grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 9 | facenno visite!~ROSA: Pare brutto a nun lo ricevere! Era amico 2 3, 1 | CONCETTA: E ca chesto è lo brutto! E comme se fa ? Comme L'amico 'e papà Atto, Scena
3 3, 2| Non chiagnere che tu sì brutto quanno chiagne. Ma se Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 8| ALONZO: (Chisto quant’è brutto, neh?). , jammoncenne.~ ~ 5 2, 3| palazzo all’impiedi, ma brutto, brutto come un animale, 6 2, 3| all’impiedi, ma brutto, brutto come un animale, avaro all’ 7 2, 4| sinò stammatina fernesce brutto!~FRUVOLI: Mi pare che siete 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 1, 3 | capisce, a me me pare accussì brutto senza lloro.~PEPPINO: Ah, 9 1, 3 | da sapé tené, stamme a nu brutto munno! Ma a me nun me la 10 1, 5 | verità, ve mettisteve a nu brutto rischio pe causa soja, putiveve 11 1, 6 | è inutile che ve facite brutto, pecché io nun me spavento. 12 2, 6 | vosta. Quanno ve vene chillo brutto pensiero, faciteve la Croce, La Bohéme Atto, Scena
13 1, 3 | a stà ccà me metto a nu brutto rischio, io poi a Napoli 14 2, 1 | colpo di tosse proprio in un brutto momento.~TEMISTOCLE: Quando Lu café chantant Atto, Scena
15 1, 1| ccerto è che aggio passato nu brutto guajo! Lo patrone de casa 16 2, 7| si sente meglio, sembra brutto di averla lasciata così.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
17 1, 4 | vostro nipote, le sembra brutto essere trattato in questo 18 1, 4 | muglierema! Io passaje nu brutto guajo chella sera, nun saccio 19 3, 2 | core, mentre D. Pascale è brutto, nfame e puorco!~PASQUALE: ( 20 3, 2 | nnammurato e stiveve passanno nu brutto guajo!~PASQUALE: (Chiste Cane e gatte Atto, Scena
21 1, 2| NINETTA: Ah!... Te facette nu brutto scippo, non me n’era accorto... 22 1, 3| cognato. Sono capitato in un brutto momento, è vero? Ma dovete 23 1, 3| Serafina.~NINETTA: Uh! Che brutto nomme.~LUIGINO: Si, ma io 24 1, 6| fatto certo, e questo è brutto sai, io ti assicuro che 25 2, 7| a finì, steve avenne nu brutto caucio!~NINETTA: Socose 26 3, 7| invità a mangià co buje, pare brutto, so’ venuto fino a ccà.~ 27 3, 9| pe le vedé quanto è brutto quanno s’appiccechene marito 28 3, 11| fa vedere.) Chisto è nu brutto documento pe isso, io non La casa vecchia Atto, Scena
29 1, 8| Sempre distratto... che brutto vizio.~FELICE: No, ma non 30 1, 9| strada di commercio, e pare brutto a vedé sempe doje cape da 31 1, 9| a lo stipo. M’ha miso no brutto pensiero ncapo! La primma 32 2, 4| Io però le combinaje no brutto servizio col padre della Il debutto di Gemma Atto, Scena
33 Un, 13| capitate... Sapite quant’è brutto? Fummo! Fiamme, bruciore; 34 Un, 13| chella dormeva... ’E chillo brutto guajo... mamma che ne sapeva? 'Nu brutto difetto Atto, Scena
