IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] giovani 12 giovanissimo 1 giovanni 182 giovannino 177 giovanotti 15 giovanottino 1 giovanotto 10 | Frequenza [« »] 178 torna 177 amelia 177 crescenzo 177 giovannino 176 tuo 175 alle 174 appriesso | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze giovannino |
Amore e polenta
Atto, Scena
1 2, 1| dintù a li guantare da D. Giovannino, e faciteve dà 3 canne de
2 2, 6| mamma! Chillo cancaro de D. Giovannino nun me voleva spiccià. Teneva
La nutriccia
Atto, Scena
3 1, 7| Quattre, papà... Peppino... Giovannino lo cameriere, Concetta la
'No pasticcio
Atto, Scena
4 Per | figlia~Mariuccia, sua figlia~Giovannino, marito di Giulietta~Eduardo,
5 1, 2| bene, fà tutto, embè, D. Giovannino, lo marito de la signorina,
6 1, 2| Nocera, ce l’ha proposto Giovannino maritemo, ch’è amico suo
7 1, 3| ncuietà, io sono amico di D. Giovannino, il padrone di casa.~ANGIOLELLA:
8 1, 3| casa.~ANGIOLELLA: Ma D. Giovannino, non è proprio lo padrone
9 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Giovannino e detto.~ ~GIOVANNINO (dalla
10 1, 4| Giovannino e detto.~ ~GIOVANNINO (dalla destra): Guè, Felì,
11 1, 4| Giovanni, all’arma de mammeta.~GIOVANNINO: E io nun ne sapeva niente,
12 1, 4| figliola m’ha fatto trasì ccà.~GIOVANNINO: Ah, Ngiulella a la cammarera.
13 1, 4| FELICE: Eh, non c’è male.~GIOVANNINO: E comme vai co la professione
14 1, 4| medica?~FELICE: Non c’è male.~GIOVANNINO: Hai ricevuta la lettera
15 1, 4| tratta de 80 mila lire.~GIOVANNINO: E na guagliona scicca.~
16 1, 4| scicca.~FELICE: Giovine?~GIOVANNINO: 19 anni.~FELICE: Bella?~
17 1, 4| 19 anni.~FELICE: Bella?~GIOVANNINO Nu bisciù, è la sora de
18 1, 4| FELICE: Ah! Tua cognata?~GIOVANNINO: Già. Chella da quanto tiempo
19 1, 4| fumà nun ha da vevere vino.~GIOVANNINO: Eh, e si arrivato.~FELICE:
20 1, 4| Pecché, che ato ha da fà?~GIOVANNINO: Mò nun te pozzo dicere
21 1, 4| nce ha da essere nu scopo.~GIOVANNINO (con precauzione): Lo scopo
22 1, 4| mazziata pe causa toja.~GIOVANNINO: E io pò nun nce le sunaje
23 1, 4| na mazziata peggio de me.~GIOVANNINO: Vattenne che nun te ricuorde
24 1, 4| avimmo abbuscato sempe.~GIOVANNINO: Te ricuorde, a la sera
25 1, 4| meglio.~FELICE: E mogliereta?~GIOVANNINO: A muglierema nun nce ne
26 1, 4| scommigliava tutte e mbroglie toje.~GIOVANNINO: Perfettamente. Na vota
27 1, 4| che chillo me vò fa fà?~GIOVANNINO: è niente, si la vuò fà,
28 1, 4| assaje.~FELICE: è bona?~GIOVANNINO: Haje d’alzà l’idea, na
29 1, 4| Sciosciammocca, pecché?~GIOVANNINO: No, dico che si te porto
30 1, 4| voce di Pasquale.)~Chi è?~GIOVANNINO: Zitto, è D. Pasquale lo
