IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perle 2 permessa 2 permesse 1 permesso 162 permetta 2 permettano 1 permettarria 1 | Frequenza [« »] 162 cappello 162 have 162 patrone 162 permesso 162 subeto 162 uocchie 161 guaio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze permesso |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 1 | cosa si nun cerca primma lo permesso a vuje!~ROSA: Ah, se sape! 2 1, 5 | libro sotto il braccio): È permesso?~MICHELE: Trase, trase... 3 3, 6 | di dentro, a destra): È permesso?~FELICE (a parte): (D. Antonio!!...). ( L'amico 'e papà Atto, Scena
4 1, 3| Ciccillo e dette.~ ~CICCILLO: è permesso?~LUISELLA: Uh! Lo vì ccà!... 5 1, 11| e detti.~ ~ANGIOLINA: è permesso? (Felice si alza.)~LIBORIO ( 6 1, 15| Noi vi aspettiamo, con permesso. (Via con Liborio.)~MARIETTA: 7 1, 15| Liborio.)~MARIETTA: Con permesso. (Via.)~FELICE: Serviteve, 8 2, 1| patrone tutte cose, o me da lo permesso de vederte e parlarte, si 9 2, 3| con te e si non le dive lo permesso, essa aizava ncuollo e se 10 2, 12| Ernesto e dette.~ ~ERNESTO: è permesso?~MARIETTA: Uh! Isso!~ANGIOLINA: 11 3, 2| destra.)~CICCILLO: Dateme lu permesso pure a me. (Con gioia:) 12 3, 6| MARIETTA Eccolo ccà.~ERNESTO: è permesso?~LIBORIO: Avanti, avanti, 13 3, 7| aggraziato!~CICCILLO: Dateme lo permesso che lo porto alla nutriccia Amore e polenta Atto, Scena
14 1, 2| Bettina.~ ~MIMÌ (di d.): È permesso?~MICHELE: Chi è? Favorite.~ 15 1, 2| Favorite.~MIMÌ (di d.): C’è permesso?~MICHELE: Ma chi è? (Alla 16 1, 2| da mezz’ora sto dicendo è permesso? E nisciuno me risponde.~ 17 2, 4| mia moglie senza il mio permesso.~ELVIRA: Questo qua va bene.~ 18 3, 4| vivandiera in testa di d.): È permesso?~IGNAZIO: Chi è? Uh! Lo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
19 1, 1 | stammatina l’ho dato lo permesso de se vestere da burghese 20 1, 7 | bontà soja, m’ha dato lo permesso fino a li 5, de nun me fà 21 2, 3 | cantina. (Ma comme, senza permesso mio, che songo lo patrone 22 2, 3 | mette a dà feste, senza permesso mio, appriesso cha da fà? 23 2, 4 | festa, a mmità gente, senza permesso mio?~RUSINELLA: E che male La Bohéme Atto, Scena
24 1, 4 | detti.~ ~TERESINA (d.d.): È permesso?~PEPPENIELLO: D. Felì, Teresina... 25 1, 4 | ampressa.~TERESINA (d.d.): È permesso? (Con panierino con 10 uova.)~ 26 1, 6 | e detti.~ ~TEMISTOCLE: È permesso? Disturbo?~SAVERIO: Oh! 27 1, 7 | Carmela.)~CARMELA: Grazie. Con permesso?~FELICE: Faccia pure. (Viano 28 2, 3 | raccomandazioni aggio avuto lo permesso de stà cca, e che l’aggio 29 2, 3 | che l’aggio avuto a fà stu permesso. Nisciuno me dà retta. Sò 30 4, 2 | pappo.~SCIONARD: Mi fia permesso~Al nobil consesso.~RODOLFO: 'Na bona quagliona Atto, Scena
31 3, 1| addò li trovo...~ACHILLE: È permesso?~ALBERTO: Uh! Venite, D. Lu café chantant Atto, Scena
32 1, 4| Luisella e detto.~ ~ASPREMO: È permesso?~FELICE: Avanti, chi è?~ 33 1, 9| Vincenzo e detto.~ ~VINCENZO: È permesso? Si può?~FELICE: Chi è? 34 2, 4| Oh, grazie.~PEPPINO: Con permesso. ( Viano pel fondo a sin.)~ 35 2, 6| spremo e detto.~ ~ASPREMO: È permesso?~TOTONNO: Chi è? Avanti.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
36 1, 4 | Achille e detto.~ ~ACHILLE: È permesso?~PASQUALE: Oh, dottò, favorite, 37 1, 9 | Ninetta.~ ~TOTONNO (d.d.): permesso? (Fuori.) Ccà manco nce 38 1, 12 | male!~TOTONNO (d.d.): È permesso?~NINETTA: Che sento, Totonno 39 1, 12 | pacienza, cinche minute de permesso.~TOTONNO: Facite li fatte 40 2, 1 | cu me!~ALBERTO (d.d.): È permesso?~ERRICO: Chi è?~ADELINA: 41 2, 1 | fra di noi nce vò a cercà permesso?~ALBERTO: Grazie tanto. 42 2, 3 | no, nemmeno!~TOTONNO: È permesso? Bello giò, tu te ricuorde Cane e gatte Atto, Scena
