IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] primm 16 primma 382 primmavera 1 primme 158 primmerattato 1 primmma 1 primmo 91 | Frequenza [« »] 158 combinazione 158 dispiace 158 loro 158 primme 158 sente 157 anastasia 157 angiolina | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze primme |
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
1 1, 3 | nun me vò lassà j, ordina primme lo cafè e po’ se ne va,
2 1, 3 | stiratrice, lo pate, lo si Biase, primme faceva da vaccaro, o Sinneco
3 1, 3 | che me ricordo, muglierema primme de partì, me dette nu cartoccio
4 1, 4 | scusate, nce aviveva penzà primme. Vuje sapiveve Rosina la
5 1, 7 | ambresse.~RUSINELLA: Poco primme steva ccà.~LUISA: Se sarrà
6 2, 4 | l’avvisaje, ve lo dicette primme, e chello che facette ajssera,
7 3, 1 | mette de mal’umore. Poco primme s’è avutata da chella parte,
8 3, 4 | ve voglio cchiù bene de primme.~FELICE: E pecché?~PEPPINO:
9 3, 5 | dice mò chesto, ma poco primme hai confessato tutto però.
'Na bona quagliona
Atto, Scena
10 4, 2| de Bacco, saranno venuto primme de nuje!...~RUSINELLA (dando
Lu café chantant
Atto, Scena
11 1, 11| dalla parte della ragione. Primme hanna da venì e cchiacchiere,
12 1, 11| Zitto eccoli ccà. Ricordete, primme li chiacchiere, po’ l’appicceco
'A cammarera nova
Atto, Scena
13 2, 2 | chello che facevano nuje primme?~ERMINIA: E chello c’avimma
14 2, 3 | te ricuorde quanno poco primme so’ venuto a la casa de
15 2, 4 | CICCILLO (a Tot.): Parlate primme vuje.~TOTONNO Ecco, eccellenza,
16 2, 4 | ALFONSO: So’ arrivato poco primme.~TERESINA: Carissimo D.
17 2, 7 | liegge sta lettera che poco primme ha ricevuto D. Alberto.
18 2, 7 | purtato nu giovane poco primme. È overo, D. Alfò?~ALFONSO:
Cane e gatte
Atto, Scena
19 1, 3| Doppo mangiato li porto primme ccà, a farle conoscere a
20 1, 4| di nuovo.~CARMELA: Però primme de mangià, volarria j a
21 1, 6| de fierro!~FELICE: Perciò primme che succede quacche cosa,
22 1, 6| de chesta manera, m’aggio primme calmà e po te servo, dimane
23 2, 1| la sorpresa, siccome poco primme aggio ditto che m’avarria
24 2, 1| avimmo fenuto de mangià poco primme che haje ditto?~ROSINA:
25 2, 1| l’ha da luvà da la capa. Primme di tutto isso nun tene niente,
26 2, 2| e la carta. (Parlece mò primme che vene D. Antonino, io
27 2, 2| saccio!... Chillo vene sempe primme de vuje, quacche combinazione
28 2, 3| dicere niente mò, facimme primme lo scopone si no chillo
29 2, 4| Gia D.a Ninetta l’ha ditto primme, e pò s’è deciso pur’isso.