31 1, 4| FELICE: Ma comme la penza.~GIOVANNINO: E molto austero... Zitto.~ ~
32 1, 5| PASQUALE: Mio caro genero.~GIOVANNINO: Vi bacio la mano, suocero
33 1, 5| MARIUCCIA: Addimmannate pure!~GIOVANNINO: Papà ch’è stato?~PASQUALE:
34 1, 5| ditto, forse aviste che fà.~GIOVANNINO: Andai ad una conferenza
35 1, 5| buon giovine.~GIULIETTA: D. Giovannino, è un birbante!~PASQUALE:
36 1, 5| birbante!~PASQUALE: Pss. Zitto!~GIOVANNINO: Io birbante!~PASQUALE:
37 1, 5| dispiace che quel giovine...~GIOVANNINO: Uh! addò è ghiuto? (Lo
38 1, 5| le sentiveve. Venite ccà.~GIOVANNINO: Abbi pazienza. Sono piccole
39 1, 5| altre parole a soggetto.)~GIOVANNINO: Basta. (Te staje zitto).~
40 1, 5| assoggettare? Non lo sapete? (A Giovannino.) Nun lo ssape?~GIOVANNINO:
41 1, 5| Giovannino.) Nun lo ssape?~GIOVANNINO: No, non sa niente ancora. (
42 1, 5| FELICE: (Che ha ditto?).~GIOVANNINO: (Sedie).~FELICE: (Lo aveva
43 1, 5| me ricordo addò scoscia.~GIOVANNINO: Sciosciammocca!~PASQUALE:
44 1, 5| e sono passati 10 anni.~GIOVANNINO: Nun fosse mai venuto chillojurno. (
45 1, 5| perché vi siete alzato?~GIOVANNINO: No, papà, diceva se sbaglia
46 1, 5| pulire le scarpe a me e D. Giovannino; tenta, scovette, tutte
47 1, 5| FELICE: Ecco qua io...~GIOVANNINO: Ma che deve rispondere,
48 1, 5| sgomento.~PASQUALE: Accetta?~GIOVANNINO: Accetti?~FELICE: Accetto.~
49 1, 5| Giulietta, Mariuccia, D. Giovannino, venite. (I 3 entrano, Felice
50 1, 5| bona assaje, e pò che d’è, Giovannino nun l’ha fatto, come l’ha
51 1, 6| manera. Chillo cancaro de Giovannino, vì che m’ha combinato! (
52 1, 8| OTTAVA~ ~Pasquale, Giulietta, Giovannino, Angiolella dal fondo e
53 1, 8| pigliato a cauce. (Via.)~GIOVANNINO: Mannaggia l’arma toja!
54 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Studio di Giovannino con scrivania, libri, sedie,
55 2, 1| qual bravo giovine di D. Giovannino, mio genero, chillo se ne
56 2, 1| Perché, che vuoi dire, D. Giovannino è la perla dei mariti.~GIULIETTA (
57 2, 1| le sostengo. Il sig.r D. Giovannino, da voi tanto protetto,
58 2, 1| PASQUALE (legge): «Caro D. Giovannino. Sapete che ho tanto bisogno
59 2, 2| Comandate?~PASQUALE: D. Giovannino che sta facenno?~ANGIOLELLA:
60 2, 2| PASQUALE: Va bene, di a D. Giovannino che venisse mò proprio ccà,
61 2, 2| andate sempre unito con D. Giovannino, ditemi la verità, dove
62 2, 2| tutte cose!). Ah! Ecco ccà Giovannino mò vi dice lui stesso.~ ~
63 2, 3| SCENA TERZA~ ~Giovannino e detto.~ ~GIOVANNINO: Che
64 2, 3| Giovannino e detto.~ ~GIOVANNINO: Che cos’è?~FELICE: Cheste
65 2, 3| simme ritirate mbriache.~GIOVANNINO: Oh! E chi l’ha ditto?~FELICE:
66 2, 3| ditto?~FELICE: D. Pasquale.~GIOVANNINO: Voi?~PASQUALE: Sì, io.
