IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] africa 2 africana 2 agaceries 1 agapito 186 agatina 3 agente 6 agenti 1 | Frequenza [« »] 187 chille 187 elena 187 giardino 186 agapito 186 siede 185 procopio 184 potuto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze agapito |
La casa vecchia
Atto, Scena
1 Per | Pallone~Carmela, sua figlia~Agapito Fresella, avvocato~Beatrice
2 1, 7| SETTIMA~ ~Elvira, e detti poi Agapito.~ ~ELVIRA (uscendo dall’
3 1, 7| rimmane! (Indica la gola.)~AGAPITO (di dentro gridando): Ma
4 1, 7| Favorite, papà, favorite.~AGAPITO: Grazie, grazie, io me so’
5 1, 7| M’avete fatto piacere.~AGAPITO: Me ricordo quando era viva
6 1, 7| FELICE: Vì che piacere!~AGAPITO: Chi è sto signore, presentatemi.~
7 1, 7| valente architetto. Il signor Agapito Fresella, mio prossimo suocero.~
8 1, 7| Fresella, mio prossimo suocero.~AGAPITO: Avvocato.~LUIGI: Tanto
9 1, 7| Avvocato.~LUIGI: Tanto piacere.~AGAPITO: Fortunatissimo. (Strette
10 1, 7| servirò senza alcun interesse.~AGAPITO: Grazie, troppo buono. No,
11 1, 7| Beatrice, la mia futura metà.~AGAPITO: Benissimo, grazie, figuratevi,
12 1, 7| figlia che fa? Sta bene?~AGAPITO: Ah, Elvira, la vedova?
13 1, 7| e mò dalla commara sta?~AGAPITO: Sissignore, siccome quella
14 1, 7| FELICE: Ho capito, ho capito.~AGAPITO: Basta, voi siete pronto,
15 1, 7| e che nce faccio cchiù.~AGAPITO: Vedite si nce sta cchiù
16 1, 8| sei proprio no micco sà!~AGAPITO: Sentite D. Felì, a lo pentone
17 1, 8| vino buono, correte sempre.~AGAPITO: Che volete, è la mia passione.~
18 1, 8| manco pe la capa!...).~AGAPITO: Addò jate D. Felì, non
19 1, 8| porta.~FELICE: Ah, già...~AGAPITO: Sempre distratto... che
20 1, 8| servizio... si fa più presto.~AGAPITO: Si fà più presto? Allora
21 1, 8| nemmeno.~FELICE: Prego...~AGAPITO: Grazie. (Viano a sinistra.)~
22 2 | Ambrogio, e a destra quella di Agapito. A destra lateralmente due
23 2, 2| ch’è bello assai è, che D. Agapito s’è ghiuto ad accattà lo
24 2, 3| aveva accattato no certo Agapito Fresella,. Avvocato, e che
25 2, 4| Felice.) Caro papà. (Ad Agapito che esce con Beatrice.)~ ~
26 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Agapito, Beatrice, e detti poi Bettina.~ ~
27 2, 5| e detti poi Bettina.~ ~AGAPITO: Carissimo D. Felice… e
28 2, 5| della scena precedente.)~AGAPITO: Una coppola! Bravissimo!
