IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] chile 1 chili 2 chill 112 chille 187 chilli 82 chillo 1724 chillojurno 1 | Frequenza [« »] 188 benissimo 188 capace 188 meno 187 chille 187 elena 187 giardino 186 agapito | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze chille |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 10 | Sangue de la morte!... Chille so’ spirete belle e buone!… (
2 2, 11 | Che spirete e spirete!... Chille hanna essere mariuole! (
3 3, 1 | ponno passà cchiù guaje de chille ch’aggiu passato io: (enumerando)
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1, 13| accordarlo!~CICCILLO: Capite, chille li basse stanno scordate...
Amore e polenta
Atto, Scena
5 1, 4| che se n’è fatto? Uno de chille m’ha ditto: currite miezo
6 3, 7| Comm’aspetto? (Io tengo a chille abbascio e si trico assaje...)
7 4, 2| cantante. Vì che m’hanno fatto chille 4 turze de carcioffola a
8 4, 2| aggio avuta purtà a magnà. Chille tenevano la faccia de la
9 4, 4| Puzzate murì de subbeto! Chille pure ccà ncoppa so’ venute!).
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
10 1, 1 | Antò, aggiate pacienzia, chille nun lo fanno cchiù.~ANTONIO:
11 1, 1 | chelli doje prese de cognac e chille 4 sicari (Ridono.)~PEPPINO:
12 1, 3 | strata?~TERESINA: E che fa, chille so’ duje passe.~PEPPINO:
13 1, 4 | Embè, e che male nce sta, chille sanno che a n’atu ppoco
14 3, 2 | Quale schiaffe?~TERESINA: Chille che v’aggio date appena
La Bohéme
Atto, Scena
15 3, 11 | nun avita alluccà, pecché chille si ve sentene se ne scappene
'Na bona quagliona
Atto, Scena
16 2, 3| pigliato collera, e se capisce, chille pò so’ signure, sora mia,
17 3, 1| pacienzia, fà ambressa ca chille mò te li vide venì — miette
18 3, 3| li menave pe terra, embè, chille nisciuno li vuleva co tutto
19 4, 6| scala.)~SAVERIO: Ma comme, chille stanno llà pe sunà, se ne
Lu café chantant
Atto, Scena
20 1, 1| lana, mò dormene ncoppa a chille de vegetale.~BETTINA: Nientemeno!
21 1, 1| lo cielo vuje che facite? Chille cu sti vestite fa Oreste,
22 1, 1| vedite che s’ha da sentere. Chille se n’hanno pigliate pecché
23 1, 1| ncappato chiunque. Duje anne fa chille stevene scritturate e stevene
24 1, 2| PEPPINO: E comme se leva, chille sò vierze, sò 3 sillabe. (
25 1, 2| San Ferdinando.~PEPPINO: Chille Dummeneca vonno la Morte
26 1, 2| mò cu chi parle d’onestà, chille nun sanno manco addò sta
27 1, 8| nun ce penzammo cchiù. Chille mme costano denaro assaje...
28 1, 8| quà 40, quà 30, quà 25... chille m’hanno dato doje lire e
29 2, 2| subeto subeto da coppe a chille. Tiene Viciè, incarricatenne
30 2, 3| non mi azzardo.~FELICE: (Chille la pigliarriene a bicchiere
'A cammarera nova
Atto, Scena
31 2, 4 | ALFONSO: Io non capisco, chille venenne ccà pe dicere che
32 2, 7 | ERMINIA: Errico e D. Alberto! Chille ca nuje credevamo doje perle...
33 3, 4 | comme facimmo?~ALBERTO: Chille vonno sapé chillo biglietto
Cane e gatte
Atto, Scena
34 1, 1| TERESINA: Li tre. Juste li tre. Chille li patrune a li tre se mettene
35 1, 3| là.~FELICE: E se capisce! Chille tenene chella casa, chella
36 1, 4| non ne pò cchiù.~CARMELA: Chille so’ duje perzune sule, se
37 1, 4| D. Peppino co la figlia, chille me stanno aspettanno ncoppa
38 1, 4| esagerazione, nce stanno pure chille che non lo fanno.~NINETTA:
39 1, 8| Mannaggia l’arma vosta, chille mò se avevene d’appiccecà!).~
40 1, 8| PEPPINO: Na quistioncella? Chille stanne alluccanno de chella
41 2, 5| dicite che io sto ccà, si no chille capiscene la finzione.~RAFFAELE:
42 2, 5| sentenne na cosa de chesta, chille duje povere viecchie, tanto
43 2, 5| simme ancora a tiempo Niné, chille non sanno niente ancora
44 2, 5| sia, fà chello che buò tu! Chille duje viecchie non appartenene
45 2, 6| anne che so’ state unite, chille ne pigliarriene la morte.~
46 2, 7| ne saccio, signorina mia, chille stevene accussì bello, tutte
47 3, 4| me fà avutà lo stommaco! Chille tene da coppe a sissant’
48 3, 7| ROSINA: È regolare.~LUIGINO: Chille pò non vanno attaccate a
49 3, 9| mammà erano duje angele, chille sò duje diavole scatenate.
