IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] angelico 1 angelicuccia 3 angelina 1 angelo 180 angiola 64 angiole 1 angiolella 72 | Frequenza [« »] 182 manera 182 silvia 181 vincenzino 180 angelo 180 forza 180 giannattasio 179 eduardo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze angelo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 4 | possedere una dea... un angelo...~ROSA: E un angelo sono!~
2 3, 4 | un angelo...~ROSA: E un angelo sono!~FELICE: (Lèvate da
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
3 1, 6 | prova. (Legge la lettera:) «Angelo mio. Ho ricevuto il biglietto
4 2, 1 | nosta tutta core, Chist’angelo che nterra è capitato, io
Cane e gatte
Atto, Scena
5 1, 3| che t’assicuro è proprio n’angelo. Si chiama Serafina.~NINETTA:
6 1, 3| ncoppe Santa Maria de l’Angelo.~NINETTA: Da miezo Palazzo,
7 1, 3| Jettemo ncoppo S. Maria de l’Angelo, tutta chella sagliuta...
La casa vecchia
Atto, Scena
8 1, 11| una bella ragazza, per un angelo...~CARMELA: Signore, uscite,
9 1, 16| subito ci rivedremo. Amami, angelo mio! Felicenotte! (Felice
10 2, 8| Agapito ne legge una piano.) «Angelo mio».~AMBROGIO (mettendo
11 3, 6| gentile, ch’era proprio un angelo...~LUIGI: Io? Quando mai!~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
12 Un, 3| amica!~ERRICO: Ha un cuore d’angelo!~SAVERIO: (Rafè, io me ne
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
13 1, 2| scelle, me pareva proprio n’angelo, l’angelo della verità,
14 1, 2| pareva proprio n’angelo, l’angelo della verità, lo quale teneva
15 1, 4| doje scelle, dice ch’era n’angelo, l’angelo della verità,
16 1, 4| dice ch’era n’angelo, l’angelo della verità, lo quale teneva
17 1, 5| è stata troppo chiara, l’angelo lo teneva afferrato pe li
18 1, 5| faccia de nu diavolo, e l’angelo lo teneva forte forte.~CICCIO:
19 1, 5| Pastafina...~CANDIDA: Perciò l’angelo me guardava e redeva. Comme
20 1, 9| Candida, Candida, sono l’angelo di stanotte, l’angelo della
21 1, 9| l’angelo di stanotte, l’angelo della verità.~CANDIDA: Che!~
22 1, 9| sarò a te vicino.~CANDIDA: Angelo benedetto!~CICCIO (uscendo):
23 1, 9| volo in cielo!~CANDIDA: Angelo benedetto! (A tutti.) Faccia
24 2, 1| Mia moglie dice ch’era l’angelo della verità.~MICHELE: L’
25 2, 1| della verità.~MICHELE: L’angelo della verità? E comme l’
26 2, 1| Quando avete in casa un angelo qual è vostra figlia, non
27 2, 1| che comparisca un altro angelo per farle compagnia.~CICCIO:
28 2, 1| me credeva che veneva l’angelo, e me diceva chi è sta Concetta
29 2, 2| ha dormuto, aspettave l’angelo, accussì pò essere che sto
30 2, 7| Michele.)~PEPPINO: Guè, l’angelo n’ata vota! (Guarda in cielo,
31 2, 7| PEPPINO: Permettete? (Guè l’angelo ha visto venì gente e s’
32 2, 8| credere a mammà ch’era l’angelo che parlava!). Chi è?~ANTONIO:
33 3, 1| ERRICO: Pe na femmena, pe n’angelo de femmena, che nun me fa
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
34 2, 9| Ma che dite, voi siete un angelo, siete una sciasciona, comme
'Na figliola romantica
Atto, Scena
35 2, 3| staje proprio bella. Sì n’angelo, na fata, che uocchie, che
36 2, 8| chella bella nenna, che d’angelo ha da tenere, e mane e core
37 2, 8| VIRGINIA: Dottò, vuje site n’angelo venuto per salvarmi o site
38 3, 6| che vuje site nu fiore! N’angelo sciso nterra che cerca sulo
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
39 1, 7| ferma sulla porta.)~TIMOTEO: Angelo mio! (Le bacia la mano.)~
Gelusia
Atto, Scena
40 1, 1| ASDRUBALE: La figlia è n’angelo, si la guarde solamente
