IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ambulante 5 ambulanti 1 amè 5 amelia 177 amen 4 ameno 1 amenta 1 | Frequenza [« »] 178 pur 178 tavolino 178 torna 177 amelia 177 crescenzo 177 giovannino 176 tuo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze amelia |
'Na santarella
Atto, Scena
1 Per | Sparice~~~~Il Buttafuori~~~~~~Amelia, corista~~~~Il Delegato
2 2, 1| Vincenzo, poi Cesira, poi Amelia, Elvira, Teresina, Carmela,
3 2, 1| avrà trattenuto! (Escono Amelia, Elvira, Teresina, Carmela
4 2, 1| porta un mazzo di fiori.)~AMELIA: Impresà... ce simmo purtate
5 2, 1| Ce l’avite promesso!~AMELIA: E la promessa è debito!~
6 2, 1| lo teatro accussì chino?~AMELIA: Dice che fino a mò ha rifoso
7 2, 1| era proprio arruvinato!~AMELIA: A proposito, Cesì... comme
8 2, 1| vene te faccio sèntere!~AMELIA: Abbiamo saputo che ti fa
9 2, 1| levà lo maggiore da tuomo!~AMELIA: L’haje licenziato, dì la
10 2, 1| L’impresario non vuole!~AMELIA: Ma siente, Cesì... tu sai
11 2, 1| che dice?... Possibile?...~AMELIA: Possibilissimo!... Carmè,
12 2, 1| CARMELA (rampognando ad Amelia): Comme t’è venuto ncapo
13 2, 1| ncapo de nce lo ddicere?~AMELIA: Scusa, agge pacienza...
14 2, 2| cara mia!... Embè... e già!~AMELIA: (Ma quanto è bello!). (
15 2, 3| dell’ingresso di Eugenio.)~AMELIA: Oh! Carissimo D. Eugenio...
16 2, 3| che voi, solamente voi!~AMELIA: D. Eugè è vero che partite?~
17 2, 3| cambiate di guarnigione?~AMELIA: Cambiamento completo! Io
18 2, 3| com’è la sposa? è bella?~AMELIA: è bruna?~ELVIRA: è bionda?~
19 2, 3| bruna?~ELVIRA: è bionda?~AMELIA: è rossa?~LE DONNE: Com’
20 2, 3| certo è che io la sposo!~AMELIA: E ghiate a Roma pe la vedé?~
21 2, 3| le donne lo trattengono.)~AMELIA: D. Eugè, nun lo date audienza...
22 2, 4| voglio a nisciuno, càttera!~AMELIA: Eh! Vuje comme v’ammuinate?
23 2, 4| perché mi ha provocato! (Ad Amelia:) Ma noi altri militari,
24 2, 4| gente lì sai dove l’abbiamo?~AMELIA: Dove?~EUGENIO: Sulla punta...
25 2, 4| degli stivali!... (Via con Amelia ridendo, per il fondo.)~
26 2, 4| primmo coro... Jate... jate! Amelia addò stà?~ELVIRA: Se n’è
27 2, 9| Canluccio e 4 comparse; indi Amelia, Teresina, Carmela, Elvira
28 2, 9| per il fondo a destra.)~AMELIA (dal fondo, va verso il
29 2, 9| ELVIRA (che seguiva Amelia): E che se n’è fatta?~TERESINA (
30 2, 9| Chella è di prima scena!~AMELIA: Vuè vedé che n’ha fatta
31 2, 9| fondo.)~EUGENIO: Signorina Amelia, mi dovreste fare un grandissimo
32 2, 9| un’allieva dell’autore!~AMELIA: Tanto piacere!...~NANNINA:
33 2, 9| ragazze, Eugenio e Nannina.)~AMELIA (a Nannina): Siete un’allieva
34 2, 9| questa è la verità!...~AMELIA: Oh, vi credo... vi credo!
35 2, 9| situare in qualche parte?~AMELIA: Non saprei, veramente...
