IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vin 16 vince 6 vincenzì 2 vincenzino 181 vincenzo 129 vincenzo-achille-teodoro 1 vincere 1 | Frequenza [« »] 182 giovanni 182 manera 182 silvia 181 vincenzino 180 angelo 180 forza 180 giannattasio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vincenzino |
Cane e gatte Atto, Scena
1 1, 2| dummeneca me ne scennette da D. Vincenzino a lo primmo piano, che te 2 1, 5| Isso se ne scenne da D. Vincenzino a lo primmo piano, essa 3 1, 6| so’ venuto co la spesa D. Vincenzino lo primmo piano m’ha ditto: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
4 Per | Concetta, modista, sorella di~Vincenzino, amante di~D.a Ersilia, 5 1, 3| Vicenzino, Federico, e dette~ ~VINCENZINO: Aprite.~CONCETTA: Frateme!~ 6 1, 3| MARIETTA: E che d’è sta storia?~VINCENZINO: D.a Ersì, è permesso di 7 1, 3| siete sempre il padrone.~VINCENZINO (a Federico): Trase, trase, 8 1, 3| la capa pazza che tiene.~VINCENZINO Capa pazza? Federì vuò sapè 9 1, 3| che bello divertimento.~VINCENZINO: Ma io non me metteve paura, 10 1, 3| tricchitracche e truone!~VINCENZINO: E sì, era Natale. Io diceva 11 1, 3| di qualche difettuccio.~VINCENZINO: Si pò songhe scuse e preteste 12 1, 3| signore è lo miedeco mio.~VINCENZINO: Ve vene a tastià lo puzo?~ 13 1, 3| freva, me tastea lo puzo.~VINCENZINO Sarrà... Vuje sapite che 14 1, 3| mia.~ERSILIA: Ah neh...~VINCENZINO è vero?~FEDERICO: Sì, amico 15 1, 3| licenza.~ERSILIA: Servitevi.~VINCENZINO: Aspè, mò t’accompagno no 16 1, 3| FEDERICO: Ma faje piacere.~VINCENZINO: D.a Ersì comme restammo?~ 17 1, 3| mò che po’ ne parlammo.~VINCENZINO: Mò dongo nu passaggio all’ 18 1, 3| ore che te sto aspettanno.~VINCENZINO: No mumento. (Ad Ersilia:) 19 1, 3| ERSILIA (interdetta): No.~VINCENZINO: Va bene, chesta è n’auta 20 1, 8| sapé, o me te strafoco!~VINCENZINO (di d.): Va buono, va buono, 21 1, 8| gilè, e occhiali e via.)~VINCENZINO: (con scemis sul braccio 22 1, 8| FELICE: Ah! Ah! Ah!...~VINCENZINO Don Ersì, dunche so’ tornato 23 1, 8| inquilino mio sta morenno.~VINCENZINO: Uh!...~TIMOTEO: Dateme 24 1, 8| TIMOTEO: Ah! L’affare è serio.~VINCENZINO: Vedite che guaio!~TIMOTEO: 25 1, 8| senapate. (Felice si lamenta.)~VINCENZINO: Mò manno subeto la guardaporta. ( 26 1, 8| con bicchiere di aceto.)~VINCENZINO: Le ccarte senapate mò venene, 27 1, 8| guarda.) un ramo di pazzia!~VINCENZINO: Pazzo! (Felice si alza, 28 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Vincenzino, Federico, e detta, poi 29 3, 2| e detta, poi Ersilia.~ ~VINCENZINO: Carmè, D.a Ersilia sta 30 3, 2| ncoppa?~CARMELA: Gnorsì!~VINCENZINO: Avisse vista sorema Concettella?~ 31 3, 2| Concettella?~CARMELA: Gnernò.~VINCENZINO: Va bene. (Fischio dimenando 32 3, 2| parlave sulo comme a no pazzo.~VINCENZINO: E n’aggio ragione.