grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
'O balcone ’e Rusinella
    Atto, Scena
1 Pers | Peppino~Salvatore~Antonio~Michelino~Luigi~Errico~Nicolino~Giovanni~ 2 1, 1 | Peppì, sta venenno chillo D. Michelino lo pittore che fa la cummedia 3 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Michelino e detti. ~ ~MICHELINO: Signori. ( 4 1, 2 | Michelino e detti. ~ ~MICHELINO: Signori. (Siede al tavolino.) 5 1, 2 | nce stongh’io. Comandate?~MICHELINO: Scusate nun v’aveva visto. 6 1, 2 | capito? chiammate a me!~MICHELINO: Va bene.‑(I 4 ridono.) 7 1, 2 | Io pagnuttino lo vulite?~MICHELINO: No, nun voglio niente, 8 1, 2 | nun sofernute ancora?~MICHELINO: Poc’ati juorne, la facciata 9 1, 2 | curnicione? E po’ ve ne jate?~MICHELINO: E po’ nce ne jamme. Si 10 1, 2 | lo munno comme se trova.~MICHELINO: Va bene.~PEPPINO: (Ah, 11 1, 2 | lassà!). (Entra nel caffè.)~MICHELINO: (Isso have voglia de , 12 1, 2 | nun ne cacciate niente.~MICHELINO: E pecché, che ne sapite 13 1, 2 | buje che nun tenne niente?~MICHELINO: Non tengo niente?... io 14 1, 2 | accattate pane e aulive. (Ride.)~MICHELINO: Chiste, scusate, nun so’ 15 1, 2 | n’ato po’ na fortuna.~MICHELINO: Se capisce. Lo penniello 16 1, 2 | avite ditto maje niente?~MICHELINO: No... nun aggio tenuto 17 1, 2 | La figliola ve bene?~MICHELINO: Oh, de chesto ne so’ certo.~ 18 1, 2 | ha da tenere curaggio.~MICHELINO: Seh, dicite buono, accussì 19 1, 2 | N’ato vestito lo tenite?~MICHELINO: No... ma aspettate, me, 20 1, 2 | detto, e c’avite cumbinato.~MICHELINO: Va bene.~ERRICO: (C’ha 21 1, 2 | n’atu poco. Bona fortuna.~MICHELINO: Grazie. Io me piglio 22 1, 2 | meglio de vuje addo lo trova.~MICHELINO: E se capisce.~LUIGI: Avita 23 1, 2 | avutata. (Piano a destra.)~MICHELINO: Sì hanno ragione, io so’ 24 1, 3 | faccio venì subeto subeto.~MICHELINO: Essa! Sangue de Bacco! 25 1, 3 | Che! Michè stai ccà?~MICHELINO: Sì, stò ccà, simpaticona 26 1, 3 | avimmo vestuta tanto bella.~MICHELINO: E nuje quanno spusammo?~ 27 1, 3 | hai da parlà cu zio.~MICHELINO: Sì, nce parlo, nce parlo, 28 1, 3 | TERESINA: Assai assai!~MICHELINO: E io pure zuccariello mio!~ 29 1, 3 | zio, vattenne pe .~MICHELINO: A n’atu ppoco torno. (Fugge 30 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Peppino, poi Michelino, poi voci di dentro, poi 31 1, 6 | vendetta... che putarria ?~MICHELINO (dal fondo a sinistra con 32 1, 6 | lo stesso co la mugliera.~MICHELINO: D. Peppì, quanno nu giovene, 33 1, 6 | chella cu me nun se mette...~MICHELINO: Io so’ venuto risoluto 34 1, 6 | stu paese... have ragione!~MICHELINO: D. Peppì, scusate...~PEPPINO: 35 1, 6 | tutto lo possibile...~MICHELINO: D. Peppì, io nun tengo 36 1, 6 | Che cancaro vulite da me?~MICHELINO: Quanno nu giovene bene 37 1, 6 | cafè, nun nce venite cchiù!~MICHELINO: Va bene, sarete obbedito... 38 1, 6 | acconsento a stu matrimonio.~MICHELINO: Veramente?~PEPPINO: Veramente... 39 1, 6 | invece de 200, nce dongo 400.~MICHELINO: E io ve ringrazio.~PEPPINO: 40 1, 6 | nce lo faccio a 10 a 10.~MICHELINO: Oh, che piacere.~PEPPINO: 41 1, 6 | ve li levo tutte quante.~MICHELINO: Nun ne tengo, ma li pozzo 42 1, 6 | nepotema nun ha da sapé!~MICHELINO: E che condizione, parlate, 43 1, 6 | chelle che vulite vuje?~MICHELINO: È overe, D. Peppì, ve putite 44 1, 6 | allora spusate e nepotema.~MICHELINO: Oh, chesta è bella, , 45 1, 6 | PEPPINO: Perfettamente.~MICHELINO: E pecché?~PEPPINO: Pe n’ 46 1, 6 | affare mio, doppo ve lo dico.~MICHELINO: E si Teresina, l’appura?~ 47 1, 6 | le facimmo appurà niente.~MICHELINO: E sta figliola chi è ?~ 48 1, 6 | stateve ccà e nun ve ne jate.~MICHELINO: Ma pensatece buono D. Peppì, 49 1, 6 | chesta è la cundizione.~MICHELINO: E va bene. Pe Teresina 50 1, 7 | Chesta sarria la figliola).~MICHELINO: (Chella llà, la sposa?).~ 51 1, 7 | PEPPINO: (Perfettamente).~MICHELINO: (Va bene!).~PEPPINO: (Cercate 52 1, 7 | spuntateve lo suprabito!). (Michelino esegue.)~BIASE: T’aggio 53 1, 7 | Benedetta figlia mia.~PEPPINO (a Michelino): E sì, mo ve presento io, 54 1, 7 | presento stu giovene, D. Michelino... lo cugnome?~MICHELINO: 55 1, 7 | Michelino... lo cugnome?~MICHELINO: Zeppolella.~PEPPINO: D. 56 1, 7 | Zeppolella.~PEPPINO: D. Michelino Zeppolella, pittore e stuccatore.~ 57 1, 7 | Grammegna, li cummanne vuoste.~MICHELINO: A servirvi sempre.~PEPPINO: 58 1, 7 | RUSINELLA: Serva vosta.~MICHELINO: Padrona mia.~TERESINA: ( 59 1, 7 | TERESINA: (Comme va che Michelino ha fatto tant’amicizia cu 60 2, 1 | Nicolino, Errico, Luigi, Michelino, Peppino, Teresina, Luisa, 61 2, 1 | Dicite quacche cosa vuje).~MICHELINO: (E che dico?).~PEPPINO: ( 62 2, 1 | qalunque). Signori, scusate.~MICHELINO: Permettete?~LUIGI: Silenzio.~ 63 2, 1 | Permettete?~LUIGI: Silenzio.~MICHELINO (col bicchiere in mano): 64 2, 1 | TUTTI: Dicite, dicite.~MICHELINO: Dimme chi t’ha date sti 65 2, 1 | sapimme, cheste socanzone.~MICHELINO: Già, socanzone, ma so’ 66 2, 1 | Rusina!~TUTTI: Bene! Bravo!~MICHELINO: Io bevo stu vino... e bevenno... 67 2, 1 | accumpagnate vuje pure.~MICHELINO: Subito. (Escono 4 comparse 68 2, 1 | Via a sinistra con Luigi.)~MICHELINO: Chillo l’ha fatto primma 69 2, 1 | dinto, mmitatela a ballà.~MICHELINO: (Ah, se sape). (Tutti viano 70 2, 1 | pigliave tant’affezione pe Michelino... oh, ma io assolutamente 71 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Michelino poi Felice. ~ ~MICHELINO: 72 2, 3 | Michelino poi Felice. ~ ~MICHELINO: Ma chillo D. Peppino è 73 2, 3 | biscotte... E chillo chi è ?~MICHELINO: Na carcara de fuoco, che 74 2, 3 | scusate, vuje chi site?~MICHELINO: Michelino Zeppolella, pittore 75 2, 3 | vuje chi site?~MICHELINO: Michelino Zeppolella, pittore e stuccatore, 76 2, 3 | E comme ve truvate ccà?~MICHELINO: So’ venuto nzieme cu D. 77 2, 3 | Peppino site venute vuje.~MICHELINO: Ecco, bravo! Ma che serata 78 2, 3 | stanne gente assai dinto?~MICHELINO: Eh, nun tanto, pecché 79 2, 3 | songo lo si nisciuno!).~MICHELINO: La verità, tenite na bella 80 2, 3 | facitela ascì nu mumento.~MICHELINO: La mugliera vosta? Subeto, 81 2, 3 | servì.~FELICE: Grazie tante.~MICHELINO: (Me sofatto amico de 82 2, 6 | bonasera. (Resta Peppino e Michelino il quale esce col mandolino.)~ 83 2, 6 | quale esce col mandolino.)~MICHELINO: D. Peppì, si a D.a Rusinella 84 2, 6 | PEPPINO: Grazie tante.~MICHELINO: Tutta chella folla, la 85 2, 6 | m’aggia sosere priesto.~MICHELINO: Stateve buono.~PEPPINO ( 86 2, 6 | stà buono, ccà è felice! (Michelino si mette a suonare sul mandolino 87 2, 6 | rovina, è nu precipizio! (A Michelino:) A te, guè, è lo mumento, 88 2, 6 | putiveve na sunata stasera?~MICHELINO: Oh, ve pare, me sarria 89 2, 6 | tiempo dinto a stu paese?~MICHELINO: No, sona ventina de juorne: 90 2, 6 | Nce truvasteve giuvamento?~MICHELINO: Eh, accussì, nun tanto 91 2, 6 | E che cosa, scusate...~MICHELINO: Nce vuleva... nce vuleva... 92 2, 6 | RUSINELLA: Grazie tante.~MICHELINO: Tenite veramente na bella 93 2, 6 | RUSINELLA: Ve site spassate?~MICHELINO: Oh, assai!~RUSINELLA: Almeno 94 2, 6 | Croce, e guardate ncielo!~MICHELINO: Ah, sicuro.~RUSINELLA: 95 2, 6 | dispiacere, morene pure lloro.~MICHELINO: Oh, ve pare, e che so’ 96 2, 6 | Peppino accussì m’ha ditto.~MICHELINO: Ah, D. Peppino ve l’ha 97 2, 6 | chesto me l’avite ditto.~MICHELINO: Ah, già. D.a Rusenè, poche 98 2, 6 | si venesse mariteme!).~MICHELINO: Io da che v’aggio vista, 99 2, 6 | pensate che sommaretata.~MICHELINO: E che me ne mporta a me, 100 2, 7 | osservazione, poi Felice. ~ ~MICHELINO: Nun penso a pericolo, nun 101 2, 7 | buono, dimane se ne parla.~MICHELINO: No, , , me l’avita 102 2, 7 | sinistra chiudendo la porta.)~MICHELINO: E comme, me rimmanite accussì? ( 103 2, 7 | pezzentone! Disperatone!~MICHELINO: Aspetta, Teresì, chesta 104 2, 7 | muorto da dinto a stu paese!~MICHELINO: Ma sienteme nu poco...~ 105 2, 7 | te voglio sentere cchiù!~MICHELINO: Chillo è stato D. Peppino.~ 106 2, 7 | cos’è neh, ch’è succieso?~MICHELINO: (Lo marito! Pe carità, 107 2, 7 | meglio, e nun me cchiù!~MICHELINO: No, scusate, nun è stata 108 2, 7 | FELICE: Stateve zitto.~MICHELINO: Sissignore.~FELICE: Ma 109 2, 7 | già criature e scafecchie!~MICHELINO: Oh, scafecchie po’...~FELICE: 110 2, 7 | scafecchie! Scafecchie!~MICHELINO: Ah, se sape, e che l’have 111 2, 7 | comme addora, che bellezza!~MICHELINO: (Eh, ma chesta è cosa de 112 2, 7 | li lastre penz’io. (A Michelino:) Vuje jatevenne, che nce 113 2, 7 | mmasciata! E ghiatevenne.~MICHELINO: Ecco ccà, me ne vaco. ( 114 2, 8 | Lo chiama:) Pss, pss...~MICHELINO: Chi è ?... Ah, essa?~RUSINELLA: 115 2, 8 | papà, faciteve la croce.~MICHELINO: No, io da ccà nun me ne 116 2, 8 | Entra e chiude il balcone.)~MICHELINO: Ah, nun s’arapene porte? 117 2, 9 | SCENA NONA~ ~Felice, poi Michelino, poi Teresina e Rosina, 118 2, 9 | niente. (Cerca di guardare.)~MICHELINO (dal fondo a sinistra con 119 3, 1 | verità, a isso e al signor D. Michelino, lo quale ajssera avete 120 3, 4 | PEPPINO: Vurria sapé D. Michelino addò cancaro è ghiuto! ( 121 3, 4 | cumbinato chillo servizio cu D. Michelino, mentre stu povero ommo 122 3, 4 | notte!... Ma già, chillo D. Michelino, è na mazza de scopa, nu 123 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Michelino e detto, poi Felice. ~ ~ 124 3, 5 | e detto, poi Felice. ~ ~MICHELINO: D. Peppì, state ccà? Ve 125 3, 5 | io pure ve jeva truvanno.~MICHELINO: Lo cafè m’hanno ditto che 126 3, 5 | da dicere quacche cosa?~MICHELINO: No, vuleva vedé.~PEPPINO: ( 127 3, 5 | tremmene dint’e gamme).~MICHELINO: (Nun lo voglio dicere che 128 3, 5 | stamme cu chillaffare?~MICHELINO: Ah, cu chillaffare? Eh... 129 3, 5 | facisteva l’appuntamento?~MICHELINO: Se capisce. All’11.~PEPPINO: 130 3, 5 | All’11? E nce isteve? ~MICHELINO: Se, sape, embè, comme nun 131 3, 5 | Essa v’arapette la porta?