IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mangerò 1 mangete 1 mangia 53 mangià 183 mangiai 2 mangiaje 4 mangiajeme 1 | Frequenza [« »] 185 procopio 184 potuto 183 domani 183 mangià 183 ogge 182 giovanni 182 manera | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mangià |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 11 | a Felice): Signò, vulite mangià mò o cchiù tarde?~ROSA:
2 1, 11 | a lo signore chi lo dà a mangià?~ROSA: Cheste so’ ccose
3 1, 11 | rimané io sulo… me ne vado a mangià qualche cosa dinta a na
4 1, 11 | chiudo da dinto!... Si vuò mangià, mange... si no, staje diùno!
5 3, 2 | me ricordo, pigliate lo mangià mio... tutte cose... e menatelo
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 1, 9| cerimonie, ve volisseve mangià quacche cosa?~FELICE: Grazie,
7 1, 13| cucina.~FELICE: C’è tempo pe mangià?~LUISELLA: Nonsignore eccellenza,
8 1, 14| la sala, nuje mò jammo a mangià, sta cammera resta all’oscuro,
9 1, 14| vaco e quanno è l’ora de mangià, che sta cammera resta oscura,
10 1, 15| che buò?~LIBORIO: Jammo a mangià che lo pranzo è pronto.~
11 1, 15| mia.~LIBORIO: E ghiammo a mangià pò se ne parla.~ANGIOLINA:
12 2, 1| cammera quanno tutte jeveno a mangià e che essa stessa te faceva
13 2, 7| vestito, de nu piatto de mangià, allora spettarria a vuje,
Amore e polenta
Atto, Scena
14 1, 4| No, non so’ abituato a mangià carne pe colazione... Non
15 3, 1| ve pare non ordinava lo mangià pe buje, chillo si sapisseve
16 3, 4| siente a me. Io vaco a mangià a casa de zì Angiolina,
17 3, 4| llà dinto a la cammera de mangià, caccia tutto cose e preparale
18 3, 5| PROCOPIO: Si, mò penzo justo a mangià, me vularria magnà l’aria
19 3, 5| sta la tavola misa e lo mangià pronto, me assettarria tanto
20 3, 5| Seh dice buono, jammo a mangià la faccia soja, quanno vene
21 3, 6| benedetta!~PAPELE: Mò penzammo a mangià.~ALONZO: Si, dice buono,
22 3, 7| simmo?~PROCOPIO: Jamme a mangià. (S’avviano per la strada.) (
23 4, 3| pregata che fosse venuta a mangià cu me.~ELENA: Io so’ venuta,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
24 1, 5 | stommaco malato, nun pozzo mangià niente sapurito pecché me
'Na bona quagliona
Atto, Scena
25 1, 6| avive tanto desiderio de te mangià no poco de carne, accossì
26 1, 6| FELICE: E che me l’aggio da mangià io?~RUSINELLA: Pe la notizia
27 1, 7| Menecone addò so’ venuto a mangià cu cierte amice mieje, pò
28 2, 9| Michele:) vuje non v’avite da mangià cchiù la zuppa de fasule,
29 2, 9| no... no... avite da mangià co mmico, maccarune, carne,
30 3, 8| pecché non so’ venuto a mangià, e fra le altre mie disgrazie,
31 3, 8| solamente a se spassà, a godè, a mangià buono, ma io no, io lo juorno,
32 4, 2| ogge l’aggio fatto venì a mangià da me, e l’aggio fatto bevere
Lu café chantant
Atto, Scena
33 1, 1| vene e bò trovà pure lo mangià!~BETTINA: Neh?~CARMELA:
34 1, 1| faje piacere... ma viene pe mangià cu mmico?~CARMELA: Pe stà
35 1, 1| pensata?~BETTINA: Era venuta a mangià cu buje.~CARMELA: Cu nuje...?
