IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] tavoline 1 tavolinetto 3 tavolini 10 tavolino 178 tavolo 58 tavula 6 tavulella 1 | Frequenza [« »] 179 lazzi 178 bravissimo 178 pur 178 tavolino 178 torna 177 amelia 177 crescenzo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze tavolino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1 | pittore. Sedie rustiche, un tavolino, disegni di decorazioni
2 2 | salottino: nel mezzo vi è un tavolino imbandito per due persone,
3 3, 8 | niente. (Lo fa sedere al tavolino e viene avanti. Antonio
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 1 | mezzo alle due porte un tavolino con lungo tappeto con occorrente
5 1, 7| secolo e miezo. (Va vicino al tavolino.)~ ~
6 1, 13| Subito. (Lo va a prendere sul tavolino, Felice va alla ribalta.)~
7 1, 13| Mette due sedie vicino al tavolino, Luisella siede, lui va
8 1, 15| capelli irti si avvicina al tavolino esterefatto): Liborio! Ho
9 1, 15| FELICE (tira il tappeto dal tavolino, fà cadere tutto quello
10 2, 2| sentette da reto a chillo tavolino l’aspettaje ccà, e fu quanno
11 2, 8| sul pianoforte, indi va al tavolino e suona il campanello).~
12 2, 10| io come merita. (Siede al tavolino e scrive:) «Signora Capozzella.
13 2, 13| poltrona e si nasconde sotto il tavolino.)~FELICE: M’aggio posto
14 2, 14| Felice e Ciccillo da sotto il tavolino, Felice va a vedere, alza
15 3, 1| annascosto sotto chillu tavolino.~FELICE: Questa è la verità?~
16 3, 2| nascosto sotto a chillu tavolino?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE:
17 3, 2| annascuso sotto a chillu tavolino.~LIBORIO (va a prendere
Amore e polenta
Atto, Scena
18 3, 7| mariuole! (Cade vicino al tavolino, lo afferra e rotola pel
19 3, 7| FELICE (uscendo urta nel tavolino e cade su Ignazio): N’ommo
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
20 1, 1 | Errico e Luigi, giocano ad un tavolino del caffè, accanitamente.
21 1, 2 | MICHELINO: Signori. (Siede al tavolino.) D.a Teresì, scusate, la
22 3 | Sedie di paglia. A sinistra tavolino. A destra fornello con ferri.
23 3, 1 | bagnando alcuni panni sul tavolino a sinistra): C’ha da fà
La Bohéme
Atto, Scena
24 1, 7 | saccio, me pare ncoppa a lo tavolino. (Cammina a stenti.) Pecché
25 1, 7 | sul tavolo): Ncoppa a lo tavolino nun ce sta niente.~CAROLINA:
26 3, 13 | amici con Mimì. (Prende il tavolino aiutato da Errico e situa
27 3, 13 | le sedie.) Questo altro tavolino qua. (A Ninetta:) Pigliate
'Na bona quagliona
Atto, Scena
28 1 | A sinistra, avanti altro tavolino rustico. Quattro sedie vecchie
29 1, 4| Cielo nce penza. (Va al tavolino in fondo e si mette ad aprire
30 1, 6| prendere il piretto dal tavolino in fondo.) Chesta era no
31 2, 9| Eh, io ve lo dissi. Un tavolino, una sedia.~CICCILLO: Subito. (
32 2, 9| Con Nicolino prende un tavolino e lo mettono in mezzo, poi
33 2, 9| Tutti si mettono intorno al tavolino e sentono la lettura del
34 3 | candelabri. Sedie, poltrone, un tavolino — mobilia dorata. Un letterino
35 3, 1| guantiera di argento sul tavolino.~ ~ALBERTO: Viciè, agge
36 3, 4| Mettete la guantiera su quel tavolino. (Vincenzo esegue.) Andiamo,
37 3, 4| MIMI: Per ubbidirvi. (Va al tavolino.)~FELICE (a Vincenzo): Una
Lu café chantant
Atto, Scena
38 1 | Una cassa e un bacile. Un tavolino con tappeto e un altro tondo
39 1 | due paia di stivalini. Sul tavolino molti copioni e libri. Poche
40 2 | ed orologio. Un piccolo tavolino tondo a destra. Sedie tappezzate
41 2, 1| che avete detto. (Siede al tavolino e scrive.)~VINCENZO: Eh!
