IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cappelliera 1 cappellini 1 cappellino 10 cappello 162 cappellucce 1 cappelluccia 1 cappelluccio 1 | Frequenza [« »] 164 napole 163 queste 163 sopra 162 cappello 162 have 162 patrone 162 permesso | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze cappello |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 11 | Luisella e detti.~ ~ROSA (con cappello, pronta per uscire): Dunque,
2 2, 3 | frattempo si era tolto il cappello deponendolo su una sedia):
3 2, 4 | poco d’aria! (Prende il cappello di Concetta e con esso si
4 2, 4 | Felice che porta con sé il cappello di Concetta.)~FELICE: Accussì
5 3, 8 | a pezzetti che getta nel cappello di Antonio che ha in mano):
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 2, 8| ritornano, Felice leva il cappello ed il bastone di Panfilio,
7 2, 9| niente, poi va a mettersi il cappello, prende il bastone e va
8 3, 6| consolle per mettersi il cappello, Ernesto salutando:) Signora... (
Amore e polenta
Atto, Scena
9 1, 6| furioso, Elena lo segue senza cappello).~ELENA: Cesare!~CESARE:
10 1, 7| ritornasse a casa senza cappello.~FELICE: Ma vedete che il
11 2, 2| sta nota. (Legge.) «Per un cappello a canale L. 70». Va bene,
12 2, 2| dà io nu capone! «Per un cappello nero alla Calabrese con
13 2, 3| non si guarda il vostro cappello, ma si guarda voi, solamente
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
14 1, 6 | colore, grossa cravatta, cappello caricato e bastone): Accussì
15 1, 8 | detti. ~ ~FELICE (con grosso cappello a tubo che gli va larghissimo,
La Bohéme
Atto, Scena
16 2, 3 | dei palchi a destra con cappello a cilindro, scemies con
17 3, 8 | Benissimo. Perché sotto il mio cappello non ci devono stare certe
'Na bona quagliona
Atto, Scena
18 3, 4| catena d’oro con breloque, cappello a cilindro bianco, bastone
19 3, 4| cocchiere, tiene in mano il cappello con la coccarda; al soprabito,
20 3, 5| un po’ corto, colli alti, cappello a cilindro, grosso nodo
21 3, 9| strettissima, colli alti e cappello a tubo stretto, guanti larghi,
22 3, 9| prego. Michele, prendete il cappello. (Michele esegue. Escono
23 4, Ult| poi Errico, Saverio col cappello, tra Giacomino e Annina
Lu café chantant
Atto, Scena
24 1, 1| CARMELA (dalla destra con cappello): Guè Bettì, stai ccà?~BETTINA:
'A cammarera nova
Atto, Scena
25 2, 7 | maritemo? Adelì, damme lo cappello, mò proprio aggia ascì!~
26 2, 9 | Capità, salvatemi lo cappello! Quale cammera s’è appicciata?~
Cane e gatte
Atto, Scena
27 1, 2| mporta niente! (Si leva il cappello e siede.) Voglio rompere
28 1, 4| CARLUCCIO (con giacca e cappello da cuoco): Comandate. (Di
La casa vecchia
Atto, Scena
29 1, 5| vestuta chiaro?...~LUIGI: E cappello rosa.~RAFFAELE: Va bene. (
30 1, 7| nce vedimmo!... (Prende il cappello ed il bastone di Luigi ed
31 1, 7| LUIGI: S’ha pigliato lo cappello e lo bastone, non mporta,
32 1, 7| Io mò comme faccio senza cappello, appena scengo me l’aggio
33 2, 3| vaco pure llà. (Si mette un cappello che si trova in iscena.)~
34 2, 8| Felice mette tuttto nel suo cappello che ha messo in terra vicino
35 2, 8| Felice la sua la mette nel cappello.)~AGAPITO: Che svergognato!
36 2, 8| Lo prende e lo mette nel cappello.)~AGAPITO: E bravo, vì che
37 2, 8| mò me vaco a piglià no cappello, e corre io da D. Ambrogio. (
38 2, 11| ELVIRA (lato destro con cappello): Mamma mia comme me sta
39 2, 12| AGAPITO (lato destro con cappello): Voglio j a dicere a D.