~MICHELINO: Immediatamente!~PEPPINO: 132 3, 5 | Immediatamente!~PEPPINO: E po’?~MICHELINO: E po’... (Si le dico 133 3, 5 | tutto?~PEPPINO: Si, tutto!~MICHELINO: Vedimmo si nce stà nisciuno. ( 134 3, 5 | chiave la porta di fondo.)~MICHELINO: Stamme sule?~PEPPINO: Stamme 135 3, 5 | sule?~PEPPINO: Stamme sule.~MICHELINO: POZZO parlà?~PEPPINO: Parla, 136 3, 5 | Parla, mallarma de mammeta!~MICHELINO: Nce soriuscito!~PEPPINO: ( 137 3, 5 | aggio fatto lo guajo!).~MICHELINO: E , D. Peppì, faciteme 138 3, 5 | dopo chello che hai fatto?~MICHELINO: Uh! Mamma mia! Vuje pe 139 3, 5 | sarrà maje la mugliera toja!~MICHELINO: (E allora le dico la 140 3, 5 | aggio purtato lo ventaglio.~MICHELINO: Avita sapé che appena trasette...~ 141 3, 5 | mai chello c’hai fatto.~MICHELINO: Io nun aggio fatto niente.~ 142 3, 5 | soja.~FELICE: Che sento!~MICHELINO: Lo marito!~FELICE: Nun 143 3, 5 | rompere li gamme! (Gridando.)~MICHELINO: E chesto nce mancarria!~ 144 3, 5 | dentro): Aprite la porta!~MICHELINO: Nun arapite, si no dico 145 3, 5 | si no la scasso! (d.d.)~MICHELINO: Annascunniteme a quacche 146 3, 5 | stipo e vi chiude dentro Michelino, poi va ad aprire la porta 147 3, 6 | Bià, pammore de lo Cielo!~MICHELINO (cacciando la testa dallo 148 3, 8 | Chillo che io arapette, era Michelino.~MICHELINO (uscendo dallo 149 3, 8 | arapette, era Michelino.~MICHELINO (uscendo dallo stipo): E Cane e gatte Atto, Scena
150 1, 4| NINETTA: Chi è? oh, D. Michelino, Carmela, favorite favorite.~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
151 3, 5| questo signore, mi chiamo Michelino.~FELICE: Già, è nepoteme 152 3, 5| FELICE: Già, è nepoteme Michelino.~MICHELE: Tengo l’istesso 153 3, 10| Che cos’è?~FELICE: Tu sì Michelino?~MICHELE: E chi aggia essere?~ Nina Boné Atto, Scena
154 3, 6| SCENA SESTA~ ~D. Michelino e detta.~ ~MICHELINO (di 155 3, 6| D. Michelino e detta.~ ~MICHELINO (di dentro a destra): Fuori 156 3, 6| dentro campanello elettrico, Michelino esce.) È inutile, è inutile, 157 3, 6| Buona sera. Voi chi siete?~MICHELINO: Sono il Direttore del palcoscenico 158 3, 6| Quand’è che debbo uscire?~MICHELINO: Sareste il quarto numero, 159 3, 6| E per dove debbo uscire?~MICHELINO: Di ... vi vengo a prendere 160 3, 6| ROSINA: Sì, mi fate piacere.~MICHELINO (esce va a guardare nel 161 3, 6| Va a guardare nel foro.)~MICHELINO: Venite con me signorina, 162 3, 6| ROSINA: No, niente, niente.~MICHELINO: Venite con me. (Viano fondo 163 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Rosina, Michelino e detto.~ ~ROSINA: È impossibile! 164 3, 8| Virginia mia! (L’abbraccia.)~MICHELINO: Voi scherzate, non volete 165 3, 8| Trascinandola nel camerino.)~MICHELINO: Ma questo è un guajo! Questo 166 3, 8| canto io. (Entra anche lui.)~MICHELINO: Vado ad avvisare il sindaco, 167 3, 10| Errico, poi Vincenzino, Michelino e Teodoro.~ ~ORAZIO: Ma 168 3, 10| VINCENZO (dal fondo seguito da Michelino e da Teodoro): Ma non è 169 3, 10| TEODORO: Un assassinio!~MICHELINO: Non canta, ve l’assicuro 170 3, 10| io!~TEODORO: Ma pecché?~MICHELINO: Vedendo il teatro pieno 171 3, Ult| Vincenzo, Orazio, Teodoro, Michelino seguiti da Achille, Virginia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License