35 | Nu brutto difetto~ ~ 36 1, 1| sapé ca D. Felice tene nu brutto difetto ca nun passano duje 37 1, 4| ALESSIO: E chisto è nu brutto segno!~LISETTA: Isso me 38 1, 6| Ma voi vi siete fatto più brutto. E questo signore? (Si seggono.)~ 39 1, 6| perché vuje sapite chillu brutto difetto ca tenite, nun appena 40 1, 6| ragione. Io tengo chillu brutto difetto ca nun me fa cumbinà 41 2, 3| nzurato. Mallarma de chillu brutto difetto ca tengo! steveme 42 2, 8| giardino...~LISETTA: Tiene nu brutto difetto. Dinto a lo giardino 43 2, 10| Virginia è bella, ma Paolo è brutto.~FELICE: E perché, è nu 44 2, 10| Viene o no? Tu commebrutto cu stu cattivo difetto ca 45 3, 2| Verissimo! Pe mezzo de chillu brutto difetto ca tene. Ma tu me 46 3, 2| Felice se levà o no chillu brutto difetto. Ma per saperlo 47 3, Ult| promesso de levarme stu brutto difetto.~TUTTI: Bravo, bravo!~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
48 2, 7| aggio fatto mettere cu nu brutto pensiero.~LUISELLA: Che Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
49 3, 4| credere comme m’è parso brutto a stà senza isso stanotte, È buscìa o verità Atto, Scena
50 1, 5| Uh, che peccato! Quanto è brutto quanno uno se sta facenno 51 1, 5| PULCINELLA: Oje neh, in che brutto momento che te sì scetata! ( 52 2, 1| ntenzione era no sconciglio, brutto viecchio, stuorto, co lo 53 2, 2| giorne fa facette chillo brutto temporale.~FELICE: Già giusto... Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
54 1, 3| non se po chiammà nemmeno brutto.~VIRGINIA Chi v’ha ditto 55 1, 3| VIRGINIA Chi v’ha ditto ch’è brutto, a mme m’è antipatico, io 56 1, 5| stanze.)~CECCIA: Quant’è brutto mallarma de mammeta.~PULCINELLA: 57 2, 4| tengo un carattere così brutto.~FELICE: (E se n’è addunato 'Na figliola romantica Atto, Scena
58 2, 1| fanno male, e può piglià nu brutto riscaldo viscerale.~CONCETTA: 59 2, 1| Io songo tormentata da nu brutto pensiero... che non fossi 60 2, 3| vedesse cu chisto musso brutto! Guardeme nfaccia, votete, 61 3, 1| pazzie... ma quello poi che è brutto, è di vederli uniti sempre 62 3, 4| Contessa stasera ven’ o brutto... l’urdema mbomma è pronta, 63 3, 8| dolcissima agonia.~VIRGINIA: È brutto!~DOTTORE: (Se sgomenta).~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
64 1, 1| e Don Felice passammo nu brutto guaio.~CONCETTA: Non dubità, 65 2, 7| criatura.~TIMOTEO: Pare brutto che uno saluta, e n’auto 66 4, 5| soreta!)~VINCENZINO: (E che brutto gusto infame che ha tenuto Gelusia Atto, Scena
67 1, 3| Vattene, Gesummì, che brutto gusto che tiene.~GESUMMINA: ( 68 1, 3| GESUMMINA: Che sì antipatico, brutto, e che io faceva male a 69 1, 3| Evviva Pulicenella. Pare brutto n’ommo che non sape tené 70 1, 4| ne vaco a vestere: pare brutto a farme vedè accossì a le 71 1, 4| chillo mausoleo accossì brutto, accossì antipatico, e pecché? 72 1, 5| Nicolino.~NICOLINO: Ma è brutto assaje sto tale?~GIULIETTA: 73 1, 9| vaco, si no ccà succede brutto!... (Via in collera.)~ASDRUBALE ( 74 2, 1| lo , non pecché fosse brutto, pecché dicimmo la verità, 75 2, 3| ANNETTA: E sapete com’è brutto?~EDUARDO: Oh, bruttissimo!~ 76 2, 3| ti ama, non è perché sei brutto, no; ma non t’ama, perché 77 2, 3| ANNETTA: Voi non siete brutto, e troverete, siatene certo, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
78 3, 3| saluta.~FELICE: E saluta brutto m’ha stroppiato la mano.~ 79 3, 4| quacche cosa, che forse è brutto, D. Felì avutateve faciteve 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
