IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] angioletto 17 angioli 2 angiolì 12 angiolillo 170 angiolina 157 angiolino 1 angioluccio 1 | Frequenza [« »] 171 mmiezo 171 siccome 171 terza 170 angiolillo 170 notte 168 perdere 167 diceva | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze angiolillo |
È buscìa o verità
Atto, Scena
1 1, 5| te, a te vaco trovanno, angiolillo mio, ma... e pare comme
La pupa movibile
Atto, Scena
2 Per | Bonifacio, prete~Michele, prete~Angiolillo, seminarista~Achille, seminarista~
3 1, 2| Bonifacio, cinque seminaristi e Angiolillo dalla destra prima porta.~ ~
4 1, 2| fondo a sinistra; l’ultimo è Angiolillo che è uscito leggendo un
5 1, 2| uscito leggendo un libro.)~ANGIOLILLO (arrivato sulla porta, siferma):
6 1, 2| pecché nun tenite appetito?~ANGIOLILLO. E che ne saccio, so’ 2
7 1, 2| addeventate no scopettino.~ANGIOLILLO: E che me ne mporta a me,
8 1, 2| figlio mio, beneditto!~ANGIOLILLO: Intanto, papà e mammà tanto
9 1, 2| MICHELE: Chi è Zi Nicola?~ANGIOLILLO: Comme, Zi Nicola Sarachella,
10 1, 2| Chillo me pare che sta ricco?~ANGIOLILLO: Ricco? Chillo tene denare
11 1, 2| guaglione, è proprio n’angelo!).~ANGIOLILLO: Io quando sento che li
12 1, 2| ha mannato cchiù denare?~ANGIOLILLO: Niente, so’ 2 mise ca nun
13 1, 2| stongo proprio disperato.~ANGIOLILLO: Non ce penzà, t’aggia fà
14 1, 2| MICHELE: Io ve ringrazio.~ANGIOLILLO: Mò ve vaco a fà na passiata
15 1, 2| MICHELE: Accussì sperammo.~ANGIOLILLO: Seh, nzurà... io nzurà...
16 1, 4| IGNAZIO (di dentro): Venite, Angiolillo, venite.~FELICE: Ah, D.
17 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Angiolillo e detto.~ ~ANGIOLILLO (dal
18 1, 7| Angiolillo e detto.~ ~ANGIOLILLO (dal fondo a dritta con
19 1, 7| Siamo pronti per la lezione?~ANGIOLILLO: Che lezione, maestro, io
20 1, 7| serio? E di che si tratta?~ANGIOLILLO: Prima di tutto, è venuto
21 1, 7| libera da i peccati la gente?~ANGIOLILLO: Ecco qua. Zi Nicola, comme
22 1, 7| accussì, mò siete grande.~ANGIOLILLO: Chillo papà perciò non
23 1, 7| non hanno voluto figliare.~ANGIOLILLO: Uh? E pecché?~FELICE: Eh,
24 1, 7| chisto che bò sapé da me!).~ANGIOLILLO: L’anno passato, me venette
25 1, 7| ncapa, nisciuno nce la leva.~ANGIOLILLO (legge): «Se poi mi obbedisci,
26 1, 7| mugliera dinto a 6 giorni?~ANGIOLILLO: Vuje pazziate, maestro,
27 1, 7| chesto chi ve lo perdona?~ANGIOLILLO: No, caro maestro, perché
28 1, 7| FELICE: E che pensata?~ANGIOLILLO: Ecco qua, leggite ccà zitto
29 1, 7| ultra.~FELICE: Lo presutto?~ANGIOLILLO: No, lo casecavallo! Il
30 1, 7| 5» Pubblico ministero...~ANGIOLILLO Addò state leggenno, maestro,
31 1, 7| questo col fatto vostro?~ANGIOLILLO: E come, maestro, non avete
32 1, 7| mia!~FELICE: Ched’è, neh?~ANGIOLILLO. Io vaco a Napoli, m’accatto
33 1, 7| sposa.~FELICE: Possibile!~ANGIOLILLO: Sissignore, maestro; appena
34 1, 7| FELICE: Io!... Caro D. Angiolillo, non posso; prima di tutto,
35 1, 7| sposa e me la scassa ncapa!~ANGIOLILLO: Come se n’addona, maestro,
36 1, 7| la capa, non se n’addona.~ANGIOLILLO: Bravo, maestro, quanto
37 1, 7| scherzo che le vuliveve fà.~ANGIOLILLO: Perfettamente! E ghiammo,
38 1, 8| FELICE: Isso, però, D. Angiolillo, non ne vò sapé de matrimonio...