29 2, 5| incomodo è dovere! (La dà, Agapito se la mette in testa.)~BEATRICE:
30 2, 5| quà la farò stringere...~AGAPITO: Ma no, sta bene, lasciatela
31 2, 5| Ma niente, per carità!...~AGAPITO: Accomodatevi, vi prego,
32 2, 5| Via a destra poi torna, Agapito siede a tavola.)~FELICE:
33 2, 5| fanno colazione con noi?...~AGAPITO: No, loro sono solite di
34 2, 5| Subito. (Via a destra.)~AGAPITO: D. Felì provate sto prosciutto,
35 2, 5| occorrente, poi via a sinistra.)~AGAPITO: Che sapore, dite la verità?~
36 2, 5| tavola e via, poi torna.)~AGAPITO: Bravissimo! bevete D. Felì,
37 2, 5| Napoli.~FELICE: Il Chianti?~AGAPITO: Perfettamente, me ne faccio
38 2, 5| passaje pe causa de sto vino.~AGAPITO: Che passasteve?~FELICE:
39 2, 5| niente, me stunaje no poco.~AGAPITO: Ma che, questo non è vino
40 2, 5| patatine.~FELICE: Ah, sicuro.~AGAPITO: D. Felì, scusate, voi avete
41 2, 5| pronto, si sta imbrunendo.~AGAPITO: Non l’avete trovato imbrunito
42 2, 5| matto e non mi piaceva.~AGAPITO: Fino adesso quanto avete
43 2, 5| rimasto qualche piccola cosa.~AGAPITO: Qualche piccola cosa? Voi
44 2, 5| si capisce, questo cos’è.~AGAPITO: Il giorno poi che si va
45 2, 5| FELICE: Perfettamente.~AGAPITO: No, perché se mai non vi
46 2, 5| io ho dato degli acconti.~AGAPITO: Va bene. (Ciccillo esce
47 2, 5| avè de cheste!). (Mangia.)~AGAPITO: Per esempio, la casa l’
48 2, 5| ricordo, ma vicino a voi.~AGAPITO: Di rimpetto o di lato?~
49 2, 5| FELICE: Allato sinistro.~AGAPITO: Allato sinistro? Ma al
50 2, 5| FELICE: Di fronte al vicolo.~AGAPITO: Allora fà angolo, oriente
51 2, 5| destra occidente a sinistra.~AGAPITO: Del vicolo?~FELICE: No,
52 2, 5| FELICE: No, della strada.~AGAPITO: Non ho capito.~FELICE: (
53 2, 5| capito.~FELICE: (E io manco).~AGAPITO: Basta, domani l’andremo
54 2, 6| signore che ve vò parlà.~AGAPITO: A chest’ora? E chi è? Fallo
55 2, 6| carta): Vedete se vi piace.~AGAPITO: Graziosa.~CICCILLO: Favorite.~
56 2, 6| per non essere veduto.)~AGAPITO: (L’inquilino affianco a
57 2, 6| Osserva il rollo di carta.)~AGAPITO: Ma no, avevamo quasi finito.
58 2, 6| AMBROGIO: Tanto piacere.~AGAPITO: Vi piace quella carta?~
59 2, 6| chiamo Ambrogio Pallone.~AGAPITO: Tanto piacere... Ciccì
60 2, 6| così. (Si ricopre e siede.)~AGAPITO: Date a me quest’involto,
61 2, 6| mai volete assaggiarla.~AGAPITO: Grazie, troppo buono. Dunque?...~
62 2, 6| visita. (Osserva la coppola.)~AGAPITO: Fortunatissimo.~AMBROGIO
63 2, 6| Che ne dicite de st’aria?~AGAPITO: Stupendo! E dove si può
64 2, 6| che m’ha regalata Luigi).~AGAPITO: Questa era una sola villa
65 2, 6| Guarda sempre la coppola.)~AGAPITO: Quella che avete comprata
66 2, 6| comodità...~AMBROGIO: Sicuro.~AGAPITO: Scusate perché guardate
67 2, 6| che m’è stata regalata.~AGAPITO: Veramente?~AMBROGIO: Tale
68 2, 6| AMBROGIO: Tale e quale.~AGAPITO: Vedete che combinazione,
69 2, 6| sul conto suo, ecco tutto.~AGAPITO: Vedete, caro signore, io,
70 2, 6| sposerà l’unica mia figlia.~AGAPITO: Bravissimo!~ELVIRA: (Che
71 2, 6| sedia dove sta la pizza.)~AGAPITO: Che cos’è, Elvì, ch’è stato?~
72 2, 6| la pizza, stateve bene!~AGAPITO: Elvira, Elviruccia mia... (
73 2, 7| CICCILLO: Comandate.~AGAPITO: Piglia no poco d’aceto. (
74 2, 7| aceto dalla tavola, lo dà ad Agapito, il quale ne bagna il fazzoletto
75 2, 7| niente. Susitela no poco.~AGAPITO: Perché?~AMBROGIO: Me piglio
76 2, 7| AMBROGIO: Me piglio la pizza.~AGAPITO: (E chillo pensa la pizza...).
