IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] llevo 1 lliegge 1 llimunate 1 lloco 190 lloro 101 lndica 1 lo 11540 | Frequenza [« »] 191 papele 190 ato 190 bacco 190 lloco 190 ncapo 190 parlare 190 parlate | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze lloco |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 6 | cane internamente.) Lo vì lloco lo cano, oj. (Fugge impaurito
2 2, 9 | Quanno se ne so’ ghiute da lloco ffora, me chiammate. (Via
3 2, 11 | Antonio si spaventa): Lo vì lloco!... È overo, cattera!...
4 2, 11 | terrorizzate): Ah!!… Lo vì lloco zizì... (Celestino scappa
5 3, 4 | sono!~FELICE: (Lèvate da lloco!...) Ecco perché non siete
6 3, 6 | Antò, trasite... aspettate lloco dinto! (Lo spinge. Antonio
L'amico 'e papà
Atto, Scena
7 1, 1| essere pronta.~PASQUALE: Vide lloco, si non te danno manco lo
8 1, 9| Nossignore, miettete llà, statte lloco pecché si D. Felice vò quacche
9 1, 10| LIBORIO (la prende): La vì lloco, è la solita seccatura!
10 1, 13| FELICE: Ah, neh, e statte lloco stà! (A Luisella:) E dimme
11 2, 8| porta a destra.)~FELICE: Lloco aggio visto, animale! (Pasquale
12 2, 8| seconda porta a sinistra.) Lloco pure, ciuccio!~PASQUALE:
13 3, 2| aggio ditto t’haje da stà lloco.~CICCILLO: E me date nu
14 3, 2| giovinotto!~LIBORIO: Lievete da lloco, non nce fà vommecà.~FELICE:
Amore e polenta
Atto, Scena
15 1, 4| languidezza me sento.~MICHELE: Lloco nce voleva nu paniello de
16 3, 4| affatto, io stu coraggio lloco nun lo tengo!~CESARE: Va
17 3, 6| prende uno.)~ALONZO: Chiste lloco servono pe li sunature,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
18 1, 3 | ncapo. Teresì, che faje lloco?~TERESINA: Luisella vò che
19 2, 8 | vulite?~BIASE: Mariteto stà lloco?~RUSINELLA: No, papà. Io
20 3, 1 | una tovaglia): Eh, canta lloco e nun te ne ncarricà! Chella
21 3, 2 | pallido): Uh! Zitto, lo vì lloco! (Si mette a stirare.) Voi
22 3, 3 | TERESINA: Sta mappata che stà lloco nterra.~RUSINELLA: Va bene. (
La Bohéme
Atto, Scena
23 3, Ult | Felice): Piezzo de carugnò lloco staje?~FELICE: Nicolino!~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
24 1, 6| Guè, Feliciè, tu staje lloco?~FELICE: Non mi hai visto?~
25 2, 3| LUISELLA: Papà, vuje state lloco?~NICOLINO Viene ccà, muzzecutela
26 2, 9| Rosina:) Non te movere da lloco, e sentite tutti.~LUIGI (
27 2, 9| Felice:) E tu? che faje lloco? Viene ccà, abbracceme,
28 3, 5| no poco.~NICOLINO: (Lo vì lloco lo vì, nce simme!).~RUSINELLA:
29 4, 3| Rusinella ridono.) Ah, state lloco? Bravo!~ ~
'A cammarera nova
Atto, Scena
30 3, 4 | CONCETTA: Nonzignore, chiude lloco! (Cicc. rientra.)~TOTONNO:
31 3, Ult | lo stipo! Jesce, jesce da lloco dinto!~CICCILLO: Aggiate
Cane e gatte
Atto, Scena
32 1, 2| signorì.~NINETTA: Stive lloco, me fa tanto piacere! Avive
33 3, 6| Raffaele.) Uh! Tu staje lloco e allora chi è che m’ha
La casa vecchia
Atto, Scena
34 1, 5| No, no, non li mettere lloco, io saccio la capa toja,
35 1, 6| FELICE: Va bene, posate lloco e ghiatevenne.~I FACCHINO:
36 2, 3| come pratica, ma chesto lloco non lo tengo...~FELICE: (
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
37 1, 2| fuori): Guè, tu che faje lloco?~NINETTA: Sto aspettanno
38 1, 2| canzone a pianoforte.) La vì lloco, come canta bene! Mia figlia