La casa vecchia
Atto, Scena
50 1, 15| tengh’io.~FELICE: Come! Chille so’ quindici mila franchi.~
51 3, 4| comme se fa, comme se fa... chille stanne saglienno, mannaggia
La collana d'oro
Atto, Scena
52 2, 12| ccà songo chilli briccune!~Chille spirete, chilli stregune!~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
53 Un, 3| capiscene niente, e pò, chille stasera venene pe Gemma,
54 Un, 10| tiene nu poco de prudenza. Chille ha fatto stutà li cammarine.~
55 Un, 11| manifeste e ritratte mieje, che chille se so’ stunate, e chi sa
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
56 1, 1| farrà.~NINETTA: E pecché? Chille mò fanno pure a lo Municipio!~
57 2, 2| giardino ca si no pò essere ca chille me guastano la surpresa.
58 2, 10| gamma? No! Mò te dico io. Chille stanno abbracciate, e Paolo
59 3, 3| chella serenata!~TOTONNO: Ma chille se credevano che fà na cosa
60 3, 4| ca me guarde?~PEPPINO: A chille?~FELICE: Sì, a chillo, pecché
61 3, 4| so’ lo stesso culore de chille e D. Felice, mò me ne taglio
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
62 1, 1| cchiù appetito).~GIULIETTA: Chille mò torneno, si vulite aspettà?~
63 1, 3| Viano.)~LUCIA: Ah, ah, ah! Chille mò so’ biecchie e ancora
64 1, 3| che non hanno che fà so’ chille che stanno sempe cchiù occupate.
65 1, 3| cosa, nce ne starranno de chille ca la penzano comme dice
66 1, 3| ma po’ nce stanno pure chille che so’ buone.~LUCIA: Ah!
67 2, 2| Anastasia e zì Michele, chille se credeme che io sto studianno,
È buscìa o verità
Atto, Scena
68 1, 3| cierti giovinotte no dramma: chille va trova che avarranno ditto,
69 2, 1| aggio da fà, sì, o nò?... Chille stanno tavola, pò essere
70 2, 1| ma io non songo uno de chille che se soffrono gl’insulti
71 2, 1| mettere cchiù dubbio, ma si chille m’ordenano quacche piatanza,
72 2, Ult| ANSELMO: Spicciate, che chille tutti li dilettante che
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
73 1, 2| afferraie nu mariuolo de chille e dannole tanta mazzate
74 1, 3| Ntustate li piede nterra, chille ve so’ pariente e hanno
75 1, 6| PULCINELLA: Seh, pazziava, chille hanno combinato ogni cosa,
76 1, 8| FELICE: (Puozze schiattà, chille non se n’erano addonate!).~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
77 1, 5| Papele e detti, poi A chille.~ ~PAPELE: C’è fuori il
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
78 2, 3| umiliante stanne facenno chille.~FEDERICO: Nce potimmo vutà?~
79 3, 1| E me faje parlà co te, chille li gamme meje ne fa doje
80 3, 4| e chella vecchia arpia. Chille avevene da stà dinta a la
81 3, 4| no poco de sparatrappo? Chille le cucchiere m’hanno fatto
82 4, Ult| carattere che tiene. Siccome chille che tu ive trovanno, D.
