IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] eden 3 edifizio 1 eduà 2 eduardo 179 educanda 5 educandato 23 educande 9 | Frequenza [« »] 180 angelo 180 forza 180 giannattasio 179 eduardo 179 juorno 179 lazzi 178 bravissimo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze eduardo |
Gelusia
Atto, Scena
1 Per | amante di~Errico Fiorino~Eduardo~D. Nicolino, maestro di
2 1, 1| di dentro poi fuori con Eduardo.~ ~ASDRUBALE (di dentro,
3 1, 1| SAVERIO: So’ lesto. (Via.)~EDUARDO: Ma addonca se pò sapè pecché
4 1, 1| priesto, assettete, e siente.~EDUARDO: (Che se fosse addonato
5 1, 1| adesso non lo sono più...”.~EDUARDO: Grazie della notizia.~ASDRUBALE:
6 1, 1| tua figlia. (Sorpresa di Eduardo.) Tu sai che io mi ho fatto
7 1, 1| appena sarà ammogliato.”~EDUARDO: (Ah! Ch’e tutto è perduto!).~
8 1, 1| tempo combineremo il tutto”.~EDUARDO: (Cielo mio, che sento!).~
9 1, 1| Ah! Figlia mia fortunata!~EDUARDO: Ma zì Asdrù, diciteme na
10 1, 1| pare che s’è capacitata.~EDUARDO: S’è capacitata! (Ah! Nfama!)~
11 1, 1| io gli proposi il marito.~EDUARDO: E a chi se vene a piglià?~
12 1, 1| facendo la tua fortuna.~EDUARDO: Cioè?...~ASDRUBALE: Dannote
13 1, 1| Dannote Annetta per mogliera.~EDUARDO: Che?~ASDRUBALE: Sì: quando
14 1, 1| comodamente una moglie.~EDUARDO: E isso?~ASDRUBALE: E isso
15 1, 1| una p.m. Tuo aff.mo ecc.”.~EDUARDO: Ma... la figlia...~ASDRUBALE:
16 1, 1| ne dice de sta penzata?~EDUARDO No... vedite... la penzata
17 1, 1| jammoncenne. (Si alza.)~EDUARDO: Nzomma, addò jammo?~ASDRUBALE:
18 1, 2| fortuna, che fortuna!...~EDUARDO: (E intanto Giulietta non
19 1, 2| figlia fa l’ammore co D. Eduardo!... Uh, che mbruoglio che
20 1, 4| Intanto è chest’ora, e Eduardo non se vede ancora! Io pò
21 1, 4| faciarria accostà cchiù Eduardo ccà ncoppa. Chesto avarria
22 1, 4| attaccato all’interesse, Eduardo non tene niente, sta pe
23 1, 5| co no giovene chiammato Eduardo.~NICOLINO: Sarà quello che
24 1, 6| nosta. Vedimmo chi sà stesse Eduardo dinto a lo cafe dirimpetto.~
25 1, 7| Giammatteo, in ultimo Annetta, Eduardo, Errico, Feliciello, e detto.~ ~
26 1, 7| vedendo i due): (Che!... Eduardo!...).~ANNETTA (a Eduardo):
27 1, 7| Eduardo!...).~ANNETTA (a Eduardo): Grazie. (A Giulietta:)
28 1, 7| sì doppo... (Guardando Eduardo.)~EDUARDO: (Cielo mio! Si
29 1, 7| Guardando Eduardo.)~EDUARDO: (Cielo mio! Si potesse
30 1, 7| Giammatteo, Errico ad Annetta, Eduardo, Nicola, Rosina.)~ERRICO (
31 1, 7| Ma comme è possibile, Eduardo pe sotto a lo vraccio co
32 1, 7| GIULIETTA: (Che sento!).~EDUARDO: Io?... (Guarda Giulietta.)