67 2, 3| Voi?~PASQUALE: Sì, io. D. Giovannino, guardateme nfaccia... e
68 2, 3| bene quello che vi dico.~GIOVANNINO (a Felice): (Ch’è stato!).~
69 2, 3| il decoro d’una famiglia.~GIOVANNINO: Queste parole non credo
70 2, 3| potete. (Dà la lettera.)~GIOVANNINO: (Mamma mia, à lettera d’
71 2, 3| scrive? (Legge:) «Caro D. Giovannino. Sapete che ho tanto bisogno
72 2, 3| pecché puzzaveve de vino?~GIOVANNINO: Nuje puzzaveme de vino?~
73 2, 3| FELICE: Oh, v’ingannate.~GIOVANNINO: Aspettate, si, mò me ricordo,
74 2, 3| accatajeme nu soldo de sorve.~GIOVANNINO: Che sorve.~FELICE: Nu soldo
75 2, 3| FELICE: Nu soldo de nespole.~GIOVANNINO: Che nespole e pere ’e masse.
76 2, 3| lazzi quello che ha detto Giovannino.)~PASQUALE: Haje pigliato
77 2, 3| bicchiere, Teresì nun pazzià.~GIOVANNINO (ridendo): Ah, ah, ah! Feliciè,
78 2, 3| FELICE: (E c’aggia dì!).~GIOVANNINO: Ierisera andammo a casa
79 2, 3| ah. (Ripete con lazzi.)~GIOVANNINO: Ma Giulietta mia, levati
80 2, 3| Vorrei sapere un’altra cosa.~GIOVANNINO: (Vò sapé n’ata cosa?).~
81 2, 3| sia de qualche ammalata.~GIOVANNINO (la prende): Diavolo! La
82 2, 3| E che buò arreparà mò).~GIOVANNINO (ride, ride): Ah, ah, ah.~
83 2, 3| ah.~FELICE: Ah, ah, ah.~GIOVANNINO: Felì, mò haje da parlà
84 2, 3| PASQUALE: Grazie de la nutizia.~GIOVANNINO: Questa, è il modello di
85 2, 3| FELICE: Ncapo a nu cane.~GIOVANNINO: Che cane. La mettetteme
86 2, 3| scoverta l’haje fatta tu?~GIOVANNINO: Io!~PASQUALE: E nun m’avite
87 2, 3| nun m’avite ditto niente?~GIOVANNINO: Ve vuleva fà na sorpresa.~
88 2, 3| fà per troppa affezione.~GIOVANNINO: Ditecelo voi, che noi dobbiamo
89 2, 4| nierve. (Angiolella via.)~GIOVANNINO: Giuliè, ma che d’è, staje
90 2, 4| vediamo la prima notte.~GIOVANNINO: Nun a dà udienza, chella
91 2, 4| FELICE (dà una spinta a Giovannino): Vattenne che nun la voglio
92 2, 4| nu cannale largo 4 dita.~GIOVANNINO: A uso de cane, pò te porto
93 2, 4| addormo, almeno stongo sicuro.~GIOVANNINO: Vattenne ciuccione, tu
94 2, 4| di tutti gl’imbroglioni.~GIOVANNINO: Chella lettera steva dinto
95 2, 4| tenive dinto a la sacca?~GIOVANNINO: Fuje quanno steveme abballanno,
96 2, 4| m’ha fatto nu discorso...~GIOVANNINO: Statte zitto, stupido,
97 2, 4| Faustina». E chesta chi è?~GIOVANNINO: è chella ballerina, che
98 2, 4| de chesta nun veneno ccà.~GIOVANNINO: Ah! è impossibile, io la
99 2, 4| FELICE: Vengo, c’aggia fà.~GIOVANNINO: Nce vulimmo spassà, io
100 2, 4| tirà sti 6 cate d’acqua.~GIOVANNINO: Guè, nun te fà scappà nisciuna
101 2, 4| pigliato pe na criatura.~GIOVANNINO: Purtammece sempe accussì. (
102 2, 7| SETTIMA~ ~Felice e dette, poi Giovannino.~ ~FELICE: Mamma mia mò
103 2, 7| Mannaggia l’arma de mammeta!~GIOVANNINO: Che cos’è?~FELICE: Chesta
104 2, 7| BETTINA: Me cunusce appriesso.~GIOVANNINO: Ma voi chi siete?~BETTINA:
105 2, 7| che stu nfame ha ngannata!~GIOVANNINO: (Sangue de Bacco, la sora
106 2, 7| cu mmico.~FELICE: Addò?~GIOVANNINO: D. Bettì, voi avete preso
107 2, 7| sono io.~BETTINA: Vuje!~GIOVANNINO: Sissignore, mi cambiai
108 2, 7| overo, voi m’ingannate.~GIOVANNINO: Ma che ingannarvi, questa
109 2, 7| allora, venite cu mmico.~GIOVANNINO: Mò non posso venire, perché