80 1, 2| strada.~ALFREDO: Chesto è brutto... si uno vedé che se 81 1, 2| tené 54, 55 anne.~FELICE: è brutto!... po’ essere pure che 82 1, 4| catarro.~GIULIO: Questo è brutto... attiento , bisogna 83 1, 4| FELICE: L’asma.~GIULIO: Brutto... l’asma... e nervosa... 84 1, 9| Modesto. (A Lodovico:) Nun è brutto!~LUDOVICO: Yes! (Senza guardarlo.)~ 85 2, 7| gli stringe la mano): è brutto per un uomo, è brutto!~GIULIO: 86 2, 7| è brutto per un uomo, è brutto!~GIULIO: Sicuro, è brutto. 87 2, 7| brutto!~GIULIO: Sicuro, è brutto. Ma per fortuna non tutte 88 3, 1| bello, questo giardino, anzi brutto.~ALFONSO: Chesto invece 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
89 1, 2| da , chillo s’è fatto brutto, e nce ne simme jute; poco 90 2, 5| piace.~MENECHELLA: Lo , brutto criticone. E po’ nce 91 3, 1| fare il Ministro è un gran brutto mestiere. Che abbiamo di 92 3, 2| lingua e via.) (Quanto è brutto!)~MINISTRO: Fallo passare. ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
93 1, 1| spartere, si no succede brutto! (Pausa. Di dentro suona 94 3, 3| BETTINA: Nun chiagnere, ca sì brutto quanno chiagne... E ghiammo, 95 3, 5| Chille me la cumbina pure de brutto!). Allora, principessa, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
96 2, 3 | mettite paura d’avé quacche brutto paliatone.~FELICE: E da 97 2, 4 | cavaliere ha pigliato nu brutto papariello. Cheste so’ li 98 2, 6 | Bianchina che tu passe nu brutto guajo.~FELICE: Macché, io 99 2, 10 | salvato, putive passà nu brutto guajo.~FELICE: Embè, che 'A nanassa Atto, Scena
100 1, 4| Clementì... comme me sento brutto... aiutateme... (Si butta 101 2, 3| vonno de spuntunate. Ah, che brutto carattere neh? Basta D. 102 2, 3| Have ragione proprio... che brutto carattere. (Via appresso.)~ 103 2, 5| m’avite miso dinto a nu brutto guajo!... Io aggio rimasto 104 2, 9| GENNARINO: Madama Avanz? È un brutto cognome la verità.~GIULIETTA: Nina Boné Atto, Scena
105 1, 4| confidenza ca te siente nu brutto paccaro.~ACHILLE: Chi è?~ 106 3, 4| autorità del paese, sembra brutto. (Felice entra a sinistra 107 3, 8| niente a l’artista, ma è brutto, è brutto te l’assicuro.~ 108 3, 8| l’artista, ma è brutto, è brutto te l’assicuro.~ACHILLE: 109 3, 10| Bacco, si no stasera fenesce brutto. Io povero giovane, per Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
110 1, 9| parte): Quanto adda essere brutto la notte, chisto!~SALVATORE: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
111 Un, 7| FELICE: Eh, il gioco è un brutto vizio. mme l’ho levato Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
112 2, 2| Basta, io vado dentro, pare brutto, avimmo rimaste a chille La nutriccia Atto, Scena
113 1, 1| Haje ragione... overo è brutto... tanto nu naso.. tanto 114 2, 2| Chillo è venuto, pare brutto.~ALESSIO: Facimmo quatte 115 2, 2| parlà de me, te combino nu brutto servizio.~PEPPINO: Forse 116 2, 3| Ah! (Sospira.) Quanto e brutto il pizzico d’amore! (Via.)~ 117 3, 2| Chillo ve l’ha cantate brutto !...~CARLO: Vedete, vedete Lu Pagnottino Atto, Scena
118 1, 7| nfaccia, si no te faccio no brutto straviso.~RITA: Neh, che 119 2, 2| Vedite de parlà si no succede brutto lu fatto.~P0RZIA: Rocchettiello 'No pasticcio Atto, Scena
