L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 Per | architetto~Antonio Raspa, tipo d’avvocato~Celestino, nipote di Michele~ 2 1, 4 | tiempo! aggia j dall’avvocato mio e chi sa a che ora me 3 1, 9 | destra): Signò, fore ce sta l’avvocato Antonio Raspa.~ROSA: Uh! 4 1, 9 | Uh! Don Antonio Raspa l’avvocato... Justo !...~FELICE: 5 1, 9 | dire che voi, d’inverno, l’avvocato nun lo putite ?...~ANTONIO: 6 1, 9 | putite ?...~ANTONIO: Fo l’avvocato qu... qua... quando non 7 1, 10 | Il signor Antonio Raspa, avvocato… d’estate! La signora Galletti!~ 8 1, 10 | ROSA: Arrivederci, signor avvocato!~ANTONIO: Ragazze, andiamo 9 3, 7 | suonatore ambulante... Avvocato Antonio Raspa e quattro 10 3, 7 | COMMISSARIO: E dove sta questo avvocato Antonio Raspa?~ROSA: Sta 11 3, 8 | miracolo!...).~MICHELE: Signor avvocato, qua c’è il Commissario 12 3, 8 | Bravissimo! (Tuoni.) Signor Avvocato... abbiate pazienza... sedete 13 3, 8 | Congedandolo.) Arrivederci, signor avvocato e buon viaggio... Salutateci L'amico 'e papà Atto, Scena
14 3, 6| figlio del fu Vincenzo, avvocato.~LIBORIO: Ah! voi siete 15 3, 6| voi siete il figlio dell’avvocato Roselli?~ERNESTO: L’avete Amore e polenta Atto, Scena
16 1, 8| presento mio cugino Cesare, avvocato principe.~ALONZO: Oh! tanto 17 1, 8| perduto, lo vurria mparà avvocato, ma isso ha ditto che 18 1, 8| miedeco, a me me piace cchiù l’avvocato!~PAPELE: Per me non è forzivo, 19 1, 8| se voi volete farraggio l’avvocato.~FELICE: Eh! Ubbidisce il 20 1, 8| poi c’è portato pe fa l’avvocato.~MICHELE (con guantiera, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
21 1, 3 | de la sora D. Attanasio l’avvocato fujeva pe tutte le cammere, 22 1, 3 | Carmela e lo marito l’avvocato, c’hanna avuta j llà pesigere 23 3, 6 | movere. vaco a chiammà n’avvocato, lo faccio venì ccà, lo 24 3, 7 | vaco a chiammà a D. Rocco l’avvocato, che justo stà ccà vicino 25 3, 8 | uscendo con Salvatore): L’avvocato ha ditto che vene, se 26 3, 8 | LUISA: E che vene a l’avvocato?~BIASE: Pecché figliema Cane e gatte Atto, Scena
27 1, 4| scopone, nzieme Co n’amico mio avvocato, no cierto Antonino e la 28 1, 7| un amico de famiglia, l’Avvocato Michele Stoppino, e questa 29 2, 1| vide venì D. Antonino l’avvocato, D.a Lauretta, e avimmo 30 2, 2| D. Antonino è nu buono avvocato, sì, lo saccio...~RAFFAELE: 31 2, 3| Lauretta.~LAURETTA: Egregio avvocato.~ROSINA: Spero che stasera 32 2, 4| a trovà. (Mannatene a l’avvocato e Donna Lauretta, v’aggio 33 3, 4| chella ha parlato pure co l’avvocato pe se spartere legalmente. 34 3, 11| scrivania de no marito che fa l’avvocato, non è na ragione che na La casa vecchia Atto, Scena
35 Per | figlia~Agapito Fresella, avvocato~Beatrice e Elvira, sue figlie~ 36 1, 7| prossimo suocero.~AGAPITO: Avvocato.~LUIGI: Tanto piacere.~AGAPITO: 37 2, 3| certo Agapito Fresella,. Avvocato, e che era venuto pure a 38 2, 3| de j a na visita a stavvocato Fresella, dimandare se lo 39 2, 3| papà, tu te presiente da stavvocato senza che lo conusce?~AMBROGIO: 40 2, 8| no piccerillo, io sono un Avvocato conosciuto. (Ad Elvira che 41 2, 10| permettere questo duello? Voi, avvocato padre di famiglia, ritirato 42 3, 3| AGAPITO: D. Alessio Scorza, avvocato, intimo amico mio.~ALESSIO ( 43 3, 5| LUIGI: (Che d’è neh?). Avvocato rispettabile... (Per dargli 44 3, 8| sta.~AMBROGIO: Oh, caro Avvocato...~AGAPITO: Carissimo D. 45 3, 10| poco primme a D. Agapito, l’avvocato, dille n’auta vota, dille 46 3, 10| AMBROGIO: Ma allora l’avvocato m’ha ditto na buscia?~FELICE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