36 2, 9| mia!... Poveri figli miei!~AMELIA: Ma pecché se n’è scappata?~
37 2, 9| sciogliere l’intera compagnia!...~AMELIA: Via, fateci questo favore!...~
38 2, 9| Accunciatela alla meglio!~AMELIA: Mò ce penzammo nuje. Venite,
39 2, 10| che te piglio a càuce!!.~AMELIA (dal camerino di Cesira):
'Na società 'e marite
Atto, Scena
40 Per | Virginia~D. Gaetano, marito di~Amelia~Michelina, loro serva~Felice~
41 1, 4| tenive l’appuntamento cu D. Amelia, la mugliera de Gaetano,
42 1, 5| Giulietta, poi Gaetano ed Amelia.~ ~GIULIETTA: Signò, è venuto
43 1, 5| ANTONIO: Gaetano bello!~AMELIA: Sono stata puntuale all’
44 1, 5| Teterenella mia. (Azione di Amelia che si vergogna.) Nnanze
45 1, 5| mette vergogna, capite.~AMELIA: Dunque Virgì, vulimm’j
46 1, 5| Mentre fanno questo discorso, Amelia si lascia cadere il fazzoletto,
47 1, 5| e glielo dà gentilmente, Amelia lo ringrazia, poi fa come
48 1, 5| nun me fà stà mpenziero.~AMELIA: Va bene.~GAETANO: Pe la
49 1, 5| nisciuno, tu haje ntiso?~AMELIA: Va bene, va bene, una,
50 1, 5| motivo del valzer Dolores.)~AMELIA: Ah, che vita, che vita
51 1, 5| tutto dietro di lei): Sì.~AMELIA: Uh! Vuje stiveve lloco?~
52 1, 5| lloco?~FELICE: Stavo qua.~AMELIA: E avite ntiso?~FELICE:
53 1, 5| Questo mio core saprà tacere.~AMELIA (dando in una forte risata):
54 1, 6| Le donne viano pel fondo. Amelia guardando Felice.) Mannaggia
55 1, 9| SCENA NONA~ ~Virginia, Amelia e detti, poi Giulietta.~ ~
56 1, 9| VIRGINIA: Eccoci di ritorno.~AMELIA: Nce simme spicciate prieste
57 1, 9| biglietto nel manicotto di Amelia.)~GAETANO: Dunque che vulimmo
58 1, 9| vulimmo fà, nce ne vulimm’j.~AMELIA: Io pe me so’ pronta, jammoncenne. (
59 2, 1| Antonio, Gaetano, Virginia, Amelia, Errico, Alessio, Carlino
60 2, 1| stasera che nce ne facimmo?~AMELIA: Nun credo che vulimmo stà
61 2, 1| freva vengo senza meno.~AMELIA: Neh, a proposito. D. Felice
62 2, 1| pure per noi, sei contenta?~AMELIA: Lo veglione, oh! Che piacere!~
63 2, 1| comme non è venuto ancora.~AMELIA: Virgì, vien nu poco fore
64 2, 2| SECONDA~ ~Felice e detti, poi Amelia.~ ~FELICE: Signori miei,
65 2, 2| cose de pazzo, vene pure D. Amelia... la combinazione, io metto
66 2, 2| avarria fà pe nce lo dicere.~AMELIA: Aggio rimasto lo fazzoletto
67 2, 2| butterei anche nel fuoco. (Amelia fà per andar via.) Un momento
68 2, 2| spirito, sono lagrime. (Amelia ride.) Signora, vi prego
69 2, 2| credetemi, vorrei morire.~AMELIA: In quale stagione?~FELICE:
70 2, 2| me sopra ad una montagna.~AMELIA: Ah, ah, ma voi siete pazzo.~
71 2, 2| con me al palazzo reale. (Amelia ride.) Se io potessi fare
72 2, 2| oh quanto sarei felice.~AMELIA: (Certi momente me fa compassione,
73 2, 2| ma se l’accettate però.~AMELIA: Che cosa?~FELICE: Siccome
74 2, 2| darvene una copia, eccola qua.~AMELIA: Oh, e che ci sta di male,
75 2, 2| sotto a quella statuetta.~AMELIA: D. Felì, jatevenne, vuje
76 2, 2| giardino. (Va in giardino.)~AMELIA: Vuje vedite la combinazione,
77 2, 3| stecca in mano): Che fà Donna Amelia ccà essa sola... sta guardanno
78 2, 3| sta guardanno nu ritratto.~AMELIA: Però, bisogna dì la verità,
79 2, 3| ANTONIO: (Scuse!). Signora.~AMELIA: Ah! (Conserva il ritratto.)~
80 2, 3| ANTONIO: Vi dò fastidio?~AMELIA: Niente affatto anzi~ANTONIO: (
81 2, 3| E mia moglie dove sta?~AMELIA: Sta in giardino.~ANTONIO:
82 2, 3| perché l’avete lasciata?~AMELIA: Perché m’aveva dimenticato
83 2, 3| prima, ha sorpresa Donna Amelia, la moglie del nostro socio,
84 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Amelia e detti.~ ~ANTONIO: Gaetà...
