IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] bravissima 6 bravissime 1 bravissimi 1 bravissimo 178 bravissirno 1 bravo 600 bravura 1 | Frequenza [« »] 179 eduardo 179 juorno 179 lazzi 178 bravissimo 178 pur 178 tavolino 178 torna | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze bravissimo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 7 | perché è inutile!~MICHELE: Bravissimo! E ringraziate l’Ispettore!
2 3, 8 | si fa scrivere!~MICHELE: Bravissimo! (Tuoni.) Signor Avvocato...
Amore e polenta
Atto, Scena
3 3, 3| lo pigliammo.~ANGELICA: Bravissimo.~ELENA (chiamando): Ignazio...
4 4, 1| amiamo e ci sposeremo.~ELENA: Bravissimo!~FRUVOLI: Grazie, Angelica,
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
5 2, 1 | quante! (Bene.)~TUTTI: Bravo! Bravissimo!~PEPPINO: (Quanta smuccarie
6 2, 4 | juorno, me ne vaco!~FELICE: Bravissimo! E io metto ccà dinto la
7 3, 6 | manco na parola.~FELICE: Bravissimo! Perciò avite lassata la
8 3, 8 | FELICE: Mai cchiù!~LUISA: Bravissimo!~BETTINA: Che piacere che
La Bohéme
Atto, Scena
9 1, 5 | figlia Emilia.~SAVERIO: Bravissimo.~LUIGI: Tanto piacere.~SAVERIO:
10 1, 6 | canto e piano.~CARMELA: Bravissimo.~SAVERIO L’amico mio: Gennaro
'Na bona quagliona
Atto, Scena
11 3, 7| la mia passione.~SAVERIO: Bravissimo!~CANDIDA: E tu Nannina,
12 4, 8| Tutto è fatto.~RUSINELLA: Bravissimo!...~ ~
Lu café chantant
Atto, Scena
13 1, 5| Giorgetta.~GIACOMINO: Ah, bravissimo!~FELICE (leggendo il copione):
14 2, 3| e così ho fatto.~FELICE: Bravissimo.~GIGIA: Voi non avete mai
15 2, 4| darti una sorpresa.~CARLO: Bravissimo. Ci farete dunque sentire
16 2, 5| CARMELA: Pure Napoletani? Bravissimo.~CARLO: Certe facce così
'A cammarera nova
Atto, Scena
17 1, 2 | pare de juorne.~ERMINIA: Bravissimo!~ADELINA: Isso pure stammatina
18 1, 11 | fà ammore cu na figliola! Bravissimo! E pò dinta a la casa spute
Cane e gatte
Atto, Scena
19 1, 2| quanno lo vuò sapé.~NINETTA: Bravissimo!~CARLUCCIO: Ma signurì calmateve.~
20 1, 3| la faccio spusà.~NINETTA: Bravissimo, l’hai portato a Foggia
21 1, 4| MICHELE: Ah, te nzure? Bravissimo!~CARMELA: Volimmo conoscere
22 1, 6| profumà de chesta manera. Bravissimo!~FELICE: Io te lo giuro
23 1, 7| qua a noi.~LUIGINO: Ah! Bravissimo. Avvocà vi presento il signor
24 3, 13| trase spusamme.~RAFFAELE: Bravissimo!~ROSINA: Veramente?~ANTONINO:
La casa vecchia
Atto, Scena
25 1, 7| prenderne pure possesso.~LUIGI: Bravissimo! (Strette di mano.)~FELICE:
26 1, 7| poi c’è andata.~FELICE: Bravissimo! Fate bene... e mò dalla
27 2, 4| venenno lo sposo.~ELVIRA: Ah, bravissimo!~FELICE (lato destro dal
28 2, 4| ELVIRA: Luigi, è vero, Luigi? Bravissimo!... e diciteme na cosa... (
29 2, 5| AGAPITO: Una coppola! Bravissimo! Mi ha fatto immenso piacere...
30 2, 5| via, poi torna.)~AGAPITO: Bravissimo! bevete D. Felì, chesto
31 2, 6| unica mia figlia.~AGAPITO: Bravissimo!~ELVIRA: (Che sento! Ah!