39 2, 3| GIANNATTASIO: D. Felì state lloco?~FELICE: Sissignore sto
40 2, 6| buono, si l’avite lassate, lloco adda stà.~ALFREDO: Nun fa
41 3, 6| ALESSIO: D. Felì state lloco?~FELICE: D. Alessio mio
42 3, 8| NINETTA (ad Alfredo) Uh! State lloco? Che vulite?~ALFREDO: Stasera
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
43 3, 1| CONCETTA: Uh! Errico, stive lloco?~ERRICO: Sissignore.~CONCETTA: (
44 3, 8| fravola frà... Tu che faje lloco?~SALVATORE: Niente, sto
45 3, 10| Damme a me, levete da lloco, posa ccà.~MICHELE: Zitto,
46 3, Ult| si fa avanti): Levete da lloco. D. Alò, io faccio l’ammore
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
47 1, 1| Michè che staje guardanno lloco che me pare n’alleccuto.~
48 1, 5| FELICE: Guè, Giuliè staje lloco?~GIULIETTA: Sissignore.~
49 2, 6| Cameriere tu staje ancora lloco, e la lettera quanno va?~
50 3, 4| facciamo.~ERRICO: Lo vì lloco, compagno e come facciamo.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
51 2, 5| Pulcinella in fondo): La vì lloco, attiento a chello che t’
52 2, Ult| astrologo, quà cuoco... Tu lloco staje? Chisto è lo servitore
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
53 1, 8| cappello.)~ANDREA: (Posa lloco, non te piglià confidenza).~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
54 2, 4| ch’è stato? Che puorte lloco dinto?~ROSINELLA: Nu costume
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
55 1, 5| piede, che ve nghiaccate, lloco sta la cauce.~FELICE (di
56 1, 7| de lo vico.~FELICE: La vì lloco! Comme faccio? Statte, m’
57 2, 7| d’Oriente?~FELICE: Lì bì lloco.~ALESSIO (uscendo per primo):
58 2, 9| belle, non te movere da lloco, che nisciuno m’ha visto
Gelusia
Atto, Scena
59 1, 3| capace?~GESUMMINA: (Lo vi lloco, co chella vocca non fa
60 1, 6| aggio da parlà. Assettete lloco, e non te movere.~NICOLINO:
61 1, 9| ASDRUBALE: Gué, susete da lloco. E che cos’è sta confidenza?
62 2, 11| essa... Annetta; miettete lloco, e non te movere.~ANNETTA (
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
63 3, 7| GIULIETTA e ALBERTO: Lo vi lloco acchiappammolo. (L’afferrano.)~
64 3, 8| provammo.~FELICE: La vì lloco, chesta vò pruvà sempe.~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
65 3, 1| sì!)~PEPPENIELLO: La vì lloco D. Anastasia non me voglio
Madama Sangenella
Atto, Scena
66 2, 3| MIMÌ: Chi è? Ah! Ho vì lloco, o vì.~LISA: Cosa volete?~
67 2, 10| momento).~PASQUALE: Chi è lloco neh? (Scende, guarda.) Non
68 2, 13| chille?~SAVERIO: Chi è lloco?~FELICE: Nun è isso, trasite. (
69 2, 15| vuje chi site? Che facite lloco dinto? (Lo prende per il
70 2, 16| delegato e guardie): Ah! State lloco? (Al Delegato:) Chisto è
Lu marito de nannina
Atto, Scena
71 2, 4| mariteme, che staje facenne lloco? Io figurete, n’auto poco
72 2, 10| stato proprio sto bocchino lloco?~CICCILLO: Sissignore.~BERNARD:
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
73 1, 2| saglie... quanno nun stanno lloco, certo stanno ncoppa addò
74 1, 2| cattera... Ah! No... e statte lloco. (Fuori.)~RACHELE (gli va
75 3, 2| mele, pere e foglie): Posa lloco e vattenne. (Il facchino
76 3, 11| Crescenzo.) Oh! Che facite lloco?~CRESCENZO (con gran mistero):
77 3, 11| ncoccio io... nun ve muvite da lloco. (Via a d.).~ ~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
