IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] benino 1 beninteso 2 benissimamente 1 benissimo 188 benne 1 benone 7 bensì 2 | Frequenza [« »] 190 parlate 189 n. 188 4 188 benissimo 188 capace 188 meno 187 chille | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze benissimo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 7 | doppo mezzanotte!~FELICE: Benissimo! Veditavenne bene!~CONCETTA:
2 1, 11 | sporge dinto a lo ciardino... Benissimo!... Cielu mio aiuteme tu... (
3 2, 3 | numero dieci. Qua starete benissimo.~FELICE: Bravo! (Va verso
4 2, 5 | letto matrimoniale.~ANTONIO: Benissimo: là vi metterete voi, ragazze!~
5 2, 9 | con la sorella!~CARLUCCIO: Benissimo! Vì metterò nella stanzetta
Amore e polenta
Atto, Scena
6 1, 8| Retè!~FELICE: Bravo, bravo, benissimo!~CESARE: Che assassini!~
7 3, 3| No, non ancora.~ANGELICA: Benissimo, allora vieni a mangiare
8 3, 3| verso mezzanotte.~FRUVOLI: Benissimo!~ANGELICA: Chesto haje da
9 4, 4| di questa casa.~FELICE: Benissimo, giusto di voi andava in
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
10 1, 6 | putite nformà.~PEPPINO: Benissimo. Vuje avita fà tutto lo
11 3, 4 | me fà cambià.~PEPPINO: (Benissimo! La mia vendetta sarà più
La Bohéme
Atto, Scena
12 1, 3 | società musicale?~FELICE: Benissimo, mò so’ venuti sti ati doje
13 2, 2 | aspetto che scende.~ERRICO: Benissimo!~BARONE: D. Errì, scusate,
14 3, 8 | vaco e felicenotte.~FELICE: Benissimo. Perché sotto il mio cappello
'Na bona quagliona
Atto, Scena
15 2, 7| fargli il resto.~ALBERTO: Benissimo!~CANDIDA: Vedete un poco
Lu café chantant
Atto, Scena
16 1, 10| casa 15 juorne.~TOTONNO Benissimo.~BETTINA: E quanno avimma
17 1, 10| sta appiccecato.~BETTINA: Benissimo!~CARMELA: Zitto, stanno
18 1, 11| e nce ne jammo.~PEPPINO: Benissimo. Io po’ cu mugliererna nun
19 2, 2| mmiezo a la piazza.~CARLO: Benissimo. Allora mò vaco a fà nu
20 2, 6| ntiso meglio e sò venuto. Benissimo. Solamente accussì stasera
'A cammarera nova
Atto, Scena
21 1, 5 | Battaglia è amico mio.~CONCETTA: Benissimo!~ALBERTO: Grazie, Concettè,
22 3, 2 | fino a lunedì.~PASQUALE: Benissimo! Dateme nu bacio! (Bacia
Cane e gatte
Atto, Scena
23 2, 3| marito stanno bene?~RAFFAELE: Benissimo. L’auto juorno me scrivette.~
La casa vecchia
Atto, Scena
24 1, 6| braccia e la salvo.~FELICE: Benissimo!~LUIGI: Eh, benissimo...
25 1, 6| FELICE: Benissimo!~LUIGI: Eh, benissimo... mannaggia all’arma soja...
26 1, 7| mia futura metà.~AGAPITO: Benissimo, grazie, figuratevi, sta
27 2, 4| colazione ccà stammatina. Benissimo, me fà tanto piacere, l’
28 2, 8| ho potuto mai ottenere». Benissimo, questo è un bel documento. (
29 2, 8| Tenendosi la faccia.)~AGAPITO: Benissimo! Sono a sua disposizione!
30 2, 9| significa la paura.~AMBROGIO: Benissimo! Vaco a piglià li pistole. (
31 3, 7| m’ha visto mai.~FELICE: Benissimo... co la scusa de firmà
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
32 Un, 13| mamma mia!~FELICE: Ma bravo! Benissimo! Tu sei un genio! Tu farai
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
33 1, 3| Ho fatto bene?~ALESSIO: Benissimo! Da vero uomo serio.~GIANNATTASIO:
34 2, 2| è misturato!...»~ENRICO: Benissimo! Ah! ah!~ARTURO: Portiamolo
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
35 1, 7| e me la vasaje.~FELICE: Benissimo!~MICHELE: Eh! Benissimo!...