~ERSILIA ( 33 3, 2| piano) : Vicenzì che buò?~VINCENZINO: D.a Ersì scusate, calateme 34 3, 2| FEDERICO: Che cosa?~VINCENZINO: Lo bocchino.~ERSILIA: Quà 35 3, 2| ERSILIA: Quà mmasciata?~VINCENZINO: Chella cosa che stamattina 36 3, 2| penza a chello che faje.~VINCENZINO: Non avite appaura, io l’ 37 3, 2| FEDERICO: Ma de che se tratta?~VINCENZINO: Po’ te conto, pe mò non 38 3, 2| non me fà stà mpenziere.~VINCENZINO: Ma che penziero, non te 39 3, 2| ERSILIA: Vincenzì, tu tuorne?~VINCENZINO: No, è impossibile, nce 40 3, 2| Allora bona sera. (Entra.)~VINCENZINO: Bona sera. (Conserva il 41 3, 2| lo bocchino! Lo revolver.~VINCENZINO: No, chisto è lo chiavino 42 3, 2| sapé che t’è succiesso?~VINCENZINO: Federì, aggio appurato 43 3, 2| sotto! E mammeta lo ssapeva?~VINCENZINO: Lo ssapeva e se steva zitta 44 3, 2| matrimonio acconcia tutto.~VINCENZINO: Io voglio vedé d’appurà 45 3, 2| lloro poco da ccà distante.~VINCENZINO: Pecchesto t’aggio trovato, 46 3, 2| che è succiesso. (Ride.)~VINCENZINO: Che è succiesso?~FEDERICO: 47 3, 2| promesso sposo de Giuseppina.~VINCENZINO: è venuto?~FEDERICO: è venuto; 48 3, 2| zio, e se n’è scappato.~VINCENZINO: Uh!~FEDERICO: Figurete. 49 3, 2| furto contro D. Felice.~VINCENZINO: Oh, chesta è bella. Basta 50 3, 2| cuore sono perdonabili.~VINCENZINO: Comme parle bello tu, io 51 3, 3| po’ è proprietario, mentre Vincenzino si non fatica non magna.~ 52 4, 3| che non sarisse tornato?~VINCENZINO (entra e passeggio): Niente, 53 4, 3| mmano.~ERSILIA: Vicenzì?~VINCENZINO: Tengo lo veleno fino a 54 4, 3| abberazione, mò l’è passata.~VINCENZINO: Ah! neh? E sta buono?~ERSILIA: 55 4, 3| parlato nfino a mò co me.~VINCENZINO: Chillo pare lo scemis mio.~ 56 4, 3| aggio ditto mò me lo piglio.~VINCENZINO: Chillo l’aveva trovato 57 4, 3| ma io ve lo restituisco.~VINCENZINO: Mò l’haje da portà allo 58 4, 3| FELICE: Sicuro io ve lo pago.~VINCENZINO: Ma sto signore chi è?~ERSILIA: 59 4, 3| Dà la mano a Vicenzino.)~VINCENZINO: D. Mauriello di Casoria, 60 4, 3| trovà.~ERSILIA: E chi è?~VINCENZINO: No svergognato, n’assassino, 61 4, 3| ERSILIA: Ma chi è chisto tale?~VINCENZINO: No certo D. Felice Sciosciammocca.~ 62 4, 3| di Casoria. (Tremando.)~VINCENZINO: Me l’avite ditto.~ERSILIA: 63 4, 3| ERSILIA: E che t’à fatto?~VINCENZINO: D.a Ersì, vuje pure facite 64 4, 3| ERSILIA: T’assicuro...~VINCENZINO: è inutile, mò saccio tutto. 65 4, 3| di Casonia! (Tremando.)~VINCENZINO: Uh! Me l’avite ditto 40 66 4, 4| lasciata la porta aperta!).~VINCENZINO: Ah! Sì venuta, scellerata. ( 67 4, 4| questo è no tradimento).~VINCENZINO: Si sapesse addò sta, si 68 4, 4| addò sta chill ‘assassino.~VINCENZINO: Lo ssaje?~ERSILIA: Si, 69 4, 4| però de non spargere sango.~VINCENZINO: Ma comme...~ERSILIA: Haje 70 4, 4| faje na botta rossa d’osse.~VINCENZINO: Ce lo prometto? (A Felice.)