IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] notta 1 nottata 45 nottate 3 notte 170 nous 6 nova 43 nove 29 | Frequenza [« »] 171 siccome 171 terza 170 angiolillo 170 notte 168 perdere 167 diceva 167 mammeta | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze notte |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 4 | e aggia stà llà tutta la notte!~FELICE: Tutta la notte?
2 1, 4 | notte!~FELICE: Tutta la notte? E pecché?~MICHELE: Pecché
3 1, 4 | che ce vuò fà? Dice che la notte se sentono voce, rumori...
4 1, 4 | Perciò aggia stà llà tutta la notte.~FELICE: E nun te miette
5 1, 7 | ch’haje da mancà tutta la notte!...~MICHELE: No, chesto
6 2, 2 | quella là, vedete? Llà ogne notte se sente nu fracasso terribile:
7 2, 7 | signor perito, e ccà la notte succedono cose che murì
8 2, 11 | in mutande e berretto da notte, con un asciugamano sulle
9 3, 1 | sapé afforza io pecché la notte me fingevo spirito ncoppa
10 3, 4 | perché si trovava la scorsa notte sull’Albergo del silenzio
11 3, 6 | perché si trovava la scorsa notte sull’Albergo del silenzio
12 3, 8 | Sissignore!~MICHELE: Voi questa notte siete stato...~COMMISSARIO (
13 3, 8 | Ad Antonio.) Voi questa notte siete stato arrestato con
Amore e polenta
Atto, Scena
14 2, 2| che te veneno e pecché la notte staje co la capa scoperta!
15 3, 4| potive fà nu piacere, na notte de chesta, stanotte, dimane
16 3, 4| chesta, stanotte, dimane a notte, quando ti resta comodo
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
17 1, 3 | pigliaje muglierema chella notte, e la sora, e lo marito
18 1, 4 | e s’aveva ritirà a mmeza notte, che saccio che succedette,
19 1, 5 | ma io, per esempio, la notte fumo, fumo la pippa, so’
20 1, 5 | na cosa chiù forte. Io la notte so’ abituato a durmì sulo,
21 1, 6 | trattiene là fino a mezza notte... io alle 10 in punto sarò
22 2, 1 | accussì belle, Si scure notte e nun nce stanno stelle
23 2, 2 | simme arrivate! La primma notte de lo spusarizio, se lassa
24 2, 5 | serva, o na cana! La primma notte de lo matrimmonio se cocca
25 2, 5 | chillo sedino cchiù basso e a notte, quanno me vene ncapo, me
26 3, 1 | e là sarrà stato tutt’a notte. Rusina nun m’ha vuluto
27 3, 4 | rimorso... e chi po’ durmì la notte!... Ma già, chillo D. Michelino,
La Bohéme
Atto, Scena
28 1, 5 | prendo tre decotti la notte e uno a prima matina, uno
29 1, 6 | scene, non si dorme la notte. (Ridendo.)~FELICE: E voi
30 1, 7 | Ma senza cerimonia, una notte passa presto!~SAVERIO: Ma
'Na bona quagliona
Atto, Scena
31 2, 6| aggravaje, e appena arrivato, la notte fuje pigliato da no colpo
32 3, 8| io lo juorno, la sera, la notte, aggio pensato a una sola
33 4, 3| lire a persona fino a mezza notte.~FELICE: Che miseria! E
'A cammarera nova
Atto, Scena
34 2, 2 | gioco? Peggio ancora!... La notte te faje la partetella co
Cane e gatte
Atto, Scena
35 1, 4| fatte suoje. Vide, io la notte so capace che non dorme
36 2, 7| FELICE: Ma ve pare, pe na notte!...~RAFFAELE: E si no me
37 2, 7| bonanotte.~FELICE: Bona notte, mammà.~RAFFAELE: Figlia
38 2, 7| Abbraccia Nina.)~NINETTA: Bona notte, papà. (Lo bacia.)~ROSINA:
39 3, 1| Felice comme ha passata la notte?~RAFFAELE: Ha runfuniato
La casa vecchia
Atto, Scena
40 1, 1| che pe sto fatto so’ tre notte che non dormo... che buò
41 1, 2| si no ve mbriacate e bone notte.~CARLUCCIO: Oh, chesto è
42 1, 8| sentite, quanno s’è fatto notte, facite lo solito fisco,
43 1, 9| quatte morze!... S’è fatto notte, appicciammo lo lume. (Accende
44 1, 13| un involto di berretti di notte una grossa pistola): Credo
45 1, 15| AMBROGIO (gentile): Felicissima notte. Chesta è la cammera de
46 2, 2| me facette mettere chella notte, non saccio comme non aggio
47 3, 8| intromesso dinto a la casa mia de notte, e po’ m’ha lusingato nfino
La collana d'oro
Atto, Scena
48 2, 8| sera n’abbracciata,~ogne notte nu vasillo,~e te faccio
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
49 Un, 11| tutta bona, soltanto la notte — che saccio? — me sceto,
50 Un, 13| pe te me bagno! Sulo ’a notte nce parlo, ’o juorno nun ’
51 Un, 13| o juorno nun ’a veco, ’A notte ’a vista è bona e ’o juorno
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
52 1, 2| famme stu piacere. Io pure 3 notte fa nun me sunnaje che na
53 1, 4| lo juorno, io l’appuro la notte, perciò stateve attiento.