78 2, 6| sempe...~FELICE: (La vì lloco la vì, ncè simme!).~MENECHELLA:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
79 1, 6| Peppeniello:) Ah, staje lloco!! Zitto mò!... Chillo è
80 1, 6| buatte vacante.~PASQUALE: Lloco dinto sta lu soprabito mio
81 2, 1| stato?~GAETANO: Viciè, staje lloco, e me faje venì stu mamozio
82 3, 2| fiato.~BETTINA: Levate da lloco!~FELICE: Tutto quello che
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
83 2, 1 | frische, avite voglia de murì lloco ncoppa ca mò vengo!~
84 4, 3 | borsa ed involti): Miette lloco, chesta è tutta biancheria.~
'A nanassa
Atto, Scena
85 1, 2| la faccia.) Eh, pizzica lloco...~CLEMENTINA (fuori in
86 2, 1| CARMELA: Salvatò che faje lloco? T’aggio ditto statte fore
87 3, 3| tira un calcio): Lete da lloco, voluttà! (Ciccillo via.)~
88 3, 4| platonico!~FELICE: (Levete da lloco!).~CLEMENTINA: Tu haje ditto
Nina Boné
Atto, Scena
89 1, 10| chiavetella.~FELICE: ’A vì lloco a Peppenella essa ha apierto~
90 3, 4| tirati indietro tu, che faje lloco? Questo caffè è della canzonettista? (
91 3, 4| ELEUTERIO (al servo): Aspetta lloco fora. (Entra.) Rispettabilissima
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
92 2, 5| Direttrice, capisci? Sùsete da lloco, alzati! Sùsete da lloco
93 2, 5| lloco, alzati! Sùsete da lloco te dico! Tene pure lo coraggio
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
94 Un, 2| dduje solde de cafè, state lloco da la matina a la sera e
95 Un, 4| LAURA: Rosì, che faje lloco, và dinto che nce so’ paricchie
96 Un, 7| CICCIO: Spusà! Levete da lloco, chella parla ancora de
97 Un, 10| assettato.~FELICE: Stive lloco assettato, stive tiranno
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
98 2, 1| mpazzia. Zitto zitto, lo vì lloco.~CICCIO: Comme va che D.
99 2, 1| l’ho messa di nascosto, lloco nce volarria lo permesso.~
100 2, 1| e tu t’haje da levà da lloco, e tu si chesto me lo combine
101 2, 4| All’arma de mammeta, miette lloco, (a Felice.) No miezo mellone
102 2, 4| 4 solde.~NICOLA: Miette lloco, miette lloco all’arma de
103 2, 4| NICOLA: Miette lloco, miette lloco all’arma de mammeta.~TOTONNO:
104 2, 4| TOTONNO: Si Nicò, levateve da lloco vicino, si esce lo patrone
105 2, 7| FELICE: Pss... miettete lloco.~ ~
106 2, 8| Nicola.)~CICCIO: Stateve lloco non ve movite, ca vuje avite
107 3, 3| 5 solde.~GAETANO: (La vì lloco, lo malaugurio de la locanna,
108 3, 6| mia figlia.~FELICE: Lo vì lloco D. Ciccio.~CICCIO (ad Eugenio):
109 3, 6| retta).~CRISTINA: Aspettate lloco dinto che io mò ve lo manno,
La nutriccia
Atto, Scena
110 1, 9| appriesso a me.~ALESSIO: Lete da lloco, non ce mancava ato, a tenè
111 1, 9| FELICE: è giusto... pe chisto lloco... vi pregavo eccellenza.~
112 2, 2| Concetta).~PEPPINO: (Mò siente lloco!).~LISETTA: Bella figliò,
113 3, 3| postale.~PEPPINO: Guè, che fai lloco cu sti piatte, tu l’haje
114 3, 3| Vuje che state facenno lloco?~FELICE: Sto passeggiando.~
115 3, Ult| vostro padrone, ve ne state lloco a chiacchierà.~RAFELE: Nu
116 3, Ult| Ernesto.~ERNESTO: Lete da lloco, Ernesto! Ha pigliato ca
Lu Pagnottino
Atto, Scena
117 1, 3| GENNARO: E tu che faje lloco? Cammina dinto.~ROSARIA:
118 1, 3| ROSARIA: Eh! Non ve movite da lloco... mo me ne vaco... Vi quanta
119 1, 4| a tu stipone? Ascite da lloco. (Pulcinella esce dopo lazzi.)