36 1, 7| Benissimo!~MICHELE: Eh! Benissimo!... Chella m’azzeccaje nu
37 2, 8| intende?~FELICE: E s’intende benissimo! Perché quando la signora
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
38 2, 1| nce sta nisciuno.~MICHELE: Benissimo, prepara per due.~GIOVANNI:
39 2, 9| GIULIETTA: Come volete.~FELICE: Benissimo, aspettatemi un momento,
40 3, 6| conto.~ERRICO: Comprenderete benissimo, che se avete fatto una
È buscìa o verità
Atto, Scena
41 2, 1| Non sta bene? Anzi sta benissimo... questo è un intingolo
42 2, 7| trattiene.)~BARTOLOMEO: Benissimo, site arrivato proprio a
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
43 2, 5| rimaritarmi.~FELICE: Fate benissimo.~MARCHESA: Fino adesso non
'Na figliola romantica
Atto, Scena
44 1, 4| il caffè signori.~CONTE: Benissimo. Servite, e dopo andate
45 2, 7| solo momento e poi morire! Benissimo, e pur’io, chesto sempe
46 3, 1| CONCETTA: Nonsignore.~ACHILLE: Benissimo, si è proprio emancipata!
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
47 1, 1| pigliaste possesso?~ANTIMO: Benissimo!~ERSILIA: Avete passata
Gelusia
Atto, Scena
48 1, 7| ve pare?~ASDRUBALE: Bene! Benissimo.~TUTTI (meno Giulietta)
49 2, 4| vostra ragione.~ERRICO: Oh! Benissimo, per bacco! Signore, voi
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
50 2, 2| contracambiati per niente, io ricordo benissimo che mio padre vi fu debitore...~
51 3, 2| site pure nfucate... va benissimo.~ ~
52 3, 8| non vi conosco.~EMILIA: Benissimo.~FELICE: Eh, io non so’
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
53 1, 6| in casa mia.~FELICIELLO: Benissimo.~RAFFAELE: Abbiamo fatto
54 1, 6| tutta quanta.~FELICIELLO: Va benissimo.~RAFFAELE: Già voi pe fa
55 1, 6| vostro consiglio.~RAFFAELE: Benissimo. Ditemi quando sarà pronta
56 1, 6| FELICIELLO (passeggia): (Benissimo, lo 1° atto è bello che
57 1, 6| palloniere de D. Vincenzino.. Benissimo...).~PULCINELLA: Ma nzomma?...~
58 2, 5| teatrino mio.~VINCENZINO: Benissimo, permettete quanto m’assetto
59 3, 5| dò pure a te.~PEPPENELLA: Benissimo; allora sapite che volite
60 3, Ult| commedia?).~FELICIELLO: (Se sa benissimo, chesto è lo meglio).~NINETTA:
Madama Sangenella
Atto, Scena
61 1, 2| PASQUALE: Comme staje?~FELICE: Benissimo! A voi non ci vogliono domande.~
62 1, 7| magnà a morze.~MIMÌ: E fate benissimo.~TERESINA: Scusate signora
63 1, 10| neh signò?~TERESINA: Fate benissimo, se lo meritano.~ANTONIO:
64 2, 5| a chiamare di fretta, va benissimo. (Via.)~LISA: Jammuncenne. (
65 2, 6| nuje trasimmo.~TERESINA: Benissimo. Avite fatto proprio na
66 3, 4| vedrai più».~TERESINA: (Benissimo, se l’ha creduto). Come,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
67 2, 5| certe cose le comprendete benissimo.~FEDERICO: Va bene. Giacché
68 2, 9| Ah, non mi riguardano. Benissimo, vi farò vedere se non mi
69 2, 10| mi pare e piace.~NICOLA: Benissimo, abbiamo capito tutto signore,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
70 1, 4| GIULIO (guardando un quadro): Benissimo!... ma intanto là veco uno
71 1, 6| me truove?~ALFREDO: State benissimo!~ALFONSO: Nu poco cchiù
72 2, 10| accattarle...~CONCETTA: Benissimo! Allora mentre vene, dimme