33 1, 8| quali terribili momenti!).~EDUARDO: (Chi sà che sta pensanno
34 1, 9| ASDRUBALE (dando il piatto ad Eduardo): A lo sposo!~GIULIETTA: (
35 1, 9| ASDRUBALE: Uh! E pecché?~EDUARDO (alzandosi): E pecché? Pecché
36 2, 1| ma pecché fà l’ammore co Eduardo.~GESUMMINA: Io lo saccio
37 2, 1| saccio che fà l’ammore co D. Eduardo, ma non sapeva che lo padre
38 2, 3| TERZA~ ~Annetta e dette, poi Eduardo.~ ~ANNETTA: Mia cara amica,
39 2, 3| Giulietta parlava seriamente.~EDUARDO (uscendo) Signorina... (
40 2, 3| mi avesse trovata qui.)~EDUARDO: (Chesta have ragione, poverella,
41 2, 3| io non potrò mai amarlo).~EDUARDO: (Eh, ma io aggio da dà
42 2, 3| fermo e muto come un sasso.~EDUARDO: Ah! Sì... vedete... io...~
43 2, 3| gentile, sempre compito!~EDUARDO: (Poverella, me fà proprio
44 2, 3| ANNETTA: Vogliamo sedere?~EDUARDO: Sedere?... (Si esce Giulietta!...)
45 2, 3| Questo matrimonio, dunque?~EDUARDO: Quale matrimonio? Il nostro?~
46 2, 3| domando quando si farà?~EDUARDO: (Pe me manco si me sparano).
47 2, 3| fingere, non ci è che fare.)~EDUARDO: (E staje fresca!). E io
48 2, 3| amare ed essere riamato.~EDUARDO: Ah! Bravo. (Marcato.) Ed
49 2, 3| perdutamente, ma che non è riamato.~EDUARDO: Parimenti alle volte si
50 2, 3| E sapete com’è brutto?~EDUARDO: Oh, bruttissimo!~ANNETTA:
51 2, 3| mai amarti, no, no, no!~EDUARDO: Ma sicuro: questo è quello
52 2, 3| perché vuoi farti lusingare?~EDUARDO: Ma pecché te vuò fà ngannà?~
53 2, 3| corrisponderà al vostro amore.~EDUARDO: State pure sicura che troverete
54 2, 3| parole, possa essere ricca?~EDUARDO: (Uh! M’è scappata!). Immagino,
55 2, 3| voi della mia ricchezza?~EDUARDO: Ah! è un fatto!~ ~
56 2, 4| matrimonio dunque, è vicino?~EDUARDO: Vicinissimo.~ERRICO: (Che
57 2, 4| ubbidiente ed affettuosa.~EDUARDO: Ed io marito affezionatissimo.~
58 2, 4| alzandosi): Permettete?~EDUARDO: Accomodatevi.~ANNETTA: (
59 2, 4| Quanto è infelice!). (Via.)~EDUARDO: (Povera figliola, me fà
60 2, 4| ERRICO: Signore, un momento.~EDUARDO: Oh! Carissimo maestro...~
61 2, 4| pur non vi è d’incomodo.~EDUARDO: Incomodo affatto. Parlate.~
62 2, 4| detto a voi quella giovine.~EDUARDO: Come: voi?~ERRICO: Lasciatemi
63 2, 4| speranza, ogni felicità!~EDUARDO: Affatto! Voi che dite!
64 2, 4| ERRICO: Oh! Più di me stesso.~EDUARDO: Annetta ve vò bene?~ERRICO:
65 2, 4| ERRICO: Oltre ogni credere.~EDUARDO: Oh! Sorte! Oh! Contento!~
66 2, 4| Contento!~ERRICO: Ebbene?~EDUARDO: Voi dovete sapere che Annetta...