30 2, 5| NINETTA: Aspetta. Famme saglì primme chilli duje bauglie, e paga
31 3, 8| NINETTA: Sì.~ROSINA: Ma primme d’azzardà na cosa de chesta,
32 3, 10| chella signora senza avvertì primme a mme.~NINETTA: Io l’aggio
La casa vecchia
Atto, Scena
33 1, 5| FELICE: Dimane matina vaco primme ncoppe a pagà li mesate,
34 1, 7| ELVIRA: Me l’aviva dicere primme...~LUIGI: Te lo dico mò,
35 1, 10| Bettina m’ha ditto che stasera primme che parte lo veco, le voglio
36 1, 14| sempe la serva se sceta primme, essa arape la porta e me
37 3, 4| firmà e ha da dì che si, primme de succedere chesto, ha
38 3, 9| Conciliatore, pecché poco primme avite chiammato a Luigi
39 3, 10| Che haje ditto poco primme a D. Agapito, l’avvocato,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
40 Un, 8| GIACOMINO: Gnorsì, poco primme — Stà llà, mmiezo a lo palcoscenico.~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
41 1, 2| stonavo ovè?~CICCIO: Ma primme, quanno? 24 nne fa... e
42 1, 3| stunnato, indifferente, mentre primme, a lo principio spusato,
43 1, 3| passo addeventamme cavalle primme de lo tiempo.~FELICE: Ma
44 1, 3| li marite e mugliere, li primme 6 mise spusate, so’ palummielle
45 1, 3| LUISELLA: E me vuò bene comme a primme?~FELICE: Ma sì, anze cchiù
46 1, 3| FELICE: Ma sì, anze cchiù de primme.~LUISELLA: Bravo! E vuò
47 1, 3| voglio fà rimarcà na cosa... primme, sempe che te lassave, me
48 1, 6| asciuto, si me lo diciveve primme. Voi chi siete?~MICHELE (
49 1, 6| aspettare un poco, 5 minute primme, lo truvaveve ccà.~MICHELE:
50 3, 1| cchiù dell’uocchie mieje, e primme de la vedé mugliera de n’
51 3, 1| può levà da capo, pecché primme de tutto tu nun tiene niente.~
52 3, 4| ROSINA: Avita sapé che io, primme de cunoscere a buje, faceva
53 3, 10| Assettateve comme stiveve primme. A buje, zitto zitto jatevenne
54 3, Ult| comme t’è venuto? Tu poco primme nun lo tenive?~FELICE: E
'Na figliola romantica
Atto, Scena
55 2, 3| mmale fosse chesto?~CONTE: Primme d’avé stu scuorno, m’accedarria
56 2, 7| più che può.~CONTE: Poco primme nu chiasso ha fatto...~DOTTORE:
57 3, 4| Chell’è cchiù pazz’ ’e primme!~VIRGINIA: Ah, so’ cchiù
58 3, 7| io so’ pentita! Ah! No! Primme d’avé stu scuorno, e a isso
59 3, 8| bottiglina.)~VIRGINIA: Vuje primme.~DOTTORE: Sì, primm’io....
60 3, 8| stò mpunt’ ’e morta! Io primme ve credeva la vita mia,
61 3, Ult| se pò negà! Rosina, poco primme, il tutto m’ha svelato...~
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
62 1, 2| Lo cappiello è fatto, e primme de miezojuorno lo venarraggio
63 1, 3| sapè quà è la capa pazza? Primme de j a fà lo surdato, nce
64 1, 5| piezzo d’animale, me faje primme nghiaccà, ma è pizzo chesto
65 1, 6| ncoppa, mo non è l’affare de primme, mò frateto è benuto da
66 2, 2| che speranza è la nostra? Primme de tutto t’obbligheranno
67 2, 3| ANGELAROSA: Pe niente?... Primme de tutto sto fratello cugino
68 2, 4| TIMOTEO: E non buò mangià primme?~ALESSIO: Mangio stasera,
69 2, 6| progettato da mio padre, primme de tutto io voglio bene
70 2, 8| Niente, non te credo cchiù. Primme me volive bene, ma po’ l’
71 2, 11| Felice non vede.) Mò chiammo primme a Concettella (p.a.). No,
72 2, 11| p.a.). No, lasseme piglià primme li soldacchielle. (Apre
73 3, 3| sta da scarfà segge, chi primme me spose, io a chillo me
74 4, 7| da restà, avite da mangià primme, po dico tutte cose a Vicenzino,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
75 1, 2| trovà fatto. Se pigliaie le primme 5 lire, lo juorno appriesso
Lu marito de nannina
Atto, Scena
76 2, 2| Chi birbante, regalarle primme no braccjaletto e po’ acciderla..
77 2, 3| però non staje comme stive primme, da che mi so mmaritata,
78 3, 2| Vuò venì?~ELENA: Fate primme vuje, io aspetto a Nannina,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
79 2, 13| che m’invitasse a passà li primme 8 giorni del matrimonio
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
80 1, 1| sta barba, haje fatte fà primme notte. Scusate, spezià,
81 1, 2| nce ne simme jute; poco primme simme passate pe nnanze
82 1, 5| subeto.~FELICE: Sentite... ma primme... nce stesse chella mala
83 2, 6| invece te ne volevo parlà, primme di qualche altro.~MINISTRO:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
84 1, 1| sti denari, ha da pensà primme a me spignà li pigne, e
85 1, 6| adda essere, D. Pascà!... Primme de tutto me moro de famma.~
86 1, 6| nu piezzo de gelo. Poco primme steva menanno pe ll’aria
87 1, 6| senza sapé scrivere... Primme pe fà lo scrivano sotto
88 1, 7| ne vaco, ma haje da vedé primme che te faccio!~FELICE: Che
'A nanassa
Atto, Scena
89 1, 3| sinistra.)~PASQUALE: Poco primme l’aggio scetato io.~GIULIETTA:
90 1, 11| La tira per un braccio.) Primme de partì te voglio da nu
91 2, 8| buono, ma chella è arrivata primme de te.~PASQUALE: Già sta
92 2, 11| te voglio bene cchiù de primme. Stanotte aunito a chill’
93 2, 12| pecché non me l’ha ditto primme, che figura me fa fà, pe
94 3, 5| poche chiacchiere da fà! Primme di tutto vuje non v’aviveve
95 3, Ult| l’ha ditto isso, che poco primme l’ha visto mpezzà dinto
Nina Boné
Atto, Scena
96 1, 4| lietto.~VIRGINIA: Ma le primme sere nun te sì cuccato a
97 2, 4| America, isso me prestaje le primme 2 mila lire pe partì e io
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
98 1, 8| cielo, compare mio! Poco primme so’ andato a casa, e vicino
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
99 Un, 6| denare de pateme, vuje primme de murì pateme, ve muriveve
100 Un, 7| che vaje a ricorrere mò, primme che nce vaje sciaccata.~
101 Un, 7| mmeglio a mmeglio, poco primme l’aggio trovato ccà dinto
102 Un, 7| parla ancora de spusà... Primme de tutto io sono impegnato,
103 Un, 8| Aspetta, mò mme ne vaco primme io, mm’avissa a fà passà
'No pasticcio
Atto, Scena
104 1, 3| na piccola co lo limone. Primme e ttuto, vuje fumate?~FELICE:
105 1, 4| afforza, per tutte le ragioni, primme pe te piglià na guagliona
106 1, 7| bene, tu sì lo core mio, e primme de me spusà a chillo turzo
107 4, 2| lo guaio, me so’ truvato primme ncoppa a n’asteco, po’ dinto
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
108 1, 1| tutte li ragione (starnuta) primme de tutto, t’avarrisse da
109 1, 4| sà!~BETTINA: Guè, chella primme essa ha reduto.~GILDA: Neh,
110 2, 1| a lo cuscino.~CICCILLO: Primme de tutto leggite sto biglietto
111 2, 3| MARIETTA: Vedite Zizì... primme de tutto io ve ringrazio
La pupa movibile
Atto, Scena
112 2, 5| congratulazioni. Vuje le facile primme no discorso estraneo, le
113 2, 5| capito mò, vuje facitele primme nu discorso estraneo, cerimonie,
114 3, 6| cose.~ANGIOLILLO: A me poco primme, m’ha fatto mettere l’aneme
115 3, Ult| abbracciata e vasata poco primme, mò me l’abbraccio e me
116 3, Ult| e pò simme venute ccà, primme pe fà cammenà la finzione,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