54 1, 4| sempe de vuje, e quanno è la notte, non putenne parlà pecché
55 1, 9| saprai tutto, tutto da me. La notte sarò a te vicino.~CANDIDA:
56 1, 9| FONOGRAFO: Candida, la notte non dormire.~PEPPINO (uscendo):
57 3, 5| Ch’aggia fà, si se fa notte me ne vaco dimane.~ROSINA:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
58 1, 6| me vaco a fa lo sacco de notte, me piglio na cammisa, nu
59 1, 6| mette dinto a lo sacco de notte). (Giulietta via dove è
60 1, 6| metteva dinto lo sacco de notte lo frak, lo gilè, lo cazone
61 1, 6| d.)~FELICE (con sacco da notte, vedendo che non c’è nessuno,
62 2, 5| liretta! Ccà se paghe 5 lire a notte.~MICHELE: 5 lire?!... Allora
63 3, 4| prima scena, con sacco da notte, ed un involto di carta
64 3, 4| Me vuò dà stu sacco de notte?~FELICE: Nonsignore, e pecché?
65 3, 4| resta stordito col sacco di notte in mano tenendolo a guisa
66 3, 5| niro dinto a lo sacco de notte, e me so’ ghiuto a vestì
67 3, 5| n’è fatto de lo sacco de notte. (Ridendo sempre.)~FELICE:
È buscìa o verità
Atto, Scena
68 1, 5| quacche suonno; comme l’autra notte me sunnaje pare comme io
69 1, 5| sceta. Io per esempio sta notte m’aggio fatto no magnifico
70 2, 2| manno a fà friere, e felice notte.~GIULIO: A me questo insulto!
'Na figliola romantica
Atto, Scena
71 1, 4| eccitatissima, e a non dormir la notte, divenne taciturna, fantastica
72 2, 4| sento!).~ACHILLE: (Bona notte!).~CONTE: Voi me l’avete
73 3, 8| vicino a te m’avrai… la notte, nel silenzio, tu sempre
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
74 1 | Sul lettino berrettino da notte, sedie, ecc.~ ~
75 1, 8| si mette la berretta da notte e si volta.) Che ve sentite?~
76 2, 7| TIMOTEO: Felicissima santa notte.~FELICE: (Dalle dà). (Legge:)~«
Gelusia
Atto, Scena
77 1, 3| camicia lunga e berretto da notte): Saverio.., ma mi porti
78 1, 3| chiudere cchiù l’uocchie la notte, pe te non trovo cchiù pace,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
79 1, 5| pecché? Allora a n’ora de notte... (Parlando c.s.)~ANSELMO (
80 2, 2| Mò nce lo dico e felice notte!) Assettete, e sienteme. (
Madama Sangenella
Atto, Scena
81 1, 2| ne vulite sapé. (Lazzi la notte palla da bigliardo nel letto.)~
82 2, 14| stanco comme a nu cavallo de notte; mò nun ce metto niente
83 3, 2| MIMÌ: No.~TERESINA: Questa notte, all’albergo Riviera, aggio
Lu marito de nannina
Atto, Scena
84 1, 5| avuto più bene. Tutta la notte con la febbre. Papà, scusate,
85 1, 5| stavo dicendo, tutta la notte stetti con la febbre, la
86 2, 2| contenta... quanno fuje la notte, che chella poverella steva
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
87 1, 9| Crescenzo.) Felicissima notte.~ALFREDO: Lui!~FELICE: Colui!~ ~
88 2, 13| la lasso sola la prima notte del matrimonio... io che
89 3, 3| pare che se dorme la primma notte e...~CRESCENZO: De che?~
90 3, 3| E la primma!). La primma notte che uno cambia paese, aria...