77 2, 7| pizza!). (Via pel fondo.)~AGAPITO: Figlia mia, piglia no poco
78 2, 7| no, lassateme stà ccà.~AGAPITO: Ma te siente meglio?~ELVIRA:
79 2, 7| ELVIRA: Sì, no poco meglio.~AGAPITO: N’auto ppoco d’acito. (
80 2, 7| tavola e porta via tutto, Agapito fa odorare altro aceto ad
81 2, 8| in terra vicino a lui.)~AGAPITO: Ma che è stato, pecché
82 2, 8| che sta affianco a nuje.~AGAPITO: Possibile!~ELVIRA: Possibilissimo!
83 2, 8| me so’ mancate li forze.~AGAPITO: E se capisce, ma io te
84 2, 8| vedite comme me scriveva. (Agapito ne legge una piano.) «Angelo
85 2, 8| la mette nel cappello.)~AGAPITO: Che svergognato! Che brigante. (
86 2, 8| leggite chesta. (La dà.)~AGAPITO: Me sento corrivo, lo vorria
87 2, 8| FELICE: Grazie. (La prende.)~AGAPITO (seguitando): «Un bacio,
88 2, 8| lo mette nel cappello.)~AGAPITO: E bravo, vì che bello galantomo. (
89 2, 8| che va a cadere addosso ad Agapito e Elvira — pausa — Agapito
90 2, 8| Agapito e Elvira — pausa — Agapito ed Elvira stendono le mani
91 2, 8| mani per vedere se piove.)~AGAPITO: Io m’aggio ntiso certi
92 2, 8| pure, ma non sta chiovenno.~AGAPITO: E che sarrà stato?~ELVIRA:
93 2, 8| ELVIRA: E che ne saccio.~AGAPITO: Forse quacche auciello...
94 2, 8| papà, è na poesia, leggite.~AGAPITO (legge): «Alla mia adorata
95 2, 8| resistere a sti parole?~AGAPITO: Hai ragione, figlia mia,
96 2, 8| vanno a cadere addosso ad Agapito ed Elvira.)~AGAPITO: Guè,
97 2, 8| addosso ad Agapito ed Elvira.)~AGAPITO: Guè, fanno li granole mò...~
98 2, 8| papà, chiste so’ pesielle.~AGAPITO: Pisielle?,.. e che chiovene
99 2, 8| sì (li prende), guardate.~AGAPITO: E da dò sò venute?... Ah!
100 2, 8| FELICE: (La voce de D. Agapito!).~AMBROGIO: Chi è? (Gridando
101 2, 8| Gridando vicino al muro.)~AGAPITO: So’ io, aspettate, salgo
102 2, 8| Via correndo dal fondo.)~AGAPITO (che è salito sulla scala,
103 2, 8| sti picielli. (Ridendo.)~AGAPITO: D. Ambrò, vi prego di non
104 2, 8| venute da ccà, credetemi.~AGAPITO: Va bene come volete voi.
105 2, 8| avite saputo qualche cosa?~AGAPITO: Qualche cosa?... Luigi
106 2, 8| AMBROGIO: E perché, scusate?~AGAPITO: Perché ha ingannata mia
107 2, 8| e che me ne preme a me?~AGAPITO: Come che ve ne preme, un
108 2, 8| Papà, scennite! (Lo tira. Agapito scende dalla scala e sale
109 2, 8| mettere co lo nnammorato mio! (Agapito la tira ed Elvira scende.)~
110 2, 8| ELVIRA: Lassateme papà...~AGAPITO: Lasciami sangue de la brasciola. (
111 2, 8| fa stà a dovere! (Sale.)~AGAPITO: A me? Io sono buono de
112 2, 8| rimanere a faccia a faccia con Agapito): Tu?~AGAPITO: Io, sì!~AMBROGIO:
113 2, 8| faccia con Agapito): Tu?~AGAPITO: Io, sì!~AMBROGIO: E fa
114 2, 8| Luigi Belfiore foss’io!~AGAPITO: Ah, neh? Sì tu? e tiene! (
115 2, 8| Tenendosi la faccia.)~AGAPITO: Benissimo! Sono a sua disposizione!