42 2, 1| tozzo co la capo ncoppa a lo tavolino.~TOTONNO: A chi tuzze co
43 2, 1| tuzze co la capo ncoppa a Io tavolino, mò overo te chiavo lo calamaro
44 2, 2| nun se po’ mmanco passà, tavolino, segge pe mmiezo, lo cafettiere
45 2, 2| lettera che ha letto sul tavolino): Nce have colpa tutta chella
46 2, 6| biglietto dinto. (Siede al tavolino per scrivere.) Nce volarria
'A cammarera nova
Atto, Scena
47 1 | nel mezzo uno stipone. Un tavolino con occorrente per scrivere.
48 1, 5 | tutta coscienza. (Va al tavolino e scrive:) «Certifico io
49 2 | Due consolle in fondo, un tavolino, sedie, ecc.~ ~
50 2, 5 | volta scorgendo i tre a tavolino): Io direi facciamoci una
51 3, 4 | avite truvato sotto a lo tavolino era Errico Battaglia, cioè
Cane e gatte
Atto, Scena
52 2 | orologio e candelabro. Un tavolino con tappeto nel mezzo del
53 2, 1| Bettina toglie tutto dal tavolino.)~ROSINA: A proposito, saje
54 3, 5| FELICE: Miettele ncoppa a lo tavolino, dinto a lo salotto, mò
55 3, 6| destra.)~ROSINA (siede al tavolino di sinistra e riscontra
56 3, 12| si è messa a scrivere al tavolino): A chi staje scrivenne?~
La casa vecchia
Atto, Scena
57 1, 1| entrando dalla comune con tavolino in testa): Vì pe me, oh,
58 1, 1| la faccia toja! (Posa il tavolino e via.)~RAFFAELE: Vì che
59 1, 15| so’ ntuppato nfaccio a no tavolino che nce steva na garsella
60 2 | sedie rustiche a destra. Un tavolino quadrato a sinistra e un
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
61 2 | bottiglie e candelabri. Tavolino con grosso libro illustrato
62 2, 10| va alla finestra, poi al tavolino, prende un bicchiere d’acqua
63 3 | sala, nella stessa casa, tavolino da lavoro su cui un festone.~ ~
64 3, 4| in carta. Felice siede al tavolino.)~GIANNATTASIO: Totò?~TOTONNO: (
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
65 1 | velo. Due mensole. Sedie, tavolino.~ ~
66 1, 8| cercare qualche cosa sul tavolino).~FELICE: (Zitto mia moglie!).
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
67 1 | mobilia dorata, a destra un tavolino con l’occorrente per scrivere
68 1 | campanello, a sinistra altro tavolino più grande su cui è appoggiato
69 1, 3| fà a me. (Guardando sul tavolino.) E ccà mò nce stanno sule
70 3, 1| Grazie tanto. (Siede al tavolino prende un foglietto e lo
71 3, 5| sedia per metterlo sopra al tavolino, onde prendersi la sedia.
'Na figliola romantica
Atto, Scena
72 1 | fondo. Mobilia dorata. Un tavolino. Sedie, ecc. ecc.~ ~
73 2, 6| disprezzo e non curanza. (Va al tavolino e scrive:) «Col tradimento
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
74 1 | con spalliere, mensola, tavolino con occorrente da scrivere.
75 1, 8| intanto un calmante. (Siede a tavolino.)~FELICE (si alza e va da
Gelusia
Atto, Scena
76 1 | finestra, due mensole, un tavolino con fodero, sedie ecc.~ ~
77 1, 5| ROSINA (tira il fodero del tavolino e prende l’occorrente):
78 1, 6| NICOLINO: Ma che buò? (Siede al tavolino.)~PULCINELLA (siede): Haje
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
79 1 | quinta a destra finestra; tavolino: poche sedie rustiche.~ ~
80 1, 3| aggio da copià. (Siede a tavolino.)~PULCINELLA: Io me moro
81 1, 7| Ponendo i maccheroni sul tavolino, mangia avidamente con Felice.)~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
82 1 | sopra orologi, sedie ecc. Tavolino con occorrente e campanello -
83 2, 6| Miettelo llà ncoppa. (Indica il tavolino.)~BIASE: M’ha consegnato
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
84 3, 11| piglio in parola. (Va al tavolino e scrive.)~CARMELA: E mò
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
85 1, 7| biglietto da visita sul tavolino. Luisella lo prende.) Oh!