39 1, 8| pupa, parla... piange...~ANGIOLILLO: Cammina...~FELICE: Fa tutto.~
40 1, 8| Cammina...~FELICE: Fa tutto.~ANGIOLILLO: Tale e quale come na femmena...~
41 1, 8| Possibile! Ma farà sbalordire!~ANGIOLILLO: Leggite, Rettò, leggite. (
42 1, 8| fanno risuscità i muorti!~ANGIOLILLO: Dunche, Rettò, nui jammo?~
43 1, 8| mettersi in questi impicci.~ANGIOLILLO: E che male nce sta?~BENEDETTO:
44 1, 8| ritornare qua?~FELICE: Sicuro.~ANGIOLILLO: Torno col maestro.~FELICE:
45 1, 8| Allora potete accompagnarlo.~ANGIOLILLO: Grazie. Rettore. (Bacia
46 1, 8| cornicione, la facciata.~ANGIOLILLO: Jammoncenne... maestro...~
47 1, 8| mentre i due si avviano.) Angiolillo, venite qua.~FELICE: La
48 1, 8| FELICE: La benedizione. (Angiolillo si avvicina e s’inchina,
49 1, 9| Caterina, dopo Benedetto, Angiolillo e Felice.~ ~IGNAZIO: Piccerì,
50 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Benedetto, Angiolillo, Felice e detti.~ ~Mentre
51 1, 10| esce Benedetto seguito da Angiolillo che avrà cappello, cappottino,
52 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice e Angiolillo.~ ~FELICE: È permesso? Permettete? (
53 2, 4| D. Angiolì, favorite.~ANGIOLILLO (in abito di città, ma caricato,
54 2, 4| parlava co lo principale?~ANGIOLILLO (facendosi avanti saluta
55 2, 4| Angiolì, chillo è no pupazzo.~ANGIOLILLO: Nu pupazzo? (Lo esamina.)
56 2, 4| pezzetto di cioccolata.~ANGIOLILLO: Maestro, datemi due soldi,
57 2, 4| Voi non tenite spicci?~ANGIOLILLO: No, io ve l’ho detto.~FELICE:
58 2, 4| Gli dà un doppio soldo.)~ANGIOLILLO: Deve essere grazioso, esce
59 2, 4| tanti; è na pubblicità.~ANGIOLILLO: Maestro, facciamo metà
60 2, 4| FELICE: Ve lo prendete voi.~ANGIOLILLO (mette due soldi in bocca
61 2, 4| tre volte con la testa. Angiolillo guardando): Grazie.~FELICE:
62 2, 4| fà, chillo è no pupazzo.~ANGIOLILLO: No, maestro, guardate,
63 2, 4| scritto: Grazie! sparisce.)~ANGIOLILLO: Eh, ma questo no sta, scusate,
64 2, 4| appicceca isso e lo pupazzo!...~ANGIOLILLO: Eh, teneme mente. (Va da
65 2, 4| spesso di queste sorprese.~ANGIOLILLO: Io mò non me pozzo piglià
66 2, 4| dovrebbe fare l’operazione.~ANGIOLILLO: Maestro, ma quanta belle
67 2, 4| di giocattoli movibili.~ANGIOLILLO: Uh, maestro, quanto è brutto
68 2, 4| Chillo pure è finto...~ANGIOLILLO: Ma è tale e quale, sapete.~
69 2, 4| bottone in mezzo al cannale.~ANGIOLILLO: Sissignore, eccolo là. (
70 2, 4| pagammo lo cane a chillo.~ANGIOLILLO: Com’è naturale, gli occhi...
