L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 8 | vuole vedere». Vedite che combinazione... chillo sta a Forerotta, 2 2, 5 | cassettone.)~ANTONIO: Vedete che combinazione! (Chiamando nella sua stanza.) 3 2, 6 | CONCETTA: Ma vedite che combinazione! Socose che nun se credono!~ 4 3, 4 | Perché il cielo, per una combinazione, mi fa scoprire il vostro Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 3| ELVIRA: Vuje vedite la combinazione!~MICHELE: Ma sta meglio 6 1, 4| figliola?~FELICE: Fuje na combinazione, Michele mio, na vera combinazione, 7 1, 4| combinazione, Michele mio, na vera combinazione, quanno lo Cielo te aiutà 8 1, 4| MICHELE: Vuje vedite che combinazione curiosa!~FELICE: Cose che 9 3, 3| Eh! Che volete, fu una combinazione, e se sapeste sig. Cavaliere 10 3, 3| affare, e per causa d’una combinazione, mi sono ritirata a quest’ 11 3, 5| IGNAZIO: E va trova che combinazione s’è data! Quanno vuje sapite 12 4, 4| proprio quella? Oh! Vedete la combinazione! Ma io ve l’avrei data subito, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 4 | soja.~FELICE: Guardate che combinazione.~ANTONIO: Una speranza tenite, 14 2, 5 | spia me so’ truivato pe combinazione, e po’ chesta è la casa 15 3, 5 | mancarria!~PEPPINO: Vedite la combinazione!~FELICE (di dentro): Aprite La Bohéme Atto, Scena
16 2, 3 | Veramente? Uh! guardate la combinazione, tutto lo cuntrario de me. 'Na bona quagliona Atto, Scena
17 1, 5| a luce na piccerella, la combinazione essa in quell’epoca avette 18 1, 5| Aversa.~ACHILLE: Guardate la combinazione, e la mamma morette?~ALBERTO: 19 2, 7| cucchiè, siamo arrivati. La combinazione in quella strada, botteghe 20 3, 2| canzonette. Io lo sentii per combinazione una sera qui a Portici, 21 3, 7| bigliette nterra. Ma guardate la combinazione, la Marchesa dinta a sta Lu café chantant Atto, Scena
22 1, 7| due ridono.) Ma vedite che combinazione. Senza manco francobollo, 23 2, 9| FELICE: Quella è stata na combinazione. Non ti azzardare di ripetere Cane e gatte Atto, Scena
24 1, 1| E ca chesta è stata la combinazione, io l’autriere me pigliaje 25 1, 1| TERESINA: E tiene mente la combinazione, io poco prima aggio avuto 26 1, 1| CARLUCCIO: Ma guardate che combinazione! Una cosa però la commara 27 1, 3| mattina a la sera, e la combinazione quanno vengo io ve trovo 28 1, 3| accussì, ma dico guardate la combinazione, aggio da trasì sempe co 29 1, 3| conusciste?~LUIGINO: Pe na combinazione, na vera combinazione. Nu 30 1, 3| na combinazione, na vera combinazione. Nu mese fa, verso le 10 31 1, 5| CARLUCCIO: Ma guardate la combinazione, juste ogge avevano da stà 32 2, 2| primme de vuje, quacche combinazione se sarrà data. (A proposito, 33 2, 3| da ? So’ stata io, la combinazione.~RAFFAELE: Ma sempe che 34 2, 3| che faje carte succede sta combinazione!~ROSINA: Già, sulo cu me 35 2, 6| FELICE: No, rido pe la combinazione, ma comme nuje da na parte 36 3, 9| Peppino... Vuje vedite la combinazione, se nc’è miso lo diavolo! ( La casa vecchia Atto, Scena
37 1, 1| Tuona.)~CARLUCCIO: la combinazione si vene a chiovere se 38 1, 4| RAFFAELE: Ma guardate la combinazione.~FELICE: Basta, Carlù, ccà 39 1, 6| ma sta buono però... e la combinazione sa chi è? proprio chillo 40 1, 7| cercasteve d’allascà, e la combinazione io me nfucaje cchiù assaje.~ 41 1, 13| guajo!... Voi vedete la combinazione... Dinto a lo salotto nce 42 2, 2| chesta è stata na bella combinazione pe ve spusà proprio a Luigi 43 2, 6| quale.~AGAPITO: Vedete che combinazione, allora non ce la possiamo Duje Chiaparielle Atto, Scena
44 1, 2| bravissima persona, e la combinazione, chillo abita ccà, la Torre 45 1, 2| Io che saccio, quacche combinazione se sarrà data.~LUISELLA: 46 1, 5| sinistra.)~CICCIO: Ma vedete la combinazione. Chella va a truvà lo biglietto 47 1, 6| Vagoni-letto». Vedete che combinazione!, Mi dispiace che dovete 48 1, 6| nessuna colpa, è stata una combinazione, voi avete lo stesso impiego 49 1, 6| accomodatevi. Vedete la combinazione. Dunche v’ha dato ad intendere 50 1, 8| Stringe la mano.) Vedete che combinazione, Luisa e Luigi. Siete sposata 51 2, 4| tanto.~LUISELLA: (Vedite che combinazione!).~ACHILLE: Vostro padre 52 2, 4| come la penso... fu una combinazione...~ACHILLE: Capisco, fu 53 2, 4| Capisco, fu una strana combinazione, beveste forse un po’ di 54 3, 2| che la farrà contenta. La combinazione, dimane fenescene li quatte 55 3, 5| MICHELE: Ma vedete che combinazione, manco si l’avesseme vuluto 56 3, 6| da .~ALONZO: Vedite la combinazione, chesta è stata proprio Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