83 4, Ult| sta figliola, voleva co chille denare sposarsela e aprirse
Gelusia
Atto, Scena
84 1, 4| Niente signori, l’aggio co chille scemone de Pulicenella che
85 2, 12| fà sentere a Feliciello, chille fanno l’ammore e stevene
86 3, 3| non nce volimmo piglià a chille che nce vonno dà lloro,
87 3, 3| le jammo a dicere chesto, chille pigliano na mazza e nce
88 3, 4| maritarsi e pigliarse a chille che le volite da vuje, ma
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
89 1, 1| POPA: Io l’aggio ditto che chille so’ duje vagabunne; ma si
90 1, 2| che io songo venuto si no chille non se fanno truvà. Stateve
91 1, 3| difetto che lo teneno tutte chille che non hanno che penzà,
92 2, 10| famma! Chesta è la mosta de chille che t’aggio da dà si guarda
93 3, Ult| non dubitate).~ANSELMO: Chille dinto... Ah! v’aggio ncucciato
Madama Sangenella
Atto, Scena
94 2, 9| buffettini.~MARIETTA: Buffettine? Chille so’ state buffettone. (Via
95 2, 12| Mannaggia chi v’ha allattato, chille accummenceno n’ata vota;
96 2, 13| prima a sinistra): E chi so’ chille?~SAVERIO: Chi è lloco?~FELICE:
97 2, 13| chiudono.)~SAVERIO: E chi so’ chille ca so’ trasute ccà dinto? (
Lu marito de nannina
Atto, Scena
98 1, 6| significa? Basta, lassamene j, chille me stanno aspettanno. (Chiama:)
99 2, 6| Questura? Non lo ssapite chille comme ve risponnene: Non
100 3, 1| BIASE: Favorite, favorite, chille poco ponno tricà, mò li
101 3, 3| all’arma de la mamma, guè, chille li mogliere l’aveva pigliate
102 3, 3| visto comme v’hanno trattata chille che hanno fatto l’ammore
103 3, 4| che testimone?~BERNARD: Chille so’ duje pazze, che ne volite
104 3, 4| quella causa che tengo, chille so’ venute a tiempo, e se
105 3, 4| Federico), non li danno udienza chille so’ pazze.~FEDERICO: E no
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
106 1, 11| Dimane... (Me sta piccianno chille che so’ mmuorte e chille
107 1, 11| chille che so’ mmuorte e chille che m’ànna murì).~CONCETTA:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
108 1, 2| poi viano tra ballando:) Chille stanno mbriache de chella
109 1, 2| nfaccia a no manifesto de chille teatre che stanno abbascio
110 1, 3| invece de ve ntricà de chille dell’aute.~GAETANO: Si non
111 2, 7| sta saglienno pe li grade, chille trasene dinta a la casa,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
112 1, 7| PASQUALE: Oh, è impossibile! Chille so’ la crema de la nobiltà!
113 2, 1| PEPPENIELLO: A chi?!... Chille hanno ditto: mparate n’arte,
114 2, 5| Pero chi lo dice? Proprio chille de miezo a via.~FELICE: (
115 3, 1| miette, fà ampressa, pecché chille mò esceno, e lo padrone
116 3, 1| sò tutte chiacchiere!... Chille magneno cchiù de nuje!...
117 3, 5| a me che me succede!... Chille me la cumbina pure de brutto!).
118 3, 9| marchese?!... quà cuntessa?!... Chille m’hanna dà 5 mesate pe nu
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
119 1, 1 | accuminciato a siscà... chille bammenielle da coppa a la
120 1, 2 | l’ha avuto stu penziero. Chille primma se so’ appiccecate,
121 3, 1 | ncoppa a lo divano a lietto, chille so’ dduje veziuse sfaticate...
'A nanassa
Atto, Scena
122 1, 6| elettrica?~CESARE: Figurateve, chille cafune, quando vedettene
Nina Boné
Atto, Scena
123 2, 1| sta a nu pizzo quieto e chille me fanno piglià collera.
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
124 1, 9| succieso.~PROCOPIO: Comme ! Chille vònno la figliola da me!
125 2, 6| CONCETTELLA (ad Achille): Chille è lo segretario de lo sinneco,
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
126 Un, 2| quinnece.~CORNELIO: Ah! Chille stanno jucanno, mme credeva
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
127 1, 1| locanna che è no piacere, chille s’approfittene che io non
128 1, 7| CAMERIERE: (Nonsignore, chille so’ scise abbascio a lo
129 1, 7| li và truvanno da llà). Chille se stanno piglianno lo bagno,
130 2, 1| NICOLA: Quà so’?~VOCE: So’ chille de dinto a la sporta.~NICOLA:
131 2, 2| brutto, avimmo rimaste a chille sule... permettete. (Li
132 2, 6| luce pe li grade a tutte chille che nce venivano a trovà,
133 3, 1| ritornato, mò sta dormenno, chille so’ duje fratelli cugini,
134 3, 4| bene.~ELVIRA: A la fine chille so’ duje frate, io n’aveva
La nutriccia
Atto, Scena
135 1, 5| dicere accussì, pecché si no chille sapenno ca tenite na criatura,
136 1, 9| via.)~ERNESTO: Uh! Dottò chille se ne vanno?~RAFELE (corre
137 2, 5| susuta, me so’ aizata, chille che cancaro dicene?).~RAFELE:
138 3, 2| la faccia tosta! Comme, chille v’hanno truvato co la faccia
139 3, 2| duje!). Si, l’aggio viste, chille me parene duje pazze...