~ 71 4, 4| FELICE: Promettetelo.~VINCENZINO: E va buono, faccio chello 72 4, 4| vuje.~ERSILIA: Me ho giure?~VINCENZINO: Ma che serve sto giurà.~ 73 4, 4| No, me l’haje da giurà.~VINCENZINO (a Felice): Lo giuro?~FELICE: 74 4, 4| giuro?~FELICE: Giurancello.~VINCENZINO: Te ho giuro.~ERSILIA: Damme 75 4, 4| ERSILIA: Damme lo revohver.~VINCENZINO: Chesto po’ no, non è vero 76 4, 4| Non me la vuò dà?~FELICE E VINCENZINO (a 2): è impossibile.~ERSILIA: 77 4, 4| Allora non te dico niente.~VINCENZINO: Ma lo vuò afforza?~ERSILIA: 78 4, 4| vuò afforza?~ERSILIA: Si.~VINCENZINO (a Felice?: Nce lo dongo?~ 79 4, 4| dongo?~FELICE: Dancillo. (Vincenzino dà il revolver ad Ersilia.)~ 80 4, 4| il revolver ad Ersilia.)~VINCENZINO: Ma addò sta?~ERSILIA: Sta 81 4, 4| ERSILIA: Statte zitta.~VINCENZINO: Sta ccà!~ERSILIA: Si sta 82 4, 5| Chi era che... (Vedendo Vincenzino.) (E chisto chi è?)~VINCENZINO ( 83 4, 5| Vincenzino.) (E chisto chi è?)~VINCENZINO (a Ersilio): (E chisto è 84 4, 5| pe venì a vedè a soreta!)~VINCENZINO: (E che brutto gusto infame 85 4, 5| interdetto): Che aggio fatto?~VINCENZINO: Che avite fatto che avite 86 4, 5| frate de D.a Angelarosa?)~VINCENZINO: Io songo Vicenzino, chillo 87 4, 5| TIMOTEO: Quà pasticcio?~VINCENZINO: Quà pasticcio! E me dice 88 4, 5| no povero disgraziato!).~VINCENZINO: Intanto ditemi parola, 89 4, 5| Ma essa è mia moglie.~VINCENZINO: Io sò tutto, l’avete sposata 90 4, 5| TIMOTEO: Nonsignore...~VINCENZINO (con forza): Basta! E sappiate 91 4, 5| TIMOTEO: Quà anima innocente.~VINCENZINO: Avete data la luce a quella 92 4, 5| ma è stato impossibile.~VINCENZINO: Quà la mano ed abbracciate 93 4, 5| addò sta? (Impaurito.)~VINCENZINO: E non la vedite che v’aspetta 94 4, 5| acciso).~TIMOTEO: (Oh!).~VINCENZINO: Abbracciatela.~TIMOTEO ( 95 4, 6| permesso?~TIMOTEO: (Alessio!).~VINCENZINO: Chi è sto signore?~ALESSIO: 96 4, 6| si farà anche il nostro.~VINCENZINO: Bravo! Ma per essere più 97 4, 6| CONCETTA: Vicenzì che buò fà?~VINCENZINO: Abbiete che io mò vengo. ( 98 4, 6| Se ne parla dopo pranzo.~VINCENZINO: No, vuje ve l’avite da 99 4, 7| ghiuto, chisto birbante...~VINCENZINO (con ragazzo in fasce avvolto 100 4, 7| fighieto.~FELICE: (Figliemo!)~VINCENZINO: D. Mauriè, levateve da 101 4, 7| niente). (Bacia il ragazzo.)~VINCENZINO: Mò a lo padre. (Consegna 102 4, 7| andiamo tutti a tavola!~VINCENZINO: A tavola!~ ~ 103 4, Ult| piccerillo non è rroba mia!~VINCENZINO: Non è robba toja! E buje 104 4, Ult| ANGELAROSA: Io songo ha mogliera.~VINCENZINO: La mogliera! (A Ersilia:) 105 4, Ult| avesse da succedere no guajo!~VINCENZINO: Come scherzo?~ERSILIA: 106 4, Ult| appunto chisto giovene.~VINCENZINO: Tu sì?~FELICE: Lo bì, lo 107 4, Ult| bì. (Mostra la fronte.)~VINCENZINO: Ah!... (Per inveire.)~ERSILIA: 108 4, Ult| giovene? Bravo, grazie tanto.~VINCENZINO: Ma vuje...~ERSILIA: Io 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
109 1, 4| SCENA QUARTA~ ~D. Vincenzino e detti, poi Peppeniello.~ ~ 110 1, 4| detti, poi Peppeniello.~ ~VINCENZINO: Signori, scusate se mi 111 1, 4| Chi cercate, chi siete?...~VINCENZINO: Io mi chiamo D. Vincenzino 112 1, 4| VINCENZINO: Io mi chiamo D. Vincenzino Cannone.~PULCINELLA: Ah, 113 1, 4| juorno ncoppa S. Ermeno?~VINCENZINO: Io sparo la cannonata?~ 114 1, 4| signore l’amico scherza.~VINCENZINO: Ah, scherzeggiate? A me 115 1, 4| FELICIELLO: Ma insomma?~VINCENZINO: Prima di tutto, fatimo 116 1, 4| Sciosciammocca, volete dire?~VINCENZINO: Sicuro, bravo? Sciosciammocca.~ 117 1, 4| Sono io, per servirvi.~VINCENZINO: Mille crazio. Mi hanno 118 1, 4| Sissignore, scrive pure l’onza.~VINCENZINO: Ma non si tratta né di 119 1, 4| molignanelle, cetrulille...~VINCENZINO: Ma voi siete troppi, sà! ( 120 1, 4| essendo voi Cannone...~VINCENZINO: Oh, basti mò...~FELICIELLO: 121 1, 4| Vincenzì, quello scherza...~VINCENZINO: Aveto fatto li scherzi, 122 1, 4| PULCINELLA: E siamo amichi.~VINCENZINO: Dunque sono vinuto per 123 1, 4| giorno del vostro sposarizio?~VINCENZINO: A li 30 di queste mese... 124 1, 4| nce sente. D. Peppenié...~VINCENZINO: Né, scrivete, non perdete 125 1, 4| avete detto che si chiama?~VINCENZINO: D. Marietta Palla.~FELICIELLO: 126 1, 4| Mò ve faccio n’acrostico.~VINCENZINO: Facite la crosta?~PULCINELLA: 127 1, 4| strille io comme scrivo?~VINCENZINO (va da D. Peppeniello): 128 1, 4| fare quello che voglio io.~VINCENZINO: Neh, chillo paga p’alluccà?~ 129 1, 4| Allora vaco pur’io (c.s.).~VINCENZINO: Avete finito?~FELICIELLO: 130 1, 4| Peppené... (Gridando.)~VINCENZINO: Sapete, mò non ve lo dico 131 1, 5| Aspettate che mò ve servo io.~VINCENZINO: Sì, ma vuje m’avite da 132 1, 5| Parlando c.s.)~ANSELMO (a Vincenzino): Chillo co chi l’have?~ 133 1, 5| Chillo co chi l’have?~VINCENZINO: Io non li sò. A che state?~ 134 1, 5| mengo da coppa abbascio.~VINCENZINO: Avete finito?~FELICIELLO: 135 1, 5| salute, mbrugliò. (Via.)~VINCENZINO: Io pure me ne vache. Vengo 136 1, 6| chillo palloniere de D. Vincenzino.. Benissimo...).~PULCINELLA: 137 2, 1| pensa che io me sposo a D. Vincenzino, ma io manco si m’accidono 138 2, 1| piglio.~PEPPENELLA: Tu a D. Vincenzino non lo vuò?~MARIETTA: Peppené, 139 2, 1| papà me presentaje a D. Vincenzino, che vuò che te dico, me 140 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Vincenzino, e detti.~ ~VINCENZINO ( 141 2, 5| Vincenzino, e detti.~ ~VINCENZINO (di dentro): Va buono, ho 142 2, 5| tiempo, scrive, Scena 5a D. Vincenzino e detti).~PULCINELLA: (Eccome 143 2, 5| Eccome ccà). (Scrive.)~VINCENZINO (fuori): Signori, vi saluto. 144 2, 5| pure a lo teatrino mio.