IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ringraziateli 1 ringraziava 3 ringrazie 1 ringrazio 159 rinmanitela 1 rinnegherei 1 rinnova 2 | Frequenza [« »] 159 avvocato 159 brutto 159 cala 159 ringrazio 158 capo 158 combinazione 158 dispiace | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ringrazio |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 2, 6 | scendendo la scala): Cielo te ringrazio... me sento nu poco meglio! (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
2 1, 2| na sora.~LUISELLA: Io ve ringrazio tanto tanto, ma capite vuje
3 1, 9| altra cosa...~FELICE: No, vi ringrazio, non voglio niente.~PASQUALE:
4 1, 9| mio nonno.~LIBORIO: Io vi ringrazio tanto, tanto del complimento!~
5 1, 14| quanto site bona, io ve ringrazio assaje assaje.~MARIETTA:
6 3, 1| ntontero!~LIBORIO: Io te ringrazio tanto tanto!~FELICE: Scusa
7 3, 2| lo marito... signò io ve ringrazio tanto tanto e ve bacio la
Amore e polenta
Atto, Scena
8 2, 5| tengo.~FELICE: Oh! Io ti ringrazio Elvira mia... Elvira mia
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
9 1, 5 | mannato.~FELICE: (E io lo ringrazio).~LUISA: Tutto lo paese
10 1, 6 | con l’appuntamento e te ne ringrazio. Stasera, come mi dici,
11 1, 6 | 400.~MICHELINO: E io ve ringrazio.~PEPPINO: Lo curredo, invece
12 1, 7 | vivene li spuse!~BIASE: Io ringrazio a tutte quante, a tutto
13 1, 7 | matrimmonio. E lo primmo che ringrazio cu li lagreme all’uocchie
14 1, 7 | affezionata.~RUSINELLA: Io ve ringrazio a tutte quante, chello che
La Bohéme
Atto, Scena
15 1, 1 | presutto!~TEMISTOCLE: Bravo te ringrazio, hai un cuore da Cesare.~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
16 1, 2| capisce, vattenne va Luisè, te ringrazio tanto tanto.~LUISELLA: Niente,
17 1, 8| me ne so’ accertato, e te ringrazio.~RUSINELLA: Però, sentite,
18 2, 9| figliola. Ah, Cielo mio te ringrazio! Me voglio fà na bella casa,
19 3, 4| lire).~ALBERTO: (E io ve ne ringrazio).~RUSINELLA: (Ma però si
20 4, Ult| RUSINELLA: E io ve ne ringrazio. Ve dicette che nun sarisseve
Lu café chantant
Atto, Scena
21 1, 5| riesco, bene, e se no ve ringrazio e non ci penso più.~FELICE:
22 2, 7| ASPREMO: Ma niente, niente, vi ringrazio.~CARLO (a Pepp.): Sapete,
'A cammarera nova
Atto, Scena
23 3, Ult | ERMINIA: Zi zi, io ve ringrazio de la lettera c’avite scritto
24 3, Ult | Errico.~ADELINA: E io pure ringrazio che me facite spusà a Alberto.~
25 3, Ult | pur’io!~CONCETTA: E io ve ringrazio tanto tanto! Però, signò,
Cane e gatte
Atto, Scena
26 1, 1| la capa! Io sulo chesto ringrazio lo Cielo che m’ha fatto
27 1, 6| Felice.~FELICE: E io lo ringrazio.~CARLUCCIO: Io vaco, permettete.
La casa vecchia
Atto, Scena
28 1, 3| RAFFAELE: Carlù, io te ringrazio, m’haje fatto smucculià
29 2, 3| mi vuoi mortificare... ti ringrazio tanto tanto. (Se la mette.)~
30 2, 5| piace no poco comoda. Vi ringrazio tanto tanto.~FELICE: Ma
31 2, 6| dirvi.~AMBROGIO: Ed io vi ringrazio tanto, questo mi basta. (
32 3, 7| l’ha date. Cielo mio te ringrazio.~LUIGI: Che beco! Felice!~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
33 Un, 14| m’avite dato.~LUIGI: Vi ringrazio, io la lira e mmeza ve la
34 Un, 14| è troppo forte... ve ringrazio a tutte quante... m’è succiesso
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
35 1, 8| Dunque, mio caro Luigi, ti ringrazio della visita, a rivederci.~
36 2, 10| 83.~ANTONIO: E fatto. Vi ringrazio, e raccomandatemi agli amici. (
37 3, 9| ROSINA: (Ah! Cielo mio, te ringrazio!).~MICHELE: Ricordateve
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
38 1, 3| sti signure.~ANASTASIA: Ve ringrazio, po’ ve li manno a restituì.~
39 1, 6| tutto.~ROSINA: Ed io ti ringrazio.~FELICE: Neh, ma quanno
40 3, 1| porta): D. Errì, io po’ ve ringrazio m’avite cumbinato chillo
41 3, 2| mbruglione.~PEPPENIELLO: E io ve ringrazio. Aspettate, c’aggio fatto
È buscìa o verità
Atto, Scena
42 1, 2| aspetto ccà. Ah! Cielo mio, te ringrazio, tutto va pe lo vierzo mio.
