IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] napoletane 3 napoletani 5 napoletano 6 napoli 173 napolitana 4 napolitane 2 napolitani 1 | Frequenza [« »] 174 oggi 174 tenite 173 giovane 173 napoli 173 tela 173 truvà 172 andiamo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze napoli |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 Per | Guardie~ ~L’azione si svolge a Napoli verso il 1896; il primo 2 1, 9 | ANTONIO: Sono venuto a Napoli per affari e mi tra... tra... 3 1, 9 | chiuse nell’Educandato a Napoli e sono venuto appunto oggi L'amico 'e papà Atto, Scena
4 Per | medico~ ~La scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 5 1, 10| juorne, lasciandomi solo a Napoli. Una sera che non aveva Amore e polenta Atto, Scena
6 Per | Bettina~ ~La scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 7 2, 3| trova da pochi giorni a Napoli il celebre tenore Ferro 8 4, 1| Ferro di Milano. È venuto a Napoli per una gita di piacere, 9 4, 4| voi si deve far tutto. A Napoli non c’è festa di ballo, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
10 Pers | azione è a Torricella presso Napoli.~ ~ 11 1, 1 | fatto venì 6 butteglie da Napoli. Vevitevenne n’ata presa, 12 2, 6 | RUSINELLA: Pensate che a Napoli tenite a mammà e a papà La Bohéme Atto, Scena
13 Per | Saverio, il secondo atto a Napoli a S. Carlo, il terzo atto 14 1, 3 | cchiù, dimane nce ne jammo a Napoli in casa della sposa e facciamo 15 1, 3 | brutto rischio, io poi a Napoli tengo un’antica fiamma, 16 1, 6 | musica.~SAVERIO: Gennaro, a Napoli, nella sua villa al Vomero 'Na bona quagliona Atto, Scena
17 2, 8| di mandare più persone a Napoli a domandare perché l’ha 18 2, 9| 30 del mese di Aprile in Napoli. Avanti di me Achille Stoppa 19 2, 9| Stoppa Notaro residente in Napoli; ed iscritto presso il Consiglio 20 2, 9| Consiglio del Distretto di Napoli; a richiesta ed in presenza 21 2, 9| proprietario, nato e domiciliato in Napoli, via Fonia N. 86, e Francesco 22 2, 9| salami, nato e domiciliato in Napoli, Corso Garibaldi N. 123, 23 2, 9| intraprendere il lungo viaggio per Napoli, intendo con questo foglio 24 3, 3| chisto lo sciegliette io a Napoli, è della fabbrica Guillaume Lu café chantant Atto, Scena
25 2, 3| teatro, allora eravamo a Napoli, appunto perché sapeva che 26 2, 4| due): (Ho fatto venire da Napoli due ragazze, ma bone assai, 27 2, 5| cosa... avete famiglia a Napoli?~CARMELA: Oh, nessuno nessuno.~ 28 2, 7| del Salone Margherita in Napoli, l’Egiziano, gia... e voi 29 2, 9| E dimane nne jengo tutta Napoli!~FELICE: Statte zitta! Vasciaiola!~ 'A cammarera nova Atto, Scena
30 Per | Pasquale~ ~L’azione si svolge a Napoli.~ ~ 31 1, 4 | PASQUALE: Ma vedete che cos’è Napoli, io me credevo ca nisciuno Cane e gatte Atto, Scena
32 Per | azione del primo atto è in Napoli, secondo e terzo a Foggia.~ ~ ~ 33 1, 3| che site venute a fare a Napoli? Ajere venettemo a trovà 34 1, 4| miei, quacche vota vengo a Napoli ma io solo, per affari.~ 35 1, 8| c.s.): Io so’ conosciuto a Napoli, so’ no galantome.~NINETTA ( La casa vecchia Atto, Scena
36 Per | non parla~ ~Primo atto a Napoli. Secondo atto sul Vomero. 37 Per | sul Vomero. Terzo atto a Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 38 1, 6| che vuleva essa, venuto a Napoli io accomminciaje allascà 39 2, 5| bevetteme chella sera a Napoli.~FELICE: Il Chianti?~AGAPITO: 40 2, 9| Fresella è conosciuta da tutta Napoli, non s’hanno fatto passà 'Nu brutto difetto Atto, Scena
