IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nausea 1 nauto 1 nazionale 6 nc 172 ncammino 1 ncampagma 1 ncampagna 12 | Frequenza [« »] 172 andiamo 172 camera 172 giorno 172 nc 172 testa 172 vuosto 171 michelino | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze nc |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 11 | appiccecate! A na parte de chesta nc’avimma j sempe nzieme!...~
2 2, 2 | ce credo affatto... nun nc’aggio mai creduto a sti
3 2, 3 | che accussì avimmo ditto: nc’avimma spassà... sissignore...
L'amico 'e papà
Atto, Scena
4 2, 2| LIBORIO: Possibile!... e nc’è venuta?...~FELICE: No,
Amore e polenta
Atto, Scena
5 2, 2| banettine... Ccà mbruoglio nc’è sotto! Intanto poco primma
6 2, 6| quanno vene lo Vice-Sinneco nc’avimma levà lo cappiello?~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
7 1, 2 | GIOVANNI: E allora che nc’aspettate? Presentateve
8 1, 3 | esigere cierti denare, che nc’è ghiuta a fà pure zì Concetta,
9 1, 4 | ca la jevo appriesso, nun nc’aveva potuto mai parlà da
10 1, 6 | pe nu sfizio mio. Quanno nc’avite parlato, che l’avite
11 1, 8 | sapé.~Però, sta nenna mò nc’è capitata~Ha visto ’o giuvinotto
12 2, 3 | luna! na bella luna! Ma che nc’azzecca stà luna... D.a
13 2, 7 | fatte mieje, pecché isso, nc’ha pensato meglio, e nun
14 3, 1 | TERESINA: Lo bello, che essa nc’è trasuta, lo vò bene.~LUISA:
15 3, 4 | lo passo lo guajo! e che nc’aspetto!). Sapite pecché
La Bohéme
Atto, Scena
16 1, 1 | e saccio io chello che nc’è vuluto pe miedece e medicine.
'Na bona quagliona
Atto, Scena
17 1, 6| teneteneva ntenzione de vevere. Nc’è stato no signore che m’
18 2, 3| culata ncuollo a me. Non nc’è venuto cchiù? E se capisce
19 2, 4| co Rosinella, e che non nc’è venuto cchiù pe causa
Lu café chantant
Atto, Scena
20 1, 1| CARMELA: Che aveva fà? Nun nc’è accostato manco nu cane...
21 1, 1| CARMELA: Io non saccio comme nc’avetteme da ncappà!~BETTINA:
22 1, 3| lire e mmeze tutte cose nc’ha voluto la mano de lo
'A cammarera nova
Atto, Scena
23 1, 4 | chi dich’io!~ACHILLE: Ah, nc’è stato pure chesto?~PASQUALE:
Cane e gatte
Atto, Scena
24 1, 3| ma sta vota me nzoro non nc’è che fà non ne pozzo fà
25 2, 4| RAFFAELE: Vattenne, non nc’è bisogno, non nce rompere ’
26 2, 4| mbroglio.~MICHELE: Ma non nc’è ragione de ve appiccecà.
27 2, 5| FELICE (di d0.): Non nc’è bisogno, grazie.~NINETTA (
28 2, 7| niente cchiù?~BETTINA: Ah, nc’è pure miezo pullo.~FELICE:
29 3, 1| volette sapé pe forza pecché nc’eramo appiccecate de chella
30 3, 4| me so’ seccato e mò non nc’è cchiù rimedio; nce avimmo
31 3, 5| BETTINA: Eh, accussi, non nc’è male.~NINETTA: E addò
32 3, 6| trova a chi ha sospettato e nc’è ghiuta a parlà. (Ride.)~
33 3, 9| vedite la combinazione, se nc’è miso lo diavolo! (Andando
La casa vecchia
Atto, Scena
34 1, 1| ccà, doppo otto anne che nc’è stato... t’assicuro che
35 1, 4| non me ne sarrìa juto, ma nc’è stata na ragione forte.~
36 1, 6| comm’è, comm’è?~LUIGI: Non nc’è male, è simpatica, ma
37 1, 9| Casino a lo Vommero, e llà nc’è poco da pazzià. Nce stanno
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
38 Un, 6| SAVERIO: E perché? Non nc’era niente di male, si trattava