43 1, 4| immancabilmente.~LUCIELLA: Io ve ne ringrazio tanto tanto... Basta che
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
44 1, 8| ditto?)~FELICE: Sì, e te ne ringrazio. Donna infame! (Pulcinella
45 1, 8| FELICE: Volete così, vi ringrazio. (Siede vicino alla Marchesa.)~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
46 2, 1| VIRGINIA: Sì, sì, e te ne ringrazio, voglio sfucà!~CONCETTA:
47 2, 4| vostro onore!). Di nuovo vi ringrazio, signor Conte, vorrei sapere
Gelusia
Atto, Scena
48 1, 9| a tavola.~SAVERIO: Io te ringrazio tanto dell’ajuto che me
49 2, 5| Essa! Oh! Cielo mio, te ringrazio! Comme faccio pe nce parlà
50 3, Ult| bonasera, che ne faccio de lo ringrazio.~GIULIETTA: Non dubitate,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
51 1, 4| FELICIELLO: D. Peppenié, io ve ringrazio, m’avito scassata la porta...~
52 3, 1| PEPPENIELLO: Va buono, te ringrazio. (Rienzo via.) Mò stongo
53 3, 5| torno subito. (Sorte, te ringrazio, aggio fatto lo colpo!) (
54 3, 6| FELICIELLO: Bene, Benone, io te ringrazio tanto tanto. Co chesto che
Madama Sangenella
Atto, Scena
55 1, 7| Avete fatto bene e ve ne ringrazio. A casa, caro marito aggiustammo
56 1, 10| Bravo, così farò. Felì io ti ringrazio di questo gran favore e
Lu marito de nannina
Atto, Scena
57 1, 5| si mette il cappello.) Vi ringrazio tanto tanto, è stato proprio
58 1, 6| a restituirla.~FELICE Vi ringrazio, la coppola ve l’ho data
59 1, 9| mmece de dicere: sà, io te ringrazio che tu m’haje fatto saglì
60 2, 5| stringendogli la mano): Vi ringrazio tanto tanto. E quanno me
61 2, 7| ELENA: Nannina mia, te ringrazio tanto tanto, sai, so’ cose
62 3, 2| ricordo.~FEDERICO: Oh, vi ringrazio, l’accetto con piacere. (
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
63 2, 6| v’avviso.~TERESINA: Io ve ringrazio assaje.~GIULIO: Non c’è
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
64 1, 3| nella farmacia.~IGNAZIO: La ringrazio, Signor Marchese, della
65 2, 6| di parlarti di me io ti ringrazio a nome di tutta la popolazione
66 2, 6| CARLINO: Eccellenza, io la ringrazio... si farà quello che si
67 2, 10| dalla nostra...~MINISTRO: La ringrazio della carità che vuol farmi;
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
68 1, 3| per voi.~LUIGINO: E io vi ringrazio tanto tanto, bellezza mia!...
69 1, 7| prevenirla di tutto, e vi ringrazio di cuore del gran favore
70 2, 2| pseudonimo!... Per ora vi ringrazio con la bocca mia; quando
71 2, 5| GAETANO: Ed io ve ne ringrazio con la faccia per terra.~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
72 2, 2 | FELICE: Oh, anzi ve ne ringrazio, me sto attiento, non dubitate. (
73 2, 4 | era per lei.~FELICE: Vi ringrazio, quest’onore non lo vogliamo.