36 1, 1| la mugliera, l’ha da dà a mangià!~BETTINA: Primma de lo ballo
37 1, 2| cchiù accussì, io voglio mangià, capisce, voglio mangià!~
38 1, 2| mangià, capisce, voglio mangià!~PEPPINO: D.a Carmè, scusate,
39 1, 2| addò trattore e fa venì lo mangià... è na parola, io si vaco
40 1, 4| le volete dà nu poco de mangià, ce lo date, e senza offesa,
41 1, 5| cosa, pecché va bene che lo mangià nun te manca, li vestite
42 1, 8| tre solde m’aggio potuto mangià. Intanto ccà s’ha da vedé
43 1, 10| abbuscà 50 lire a sera pedono, mangià e dormì.~CARMELA: Cinquanta
44 1, 11| E buje l’avisseve dato a mangià.~PEPPINO: Questi sono affari
'A cammarera nova
Atto, Scena
45 2, 2 | nun poté nvità n’amico a mangià cu me.~ADELINA: Sarria na
46 2, 4 | Gridando.) ogge sta pur’isso a mangià cu nuje!~ALFONSO: Bravo,
47 2, 5 | ERRICO: Signori mieje, pe mangià nce vò tiempo, n’ato pare
48 3, 2 | carrozza e nce ne jammo a mangià a Pusilleco... che ne dicite?~
49 3, Ult | mieje, io diciarrìa jammo a mangià mò... Venite zi zi... nce
Cane e gatte
Atto, Scena
50 1, 2| la cucina tu, prepara lo mangià. Soltanto per mio marito
51 1, 2| CARLUCCIO: Che vulite fà? Volite mangià a li doje?~FELICE: Io faccio
52 1, 2| tengo appetito, e non voglio mangià, mangio stasera, e tu famme
53 1, 3| visita — me facetteno restà a mangià co loro, po nce tornaje,
54 1, 4| autr’iere nce mmitajene a mangià co loro. Stanne na bellezza
55 1, 4| allora restate vuje pure a mangià ccà, passammo na giornata
56 1, 4| CARMELA: Però primme de mangià, volarria j a fà visita
57 1, 5| da stà cinche perzune a mangià ccà. E comme la combino,
58 1, 5| all’Assemblea e io vaco a mangià da la commara.~CARLUCCIO:
59 1, 6| Basta che la signora lo fa mangià! Mamma mia, che carattere,
60 1, 7| si no vuje non la facite mangià.~PEPPINO: Allora essa mmiezo,
61 2, 1| Quanno avimmo fenuto de mangià poco primme che haje ditto?~
62 2, 1| che avimme da penzà... a mangià e a bevere. Lo cielo nce
63 2, 7| Bettì, nce sta niente pe mangià?~FELICE: Na piccola cosa,
64 3, 7| LUIGINO: Comme, io aveva da mangià a la casa vosta nzieme co
65 3, 7| vuje l’avite da invità a mangià co buje, pare brutto, so’
66 3, Ult| ROSINA: Ogge restate a mangià cu nuje.~RAFFAELE: Se capisce!~
La casa vecchia
Atto, Scena
67 1, 1| sta casa, vuje stiveve a mangià ncampagna, e me rimanisteve
68 1, 2| levatore dinta a la cammera de mangià, non aggio potuto avè mai
69 1, 6| minuto de pace, aveva da mangià co essa, aveva d’ascì cu
70 1, 9| levatore dinta a la cammera de mangià.~BETTINA: (E io lo ssapeva...).
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
71 Un, 6| chella è piccerella, lo mangià non le pò fà male.~IGNAZIO:
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
72 1, 5| ALESSIO: Ah! ah! Ve la vulite mangià? Quello vuol dire, che vi
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
73 1, 3| have dispiacere te faccio mangià quatte strangolaprievete
74 1, 8| Starranno dinto a la cammera de mangià, vaco a vedé.~CANDIDA: O
75 1, 9| Mammà, dinto a la cammera de mangià nun nce stanno.~CANDIDA:
76 3, 6| na cosarella superchia de mangià, nce sta pure nepotete,
77 3, 9| facite ambressa pecché avimma mangià. Anze, dicite a Salvatore
78 3, 10| musso!~CICCIO: Comme se pò mangià, vuje pazziate, s’è chiusa
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
79 1, 3| a Puortece, restateve a mangià cu nuje, nun facite cerimonie.~
80 1, 5| aspettava nfino a ogge senza mangià!~ERRICO: Ah, ah, ah, questa
81 1, 6| Peppeniello, nce danno l’onore de mangià cu nuje stammatina.~LUCIA:
82 2, 1| MICHELE: No, tu t’haje da mangià na cusarella, pecché si
83 2, 1| MARIETTA: Vuje ve l’avita mangià co lo limone.~MICHELE: Se
84 2, 1| si la signurina se la vò mangià che mazzeca pezze... vammacia.~
85 3, 1| quale, doppo ordinato lo mangià, me lassaje e se ne jette,
È buscìa o verità
Atto, Scena
86 1, 8| piace de mangiare te faccio mangià... tutto... tutto quello
87 1, 10| BARTOLOMEO: Jammo, jammo a mangià, non ne sia niente più.