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
39 1, 3| de mal’umore... pecché? Nc’ha da essere na ragione?~
40 1, 3| specie de mugliera seccante! Nc’aggio colpa io. A me me
41 2, 9| Che! Anche voi?!~FELICE: (Nc’è capitato pure lo Capo
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
42 1, 2| ROSINA: E l’avimmo pregato de nc’accumpagnà, e si nun tenevene
43 1, 2| trasute dinto a du Caflisce e nc’avimmo mangiato cierti paste
44 1, 3| ANASTASIA: (E già, pe te nun nc’è maje niente de male).~
45 1, 3| ridere, io non capisco che nc’è da ridere.~ROSINA: Ma
46 1, 3| Friariello, nun nce steva, nc’aggio avuta turnà cchiù
47 1, 3| nu dubità figlio mio, che nc’arrivarraje, nc’arrivarraje,
48 1, 3| mio, che nc’arrivarraje, nc’arrivarraje, beneditto,
49 1, 3| nfaccia a la contabilità nun nc’è cautela che basta, pecché
50 2, 3| rosa e mascherino): Non nc’è nessuno, possiamo entrare,
51 3, 1| Bacco, dite bene, io nun nc’aveva pensato, mò lo scrivo
52 3, 2| che c’entra sta risa, io nc’aggio dato la medicina ogne
53 3, 5| Ci siamo divertiti e non nc’è stato niente di male.~
54 3, 5| divertiti, sissignore, ma non nc’è stato niente di tutto
55 3, 7| vedo niente.~FELICE Qua non nc’è nessuna rottura.~ERRICO:
È buscìa o verità
Atto, Scena
56 1, 3| ccà lo figlio vuosto non nc’è venuto, crediteme.~ANSELMO:
57 1, 8| Bartolomeo, io...~BARTOLOMEO Non nc’è io che tenga. Io te l’
58 2, 1| PULCINELLA Pe volerte bene non nc’è da mettere cchiù dubbio,
59 2, 2| cerimonie... Te pare mò, che nc’era bisogno de spennere
60 2, 4| sposà a n’autro. Sa che nc’è de nuovo; la facenna non
61 2, 4| vaje subito de capo. Non nc’è bisogno de fà no scannalo
62 2, 7| figliema...~GIULIO: E che male nc’è?~AMALIA: Ah, faccia de
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
63 1, 5| stato lo gran bisogno che me nc’ha fatto venì n’auta vota.~
64 1, 9| circostanza seria.~ANDREA: E non nc’accostate maje cchiù, che
65 2, 2| volete capire che ccà non nc’avite d’accostà... ma come
66 2, 2| essere, sora mia, mariteto nc’ha fatto n’auta lavata de
67 2, 5| Basta, jatevenne a ccà. Non nc’accostate cchiù!~FELICE:
68 2, 6| rompite cchiù la capa, vuje nc’avite colpa a tutte li guaie
69 2, Ult| embè io te juro che ccà non nc’accosto cchiù.~PULCINELLA
'Na figliola romantica
Atto, Scena
70 2, 1| tenite, dateme cca, signò, nc’è porto lesto lesto...~VIRGINIA:
71 2, 7| dell’amante, eh, pe mò nun nc’è male. (Legge:) E il bacio
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
72 2, 9| che haje fatto?~CONCETTA: Nc’aggio parlato.~MARIETTA:
Gelusia
Atto, Scena
73 1, 5| pure a D. Rosina. Sà che nc’è de nuovo? Lasciamo stare
74 2, 10| No, siente, chella non nc’è male, sà.~NICOLINO: Lo
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
75 3, 7| A Giulietta:) E già nuje nc’arraggiaveme, jeveme da
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
76 1, 3| stevemo. Io me credeva che nc’eramo ritirate, e stevemo
77 1, 3| Simme stato n’anno aunite. Nc’avimmo vennute tutte cose,
78 2, 3| Nzomma, vuò fa chello che nc’è succieso a nuje... Pure
79 2, 9| patre che è ricco, e non nc’è bisogno de me mmaretà.
