vedene sti pirchiarie...~PAPELE: Cameriè?...~ANIELLO: Ogne
138 1, 2| non ne parlammo cchiù.~PAPELE: Sapete? Vuje po’ quanno
139 1, 2| CARMENIELLO: Signore, scusate.~PAPELE: E che scusate e scusate!
140 1, 2| volta starò più attento.~PAPELE: Speriamo. Perché se no
141 1, 2| me ne facite j de capo!~PAPELE: Sta bene, mò va bene!~CARMENIELLO:
142 1, 2| CARMENIELLO: Che v’aggio da servì?~PAPELE: Io sono il figlio del Barone
143 1, 2| abitammo io e lo patrone mio.~PAPELE: Siccome adesso abbiamo
144 1, 2| Ma a me che me ne preme.~PAPELE: No, ve voglio fà sapere
145 1, 2| bello tipo che è chisto!).~PAPELE: Jerisera Patanella mi disse
146 1, 2| chi è sta Patanella?...~PAPELE Na bellezza, na cosa rara!
147 1, 2| CARMENIELLO: Basta, volite niente?~PAPELE: Se capisce, debbo mangiare,
148 1, 2| CARMENIELLO: E che desiderate?~PAPELE: Fate voi, io mangio tutto.~
149 1, 2| no fritto? Comme ve pare?~PAPELE: Benissimo! Approvo!~CARMENIELLO: (
150 1, 2| munno!). (Via a destra.)~PAPELE: Io credo che starà pe venì,
151 1, 2| sempe, è no catarro cronico.~PAPELE: Ah? Neh? è stato buono
152 1, 2| servito. Che vino volete bere?~PAPELE: Quello che volete voi,
153 1, 3| ANIELLO: Carissimo D. Camillo.~PAPELE: (Sangue de Bacco, lo Direttore
154 1, 3| CARMENIELLO: (Che è stato?).~PAPELE: (Non me voglio fà vedé).~
155 1, 3| chisto è n’auto bello tipo!~PAPELE: Carmeniè no bicchiere d’
156 1, 3| fatta la faccia bianca?~PAPELE: Quello è il direttore dell’
157 1, 3| state dinto a no bigliardo?~PAPELE: Eh! voi non sapete papà
158 1, 3| avite mangiata la lasagna?~PAPELE: Tutta quanta.~CARMENIELLO:
159 1, 3| CARMENIELLO: V’è piaciuta?~PAPELE: Sissignore.~ ~
160 1, 4| Va bene, mò faccio io. (A Papele:) A vuje ve porto la genovese.~
161 1, 4| vuje ve porto la genovese.~PAPELE: No, cameriè, sentite, io
162 1, 4| CARMENIELLO: Già, avite ragione.~PAPELE: Perciò, dateme sto conto.~
163 1, 4| 70 centesimi la lasagna.~PAPELE: 70 centesimi? Favorite,
164 1, 4| voi.~CARMENIELLO: Grazie.~PAPELE: Ad un altro poco ci vediamo.~
165 1, 4| Va bene. (Via a destra.)~PAPELE (salutando): Signori. (Le
166 1, 5| Ernesto, Ciccillo e detti poi Papele.~ ~ERNESTO: Lasseme stà
167 1, 5| perro a chillo vecchio.~PAPELE (esce, guarda intorno e
168 1, 5| Cameriere?~CARMENIELLO: Comandi.~PAPELE: Porteme la genovesa.~CARMENIELLO:
169 1, 5| genovesa): Ecco servito.~PAPELE: Cameriè, comme va che non
170 1, 5| Niente, grazie. (Passeggia.)~PAPELE (bussando al bicchiere):
171 1, 5| CARMENIELLO: Comandate.~PAPELE: Io m’ho mangiata la genovesa.~
172 1, 5| Bravo! E volite lo fritto?~PAPELE: No, mò me ne vaco, e torno
173 1, 5| facite comme volite vuje.~PAPELE: Quanto vene la genovesa?~
174 1, 5| aggio passato co chisto!).~PAPELE: 18 soldi, no soldo a voi.
175 1, 6| con violino, e detti, poi Papele.~ ~FELICE (esce con la comparsa
176 1, 6| napolitana: ROSÌ NON TIENE CORE).~PAPELE (esce, fa cadere un piatto
177 1, 6| Che diavolo! Siete cieco!~PAPELE: Scusate, non ci ho badato. (
178 1, 6| CARMENIELLO: Comandate?~PAPELE: Cameriere, voglio mangiare. (
179 1, 6| TARANTÌ TARANTELLA. Lazzi di Papele come in concerto).~CICCILLO:
180 1, 6| francese?~ERNESTO: Bravo!~PAPELE: (Mio caro amico, si t’haje
181 1, 6| che me tene mente sempe.)~PAPELE: Buongiorno.~ERNESTO: Carissimo.~
182 1, 6| Buongiorno.~ERNESTO: Carissimo.~PAPELE: Dovrei dirvi una parola
183 1, 6| Padronissimo, accomodatevi pure.~PAPELE: Grazie. Dovete sapere che
184 1, 6| ERNESTO: Mi fa tanto piacere.~PAPELE: Quattro mesi fa, fu il
185 1, 6| ritiratevi che sarà meglio.~PAPELE: No, io non mi ritiro sà. (
186 1, 6| ah! Nce voleva proprio.~PAPELE: Sà, tu co sti starnute
187 1, 6| curiuso qualunque! (Ridono.)~PAPELE: Eh! avete ragione, io mò
188 1, 6| ROCCO: Come siete seccante!~PAPELE: Io con voi non ho parlato
189 1, 6| Va buono, jatevenne mo.~PAPELE: Sì, me ne vado! A voi,
190 1, 7| farete immenso piacere!~PAPELE: Grazie. Permette? (Ritorna
191 3, Ult| Marietta, Virginia, Camillo, Papele, Giulietta e i 5 ragazzi.~ ~