43 1, 4| MICHELE (di dentro): È permesso?~NINETTA: Chi è? oh, D. 44 2, 2| LAURETTA (di d0.): È permesso?~ROSINA: (Zitto... la vì La casa vecchia Atto, Scena
45 1, 7| ha dovuto prima chiedere permesso a me e poi c’è andata.~FELICE: 46 2, 4| fondo con rollo di carta): È permesso?~ELVIRA: Avanti, avanti 47 3, 5| fondo con carta in mano): È permesso?... Non nce sta nisciuno. La collana d'oro Atto, Scena
48 1, 4| Simpatico all’eccesso,~tutto m’è permesso,~tutto m’è concesso~dal 49 1, 4| all’eccesso,~tutto gli è permesso,~tutto gli è concesso,~dal Il debutto di Gemma Atto, Scena
50 Un, 6| SAVERIO: Andate.~LUIGI: Con permesso, signora. (Via.)~SAVERIO: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
51 1, 2| se ne vò j, cioè vò lo permesso pe sta jurnata de passarla 52 1, 2| chiagnere a piacere tujo. Ma il permesso per una giornata non te 53 3, 5| Giannattasio m’ha dato lo permesso.~FELICE: D. Giannattasio 54 3, 6| Giannattasio ha dato lo permesso a chillo che se purtà a 55 3, 8| So’ chiammata, dateme lo permesso.~ALFREDO: Io stasera te Duje Chiaparielle Atto, Scena
56 2, 2| LUISELLA: Mammà me chiamma. Con permesso.~MICHELE: Fate pure. (Luisella 57 2, 4| Peppino e detti.~ ~ACHILLE: È permesso? (Introdotto da Peppino 58 2, 4| qualche cosetta, così, mi sono permesso di venire oggi, se non vi 59 2, 7| corda.)~ANTONIO (di d°): È permesso?~MICHELE: Chi è? (Va a guardare.) ( 60 2, 7| ANTONIO (di d° più forte): È permesso?~PEPPINO: Favorite, favorite.~ 61 2, 9| figliola!). Cinque minuti di permesso? (Via seconda a destra.)~ 62 3, 7| chesta parte.~CICCIO: È permesso?~ALONZO: Favorite, favorite.~ 63 3, Ult| buono, vattenne.~CICCIO: Con permesso, scusate... (Per inveire.)~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
64 1, 3| chillo pò maritemo dimandasse permesso a me. E doppo, si io dicesse 65 2, 9| Ma però mi dovete dare il permesso d’accompagnarvi.~GIULIETTA: È buscìa o verità Atto, Scena
66 2, 4| ragione. Damme no momento de permesso, quando vaco da st’amico 'Na figliola romantica Atto, Scena
67 1, 2| filosofo a tutti oggi è permesso. Mò li guaglione appena 68 1, 3| DOTTORE (di dentro): È permesso?~CONTE: Vide fore chi è. ( 69 2, 6| però a mariteme aggia cercà permesso.~VIRGINIA: Nun ce so’ cchiù 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
70 1, 2| MARIETTA (di dentro): è permesso?~ERSILIA: Chi è, favorite... ( 71 1, 3| VINCENZINO: D.a Ersì, è permesso di riverirvi?~ERSILIA: Voi 72 1, 4| ALESSIO (di dentro): è permesso.~ERSILIA: Chi è?~CARMELA: 73 1, 6| rummore, chi è?~TIMOTEO: è permesso?~CONCETTA: Favorite.~TIMOTEO: 74 2, 6| FELICE (di dentro): è permesso?~CONCETTA: Ah! Lo vì ccà... ( 75 2, 6| dritta.)~FELICE (uscendo): è permesso?... No, la verità ccà fanno 76 4, 6| ALESSIO (sotto l’uscio): è permesso?~TIMOTEO: (Alessio!).~VINCENZINO: Gelusia Atto, Scena
77 1, 5| Nicolino e dette.~ ~NICOLINO: è permesso? (Di dentro.)~ROSINA: D. 78 1, 9| veramente padre, non avarrisseve permesso... è meglio che me ne vaco, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
79 3, 3| detti.~ ~FELICE (di d.): è permesso?~EMILIA: Ah! è lui... mò 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