71 2, 4| Tene l’arteteca, tene.~ANGIOLILLO: Maestro, pure i denti.~
72 2, 4| pure mmocca a lo cane?~ANGIOLILLO: Maestro, questa non credo
73 2, 4| Nicola nce la rompe ncapo.~ANGIOLILLO: Ma è bella però.~FELICE:
74 2, 4| sto princepale addò sta?~ANGIOLILLO: Maestro, se il principale
75 2, 4| passa la spesa aumenta.~ANGIOLILLO: Ma scusate, nuje non avimmo
76 2, 4| a Napoli non lo mettete?~ANGIOLILLO: Ah, già, m’era scordato.
77 2, 4| facciamo a meno, caro D. Angiolillo, e nce ne tornammo a lo
78 2, 4| ne tornammo a lo paese.~ANGIOLILLO: E se capisce... chiamate
79 2, 5| possiamo aspettare. (Ad Angiolillo:) Chillo soffre. Se dovete
80 2, 5| Nonsignore.~FELICE (ad Angiolillo): Chello sà com’è brutto...
81 2, 5| FELICE: Perfettamente.~ANGIOLILLO: Siamo venuti proprio per
82 2, 5| mamma?~GERVASIO: Sissignore.~ANGIOLILLO: Maestro, e de la mamma
83 2, 5| permettete? (Via a sinistra, Angiolillo va in fondo.)~FELICE: Voi
84 2, 5| artisti tutti stravaganti.~ANGIOLILLO: Maestro, sta venenno uno
85 2, 6| si vede subito l’artista. Angiolillo. guarda che bella testa. (
86 2, 6| scolaro Angelo Sarachella.~ANGIOLILLO: Ai vostri comandi.~PIETRO:
87 2, 6| PIETRO: Preghiere sempre.~ANGIOLILLO (Angelo presenta Felice):
88 2, 6| non si vuole ammogliare.~ANGIOLILLO: È impossibile, sarebbe
89 2, 6| che la pupa è naturale...~ANGIOLILLO: Che è precisa. (Esce Gervasio
90 2, 6| dicendo che è la sposa?~ANGIOLILLO: Sissignore, chillo zi zio
91 2, 6| PIETRO: Che ve ne pare?~ANGIOLILLO: E bella, sì, ma è troppo
92 2, 6| steva a S. Lucia Nova.~ANGIOLILLO: Ma è na cosa che fa paura!~
93 2, 6| pare?~FELICE: Magnifica!~ANGIOLILLO: Maestro, quanto è bella,
94 2, 6| Lo patrone se la venne.~ANGIOLILLO: Che bellezza!... Che precisione!...