140 3, 2| patete è viziuso.~RAFELE: No, chille so’ tutte e duje lo stesso!~
141 3, 5| Peppino lo pranzo è pronto? Chille li signure hanna mangià.~
142 3, 7| site scurdate de la tavula? Chille stanno comme a tanta pazze
Lu Pagnottino
Atto, Scena
143 1, 2| quacche ghjuorno ve litigate, chille te diciarrà nu sacco de
144 1, 7| Felì? Uh! Comme faccio? Chille stanno trasenno... Ah! mò
'No pasticcio
Atto, Scena
145 2, 2| curcato dinto a nu lettino de chille.~PASQUALE: Vulite pazzià.~
146 3, 5| Giulietta e D. Eduardo, e chille mò me trovene ccà, comme
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
147 1, 4| reduto.~GILDA: Neh, guardate chille duje comme so’ simpatiche.~
La pupa movibile
Atto, Scena
148 3, 2| n’auta,... li vedite llà chille so’ i ritratte lloro. (Mostra
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
149 1, 10| di banca.)~NICOLA: (Ah, chille denare me fanno no cierto
150 2, 5| combinajeno lo tutto. Vuje pò chille denare che avite trovato
151 3, 2| grade steva chiusa... E nò, chille hanno scassato... m’hanno
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
152 1, 3| giovane?~NANNINA: E chi lo sà, chille li maschere non se l’hanno
153 2, 1| ANTONIO: Lingua francese? Chille so’ tedeschi?~CARMENIELLO: (
154 2, 2| stavi incantato a guardà, chille che facevene l’opera, non
155 2, 2| sfizio ci hai potuto trovare, chille non se capiscene... lanze,
156 2, 2| E comme ve presentate, chille appena escene, se mettene
157 3, 3| appriesso!... Alè chiammate a chille, e mannannillo, si no stasera
'Na santarella
Atto, Scena
158 2, 2| embè, e già!.. Pecché chille sò a grandezza naturale,
159 2, 4| VINCENZO: Ma ch’aggia fà?... Chille afforza vonno trasì!~NICOLA:
160 2, 9| insulto... No... è peggio... chille se mettono de mal’umore...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
161 1, 2| impossibile!... Pecché si chille nun sarriano pagate, nun
162 1, 2| pure la parte faticata, chille so’ pagate da te.~FELICE:
163 1, 2| Da me? Uh! Io pagave a chille pe farle fà: Nfrunghete,
164 1, 5| contanno chisti guaje, e chille rire. Insomma Avvocà, io
165 2, 3| PASQUALE: Llà trasene sule chille de la cumpagnia, si trase
166 2, 6| entrano nel palcoscenico.) Chille che so’, Giudei?... Ah!
167 2, 6| Giudei?... Ah! aggio capito, chille avarranna essere artiste,
168 2, 7| scena correndo.)~FELICE: Chille vanno a lanzà ciefere!~DIRETTORE:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
169 3, 4| strada comme a nu pazzo, chille duje guardie m’hanno pigliato
170 3, 8| male!!... pare che tutte chille che me guardene, nun me
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
171 1, 1| nuoste, nce volevene pure chille dell’aute. Chillo aiessera
172 1, 1| fà? ne l’aveva da caccià? Chille sò li figlie de la bonarma
173 1, 5| chesta famma che nce sta, e chille pensano a fà lo scioperò —
174 1, 5| mangiammo ll’uno coll’auto e chille vanno facenno li vagabonde —
175 1, 6| Sì, pe causa toja e de chille sfaticate de li compagne
176 2, 5| me pare che pure è uno de chille?~PULCINELLA: Già, questo
177 3, 5| trasimmo co tanta crianza, e chille vì che se fanno afferrà...
178 3, 7| Le segue.)~PULCINELLA: Chille che hanno, me parene tre
Tre pecore viziose
Atto, Scena
179 2, 1| assai!~MARIUCCIA: Comme! Chille nun ponno stà nu momento
180 2, 2| sapite che sto penzanno? Chille nun sanno che veneno tutte
181 2, 3| GIULIETTA: Nonsignore, ma chille mò veneno.~ERRICO: Allora
182 2, 4| Volevo dire!~CAMILLO: Chille s’abboccano, capite?~MATTEO:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
183 2, 4| dico che songo lo sposo, e chille fanno co li cape accussì!).
184 2, 5| ancora?~IGNAZIO: No, ma chille mò li bide venì.~CARLUCCIO:
185 2, 8| FELICE: Meglio allora, chille nce so’ abituate! Sentite
186 3, 3| sta appiccecanno co tutte chille che trove pe la strada,
187 3, 3| n’aggio afferrato uno de chille, e l’aggio fatta na cauciata