85 2, 4| Gaetà... tua moglie... Donna Amelia (ma fà l’ommo sà, nun fà
86 2, 4| simpatico.~GAETANO: Possibile!~AMELIA (dal giardino in osservazione): (
87 2, 4| dà na lezione. (Intanto Amelia ha preso un altro ritratto
88 2, 4| truvà primme a essa. (P.a.)~AMELIA (dal giardino): Guè Gaetà,
89 2, 4| ANTONIO: Requie all’anima sua!~AMELIA: Stammattina steva tanto
90 2, 4| vergogna a me, ed a voi.~AMELIA: Oh, Gaetà, e che songo
91 2, 4| petto avete un ritratto.~AMELIA: Nu ritratto! (Mettendo
92 2, 4| aggraziato, quanto è simpatico!~AMELIA: Sissignore, e chi te l’
93 2, 4| quel ritratto! Datelo a me.~AMELIA: Sissignore. Lo vì ccà. (
94 2, 4| Uh! Lo ritratto mio!).~AMELIA: Avete visto chi è?~GAETANO:
95 2, 4| quanno faceva ammore cu essa.~AMELIA: Io lo steva guardanno,
96 2, 4| ecco ccà, io ho creduto...~AMELIA: Vi prego, caro D. Antonio
97 2, 5| Virginia.~ ~FELICE: Donna Amelia addò cancaro è ghiuta, non
98 2, 5| lettera è diretta a Donna Amelia... Ah, socio traditore,
99 2, 5| chelli belle piante che tene Amelia, pò so’ stata vicino la
100 2, 5| questo è affare di Donna Amelia). E dimme na cosa, tu a
101 2, 5| penzata!) era diretta ad Amelia, la mugliera de D. Gaetano,
102 2, 5| avesse fatto chello che fà Amelia, eh, io ve voglio bene veramente,
103 2, 5| Questo biglietto è per Donna Amelia... ma mò che nce penzo,
104 2, 6| SCENA SESTA~ ~Gaetano ed Amelia.~ ~GAETANO: Ma mò me pare
105 2, 6| bicchierini e ne dà uno ad Amelia.)~AMELIA: Non ne voglio. (
106 2, 6| e ne dà uno ad Amelia.)~AMELIA: Non ne voglio. (Esce Antonio.)~
107 2, 6| credere che non me vuò bene.~AMELIA: Ecco ccà. (Beve.)~GAETANO:
108 2, 6| sotto nce sta na lettera!~AMELIA: (La lettera che m’ha scritto
109 2, 6| non è diretta a nisciuno.~AMELIA: (Meno male!).~GAETANO: «
110 2, 6| lettera dietro le spalle ed Amelia ne approfitta e si mette
111 2, 6| biglietto mmano a lo marito...).~AMELIA: (No, io dimane a sera nc’
112 2, 6| Gaetà, nun e la pozzo dà.~AMELIA: D. Antò, scusate, e se
113 2, 6| negarla. Eccola qua. (La dà.)~AMELIA: Ed io ve ne ringrazio.
114 2, 7| non mi son potuto negare.~AMELIA: Egli l’ha regalata a me,
115 2, 7| tene la rosa, e comme va).~AMELIA: Sì, sì, jammo dinto, jammo
116 2, 7| vulimmo addecrià. Socio caro.~AMELIA: D. Felì, ma vuje pure site
117 3, 5| Salvatore, poi Felice e Amelia, poi Achille.~ ~ERRICO:
118 3, 5| dal fondo a destra con Amelia): Venite Donna Amè... ma
119 3, 5| capisco che paura avete.~AMELIA (in domino nero e mascherino):
120 3, 5| ne importa de la folla.~AMELIA: Eh, che nce ne importa,
121 3, 5| vedere quella bella faccia.~AMELIA: No, scusate, nuje avimmo
122 3, 5| patti, ma nu poco poco...~AMELIA: D. Felì, nun accomminciate,
123 3, 5| Sissignore, è bellissima. (Ad Amelia:) Trasite e aspettateme
124 3, 5| muvite da lloco dinto. (Amelia entra nel n. 1.)~ACHILLE:
125 3, 5| so’ ghiuto a truvà Donna Amelia che me premeva cchiù assaje.~ ~
126 3, 7| SETTIMA~ ~Michelina, poi Amelia, poi Salvatore, poi Alessio,
127 3, 7| Via pel fondo a destra.)~AMELIA (dal n. 1) D. Felice non
128 3, 7| mpara de crianza. (Vedendo Amelia la scambia per Michel.)