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
41 3, 7| altro uomo: tu sei per me un angelo... (Bacia c.s.)~PULCINELLA: (
Madama Sangenella
Atto, Scena
42 1, 10| chella birbante. (Legge.) «Angelo mio, io sto a Napoli, noi
43 2, 7| cujeto, io so’ nzurato cu n’angelo de mugliera.~ ~
44 3, 8| stracciacarte?~EUGENIA (legge): «Angelo mio, io sto a Napoli, noi
Lu marito de nannina
Atto, Scena
45 1, 6| fatti, mia sorella è un angelo.~NICOLA: D. Celestì, vi
46 2, 2| sicuro, mia figlia è un angelo.~PASCARELLA: Basta signò,
47 2, 7| donna che io credevo un Angelo caduto da Cielo, mi ha preferito
48 2, 10| questa donna! Quando quest’angelo, che tale io la credevo,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
49 1, 7| leggere, né scrivere. Tiene un angelo di figlia, alla quale fin
50 3, 6| padre mio, perché è un angelo! Ella mi ama tanto, ed io
'A nanassa
Atto, Scena
51 1, 4| cride t’ha da comparì n’angelo della carità, e tu haje
52 1, 4| dicette: Neh, Alò, e che vò st’angelo da me? Chesto non te lo
53 1, 4| buono.~GIULIETTA: Io sono l’angelo che tu aspetti, l’angelo
54 1, 4| angelo che tu aspetti, l’angelo della carità.~FELICE: (È
55 1, 4| carità.~FELICE: (È venuto l’angelo de le chianche a la carità!).~
56 1, 4| minuto de tiempo. È venuto l’angelo, m’ha ditto chello c’aggia
57 1, 4| Possibile? Haje parlato cu n’angelo? E che haje da fà?~CLEMENTINA:
58 1, 5| GIULIETTA: Dicite la verità, l’angelo l’aggio fatto buono?~PASQUALE:
Nina Boné
Atto, Scena
59 1, 10| no Nina, no, voi siete un angelo, ed io voglio accompagnarvi
60 3, 2| marito che io credeva n’angelo, che credevo fedele, se
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
61 1, 5| chesta ccà, Elvira è un angelo, si sapeva, la jeva a cercà
62 3, 5| salvare una giovinetta, un angelo di bellezza, ch’era caduta
La nutriccia
Atto, Scena
63 2, 2| bella creatura, è proprio n’angelo! (Lisè io ti debbo dire
'No pasticcio
Atto, Scena
64 2, 5| ATTANASIO: Una donna, un angelo, un bisciù, la quale, dopo
La pupa movibile
Atto, Scena
65 1, 2| buono guaglione, è proprio n’angelo!).~ANGIOLILLO: Io quando
66 1, 2| stanotte nsuonno è venuto n’angelo, e m’ha ditto che pe tutto
67 2, 3| signorina, voi siete un Angelo, io vi amo! Nuje no, nuje
68 2, 6| presento il mio scolaro Angelo Sarachella.~ANGIOLILLO:
69 2, 6| Preghiere sempre.~ANGIOLILLO (Angelo presenta Felice): Felice
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
70 2, 4| maggio, quel tesoretto, quell’angelo, quella dea, io non posso
'Na santarella
Atto, Scena
71 Per | Personaggi~ ~~~D. Angelo Cannone~~~~Michele, custode~~~~~~
72 1, 3| SCENA TERZA~ ~D. Angelo, Michele e detto.~ ~ANGELO (
73 1, 3| Angelo, Michele e detto.~ ~ANGELO (di dentro, seconda porta
74 1, 3| Cielo mio, aiutame tu!~ANGELO (fuori, seguito da Michele):
75 1, 3| Superiora che il maggiore D. Angelo Cannone desidera parlarle!~
76 1, 3| frate de la superiora!...).~ANGELO (saluta Felice, burbero):
77 1, 3| umile): Salute e bene!~ANGELO: Voi pare che siete l’organista
78 1, 3| maggiore, indegnamente!...~ANGELO: Mi hanno detto che siete
79 1, 3| dice, signor maggiore!...~ANGELO: Avvicinatevi!... (Pausa.)
80 1, 3| Si avvicina timidamente.)~ANGELO: Ditemi na cosa... Conoscete
81 1, 3| No, signor maggiore!...~ANGELO: Veramente lui non è un
82 1, 3| operetta non è per noi!...~ANGELO: Già... sicuro... Va bene!
83 1, 3| aggiu passato lo guajo!...).~ANGELO (impaziente): Ma sta Rachele
84 1, 3| Via seconda a sinistra.)~ANGELO (solo): Sangue de Bacco!