110 2, 7| buje comme ve chiammate?~GIOVANNINO: Il mio vero nome, è Luigi
111 2, 7| Finocchietto.~BETTINA: Veramente?~GIOVANNINO: Parola d’onore. Felì, quanno
112 2, 7| vengo ccà, e revoto la casa.~GIOVANNINO: Io sono un galantuomo,
113 2, 7| chiamme Felice Sciosciammocca.~GIOVANNINO: Seh, mò le diceva lo nomme
114 2, 7| nce vuò dicere lo mio!!~GIOVANNINO: Ma comme cancaro ha appurato
115 2, 7| manifeste pe tutta Napole.~GIOVANNINO: Ah già dice buono, mannaggia
116 2, 8| de visita che m’ha dato.~GIOVANNINO (legge): «Faustina Cocolicò». (
117 2, 8| ANGIOLELLA: La pozzo fà trasì?~GIOVANNINO: Sicuro, fatela entrare.~
118 2, 8| ANGIOLELLA: Signò, io me ne vaco.~GIOVANNINO: Andate. (Angela via.) Faustì,
119 2, 8| Pecché, che male nce sta?~GIOVANNINO: Niente de male, ma capisce,
120 2, 8| na carrozzella e vengo.~GIOVANNINO: Va buono, aggio capito,
121 2, 8| biglietti, conservali tu.~GIOVANNINO: Va buono, allora nce vedimmo
122 2, 8| staje tutto stralunato.~GIOVANNINO: Aggia fà nu cunsulto, capisce,
123 2, 8| essere che me cunoscene.~GIOVANNINO: Allora trase ccà dinto,
124 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Felice, Giovannino e Faustina, poi Angiolella
125 2, 10| nisciuno, mò ve ne putite j.~GIOVANNINO: Nce vedimmo stasera. Vattenne.~
126 2, 10| trattoria. (Via fondo a destra.)~GIOVANNINO: Felì, haje visto quanto
127 2, 10| e io tengo la cannela.~GIOVANNINO: Stasera ne vulimmo fà zumpe.~
128 2, 10| truvanno a buje. (Via.)~GIOVANNINO: Teresì, che buò?~TERESINA:
129 2, 10| tené a buje, datemella.~GIOVANNINO (a Felice): Fa la spia llà. (
130 2, 10| ritirà senza la pettenessa.~GIOVANNINO: Ma sta cosa comme l’haje
131 2, 10| nfaccia a li manifeste.~GIOVANNINO: All’arma de li manifeste!~
132 2, 10| TERESINA: Datema a pettenessa.~GIOVANNINO: Mò nun te la pozzo dà,
133 2, 10| TERESINA: Nzurato! (Gridando.)~GIOVANNINO: Statte zitto!~TERESINA:
134 2, 10| Pasquale, vene D. Pasquale.~GIOVANNINO: Sangue de Bacco! Dì che
135 2, 10| Ah, ah! (Lamentandosi.)~GIOVANNINO: Papà, dateme la pettenessa.~
136 2, 10| PASQUALE: Eccola qua. (La dà.)~GIOVANNINO (la mette in testa a Teresina):
137 2, 10| grazie tanto. (Via correndo.)~GIOVANNINO: Benissimo.~PASQUALE: Che
138 3, 3| SCENA TERZA~ ~Felice e Giovannino, poi Eduardo.~ ~GIOVANNINO (
139 3, 3| Giovannino, poi Eduardo.~ ~GIOVANNINO (dalla sinistra): Trase
140 3, 3| avessa perdere tutto cose.~GIOVANNINO: Nun avè appaura, statte
141 3, 3| e chisto m’aggio puosto.~GIOVANNINO: Te va nu poco luongo, te
142 3, 3| dà a chillo mamozio; a D. Giovannino lo tene pe lo modello de
143 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Giovannino e Felice, poi Ciccillo.~ ~
144 3, 4| Felice, poi Ciccillo.~ ~GIOVANNINO: Nun è venuto ancora, Felì,
145 3, 4| Mò me lasse sulo a me.~GIOVANNINO: E che fa, pe na mez’ora,
146 3, 4| ampressa, si no io me ne vaco.~GIOVANNINO: Mò proprio vengo, tu haje
147 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Giovannino, poi Eduardo, indi Pasquale
148 3, 8| Pasquale e Mariuccia.~ ~GIOVANNINO: Feliciello addò sta? Vuò
149 3, 8| simme arrivate. (D.d.)~GIOVANNINO: D. Pasquale! (Prende una
150 3, 8| PASQUALE: D. Gaetano nce sta. (Giovannino fa segno di non saper niente.)