95 2, 6| Buongiorno signore, state bene?~ANGIOLILLO: Bene, grazie, e voi?~FELICE:
96 2, 6| sarò vostra, mi volete?~ANGIOLILLO: Sicuro che vi voglio. (
97 2, 6| GEMMA (ride) Ah, ah, ah!... (Angiolillo ride esagerato, lazzi.)~
98 2, 6| piange): Ih, ih, ih, ih!...~ANGIOLILLO (commosso) No, no, chesto
99 2, 6| PIETRO: Gervasio, appresso...~ANGIOLILLO: Levate sto bottone. (Gervasio
100 2, 6| sorprendente, come pronunzia bene.~ANGIOLILLO: È na cosa che fa restà
101 2, 6| Serva sua, grazie, addio.~ANGIOLILLO: Stateve bene.~PIETRO: Appresso,
102 2, 6| siete un grande artista!~ANGIOLILLO: Che bellezza, che rarità!~
103 2, 6| portà subito a Casoria.~ANGIOLILLO: Sì, quella dev’essere la
104 2, 6| La sposa! Che sento!).~ANGIOLILLO: Zi Nicola non se potarrà
105 2, 6| matrimonio e sarete pagato.~ANGIOLILLO: Forse avete paura che zi
106 2, 6| accetto, ma ad una condizione.~ANGIOLILLO: E quale?~PIETRO: V’avita
107 2, 6| FELICE: Pure la mamma?~ANGIOLILLO: Maestro, e che ne facimmo?~
108 2, 6| cchiù, na pupa de meno.~ANGIOLILLO: E che ne facimmo?~FELICE:
109 2, 6| FELICE: Oh, questo è certo.~ANGIOLILLO: Non perdimmo cchiù tiempo,
110 2, 6| da dinto e stateve bene.~ANGIOLILLO: No, zi Nicola non la pò
111 2, 6| Via pel fondo a sinistra.)~ANGIOLILLO: Maestro, che bellezza,
112 2, 6| FELICE: È un’arte simpatica. (Angiolillo via appresso a Pietro.)
113 2, 7| SETTIMA~ ~Pietro, Felice, Angiolillo e due facchini.~ ~PIETRO (
114 2, 7| fondo seguito da Felice e Angiolillo): Jammo, venite giovinò. (
115 2, 7| Felice dice queste parole, Angiolillo gira per la scena allegro,
116 2, 7| a destra.) Jammoncenne.~ANGIOLILLO: Jammoncenne. Maestro, venite... (
117 2, 7| meglio! (Pietro fa segno ad Angiolillo di voler fare uno scherzo
118 2, 7| questo, quasi ridendo, con Angiolillo viano di corsa pel fondo
119 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Felice e poi Angiolillo.~ ~FELICE (dalla prima porta
120 3, 1| no turzo de carcioffola!~ANGIOLILLO (dal fondo a dritta): Maestro,
121 3, 1| addò sta magnificamente.~ANGIOLILLO: E lo princepale?~FELICE:
122 3, 1| saccio addò se l’ha portato.~ANGIOLILLO: Io appena è arrivata la
123 3, 1| teneno l’uscita pure da ccà?~ANGIOLILLO: Sissignore, corrispondono
124 3, 1| stemmece attiente, pe carità.~ANGIOLILLO: Ah, se capisce. (Va a spiare
125 3, 2| dinto a li cammere lloro?~ANGIOLILLO: Bene, bene, stanno tanto
126 3, 2| credo che mò le pozzo vedé?~ANGIOLILLO: Sicuro. (Fa per andare.)~
127 3, 2| andate da zia Elisabetta...~ANGIOLILLO: Subito. (Bacia la mano
128 3, 2| FELICE: Benedetto figlio. (Angiolillo si chiude nel soprabito,
129 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Angiolillo e detti.~ ~ANGIOLILLO: Zizì,
130 3, 4| Angiolillo e detti.~ ~ANGIOLILLO: Zizì, lo maestro... (Che!