88 1, 10| l’avite ditto... venite a mangià, venite a mangià. (Via.)~
89 1, 10| venite a mangià, venite a mangià. (Via.)~FELICE: Ne, guè,
'Na figliola romantica
Atto, Scena
90 2, 1| ora, lavarsi, pettinarsi, mangià per forza, e il bello che
91 2, 5| nervosa, eccitatissima, senza mangià, liggitte fin’a tarde, pò
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
92 2, 4| servo.~TIMOTEO: E non buò mangià primme?~ALESSIO: Mangio
93 4, 1| Dunque?~TIMOTEO: Volimmo mangià a core a core.~ERSILIA:
94 4, 3| credite... me l’aggio da mangià a morze! me l’aggio! (Passeggia.)~
95 4, 7| avite da restà, avite da mangià primme, po dico tutte cose
Gelusia
Atto, Scena
96 1, 8| GIULIETTA: (Ah! Che mmece de mangià vorria veleno!).~ERRICO: (
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
97 3, 4| alla fine dei conti lo do a mangià io, non è vero D. Felice?~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
98 1, 3| stato diuno, ogge voglio mangià, e tu nce haje da pensà.~
99 3, 9| PEPPENIELLO: Chi se fide de mangià: a me non me vò trasì niente
Madama Sangenella
Atto, Scena
100 3, 7| che te sparo, me l’aggia mangià a morze.~FELICE: (Mò nce
Lu marito de nannina
Atto, Scena
101 3, 3| Ma ve pare, è momento de mangià, chisto, quanno è stasera
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
102 1, 11| proposito stasera ve porto a mangià cu me... voglio che chiudete
103 3, 2| mettite li frutte pe li fà mangià ve lo dico nfaccia, vuje
104 3, Ult| è pronta.~TUTTI: Jammo a mangià.~LUDOVICO (esce dal fondo):
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
105 1, 2 | stato?~FELICE: So’ ghiuto a mangià a casa de lo cumpare mio
106 1, 2 | cumpare mio D. Michele... già mangià... io non aggio mangiato
107 1, 3 | mio, che m’ha invitato a mangià cu isso, pò so’ ghiuto a
108 1, 5 | Mò vengo, accumminciate a mangià.~ACHILLE: Ah! Questo mai...
109 3, 3 | fatto. Starria al caso de mangià n’ata vota, e tu neh Felì?~
'A nanassa
Atto, Scena
110 1, 11| pazziato te pare, venive a mangià a casa mia? Del resto, mò
111 2, 3| piace? E che me l’aggia mangià forse?... (Ride.)~CARMELA:
112 2, 3| FORTUNATO: Non te l’haje mangià, chesto se sape, vulimmo
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
113 1, 4| Eccellenza, ve piace de mangià ccà fore?~CICCIO: No, che
114 1, 4| ccà fore?~CICCIO: No, che mangià... Grazie tante, nui simmo
115 1, 7| sta qua dinto? Me voglio mangià lo core!» Pe scappà, aggia
116 2, 4| lavori pesanti e la davano a mangià ceci, aringhe e rape!~SILVIA:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
117 Un, 5| Intanto io aggio bisogno de mangià, si no comme faccio. (Guarda
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
118 1, 2| e lo servizio, ma senza mangià vi, se pagano 15 lire, vuje
119 1, 3| figura quanno nce jetteme a mangià li maccarune, fore a la
120 2, 2| ma raramente, se sta a mangià ccà, sta tutta la jurnata
121 3, 1| FELICE: Che cosa è uso a mangià?~GAETANO: No, pe mangià,
122 3, 1| mangià?~GAETANO: No, pe mangià, mangia poco, ogne matina
La nutriccia
Atto, Scena
123 3, 1| pranzo ca li padrune vonno mangià.~GIOVANNI: Neh! Peppì, ma
124 3, 2| hanno astipato quanno aveva mangià io ccà... Vuje vedite ch’
125 3, 3| sta proprio speranza de mangià! Neh! A me comme m’è venuto
126 3, 3| era nu cane ca se vuleva mangià la coscia... Io l’aggio
127 3, 5| Chille li signure hanna mangià.~CONCETTA: Si, va bene,
128 3, 6| ca li signure hanna da mangià, doppo mangiato parlammo!~
'No pasticcio
Atto, Scena
129 1, 2| chillo pareva ca se vuleva mangià lo munno, e pò, sentenno
130 1, 2| quanno na figliola, tene mangià, vestite, durmì, neh, stu
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
131 1, 2| di voi è vero? No, voglio mangià ccà! E pecché? Ci deve essere
132 1, 5| cosa, stammatina venene a mangià ccà.~ERNESTO: Chi?~CARMENIELLO:
133 1, 6| a n’auto ppoco venene a mangià cca.~ERNESTO: Ah! sicuro!...
134 1, 6| cosa mò?~FELICE: Venene a mangià ccà?~CICCILLO: Sissignore.~
135 1, 7| venute ccà pe nce divertì, pe mangià, perciò non facimmo chiacchiere.