32 2, 8| mette a tavola).~AMBROGIO: Bravissimo! Piselli al prosciutto. (
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
33 2, 2| tracannato».~ENRICOARTURO: Bravo! Bravissimo! Ah! Ah!...~GIANNATTASIO:
34 2, 5| voglio io.~ENRICO: Bravo, bravissimo, ci verremo anche noi.~ALFREDO:
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
35 1, 6| isso che vene.~MICHELE: Bravissimo! All’opera, e secondatemi,
36 1, 6| ancora, vengo doppo.~MICHELE: Bravissimo!~LUISELLA: (Che assassino!). (
37 1, 8| lampiere, sotto a lo velo, bravissimo! (Sale sopra una sedia,
38 2, 1| ritratto de mammà).~MICHELE: (Bravissimo! Nun ve n’incarricate, voi
39 2, 2| Ecco qua il cognac.~CICCIO: Bravissimo! Questo è magnifico, sapete. (
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
40 1, 6| nuje stammatina.~LUCIA: Oh! Bravissimo. (Chiamando:) Giulietta?~
41 3, 3| degli altri giorni.~ERRICO: Bravissimo.~LUCIA: Tutt’o cuntrario
'Na figliola romantica
Atto, Scena
42 2, 4| voglio emancipare!~CONTE: Bravissimo. E tu chesto certamente
43 3, 3| carota. So’ marito!~ACHILLE: Bravissimo, fate che vi tornasse ogn’
44 3, 4| Bravo! Bella figura... Bravissimo? E credete ch’io possa tollerare
45 3, 5| Chiamm’a papà...~DOTTORE: Bravissimo, e non pensà a lo riesto.~
46 3, 5| meglio, usate della bocca! Bravissimo.~DOTTORE: E scusate, chi
47 3, 5| mi son trovato!~ACHILLE: Bravissimo ed allora, con me vi batterete.~
48 3, 5| de te spusa.~ROSINELLA: Bravissimo!~DOTTORE: La Contessa, vattenne!
49 3, 7| si rivolse a me!~CONTE: Bravissimo!~ROSINELLA: (Che dice!).~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
50 2, 7| Buonasera!».~ANGELAROSA: Bravissimo! (Si alzano.) (Felice posa
Gelusia
Atto, Scena
51 1, 7| TUTTI (meno Giulietta) Bravissimo.~ERRICO: Oh! grazie.~ ~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
52 3, 7| moglie.~ALBERTO e GIULIETTA: Bravissimo.~FELICE: Ma poi sempre dopo
Lu marito de nannina
Atto, Scena
53 1, 1| Don Nicola.~CICCILLO: Oh, bravissimo. Il mio amico Nicola, vostro
54 1, 2| uomo, che l’ha voluta, è un bravissimo avvocato, e siccome io tengo
55 1, 6| ha creduto di obbedire... bravissimo... che bel cuore, che belli
56 2, 5| Sul mio onore.~NANNINA: Bravissimo. Mò nce sta n’auta cosa.
57 3, Ult| mia. (Eseguono.)~NICOLA: Bravissimo, adesso non sarete più criticato
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
58 1, 2| aggio corretto.~IGNAZIO: Bravissimo! (Corretto?! chillo appena
59 3, 2| Marchese Orazio Fiore?... (Bravissimo, ho proprio desiderio di
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
60 2, 3| staremo allegri!~OTTAVIO: Bravissimo! Dunque, arrivederci mia
61 2, 5| cedere anche lei.~GAETANO: Bravissimo!~CONCETTA: Io se era duretta,
62 2, 7| tutti contenti.~GAETANO: Bravissimo!... Adesso vorrei dirvi
63 2, 7| Allora accettiamo.~GAETANO: Bravissimo! E io ve ne sarò grato fino
64 2, 7| terremo contento.~GAETANO: Bravissimo! Intanto permettetemi che
65 3, 5| illuminazione stasera.~LUISELLA: Bravissimo!... E allora andiamo in
66 3, 6| illuminazione stasera... Bravissimo! (Guardandolo.) Pare che
67 3, 9| simmo cuncentrate.~GAETANO: Bravissimo!... E Peppeniello v’è figlio?~
68 3, Ult| Comandate, eccellenza!~GAETANO: Bravissimo!... Dimme ma cosa? (Conducendolo
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
69 1, 3 | Achille): Ah, voi state qua, bravissimo!~FELICE: Mia cara Bianca.~
70 1, 6 | fare la sposalizia.~FELICE: Bravissimo.~ENRICO: Essere questa un
71 2, 1 | che stanno ccà.~MICHELE: Bravissimo.~CONCETTA: Finalmente, figlia
72 2, 3 | che dicite vuje.~FELICE: Bravissimo.~NINETTA: E pozzo j nu mumento
73 2, 6 | de li Bagnole...~FELICE: Bravissimo.~ACHILLE: Eh, bravissimo.