131 3, 4| Tenive sto poco ncuorpo!~ANGIOLILLO: (Ha scommigliato tutte
132 3, 4| presentata na pupatella.~ANGIOLILLO (spaventato): Zi Nicò, aggiate
133 3, 4| da guardà pe ciente anne.~ANGIOLILLO (a Gervasio): (Mò moro da
134 3, 4| GERVASIO: (Nonsignore).~ANGIOLILLO: (E comme va che non se
135 3, 4| addunava, steva io ccà).~ANGIOLILLO: (Ah, già).~NICOLA (a Gemma):
136 3, 4| nnanze a me non sta. (Ad Angiolillo.) Tu pure non parlà, pecché
137 3, 4| viano dal fondo a destra.)~ANGIOLILLO (a Gemma): Pe causa toja,
138 3, 4| GEMMA (sospira): Ah!... (Angiolillo la guarda tremando, poi
139 3, 4| tremando, poi si scosta.)~ANGIOLILLO: E ched’è, neh? Io non aggio
140 3, 4| Parlando da pupa.)~ANGIOLILLO Benissimo! E voi? (Tocca
141 3, 4| vostra, mi volete? (C.s.)~ANGIOLILLO: Ma sì, ma sì, ti voglio,
142 3, 4| con tutte e due le mani.)~ANGIOLILLO (cade a terra spaventato):
143 3, 5| pupa la faccio trasì dinto?~ANGIOLILLO: Sicuro, falla trasì. (Gervasio
144 3, 6| SCENA SESTA~ ~Angiolillo poi Felice.~ ~ANGIOLILLO (
145 3, 6| Angiolillo poi Felice.~ ~ANGIOLILLO (dalla prima a sinistra):
146 3, 6| v’aggia dicere na cosa.~ANGIOLILLO: Che cosa?~FELICE: Non dicite
147 3, 6| tutto avite fatto vuje.~ANGIOLILLO: Pecché?~FELICE: Pecché
148 3, 6| isso e a chi le desse mano!~ANGIOLILLO: Comme! Chesto ha ditto!~
149 3, 6| Chillo capisce tutte cose.~ANGIOLILLO: A me poco primme, m’ha
150 3, 6| allora ha scoverto tutto?~ANGIOLILLO: No, pecché ha ditto: chesta
151 3, 6| arma di chi v’ha allattato!~ANGIOLILLO: Aspettate.~FELICE: Chillo
152 3, 6| nespole se songo ammaturate.~ANGIOLILLO: Quà nespole?~FELICE: Comme
153 3, 6| la paliata che aggia avè.~ANGIOLILLO Ch’aggia fà, io mò me trovo,
154 3, 6| levateme da miezo a me.~ANGIOLILLO: Va buono, io ve levo da
155 3, 7| fratelli, che la sposa di D. Angiolillo, non è una donna, è una
156 3, 9| NONA~ ~Pietro e detti, poi Angiolillo.~ ~PIETRO: Signori.~NICOLA:
157 3, 9| chiste pecché rideno!).~ANGIOLILLO (dal fondo): Zizì, state
158 3, 9| IGNAZIO: Benedetto, benedetto.~ANGIOLILLO: E come va che site venuti
159 3, 9| io, t’ha fatto piacere?~ANGIOLILLO: Ma ve pare? Assai, assai!~
160 3, 9| Va, Ngiulì, falla venì.~ANGIOLILLO: Subito. (Cielo mio, aiuteme
161 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Angiolillo e Gervasio, poi Gemma, poi
162 3, Ult| poi Olimpia e detti.~ ~ANGIOLILLO (a Gervasio): (L’avete caricata
163 3, Ult| la nostra coscienza!... Angiolillo, quando mai tu hai solamente
164 3, Ult| NICOLA: Ingannato! (Guarda Angiolillo.) E in che modo?~BENEDETTO:
165 3, Ult| sposare.~NICOLA (guarda Angiolillo): Non pò spusà! E pecché?~
166 3, Ult| BENEDETTO: La verità!~ANGIOLILLO Ma Rettò, scusate, questo
167 3, Ult| collera. Tu te vuò nzurà?~ANGIOLILLO: Sì, Zi Nicò, e mò lo faccio
168 3, Ult| Bravissimo!~NICOLA (ad Angiolillo): Ma allora tu sapive che
169 3, Ult| sapive che non era na pupata?~ANGIOLILLO: Se capisce, caro zi Nicola. (
170 3, Ult| fortuna pe me!~NICOLA (unisce Angiolillo e Gemma): Allora spusate,