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
91 1, 1| barba, haje fatte fà primme notte. Scusate, spezià, che ora
92 2, 4| si non avesse passata na notte d’inferno su certi materassi
93 2, 6| chiuso uocchie tutta la notte.~MINISTRO: Oh! diavolo!
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
94 1, 1| fatto d’ajere. A n’ore de notte nce magnajeme nu ventre
95 1, 2| ccà, e ccà faccio scurà notte. Quanno veneno m’hanna dicere
96 2, 3| juorne, e se po’ dì che la notte nun ha durmuto.~OTTAVIO:
97 2, 5| giorno... la sera... la notte...~FELICE: (Chisto chiagneva
98 3, 5| jammo!... (Vi che guajo de notte!). (Escono.)~EUGENIO: Come
99 3, 7| ch’è nu berrettino pe la notte!).~LUISELLA: Guè!... nun
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
100 1, 7 | buono cumpà.~CONCETTA: Bona notte cumpariè.~FELICE: Io invece
101 1, 7 | Io invece ve dico: Bona notte mammà, bona notte papà.~
102 1, 7 | Bona notte mammà, bona notte papà.~MICHELE: Ah! Sicuro.~
103 1, 7 | FELICE: A domani. Buona notte.~MICHELE, CONCETTA, NINETTA:
104 1, 7 | CONCETTA, NINETTA: Bona notte. (Viano.)~FELICE: I che
105 2, 7 | jateve a cuccà.~ACHILLE: Bona notte.~FELICE: Eh, sta schiaranno
'A nanassa
Atto, Scena
106 1, 4| CLEMENTINA: Io per esempio, doje notte fa me sunnaj a mariteme
107 1, 10| Pascà?... Pascà... Eh, mò fa notte... (Tocca il bottone. Pasquale
108 3, 1| calmarlo.~ERRICO: (Perciò l’ata notte stevene dinto a la tratturia
Nina Boné
Atto, Scena
109 1, 3| feste da ballo, e facenno la notte juorno. Vattenne Errì famme
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
110 1, 5| portando in mano una sacca da notte e una valigia. Indossa un
111 1, 7| cchiù de n’ora e mmeza... La notte era scesa e vi dico la verità,
112 1, 9| rimasto che quanno è la notte, dormo co n’occhio chiuso
113 1, 9| Quanto adda essere brutto la notte, chisto!~SALVATORE: Capite,
114 3, 1| felice sera!~SILVIA: Felice notte.~CONCETTELLA (vedendo Achille):
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
115 1, 2| GAETANO: Bauglie; sacche di notte, balice, n’avite portate?~
La nutriccia
Atto, Scena
116 1, 2| cchiù che vò dì durmì la notte. Mentre sto chiudendo ll’
117 1, 9| avuto 3 chiammate. A la notte specialmente nun putimmo
118 2, 1| destra.) Ecco fatto, felice notte.~CARLO: Io dico che questi
119 2, 2| felice sera.~PEPPINO: (Felice notte!).~CONCETTA: Siente Peppì,
120 2, 5| vi stimo.~RAFELE: Buona notte.~ERNESTO: Arrivederci a
121 2, 5| accorta a lo piccerille, buona notte. (Via.)~CARLO: Stu dottore
122 2, 6| sinistra.)~PEPPINO: Felice notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO:
123 2, 6| PEPPINO: Allora felice notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO (
124 2, 6| troppo buono.~PEPPINO: Felice notte, dormite bene... Ah! (Sospira
125 2, 6| ncarnicà, mò era troppo notte e nun l’aggio potuto dicere
126 3, Ult| jammuncenne tutte e duje e felice notte!~CARLO: Approvo perfettamente!~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
127 2, 3| e se lo grattò tutta la notte. La mattina si svegliò con
'No pasticcio
Atto, Scena
128 2, 4| che le combino, ha primma notte de lo spusalizio, ve metto
129 2, 4| tanto, ci vediamo la prima notte.~GIOVANNINO: Nun a dà udienza,