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
40 1, 7| Totonno.~ ~LISETTA (esce con cappello): D. Felì?... Finalmente
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
41 3, 2| colorato blù e bianco sotto il cappello a tubo bianco. Salv. lo
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
42 2, 1| trasimmo dinto. (S’accomoda il cappello sul capo.) Eccomi a te bisciù
43 2, 3| Felice fa il lazzo del cappello.) Chesta è da essere na
44 3, 1| quacche parte. (Prende il cappello e via di fretta pel fondo.)~
È buscìa o verità
Atto, Scena
45 1, 7| Toglielo sciallo ed il cappello ad Amalia. I due seggono.)
46 2, 3| PULCINELLA (con soprabito, cappello a larghe falde, lunga barba,
47 2, 3| Accomodatevi. Volete darmi il cappello?~PULCINELLA: No, amico mio...
48 2, Ult| tiene ncapo. (Gli tira il cappello con il velo e scopre Pulcinella.)~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
49 1, 1| tengo le scarpe rotte ed un cappello indecente, come vuoi che
50 1, 6| Felice e detto con grosso cappello, lunghe e larghe scarpe.~ ~
51 1, 8| cappiello? (Prendendo il cappello.)~ANDREA: (Posa lloco, non
52 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Felice col cappello che brucia e Pulcinella
53 2, 2| attraversare la scena con cappello e bastone).~MICHELE (lo
54 2, 5| mai più (Getta scarpe e cappello e via.)~VIRGINIA: Uh! Mamma
'Na figliola romantica
Atto, Scena
55 1, 3| ntruglione... Prendi il cappello.~PAPELE: Subito. (Via.)~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
56 1, 4| Siede.)~ERSILIA: Datemi il cappello e il bastone.~ALESSIO: Troppo
57 1, 5| ALESSIO (si prende bastone e cappello): A proposito, mò me scordava
58 1, 8| sul viso. Felice prende il cappello di Vicenzino e fugge.)~ ~(
59 2, 3| modista che deve portare il cappello a Giuseppina, per la passeggiata
60 2, 5| e ragazzo con scatolo di cappello.~ ~MARIETTA: Signò è venuto...~
61 2, 8| ANGELAROSA: Fate vedere il cappello al fidanzato di mia figlia.~
62 2, 8| FELICE: Vediamo questo cappello.~CONCETTA (a Felice): Tenite,
63 2, 8| tutte cose). (Si prende il cappello.)~TIMOTEO: Lo trovi di gusto?~
64 2, 8| Eccomi pronto. (Porta il cappello come il bacile di barbiere,
65 2, 8| mettitencello vuje. (Dà il cappello ad Angelarosa.) ~ANGELAROSA:
66 2, 11| overo).~FELICE (si mette il cappello, e gli capita nelle mani
67 3, 7| Felice gli dà un pugno sul cappello a tubo che gli scende sugli
68 3, 7| dei sforzi per cavarsi il cappello ed urta contro Federico).~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
69 2, 5| sulla sedia. Va per dare il cappello, al servo, il detto via.)~
70 2, 5| FELICE: Grazie. (Depone il cappello ed il bastone sulla conzola,
71 2, 5| dopo lazzi): Entrassi col cappello o pure entrassi scaroso?~
72 2, 5| EMILIA: Come volete voi, col cappello scaroso!~EMILIA: Allora
73 2, 5| Allora io mò entro col cappello. (Esegue entra.)~EMILIA:
Madama Sangenella
Atto, Scena
74 1, 3| allo specchio e si leva il cappello): Dunque, caro D. Felice,
75 1, 12| in abito da strada senza cappello): Ma chesta è na disdetta,
76 1, 12| sinistra.)~PASQUALE (con cappello): Addio, moglie mia... non
77 2, 8| detto.~ ~EUGENIA (senza cappello): Ah! Pasqualino mio siete
Lu marito de nannina
Atto, Scena
78 1, 4| Fed. la segue.)~NICOLA (con cappello e tubo a larghe falde, sciassa