120 1, 3| tanto. Capite, me pareva brutto, io so’ venuto da paricchio, 121 2, 9| di buona famiglia, non è brutto, solamente che non è tanto Pazzie di carnevale Atto, Scena
122 2, 9| dolore dicette: quanto si brutto, puozze sculà, non fujene 123 2, 10| ALESSIO: Guè, a me me chiamme brutto a me! Va, non perdimmo cchiù Persicone mio figlio Atto, Scena
124 1, 9| poi va a finire cotesto brutto gioco? Cotesto è un brutto 125 1, 9| brutto gioco? Cotesto è un brutto scherzo, si tratta della 126 2, 1| che va a finire cotesto brutto gioco!.. E in fatti, in 127 2, 1| gioco!.. E in fatti, in brutto caso si è messo il mio padrone: 128 2, 8| MARCHESE: No, quel tacere è brutto! E s’essi ancora tacciano, La pupa movibile Atto, Scena
129 2, 4| ANGIOLILLO: Uh, maestro, quanto è brutto chillo cane!~FELICE: No, 130 2, 5| Angiolillo): Chello com’è brutto... Dunque si può vedere 131 3, 6| che se trase zi zio, pare brutto che me trova vicino a essa; Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
132 2, 1| piacere de risponnere! Che brutto carattere che tene chisto, 133 2, 4| e voi all’opposto siete brutto, miserabile, imbecille...~ 134 3, 5| casa mia è venuto n’ommo brutto brutto, il quale mettennome 135 3, 5| mia è venuto n’ommo brutto brutto, il quale mettennome doje Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
136 1, 1| Eccellenza, ho preso un brutto catarro. Sta casa è così 137 1, 5| grossa.)~ELISA: Come sei brutto! Tu devi fare una voce gentile 138 1, 5| Carmeniello.~ELISA: Come è brutto! E il cognome?~CARMENIELLO: 139 1, 5| nemmeno mi piace, pure è brutto.~CARMENIELLO: Brutto nome, 140 1, 5| pure è brutto.~CARMENIELLO: Brutto nome, cognome...~ELISA: 141 2, 3| no esco, e te siente no brutto surdeglino! (Entra e chiude, 142 3, 2| via.)~GIUSTINA: Mammà, che brutto core che tenite!~CONCETTA: 143 4, 4| sposarti... c’è di mezzo un brutto ostacolo... Ti amerò, farò 144 4, 6| l’apparenza. Sotto sta lo brutto!~FELICE: Cavaliere che vuol 145 4, 6| che vuol dire sotto sta lo brutto?~CARMENIELLO: Mia nipote Lo scarfalietto Atto, Scena
146 1, 5| butteglia, mi suona così brutto a l’orecchio staffare de 147 1, 7| tutto grazioso.~FELICE: (Brutto, brù!).~GAETANO: Vi dico 'Na società 'e marite Atto, Scena
148 1, 1| caccia, avarria capì che è brutto, ed è viecchio, e la mugliera 149 1, 4| lo vico appriesso, pare brutto che nisciuno la va a truvà, Tetillo Atto, Scena
150 2, 3| FELICE: Mammà, tengo nu brutto dulore.~DOROTEA (spaventata): 151 3, 8| MENECHELLA: Mamma mia quant’è brutto, chisto fosse asciuto pazzo!~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
152 1, 1| stanne ccà e passammo no brutto guajo! Intanto ncoppa a 153 1, 1| non tengo manco sale. Pare brutto a cercà denaro a loro. Ah! 154 2, 6| luvaje, overo passavo no brutto guajo, pecché dicevene che Tre pecore viziose Atto, Scena
155 1, 2| impone silenzio.)~BEATRICE: Brutto vizioso! A quella età, non 156 2, 1| ha da spusà. Stammo a nu brutto momento! E po’, ched'Nu turco napulitano Atto, Scena
157 3, 2| meno male, steva co no brutto pensiero.~ ~ 158 3, 4| vengo ccà e ve faccio no brutto carezziello!~FELICE: Ma 159 3, 6| birbante, io steva passanno no brutto guaje, Gnazio mio, non è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License