80 2, 9| figura.~MARIETTA: Oh, che nc’have che fa. Vuje site aggraziato.~
81 3, 5| assaje piacere; accossì nc’è più probabilità che Peppenella
82 3, Ult| ANASTASIA: Niente, non nc’è remissione.~ASDRUBALE:
Madama Sangenella
Atto, Scena
83 1, 7| qua? Che bella sorpresa ca nc’è fatta. D. Pasquà qua sta
84 1, 7| chesta).~TERESINA: (E che nc’è venuto a cuntà stu mbruglione
85 1, 8| mbruglione, povera muglierema ca nc’è capitata.~TERESINA: Avarria
Lu marito de nannina
Atto, Scena
86 1, 2| a piede non se po’ venì, nc’è sta sagliuta che stanca
87 1, 5| state bene?~FELICE: Eh, non nc’è male, ma l’ho avuta tremenda
88 1, 5| fresca?~NICOLA: Eh, non nc’è male.~FELICE: Io poi vi
89 2, 2| niente? Povera figliola che nc’è capitata. Dicitencello
90 2, 4| quacche combinazione non nc’è che fà. Guarda mò si te
91 2, 4| come state?~BERNARD: Non nc’è male, grazie.~ELENA: Me
92 2, 4| che stanotte a la casa mia nc’è stato l’inferno, e li
93 2, 5| come state?~NANNINA: Non nc’è male.~FEDERICO: Errico
94 2, 5| male.~FEDERICO: Errico non nc’è?~NANNINA: Nossignore,
95 2, 8| sul mio onore.~NICOLA: Non nc’è bisogno di giurare, vi
96 2, 9| state bene?~NICOLA: Non nc’è male! Signore, voi giungete
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
97 1, 1| posta ncapo co lo teatro nc’arricchese?... Vuje sapite
98 1, 4| No... là appena, appena nc’è na colazione...~TERESINA:
99 1, 5| fa sedere): Se capisce, nc’e sempe da dicere quacche
100 1, 6| haje da perdere tu e chi te nc’ha portato). (Alfonso siede
101 1, 11| CRESCENZO: Ma che incomodo... Io nc’aggio sfizio...~ALFREDO:
102 2, 1| sì morta.~CONCETTA: Che nc’aveva che fà, io sono stata
103 2, 3| Felice.~FELICE: Eh! Sicuro nc’avimma dì tanta cose...
104 2, 4| ogge.~ALFREDO: A chesto nc’aggio pensato io... nun
105 2, 4| uocchio dinto a nu bicchiere nc’aggio posto na bella cartuscella
106 2, 5| la colezione.~FELICE: Ma nc’è tiempo.~TERESINA: Meglio,
107 2, 11| proprio na sorpresa che nc’ha fatto piacere.~CRESCENZO:
108 3, 5| sì, voi ci diceste che nc’era na funtana piena di
109 3, 7| Salendo.)~ALFREDO: E nc’avevano stà, ve pare...~ ~
110 3, 8| quatte passe... tornanno nc’avimmo cuoveto nu cetrulo...
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
111 1, 1| aggio avuto folla, e non nc’è stato lo momento de lo
112 1, 5| che disgrazia terribile nc’è capitata? Mez’ora fa,
113 2, 5| Ccà non nce manca niente! Nc’è bona aria, nu bello Cielo,
114 2, 6| Se dinto a lo paese non nc’era niente, s’aveva penzà
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
115 2, 5| GAETANO: (Ah, sicuro!... E chi nc’ha penzato?! E chill’animale
116 3, 5| CONCETTA: Pozza sculà essa che nc’è benuta!... Stevemo accussì
'A nanassa
Atto, Scena
117 2, 11| senza di me, è segno che nc’è avuta essere na ragione
Nina Boné
Atto, Scena
118 1, 6| per voi nun pò essere, ma nc’avita da lo permesso che
119 2, 14| finto marito!~ROSINA: E io nc’aggio parlato cu tanta confidenza.
