IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sentarrie 1 sentarrisse 1 sentarrite 1 sente 158 sentendo 2 sentene 5 sentenne 4 | Frequenza [« »] 158 dispiace 158 loro 158 primme 158 sente 157 anastasia 157 angiolina 157 juorne | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1 | All’alzarsi del sipario si sente abbaiare un cane internamente.~ ~
2 1, 1 | subeto se ne va... pecché lo sente e se mette paura!... Ma
3 1, 5 | ttruove! E isso, la verità, me sente, studia sempe... sta sempe
4 1, 6 | Nun voglia mai lo cielo ve sente lo zio vuosto!...~CELESTINO:
5 1, 6 | friddo manco la neve... (Si sente abbaiare il cane internamente.)
6 1, 7 | MICHELE: Ma quà serva? Chi la sente va trova che se crede!~FELICE:
7 1, 8 | meglio de chisto?...). (Si sente qualche tuono.)~ROSA: Vedite
8 1, 9 | Felice e Antonio seggono. Si sente qualche tuono.)~ANTONIO (
9 1, 11 | esce dalla destra. La si sente chiudere la parta a chiave.)~
10 1, 11 | Mentre cerca discendere si sente abbaiare fortemente il cane.)
11 2, 2 | vedete? Llà ogne notte se sente nu fracasso terribile: voce,
12 2, 5 | qua non si vede e non si sente nessuno!~CARLUCCIO: Voi
13 2, 8 | E come faccio?... Chi la sente a D.ª Cuncettina? (Entra
14 2, 10 | Esce scendendo la scala. Si sente internamente, lamentoso,
15 3, 2 | fernesce! A mazzate! (Si sente aprire la porta a destra.)
L'amico 'e papà
Atto, Scena
16 1, 8| piano, piano, che non se sente manco.~LIBORIO: No, stammatina
Amore e polenta
Atto, Scena
17 1, 3| pecché chillo si se sceta, ve sente ed è capace che tanto da
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
18 1, 1 | sipario, internamente si sente una fanfara. Giovanni, Nicolino,
19 1, 2 | un’avutata. Chillo appena sente chesto, ppà, me chiave nu
20 2, 8 | a sinistra. Di dentro si sente la fanfara che suona in
La Bohéme
Atto, Scena
21 1, 1 | è na casa onesta, si ve sente lo patrone tuoi ve ncuitate
'Na bona quagliona
Atto, Scena
22 2, 8| assaje.~ALBERTO: Bravo! E si sente che lo patre è muorto, non
23 4, 1| tela di dentro a destra si sente suonare dall’orchestra un
24 4, 2| vuje! (Ride. Di dentro si sente qualche accordo d’orchestra.)~
Lu café chantant
Atto, Scena
25 1, 4| capito? Eh! Chella mò nun sente manco li cannunate. Permettete
26 2, 7| vedere se quella Signorina si sente meglio, sembra brutto di
27 2, 10| stateve zitto! Dinto se sente tutto cose!~PEPPINO: E già,
'A cammarera nova
Atto, Scena
28 1, 4 | nun voglia maje lo Cielo e sente muglierema! Io passaje nu
29 2, 1 | ato ppoco? E fà prieste! Sente meglio da luntano ca da
Cane e gatte
Atto, Scena
30 1, 2| altro involto per terra e si sente un rumore di cristallo che
31 2, 5| Di dentro a sinistra si sente un gran rumore di piatti
La casa vecchia
Atto, Scena
32 1, 4| Che nce sta ccà dinto? (Sente il rumore interno.)~FELICE:
33 1, 9| scena si oscura — pausa si sente riaprire la porta a destra.)~ ~
34 1, 12| poco d’impressione. (Si sente piovere. Tuoni.) Pe stanotte
35 1, 14| dove è entrato Felice si sente un forte rumore come di
36 1, 15| tu! (Pausa, di dentro si sente un forte fischio.) E ched’