47 Per | vedova~D. Antimo Nuzzoletti, avvocato~Mariella, serva di D.a Angelarosa~ 48 1, 1| Io sono solitiero, soavvocato, e se tu volessi...~ERSILIA: 49 3, 2| sosagliute in casa dell’avvocato lloro poco da ccà distante.~ 50 3, 2| portata in casa del suo avvocato pe querela de furto 51 3, 6| Vedite che combinazione, l’avvocato mio ha cambiato casa ed 52 4, 1| e chi è?~ERSILIA: Un avvocato, un certo D. Antimo Nuzzoletti.~ Madama Sangenella Atto, Scena
53 Per | Personaggi:~D. Pasquale Corella, avvocato~Teresina, sua moglie~D. 54 1, 1| sta lettera l’aggia all’avvocato D. Pasquale Corella. Nun 55 1, 7| Ma perché il signore è avvocato?~MIMÌ: No, ma sapete un 56 3, 7| trasì, che voglio parlà cu l’avvocato.~SALVATORE (d.d.): E trasite, 57 3, 7| Corella.~TOTONNO: Che! L’avvocato! E addò sta? Addò stà chillo 58 3, 8| lapide) e me dicette: Signor Avvocato, mio marito mi tradisce Lu marito de nannina Atto, Scena
59 1, 1| ordine alcune cose. Io sono avvocato, se avete bisogno di me, 60 1, 2| voluta, è un bravissimo avvocato, e siccome io tengo una 61 1, 2| un’altro, e quest’altro è avvocato, sapete che vuol dire avere 62 1, 2| vuol dire avere un genero avvocato.~FEDERICO: Ah, sicuro.~NICOLA: 63 2, 4| guarda è de lo compare mio, l’avvocato Grillone, lo quale me dice 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
64 1, 4| Ah! si... Alfredo Bonetti avvocato, che domani ci farà l’onore Miseria e nobiltà Atto, Scena
65 2, 1| Pure è buono che vene l’avvocato mio co la mugliena e le 'Na mugliera zetella Atto, Scena
66 Per | Alberto Spito~D. Luigino, avvocato~Bianchina, cameriera d’albergo~ 67 1, 2 | certo D. Antonio De Vita avvocato...~ACHILLE: E pecché nun 68 1, 4 | assolutamente me sposo l’avvocato Antonio De Vita, ma io nun 69 1, 4 | lire.~FELICE: Pecché stavvocato è ricco?~NINETTA: Addò, 70 1, 4 | premura de te fa spusà l’avvocato. Oh! Ma tu st’avvocato pecché 71 1, 4 | l’avvocato. Oh! Ma tu stavvocato pecché nun lo vuò?~NINETTA: 72 1, 4 | occasione di questa? Invece de l’avvocato te spuse a isso.~NINETTA: 73 1, 5 | m’obbliga a farme spusà l’avvocato, io aggia acconsentì. Ma 74 2, 1 | pigliaje a D. Antonio l’avvocato. Capisco che s’aveva maretà 75 2, 2 | a casa de la mamma de l’avvocato, e so’ 3 ore e meza, e pure 76 2, 2 | Chillo povero D. Luigino l’avvocato mio se sacrifica tutta la 77 2, 2 | nzieme cu D. Lauretta, l’avvocato, e lo cavaliere, a li 10 78 2, 2 | Bravo! E ci è andato pure l’avvocato?~CICCIO: Se capisce, e ce 79 2, 2 | e ce la mannavo sola? L’avvocato ed il cavaliere.~FELICE: 80 2, 2 | cavaliere.~FELICE: Ma chillavvocato vuosto, scusate, nun tene 81 2, 3 | ha fatto accumpagnà dall’avvocato, ch’è il suo cavalier servente?~ 82 2, 4 | a voi chi è?~LAURETTA: L’avvocato, D. Luigino.~FELICE: Ah, 83 3, 5 | mi trovo in prigione, mio avvocato dice: che forse mia condanna 'A nanassa Atto, Scena