74 2, 6 | Bravissimo.~ACHILLE: Eh, bravissimo. Chella pure llà è venuta.~
75 2, 9 | mostra.) Eccole qua.~ACHILLE: Bravissimo. Ma a proposito, e lo medico...
76 2, 9 | avete pensato voi al medico, bravissimo, allora andiamo. (Viano
77 4, 3 | de lo salotto..~CONCETTA: Bravissimo. Mò vedimmo si le mparo
'A nanassa
Atto, Scena
78 1, 2| chirurgo, signora.~CLEMENTINA: Bravissimo, accomodatevi. (Posa il
79 1, 6| nu buono matrimonio, nu bravissimo giovine che io conosco da
80 1, 6| questo Errico, è veramente un bravissimo giovine, figlio di un mio
81 1, 9| Michelina lo guardio!).~CESARE: Bravissimo! Bravissimo!~GIULIETTA:
82 1, 9| guardio!).~CESARE: Bravissimo! Bravissimo!~GIULIETTA: Come mi sono
83 2, 6| questo comuno.~GIULIETTA: Ah, bravissimo, per conseguenza siete la
84 2, 6| li gioche...~GIULIETTA: Bravissimo.~FELICE: (Ma ch’è na scigna?).~
85 2, 6| giardino che v’aspetta.~CESARE: Bravissimo! (Ad Angiolina.) Che impressione
86 2, 7| llà rà. (C.s.)~CLEMENTINA: Bravissimo!~CESARE: Sua moglie Bettina.~
87 2, 7| tra llà rà. (C.s.)~CESARE: Bravissimo! Bravissimo!~CLEMENTINA (
88 2, 7| C.s.)~CESARE: Bravissimo! Bravissimo!~CLEMENTINA (Ma chiste che
Nina Boné
Atto, Scena
89 1, 4| cattiva figura.~ACHILLE: Bravissimo.~ERRICO: È stata di spirito.~
90 2, 4| telegramma, tutto.~ORAZIO: Bravissimo. Io nun me so’ scurdato
91 2, 6| È... meccanico.~ORAZIO: Bravissimo! E comm’è, è nu bello giovine?~
92 2, 15| qua, la tengo io!~ROSINA: Bravissimo! Allora maestr, suonate! (
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
93 1, 5| Albergo dell’Allegria. Bravissimo! (Alla porta dell’albergo.)
94 1, 6| sotto lo canciello.~ALFONSO: Bravissimo!~ACHILLE: Mò stamatina se
95 1, 10| tutto rinnovato.~CICCIO: Bravissimo, e ti dico francamente ca
96 1, 10| rintracciarla. La Direttrice»... Bravissimo, m’ha fatto immenso piacere!
97 2, 4| Niente affatto! Ha ditto: «Bravissimo, avete fatto bene a lasciare
98 2, 6| bene! (Si volta.)~ACHILLE: Bravissimo! (Si volta.) E qui, in casa
99 2, 7| FELICE: L’innamorato vostro? Bravissimo! Mò vi combino un bel servizio
100 3, 5| poi non me l’aspettavo... Bravissimo! (A Concettella:) Hai fatto
101 3, 6| aggio capito tutte cose... Bravissimo! E come m’ha saputo bene
102 3, 7| te, Silvia mia!~SILVIA: Bravissimo!~FELICE (a parte): Ma che
103 3, 7| FELICE (a parte): Ma che bravissimo...~CICCIO: Però voglio assolutamente
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
104 1, 9| LUIGI: Chi è?~CRISTINA: Bravissimo, e di me vi siete dimenticato
105 2, 4| Sì, giusto adesso.~LUIGI: Bravissimo.~FELICE: Uscite?~LUIGI:
106 2, 8| LUIGI: Ah! Questo ha detto? Bravissimo, allora pecché me site venute
107 3, 5| a tutto Luglio.~FELICE: Bravissimo.~EUGENIO: E lei?~FELICE:
108 3, 5| villeggiatura la riprenderò.~FELICE: Bravissimo.~EUGENIO: Voi però dovevate
109 3, 6| veramente bene.~CRISTINA: Bravissimo. Questa cosa mi ha fatto
110 3, 6| Abbraccia Eugenio.)~TUTTI: Bravissimo!~FELICE: Ah! Mò so’ contento.