80 2, 3| assettateve e aspettate. Dateme lo permesso. (Via.)~FELICIELLO: Addio. Madama Sangenella Atto, Scena
81 2, 1| questa sera ho domandato il permesso, giusto per fare il cambiamento 82 2, 9| MARIETTA (con tè): È permesso?~EUGENIA: Avanti.~MARIETTA: 83 2, 11| MARIETTA (dal fondo): È permesso?~TOTONNO: Avanti.~MARIETTA: 84 3, 2| Salvatore.~ ~MIMÌ (d.d.): È permesso?~TERESINA: Oh! compariè, 85 3, 4| fronte coverta da cerotto): È permesso? E ched’è non ce sta nisciuno? Lu marito de nannina Atto, Scena
86 1, 1| Eccellenza.~CICCILLO: è permesso?~BIASE: Favorite, favorite, 87 1, 2| priesto, ve raccomanno. Con permesso? (Via a sinistra prima porta.)~ 88 1, 6| cappello alla sposa, sempre col permesso dello sposo.~NICOLA: Oh, 89 2, 4| ora va bene. Signora con permesso. (Via pel fondo.)~NANNINA: 90 2, 5| FEDERICO (da dentro): è permesso?~ELENA: Eccolo ccà, se capisce, 91 2, 5| sinistra.)~FEDERICO (c.s.): è permesso?~NANNINA: Favorite, favorite 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
92 1, 8| EMMA (sulla porta): è permesso?~ALFONSO: Favorite, favorite.~ 93 1, 11| Concetta): Voi mi date il permesso?~CONCETTA: Che? (A Felice:) 94 2, 4| ALFREDO (in fondo): è permesso?~FELICE: Trase, trase Alfrè.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
95 1, 3| io vado a vestirmi, con permesso? Cinque minuti e sono da Miseria e nobiltà Atto, Scena
96 1, 3| LUIGINO (di dentro): è permesso, bellezza mia?~GIOACCHINO: 97 1, 7| EUGENIO (di dentro): è permesso?~FELICE: Chi è? Favorite.~ 98 2, 2| OTTAVIO (di dentro): è permesso?~GAETANO: Chi è?... Ah! 99 2, 2| Fanno bene!~GAETANO: Con permesso?~OTTAVIO: Attendete.~GAETANO ( 100 2, 5| a mè... Eccomi qua). Con permesso! (Via pel fondo di corsa.)~ 101 3, 4| accordatemi 3 minuti di permesso, vado a prendermi nu fazzoletto.~ 102 3, 6| OTTAVIO (di dentro): è permesso?... Si può?... (Entrando.) 'Na mugliera zetella Atto, Scena
103 1, 7 | vengo.~ACHILLE: Subito. Con permesso. (Via pel fondo.)~MICHELE: 104 1, 7 | FELICE: Abbiate bontà, con permesso... (Via pel fondo, aumentano 105 2, 3 | venite.~ALBERTO: Eccomi. Con permesso signora, D. Felice.~FELICE: 106 2, 3 | nce stanno lettere. Con permesso, signora non fate piglià 107 2, 7 | dinto.~NINETTA: Subito, con permesso. (Via a sinistra.)~ALBERTO: 'A nanassa Atto, Scena
108 2, 2| Favoresca. (Via.)~ERRICO: È permesso?... La signora Carmela Piretti?~ Nina Boné Atto, Scena
109 1, 6| essere, ma nc’avita da lo permesso che nce purtammo la mugliera 110 1, 7| è stato lesto a darme lo permesso, veramente nun me l’aspettavo!).~ 111 2, 8| frisco. (Ride.)~ACHILLE: È permesso?~ERRICO: Che veco! D. Achille!~ 112 2, 14| voglio lassà sule). Con permesso.~ROSINA: Fate! (Nina via.)~ 113 3, 2| alla porta di divisione): È permesso? (Apre ed entra.)~TEODORO: 114 3, 3| via.) Favorite.~NINA: È permesso di salutare la celebre Nina 115 3, 4| divisione): Signorina, è permesso?~ERRICO: Avanti, chi è?~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
116 3, 3| SAVERIO (di dentro): è permesso?~CICCIO: Chi è? Avanti.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
117 2, 1| nascosto, lloco nce volarria lo permesso.~NICOLA: E se capisce, ccà Lu Pagnottino Atto, Scena
118 1, 6| ne vaco e da fora cerco permesso). (Esegue.)~ROSARIA: Uh! 119 1, 6| FELICE (di dentro): è permesso?~ROSARIA (di dentro): Favorite, Pazzie di carnevale Atto, Scena