129 3, 7| jammo ca ccà nun è cosa.~AMELIA (da sé): (Mamma mia), e
130 3, 8| Virginia, poi Salvatore ed Amelia, indi Carlo, infine Maschere.~ ~
131 3, 8| Possibile! (Esce Salvatore ed Amelia.)~GAETANO: E mia moglie
132 3, 8| pecché te stive sperdenno?~AMELIA: So’ asciuta nu momento
133 3, 8| Virginia, e alla serva Donna Amelia?~FELICE: Ma comme, non l’
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
134 Per | Retella~Erminia~Luisella~Amelia~Un cameriere~Ambrogio, scopatore~
135 1, 2| io e l’ultima sora mia, Amelia pe venì a trovà no zio nuosto
136 1, 2| jetteme a fà na cammenata io e Amelia — mentre nce steveme ritiranno
137 1, 2| pe me, ma pe della povera Amelia che resta sola.~RACHELE:
138 1, 2| mò torno — ve raccomanno Amelia. (Via pel fondo a sinistra.)~
139 1, 3| domanda se sa dove si trova Amelia, mia sorella, sono due anni
140 1, 3| domanderò solamente di Amelia. So’ ghjuto a lo palazzo,
141 1, 4| QUARTA~ ~Rachele e detta, poi Amelia.~ ~RACHELE (con bicchiere
142 1, 4| essere no signore ricco.~AMELIA (dalla porta a sinistra):
143 1, 4| lassate fà a lo Cielo.~AMELIA: Tu parle bello, non ve
144 1, 4| mamma, da sora, da tutto!~AMELIA: Oh, grazie, Rachela mia,
145 1, 4| teneva la puteca de Bazar.~AMELIA: Io lo voleva tanto bene
146 1, 4| mettere a fà lo scopatore.~AMELIA: Lo scopatore! Mamma mia!...~
147 1, 4| fa scuorno a sto munno.~AMELIA: Oh! chesto è certo.~ ~
148 1, 5| Nonsignore, ancora s’adda ritirà.~AMELIA: (Chi è disto?).~RACHELE: (
149 1, 5| n’amico de Pulecenella).~AMELIA: (Jammonce nuje dinto, non
150 1, 5| abbiateve che mò vengo). (Amelia via porta a sinistra.)~ANDREA:
151 1, 9| NONA~ ~Eugenio e detti, poi Amelia e Rachele, indi Errico e
152 1, 9| ascite no momento ccà fore.~AMELIA: Che è stato?~RACHELE: Che
153 1, 9| dinta a la casa de Retella.~AMELIA: E pecché?~PULCINELLA: Pecchesto,
154 1, 9| perdite tiempo. (La spinge Amelia entra a dritta.) Vuje D.
155 2, 4| Pulcinella e Rachele, poi Amelia.~ ~RACHELE (con abito diverso
156 2, 4| la sorta mia mamnaggia!~AMELIA (dalla bottega a sinistra):
157 2, 4| nce l’affitta n’auta casa?~AMELIA: Pulecenè comme te pierde
158 2, 4| che dette a D. Eugenio.~AMELIA: Embè sperammo a lo Cielo
159 2, 4| che venneva ammennole).~AMELIA: Sì, sì, sarrà assoluto,
160 2, 4| jeveme?~RACHELE: Addò jveve?~AMELIA: Jeveme a fà la prima uscita
161 2, 4| se va sunnamno chesta!).~AMELIA: Po’ nce simme ritirate
162 2, 4| che non ponno succedere!~AMELIA: Sentite, che Pulcinella
163 2, 4| PULCINELLA: E haje ditto niente!~AMELIA: E che me ne mporta a me,
164 2, 4| posizione te pozzo dà io.~AMELIA: Chella che m’haje dato
165 2, 4| ammen, ammem. (Via con Amelia nella bottega.)~PULCINELLA:
166 2, 9| SCENA NONA~ ~Rachele, Amelia dalla bottega a sinistra
167 2, 9| mieje, jammoncenne. (Prende Amelia a braccetto per andare.)~
168 2, 9| Pulcinella via con Amelia.)~TOTONNO (gridando): Compariè,
169 3, 9| e detti, poi Eugenio e Amelia.~ ~ELVIRA: Che cos’è neh,
170 3, 9| simme fatte cane! (Eugenio e Amelia compariscono in fondo, e
171 3, 9| sofferto, io e sta povera Amelia, n’ha cacciato lo segretario,
172 3, 9| è asciuto da carcerato!~AMELIA: Frate mio, pe carità!~EUGENIO:
173 3, Ult| tutti i popolani, Eugenio, Amelia, e detti, poi Carlo ed Erminia.~ ~
174 3, Ult| Prende per mano Eugenio ed Amelia.) Abbracciate la sora vosta,
175 3, Ult| pace co vuje!~TUTTI: Bravo!~AMELIA (abbracciando Elvira): Ah!
176 3, Ult| Veramente?~ELVIRA: Basta che Amelia n’have piacere?~AMELIA:
177 3, Ult| che Amelia n’have piacere?~AMELIA: Ma sì, assai, assai!~ELVIRA: