IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cambio 4 camelia 1 camelie 7 camera 172 camerate 1 camere 16 camerere 1 | Frequenza [« »] 173 tela 173 truvà 172 andiamo 172 camera 172 giorno 172 nc 172 testa | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze camera |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera semplice: rappresenta lo
2 1, 9 | alloggiare qua, mettiamo una camera a vostra disposizione!~ANTONIO:
3 2 | divisa in tre parti: una camera a destra, una a sinistra
4 2 | piano sottostante. Nella camera a destra del corridoio si
5 2 | nel mezzo una sedia. La camera a sinistra del corridoio
6 2, 2 | Desidera qualche cosa?... Una camera? Vuol cenare?~MICHELE: No,
7 2, 2 | dovreste dire qual è la camera per me. Io sono l’ingegnere
8 2, 2 | ANDREA: Ah... ho capito... la camera de li spirete?~MICHELE:
9 2, 2 | è?~ANDREA (mostrando la camera a destra): quella là, vedete?
10 2, 3 | a sinistra.) Questa è la camera numero dieci. Qua starete
11 2, 3 | MICHELE (esce dalla sua camera a destra, col candeliere):
12 2, 5 | parte, ignorando che la camera a destra è stata assegnata
13 2, 5 | d’acqua che porta nella camera a destra lasciandola sul
14 2, 5 | Carluccio entra nella camera a sinistra.)~CONCETTA (a
15 2, 6 | Alle nipoti.) Ragazze, in camera.~LE QUATTRO: Signora...
16 2, 6 | piacere... (Passano nella camera a destra.)~CONCETTA: Buonanotte!~
17 2, 8 | MICHELE (sul lettino nella camera a destra, sbadiglio): Aha...
18 2, 11 | spirete?... (Entra nella camera di destra e quindi nella
19 2, 11 | di destra e quindi nella camera delle ragazze, a destra.)~
20 2, 11 | e Luisella entrano nella camera a destra per sottrarsi alla
21 2, 13 | scala): Chi c’è in questa camera?... (Quella di sinistra!
L'amico 'e papà
Atto, Scena
22 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobile con tre porte laterali
23 2, 2| LIBORIO (in veste da camera e berretto simile): Luisè,
24 2, 2| FELICE (anche lui in veste da camera con berretto accomodato
Amore e polenta
Atto, Scena
25 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Felice. Porta
26 1, 1| refolella pe me. (Legge:) «Camera da letto. Letto maritale
27 2, 1| misera putechella, ccà tengo camera da lavoro e salottino pe
28 3 | ATTO TERZO~ ~ ~Camera di Procopio. Porta in fondo,
29 3, 6| Rita vanno avanti nella camera a destra. Mimì e Papele
La Bohéme
Atto, Scena
30 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Semplice camera. Una porta in fondo. Tre
31 3, 6 | dire certe cose in quella camera!~NINETTA: A me?~FELICE:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
32 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera poverissima. Porta in fondo
33 3, 2| debbono mettere in questa camera per gl’invitati, so’ venuto
Lu café chantant
Atto, Scena
34 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Una camera in casa di Felice piuttosto
35 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera ricca in casa di D. Carlo.
36 2, 9| per me.~GIOIA: Nella mia camera tengo la macchinetta per
37 2, 10| inteso cantare, sta in quella camera, fuori al balcone. Andate,
'A cammarera nova
Atto, Scena
38 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera con due porte in fondo,
39 1, 3 | PASQUALE (in veste da camera e berretto): Sà, te dico
40 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera con porta in fondo, tre
Cane e gatte
Atto, Scena
41 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera da pranzo in casa di Felice.
42 2 | ATTO SECONDO~ ~Camera con due porte in fondo,
La casa vecchia
Atto, Scena
43 1 | ATTO PRIMO~ ~Una camera da letto. In fondo a destra
44 1, 2| pregio. Questa, vedete, è una camera che sotto a quell’alcova,
45 1, 2| quinta a sinistra) è una camera da letto, a mezzogiorno,
46 1, 15| introdotto di sera nella camera di mia figlia, de na povera
47 3, 9| Sindaco sta qua in questa camera. (Indica lo stato Civile,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
48 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera con porta in fondo. Tre
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
49 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera elegante in casa di Errico;
50 2, 4| Errico).~ERRICO: Giovanni una camera.~GIOVANNI: Prontissima,
51 2, 9| vogliamo ritornare nella nostra camera?~GIULIETTA: No, è troppo
È buscìa o verità
Atto, Scena
52 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di D. Felice. Una
53 1, 2| FELICE (con grossa veste da camera e berretto simile si presenta
54 1, 2| perfettamente; e questa veste da camera sapete perché mi va così
55 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera come nel primo atto.~ ~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
56 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobilmente addobbata, porta
57 1, 2| Pulcinella, prepara la camera da gioco. A te poi, Carluccio,
58 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~La istessa camera.~ ~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
59 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobile, quattro porte laterali
60 2 | ATTO SECONDO~ ~Camera di Virginia.~Quatto porte
61 3 | ATTO TERZO~ ~La stessa camera del secondo atto, medesime
62 3, 5| farà... il luogo è questa camera.~ACHILLE: E le armi?~DOTTORE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
63 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Ersilia. 4 porte
64 1, 1| jette jette. (Riordina la camera.)~CONCETTA: Buongiorno Ersì.~
65 1, 4| stanza?~ERSILIA: La sua camera è questa.~ALESSIO: Ah! (
66 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera nobile in casa di D.a Angelarosa,
67 2, 4| saccoccia della veste da camera.)~ALESSIO: Dunque, cara
68 2, 10| diceva, parlando in quella camera: Concettè, quanno tutte
69 3, 4| avevene da stà dinta a la camera e io non l’aggio visto,
70 4 | ATTO QUARTO~ ~ ~Altra camera in casa di Ersilia, porta
Gelusia
Atto, Scena
71 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera di D. Asdrubale. In fondo
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
72 3 | ATTO SECONDO~ ~ ~La stessa camera del primo atto.~ ~
73 3, 1| aggio fatto sfrattà la camera de lo lietto, chella è larga
74 3, 6| sto aspettanno dinto a la camera mia. (Saverio via. Ad Alberto:)
75 3, 7| Felice per andare nella camera di D. Gennaro, e detti.~ ~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
76 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera. In fondo letto misero.
Madama Sangenella
Atto, Scena
77 2 | ATTO SECONDO~ ~Camera n. 39 dell’Hotel Riviera
78 2, 1| signor direttore. La mia camera è pronta?~NICOLINO: Sì,
79 2, 1| vi ho scelta una bella camera spaziosa, ariosa, c’è un
80 2, 1| golfo, insomma la più bella camera dell’albergo.~LISA: Grazie,
81 2, 1| non me ce pozzo vedé, na camera interna, e che vulevo murì?
82 2, 1| Dunque che numero fa la camera mia?~NICOLINO: N. 17.~LISA:
83 2, 1| sgombrate presto, perché sta camera è già fittata.~LISA: A chi?~
84 2, 3| farla trasportare nell’altra camera.~LISA: Fate pure.~NICOLINO (
85 2, 7| scusate, io vi domando la camera n. 39 fissata dal signor
86 2, 7| lasciare entrare nessuno nella camera di un forestiero quando
87 2, 7| biglietto col numero dela camera, leggete. (Le dà un biglietto.)~
88 2, 7| E vi farete dare la mia camera, e se non ci sono mi aspettate.
89 2, 7| Ciccì tu che faje? Questa camera è occupata dal signor Corella.~
90 2, 13| Questa non è la vostra camera.~SAVERIO: Vuje che ne state
91 2, 13| proprio dentro a questa camera.~ROSINA: Savè ch’è stato? (
92 2, 16| Perché state in questa camera con la moglie di questo
93 3, 4| muorto? (Legge:) «Questa camera è chiusa per la morte di
94 3, 8| fondo a sinistra in veste da camera e calzonetto, coi capelli
95 3, 8| Casualmente fissa gli occhi sulla camera ardente.) Doppo ca vuje
96 3, 8| partita tornajemo in quella camera pe me piglià a Sangenella
97 3, 8| Teresina mia! (Legge:) Questa camera è chiusa per la morte di
Lu marito de nannina
Atto, Scena
98 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di D. Nicola, porta
99 1, 1| non capisco perché questa camera sta così in disordine. Il
100 1, 1| mesi, già, mi presi una camera mobigliata al primo piano,
101 1, 2| e la casa della sposa, camera da letto, galleria, corredo,
102 1, 7| cosa. (Entra nella detta camera.)~ ~
103 1, 10| trovata uccisa nella sua camera da letto, per ora non si
104 2, 8| calmà no poco. (Via nella camera di Nannzna.)~FELICE: Quanno
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
105 1, 2| salotto.~RACHELE: Chesta è la camera da pranzo. (Apre la porta
106 1, 3| a queste parole fugge in camera.)~FELICE: Mamma mia!~TERESINA (
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
107 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera della casa destinata al
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
108 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Una camera squallidissima. Porta d’
109 2 | candelabri. Nel centro della camera pende un lampadario. Molte
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
110 1 | ATTO PRIMO~Camera in casa di Felice. In fondo
111 1 | fondo una porta che dà nella camera da pranzo; finestra a sinistra
112 2, 1 | combinazione è rimasta ancora una camera (indica il n. 14) col letto
113 2, 1 | troppo, nun ce sta quacche camera di meno prezzo?~PEPPINO:
114 2, 3 | venuta.~LUIGINO: Vado nella camera oscura. (Via.)~LAURETTA:
115 2, 3 | ritiratevi nella vostra camera.~NINETTA: Subito. (Mentre
116 3, 4 | Ncoppa a n’albergo, a na camera mobigliata, dinto a na casa
117 4, 2 | Nicola. ~FELICE (in veste da camera): Tu che te faje afferrà.
'A nanassa
Atto, Scena
118 1 | ATTO PRIMO~ ~Camera con alcova in fondo a destra,
119 1, 2| farlo stare più in quella camera.~PASQUALE: E perché?~CLEMENTINA:
120 1, 2| Dove signora, in quella camera?~CLEMENTINA: Sissignore,
Nina Boné
Atto, Scena
121 1, 7| chillo bauglio into a la camera mia e portarne lo cappiello.~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
122 1, 3| momento che io me andai in camera mia a vestirmi, questo mio
123 2, 2| CICCIO (entra, in veste da camera, seguito da Silvia): Dì
124 2, 9| niente. Stasera, in questa camera, saprete tutto.~ALFONSO:
125 3, 3| fare? Entrate in questa camera e ve ne andrete dopo di
126 3, 4| momento anche voi in quella camera. Quando vi chiamerò, voi
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
127 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera di locanda, quattro porte
128 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera nobile. Mobilla di mogano,
La nutriccia
Atto, Scena
129 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Ernesto. Porta
130 1, 10| nu lietto dinta a chella camera ncoppa a lo suppigno.~PEPPINO:
131 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~L’istessa camera del primo atto.~ ~
132 2, 3| nessuno, e va a sinistra, camera di Lisetta, riesce dopo
133 3 | ATTO TERZO~ ~ ~La stessa camera degli atti precedenti.~ ~
134 3, 1| toccandogli la veste da camera): Tu nun mpare la crianza
Lu Pagnottino
Atto, Scena
135 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di D. Gennaro. Una
'No pasticcio
Atto, Scena
136 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Pasquale. Una
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
137 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera in casa di Alessio. Nel
138 2, 9| starnutando.)~ ~MUTAZIONE~ ~Camera con una porta a sinistra
Persicone mio figlio
Atto, Scena
139 1 | Napoli, epoca presente~ ~Camera in casa di Domenico. A prima
140 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera da pranzo di Domenico. Due
141 2, 2| Barcolla.) Oh! Dio! Che questa camera mi par sia tutta in festa. (
La pupa movibile
Atto, Scena
142 2 | deposito di giocattoli. Camera semplice. In fondo a sinistra
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
143 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Asdrubale. Una
144 1, 1| Mariuccia! Voi sola in questa camera?~MARIUCCIA: Sissignore,
145 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera rustica in casa di D. Dorotea.
146 3, 4| te voglio... (Via nella camera.)~MARIUCCIA: Mamma mia!
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
147 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera decente, porta in fondo
148 1, 6| fosse uscito dentro a questa camera, la vostra nipote mi ha
'Na santarella
Atto, Scena
149 1, 2| sinistra.)~FELICE (dalla sua camera. è vestito da organista:
150 3, 2| abbusca! (Si sente rumore in camera di Felice.) Mamma mia...
151 3, 6| un momento nella vostra camera!~FELICE: Obbedisco... (Piano
Lo scarfalietto
Atto, Scena
152 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera da pranzo in casa di Felice.
153 1, 2| matina. (Fuori in veste da camera e berretto. Michele si ritira
'Na società 'e marite
Atto, Scena
154 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera con tre porte laterali,
155 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera in casa di Gaetano. Due
156 3, 1| Ho capito, volete una camera separata.~SALVATORE (a Michelina):
157 3, 1| carta senapata?~ACHILLE: Una camera separata, voi forse non
158 3, 1| chiacchiere). Dunque la camera sarebbe quella là. (Indica
Tetillo
Atto, Scena
159 2 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa d’Attanasio; due
160 3 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera nel quartino di Felice —
161 3, 1| tutte le comodità, studio, camera da letto, salotto.., e pò
162 3, 4| nuje a buje. (Guardando la camera.) Guè, ma ccà veramente
163 4 | ATTO TERZO~ ~ ~La medesima camera del primo atto.~ ~
164 4, 4| cammera. (La trascina nella camera a destra, poi chiude.)~LORENZO (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
165 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera in casa di Felice. Le porte
166 1, 5| ricordate che io chiusi nella camera di D. Attanasio, castagna,
167 3 | ATTO TERZO~ ~ ~Camera in casa di D. Raffaele,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
168 1, 3| Scavalco la finestra e trovo la camera all’oscuro, trase dinto
169 3, 2| quattro chiacchiere in questa camera, ma ritorneremo subito al
Tre pecore viziose
Atto, Scena
170 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Camera nobile in casa di Beatrice.
171 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera semplice. Tre porte laterali
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
172 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Camera semplice in casa d’Ignazio —