86 2 | visita del donatore. Un tavolino con occorrente da scrivere,
87 2, 7| di campanello, che è sul tavolino.)~ ~
'A nanassa
Atto, Scena
88 1 | occorrente. A sinistra avanti un tavolino a quattro piedi di noce
89 1 | tappeto verde lungo. Sul tavolino una bottiglia d’acqua, un
90 1 | piccolo tappeto su di un tavolino tondo. All’alzarsi della
91 1 | scena è buia, si vede un tavolino tondo rovesciato, come pure
92 1, 1| manera? Segge nterra, panne, tavolino caduto...~CICCILLO: E la
93 1, 9| L’apparecchio su questo tavolino, e la poltrona qua vicino
94 1, 9| la poltrona qua vicino al tavolino. (A destra del pubblico,
95 2, 6| a lo paese. Lo mettite a tavolino a fà cunte? Non ce sta chi
Nina Boné
Atto, Scena
96 1 | alberi e piante. Sediolini e tavolino da campagna. A sinistra
97 2 | quinta a destra. Pianoforte, tavolino, sedie ecc.~ ~
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
98 Un | Cornelio che scrive ad un altro tavolino.~ ~
99 Un, 3| GENNARINO (siede ad un tavolino): Rosì, damme na presa de
100 Un, 5| nterra, ncoppa a quacche tavolino, io nun mme metto scuorno,
101 Un, 5| FELICE (siede vicino al tavolino di Cornelio, prende il sigaro
102 Un, 5| nce vò niente. (Bussa sul tavolino, esce Gemma.)~GEMMA: Comandate.~
103 Un, 7| addormentato con la testa sul tavolino.)~ ~
104 Un, 8| io abbruscio lo cafè. (Al tavolino dove sta Cornelio:) Mio
105 Un, 8| co lo musso ncoppa a lo tavolino.~CORNELIO: Vuje vedite,
106 Un, 9| Si mettono intorno al tavolino tranne Gennarino.)~ERRICO:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
107 1 | con numeri, 1, 2, 3, 4, tavolino in fondo con sopra occorrente
108 1, 1| lo dà udienza. (Siede al tavolino.) Io l’anno che vene aggio
109 1, 3| saccio, lo saccio, ncopp’a lo tavolino vuje avite jettato lo sango.~
110 1, 5| mise fa zi zio teneva lo tavolino la sera a la casa, jocaveme
111 1, 7| combino io lo servizio. (Sul tavolino prende lo spago ne taglia
112 2 | fondo, candelabri accesi, tavolino con due candelabri accesi.
113 3, 1| nce lo manno. (Si mette a tavolino e scrive:) «Amalia Caro
Lu Pagnottino
Atto, Scena
114 1 | fondo vi sarà uno stipone. Tavolino con occorrente per scrivere.
115 1, 3| pigliateve tu cafè. (Lo mette sul tavolino.)~GENNARO: Va D. Flamì,
116 1, 5| lu voglio bene io. (Va al tavolino sul quale vede un mazzo
'No pasticcio
Atto, Scena
117 1 | di mogano, sedie, ed un tavolino con occorrente e campanello.~ ~
118 1, 7| Eduardo. (Si mette vicino al tavolino voltata con le spalle ai
119 3, 5| ATTANASIO (batte il bastone sul tavolino): Cameriere?~FELICE: (Quanto
120 4, 2| Ccà. (Si nasconde sotto il tavolino.)~ATTANASIO (con calzone
121 4, 2| delirare.~FELICE (da sotto il tavolino): (Ve ne jate o no!).~ATTANASIO:
122 4, 2| Attanà, n’ommo sotto a lo tavolino.~ATTANASIO: Fosse isso!
123 4, 2| Felice via con tutto il tavolino.)~ATTANASIO: Che miserabile!