41 Per | La scena si svolge in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 42 1, 6| spiego. Sono arrivato in Napoli da tre ore solamente e son Duje Chiaparielle Atto, Scena
43 1, 3| venire prima, so’ arrivato a Napoli col treno delle 9 e 40, 44 1, 4| detto che appena arrivato a Napoli, siete stato da vostra sorella 45 1, 7| stavate sul vagone-letto da Napoli a Milano, che io me trovavo È buscìa o verità Atto, Scena
46 Per | Pulcinella~ ~L ‘azione avviene in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 47 2, 2| ritornato un’altra volta in Napoli e siccome è mio grande amico, 48 2, 3| con te. Sai che sono in Napoli e non sei venuto a trovarmi...~ 49 2, 3| Frattamaggiore, ritornai in Napoli per esserti sempre circonvicino.~ 50 2, 4| persuaso, che l’astrologo sta a Napoli?~GIULIO: Forse sì, e forse 51 2, 5| venni a prendere i bagni in Napoli; ogni giorno passava per Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
52 Per | Nicolino~ ~La scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 53 1, 2| tanto che quanno turnaie a Napoli me contaie lo tutto, io 'Na figliola romantica Atto, Scena
54 Ded | completamente felice.~ ~Napoli… Aprile 1899 ~ ~ ~ 55 Per | Catania, nel secondo atto a Napoli.~ ~ ~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
56 Per | parlano~ ~La scena è in Napoli~ ~ ~ 57 1, 4| come vostro figlio, e poi a Napoli.~ALESSIO: Ah! è elegante, 58 1, 5| palazzo di sua proprietà in Napoli, addò m’ha chiamato in qualità Gelusia Atto, Scena
59 Per | parlano~ ~La scena è in Napoli, epoca presente~ ~ ~ 60 1, 1| scrivemelo, io vengo a Napoli e in poco tempo combineremo 61 1, 1| lunedì 16 corrente saremo in Napoli ed in casa tua. Se vuoi Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
62 1 | Saverio, servo~ ~La scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
63 Per | Renzo, servo~ ~La scena è in Napoli, epoca presente~ ~ ~ Madama Sangenella Atto, Scena
64 Per | in divisa~ ~La scena è in Napoli, epoca presente~ ~ ~ 65 1, 9| vostro marito?~EUGENIA: Sta a Napoli per affari.~PASQUALE: E 66 1, 10| Angelo mio, io sto a Napoli, noi potremo amarci ancora». 67 3, 8| Angelo mio, io sto a Napoli, noi potremo amarci ancora. Lu marito de nannina Atto, Scena
68 1, 6| cappello, e ho girato tutto Napoli per trovare quella coppola 69 3, 5| disgrazia, corsi così in Napoli, ma non trovai nessuno, 70 3, 5| sei giorni che mi trovo in Napoli, stamane son passato per 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
71 Per | nei primi due atti è in Napoli nel terzo Montecorvino.~ ~ ~ 72 2, 14| perché mio padre condotta Napoli, vuole maritarmi con uomo Miseria e nobiltà Atto, Scena
73 Per | parlano~ ~La scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 74 2, 5| Gaetano Semmolone.~FELICE: Napoli li... (Dice la data del 75 2, 5| io conosco più Parigi che Napoli!... Fratello quante volte 76 3, 6| oppure allontanatevi da Napoli, e non vi fate più vedere. 'Na mugliera zetella Atto, Scena
77 Per | primo, terzo e quarto atto a Napoli, in casa di D. Felice, secondo 78 1, 4 | nella cassa del Recusorio di Napoli.~FELICE: Lo serraglio?...~ 'A nanassa Atto, Scena