~VINCENZINO: Benissimo, permettete quanto 145 2, 5| figliema addò cancaro sta).~VINCENZINO: E che parte verrebbero 146 2, 5| commedie e nelle farse.~VINCENZINO: Io come Direttore e primo 147 2, 5| avete detto che recitate.~VINCENZINO: Già, domenica facciamo 148 2, 5| Ed il fotero lo fate voi?~VINCENZINO: Nonsignore, io sono il 149 2, 5| PULCINELLA: (Morarrà mpiso).~VINCENZINO: D. Felì, vuje sapite fa 150 2, 5| FELICIELLO: Non saccio natà.~VINCENZINO: Bona chesta. Che bel catamburro.~ 151 2, 5| parola dice no sproposito).~VINCENZINO: Insomma basta dirvi che 152 2, 5| figlia incominciò ad amarvi.~VINCENZINO: E io vi dico sinceramente 153 2, 5| D. Raffaele vi sposate?~VINCENZINO: Sì, per la fine del mese 154 2, 5| facite provà li confiette?~VINCENZINO: Oh, vi pare, ho già ordinato 155 2, 6| Chiaia. D. Rafaè, aunito a D. Vincenzino fateli compagnia fino a 156 2, 6| Fate il vostro comodo.~VINCENZINO: Caro suocero, domani sera 157 2, 6| RAFFAELE: Uh! E che si fa?~VINCENZINO: Non sò, ma si dice che 158 2, 6| RAFFAELE: Non saje niente? D. Vincenzino, ha preso no palco ai Fiorentini 159 2, 6| Quanno vieni co me e D. Vincenzino, il tuo prossimo sposo, 160 2, 6| che nce haje da venì...~VINCENZINO: Basta, D. Rafaè, non ve 161 2, 6| RAFFAELE: Ma non signore...~VINCENZINO: Io si appuro chi è, me 162 2, 6| Scena 6a Contrasto fra D. Vincenzino e la nnammorata. Tutti viano, 163 2, 9| SCENA NONA~ ~D. Vincenzino e D. Raffaele, poi Feliciello 164 2, 9| Feliciello e Marietta.~ ~VINCENZINO: D. Rafaè, lasciateme stà, 165 2, 9| trova comme s’è trovata.~VINCENZINO: D. Rafaé, io non songo 166 2, 9| cerco scusa io per lei...~VINCENZINO: Che scusa e scusa, io non 167 2, 9| voi.., abbiate pazienza.~VINCENZINO: Non songo no chiachiello...~ 168 2, 9| Aggio sfocato. (Via.)~VINCENZINO: Uh! Sango de Bacco! A me 169 2, 9| simpatico, allora sposo. Ma a D. Vincenzino non me lo piglio manco si 170 2, 9| commigliasse de brillante.~VINCENZINO: (Ah, non m’era ngannato!).~ 171 2, 9| non tene capille ncapo...~VINCENZINO: (Ah, sfelenzissima creatura!).~ 172 2, 9| tenarrà i suoi annetti...~VINCENZINO: (Te voglio annettà io lo 173 2, 9| non tengo i mezzi di D. Vincenzino, ma credo d’essere meglio 174 2, 10| co me.~PULCINELLA: E D. Vincenzino?~FELICIELLO: L’ha lassato. 175 2, 10| bona mazziata che farria D. Vincenzino a D. Felice...~VINCENZINO ( 176 2, 10| Vincenzino a D. Felice...~VINCENZINO (accostandosi): E accossì 177 2, 10| PULCINELLA (scrivendo): E detti.~VINCENZINO: Sì, D. Vincenzino che non 178 2, 10| detti.~VINCENZINO: Sì, D. Vincenzino che non te mena da coppa 179 3, Ult| dongo... M’addonaje che a D. Vincenzino non lo voleva, e subito Nina Boné Atto, Scena
180 3, 1| SCENA PRIMA ~ ~Vincenzino, poi Teodoro.~ ~VINCENZO ( 181 3, 10| DECIMA~ ~Orazio, Errico, poi Vincenzino, Michelino e Teodoro.~ ~