120 2, 6| allora, cinque minuti di permesso, vado a pigliare un foglio 121 3, 2| lo stesso.)~CAMILLO: Con permesso dunque? (Va al tavolino 122 3, 3| fa presto.~CICCILLO: Con permesso signore. (Via.)~ALESSIO: Persicone mio figlio Atto, Scena
123 1, 2| nossignore, non le darò il permesso. Di lei ne ho gran bisogno, 124 2, 1| concede! Ci vuole il mio permesso!).~MARCHESE (si alza): Andiamo 125 2, 1| baciarsi mi chieggono il permesso, Dirò: per questa volta, La pupa movibile Atto, Scena
126 1, 8| jammo?~FELICE: Mi date il permesso, Rettore, di accompagnarlo, 127 1, 9| CATERINA (di dentro): È permesso? (Fuori.)~ACHILLE: Guè, 128 2, 4| Angiolillo.~ ~FELICE: È permesso? Permettete? (Entra e parla 129 3, 7| BENEDETTO (di dentro): È permesso?~FELICE: Ah, Lo Rettore! Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
130 1, 1| Si può?... Posso?... C’è permesso? (c.s.)~MARIUCCIA: Favorite. ( 131 3, 4| amico s’impazienta. Chieggo permesso, dichiarandomi vostro fedelissimo, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
132 1, 2| FELICE (di dentro): è permesso?~CARMENIELLO: Chi è? Favorite.~ 133 1, 6| FELICE (di dentro): è permesso?~ELISA: Chi è? Avanti!~FELICE ( 134 2, 2| fanale della spezieria): è permesso? (Legge:) «Antonio Pichillo 135 2, 2| spezieria.)~TOTONNO: è di nuovo, permesso?~SAVERIO: Che, che hai detto?~ 136 2, 2| detto?~TOTONNO: Ho cercato permesso a lo speziale.~SAVERIO: 137 2, 2| lo speziale.~SAVERIO: Che permesso e permesso, io tengo 10 138 2, 2| SAVERIO: Che permesso e permesso, io tengo 10 milioni! (Legge:) « 139 3, 2| benissimo.~SAVERIO: Con permesso?~CONCETTA: Servitevi. (Sav. 140 3, 4| principio alle visite. Con permesso? (Via a sinistra.)~TOTONNO: 141 4, 4| braccetto Nann.): Signori con permesso?~SAVERIO: Fate pure.~TOTONNO ( 'Na santarella Atto, Scena
142 2, 3| EUGENIO (dalla destra): è permesso?... Si può?... (Vincenzo, Lo scarfalietto Atto, Scena
143 1, 5| ANTONIO (dal fondo): E permesso?~MICHELE: Chi è?~ANTONIO: 144 1, 7| GAETANO (d.d. dal fondo): è permesso?~FELICE: Favorite. (Gaetano 145 3, 5| cappello): Ah! Mò cerco permesso al Presidente, e te mengo 'Na società 'e marite Atto, Scena
146 1, 1| MICHELINA (di dentro): è permesso?~GIULIETTA: Uh! Michelina! 147 1, 5| aspettammo dinto.~FELICE: Con permesso? (Via pel fondo e fà capolino.)~ 148 1, 7| arrossito.~CARLO (di d.): è permesso?~ANTONIO: Oh, D. Carlino. 149 1, 8| campanello.~ ~1° SOCIO (di d.): E permesso?~ANTONIO: Avanti, avanti.~ 150 1, 8| Presidente, scusate, col permesso di questi signori, me vularria Tetillo Atto, Scena
151 2, 3| Nonsignore.~PASQUALE: Ci vuole il permesso del padre.~FELICE: Ci vuole 152 2, 3| padre.~FELICE: Ci vuole il permesso del padre.~PASQUALE: E per 153 2, 3| può andare, anche senza il permesso del padre?~FELICE (risoluto): 154 2, 4| Menechella.~ ~ARTURO (d.d.): E permesso? Si può?~DOROTEA: Chi è?~ 155 3, 3| abbia destinato, senza il permesso del medesimo, salvo per 156 3, 5| canta così: (Lazzi.)~ ~Non è permesso al figlio~La casa di lasciar~ 157 3, 5| Però se me può andar~Senza permesso~Senza permesso~Se va il 158 3, 5| andar~Senza permesso~Senza permesso~Se va il soldato a far~Che Tetillo 'nzurato Atto, Scena
159 1, 7| CARLUCCIO (con lettera): è permesso?~FELICE: Avanti Carlù.~CARLUCCIO: 160 4, 7| dire una parola? Mi date il permesso di rispondere?~ATTANASIO: Tre pecore viziose Atto, Scena
161 1, 3| CARLUCCIO (di dentro): È permesso?~CAMILLO: Guè, Carlù, trase.~ 162 3, 4| CICCILLO (di dentro): È permesso?~FORTUNATO: Favorite. Chi