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
124 2 | sinistra e una a destra. Tavolino con occorrente da scrivere,
125 2, 3| apertura della scuola. (Siede a tavolino e scrive.)~ALESSIO: Dunche
126 2, 7| dichiarazione. (Scrive a tavolino.)~CICCILLO: (Doppo tanta
127 3, 2| permesso dunque? (Va al tavolino e scrive:) Mercoldì...~ROCCO: (
128 3, 4| na cosa almeno. (Situa il tavolino dirimpetto la cassa, siede
129 3, 4| friddo friddo. (Ritorna al tavolino c.s. Pausa. Felice esce
Persicone mio figlio
Atto, Scena
130 1 | mensole con sopra orologi. Tavolino in mezzo. Sedie tappezza
131 2 | giardino. Due porte laterali. Tavolino grande in mezzo, con sopra
132 2 | vino e due con rhum. Un tavolino a sinistra, su cui occorrente
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
133 1 | destra dello spettatore, tavolino con occorrente da scrivere,
134 1, 2| lo tuppo mio vicino a no tavolino juorne e notte, e se ne
135 1, 4| poi mette gli ombrelli sul tavolino dove scrive Asdrubale.)~
136 1, 10| affatto. (Si alza va al tavolino, cava un portafogli ne trae
137 1, 11| chello che avanza... (Va al tavolino e scrive.) Nicola mio, mò
138 1, 12| le stura e le mette sul tavolino): Famme sapè si te piace. (
139 2 | sinistra, nel mezzo armadio, un tavolino con sopra salvietta, piatto
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
140 1, 6| CARMENIELLO (si ferma vicino al tavolino): Io vorrei dire moltissime
141 3 | destra. Nel mezzo grande tavolino ovale con l’occorrente per
142 4, 6| tre gamme!~CARMENIELLO: No tavolino a tre piedi!~FELICE: Chella
'Na santarella
Atto, Scena
143 1 | paravento ripiegato ed un tavolino. Sedie di legno distribuite
Lo scarfalietto
Atto, Scena
144 2, 2| PASQUALE: Ncoppa a chillo tavolino nce sta tutte cosa.~GAETANO (
145 2, 2| cosa.~GAETANO (siede al tavolino e scrive): “Mia bella Emma,
'Na società 'e marite
Atto, Scena
146 1 | una finestra. Consolle, tavolino, sedie ecc. Occorrente,
147 1, 6| zucoso zucoso, (Siede al tavolino e scrive:) «Anima mia. Voi
148 1, 8| parlare. Giulietta mette il tavolino in mezzo con sopra campanello,
149 1, 8| in mezzo, ai due lati del tavolino vi saranno Errico e Gaetano,
150 1, 8| che dopo aver messo il tavolino è andata via, esce in questo
151 2 | una finestra. Consolle, tavolino in mezzo. Sulla consolle
152 2, 3| dimenticato il fazzoletto sul tavolino... permettete. (Via nel
153 3 | sinistra della scena vi sarà un tavolino con mensale, e sopra molte
154 3 | si troveranno sedute al tavolino a destra due maschere da
155 3, 6| la ghelia e la mette sul tavolino.)~ANTONIO (fa lo stesso):
Tetillo
Atto, Scena
156 2 | portavoce; 4 porte laterali; un tavolino con sopra lavoro da donna
157 2, 3| nu poco cujeto. (Siede al tavolino, prende un giornale e legge.
158 2, 4| ogni mattina, mi levo dal tavolino ed ho una mezz’ora di respiro,
159 3 | destra pianoforte, nel mezzo tavolino con occorrente da scrivere,
160 3, 5| e chiude.) Artù, aiza lo tavolino, leva chella carrozzella. (
161 3, 5| mettendo la carrozzella sul tavolino dove sono a studiare. Felice
162 3, 5| facimmo lezione. (Siede al tavolino insieme ad Arturo.) Maestro
163 3, 8| Lo marito!). (Mette un tavolino vicino alla porta d’Amalia,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
164 1, 7| vide, assettete a chillo tavolino e scrive. Beato papà che
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
165 1 | poche sedie rustiche ed un tavolino simile a sinistra.~ ~
166 2 | destra prima quinta Caffè con tavolino e due sedie di Vienna al
167 2, 2| qualche cosa. (Bussa sul tavolino.) Cameriere? (Seggono.)~
168 3, 9| Va bene. (Risoluta va al tavolino e suona il campanello.)~ ~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
169 2 | cappelli da donna. A destra, tavolino a quattro piedi, con scatole
170 2 | finestra e la porta, altro tavolino con pacco di carte da gioco,
171 2, 6| cerimonie... Tenite. (Prende il tavolino con le carte da gioco e
172 2, 6| CAMILLO (battendo la mano sul tavolino): Vergogna! Duje uommene
173 2, 7| a aizà ccà. (Mettono il tavolino in mezzo e vi stendono la
174 3, 2| Accomoda, nel mezzo, tavolino e sedie. Beatrice, Virginia
175 3, 2| Concettella seggono intorno al tavolino, poi Biase esce pel fondo
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
176 2 | tutti i colori — Un piccolo tavolino tondo con tappeto e 10 sedie
177 2, 2| vengo io e v’acconcio lo tavolino co li lume. (I tre entrano.)~
178 2, 11| piccolo tappeto che sta sul tavolino, poi l’avvolge, lo prende