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
120 Un, 1| GEMMA: E che d’è, afforza io nc’aggia j vance tu.~ROSINA:
121 Un, 1| Nce stanno tanta gente, io nc’aggia j.~CORNELIO: Piccerè,
122 Un, 7| scuonceco. L’autriere io nc’avette che dicere. (Ridendo:)
123 Un, 7| Ah, ah, ah!~MARIANNA: Ve nc’appiccecasteve?~CICCIO:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
124 1, 3| stanza?~FELICE: Sì, me piace, nc’è na bell’aria.~GAETANO:
125 1, 7| la cammera mia, mbruoghio nc’è sotto. Infatti aissera
126 2, 4| ad annunzià.~FELICE: Non nc’è bisogno, io sono de la
127 2, 5| casa, e in questo qua non nc’è.~FELICE: Seh!~CICCIO:
128 2, 5| avite da leggere, ncoppa non nc’è niente, chillo ch’avite
129 2, 8| Luigi, dunche mbruoglio nc’è sotto.~LUIGI: Ah! Questo
130 3, 4| signorina, adesso lui non nc’è, ma poco potrà tardare,
La nutriccia
Atto, Scena
131 1, 5| FELICE: Ah! Veramente, nun nc’aveva penzato.~RAFELE: Quanno
132 1, 7| trasite, che piacere ca nc’avite date.~ERNESTO: Peppì,
133 1, 7| denare?~RAFELE: (Guè, non nc’ha perduto tiempo sà!).~
134 2, 1| ca vuje stiveve ccà, non nc’accostavo proprio!~NANNINA:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
135 1, 5| PEPPE: Seh! Me piace... non nc’è male, è aggraziato. Dunque
'No pasticcio
Atto, Scena
136 2, 5| le cose.~ATTANASIO: Non nc’è che riflettere, ho deciso,
137 2, 6| de na manera, mbruoglio nc’è sotto). Ma bella figliò,
138 4, 2| ATTANASIO: Che miserabile! Non nc’è che dire, la donna sempre
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
139 2, 3| vuje dinto a st’affare non nc’entrate. Allora aspettammo
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
140 1, 2| cchiù.~LUCREZIA: Ma quanno nc’era tutto chesto, pecché
141 1, 5| come state?~LUCREZIA: Non nc‘è male. (Si baciano.)~DOROTEA:
142 2, 1| overo, sapite, pecché quanno nc’è ammore fra l’una e l’autra
143 2, 4| non v’offendete ancora, nc’è più robba. Io so’ miserabile?
144 3, 1| Come state?~MARIUCCIA: Non nc’è male... Assettateve... (
145 3, 1| scarpe, na vesta pe me, e ccà nc’è rimasto zi Pulicenella.
146 3, 6| Mammà mia!~LUCREZIA: Non nc’è nè mamma mia, né mamma
'Na società 'e marite
Atto, Scena
147 1, 2| a venire proprio quanno nc’avimma mettere a tavola.~
148 1, 2| cosa ca è viecchio... non nc’è che fà, d’altronde pure
149 1, 4| stupido comme a te, sa che nc’è di nuovo, manname lo compositore,
150 1, 5| idea, fino a mò nisciuno nc’aveva penzato.~ANTONIO:
151 1, 6| eh, scherzo sì... qua non nc’è tempo da perdere, subito
152 2, 6| AMELIA: (No, io dimane a sera nc’aggia j, me voglio fà quatte
153 3, 4| nisciuno.~GAETANO: Ah, non nc’è nessuno, allora va bene. (
154 3, 5| vi posso assicurare che nc’ha visto nisciuno... faciteme
Tetillo
Atto, Scena
155 2, 2| dell’articolo 158, nuje nc’eramo separate amichevolmente,
156 3, 7| Ma ccà è bello assaie, nc’è n’aria magnifica.~DOROTEA:
157 3, 7| studio?~DOROTEA: Già, la nc’è lo salotto, e llà la cammera
158 3, 8| recrie lo stommaco — ccà nc’è quacche mbruoglio, chisto
159 4, 3| queste sono cose che non nc’è rimedio.~DOROTEA: Io aveva
160 4, 3| maestro?~PASQUALE: Nun nc’aggio avuto maje tiempo.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
161 1, 3| fra marito e mogliera non nc’ha da essere vergogna. E
162 1, 5| PASQUALE: Ancora nce penso! Nc’aggia pensà pe forza. Dopo
163 1, 6| tutte modiste e giovinotte, nc’è da passà na serata divertita
164 2, 1| che ve dico, quacche cosa nc’ha da essere, Amalia non
165 2, 6| marito? Eh! Ccà mbruoglio nc’è sotto!~PASQUALE (caccia
166 3, 2| venenno, quando tutte nzieme, nc’è venuta la mamma de faccia,
167 3, 5| bene le cose.~LEONARDO: Non nc’è che riflettere, voglio
168 3, 7| Stiamoci un poco qua... là nc’è troppa folla, ci fa un
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
169 2, 4| non nce stanne denare non nc’è che fà, uno non se po’
170 2, 4| 300 lire.~PULCINELLA: Che nc’entra, allora fuje pe causa
171 3, 6| comme staje?~LUISELLA: Non nc’è male, grazie.~TOTONNO:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
172 2, 11| succieso ca ccà mbruoglio nc’è sotto, la sposa sta chiagnenno