L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1 | attraverso il quale si vede il giardino; a destra, cassettone con 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2 | pilastri dai quali si vede il giardino. Sugli archi vi sarà un 3 3, 4 | per la piccola scala del giardino. Non temere di nulla; perché La Bohéme Atto, Scena
4 3 | la comune, a sinistra il giardino, porte laterali. In fondo, 5 3, 5 | e detto.~ ~CARMELA (dal giardino Emilia la segue): Ma figlia 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 4 | che si suppone scenda in giardino, prospetto intorno con balaustre 7 4, 6| CANDIDA: Saranno calati in giardino va a vedere. (Giacomo via Cane e gatte Atto, Scena
8 3, 2| al solito il muro del tuo giardino. La tua Gemma». Ah, sì, 9 3, 11| come al solito, il muro del giardino. La tua Gemma». Avite capite La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 7| siccome quella tiene il giardino con diverse razze di uccelli, 11 2, 8| vostri pisielli nel mio giardino, nuje steveme da sotto e 12 2, 8| AGAPITO: Pure , fore a lo giardino.~AMBROGIO: Sta bene! A n’ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
13 1, 6| Sì, sì, qua c’è pure lo giardino, se volete ristorarvi un 14 1, 6| soghiute abbascio a lo giardino senza dive niente. Io ve 15 2 | quella a destra conduce in giardino. In mezzo mensole con guantiere, 16 2, 1| e a figliema dinto a lo giardino, e quanno stanno per coricarsi... 17 2, 1| TOTONNO: Sta dinto a lo giardino nzieme co la figlia vosta.~ 18 2, 2| voglio camminà, andiamo nel giardino a godere un po’ d’aria!~ 19 2, 2| d’aria!~ENRICO: Sì, nel giardino, ma prima ripetete il brindisi.~ 20 2, 2| per D. Felice dinto a lo giardino, ma na cosa proprio bella.~ 21 2, 2| vedrai. vaco dinto a lo giardino ca si no essere ca chille 22 2, 3| tengo! steveme dinto a lo giardino io e Lisetta, ghiuto 23 2, 8| Lisetta, scusa se dinto a lo giardino...~LISETTA: Tiene nu brutto 24 2, 8| brutto difetto. Dinto a lo giardino m’haje lassata de botta 25 2, 10| pecché stanno dinto a lo giardino?~FELICE: Pe cogliere li 26 2, 10| impressione! (Trema, dal giardino si odono fuochi d’artjficio.) 27 3, 1| sparare na batteria dinto a lo giardino, me credevo che facevo na Duje Chiaparielle Atto, Scena
28 2, 9| possiamo parlare, andiamo in giardino.~ANTONIO: Dove meglio credete, 29 3 | due che lascia vedere il giardino. In fondo a sinistra una È buscìa o verità Atto, Scena
30 2, 4| voglio vedè che bello giardino me songo coltivato io stesso 31 2, 4| voglio j abbascio a lo giardino, dico tutto cose a patemo, 32 2, 6| pe piglià la chiave de lo giardino, aggio trovato chillo mbiso 33 2, Ult| avite lasciato abbascio a lo giardino, e non nce site venuto cchiù... 'Na figliola romantica Atto, Scena
34 3, 5| parla di appuntamenti nel giardino, di sera! Se voi fate più 35 3, 8| penetrare, ma il muro del giardino io volli scavalcare e sono 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
36 2 | sinistra finestra che sporge in giardino. In fondo a dritta porta 37 2, 8| intanto a fare due passi in giardino. Andiamo, genero mio, perché 38 2, 8| poi ci raggiungerete in giardino. Vieni Giuseppina. (Via 39 2, 11| butta dalla finestra del giardino. Marietta seguita sempre Gelusia Atto, Scena
40 1 | fondo due porte, una va al giardino, l’altra nella sala. Tre 41 2, 6| chi te lassa!) (Viano in giardino.)~ASDRUBALE (uscendo): Dunque 42 2, 8| darcela io stessa. (Via pel giardino.)~ ~ 43 2, 10| pe giovedì.~ROSINA (dal giardino con lettera): (Uh! mamma 44 2, 11| Annetta.~ ~FELICIELLO (dal giardino): Non vi è stato mezzo di 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
45 1, 5| 24 ore da la parte de lo giardino... E pecché? Allora a n’ 46 2, 1| loro stanno abbascio a lo giardino, dimme quacche cosa... Io 47 2, 3| patrone sta abbascio a lo giardino nzieme co n’amico sujo.~ 48 3, 10| vaco a vedè abbascio a lo giardino. (Via.)~PEPPENIELLO: Jate Madama Sangenella Atto, Scena
49 1, 3| passata la nuttata dinto a lo giardino a piglià misure, a levà Lu marito de nannina Atto, Scena
50 1, 3| viene ccà, io tengo no bello giardino, nce sta lo bersaglio, nce 51 3, 6| mia. (Tutti corrono pel giardino, meno Nicola e Felice.)~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
52 1, 10| niente allegra, e po’ chillo giardino è nu fatto serio Felice 53 2, 11| cantina, stalla e rimessa, giardino fruttifero, fontana, 10 54 3, 1| sta casa, ha ditto ca lo giardino se ne cadeva de frutte... 55 3, 1| EMMA: Niente bello, questo giardino, anzi brutto.~ALFONSO: Chesto 56 3, 2| Giulio e a tutte quante co lo giardino era chino de frutte, meno 57 3, 5| divisa, bella, ariosa... e lo giardino... è impossibile, solamente 58 3, 5| Chesta è na specialità de stu giardino... la terra è miscata.~GIULIO: 59 3, 7| cchiù tarde.. va dinto a lo giardino io vengo.~TERESINA (piano): 60 3, 8| nu poco cu me dinto a lo giardino avimma parlà d’isso).~ALFONSO: ( 61 3, 11| e detto.~ ~ALFONSO (dal giardino): Io nun pozzo intendere 62 3, 12| Matilde...~GIULIO (dal giardino): Scusate, avete visto mio Miseria e nobiltà Atto, Scena
63 2 | pubblico — si accede in giardino.~ ~ 64 2, 2| potete passeggiare un poco in giardino. Io vengo subito.~OTTAVIO: 65 2, 3| Ah, eccola qui. (Va in giardino.)~GEMMA (viene avanti con 66 2, 4| Gaetano.~ ~LUIGINO (dal giardino): Psst!... Gemma!... Gemma!...~ 67 2, 4| avvicina alla porta del giardino, e chiama:) Marchesì, venite.~ 68 2, 4| bellezza mia! (Via pel giardino.)~EUGENIO: Mia cara Gemma! ( 69 2, 4| bacia la mano, e via pel giardino.)~GEMMA: Bettì, arape la 70 2, 7| che dicere.~LUIGINO (dal giardino): Neh, signori miei!... 71 2, 7| la porta che conduce in giardino.)~FELICE (avvicinandosi 72 3, 1| la porta, che conduce in giardino.)~VICIENZO: Mannaggia ll’ 73 3, 1| pel fondo, Gaetano via pel giardino.)~VOCI (di dentro, gridando).~ 74 3, 3| è nu nfame! ... (Via pel giardino.)~FELICE: (Io abbusco da 75 3, 3| entrando con Vicienzo dal giardino): Ma pozzo mai credere che 76 3, 4| momento per vedere se il giardino era tutto illuminato, e 77 3, 4| il caffè.~PASQUALE: Nel giardino?... Bellissima idea!~LUIGINO ( 78 3, 4| la contessina a vedere il giardino illuminato.~GAETANO: Non 79 3, 4| Tutti si avviano verso il giardino.)~ ~ 80 3, 5| Forse sarà andato in giardino, perché io ho fatto una 81 3, 5| E allora andiamo in giardino a trovare il principe... 82 3, 5| GAETANO: Volete andare in giardino? Ma quell’aria può essere 83 3, 5| fa tanto bene l’aria del giardino... Andiamo, datemi il braccio.~ 84 3, 5| avviano entrambi verso il giardino.)~LUISELLA (gridando): Io 85 3, 5| Io non lo . (Via pel giardino.)~PUPELLA: Jamme, jamme, 86 3, 6| Forse saranno andati in giardino. (Si avvia verso il giardino.) 87 3, 6| giardino. (Si avvia verso il giardino.) Oh, guarda. C’è illuminazione 88 3, 7| ve la porto!... (Via pel giardino.)~OTTAVIO (ad Eugenio): 89 3, 7| vostro comodo. (Via pel giardino.)~LUISELLA (guarda minacciosa 90 3, 7| guarda minacciosa verso il giardino e verso la porta in fondo).~ 91 3, 9| Luigino, e Pupella, dal giardino; Vicienzo, e Giacchino dal 'Na mugliera zetella Atto, Scena
92 2 | apertura che lascia vedere il giardino. Due porte laterali infondo. 93 2, 7 | amici miei. Vi attendo nel giardino. (Via pel fondo a soggetto.)~ 94 2, 8 | sta aspettanno fora a lo giardino. Capite, nun pozzo fa vedé 95 2, 10 | pe carità currite fore lo giardino, stanno facenno nu duello 'A nanassa Atto, Scena
96 2 | ATTO SECONDO~ ~Giardino con 4 porte laterali e due 97 2 | pianoforte. Sedie e tavolini di giardino. Lampadaro a luce elettrica 98 2, 4| io attendo D. Cesare in giardino. (In fondo a sinistra.)~ 99 2, 6| qua.~FORTUNATO: Ah, è in giardino che v’aspetta.~CESARE: Bravissimo! ( 100 2, 6| piglià lo sposo dinto a lo giardino. (Via pel giardino.)~CARMELA: 101 2, 6| a lo giardino. (Via pel giardino.)~CARMELA: Che bella cosa, 102 2, 7| jammo nu poco fore a lo giardino. Venite. (Viano tutti gl’ 103 2, 7| gl’invitati con lei pel giardino.)~NICOLA: Jammo D. Fortunà.~ 104 2, 7| voi. (A soggetto viano pel giardino.)~CESARE: Io non capisco 105 2, 8| Jamme nuje pure fore a lo giardino.~FELICE: No zi zi, io aggia 106 2, 8| a te!... (Lazzi, vie pel giardino.)~FELICE: Muglierema ccà! 107 2, 8| non te lasso. (Viano pel giardino.)~ ~ 108 2, 9| Napule). Permettete? (Via pel giardino.)~ ~ 109 2, 10| mena dei baci e via pel giardino.)~ERRICO: All’arma de la 110 2, 10| SALVATORE: Jamme a vedé fore lo giardino.~CLEMENTINA (a Errico): 111 2, 10| Alza la gamba e via pel giardino con Salvatore.)~ERRICO: 112 2, 12| FELICE: Non lo so, forse in giardino.~GENNARINO: No, nel giardino 113 2, 12| giardino.~GENNARINO: No, nel giardino non c’è... A proposito, 114 2, 12| bello tipo!~CESARE (dal giardino): Felì, mogliereta ha fatto Nina Boné Atto, Scena
115 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Giardino, apertura in fondo, alberi 116 3, 5| offra qualche fiore del mio giardino. A te, vieni avanti. (Al Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
117 1, 5| scese come al solito in giardino... chi rideva, chi leggeva, 118 1, 6| che passeggiava dinto a lo giardino... la fenesta de la cammera 119 1, 6| cammera mia affaccia sul giardino del collegio. Che ti debbo 120 1, 9| le figliole socalate in giardino per passeggiare... Io me 121 2, 2| volevate passeggiare in giardino?~CICCIO: Sì, te voglio 122 2, 2| Segretà, scusate: andate in giardino, mio nipote adesso verrà.~ 123 2, 4| che cos’è, non venite in giardino?~CICCIO: Si, appunto 124 2, 5| fate una passeggiata in giardino.~SILVIA: Andiamo, sorella.~ 125 2, 5| fratello.~SILVIA (piano): Tu in giardino m’haje capì chi sì?~FELICE ( 126 2, 5| sì?~FELICE (piano): Io in giardino t’aggia piglià a pacchere! ( 127 2, 6| piacere...~ALFONSO: Sta in giardino, aspetta... (Va a guardare 128 2, 7| comme, quando poco fa, in giardino, m’hai detto che sei mio La nutriccia Atto, Scena
129 1, 2| stanza c’affaccia dinto a lo giardino, chillo è amante de vedè 130 2, 1| stanza ch’affaccia a lo giardino era stata preparata pe D. 131 2, 2| femmena, scinne dinto a lo giardino.~LISETTA: Sì, sì... scengo, 132 2, 6| Concetta la coca abbascio a lo giardino, io me so’ muccato appriesso 133 2, 6| dicite? E abbascio a lo giardino l’avite rimasto?~PEPPINO: 134 3, 4| venevamo da vascio a lo giardino, addò eramo jute pe nce 135 3, 4| aieressera steveme abbascio a lo giardino, sotto all’albero de limone, 136 3, 6| Vulimmo parlà pure de lo giardino e l’albero de limone.~PEPPINO: 137 3, 7| presente, steveme abbascio lo giardino sotto a lo pere de limone.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
138 2, 4| ANTONIO: Sta abbascio a lu giardino.~PULCINELLA: Abbasso al 139 2, 4| PULCINELLA: Abbasso al giardino? Allora andiamo anche noi, Persicone mio figlio Atto, Scena
140 1, 4| stanza Che a fianco sta al giardino; nell’aria si pranza.~ 141 2 | e quella a sinistra al giardino. Due porte laterali. Tavolino 142 2, 1| di qua; Andiamo un po’ in giardino...~PERSICONE: Bravissimo, 143 2, 1| Persicone...~CARLO: Andiamo nel giardino. (Per partire: il Marchese 144 2, 2| Corri, vola!..~NICOLA: è nel giardino?..~PERSICONE: Già. (Nicolino 145 2, 3| MARIETTA: Da me! Se nel giardino sono finor restata, E grossa 146 2, 5| Sicuramente.~CHIARA: Sono stata in giardino...~CARLO: Non ne capisco 147 2, 5| affastellate. Io stava nel giardino; m’hanno rimasta sola, Spariva 148 2, 5| ragazzo non stava più in giardino...~MARCHESE: Mio Dio! Dove La pupa movibile Atto, Scena
149 1, 2| na passiata dinto a lo giardino, approfitto che tutti quanti 150 1, 3| facciata, poi abbellì il giardino, biancheggiò le camerate, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
151 1, 12| Guarda.) Sì... pe dinto a lo giardino... scravacco lo muro. ( 'Na santarella Atto, Scena
152 1 | che lascia intravedere il giardino, col muro di cinta. Alle 153 1, 1| io?... (Guarda verso il giardino.) Sta facenno juorno... 154 1, 2| compare sul muro di cinta del giardino, al di della porta di 155 1, 2| Scavalca il muro cadendo nel giardino e viene avanti. è in frak, 156 1, 5| è l’ora del passeggio in giardino... non hanno dato ancora 157 1, 5| E come? Non è scesa in giardino?~NANNINA (dalla seconda 158 1, 5| segnale e non andate in giardino?~NANNINA: Madre, se permettete, 159 1, 6| andare a passeggiare in giardino... Il moto fa bene alla 160 1, 6| stanno?~NANNINA: Dinto a lo giardino.~FELICE: E la superiora?~ 161 1, 7| alle nove: passeggiata in giardino, ove raccogliamo rose e 162 1, 7| Alle cinque passeggiata in giardino. Dalle sei alle otto si 163 3, 1| muro di cinta in fondo al giardino): Scennite... scennite, 'Na società 'e marite Atto, Scena
164 2, 1| Jammo, jammo. ( Viano pel giardino.)~GAETANO: Per noi altri 165 2, 2| stanno?~GAETANO: Stanno in giardino vedenno la fontanella coi 166 2, 2| vado a piangere un poco in giardino. (Va in giardino.)~AMELIA: 167 2, 2| poco in giardino. (Va in giardino.)~AMELIA: Vuje vedite la 168 2, 3| dove sta?~AMELIA: Sta in giardino.~ANTONIO: E voi perché l’ 169 2, 3| permettete. (Via nel giardino.)~ANTONIO: Servitevi. Questa 170 2, 4| Possibile!~AMELIA (dal giardino in osservazione): (E bravo 171 2, 4| via e finge di venire dal giardino.)~GAETANO: Sì, dice buono, 172 2, 4| essa. (P.a.)~AMELIA (dal giardino): Guè Gaetà, nun saje niente, 173 2, 5| scovrire.~VIRGINIA (dal giardino con mazzettino di rose): 174 2, 5| e tu che cosa facevi in giardino?~VIRGINIA: So’ stata a vedé 175 2, 5| da chesta parte. (Via pel giardino, e capolino.)~ ~ 176 2, 7| Socio bello! (Viano in giardino. Grande meraviglia di Felice, Tetillo Atto, Scena
177 4, 1| sta pippa abbascio a lo giardino. (Beffandolo.) Addò vaje, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
178 1, 7| trovanno, io sto abbascio a lo giardino. (Via fondo a sinista.)~ 179 1, 8| CARLUCCIO: è ghiuto abbascio lo giardino.~AMALIA: Carlù, Lorenzo 180 1, 8| per tanto steva abbasso al giardino, perché me credeva che tu 181 4 | Tavolini e sediolini di giardino.~ ~ 182 4, 3| fenesta che sporge dinto a lo giardino, io cu nu curaggio sopranaturale 183 4, 3| scravaccato lo muro de lo giardino e io appriesso, m’hanno 184 4, 4| trasuto pe la fenesta de lo giardino! Poveriello, si sapisse Tre cazune furtunate Atto, Scena
185 1, 3| salotto che affaccia nel giardino. Dopo 8 giorni verso le 186 1, 3| scappaje pe la fenesta de lo giardino, io, coraggiosamente l’afferaje 187 3, 1| scappà pe la fenesta de lo giardino, ma mentre scavalcava, lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License