116 2, 8| AMBROGIO: Va bene! e quando?~AGAPITO: Pure mò, fore a lo giardino.~
117 2, 8| saprai la risposta. (Scende.)~AGAPITO: Eh, mò me so nfucato mò,
118 2, 8| calmateve, pe ccarità!~AGAPITO: Non sento, sono una furia! (
119 2, 9| NONA~ ~Felice, e detto, poi Agapito.~ ~FELICE: Che volete, papà.~
120 2, 9| pensata! (Via pel fondo.)~AGAPITO (lato dritto con due pistole):
121 2, 10| stato informato di tutto.~AGAPITO: Ma addò sì stato, pecché
122 2, 10| tene no duello co buje.~AGAPITO: Sissignore.~FELICE: Alla
123 2, 10| Sissignore.~FELICE: Alla pistola?~AGAPITO: Alla pistola! E voi sarete
124 2, 10| a battermi con Belfiore.~AGAPITO: Voi? Ma quello è amico
125 2, 10| Via correndo pel fondo.)~AGAPITO (chiamando): D. Felì...
126 2, 12| DODICESIMA~ ~Elvira e detto, poi Agapito, indi di nuovo Agapito.~ ~
127 2, 12| poi Agapito, indi di nuovo Agapito.~ ~ELVIRA (lato sinistro):
128 2, 12| gli occhi col fazzoletto.)~AGAPITO (lato destro con cappello):
129 2, 12| lato sinistro comparisce Agapito.) Luigi Belfiore, mò proprio,
130 2, 12| ELVIRA: Vuje che dicite!~AGAPITO: No, state male informato
131 2, 12| evità, io so’ contento.~AGAPITO: E io pure, perché D. Felice
132 2, 12| Non simmo cchiù a tiempo.~AGAPITO: È fatto lo guajo!~ ~
133 2, 13| sopra una sedia.)~AMBROGIO e AGAPITO: Muorto?!~FELICE: Quanno
134 2, 13| fazzoletto agli occhi.)~AGAPITO: (Povero D. Luigi!). (Col
135 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Agapito, Beatrice, Elvira, D Candida,
136 3, 2| D. Alessio, e detto.~ ~AGAPITO: Eccoci qua, figlia mia,
137 3, 2| Sospira, Alessio la guarda.)~AGAPITO: Tu poi certamente non te
138 3, 2| addò sta? Io non lo veco.~AGAPITO: E che saccio chillo scappa
139 3, 3| dovuto sbrigare un affare.~AGAPITO: È cosa da niente, è cosa
140 3, 3| pronto ai vostri comandi.~AGAPITO: D.a Candida, sua moglie.~
141 3, 3| arma de la commarella!).~AGAPITO: D. Alessio Scorza, avvocato,
142 3, 3| Sicuro! Favorite papà.~AGAPITO: Signori venite. (Entra
143 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Luigi, poi Agapito.~ ~LUIGI (dal fondo con
144 3, 5| tiempo aggio da perdere ccà.~AGAPITO (uscendo): Neh, D. Felì... (
145 3, 5| Per dargli la mano.)~AGAPITO: No momento... aspettate...