74 2, 10 | FELICE: Pe causa toja e te ne ringrazio.~NINETTA: Agge pacienza,
'A nanassa
Atto, Scena
75 1, 4| CLEMENTINA: Ah! Cielo mio te ringrazio, mò sì che moro contenta!...~
76 1, 10| ERRICO: Sig. Avvocato, vi ringrazio, tutto è chiarito, tutto
Nina Boné
Atto, Scena
77 2, 4| dongo a te.~ERRICO: E io ve ringrazio.~ORAZIO: L’aggio purtato
78 2, 6| pensato pe te.~NINA: E io ve ringrazio. Ma zì zì. ve restate sempe
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
79 1, 3| c’è mai stato!~CICCIO: Vi ringrazio tanto tanto.~ALFONSO: Ma
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
80 Un, 5| li sigari.~CORNELIO: Ve ringrazio tanto. (Chisto mme parle
81 Un, 7| caffè e paste.)~MARIANNA: Ve ringrazio. (Siede.)~FELICE: Ninte
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
82 1, 2| bene.~CICCIO: Neh, io ve ringrazio tanto tanto sà; che volete,
83 2, 5| comme dico io. Cielo te ringrazio, aggio trovato ho mezzo
84 3, 5| vi giuro, signore, che ne ringrazio il Cielo.~FELICE: Dunque
La nutriccia
Atto, Scena
85 1, 9| precisione dell’uomo.~ALESSIO: Te ringrazio tanto tanto!~LISETTA: Eccellè,
86 2, 5| non mancate.~RAFELE: Vi ringrazio, ma non sò se ci posso venire...~
87 2, 6| quacche cosa?~LISETTA: Ve ringrazio, io lo doce non me piace.~
88 2, 6| Nun te ne ncarnicà, te ringrazio, io lo latte lo piglio semplice.~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
89 1, 2| dato uno?~FLAMINIO: Io vi ringrazio tanto tanto, avete un cuore
90 1, 3| cafè co mme.~FLAMINIO: Vi ringrazio, lo prenderò al caffe, è
91 1, 3| cuore.~FLAMINIO: Ed io vi ringrazio. Oh! Per Bacco! Non aveva
92 1, 6| volite na tazza?~FELICE: Vi ringrazio tanto... troppo gentile.~
93 2, 1| regalo.~FLAMINIO: Ed io vi ringrazio... Datemi qua!...~PEPPE:
94 2, 6| Gennaro.~PEPPE: Monzù io ve ringrazio tanto tanto.~RITA: Lu cielo
'No pasticcio
Atto, Scena
95 2, 4| sinistra.)~FELICE: E io ve ringrazio tanto tanto, ci vediamo
96 3, 4| ti regalo.~CICCILLO: Vi ringrazio; chella puverella ha ditto
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
97 1, 2| CARMENIELLO: Nonsignore, ve ringrazio.~ANIELLO: Viene ccà t’aggio
98 1, 6| frate.~FELICE: Lo so e te ne ringrazio.~CICCILLO: Comme va che
99 2, 3| cosa.~MARIETTA: E io ve ne ringrazio tanto tanto.~ALESSIO: Eh,
100 2, 3| primme de tutto io ve ringrazio de tutto chello che avite
101 2, 3| comme vuò tu.~ALESSIO: Io te ringrazio sà, me staje facenno no
102 3, Ult| mia promessa, intanto vi ringrazio, di tutto quello che avete
Persicone mio figlio
Atto, Scena
103 1, 6| si potrà: Intanto, io la ringrazio, mi firmo...”.~MARIETTA (
104 1, 7| si potrà. Intanto, io la ringrazio, mi firmo, e sono suo servo,
105 1, 10| venuti.~ERRICO: Grazie, e vi ringrazio ancora D’avermi contentato. (
La pupa movibile
Atto, Scena
106 1, 2| bello regalo.~MICHELE: Io ve ringrazio.~ANGIOLILLO: Mò ve vaco
107 2, 6| congratuiazioni.~PIETRO: Vi ringrazio, tanto.~FELICE: Voi siete
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
108 1, 12| lo comò... Cielo mio, te ringrazio... m’annasconno... e si
109 1, 12| messo Felice.) Ah, sorte te ringrazio, lo colpo è fatto! (Se lo
110 2, 5| era ngannato... Sorte te ringrazio!).~FELICIELLO: E torna a
111 2, 5| proscenio.) Cielo mio, te ringrazio!... Io lo vedo e non lo
112 3, 5| certa! Cielo mio, te ne ringrazio. Aggio capito. Io li lettere
113 3, Ult| MARIUCCIA: Cielo mio, te ringrazio!...~DOROTEA: Ah, che pozzate
114 3, Ult| ASDRUBALE: Signore mio, io ve ringrazio assai, assai!~LUCREZIA:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
115 1, 6| me è stato molto e ve ne ringrazio.~FELICE: Niente.~FELICE (
116 2, 7| regalo.~ALESSIO: E io ve ne ringrazio, ma chisto non me va.~FELICE:
117 3, 3| mentire!~ALESSIO: Io ve ringrazio tanto tanto della buona
118 3, 7| meglio è.~ALESSIO: Va bene vi ringrazio.~SAVERIO: A rivederci, Totonno,
119 4, 6| dovere!~FELICE: Ed io ve ne ringrazio... Na gamma de lignamme!...