79 Per | Atto primo e terzo in Napoli. Atto secondo a Roccarossa. 80 1, 6| CESARE: Io so’ venuto a Napoli, appositamente pe stu fatto. 81 1, 8| E vi trattennete molto a Napoli?~FELICE: No parte dimane 82 2, 4| voi.~ERRICO: E vi piace Napoli?~GENNARINO: Oh, molto! Io 83 2, 4| molto! Io starei sempre in Napoli. Che cielo! Che città! Che 84 2, 4| le volte che ritorno da Napoli; questo paese mi sembra 85 2, 4| noia, che seccatura. Viva Napoli! Viva la gran città! Llà 86 2, 6| spiritoso, va sempre a Napoli.~GIULIETTA: Ve piace Napule?~ 87 2, 6| molto, io starei sempre in Napoli. Che cielo! Che città! Che 88 2, 6| le volte che ritorno da Napoli, questo paese mi sembra 89 2, 6| noia, che seccatura. Viva Napoli! Viva la gran città! Llà 90 2, 9| assai! Non c’è la vita di Napoli, si sa, ma gli abitanti 91 2, 9| giovine fioraia, che io vidi a Napoli l’anno scorso, tale a quale, 92 2, 9| sapete quello che ho fatto a Napoli, per voi a vostra insaputa, Nina Boné Atto, Scena
93 1, 3| pecché ll’ata sera stetteme a Napoli.~ERRICO: No, dico male, 94 1, 4| FELICE: Siete venuti da Napoli?~VIRGINIA: No, da Salerno, 95 1, 4| ACHILLE: Sicuro!~ACHILLE: E Napoli bello? lo canta angelicamente.~ 96 1, 4| succedere un duello. Io abito a Napoli, vico Pertusillo n. 38. 97 2, 1| che ho ricevuto poco fa da Napoli. (Glielo dà.)~VINCENZO ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
98 1, 3| però. Seppi che tornò a Napoli, ma che poi se ne andò via 99 1, 3| via n’ata vota pecché a Napoli morì la nzalatara.~ALFONSO: 100 1, 5| riconoscere, allora verrò con te a Napoli, dove spero che manterrai 101 1, 5| ce ne jamme. Ti porterò a Napoli, a casa di mia madre e là 102 1, 6| giovane, primma de venì a Napoli co me, vuole vedere lo zio 103 1, 6| pigliatèlla e puortatèlla a Napoli. Statte bbuono. (Infila 104 1, 6| vuoi fare? Jammoncenne a Napoli, siente a me: chillo si 105 1, 6| no... Primma d’andare a Napoli io devo tentare tutti i 106 1, 10| si è venuto lo treno da Napoli. Chi sa che sarà successo, 107 1, 10| trattenere qualche poco a Napoli.~CICCIO: E andiamo a vedere. ( 108 2, 6| bene, portatela subito a Napoli», io l’ho lasciata all’albergo 109 3, 4| vuol riconoscere verrai a Napoli con me e sarai mia per sempre! Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
110 Per | comparse~ ~La scena è in Napoli.~ ~ ~ 111 Un, 2| A me mme conosce tutto Napoli.~ERRICO: Tu sì na bestia.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
112 1, 4| pecché?~FELICE: Pecché io a Napoli aggio combinato no matrimmonio 113 1, 5| denare tu cacciave pe me, a Napoli te le restituiva.~EUGENIO: 114 1, 9| sapete che io mò me ne vado a Napoli?~LUIGI: Oh, e pecché?~CRISTINA: 115 1, 9| lo colpo. Essa se ne va a Napoli, io parlo co D. Luigi combino 116 1, 9| c.s.): Luigi. lo vado a Napoli come ti ho detto.~CRISTINA: 117 1, 10| legge): «Luigi, io vado a Napoli come ti ho detto; divertiti, 118 2, 1| servito nelle prime case di Napoli, che parite accossì vestute.~ 119 3, 1| Amalia Caro sella — Toledo 93 Napoli — Scusate tardanza 8 giorni. 120 3, 5| perché ho gli affari in Napoli. Ma dico io, giacché è incominciata La nutriccia Atto, Scena
121 Per | Concetta, cameriera~ ~A Napoli, epoca presente. Tutti i 122 1, 4| delle 9, alla mezza sarò in Napoli, e all’una sarò vicino a 123 1, 9| ne tengo 3, voi state a Napoli, io direi di non licenziare 124 3, 1| famiglia è conosciuta a Napoli, e tant’onore hai potuto Lu Pagnottino Atto, Scena
125 Per | Gennaro~ ~La scena avviene in Napoli in casa di D. Gennaro epoca 'No pasticcio Atto, Scena
126 2, 2| mettere n’avviso pe tutta Napoli, così concepito. Giovanni 127 2, 5| ieri mattina è venuta in Napoli, e sua zia m’ha invitato 128 2, 9| faceva trovare lo sposo a Napoli, quando ce lo dissi. si 129 4, 4| di Nocera, sono venuto in Napoli per sposarmi la figlia di Pazzie di carnevale Atto, Scena