146 3, 5| Belfiore?~LUIGI: Per servirvi!~AGAPITO: L’Architetto?~LUIGI: Sissignore.~
147 3, 5| Architetto?~LUIGI: Sissignore.~AGAPITO: E come, non siete morto?~
148 3, 5| E pecché aveva da murì?~AGAPITO: Comme perché? Voi foste
149 3, 5| dite sciocchezze! (Ride.)~AGAPITO: Oh, chesta mò è bella,
150 3, 6| D. Felice ve lo disse?~AGAPITO: Sissignore.~LUIGI: (Aggio
151 3, 6| toccato dalla sciabola...~AGAPITO: La sciabola? Quello fu
152 3, 6| per un vero miracolo.~AGAPITO: Basta, giacché siete vivo,
153 3, 6| a me, faciteme sfucà...~AGAPITO: Ma bada, figlia mia, che
154 3, 6| overe?~LUIGI: Sissignore.~AGAPITO: (E me lo dice pure nfaccia!).~
155 3, 6| parlà, che può dicere tu?~AGAPITO: Non parlate con lei, parlate
156 3, 6| Carmela, chi è sta Carmela?~AGAPITO: D. Luì, io sono un uomo
157 3, 6| informato, caro signore.~AGAPITO: Comme, a me me l’ha ditto
158 3, 6| chi mai se l’ha sonnato.~AGAPITO: Ma scusate, voi vi volevate
159 3, 6| feci il duello con voi?~AGAPITO: Con me no, lo faceste con
160 3, 6| LUIGI: Avvocà, scusate...~AGAPITO: Ma che scusà e scusà, voi
161 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ambrogio, poi Agapito.~ ~AMBROGIO: Io vorria sapé
162 3, 8| sapé Luigi addò è ghiuto...~AGAPITO: Volarria propio sapé D.
163 3, 8| AMBROGIO: Oh, caro Avvocato...~AGAPITO: Carissimo D. Ambrogio.~
164 3, 8| ancora la ruggine con me?~AGAPITO: Io, ma vi pare, io dimentico
165 3, 8| Dateme la mano. (La porge.)~AGAPITO: Con tutto il cuore. (La
166 3, 8| visto a Luigi Belfiore?~AGAPITO: Sissignore, mò propio nce
167 3, 8| parlato...~AMBROGIO: Addò?~AGAPITO: Qua propio, a questo posto.
168 3, 8| ha fatto assai piacere.~AGAPITO: E a me pure, vi pare, prima
169 3, 8| certo punto... per voi...~AGAPITO: (Per me? E a me che me
170 3, 8| cosa...~AMBROGIO: Che cosa?~AGAPITO: Voi state sempre con l’
171 3, 8| aspetta sulo a isso pe firmà.~AGAPITO: Embè, io ve dico, che isso
172 3, 8| AMBROGIO: M’ha cuffiato?~AGAPITO: V’ha cuffiato, sì, io non
173 3, 8| spiegatevi io non capisco.~AGAPITO Mò che l’aggio trovato ccà,
174 3, 8| AMBROGIO: Che v’ha risposto?~AGAPITO: Voi scherzate, io sposare
175 3, 8| vuje dicite veramente?~AGAPITO: Oh, mi faccio meraviglia,
176 3, 8| AMBROGIO: Luigi Belfiore?~AGAPITO: Luigi Belfiore!~AMBROGIO:
177 3, 8| lo potite dicere nfaccia?~AGAPITO: Ciente vote, e ched’è me
178 3, 8| nfino a mò... comme ve pare?~AGAPITO: Perfettamente, propio così.~ ~
179 3, 9| bisogno de testimone...~AGAPITO: Sto qua io, non ci pensate.~
180 3, 9| Conciliazione, Gaetano lo segue.)~AGAPITO: Nce l’aggio voluto dicere,
181 3, 10| haje ditto poco primme a D. Agapito, l’avvocato, dille n’auta
182 3, Ult| ULTIMA~ ~Felice, Beatrice, Agapito, Boroboamo, Elvira, Candida,
183 3, Ult| CANDIDA (Felice, Beatrice e Agapito escono per primi).~BOROBOAMO,
184 3, Ult| pure stammatina è sposata?~AGAPITO: Sissignore.~AMBROGIO: E
185 3, Ult| chillo là. (Mostra Felice.)~AGAPITO: Ma che siete pazzo, questo
186 3, Ult| chillo faccia a fronte?).~AGAPITO: (Che lo facimmo a fà D.