85 1, 4| Guè, Ngiulì... stai ccà?~ANGELO: Sora mia cara... t’aggia
86 1, 4| Comme staje? Staje buono?~ANGELO: Eh! Non c’è male... (A
87 1, 4| proprio nu bellu signore!~ANGELO: Grazie, grazie! Eh! Io
88 1, 4| fatto vedé tantu tiempo?~ANGELO: Cara Rachele, io sono occupatissimo,
89 1, 4| piacene le frutte sceruppate?~ANGELO: Eh, accussì accussì... (
90 1, 4| RACHELE: Che staje dicenno?~ANGELO: Niente, n’affare mio...~
91 1, 4| le ppuorte, haje capito?~ANGELO: Sì, sì... te ringrazio
92 1, 4| Fiorelli?~RACHELE: Nannina? Sì.~ANGELO: Embè, haje da sapé che
93 1, 4| de la nepote! è proprio n’angelo, la più istruita de tutte
94 1, 4| chiammano «’a Santarella!... ».~ANGELO: Va bene, chesto nun me
95 1, 4| comme nce la faccio vedé?~ANGELO: Comme nce la faje vedé?
96 1, 4| nun ce ne ponno trasì!...~ANGELO: E ched’è, io nun so’ trasuto?~
97 1, 4| cosa... tu me sì frate!~ANGELO: E comme facimmo? Io mò
98 1, 4| scandalizzata): Eh!! Ngiulì!...~ANGELO (c.s.): Sangue...~RACHELE:
99 1, 4| Sangue...~RACHELE: Zitto!~ANGELO: Maledetto...~RACHELE: Sssst...
100 1, 4| Sssst... pe carità!...~ANGELO: Rachè... famme stu piacere...
101 1, 4| Nannina, ma senza vederlo!~ANGELO: E comme, ce parla senza
102 1, 4| mezzo... nun te ne ncarricà!~ANGELO: Nun può fa niente cchiù
103 1, 4| faccio per te, fratello mio!~ANGELO: Va bene. E io ti ringrazio!
104 1, 4| RACHELE: Arturo Maletti? No.~ANGELO: Manco tu lo cunusce!...
105 1, 4| RACHELE: Ma pecché, chi è?~ANGELO: No... niente... e uno che
106 1, 4| pecché, che t’ha fatto?~ANGELO: Che m’ha fatto?... Mi ha
107 1, 4| ama più!...~RACHELE: Chi?~ANGELO: Cesira... la mia Cesira!~
108 1, 4| RACHELE: E chi è sta Cesira?~ANGELO: La primma donna de lo teatro
109 1, 4| dicere a me, neh Ngiulì?~ANGELO: E a chi ce lo vaco a dicere?...
110 1, 4| Cielo mio dalle le lume!~ANGELO: Rachè... ma si vide quanto
111 1, 4| RACHELE: Che cosa?~ANGELO: Le ccampane de Corneville!... (
112 1, 4| Cielo mio assistilo tu!~ANGELO: Hai ragione... Me songo
113 1, 4| chello che faje, frate mio!~ANGELO: Nun te ne ncarrica... Dunque,
114 1, 4| vederla... Pe ce parlà!~ANGELO: Pe ce parlà, va bene! (
115 1, 4| i due pacchetti.) Tiene.~ANGELO: Grazie tante... Statte
116 1, 4| RACHELE: Statte buono!~ANGELO (a parte, avviandosi) (A
117 1, 5| Ah! La santarella?... Che angelo di figlia!... Oh, eccola
118 1, 5| organista...~RACHELE: (Che angelo!...). Ma voi amate troppo
119 1, 7| madre mia!~RACHELE: (Che angelo! Che angelo!). (Chiama.)
120 1, 7| RACHELE: (Che angelo! Che angelo!). (Chiama.) Michele?~MICHELE:
121 2, 1| Avete cantato come un angelo!~CESIRA: Ma l’autore addò
122 2, 5| particolarmente avete cantato come un angelo!~CESIRA: Oh! Che angelo,
123 2, 5| angelo!~CESIRA: Oh! Che angelo, per carità... Sì al primo
124 2, 6| SCENA SESTA~ ~D. Angelo, poi Cesira, indi Celestino.~ ~
125 2, 6| Cesira, indi Celestino.~ ~ANGELO (di dentro, prima a destra
126 2, 6| seconda a destra e chiude.)~ANGELO (fuori. è adiratissimo):
127 2, 6| che alle ultime parole di Angelo era apparsa alla porta del
128 2, 6| più! (Entra nel camerino.)~ANGELO (al colmo dell’ira per l’
129 2, 6| nella seconda a sinistra.)~ANGELO (lo ferma brusco): Chi siete
130 2, 6| comparsa...! Me vaco a vestì...~ANGELO: Ve jate a vestì?... E che
131 2, 6| E chiamate i pompieri!~ANGELO (esasperato): Jesce... vattenne...