73 2, 13| de zi Crescenzo.~ALFREDO: Benissimo.~FELICE: Mbè, ma si chiste
74 2, 17| Va bene così?~FEDERICO: Benissimo, e grazie. (Siede.)~ ~
75 2, 18| A Federico.)~FEDERICO: Benissimo!~CONCETTA (guardandosi i
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
76 1, 5| Consiglieri Municipali!~CARLINO: Benissimo!...~MENECHELLA: Io intanto
77 2, 5| onomastico.~CARMELA: Sarà benissimo ma non me ne ricordo. Viene
78 2, 5| NANNINA: Ma io mi ricordo benissimo. Il Signor Felice era da
79 3, 8| telegramma:) Sì, sì, va benissimo. Aggiunga che domani parto
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
80 1, 4| sto malata, mentre io sto benissimo! Non è vero, D. Giacchì?~
81 1, 7| figlia... mia cugina... Benissimo! verrà, anche lei, e sarà
82 2, 7| bellezza mia!~PUPELLA: Ah! benissimo.~LUIGINO: E siete voi che
83 2, 7| Ah! Voi siete il padre? benissimo!... Io so’ venuto in casa
84 3, 6| consenso?... Oh, mai!~EUGENIO: Benissimo! E allora io dirò alla zia,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
85 1, 3 | voglio cantà cchiù!~FELICE: Benissimo, nun cantà.~ACHILLE: Benissimo,
86 1, 3 | Benissimo, nun cantà.~ACHILLE: Benissimo, nun cantate.~BIANCA: Dinto
87 2, 7 | che non è.~ALBERTO: E dice benissimo. Oggi però io parto e così
88 2, 7 | ritiro niente.~ALBERTO: Benissimo, allora me ne renderete
89 4, Ult | niente affatto.~ENRICO: Molto benissimo. Voi essere sposati?~FELICE:
90 4, Ult | lassammo cchiù.~ACHILLE: Molto benissimo!~CONCETTA: E vulite che
'A nanassa
Atto, Scena
91 1, 9| largo?~CESARE: Ma no, state benissimo.~GIULIETTA: Ma che fa? Viva,
92 2, 2| Dico bene, o no?~ERRICO: Benissimo.~CARMELA: Quello che ve
93 3, 5| fatto bene vi siete regolato benissimo!~ERRICO (esce portando per
Nina Boné
Atto, Scena
94 1, 3| ragione, avete ragione, dite benissimo.~ERRICO: E avite l’abilità
95 2, 5| il 14 e il 15.~FELICE: Benissimo, restano per noi.~PAOLO:
96 3, Ult| può cantare.~ELEUTERIO: Benissimo, e io come Sindaco del paese,
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
97 1, 10| servizio! Ah, se io potessi... Benissimo! (Va in fondo.) Eh, cara
98 2, 3| Invece voi avete fatto benissimo di dare tutto a Felice e
99 2, 5| vèneno le mazzate!~CICCIO: Benissimo! Ho piacere di fare la sua
100 2, 6| trovate bene?~FELICE: Ah, benissimo! Figuratevi, quello non
101 2, 6| Perché Silvia io la conosco benissimo! E adesso dirò tutto al
102 2, 8| me chiamme sorella tua? Benissimo! Mò te combino lo servizio...
103 3, 3| na seggia ncapo!~ANGIOLA: Benissimo!~PROCOPIO: No, malissimo!~
104 3, 6| CICCIO: è vostro padre! Ah, benissimo, è tanto amico mio! (Gli
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
105 1, 2| Stanno tutte e duje ccà? benissimo, quelli mi sono nipoti tuttie
106 1, 10| pensare più. Cristina». Benissimo! E io chesto jeva truvanno.
107 3, 1| chella a isso vò.~GAETANO: Benissimo.~FELICE: Gaetà, te raccomanno!~
108 3, 6| chello che vuò tu.~LUIGI: Benissimo. Elvira mia! (Abbraccia
La nutriccia
Atto, Scena
109 1, 10| colazione è pronta.~ALESSIO: Benissimo, giungi a proposito, la
Lu Pagnottino
Atto, Scena
110 1, 3| quattro o cinque mesi potete benissimo parlare francese. (Lazzi.)
