IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] eleganza 3 elementi 1 elemosina 12 elena 187 elenuccia 1 eleonora 2 eletta 1 | Frequenza [« »] 188 capace 188 meno 187 chille 187 elena 187 giardino 186 agapito 186 siede | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze elena |
Amore e polenta Atto, Scena
1 Per | Angelica~Rita, figlia di Alonzo~Elena~Elvira~Bettina~ ~La scena 2 1, 6| SCENA SESTA~ ~Cesare ed Elena.~ ~CESARE (furioso, Elena 3 1, 6| Elena.~ ~CESARE (furioso, Elena lo segue senza cappello).~ 4 1, 6| lo segue senza cappello).~ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~ 5 1, 6| ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~ELENA: Ma ti prego...~CESARE: 6 1, 6| Cesare!~CESARE: Elena!~ELENA: Ma ti prego...~CESARE: 7 1, 6| me, io non curo la vita.~ELENA: Ma nun la cure tu, la curo 8 1, 6| tua paglia o il sangue.~ELENA: Ah, neh? Tu nun me vuò 9 1, 6| ne vene vene!~CESARE: No, Elena; senti, eccomi qua, io sono 10 1, 6| tu come debbo regolarmi.~ELENA: Nun s’ha da fà chiasso, 11 1, 6| non viene con la paglia!~ELENA: Se capisce! e sinò io so’ 12 1, 6| cosa, faccio una rovina!~ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~ 13 1, 6| ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~ELENA: E chello che t’aggio 14 1, 6| Cesare!~CESARE: Elena!~ELENA: E chello che t’aggio ditto?~ 15 1, 6| ditto?~CESARE: Sono i nervi!~ELENA: E sti nierve te l’haje 16 1, 6| sarò calmo, non ci pensare.~ELENA: Zitto, vene uno da chesta 17 1, 7| accomodatevi. (Seggono.)~ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~ 18 1, 7| ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~ELENA: Noi non possiamo 19 1, 7| Cesare!~CESARE: Elena!~ELENA: Noi non possiamo sederci!~ 20 1, 7| d’onore, capite, d’onore!~ELENA: Cesare!~CESARE: Elena! 21 1, 7| ELENA: Cesare!~CESARE: Elena! Son calmo.~FELICE: (Quanto 22 1, 7| quella paglia, quella paglia!~ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~ 23 1, 7| ELENA: Cesare!~CESARE: Elena!~FELICE: (Chiste comme so’ 24 1, 7| comme so’ guaje, neh!).~ELENA: Ecco qua, signore, sentite 25 1, 7| Domani potrò servirvi.~ELENA: Domani! Ah! Signore, voi 26 1, 9| Tappezziere e detti, poi Elena, poi Bettina, indi Michele 27 1, 9| omicidio! (Chiama alla porta.) Elena?~ELENA: Cesare, ebbene?~ 28 1, 9| Chiama alla porta.) Elena?~ELENA: Cesare, ebbene?~CESARE: 29 1, 9| se non torna guai a lui!~ELENA: Lo core me dice che nun 30 1, 9| aggio conosciuto!~CESARE: Elena, io mi merito queste parole?~ 31 1, 9| mi merito queste parole?~ELENA: Sì, te li mmierete birbante, 32 1, 9| me ncuità cchiù!~CESARE: Elena non parlate così!~ELENA: 33 1, 9| Elena non parlate così!~ELENA: Vattenne, vattenne, nun 34 1, 9| svenuta su una sedia.)