La nutriccia
Atto, Scena
111 1, 7| poi vedremo...~RAFELE: Bravissimo!~ERNESTO: Oh! Ma a noi ci
'No pasticcio
Atto, Scena
112 1, 5| FELICE: Accetto.~PASQUALE: Bravissimo. Accetto. (S’alzano.)~FELICE: (
113 2, 9| effettuire tutto.~PASQUALE: Bravissimo. (E sta fresca!)~NUNZIATA:
114 2, 9| questa sera.~PASQUALE: Ah, bravissimo.~NUNZIATA: Così la vedrà,
115 4, 5| ALBERTO: Sissignore.~FELICE: Bravissimo, ma la nipote non si chiama
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
116 1, 4| si rappresenta.~ONOFRIO: Bravissimo! Magnifica idea!~CARMENIELLO (
117 1, 4| perduto l’Avvocato.~ONOFRIO: Bravissimo, paga il pranzo, paga il
118 1, 4| sere al Politeama.~GILDA: Bravissimo!~ONOFRIO: Che volete, mi
119 1, 7| Ridendo.)~ROCCO, ONOFRIO: Bravissimo! (Ridono e bevono.)~CAMILLO: (
120 2, 4| è mica pesante!~ALESSIO: Bravissimo! Allora fatela salire, io
121 2, 6| Tullio. Re di Roma.~ALESSIO: Bravissimo! Ma come, non è marmo?~CICCILLO:
122 2, 6| il manubrio.)~ALESSIO: Ma bravissimo! Veramente bello!~CICCILLO:
123 2, 7| prima posizione.)~ALESSIO: Bravissimo! Che precisione! Mò subeto
Persicone mio figlio
Atto, Scena
124 2, 1| in giardino...~PERSICONE: Bravissimo, papà...~CARLO: (E parla
125 2, 3| ho smoccolata...~NICOLA: (Bravissimo! Ci ho gusto, ella la smoccolò...
126 2, 6| contento ne sarà!..~CHIARA: Bravissimo, Marchese; così va fatto,
La pupa movibile
Atto, Scena
127 2, 6| lontano da zi zio.~PIETRO: Bravissimo!~FELICE: A meraviglia!~GERVASIO:
128 3, 7| dirlo a voi.~BENEDETTO: Bravissimo!~IGNAZIO (avvicinandosi
129 3, 9| PIETRO: Sicuro.~BENEDETTO: Bravissimo!... I giornali fanno meritamente
130 3, Ult| lo voglio spusà.~PIETRO: Bravissimo!~NICOLA (ad Angiolillo):
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
131 3, 8| faccio tutto.~ALESSIO: Bravissimo! A voi D. Felice, ritornate
132 4, Ult| Nannina, sua moglie.~TUTTI: Bravissimo!~FELICE: Allora se D. Alessio
'Na santarella
Atto, Scena
133 1, 2| eccezionali... è proprio un bravissimo giovane... (Alla porta di
134 1, 6| metto a sunà!...~FELICE: Bravissimo! Questa, per esempio, è
135 1, 6| ccà a li sette!~NANNINA: Bravissimo! Avite truvato nu bellu
136 2, 1| cu na signorina!~CESIRA: Bravissimo! Avite fatto buono che me
137 2, 3| EUGENIO: L’innamorata vostra? Bravissimo! Vi faccio i miei complimenti!