37 2, 8| Belfiore.~AMBROGIO: Si Luigi te sente, te fa stà a dovere! (Sale.)~
38 2, 12| currimmo. (Di dentro si sente un forte colpo di pistola.)~
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
39 Un, 1| Michè, chiacchiere non ne sente cchiù. (Via con Michele
40 Un, 11| brava, brava Gemma! — (Si sente l’orchestra.)~GEMMA: Ah!
41 Un, 13| abbraccio!... Calmete... Come sente! Che scintilla artistica!
42 Un, 14| Gemma via.) (Subito si sente un forte applauso di dentro,
43 Un, 14| SAVERIO: Ma ch’è stato? Che se sente?~CONCETTINA: Gemma, Gemma
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
44 1, 1| simpaticona mia, bella mia, sente nu rummore, na cosa che
45 1, 3| Zitto!~ALESSIO: Chi è? (Sente la musica e canta con lazzi.)~
46 1, 9| lo chemise; di dentro si sente un rumore di piatti rotti.)~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
47 1, 8| prova, voglio vedé comme se sente, e addò lo metto? Ah! Là,
48 2, 10| CICCIO: Zitto per carità, si sente muglierema, io so rovinato!~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
49 1, 3| pazziate, chella po’ ve sente e v’appiccecate). Va Errì,
50 2, 6| a la sacca. (Dal n. 2 si sente suonare il campanello 3
'Na figliola romantica
Atto, Scena
51 1, 4| DOTTORE: Dolor di testa, si sente qui dei pesi... (Indicando
52 2, 6| curioso, fa vedé che nun sente). A chi volete?~VIRGINIA:
53 2, 8| songh’io, ma miedeco che sente... Nun pare vero, e pure
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
54 1, 8| Chisto è lo pede. Che se sente?~ERSILIA: Tene no dolore
55 2, 1| All’alzarsi della tela si sente suonare un campanello dalla
56 2, 8| li mmane voste! (Felice sente la voce di Concetta, al
57 3, 7| occhi e va per uscire ma sente la voce di Federico che
Gelusia
Atto, Scena
58 1, 9| Alla prima forchettata, si sente la voce di Asdrubale: i
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
59 1, 4| FELICIELLO: Gué, mò non nce sente. D. Peppenié...~VINCENZINO:
Madama Sangenella
Atto, Scena
60 1, 9| zitta, non alluccate, ca si sente muglierema, io passo nu
61 2, 4| perché?~SAVERIO: È sorda! Non sente manco le cannonate. (I due
Lu marito de nannina
Atto, Scena
62 1, 1| capito. (Dalla destra si sente un forte rumore.)~BIASE (
63 1, 1| c.s.): Statte zitto! (Si sente un forte schiaffo.)~BERNARD (
64 1, 9| sbaglio.~CICCILLO: Niente non sente chiacchiere.~TERESINA: Ma
65 1, 11| e Biase.~ ~(Di dentro si sente gridare.) Vivano gli sposi!~
66 1, 11| sissignore, che ogni padre sente dispiacere di lasciare la
67 3, 5| pistola... (Di dentro si sente un forte colpo di pistola.)~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
68 1, 2| FELICE: Mò corre... quanno sente femmene nun nce vede cchiù.~
69 2, 4| osservato che nessuno li sente): Dunque! Haje pensato a
70 2, 7| No, chella capite quanno sente na parola che non capisce,
71 2, 18| ancora.~ALFONSO: Ccà nun se sente niente!~GIULIO: Nun è tiempo
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
72 1, 1| Sua Eccellenza...~IGNAZIO: Sente l’addore... de l’arrusto.~
73 1, 2| mio signò, comme non se sente a nisciuno paese.~IGNAZIO:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
74 1, 7| impressione li pigne tuoje!... Chi sente ogne tanto sti pigne, va
75 2, 3| giuvinotto!~GEMMA: Appena sente parlà de spusalizio se ne
76 2, 4| GAETANO: Sta bona?... Se sente bona?~BETTINA: Sissignore,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
77 3, 3 | a ll’ommo addà cadé.~(Si sente il rumore della chiave che
78 3, 3 | lo fumo, chillo lo vede, sente addore, e nun lo pò afferrà,
79 3, 5 | Chillo sapite che currivo se sente, e se sape, pecché nun me
80 4, 6 | passato pe causa toja. Chillo sente che nun pò avè a Ninetta,
'A nanassa
Atto, Scena
81 1, 1| non me faccio capace, uno sente friddo, e se mette dinto
82 1, 2| amico mio. (Dall’alcova si sente un lungo sbadiglio.)~FELICE:
83 1, 10| faceva parlà.~ERRICO: E non sente niente?~FELICE: È insensibile!