132 2, 6| Entra seconda a sinistra.)~ANGELO (rimuginando le parole di
133 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~D. Angelo, poi Nicola, Cesira, indi
134 2, 8| Cesira, indi Felice.~ ~ANGELO (dal fondo a sinistra):
135 2, 9| biscotti a suo tempo gettato da Angelo, lo ha raccolto e, mangiandone
136 2, 12| Nannina, poi Nicola, indi D. Angelo, poi Eugenio, poi ancora
137 2, 12| indi di nuovo Nicola, D. Angelo e tutti gli altri attori
138 2, 12| curdine... (Via pel fondo.)~ANGELO (dalla prima a sinistra):
139 2, 12| Signorina, voi siete un angelo... voi siete troppo bella...
140 2, 12| NICOLA (dal fondo spingendo Angelo): Fuori!... Fuori!... In
141 2, 12| palcoscenico non si può stare!...~ANGELO (è furioso. Ha infilate
142 2, 12| non sò rrobba vosta!...~ANGELO (gridando): Me l’hanno menate!...
143 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Michele, D. Angelo e detti.~ ~MICHELE (dalla
144 3, 4| accordi come studiando.)~ANGELO (dalla destra): Buongiorno,
145 3, 4| staj buono, frate mio?~ANGELO: Sto buono, sto buono! Collera
146 3, 4| state le preghiere meje!~ANGELO: Sulamente sò rimasto nu
147 3, 4| terra pax hominibus!...~ANGELO: Neh, Rachè... chillo justo
148 3, 4| Dunque, che m’haje da dicere?~ANGELO: Devi sapere che chillu
149 3, 4| Possibile? Tu che dice?~ANGELO: Eh! Nun se vò nzurà cchiù!
150 3, 4| n’è turnata n’ata vota!~ANGELO: Veramente?~RACHELE: Già!
151 3, 4| Gloria in excelsis deo...~ANGELO: Chill’organista la verità
152 3, 4| s’è cagnato tutto nzieme?~ANGELO: S’è cagnato tutto nzieme
153 3, 4| sotto a nu camion!...).~ANGELO: Aissera a lo Fondo jette
154 3, 4| parlà!...~RACHELE: Dunque?~ANGELO: Na figliola rimpiazzaje
155 3, 4| pecché?~RACHELE: Pecché?~ANGELO: Vulevo fà l’ultimo tentativo
156 3, 5| Così si chiama, madre mia?~ANGELO: Sicuro, signorina... conte
157 3, 5| Convertire?... E perché?~ANGELO: Perché ama un’altra donna...
158 3, 5| Niente, niente, figlia mia...~ANGELO (continuando): Una certa
159 3, 5| E vuole sposarla?...~ANGELO: Vorrebbe, ma non può! Dunque
160 3, 5| però!...~RACHELE: Voi?~ANGELO: Essa?~FELICE (a parte): (
161 3, 5| prometto di convertirlo!...~ANGELO: Sarria capace?~RACHELE:
162 3, 5| cunvertendo la gente, mò!...).~ANGELO: Benissimo! Allora noi ve
163 3, 6| SCENA SESTA~ ~D. Angelo, Eugenio e detti.~ ~ANGELO (
164 3, 6| Angelo, Eugenio e detti.~ ~ANGELO (dalla destra precedendo
165 3, 6| zitto!...).~RACHELE (ad Angelo): Ngiulì... jammuncenne
166 3, 6| nun le dammo soggezione!~ANGELO: Sicuro, dice buono! Eugenio,
167 3, 6| dice quella ragazza... è un angelo che vi ha mandato il cielo! (
168 3, 6| RACHELE: Sì!... un vero angelo! (Via dietro Angelo.)~FELICE (
169 3, 6| vero angelo! (Via dietro Angelo.)~FELICE (a parte): (Io
170 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Rachele, D. Angelo e detti, poi Michele.~ ~
171 3, 7| neh... che cos’è?...~ANGELO: Ch’è stato?... Ch’è succieso?~
172 3, 7| subito subito, madre mia!...~ANGELO: Benissimo!~RACHELE: Oggi
173 3, 7| accompagnerà!~FELICE: Io?!~ANGELO. Signor Organista, l’accompagneremo
174 3, 7| nulla... ci vedremo domani!~ANGELO: è giusto!~RACHELE: Che
175 3, 7| è giusto!~RACHELE: Che angelo! Che angelo!...~EUGENIO:
176 3, 7| RACHELE: Che angelo! Che angelo!...~EUGENIO: Allora... a
Lo scarfalietto
Atto, Scena
177 1, 7| le cattive. Emma... è un angelo! Emma... è un fiore di virtù!~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
178 1, 4| fedele e affezionato a quell’angelo di Adelina, che il Cielo
179 3, 3| ire nzurato.~RAFFAELE: N’angelo de figlia, Attanà, na perla,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
180 1, 3| Come mi voglio divertire! Angelo, angioletto, angioluccio