84 1, 10| Cav. Luigi Cotognetti, avvocato.~FELICE: Accomodatevi, prego.~ 85 1, 10| quel signore?~EUGENIO: L’avvocato Cotognetti, l’altro tuo 86 1, 10| ata vota!).~ERRICO: Sig. Avvocato, vi ringrazio, tutto è chiarito, Nina Boné Atto, Scena
87 1, 3| nun ce sta? Nun faccio l’avvocato?~ROSINA: Ah, me n’ero scurdato, 88 1, 3| me n’ero scurdato, faje l’avvocato stando sempe a Puortece, 89 1, 4| cugino, Errico Fiore.~ERRICO: Avvocato, a servirvi.~ACHILLE: Favorirmi 90 1, 7| ACHILLE: Arrivederci signor avvocato. (Via correndo.)~ERRICO ( 91 2, 3| beco! D. Errico Fiore l’avvocato.~ERRICO: Oh, carissimo D. 92 2, 7| Fortunatissimo. Il mio avvocato Errico Fiore.~FELICE: Piacere.~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
93 Un, 2| pe D. Nicola? Io sono n’avvocato conosciutissimo. A me mme Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
94 2, 2| bavuglietto, e la figlia dell’avvocato a lo piano me n’ha mannato 95 3, 1| Luigi e l’altro D. Eugenio l’avvocato.~CHIARINA: Avite visto? Lu Pagnottino Atto, Scena
96 1, 2| ragione. Io ho parlato cu n’avvocato, e m’ha ditto ca la legge Pazzie di carnevale Atto, Scena
97 1, 4| ridono, questo è buon segno! Avvocato come dovrei fare per parlarci?~ 98 1, 4| una scommessa fra me e l’avvocato mio qui presente, ma non 99 1, 4| cantate al Politeama, il mio Avvocato sostiene di no, diteci di 100 1, 4| perduto?~GILDA: Ha perduto l’Avvocato.~ONOFRIO: Bravissimo, paga 101 1, 8| ROCCO: Nossignore, io sono l’avvocato di D. Alessio, e l’accompagno 102 2, 1| tiempo chillo cancaro d’avvocato, lo colpo era bello e fatto.~ 103 2, 8| Fore nce sta D. Rocco, l’avvocato vuosto, e D. Aniello lo 104 2, 8| Alessio.~ALESSIO: Carissimo Avvocato, assettateve. (Gli una 105 2, 8| aggio da parlà d’affari coll’avvocato.~ANIELLO: Facite li fatte 106 3, 2| VIRGINIA: D. Camì, è D. Rocco l’avvocato nzieme co duje forestieri, 107 3, 2| Camillo.~CAMILLO (alzandosi): Avvocato rispettabile. (Virginia 108 3, 4| ccà fore). Venite con noi Avvocato, per istrada dobbiamo dirvi Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
109 2, 4| D. Nicola Mezzotornese, avvocato criminale, e D. Angiola Lo scarfalietto Atto, Scena
110 1, 4| Ho mandato a chiamare l’avvocato, e me voglio spartere assolutamente, 111 1, 5| sono Anselmo Raganelli l’avvocato, che poco prima m’ha mandato 112 1, 5| MICHELE: Scusate voi siete avvocato?~ANSELMO: Civile e Penale.~ 113 1, 5| figura v’azzardate a l’avvocato?~ANSELMO: Statte a vedè, 114 1, 5| Statte a vedè, che pe l’avvocato, nce la faccia e la figura; 115 1, 5| diciteme chi site.~ANTONIO: L’avvocato Antonio Saponetto.~MICHELE: 116 1, 5| FELICE: Pregiatissimo Signor Avvocato, con quant’ansia v’aspettavo. 117 1, 5| si tratta?~FELICE: Signor Avvocato, voi mi dovete ajutare, 118 1, 5| essere il mio salvatore, Sig. Avvocato io sto nelle vostre braccia.