136 2, 3| Alè, stammatina che volite mangià?~ALESSIO: Non lo saccio,
La pupa movibile
Atto, Scena
137 1, 2| so’ 2 o 3 mise che a lo mangià nun ce penzo cchiù.~MICHELE:
138 1, 2| studianno assaje e senza mangià, succede che addirittura
139 1, 3| aggio visto che le date a mangià, me so’ truvato tanta vote,
140 1, 3| nun ce n’aggio visto mai mangià?~ALFONSO: Sì, qualche volta...
141 1, 6| Bella cosa!~ACHILLE: Bello mangià!~ERRICO: No poco de pastina
142 2, 1| ogge non facesse niente pe mangià, me ne voglio j ncoppa addò
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
143 1, 3| cchiù, alla fine che m’hanna mangià? M’affittaje no bello folletto,
144 3, 6| li tavole, e ghievene a mangià, ciucce, cane, cavalle,
145 3, 6| dicennole che la voleva a mangià dinta a la taverna soja,
146 3, 6| nzieme co lo frate, vanno a mangià da lo micco, avettene na
147 3, 6| maje, e l’invitave sempe a mangià. Lo micco teneva cattiva
148 4, 6| spusate, è che le date a mangià?~FELICE: Solo questo ci
'Na santarella
Atto, Scena
149 1, 8| j a la stazione, jammo a mangià ncoppa a na bella trattoria...
150 1, 8| trattoria... Certamente pe mangià se ne passa n’ora! Doppo
151 2, 5| ditto ha voluto fà, sà?... Mangià... carrozziate... gelate...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
152 1, 3| a chesta nun l’aggia fà mangià, la debbo torturare, la
153 1, 5| ata vota. Quanno io voglio mangià ragù, essa vò mangià menesta,
154 1, 5| voglio mangià ragù, essa vò mangià menesta, quanno io voglio
155 1, 5| menesta, quanno io voglio mangià menesta, essa vò ragù. Ma
156 2, 2| e che diavolo, ma ha da mangià. (Getta la lettera a terra
157 3, Ult| carrozze e nce ne jammo a mangià tutte quante ncoppa a du
Tetillo
Atto, Scena
158 2, 2| quatte denare la matina pe lo mangià, mò che s’è data la combinazione
159 2, 5| proposito, a che ora vulite mangià?~LORENZO: Domandatelo a
160 2, 5| Marietta, pozzo penzà a mangià.)~AMALIA: Nun ve n’incarricate,
161 3, 1| a mammà e a papà, e nun mangià ccà stammatima.~LORENZO:
162 3, 7| l’uocchie tuoje addò va a mangià stammatima nzieme co la
163 4, 5| tradiva, e ch’era juto a mangià ncampagna co la nnammurata,
164 4, 5| nun aveva piacere e farlo mangià ccà stammatina, siccome
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
165 1, 5| quanno trasetteme dinto a mangià, me lo sceppasteve da mano,
166 3, 2| braccio): Mariè, te vuò mangià nu piezzo de dolce?~MARIETTA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
167 1, 1| e dduje, e l’avimma dà a mangià e tutto chello che le serve...
168 1, 6| VIRGINIA: E te fide de mangià?~FELICE: Farò forza a me
169 1, 6| giovane chi è, si te pò dà da mangià.~CONCETTELLA: Vì chi parla!
170 1, 7| vuje, tutte quante avimma mangià, e voi ce date a mangià,
171 1, 7| mangià, e voi ce date a mangià, pecché... nuje nun tenimmo
172 1, 7| Pecché? Pecché s’ha da mangià! Ma si lloro se fidano de
173 2, 5| assettate e ce simmo mise a mangià.~FELICE: Cu tutte le cunfrate?~
174 2, 5| che pareva che se voleva mangià lo munno... Che facite lloco,
175 2, 7| ce seccammo. Nuje vulimmo mangià.~GIULIETTA: E llà è quase
176 3, 5| Addò sta? Me lo voglio mangià vivo! Nfame! Assassino!
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
177 1, 7| giovene ncoppa a la cammera de mangià, falle na costata, e dalle
178 1, 7| IGNAZIO: (Mò pe duje anne de mangià te miette in urto co chisto?). (
179 2, 8| Gliele dà.)~FELICE: (M’aggia mangià cinche lire de chisto!)
180 3, 1| mille franche a lo mese, mangià e dormì. Capirete che chillo
181 3, 1| tutte cose, chello che vò mangià mangia, chello che bò fà
182 3, 5| Seh, e io me l’aggio da mangià pur’io!). Ma sapete, io
183 3, Ult| ne jamme tutte quante a mangià ncampagna. (A Errico:) Voi