120 4, 6| favore.~FELICE: Anzi, vi ringrazio tanto tanto, in voi ammiro
'Na santarella
Atto, Scena
121 1, 4| capito?~ANGELO: Sì, sì... te ringrazio tanto tanto!... (Cambiando
122 1, 4| ANGELO: Va bene. E io ti ringrazio! Mò passammo a n’ata cosa!
123 1, 7| vi scrive... (La dà.) Vi ringrazio di ciò che avete fatto per
124 1, 7| EUGENIO (a Rachele): Vi ringrazio di nuovo, madre! (Esce a
125 2, 1| NICOLA: Io già lo sapevo! Vi ringrazio di tutto cuore... Avete
126 2, 5| quale voi state così, io ringrazio l’autore di questa calunnia,
127 2, 7| No, no... signore... vi ringrazio!~EUGENIO: Ma se volete dire
128 2, 9| Signor tenente, io vi ringrazio di tutto cuore!~EUGENIO:
Lo scarfalietto
Atto, Scena
129 1, 5| bene, Sig. Avvocato, vi ringrazio tanto tanto. (Dandogli il
130 2, 6| pe n’ata.~FELICE: E io vi ringrazio tanto tanto. Che tenite
131 3, 3| accomodare tutto.~GAETANO: Vi ringrazio anticipatamente. (Ritornano
'Na società 'e marite
Atto, Scena
132 1, 4| effettivo.~FELICE: Ed io vi ringrazio tanto tanto.~ANTONIO: Eh...
133 1, 8| talento. (Felice si alza e ringrazio.) Nobili signori, fra tante
134 1, 8| e si alzano.)~FELICE: Io ringrazio a tutti. (Stringe la mano
135 1, 8| Felice.~FELICE: Oh, vi ringrazio tanto.~ERRICO: Io verrò
136 2, 1| mancherò.~ALESSIO: Per me vi ringrazio, io non posso venire...
137 2, 2| GAETANO: Bravissimo, vi ringrazio.~FELICE: E le signore dove
138 2, 6| dà.)~AMELIA: Ed io ve ne ringrazio. Gaetà, tiene, chesta è
139 3, 8| FELICE: (Cielo mio, te ringrazio!). Io ve l’aggio ditto ch’
140 3, 8| portata cca.~GAETANO: Vi ringrazio tanto tanto.~ANTONIO: E
Tetillo
Atto, Scena
141 2, 2| a chiammà.~PASQUALE: Vi ringrazio tanto tanto. E ditemi una
142 2, 4| Dorotea, Signor Attanasio, vi ringrazio infinitamente.~ATTANASIO:
143 4, 3| cose.~PASQUALE: E io ve ringrazio tanto tanto. (Mò cambio
144 4, 4| mierve. (Serio:) Maestro, vi ringrazio. Le voglio fà na limonata
145 4, 5| mugliera!).~PASQUALE Cielo te ringrazio, ecco qua la vera prova. (
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
146 1, 4| padrone?~LEONARDO: E io ve ringrazio.~FELICE: Haje ditto na parola
147 4, 4| addò stongo.~AMALIA: Vi ringrazio cumpà, stateve bene.~LEONARDO:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
148 2, 2| guardarlo che va via): E io ringrazio lo Cielo che te ne sì ghiuto,
149 2, 3| piacere.~CARMENIELLO: E io ve ringrazio. Nuje po’ signò, cantamme
150 2, 8| guagliona! Ah! Cielo mio te ringrazio!~ ~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
151 1, 4| regalo.~BIASE: Nonsignore, ve ringrazio. Io lo ffaccio pecché ve
152 2, 1| pporto.~MARIUCCIA: E io vi ringrazio tanto tanto! (D. Matteo
153 3, 4| assassina! Cielo mio, ti ringrazio, mò m’aggia piglià la rivincita!)
154 3, 5| stata troppo accorta e nne ringrazio lo Cielo! (A Biase:) Avita
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
155 1, 7| strette, e bastone): Io ve ringrazio tanto; ma sto D. Carlù,
156 1, 8| PASQUALE: Gnazio mio, io te ringrazio, tu m’haje fatto riflettere
157 1, 9| e detti.~ ~FELICE: Io vi ringrazio, sapete, me so’ proprio
158 1, 9| va bene?~FELICE: Io ve ne ringrazio sempre.~IGNAZIO: Giovinò,
159 2, 7| me!).~PEPPINO: (Sorte ti ringrazio, ho trovato il soprano!).~