~ 119 1, 5| non bado al danaro. Signor Avvocato da un anno che mi sono ammogliato, 120 1, 5| ncarro. Per esempio, Signor Avvocato, io vado pazzo per i faggioli, 121 1, 5| la posso sopportare, Sig. Avvocato, voi mi dovete aiutare. ( 122 1, 5| Una terza lampada?~FELICE: Avvocato mio, chella cammera e lietto 123 1, 5| poverella... Nu fracasso, avvocato mio! è curruta la serva, 124 1, 5| comprenderete bene caro Avvocato cu tutte sti cuntraste che 125 1, 5| vedete quanto, Signor Avvocato (ridendo) io era andato 126 1, 5| Ho capito. Niente Signor Avvocato, intatto. Voi sapete che 127 1, 5| palazzo de casa mio. Signor Avvocato, mi credete, io, vengono 128 1, 5| intento.~FELICE: Va bene, Sig. Avvocato, vi ringrazio tanto tanto. ( 129 1, 5| interno): Accompagnate l’avvocato. (Viene avanti.) Aggia d’ 130 1, 6| AMALIA: Arrivederci Signor Avvocato e vi raccomando.~ANSELMO: 131 2, 6| GAETANO: Addò?~FELICE: Dall’avvocato mio nu momento. Quando dite 132 2, 7| dovete venire con me dall’avvocato.~GAETANO E perché?~AMALIA: 133 3, 2| E si capisce, io sono l’avvocato vostro.~FELICE: Va bene. ( 134 3, 3| io ve faccio pazzo, caro avvocato! Chella m’ha fatto passà 135 3, 3| GAETANO: A proposito, Sig. Avvocato, vi dovrei dire una cosa. ( 136 3, 3| Debbo dire una cosa a l’avvocato.~FELICE: Ma uscite fuori?~ 137 3, 3| parlanno d’affare serie con l’avvocato, e voi m’interrompete, e 138 3, 5| finire sì o ?... Ma chi è l’avvocato di quel signore?~ANTONIO: 139 3, 5| meraviglia di voi, Sig. Avvocato, che non gli dite niente.~ 140 3, 6| USCIERE: Ecco servito, Sig. Avvocato. (Lazzo, bottiglia nel cappello 141 3, 6| Impaziente:) Lasciate parlare l’avvocato.~FELICE: Sig. Presidente, Tetillo Atto, Scena
142 2, 1| mettere lo casadduoglio cu l’avvocato? , , vattenne, che si 143 2, 3| Dunque voi volete fare l’avvocato?~FELICE: Sissignore... , 144 2, 3| casadduoglio, oggi io faccio l’avvocato vaco cu li sopressate ncuollo...~ 145 4, 3| Aggio parlato con un buon avvocato, e m’ha ditto che la lettera 146 4, 3| me volevamo male... poi l’avvocato n’ha detto: e si è nome 147 4, 3| PASQUALE: E no, pecché l’avvocato m’ha ditto, che la lettera 148 4, 5| LORENZO: Addò?~PASQUALE: Dall’avvocato.~LORENZO: Ma siete pazzo!~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
149 1, 5| di favorire con me dall’avvocato mio, e dirgli l’affare de 150 2, 4| Io me consigliaje cu n’avvocato, lo quale me dicette che 151 3, 1| scrivere nu pruciesso cu n’avvocato.~PASQUALE: Beato voi, state 152 3, 2| a scrivere in casa de n’avvocato, m’ha chiusa da dinto e 153 3, 2| che va a scrivere da chillavvocato se ritira verso li 7, 7 Tre cazune furtunate Atto, Scena
154 2, 1| n’esce libero e franco, l’avvocato ha ditto che primme de tutto 155 3, 4| Possibilissimo! Me l’ha detto il mio avvocato. E dice che questa sera Tre pecore viziose Atto, Scena
156 2, 6| haje ditto che ghive dall’avvocato.~FORTUNATO: E invece tutti 157 3, 2| sai, stavo andando dall’avvocato, per quella causa che tieni 158 3, 2| Sissignore! Domandate all’avvocato e vedrete che quello vi 159 3, 3| accordo cu isso, chiammo n’avvocato e lle faccio na causa comme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License