'No pasticcio
Atto, Scena
120 1, 3| trasite, che nce facite lloco fore?~FELICE (uscendo):
121 1, 5| embè pecché te ne sì ghiuto lloco?~FELICE: Per non sentire
122 2, 6| Sciosciammocca.~BETTINA: Chisto lloco vaco trovanno. D. Felice
123 3, 6| dinto tutte e duje, aspetta lloco ca mò le faccio ascì. (Via
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
124 2, 6| CICCILLO: Felice. Scinne da lloco.~FELICE (scende dal piedistallo):
125 2, 9| dimane si trovo la guagliona lloco dinto, ve lu levo da lo
126 2, 10| fillole.~ALESSIO: Siente lloco siè! E che nce vuò appurà,
127 2, 12| Gridando.)~FELICE: Ah! Staje lloco? Vuò la zuppetella! E tiene! (
La pupa movibile
Atto, Scena
128 2, 1| Gervasio?~GERVASIO: Lo vì lloco, lo vì. (Conserva il pane
129 3, 1| chesta manera? Resta tu lloco, aspettele, io vaco a fà
130 3, 3| GEMMA: Mammà, vuje state lloco? Io me so’ seccata de stà
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
131 1, 4| vennere.~ASDRUBALE: Lo vì lloco, mò se ne vene chist’auto
132 1, 5| chiovenno?~ASDRUBALE: Levate da lloco, e lassece fà.~DOROTEA Avite
133 2, 2| portafogli.)~DOROTEA: Che miette lloco dinto?~FELICIELLO: Niente
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
134 2, 3| ditto che se sieguete a stà lloco, chiamma na guardia, o no
135 2, 3| buono pe te, e statte zitto lloco fore, non fà l’ancellone,
136 2, 6| Te puozzo affucà, li bì lloco stì Don Cucciune s’hanna
137 2, 7| ALESSIO: E levate stu coso da lloco.~FELICE: Voi accogliete
138 2, 8| cuorne de carnacottaro da lloco. Sono io che comando in
139 3, 6| franchi.~SAVERIO: Chisto lloco l’avita dà a lo primo saponaro
'Na santarella
Atto, Scena
140 1, 1| manovra di Biase): Lo vì lloco, lo vì... E chesto fa sempe!...~
141 2, 8| NICOLA: Guè, Feliciè... stai lloco?...~FELICE: Sò venuto poco
142 2, 9| risponnere mmiezo? Lèvate da lloco, vattenne! Quanno se piglia
143 2, 9| rumoreggiare il pubblico.) Siente lloco, siè! Povera casa mia!...~
144 2, 10| Guè... Leva li mmane da lloco!... Nun me guardate!~EUGENIO:
145 2, 11| A Felice): Guè, tu stai lloco? Jesce fora, lo pubblico
Lo scarfalietto
Atto, Scena
146 1, 2| strumenti insieme.) Levateve da lloco sotto, ca ve mengo na cosa
147 2, 3| trasire.~ANTONIO: (Siente lloco siè!).~PASQUALE: Llà trasene
148 2, 6| mio signò... sapite... lloco nun se pò trasì. (Via.)~
149 2, 7| impossibile, tu haje da stà lloco, e nun fà passà a nisciuno. (
150 2, 7| terra.)~PASQUALE: Addò jate, lloco nun se pò trasì. (Via appresso
151 3, 2| Mannaggia mammeta, scinne da lloco! Chisto è lo posto de lo
152 3, 2| assettateve ccà.~USCIERE: Lloco, animale! (Laterale a sinistra.)~
153 3, 3| Nonsignore qua.~FELICE: Lloco mmocca?~GAETANO: Che?~FELICE:
154 3, 3| mmocca?~GAETANO: Che?~FELICE: Lloco mmocca?~GAETANO: Chi mmocca!