151 3, 8| saper niente.) è uscito? (Giovannino come sopra.) Chisto sarrà
152 3, 9| GAETANO: Voi chi siete? (Giovannino fa cenno d’essere muto.)
153 3, 9| muto.) Ah, siete muto? (Giovannino fa segno di sì.) Aspettate,
154 3, 9| avesse mandato il sensale? (Giovannino come sopra.) N’avevano da
155 3, 9| pettinate al signore. (Gridando Giovannino fa segno di si.) D. Pasquà,
156 3, 9| MARIUCCIA: Grazie.~PASQUALE (a Giovannino): Neh, piano piano sa.~FELICE:
157 3, 9| entrare si sarà voltata, e Giovannino la vede.)~GIOVANNINO: (Che
158 3, 9| e Giovannino la vede.)~GIOVANNINO: (Che beco! Faustina!).~
159 3, 10| ed entra.) (Mariuccia!)~GIOVANNINO: (Guè, Felì?).~FELICE: (
160 3, 10| Puozze passà nu guaio!).~GIOVANNINO (Tiene, miettete chesta
161 3, 10| Felice sera. (Felice e Giovannino salutano.) Chiste quanto
162 3, 10| con Mariuccia pel fondo.)~GIOVANNINO: Felì, ch’è stato? E muorto?~
163 3, 10| tengo cchiù sango ncuollo!~GIOVANNINO: Ma pecché?~FELICE: Dinto
164 3, 10| nnammurato de Faustina.~GIOVANNINO: Tu che dice?~FELICE: Facimmo
165 3, 10| gente! (Si copre il volto.)~GIOVANNINO (vede Giulietta): Guè, Faustì,
166 4, 1| quest’ora, starà assieme a D. Giovannino, il marito di mia figlia,
167 4, 2| de chillo mbruglione de Giovannino, io mmiezo a che mbruglio
168 4, 4| vestito?~CECILIA: Io?~FELICE: Giovannino addò sta?~CECILIA: Chi Giovannino?~
169 4, 4| Giovannino addò sta?~CECILIA: Chi Giovannino?~FELICE: Si ve trova D.
170 4, 5| Pasquà, nce avuto colpa tutto Giovannino, chillo mbruglione, isso
171 4, 5| destra.)~PASQUALE: E D. Giovannino addò sta?~FELICE: E chi
172 4, Ult| Eduardo e detti, indi Giovannino e Giulietta, poi Attanasio,
173 4, Ult| e Alberto.~ ~EDUARDO: D. Giovannino io nun l’aggio lassato li
174 4, Ult| nascondere. Escono dal fondo Giovannino e Giulietta sempre da pagliaccetto
175 4, Ult| più! Birbante assassino!~GIOVANNINO: D. Pasquale!~FELICE: Arrepara,
176 4, Ult| procedere tanto vergognoso! (Giovannino rimane avvilito.) E voi,
177 4, Ult| PASQUALE Che! Giulietta!~GIOVANNINO: Muglierema!~FELICE: Chisto