67 2, 4| pe la capo.~ERRICO: Che!~EDUARDO: Sissignore, sappiate che
68 2, 4| ERRICO: Oh! Vi pare!~EDUARDO: Io faccio l’ammore co Giulietta.~
69 2, 4| del fratello di Annetta?~EDUARDO: Perfettamente... è n’anno
70 2, 4| dire.~ERRICO: E perché?~EDUARDO: Per l’istessa vostra ragione.~
71 2, 4| voi mi avete consolato!~EDUARDO: Voi mi avete addecriato!~
72 2, 4| Voi mi avete data la vita!~EDUARDO: Voi mi avete data la salute.~
73 2, 4| tutto ad Annetta. (Via.)~EDUARDO: Solamente io non pozzo
74 2, 5| sapete dove sta Giulietta?~EDUARDO: (Chisto mò me ndispone!
75 2, 5| cosa curiosa... è vero?~EDUARDO: Io che saccio... vuje che
76 2, 5| voi pure m’amate...~EDUARDO: E io cchiù de tutte quante.~
77 2, 5| dunque perché non sposiamo?~EDUARDO: Io e buje?~FELICIELLO:
78 2, 5| vedete, fusseve donna.~EDUARDO: (Vuje vedite che turzo
79 2, 5| vedete llà, sta venenno.~EDUARDO: (Essa! Oh! Cielo mio, te
80 2, 5| nnanze?).~GIULIETTA (vedendo Eduardo): (Isso! Oh! sorte, nce
81 2, 5| frisco!).~FELICIELLO (a Eduardo): Neh, scusate, jatevenne,
82 2, 5| jatevenne, lassatece parlà.~EDUARDO: (Mò le chiavo no punio
83 2, 5| amore, e si debbono sposare.~EDUARDO: (Uh! Puozze passà no guaio!).~
84 2, 5| Giulietta. (Le bacia la mano.)~EDUARDO (correndo a sedersi accanto
85 2, 5| GIULIETTA: Comme! Tu che dice?~EDUARDO: Dico la verità.~GIULIETTA:
86 2, 5| GIULIETTA: Comme! Tu?...~EDUARDO: Io sono stato obbligato
87 2, 5| alzandosi): Veramente?~EDUARDO (c.s.): Te lo ghiuro!~GIULIETTA:
88 2, 5| Annetta non la può vedé?~EDUARDO: Manco pe suonno.~GIULIETTA:
89 2, 5| GIULIETTA: E fa l’ammore?~EDUARDO: Co n’autro, co no giovane
90 2, 9| pecché fà l’amore co D. Eduardo, e lo patre...~GESUMMINA:
91 2, 9| Gesummì. Lo saje che D. Eduardo sta disperato assai. Va
92 2, 9| de D. Giammatteo, che D. Eduardo non le passa manco pe la
93 3, 1| PRIMA~ ~Errico, Annetta, Eduardo, Giulietta, Feliciello e
94 3, 1| trovava all’istesso caso tuo.~EDUARDO: E lo caso mio pure.~ROSINA:
95 3, 1| sono provveduto io pure.~EDUARDO: Intanto, che se fà, che
96 3, 1| essere nisciuno de nuje.~EDUARDO: Già, me persuade, nce volarria
97 3, 2| Maestro!... Ah, ah, ah...~EDUARDO: Comme! Vuje! ah, ah...~
98 3, 3| a D. Errico mmece de D. Eduardo, che Giulietta vò a D. Eduardo
99 3, 3| Eduardo, che Giulietta vò a D. Eduardo mmece de Feliciello.~PULCINELLA:
100 3, 3| No, no, è poco, è poco.~EDUARDO: E sieno quindici.~NICOLINO:
101 3, 4| E co chi?~GIULIETTA: Co Eduardo.~ASDRUBALE: Che sento! Co
102 3, 4| ASDRUBALE: Che sento! Co Eduardo! Comme? Oh! è impossibile.~
103 3, 4| cedo con tutto il cuore Eduardo a Giulietta.~PULCINELLA:
104 3, 4| no giro de polca pedono.~EDUARDO: Zì Asdrù, datemella; avito
'No pasticcio
Atto, Scena