'No pasticcio
Atto, Scena
111 1, 5| vedé cchiù).~PASQUALE: Sta benissimo, restiamo intesi, e daremo
112 2, 10| Via correndo.)~GIOVANNINO: Benissimo.~PASQUALE: Che pettenessa
113 4, 1| bravi Professori.~NUNZIATA: Benissimo, e la ragazza lo vuol bene?~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
114 1, 2| Comme ve pare?~PAPELE: Benissimo! Approvo!~CARMENIELLO: (
115 1, 4| BETTINA (gridando e ridendo): Benissimo! Benissimo! (Vanno a sedere.
116 1, 4| gridando e ridendo): Benissimo! Benissimo! (Vanno a sedere. Quando
117 1, 6| FELICE: 50 lire.~ERNESTO: Benissimo! Eccole qua. (Le prende
118 1, 6| Non nce penzà.~FELICE: Benissimo. E si avimmo bisogno de
119 1, 7| accidente!~LE 2: Brava, benissimo! (Ridendo.)~ROCCO, ONOFRIO:
120 2, 3| avite fatto pe me, capisco benissimo che io era na povera figliuola,
121 2, 4| un cassone.~ALESSIO: Ah! Benissimo! E avete i facchini?~CICCILLO:
122 2, 5| statua è piazzata.~ALESSIO: Benissimo! Jatevenne dinto vuje.~VIRGINIA:
123 2, 6| Esegue c.s.)~ALESSIO: Benissimo!~CICCILLO: Volete ancora
124 2, 7| questi lavori.~CICCILLO: Benissimo! Addio signore. (Gli dà
125 2, 8| a 15 mila lire.~ALESSIO: Benissimo! Era proprio chello che
126 3, 1| VIRGINIA: Sissignore.~CAMILLO: Benissimo! Allora s’ha da fà arrestà
127 3, 3| venire da voi.~ALESSIO: Benissimo! Quante obbligazioni. E
128 3, 3| CICCILLO: è regolare.~ALESSIO: Benissimo! E dove lo tenete?~ERNESTO:
129 3, Ult| bene acconsento.~FELICE: Benissimo! (Apre la cassa.)~ALESSIO:
Persicone mio figlio
Atto, Scena
130 1, 10| MARCHESE: (Ma bene! ma benissimo!).~PERSICONE: Tu puoi lenir
131 2, 1| mangiare... Hai fame? Va benissimo, vieni con me a pappare.
La pupa movibile
Atto, Scena
132 2, 5| faccio tutto io.~FELICE: Benissimo. Noi siamo 2 forestieri,
133 2, 6| a lo pizzo loro.~PIETRO: Benissimo! Bravo Gervasio, accossì,
134 2, 6| dinta a la cammera.~GEMMA: Benissimo!~OLIMPIA: E si nce vedeno?~
135 3, 2| aggio assignata?~FELICE: Benissimo! Non ci manca niente.~NICOLA:
136 3, 4| Parlando da pupa.)~ANGIOLILLO Benissimo! E voi? (Tocca un altro
137 3, 7| femmena, è na pupa.~BENEDETTO: Benissimo!... Che a noi non ci conviene
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
138 1, 12| Ah, resta Pulicinella... benissimo!). (Si nasconde.)~ASDRUBALE:
139 2, 1| PASQUALINO: E si capisce benissimo con chi dovea tenerla?~DOROTEA:
140 2, 2| che faccio, posso parlà benissimo francese.~DOROTEA: Oh! D.
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
141 1, 5| Bellocore, faremo Corebello — benissimo mio zio il Cavaliere Corbelli.~
142 1, 6| sembrano però, potete dire benissimo che ne avete 28.~FELICE:
143 2, 8| lo schiaffo.~ALESSIO: Ah, benissimo! Allora facciamo così: quando
144 3, 2| visita. (La dà.)~CONCETTA: Va benissimo.~SAVERIO: Con permesso?~
145 3, 4| che adesso torna.~TOTONNO: Benissimo — allora l’attenderò qui.~
146 4, Ult| FELICE: Grazie.~ALESSIO: Va benissimo! Allora resta concliuso
'Na santarella
Atto, Scena
147 1, 5| portano le ragazze?~FELICE: Benissimo, signora superiora... C’
148 2, 1| proprio ncapo!...~LE DONNE: Benissimo!~NICOLA: Comme ve pare?~
149 2, 3| per ammogliarmi!~ELVIRA: Benissimo! Allora ce facite pruvà
150 2, 6| ncoppa a lo palcoscenico!... Benissimo! Stasera faccio correre
151 2, 7| pigliava lo gelato cu isso? Benissimo! Mò l’acconcio io! (Entra
152 2, 9| nzieme se n’è scesa la voce! Benissimo: se n’è scesa la voce, e
153 2, 10| Luigi dal fondo.)~NICOLA: Benissimo... Benissimo... State proprio
154 2, 10| fondo.)~NICOLA: Benissimo... Benissimo... State proprio magnifica!~
155 2, 10| entrata della musica.~NICOLA: Benissimo!~VINCENZO (dalla prima a
156 2, 10| applaudono.)~NICOLA (entusiasta): Benissimo!... Voi siete un’artistona!...