~CESARE: Elena, Elena per carità!~MICHELE: 35 1, 9| una sedia.)~CESARE: Elena, Elena per carità!~MICHELE: Che 36 1, 9| MICHELE: Signori, signori. (Elena rinviene.) Venite dinto, 37 1, 9| ncoppa a lo lietto... venite.~ELENA: Grazie, grazie! (Via con 38 2, 1| conto L. 15.~ELVIRA: Da D.a Elena nce site stato?~PEPPE: Gnorsì, 39 2, 2| Vuleva sapé tu che penzave... Elena addò ha potuto j?~IGNAZIO: 40 3, 1| di dentro, poi Ignazio e Elena.~ ~IGNAZIO: Chi è, neh! 41 3, 1| tuzzolianno. (Esce ed entra con Elena.) Scusate signò!~ELENA ( 42 3, 1| con Elena.) Scusate signò!~ELENA (con paglia in testa): Ma 43 3, 1| ghiurnata aggio passata!~ELENA: Procopio addò stà?~IGNAZIO: 44 3, 1| signò, che io v’aspetto ccà.~ELENA: Jeva a passià dinto a la 45 3, 1| addò site juta, neh signò?~ELENA: Io nun l’aggia dicere a 46 3, 1| Guè, se nfoca pure sà!)~ELENA: Avete mangiato?~IGNAZIO: 47 3, 1| pe n’ati 3 quarte d’ora.~ELENA: Ah! Ha ordinato lo pranzo 48 3, 1| ora?~IGNAZIO: Sissignore.~ELENA: Pe buje sule?~IGNAZIO: 49 3, 1| vedite che facite pace.~ELENA: Va buono, vattenne dinto.~ 50 3, 1| poco!) (Via a sinistra.)~ELENA: Sto ccà e nun lo credo, 51 3, 2| Ignazio.~ ~IGNAZIO: Chi è?~ELENA: Hanno tuzzoliato, và a 52 3, 2| fondo, poi con Cesare.)~ELENA: La scusa ch’aggio trovata 53 3, 2| Cesare lo cugino vuosto.~ELENA: (Cesare?).~CESARE: Mia 54 3, 2| una visita... come stai?~ELENA: Eh! non c’è male!~CESARE: 55 3, 2| dirti un’ultima parola.~ELENA: (Mannaggia all’arma de 56 3, 2| vulite me chiammate. (Via.)~ELENA: Ma comme, tu mò nun me 57 3, 2| venuto n’ata vota?~CESARE: Elena, l’ultima parola, m’hai 58 3, 2| tu perché mi tratti così!~ELENA: Perché io son maritata, 59 3, 2| non mi aspettavi, ingrata?~ELENA: Essi, aspettavo 4 anne 60 3, 2| è finita ogni speranza?~ELENA: Me pare che io perciò so’ 61 3, 2| trovarvi qualche volta?~ELENA: Oh! Padronissimo!~CESARE: 62 3, 2| s’è ucciso per me. Addio Elena addio cuor di ferro! (Campanello 63 3, 2| ferro! (Campanello c.s.)~ELENA: Chisto è isso, mò te trova 64 3, 2| qualche parola lo strangolo!~ELENA (chiamando): Ignazio, Ignazio?~ 65 3, 2| Chi è? Eccome ccà, signò.~ELENA: Và arape la porta stupido, 66 3, 2| IGNAZIO: Eccome ccà. (Via.)~ELENA: Dì che m’haje truvata mmiezo 67 3, 2| quello che mi piace e pare.~ELENA: Pure va a fernì che io 68 3, 3| nzieme cu nu signore. (Via.)~ELENA: Uh, zizia! (Apre.)~ANGELICA: 69 3, 3| Apre.)~ANGELICA: Mia cara Elena!~FRUVOLI: Signora.~ANGELICA: 70 3, 3| padre era più pazzo di lui.~ELENA: Nun lo date audienza. Assettateve. ( 71 3, 3| siamo saliti. Scusami, cara Elena, ma tuo marito non è in 72 3, 3| son rimaste pietrificate.~ELENA: E come? Per quale ragione?~ 73 3, 3| L’ultimo dei suoi servi.