155 3, 3| Sissignore.~FELICE: Mmocca lloco?~GAETANO: Comme?~FELICE:
156 3, 3| GAETANO: Comme?~FELICE: Lloco mmocca, mmocca ccà?~GAETANO:
157 3, 3| mmocca, mmocca ccà?~GAETANO: Lloco mmocca mmocca lloco, mmocca
158 3, 3| GAETANO: Lloco mmocca mmocca lloco, mmocca ccà. Che modo de
159 3, 4| Siede.)~USCIERE: Levete da lloco.~FELICE: Oh! Usciè, ma mò
160 3, 6| avanti.~GAETANO: Me vulite lloco?~RAFFAELE: E vulite che
161 3, 6| RAFFAELE: E vulite che vengo io lloco?~GAETANO: Nossignore.~RAFFAELE:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
162 1, 5| AMELIA: Uh! Vuje stiveve lloco?~FELICE: Stavo qua.~AMELIA:
163 2, 5| Antò, ched’è, che facite lloco vuje sulo?~ANTONIO: Niente,
164 3, 5| la cena. Nun ve muvite da lloco dinto. (Amelia entra nel
165 3, 7| per Michel.) E tu che faje lloco fore, trase dinto. Mò pagammo
166 3, 8| appresso.)~ANTONIO: Ah! Lloco staje... aspetta, mò vaco
Tetillo
Atto, Scena
167 2, 5| bastantamente.~ATTANASIO: Lete da lloco, so’ fatto viecchio.~AMALIA:
168 3, 8| Ah! Vuje state ancora lloco, uscite, ccà nun nce sta
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
169 4, 4| tornato?~FELICE: (Lo vì lloco lo vì, chisto stanotte è
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
170 1, 5| lo balcone e me dicette: lloco te faccio stà fino a mezanotte,
171 2, 6| mettene ad alluccà: Lo vì lloco lo vì, chiste tene li taralle
172 3, 4| si mettono a dire le vì lloco lo miccio e la bomba! (Tutti
173 3, 9| popolani in fondo): (Aspettate lloco fore che mò ve faccio trasì
174 3, 9| andiamo... e tu che faje lloco, non te ne vaje?~PULCINELLA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
175 1, 4| volta.)~BIASE: Scucito? Lloco ce vò na matassa de spago...
176 2, 4| state facenno na rovina, lloco! Permettete?~CAMILLO: Servitevi. (
177 2, 5| proposito, stu D. Matteo, lloco dinto, m’ha dato sti quatte
178 2, 5| campanello.)~GIULIETTA: Lo vì lloco isso. Aspetta, lo voglio
179 2, 5| mangià lo munno... Che facite lloco, birbante assassine? Comme,
180 3, 4| FORTUNATO: Lasciatele stà lloco! (Mamma mia, che sento?
181 3, 5| de le cunfrate! Tu statte lloco, e vide comme venene li
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
182 1, 2| Segnate. Luì, che faje lloco, và dinto, và arape chelli
183 1, 9| Nonsignore, luvateve a lloco chisto è lo posto de lo
184 1, 10| Nonsignore, luvateve da lloco chisto e lo posto de lo
185 1, 10| PASQUALE: Luvateve da lloco... ma che site pazzo...
186 2, 2| Felicesera.~ANGELICA: Vide lloco vì, uh! Mamma mia, io mò
187 2, 4| CARLUCCIO: Va bene, assettateve lloco e non ve movite. (1 4 seggono.)
188 2, 10| GIULIETTA: Pascà, staje lloco? Io t’aggio da parlà seriamente,
189 3, 4| parlato sto toro, levete da lloco, mò te faccio vedé io comme
190 3, 4| la veco...~FELICE: La vì lloco lo pacchero che avette...~