84 1, 10| gratta la testa.) Mò se lo sente.~LUIGI: Chi è?... Dove sto?...
85 2, 5| Giulietta e Felice.~Di dentro si sente una forte risata di Giulietta.~ ~
86 2, 6| Francisco~Tu siente nu fisco (Si sente un fischio.)~Lo paniello
87 3, 5| CESARE: Ma comme, mogliereta sente tutte sti cose, e se sta
Nina Boné
Atto, Scena
88 1, 2| voglia maje lo cielo e te sente la signurina, faje marenna.~
89 1, 2| Haje ragione chella quanno sente annummenà a Nina Boné, comme
90 1, 4| collera.~FELICE: Basta che sente parlà de Nina Boné, diventa
91 2, 4| fa a sta serata, che se sente, che se vede?~TEODORO: Si
92 2, 4| cantanti e il canto... si sente cantare!~ORAZIO: Va bene,
93 2, 14| per il marito che non si sente bene.~ORAZIO: Me dispiace.
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
94 1, 8| Beve.) Magnifico, se sente proprio l’uva mmocca.~SAVERIO:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
95 Un, 9| mentre stanno giocando si sente bussare.) Chi sarrà. (Si
96 Un, 10| Mentre tutti si avviano si sente bussare.)~ ~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
97 1, 1| nobele. «N. 8 (di dentro si sente un tocco di campana), un
98 1, 2| a la piazza, la sera se sente la musica.~CICCIO: Dalle
La nutriccia
Atto, Scena
99 1, 1| All’alzarsi del sipario si sente il pianto di un bimbo, poi
100 3, 6| naso... Non sò... chi mi sente mi capisce, a buon intenditore
'No pasticcio
Atto, Scena
101 3, 2| bene. (Dalla sinistra si sente bussare.) Eccome cca...
102 3, 4| buono po’ se ne parla. (Si sente bussare.)~CICCILLO: Eccomi
103 3, 8| comunicazione. Di dentro si sente la voce di Pasquale.)~PASQUALE:
104 4 | All’alzarsi della tela si sente suonare un valzer a pianoforte.~ ~
105 4, Ult| promesso di sposarmi. (D.d. si sente suonare il pianoforte.)~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
106 1, 6| facevamo io e mio padre, non si sente più, altro metodo, altro
107 2, 3| te consiglie. (Di d. si sente una forte scampanellata.)
Persicone mio figlio
Atto, Scena
108 1, 10| se per caso il pranzo ei sente nominare Dice, piangendo.
109 2, 2| sia animale! Poiché, se il sente in petto financo Persicone,
La pupa movibile
Atto, Scena
110 1, 5| posto, ma grida, e gridando, sente il padrone.~FELICE: Ah,
111 1, 10| e bastone. Benedetto li sente cantare e li benedice andando
112 2, 3| subito m’appicciava!). Si te sente patete, stai fresca!~GEMMA:
113 2, 4| in bocca all’automa, si sente il suono del metallo che
114 2, 7| chiacchiere, basterà solo che la sente cantà: Papà mi disse toh!