~ELENA: Molto piacere di conoscervi. ( 74 3, 3| rompe).~ANGELICA: Che cos’è?~ELENA: Niente! (M’ha rotta la 75 3, 3| male a sposare quell’uomo.~ELENA: Eh! Che volete, fu una 76 3, 3| che non sia educazione.~ELENA: Cesare, statte zitto agge 77 3, 3| marito vi tiene gelosa?~ELENA: No, che gelosa, è proprio 78 3, 3| ANGELICA: Ma tu poi cara Elena, nce n’hai fatto prendere 79 3, 3| Dimme na cosa, hai mangiato?~ELENA: No, non ancora.~ANGELICA: 80 3, 3| io nun te conosco cchiù!~ELENA: Ecco ccà, zìzì, io verrei 81 3, 3| Deve morire addirittura!).~ELENA: Aspettate, m’è venuta un’ 82 3, 3| Siente a me, nun lo dà retta!~ELENA: Aspettate nu mumento che 83 3, 3| invitato da per egli!).~ELENA: Ecco fatto. (Suggella la 84 3, 3| pigliammo.~ANGELICA: Bravissimo.~ELENA (chiamando): Ignazio... 85 3, 4| Eccome ccà, hanno tuzzuliato?~ELENA: Nonsignore, siente a me. 86 3, 4| spiegato.~IGNAZIO: Va bene.~ELENA: Ma tu nun haje da dicere 87 3, 4| cali?~CESARE: Eccomi qua.~ELENA: Ignà, tu mò m’haje ntiso? 88 4, 1| di Fruvoli (con poesia), Elena appresso, Cesare la segue.~ ~ 89 4, 1| io pure odio il caldo.~ELENA: A me poi non mi fa niente, 90 4, 1| stasera!~CESARE (con poesia): Elena!~ELENA: (Cesare, che buò? 91 4, 1| CESARE (con poesia): Elena!~ELENA: (Cesare, che buò? M’aggio 92 4, 1| Fruvoli le siede vicino. Elena siede ad un sediolino. Cesare 93 4, 1| ANGELICA: A te poi, cara Elena, stasera niente ti dispiace, 94 4, 1| voglio farla sentire ad Elena.~ELENA: Si, si, sentimmo.~ 95 4, 1| farla sentire ad Elena.~ELENA: Si, si, sentimmo.~CESARE ( 96 4, 1| sentimmo.~CESARE (sospira): Ah!~ELENA: (All’ossa de mammeta!)~ 97 4, 1| propri versi aspiratorii.~ELENA: Belli, veramente ve ne 98 4, 1| sonetti che ti ho fatto io?)~ELENA: (Dalle dà!) Ma perdonate 99 4, 1| Ed è vero, lo confesso.~ELENA: Ah! bravo!~FRUVOLI: Ma 100 4, 1| ci amiamo e ci sposeremo.~ELENA: Bravissimo!~FRUVOLI: Grazie, 101 4, 1| Aggio fatto lo colpo!)~ELENA: A proposito zìzì, dinto 102 4, 1| voleva venire mi rispondeva.~ELENA: Dicono che tiene una voce 103 4, 1| io il più disgraziato!)~ELENA: (E và te jette a mare, 104 4, 1| dato 100 mila lire in oro.~ELENA: Come si chiama?~FRUVOLI: 105 4, 1| signora, e niente altro.~ELENA E ANGELICA: Ah! Ah! (Ridendo.) 106 4, 1| dà il braccio a Fruvoli. Elena appresso, Cesare la segue.)~ 107 4, 1| appresso, Cesare la segue.)~ELENA: (Nun te movere appriesso 108 4, 3| Procopio, poi Angelica e Elena.~ ~PROCOPIO (con lettera): 109 4, 3| disparte.)~ANGELICA (con Elena alla destra, ridendo): Ah! 110 4, 3| ridendo): Ah! Ah! Che risate!~ELENA: Io mò moro, io non aggio 111 4, 3| ma po’ nun se ne va maje!~ELENA: Ma quant’è curiuso! (Ride.)~ 112 4, 3| avanzandosi): Io sto qua.~ELENA: Uh! Procopio!