130 2, 4| nun la voglio cchiù, la notte pozzo stà cu chillo penziero,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
131 2, 3| Non ti può immaginà che notte che aggio passata.~ALESSIO:
132 2, 3| haje da morì Viernarì a notte, io t’atterro, e me te levo
133 3, 3| stesso, si porta via e buona notte. Una mummia come quella,
Persicone mio figlio
Atto, Scena
134 1, 6| non mangia la mattina! La notte più non dorme, la notte
135 1, 6| notte più non dorme, la notte è sempre desta. Signore,
136 1, 7| non mangia la mattina. La notte più non dorme, la notte
137 1, 7| notte più non dorme, la notte è sempre desta, Signore,
138 1, 7| Non mangia la mattina, la notte è sempre desta. Ed io non
139 1, 9| allo scherzo ma quando è notte, un corno, Alla luce del
140 1, 9| d’amarlo, fingi che sera, notte e giorno Tu sospiri, tu
141 1, 10| quel caro Persicone... La notte non dormiva, ei non mangiava
La pupa movibile
Atto, Scena
142 2, 3| matrimonio te mmarite e felice notte. Chiunque s’è presentato,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
143 1, 2| vicino a no tavolino juorne e notte, e se ne vene che stammatina
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
144 1, 2| vedo a na bella figliola la notte non posso dormire, mi viene
145 2, 3| FELICE: E già, pecché è notte, e non passa nessuno, si
146 2, 8| l’ho invitato per questa notte a dormire in casa nostra.~
147 2, 8| non si ammette in casa di notte!~ALESSIO: Lo conosco io,
148 3, 7| facciamo così, se questa notte il dolore s’incalza ritorneremo
149 4, 3| veglione, io ballai tutta la notte.~ELISA: Signor Conte, la
150 4, 4| un amore d’animale! La notte penso sempre a voi e non
151 4, 6| n’auta vota.~FELICE: La notte dinto o lietto, simme duje
'Na santarella
Atto, Scena
152 3, 1| chiavo nu paccaro e felice notte! Guè, chella ride pure!
153 3, 1| miettete a passià tutta la notte p’aspettà che se faceva
Lo scarfalietto
Atto, Scena
154 1, 1| mia e che gente, manco la notte stanno cujeto.~MICHELE (
155 1, 5| essa mi fece capì che la notte durmeva co la lampa, al
156 1, 5| Due o 3 giorni dopo, la notte vaco a me scetà, e la trovo
157 1, 5| mise. Doppo sti 2 mise, na notte me vaco a scetà, e nun la
'Na società 'e marite
Atto, Scena
158 1, 3| fortuna di conoscervi... la notte non posso più riposare,
159 1, 5| la gente che nun dorme la notte pe penzà che società hanna
160 2, 2| piangeva, piangeva sempre, una notte gli comparve una fata e
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
161 1, 5| inutilmente, ogge ccà faccio scurà notte.~CARLUCCIO: Facite comme
162 3, 3| perzo tiempo, s’è fatto notte e nun nce aggio pututo j
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
163 1, 2| cortiello e senza revolvere. Na notte de chesta, mentre sta dormenno,
164 1, 5| appiso fore a lo balcone — la notte che dolure ncuorpo neh!
165 1, 6| casa mia, pecché si no de notte vi... e non ve credite che
166 2, 1| se l’aveva scappata, la notte se lo jettene a pezzecà
167 3, 5| vestita): Felicissimi santa notte.~BARONE: (Chi è, chi sono
Tre pecore viziose
Atto, Scena
168 2, 4| chi è?)~CAMILLO: Felice notte! (Va trova chisto chi sarrà...)~
169 2, 5| oscuro...~MATTEO: Felice notte, buon divertimento. (Via.)~
170 2, 7| sera.~GIULIETTA: Felice notte.~CICCILLO: Ve ne ascite