105 Per | Giovannino, marito di Giulietta~Eduardo, nipote di Pasquale~Felice
106 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Eduardo e dette, poi Pasquale di
107 1, 2| poi Pasquale di dentro.~ ~EDUARDO: Giuliè, buongiorno.~GIULIETTA:
108 1, 2| Buongiorno. (Di male umore.)~EDUARDO: Che d’è, staje de cattivo
109 1, 2| sta ncuitata co lo marito.~EDUARDO: Tazza solita Ngiulè, Mariuccia
110 1, 2| nun ve vo sentere cchiù.~EDUARDO: Ah! chesto ha ditto e bravo
111 1, 2| figliola che nce capita.~EDUARDO: Ma tu può dicere che io
112 1, 2| la prova che voleva papà.~EDUARDO: Ma io a chella prova, non
113 1, 2| signorina, nun la facette?~EDUARDO: E forse le piace de la
114 1, 2| addeventato tanto birbante.~EDUARDO: Ma addò sta zi Pasquale,
115 1, 2| dice che pure è miedeco.~EDUARDO: Vuje che dicite, tutte
116 1, 2| GIULIETTA: Statte zitto!~EDUARDO: Ah, sta jurnata arriva
117 1, 2| e 80 mila lire di dote.~EDUARDO: No, vi giuro che stu matrimonio
118 1, 2| ANGIOLELLA: Zitto pe ccarità!~EDUARDO: Ritenete, che io faccio
119 1, 2| Eh, che staje dicenno.~EDUARDO: Che sto dicenno, te lo
120 1, 2| ANGIOLELLA: Lo Padrone! (Eduardo scappa pel fondo.)~GIULIETTA
121 1, 5| sparene; e chillo nfame d’Eduardo che nun s’ha fatto vedé
122 1, 6| Pasquale e detto, poi Eduardo.~ ~PASQUALE (da dentro tossisce).~
123 1, 6| vì che m’ha combinato! (Eduardo esce, guarda Felice poi
124 1, 6| intorno.) (E chisto chi è?)~EDUARDO: Voi a chi aspettate?~FELICE:
125 1, 6| rimasto ccà, poi non sò!~EDUARDO: Ma voi chi siete?~FELICE:
126 1, 6| Sciosciammocca di Nocera.~EDUARDO: Ah, voi siete D. Felice
127 1, 6| sposo.~FELICE: Sissignore.~EDUARDO: E proprio ve vulite spusà
128 1, 6| Mariuccia?~FELICE: Sissignore.~EDUARDO: Oh, che piacere. Che bella
129 1, 6| auto pazzo.) Permettete?~EDUARDO: Addò jate?~FELICE: Qua,
130 1, 6| stanza dell’amico mio. (Via, Eduardo appresso.)~ ~
131 1, 7| Mariuccia, poi Felice ed Eduardo.~ ~MARIUCCIA: Vuje vedite
132 1, 7| Che beco! sta unito cu Eduardo. (Si mette vicino al tavolino
133 1, 7| spalle ai due. Felice ed Eduardo escono dalla sinistra viano
134 1, 7| siete venuto appresso a me?~EDUARDO: Sì, che volete, mi siete
135 1, 7| appresso che nun lo conosco.~EDUARDO: è giusto. Volete sapere
136 1, 7| pozzo stà senza de vuje.~EDUARDO: E chesto sape fà ma femmena!~
137 1, 7| capace de qualunque cosa.~EDUARDO: Tradita da chi?~MARIUCCIA:
138 1, 7| te, birbante assassino!~EDUARDO: Da me?~MARIUCCIA: Sì da
139 1, 7| te si fatto manco vedé.~EDUARDO: So’ stato a Roma pe ma
140 1, 7| che nun nce turnave cchiù.~EDUARDO: Ah, era meglio che nun
141 1, 7| te ne vaje faje meglio.~EDUARDO (gridando): Si me ne vaco
142 1, 7| papà tu me faje ncuità.~EDUARDO: Ma comme... (A Felice:)
143 1, 7| sentere manco lo nomme tujo!~EDUARDO: Io ti giuro Mariuccia mia,