138 2, 7| di quarta fila!~EUGENIO: Bravissimo. E com’è che vi trovate
139 2, 9| un’allieva dell’autore? Bravissimo! (Ad Eugenio, con ironia:)
140 2, 9| allieva dell’autore!~ELVIRA: Bravissimo! è una bella ragazza!~TERESINA:
Lo scarfalietto
Atto, Scena
141 1, 4| state portate.~FELICE: Bravissimo.~MICHELE: Eccellenza, forse
142 2, 4| palcoscenico.)~ANTONIO: Bravissimo!... Stasera, signorina Emma,
143 3, 4| Sissignore).~ANTONIO: (Bravissimo!). Te voglio accuncià io
'Na società 'e marite
Atto, Scena
144 1, 4| Salvatore Milza.~FELICE: Bravissimo.~ANTONIO: Ajere le dicette
145 1, 5| mugliera. (Via.)~ANTONIO: Oh, bravissimo!~GAETANO: Caro Totonno.~
146 1, 9| pronta. (Via.)~ANTONIO: Bravissimo, a tempo a tempo.~VIRGINIA:
147 1, 9| peggio pe isso.~GAETANO: Bravissimo!~FELICE: D. Antò, stateve
148 2, 1| partita al bigliardo.~ERRICO: Bravissimo, approvo.~ALESSIO: Seh,
149 2, 2| staremo quasi vicini.~GAETANO: Bravissimo, vi ringrazio.~FELICE: E
Tetillo
Atto, Scena
150 2, 2| tempo me la sposai.~DOROTEA: Bravissimo.~PASQUALE: No, malissimo,
151 2, 3| sono 2147.~FELICE: 2147. Bravissimo.~PASQUALE: (Io l’aggio.
152 2, 3| porta d’uscita.~DOROTEA: Bravissimo, una sola porta d’uscita.~
153 2, 3| lezione assieme.~PASQUALE. Bravissimo, bravissimo. (Hanno combinato
154 2, 3| assieme.~PASQUALE. Bravissimo, bravissimo. (Hanno combinato nu bello
155 2, 4| Pasquale Afflitto.~ARTURO: Oh, bravissimo, questa notizia m’ha fatto
156 2, 6| abbascio a lo palazzo.~DOROTEA: Bravissimo. Jammo, jammo tutte quante
157 3, 1| e ghiammomcenne.~FELICE: Bravissimo, ma che dicimmo a mammà?~
158 3, 1| tornate priesto.~LORENZO: Bravissimo. Mò sà che faccio, me vaco
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
159 1, 5| mandarle il mensile.~LORENZO: Bravissimo!~PASQUALE: Eh! bravissimo,
160 1, 5| Bravissimo!~PASQUALE: Eh! bravissimo, voi sapete quella faccia
161 4, Ult| con mia moglie?~DOROTEA: Bravissimo!~CARLUCCIO: La colezione
162 4, Ult| è pronta.~ATTANASIO: Oh, bravissimo! Jammo a tavola. Maestro
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
163 2, 3| duette napoletane.~CARLO: Bravissimo! Meglio allora. (Rovistando
164 3, 2| e l’ho assolta.~ERMINIA: Bravissimo!~CARLO: A proposito di assoluzione.
165 3, 2| al nostro posto.~OSCAR: Bravissimo! E così, Maggiore, come
166 3, 3| Barone Frolli.~ELVIRA: Oh! Bravissimo!~BARONE (cantando): Venuto
167 3, 3| invece 2500 lire.~ELVIRA: Ah! Bravissimo!~BARONE: Allora colla massima
168 3, 3| Ma sì, mi sì...~BARONE: Bravissimo! Mi fa tanto piacere. (Strette
Tre pecore viziose
Atto, Scena
169 2, 3| Comme ve pare?~GIULIETTA: Bravissimo.~ROSINA: Bravo, bravo. Jammo
170 2, 3| ERRICO: (E staje fresca!). Bravissimo! (Vì che assassino!) E sti
171 2, 4| due stanze.~CAMILLO: Ah, bravissimo.~MATTEO: Neh, ma vuje scurrite
172 2, 5| puparuole in aceto.~MARIUCCIA: Bravissimo, la nzalata de rinforzo!
173 2, 5| vino zagarese.~GIULIETTA: Bravissimo, pure lo zagarese!~FELICE:
174 3, 6| compagna mia!~BEATRICE: Bravissimo!~FORTUNATO: Aspettate, voi
175 3, Ult| ncoppa all’asteco!~BEATRICE: Bravissimo! E in ricompensa, vi accordo
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
176 1, 6| preferire me.~PASQUALE: Bravissimo. Che età avete?~FELICE:
177 1, 6| saluto, Tuo aff.mo Cardi». Bravissimo, la lettera parla molto
178 3, 1| ERRICO (ride): Ah, ah, ah! Bravissimo!~MICHELE: Una cosa però