115 2, 7| del professore. (Poi si sente un organetto e il Pierrot
116 2, 7| sempre più spaventato, si sente a sinistra una lanterna
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
117 2, 5| Voglio vedè che dice mò che sente che spusate.~FELICIELLO:
118 3, 5| farsi sentire, la seconda si sente appena, la terza grida,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
119 2, 4| tuzzulià, e tutto nzieme se sente chillo paccaro!~GIUSTINA:
120 3, 1| E che male nce sta, si sente un po’ di dolore in quel
121 3, 3| Ho capito, la gente che sente... Debbo mentire!~ALESSIO:
122 3, 4| sapete che dolore si sente?~TOTONNO: Si sente dolore?~
123 3, 4| dolore si sente?~TOTONNO: Si sente dolore?~NANNINA: Molto!~
124 4, 6| un mistero. Vediamo se ci sente qualcheduno. (Precauzioni
'Na santarella
Atto, Scena
125 1, 5| sinistra. Dopo breve pausa si sente suonare una campanella.)~
126 1, 6| dice?... Si quaccheduno ce sente?~NANNINA: Nonsignore, nun
127 1, 6| nun avite paura, nun ce sente nisciuno! Nuje cantammo
128 1, 8| ilare salta per la scena, si sente di dentro la voce di Rachele.
129 2, 9| fa?... Come si fa?... (Si sente internamente rumoreggiare
130 2, 9| preghiamo!... (Di dentro si sente rumoreggiare il pubblico.)~
131 2, 9| NICOLA (esasperato): E mò se sente!~DELEGATO: Dunque, io vado...
132 2, 10| buono!...~(Internamente si sente il campanello elettrico.
133 3, 2| chello che s’abbusca! (Si sente rumore in camera di Felice.)
Lo scarfalietto
Atto, Scena
134 1, 1| mugliera. (Dalla strada si sente suonare un tamburo, una
135 2, 7| qualunque cosa! (D.d. si sente un forte rumore d’una quinta
136 3, 4| ha con voi!... Uno quanno sente mandrillo, subito s’accorge
137 3, 4| voi!~GAETANO: E quanno uno sente rangotango, subito capisce
'Na società 'e marite
Atto, Scena
138 1, 1| sera, nun s’addorme si nun sente lo valzer.~GIULIETTA: Ah,
139 1, 5| aggio ditto mò D. Felice sente chesto e risponne sì. Ah,
140 3, 1| poco appetito. (Di d. si sente un campanello.)~ACHILLE:
141 3, 3| chiste... (Di d. dal fondo si sente un rumore di roba rotta.)~ ~
142 3, 6| dice buono. (Dal n. 4 si sente suonare il campanello.)
Tetillo
Atto, Scena
143 2, 1| fà almeno de lo dì. Se ti sente quacheduno.~ATTANASIO: Dorotè,
144 2, 1| male che Tetillo nun te sente.~ATTANASIO: Si nò, se faciarria
145 2, 2| portavoce, dopo un poco si sente un fischio, poi parlando
146 2, 5| ATTANASIO: Figurete chi te sente.~DOROTEA (alzandosi): Amà,
147 2, 5| mudestelle.~ATTANASIO: Si te sente muglierema, t’accide.~LORENZO:
148 3, 1| FELICE: Mò siente. (Si sente un fischio dal portavoce,
149 3, 3| che me state vuttanne. (Si sente bussare la 2a a destra.)~ ~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
150 3, 1| tela di dentro a destra si sente suonare un concertino di
151 3, 3| maje lo Cielo, chella si lo sente soltanto me zompa nfaccia!
152 3, 8| il cuore! (Di dentro si sente suonare un valzer, dal fondo
153 4, 6| parolelle, ma chillo a me nun me sente, tu che si lo padre falle
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
154 3 | di dentro a sinistra si sente a pianoforte un valzer.
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
155 2, 7| Ah, sicuro. (Di dentro si sente suonar un valzer dai tre
156 2, 8| quaccheduno?~FELICE: No, non me sente nisciuno... E vuje diciteme
157 2, 11| a leggere. Di dentro si sente suonare, e dopo poche battute
158 3, 2| niente cchiù! (Di dentro si sente ridere Giulietta, Lisetta