144 1, 7| mejetto dinto a lo puzzo.~EDUARDO: Ah! Mariuccia mia, tu cu
145 1, 7| Mò vattenne pe carità!~EDUARDO: Statte bona, sciasciona
146 1, 7| MARIUCCIA: Uh! papà, vattenne. (Eduardo le bacia forte la mano,
147 2, 1| date cullo scapestrato di Eduardo, intanto si nun era per
148 2, 1| appriesso, sicuro, te vuleva dà Eduardo, nu giocatore, nu mbriacone,
149 3, 3| Felice e Giovannino, poi Eduardo.~ ~GIOVANNINO (dalla sinistra):
150 3, 3| entrano a sinistra compare Eduardo.)~EDUARDO: Seh, me piace,
151 3, 3| sinistra compare Eduardo.)~EDUARDO: Seh, me piace, i signori
152 3, 5| beco! D. Giulietta e D. Eduardo, e chille mò me trovene
153 3, 6| SCENA SESTA~ ~Eduardo e Giulietta, poi di nuovo
154 3, 6| Giulietta, poi di nuovo Eduardo.~ ~EDUARDO: Trase, trase,
155 3, 6| poi di nuovo Eduardo.~ ~EDUARDO: Trase, trase, Giuliè.~GIULIETTA:
156 3, 6| Nfame assassino! Addò sta?~EDUARDO: Stanno dinto tutte e duje,
157 3, 6| sera nun la faccio fenuta!~EDUARDO: Sangue de Bacco, dinto
158 3, 6| GIULIETTA: E addò stanno?~EDUARDO: E che saccio, io poco prima
159 3, 8| OTTAVA~ ~Giovannino, poi Eduardo, indi Pasquale e Mariuccia.~ ~
160 3, 8| fondo.) Sangue de Bacco, Eduardo lo frate cucino de muglierema,
161 3, 8| barba finta e se la mette.)~EDUARDO: E nun nce stanno. Addò
162 3, 8| Assettete. (Mariuccia siede.)~EDUARDO. Se n’è ghiuta essa sola.
163 3, 9| ca mò more. Che veco! D. Eduardo n’ata vota! (Entra nell’
164 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Eduardo, poi Attanasio, indi Giulietta.~ ~
165 3, 10| Attanasio, indi Giulietta.~ ~EDUARDO (entra nella trattoria):
166 3, 11| UNDICESIMA~ ~Gaetano, poi Eduardo, poi Faustina, indi Attanasio
167 3, 11| bene, nun ve muvite da ccà.~EDUARDO: Niente, nun nce sta, lasseme
168 4, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Eduardo e detti, indi Giovannino
169 4, Ult| Attanasio, Cecilla e Alberto.~ ~EDUARDO: D. Giovannino io nun l’
170 4, Ult| scummoghie lo fenucchio.~EDUARDO: Annascunniteve. (Tutti
171 4, Ult| che mbruoglie è!~PASQUALE: Eduardo tu sposerai Mariuccia. (
172 4, Ult| tu sposerai Mariuccia. (Eduardo bacia la mano a Pasquale.)~
173 4, Ult| Comme se chiamme?~SERVO: D. Eduardo Scarpetta.~FELICE: Lo cunosco.
Persicone mio figlio
Atto, Scena
174 Ded | e leale amico~~~~~~ ~~~~EDUARDO SCARPETTA~~~ ~ ~ ~
La pupa movibile
Atto, Scena
175 Per | seminarista~Carlo, seminarista~Eduardo, seminarista~Olimpia~Gemma~
176 1, 6| Achille, Errico, Carlo ed Eduardo, indi Felice.~ ~IGNAZIO:
177 1, 6| Proprio, non ne tenimmo genio.~EDUARDO: Non ne tenimmo genio, eh!~
178 1, 6| O pure: Vieni sul mar.~EDUARDO: Maestro, nu poco la Bohème.~
179 1, 9| Luigi, Errico, Carlo ed Eduardo, poi Michele, indi Caterina,