79 1, 5| bell’abito di seta, ed un cappello di ultima moda, voglio credere
80 1, 5| in tasca, e si mette il cappello.) Vi ringrazio tanto tanto,
81 1, 6| quell’abito di seta e quel cappello, e ho girato tutto Napoli
82 1, 6| regalare quell’abito e quel cappello alla sposa, sempre col permesso
83 1, 10| palcoscenico, si toglie il cappello e si mette la coppola, poi
84 1, 11| vendicato. (Si mette il cappello, prende 1e 2 scatole, e
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
85 3, 12| fiori alla bottoniera ed al cappello.)~ ~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
86 2, 6| NANNINA: Vado a mettermi il cappello e torno subito. (Via a sinistra.)~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
87 1 | sono gettati un vecchio cappello e un vecchio scialle di
88 1, 5| mezzo alla scena e getta il cappello): Pupè, ch’aggia caccià,
89 2, 5| basette, guanti chiari, cappello a cilindro e bastone. Indossa
90 2, 5| trovo. (Mostra a Biase il cappello e il bastone perché glieli
91 2, 5| mostra di nuovo a Biase il cappello e il bastone, e visto che
92 2, 5| movere!). (Raccattando il cappello e il bastone.)~EUGENIO (
93 2, 5| abito chiaro, elegante, con cappello alquanto esagerato e guanti.
94 2, 7| pace?... Ebbene, mettiti il cappello, perché non puoi venire
95 2, 7| puoi venire con me senza cappello!... Che bella soddisfazione.
96 3, 6| andar via... (Prende il cappello.) Permettete però, caro
'A nanassa
Atto, Scena
97 1, 11| vaco io sola.~FELICE (con cappello): Dunque Clementì, io vaco.~
Nina Boné
Atto, Scena
98 1, 7| Luisella la quale porta il cappello di Rosina e glielo dà.)~
99 1, 8| Luisella.~ ~FELICE (col cappello): So’ partite?~ERRICO: Mò
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
100 1, 10| un colpo di bastone sul cappello di Alfonso.)~ALFONSO: Signor
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
101 1, 9| Entra al n. 4 poi sorte con cappello e borsa.)~FELICE: Aggio
La nutriccia
Atto, Scena
102 1, 5| lloro... mettiteve llà... il cappello... il cappello?...~FELICE:
103 1, 5| llà... il cappello... il cappello?...~FELICE: Ch’avite ditto?~
104 1, 5| Ch’avite ditto?~RAFELE: Il cappello.~FELICE: Lo cappiello?~RAFELE:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
105 1, 6| potuto farne di meno. (Col cappello in mano.)~ROSARIA: Oh! Voi
106 1, 6| questa casa... mettetevi il cappello.~FELICE: Nonsignore, perché?~
107 1, 6| ROSARIA: Ma che? Mettetevi il cappello.~FELICE: Non azzardisco
108 1, 6| vostra.~ROSARIA: Ma che fa il cappello? Potete azzardare.~FELICE:
109 1, 6| Volete così? (Si mette il cappello.)~ROSARIA: Accomodatevi. (
110 1, 8| pacatamente si mette il cappello, s‘accomoda il colletto,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
111 1, 8| FELICE (con soprabito, cappello e tuba e piccola ghelia):
112 2, 3| la moglie.~VIRGINIA (con cappello e bastone): Ecco servito.~
113 2, 4| nero e barba lunga rossa, cappello a tuba e guanti. Giulietta
114 2, 10| ha messo il soprabito e cappello).~VIRGINIA: Venite D. Alè,
La pupa movibile
Atto, Scena
115 1, 8| FELICE: Andiamo. (Prende cappello e bastone.) Io poi, Rettore,
116 1, 10| seguito da Angiolillo che avrà cappello, cappottino, libro in una
117 1, 10| una valigetta, Felice con cappello a tubo e bastone. Benedetto
118 1, 10| lo seguono e si levano il cappello; passando davanti ai seminaristi.