157 2, 11| qualunque cosa!~CESIRA: Benissimo! Allora datemi una prova
158 2, 12| col primo treno!~EUGENIO: Benissimo! Lo pure debbo recarmi a
159 3, 3| approvando): Avete fatto benissimo, maestro. Né io la voglio
160 3, 5| gente, mò!...).~ANGELO: Benissimo! Allora noi ve lo permettiamo!
161 3, 7| subito, madre mia!...~ANGELO: Benissimo!~RACHELE: Oggi stesso scriverò
Lo scarfalietto
Atto, Scena
162 1, 5| ragioni per averla.~ANTONIO: Benissimo. Ditemi quali sono queste
163 1, 8| 17. (Inceppato.)~FELICE: Benissimo. (Va a scrivere l’indirizzo
164 3, 4| manderò mio fratello.~ANTONIO: Benissimo! (Ritorna al suo posto.)~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
165 2, 1| comme ve pare?~LE DUE DONNE: Benissimo.~GAETANO (ad Errico): Voi
166 2, 4| Ah, sissignore.~GAETANO: Benissimo! Poco prima lo stavate guardando,
167 2, 7| a mio marito.~VIRGINIA: Benissimo, ed io a mio marito gli
168 3, 6| poco llà, e nu poco llà. Benissimo. Questa è la vita! (Via
169 3, 6| pe li ncuccià.~ANTONIO: Benissimo, allora amico mio, facciamo
170 3, 8| l’istesso a destra): Anzi benissimo. è venuto l’ora finalmente
Tetillo
Atto, Scena
171 2, 2| de Tetillo.~PASQUALE: Va benissimo, allora ci vediamo domani
172 3, 5| Articolo 2009.~PASQUALE: Benissimo, quello che parla dell’ipoteche.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
173 1, 9| portato buono?~FELICE: Benissimo!~ATTANASIO (d.d.): Va buono,
174 2, 6| PASQUALE: E si capisce benissimo!~ATTANASIO: Accossì me pare
175 4, 3| guaio pe carità!~FELICE: Benissimo! Tiene, cheste sò li 50
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
176 2, 8| CARLO: L’avete accomodato! Benissimo! e la pezza che nce mancava
177 2, 8| così lo potrò conoscere! Benissimo!...).~PULCINELLA: (Chisto
178 3, 2| la mia parola.~ERMINIA: Benissimo! Allora eccola quà, decisa
179 3, 2| signorina Erminia?~ERMINIA: Oh, benissimo!~OSCAR: Io, per esempio,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
180 1, 7| affare segreto.~BEATRICE: Benissimo... restate tutti!~FELICE: (
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
181 1, 1| a lo deposito.~PEPPINO: Benissimo! A noi dunque, sottovoce.~
182 1, 4| ricco negoziante.~ERRICO: Benissimo! Michè, dimme na cosa. Poco
183 1, 6| senza pretenzioni, puoi benissimo affidargli tutti gli affari
184 1, 9| brava signora.~PASQUALE: Benissimo! E comme ve parene?~FELICE:
185 2, 6| Site contenta?~CLEMENTINA: Benissimo! Avete fatto il vostro dovere!
186 2, 7| comme se porta?~PASQUALE: Benissimo, Gnazio mio, aggio fatto
187 2, 7| avete dormito bene?~FELICE: Benissimo! Non ho proprio di che lagnarmi,
188 3, 1| quatte perzune.~ERRICO: Benissimo!~MICHELE: Po’ lo casciere