117 1, 1| ammore vuosto, pecché pe primme papà non vò, e pe seconno,
118 1, 3| non dubità pecché li primme denare che faccio saranno
119 1, 7| sti lettere li straccio primme, e po l’abbruscio.~FELICIELLO:
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
120 1, 1| ancora pe doje ragione, primme pecché aggia avè la mesata,
121 3, 8| carrozzza nce la combinammo primme, non nce capito cchiù.~SERVO:
122 4, 1| pecché non me lo diceve primme de spusà.~ALESSIO: Uh! Che
123 4, 1| facite vuje auti uommene, primme facite tanta ammuina pe
'Na società 'e marite
Atto, Scena
124 2, 4| ammazzerò... mò vaco a truvà primme a essa. (P.a.)~AMELIA (dal
Tetillo
Atto, Scena
125 2, 5| ATTANASIO: E quà so’?~LORENZO: Primme s’adattene cu li cammarere,
126 3, 6| 7 parto nzieme cu essa. Primme de partì, so’ ghiuta salutammo
127 3, 6| e si l’avesse appurato primme, nun v’avarria fatto manco
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
128 1, 3| certo, me lo potive dicere primme però.~FELICE: Ho avuto vergogna.~
129 1, 4| è na cosa che te fa morì primme de li juorne tuoie! Va tanto
130 2, 2| certa, aggio voluto venì primme ccà.~ADELINA: E avite fatto
131 3, 3| niente cchiù, chill’anno primme me morette fratemo Saverio.~
132 4, 6| Sti mbroglie li voleva fà primme, va bene, nisciuno le diceva
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
133 1, 1| non me faccio capace, tu primme abuscave li doje lire, li
134 1, 7| PULCINELLA: E mò, falle primme calmà, ccà se tratte de
135 1, 7| regolarmente che parlava primme isso. Doppo no poco m’ha
136 1, 8| comme fosse nu cane.~LUIGI: Primme de partì, m’ha mannato a
137 1, 9| mieje scupature che poco primme nce simme riunite pe gghi
138 2, 1| l’avvocato ha ditto che primme de tutto chillo che fuje
139 2, 1| la pistola la cacciaje primme isso, nce stanno mille testimone.~
140 2, 4| non nce aggio voluto j, primme pecché non me voleva fà
141 2, 4| allora resta fatto, vedimmo primme che succede co D. Eugenio
142 2, 6| e rapeste).~ANDREA: Poco primme me senteva sconocchià dinta
143 2, 8| lettera che me mannaje frateme primme de partì. (La caccia e ce
144 3, 9| PULCINELLA: Nu momento... Primme de tutto signò, avita sapé
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
145 1, 2| io?!).~PASQUALE: Michè, primme che me scordo, segna dinta
146 1, 2| guardasse gl’interessi miei, primme steve in società co Ignazio,
147 1, 2| MICHELE: Sissignore, poco primme è venuto no giavinotto,
148 1, 2| moglierema non steva ccà poco primme?~PEPPINO: Nonsignore, ve
149 1, 3| pecché?~CONCETTELLA: Poco primme ha voluto essere lavato
150 1, 4| Michè, dimme na cosa. Poco primme ccà, fosse venuto no giovinotto,
151 1, 5| che facimme sempe chesto, primme dice che si, e po’ quanno
152 1, 8| PASQUALE: Pecché?~CONCETTELLA: Primme de tutto, la signora se
153 1, 9| de Pascale, qui presente, primme steveme in società, po’
154 2, 5| CARLUCCIO: Zì Gnà, io po’stasera primme de firmà lo contratto, volarria
155 2, 7| Si sarría venuto no mese primme, me nce metteva a fà l’ammore
156 2, 10| succederà no chiasso. Poco primme, Lisetta, steva chiagnenno
157 3, 2| haje fatto?~CONCETTELLA: Primme de tutto, ajere quanno vedette
158 3, 2| si v’avesse conosciuto primme de D. Pasquale, a chest’