119 2, 7| cosa e Pietro si mette il cappello.)~PIETRO (alla porta a sinistra):
120 3, 6| ha cuffiato... dateme lo cappello. (Gira per la scena.) All’
121 3, 7| sanità, fratello! (Si leva il cappello e lo posa.)~IGNAZIO: Sanità
122 3, 7| ALFONSO: Salve! (Si levano il cappello e lo posano.)~BONIFACIO:
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
123 2, 3| TERZA~ ~D. Pasqualino, con cappello in testa, e detti.~ ~DOROTEA:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
124 1, 6| farmacista?~FELICE (tornando col cappello sulla faccia): Signora.~
'Na santarella
Atto, Scena
125 2, 7| da viaggio: spolverino e cappello): Mamma mia, che folla...
126 2, 8| camerino con mantello e cappello).~NICOLA: Signora prima
127 2, 12| il naso insanguinato, il cappello schiacciato, il frak lacerato
Lo scarfalietto
Atto, Scena
128 1, 5| qualche cosa? (Pigliandosi il cappello e mettendolo sulla credenza.)~
129 1, 5| tanto tanto. (Dandogli il cappello.)~ANTONIO: Oh! Niente. Siate
130 1, 7| Favorirmi sempre. (Mette il cappello sulla credenza.)~FELICE:
131 1, 8| Io t’ho sposata senza cappello!~AMALIA: A me? Vattenne,
132 3, 1| e grossa cravatta nera. Cappello a cilindro, guanti di lana
133 3, 2| FELICE (togliendosi il cappello): Scusate... Sig. Cancelliere.~
134 3, 2| haje da fa! (Mettendosi il cappello.)~USCIERE: Neh, guè, e che
135 3, 3| vicino a Amalia si toglie il cappello): Oh! Signora. (Amalia cambia
136 3, 3| pallido. Entra piano piano col cappello in mano, e guardando intorno.)~
137 3, 4| Gaetano si sarà fermato col cappello in mano guardando Emma con
138 3, 4| vicino a lui togliendosi il cappello.) Signurì... fate bene a
139 3, 5| alza e fa per tirargli il cappello): Ah! Mò cerco permesso
140 3, 6| Avvocato. (Lazzo, bottiglia nel cappello d’Anselmo. Poi l’aiuta a
'Na società 'e marite
Atto, Scena
141 1, 6| SCENA SESTA~ ~Virginia con cappello e detti, poi Gaetano ed
142 3, 3| scuro col bavero alzato, cappello a tubo; esce, guarda intorno
143 3, 3| si è preso lo scemis e il cappello.) Jammo, venite cu mmico,
Tetillo
Atto, Scena
144 2, 5| la borsa da viaggio, il cappello ecc.: Menechella consegna
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
145 1, 8| uno zumpo!~CARLUCCIO (con cappello): Ecco servito.~LORENZO:
146 3, 4| piglio chisto. (Si mette un cappello alto e mette il suo sul
147 3, 6| lungo scemise bianco ed il cappello che ha lasciato sul tavolo
148 4, 8| il mio soprabito e il mio cappello, ed ha lasciato questo. (
149 4, 8| soprabito di Felice ed il cappello di Pasquale.) Ho saputo
150 4, 8| leva il soprabito ed il cappello, esce subito Adelina.)~ADELINA:
151 4, Ult| è il mio. (Si prende il cappello che tiene in mano Fel.)~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
152 1, 5| calzone lo stesso, in testa un cappello all’italiana anche vecchio,
153 3, 3| intascato il denaro, preso il cappello ed eccomi qui. Però, il
154 3, 5| in abito caricato, con cappello a tubo, porta al braccio
155 3, 5| cappiello nfaccia. (Mostrando il cappello di Totonno.) Vuje vedite
156 3, 7| in tasca, frak caricato e cappello alto a braccetto di Rachele
157 3, 8| MICHELE (vestito caricato con cappello bianco a tubo ed ombrella):
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
158 1, 3| il berretto si mette il cappello, e via cantando sottovoce.)
159 1, 10| signora.~GIULIETTA (con cappello): Eccoci pronte. Pascà,
160 1, 10| poco d’aria.~LISETTA (con cappello): Nce facimmo na bella cammenata.~
161 2, 4| neri, cravatta bianca e con cappello alto con falde strette,
162 2, 10| e batte la bacchetta sul cappello.)~PEPPINO: Psss. sapete,