130 1, 2| per affari mi ha rimasto a Napoli in casa di una sua sorella, 131 1, 4| verità?~ONOFRIO: Solamente a Napoli si trovano.~CARMENIELLO: 132 2, 4| talento dell’autore. Venuti a Napoli, molti sensali ci hanno 133 3, 3| direttore del museo di Napoli, e mio strettissimo amico. Persicone mio figlio Atto, Scena
134 Ded | si vanta d’essere~ ~ ~~~Napoli, gennaio 1872~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 135 1 | ATTO PRIMO~ ~La scena è in Napoli, epoca presente~ ~Camera La pupa movibile Atto, Scena
136 Per | Casoria, nel secondo atto a Napoli.~ ~ ~ 137 1, 4| colpa mia, sono stato a Napoli per un affare importantissimo; 138 1, 5| parlamentare ogni mattina da Napoli, e ogni giorno leggo delle 139 1, 7| che l’have ogne matina da Napoli: il Pungolo parlamentare, 140 1, 7| Fanelli, via Mergellina 49. Napoli». Bè, e che c’entra questo 141 1, 7| neh?~ANGIOLILLO. Io vaco a Napoli, m’accatto sta pupa, me 142 1, 7| nce ne jammo a stabilì a Napoli, e invece me ne torno ccà. 143 1, 7| modo... io vi accompagno a Napoli, andremo in questo deposito 144 2, 1| me ncapricciaje de venì a Napoli, di mettere la fabbrica 145 2, 4| O un pezzo di dolce, a Napoli nce ne stanno tanti; è na 146 2, 4| il viaggio da Casoria a Napoli non lo mettete?~ANGIOLILLO: 147 2, 6| PIETRO: Eh, caro signore, a Napoli c’è poco incoraggiamento 148 2, 6| medico, stabilito qui a Napoli, tale e quale... anche la Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
149 Per | parlano~ ~L’azione avviene in Napoli, epoca presente~ ~ ~ 150 1, 10| Carlo sò che devi recarti in Napoli, sarei contentissimo se Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
151 1, 1| stagione di Carnevale per Napoli, io volli partire tre giorni 152 1, 1| prima di loro, arrivata in Napoli, presi in fitto questa casa 153 2, 2| Antonio Pichillo Hotel Royal Napoli — Pancia D. Candida ingrandita 154 3, 5| Antonino Pichillo Hotel Royal Napoli, Pancia D. Candida, ingrandita 'Na santarella Atto, Scena
155 Per | L’azione si svolge in Napoli verso il 1880. Il primo 156 2, 2| Sparice, conosciuta da tutta Napoli... e vularria che io me 157 3, 3| vulette partì n’ata vota pe Napoli!~RACHELE: Possibile. E mò 158 3, 3| arrivati alla stazione di Napoli, Nannina ha aperto lo sportello 'Na società 'e marite Atto, Scena
159 1, 4| doveva dire «La sede è in Napoli», chillo ha fatto «la sete 160 1, 4| chillo ha fatto «la sete è in Napoli» e nce l’aggio acconciato 161 1, 8| delle mogli. La sede è in Napoli, strada Anticaglia n. 40. Tetillo Atto, Scena
162 1 | Menechella~ ~La scena è in Napoli, epoca presente.~ ~ ~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
163 4, 7| lontano, ma assai bontano da Napoli. Avete capito?~FELICE: Posso Tre cazune furtunate Atto, Scena
164 Per | Greco, secondo e terzo atto Napoli, epoca presente.~ ~ ~ 165 1, 8| due mesi, se io restava in Napoli un altro giorno i creditori Tre pecore viziose Atto, Scena
166 1, 4| ditto: mò che arrivammo a Napoli, ti insegnerò la creanza! 167 1, 4| insegnerò la creanza! Arrivati a Napoli, mmiezo a la folla dei viaggiatori 168 2, 7| putite trovà?... per dentro Napoli.~CICCILLO: E già, ve vaco 'Nu turco napulitano Atto, Scena
169 1, 1| Informatevi signora, informatevi a Napoli chi era il maestro Giuseppe 170 1, 6| stato 10 anni con Ravel a Napoli...~MICHELE: Faciveve li 171 3, 2| Deputato Cardi-Mergellina 26 Napoli - D. Felice Sciosciammocca, 172 3, 5| sono stato a casa sua a Napoli, e ho trovato un vero squallore, 173 3, 5| egli non vuole ritornare a Napoli a casa sua, vi prego, signore,