~ANGELICA: 113 4, 3| ANGELICA: Ah! Siete già venuto?~ELENA: E mò è priesto, se po’ 114 4, 3| infame, donna traditrice!~ELENA: Uh! Nun accummincià sa 115 4, 3| a accattà li barrettine!~ELENA: E li barrettine era juta 116 4, 3| fosse venuta a mangià cu me.~ELENA: Io so’ venuta, ma ll’aggio 117 4, 3| ANGELICA: Uh! E comme và?~ELENA: Forse lo guardaporta se 118 4, 3| ogni briore. Hai ballato?~ELENA: Niente, non ancora.~ANGELICA: 119 4, 4| ballate con mia moglie.~ELENA: Ma io...~PROCOPIO: Non 120 4, 4| Grazie D. Procopio, grazie. Elena, andiamo. (Prende sotto 121 4, 4| Prende sotto il braccio Elena che di malgarbo via con 122 4, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Elena, Procopio, Cesare, Fruvoli 123 4, Ult| Cesare, Fruvoli e detti.~ ~ELENA: ZiZì...~ANGELICA: Ecco 124 4, Ult| regalata...~FELICE: Che! D.a Elena!... D. Cesare?!~ELENA: Oh! 125 4, Ult| D.a Elena!... D. Cesare?!~ELENA: Oh! D. Felice! (Zitto, Lu marito de nannina Atto, Scena
126 Per | Bernard~Federico~Leone~Nannina~Elena~Teresina~Pascarella~Biase~ 127 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Elena, Federico e detto poi Nicola.~ ~ 128 1, 2| Federico e detto poi Nicola.~ ~ELENA (dal fondo) : Che veco! 129 1, 2| Mariteme!~FEDERICO (uscendo): Elena?~ELENA (zitto): D. Ciccì, 130 1, 2| FEDERICO (uscendo): Elena?~ELENA (zitto): D. Ciccì, state 131 1, 2| e ched’è, già sì venuta.~ELENA: E se capisce, si no che 132 1, 2| FEDERICO: Niente per carità.~ELENA: Ma aggio visto che fino 133 1, 2| potevamo pigliare una vettura.~ELENA: Oh, sarebbe stato troppo 134 1, 2| di visite e torno subito.~ELENA: Venite priesto, ve raccomanno. 135 1, 2| a chello che dico io. O Elena corrisponde all’amor mio, 136 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Elena e detti poi Nicola prima 137 1, 4| prima dentro poi fuori.~ ~ELENA: Mio caro D. Errico.~BERNARD: 138 1, 4| Errico.~BERNARD: Oh, signora.~ELENA: Nannina ve manno a dì che 139 1, 4| porta a sinistra.)~FEDERICO: Elena mia.~ELENA: D. Federì ve 140 1, 4| sinistra.)~FEDERICO: Elena mia.~ELENA: D. Federì ve prego, lasciatemi 141 1, 4| troppo, sono pazzo per voi.~ELENA: Si vuje site pazzo, io 142 1, 4| pecché avite penzato chesto.~ELENA: Pecché? Pecché ne facite 143 1, 4| io vi voglio bene assaje.~ELENA: E giacché me vulite bene, 144 1, 4| volite, pe quà ragione?~ELENA: Zitto D. Nicola. (Via a 145 1, 6| Bernard, Federico, Nannina, Elena e detti poi Biase.~ ~BERNARD: 146 1, 6| BERNARD: Eccoci qua.~ELENA: Tutti pronti.~NANNINA: 147 1, 6| Municipio sta poco distante.~ELENA: Jammo Nannì, venite D. 148 1, 11| Federico, D. Ciccillo, Nannina, Elena, Francisco, e detti e Biase.~ ~( 149 1, 11| salute, e figli maschi.~ELENA: Non tanta figlie però, 150 1, 11| troppa gioia. (Piange.)~ELENA: Ma D. Nicò, fernitela, 151 2, 4| QUARTA~ ~Bernard, e detta poi Elena.~ ~BERNARD (dal fondo): 152 2, 4| appriesso non lo farrà cchiù.~ELENA: Signori buongiorno.~NANNINA 153 2, 4| NANNINA Oh, amica mia.~ELENA: E così, come state?~BERNARD: 154 2, 4| Non nc’è male, grazie.~ELENA: Me so’ trovata a passà 155 2, 4| Errico. (Lo fa vedere.)~ELENA: Ah, sicuro, è bello assai 156 2, 4| NANNINA: Ch’è stato, parla.~ELENA: Tu sai già, comme te dicette, 157 2, 4| NANNINA: Voleva saglì l’amico.~ELENA: No, scusate, io non ve 158 2, 4| trovaje?~NANNINA: Le lettere?~ELENA: Lo bocchino de D. Federico, 159 2, 4| tuorno na vota pe sempe.~ELENA: No, cara Nannina, io non 160 2, 5| da dentro): è permesso?~ELENA: Eccolo ccà, se capisce, 161 2, 5| venuta a farvi visita D.a Elena la moglie del Dottore?~NANNINA: 162 2, 5| da oggi in poi la signora Elena per me non esiste più.~NANNINA: 163 2, 7| D. Ciccillo, e detti poi Elena e Nannina.~ ~CICCILLO (tiene 164 2, 7| faccio trovà li lettere.~ELENA: Nannina mia, te ringrazio 165 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Biase, Elena, poi D. Ciccillo.~ ~BIASE: 166 3, 1| mò li vedite venì. (Via.)~ELENA: Ma so’ ghiute lontane assaje?~ 167 3, 1| vogliamo far pace o no?~ELENA: Niente, non ve voglio vedé 168 3, 1| bocchino dinto a lo panaro?~ELENA: Comme chi è stato, io me 169 3, 1| votete da ccà, facimmo pace.~ELENA: Jatevenne, mò sto attaccata 170 3, 1| co ttico? è impossibile.~ELENA: E che volite da me, n’auta 171 3, 2| FEDERICO: Aspettate. Signora Elena, ve ne prego io, finite 172 3, 2| sapete, è figlia dell’amore.~ELENA: (Li lettere l’avite portate?).~ 173 3, 2| ricorderete di me qualche volta?).~ELENA (spezzando il discorso): 174 3, 2| Si prende il bocchino.)~ELENA: (Che faccia de cuorno).~ 175 3, 2| CICCILLO: Si, dite bene. (A Elena:) Vuò venì?~ELENA: Fate 176 3, 2| bene. (A Elena:) Vuò venì?~ELENA: Fate primme vuje, io aspetto 177 3, 2| Viano pel fondo a sinistra.)~ELENA: Seh, e io piglio e vengo 178 3, 2| che scuorno, che scuorno.~ELENA: Guè Nannì, che è stato?~ 179 3, 2| tanta gente, tanta guardie.~ELENA: Ncoppa a la Sezione, e 180 3, 2| stanotte m’ha da sparà.~ELENA: E pe quà ragione?~NANNINA: 181 3, 2| sempe, io aggio appaura, Elena mia che papà nzieme co Don 182 3, 2| chillo me vò tanto bene.~ELENA: Ma che sparà, tu che dice, 183 3, 3| padre dice dentro, dentro.~ELENA: (Haje ragione Nannina mia, 184 3, 6| SESTA~ ~Biase, Francisco, Elena e Ciccillo, poi gli altri 185 3, 6| steva sparanno a lo lione).~ELENA (c.s.): Che cosa curiosa... 186 3, Ult| appurà sta femmena a chi và?~ELENA: Pare na cosa curiosa. ( 'No pasticcio Atto, Scena
187 3, 5| pi pi cantando la bella Elena dei revolver) le rimane