57 1, 6| PEPPENIELLO: Io! Vedete la combinazione, io pure questo ve vuleva 58 2, 1| MARIETTA: Ma vuje vedite la combinazione, justo stasera che nun tengo 59 2, 6| Serraglio”. Oh, vedete la combinazione, tutt’è doje lettere alla 60 2, 9| fatto attendere, è stata una combinazione. (Le bacia la mano.)~GIULIETTA ( 61 3, 4| appurato?~ERRICO: Per una combinazione, guarda stu fuglietto che 62 3, 4| sopressate... Voi vedete la combinazione, chella che ha cenato cu È buscìa o verità Atto, Scena
63 1, 6| nuje. Oh, vedite che autra combinazione curiosa! Ma comme, non nce 64 2, 2| altro giorno capitaje pe combinazione ncoppa a lo Corso, e paspettà 65 2, 3| veracità dei miei detti?... La combinazione non poteva essere più propizia 66 2, 6| la mbroglia pe mia vera combinazione: mentre soghiuto dinto Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
67 2, 2| essere che pe causa de sta combinazione pigliammo quacche cosa?~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
68 2, 3| Io che saccio, quacche combinazione se sarrà data, le sarrà 69 2, 5| Scusate signora mia, ma na combinazione...~MARIETTA: Ma tu tiene 70 3, 2| Federì, aggio appurato pe combinazione, che sorema Concettella, 71 3, 3| vene.~CARMELA: Ma si pe combinazione venesse?~ERSILIA: Guè alla 72 3, 5| ERSILIA: Uh! Vedite la combinazione, me figuro che scenata sarà 73 3, 6| ANGELAROSA: Vedite che combinazione, l’avvocato mio ha cambiato 74 4, 3| inutile, saccio tutto. Pe combinazione aggio appurato, che sorema 75 4, 6| io faccio lo miedeco pe combinazione.~ALESSIO: Basta, l’aggio Gelusia Atto, Scena
76 2, 3| fresco!). Bravo. Ma vedete la combinazione, questo sarà un matrimonio 77 2, 4| Giulietta. Vuje vedite che combinazione io me credeva che chella... 78 3, 3| ROSINA: Uh, vedite che combinazione! Comme, allora è trasuto Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
79 2, 4| che voglio. E poi se pe na combinazione qualunque s’avesse da scumbinà 80 2, 5| sala.~EMILIA: Oh, vedete la combinazione, basta, verremo solo io 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
81 2, 7| sera isso venette, e la combinazione volette che nce ncontrajemo Madama Sangenella Atto, Scena
82 1, 10| PASQUALE: Che vuò a me, fuje na combinazione, na scappatella fatta a 83 1, 10| consiglio? (E chesta è na bella combinazione pe me. Si io lo facesse 84 2, 3| Precisamente.~MIMÌ: Che bella combinazione, facitelo trasì, voglio Lu marito de nannina Atto, Scena
85 1, 5| vi pare. (Voi vedete la combinazione, io come faccio).~FELICE: 86 1, 6| ho fatto, ma è stata una combinazione, la situazione.... la tentazione, 87 2, 4| ma quanno se quacche combinazione non nc’è che . Guarda 88 2, 5| FEDERICO: Oh, vedete la combinazione, io volette no scherzo.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
89 2, 2| sarraje felice, e si pe combinazione nun la sarraje me lo faje 90 2, 11| GIULIO: Uh! Guardate la combinazione... Concè, comme te pare?~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
91 1, 5| caduto.~FELICE: Voi vedete la combinazione, justo stasera!~TORE: E Miseria e nobiltà Atto, Scena
92 2, 1| Quanno se danno tanta combinazione!... Nce sarria stato pure 'Na mugliera zetella Atto, Scena
93 1, 6 | contento e accettabile la bella combinazione.~FELICE: Io vedete, non 94 1, 6 | ENRICO: Essere questa un combinazione strano, nessuno fare mai 95 2, 1 | Qui al primo piano per combinazione è rimasta ancora una camera ( 96 2, 10 | nterra.~ACHILLE: Chella combinazione t’ha salvato, putive passà 97 3, 3 | sinistra.)~FELICE: Ma vedite la combinazione, io vaco abbraccià a D. 98 4, 6 | ACHILLE: Vedete che altra combinazione.~FELICE: Io aggio fatto 'A nanassa Atto, Scena
99 1, 1| tentoni, lazzi.)~PASQUALE: La combinazione non tengo manco nu fiammifero.~ 100 1, 7| fra sé): (Voi vedete la combinazione!).~CICCILLO (con abito di 101 1, 11| primma? Intanto vedite la combinazione, justo ogge Felice adda 102 2, 5| GIULIETTA: Guardate che combinazione! Me dispiace che m’ha visto 103 2, 9| badato... Eppure guardate la combinazione, cosi è, debbo pagare 3 104 2, 11| penzavo cchiù a te, e la combinazione stasera nce ncuntrammo ccà 105 3, 5| questa giovine, ajere pe na combinazione, se truvaje dinto a la casa Nina Boné Atto, Scena
106 2, 2| ve pigliate collera, socombinazione ca se danno.~TEODORO: Dateme 107 3, Ult| quella donna che per una combinazione doveva questa sera presentarsi Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
108 1, 8| PASQUALE: Compà, ma vedite la combinazione... lo nipote de lo sinneco?~ 109 2, 6| ALFONSO (piano): Voi vedete la combinazione! Io le stavo per dire: « 110 3, 5| trasuta dinta a sta cammera pe combinazione e aggio trovata niantedimeno Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
111 2, 2| crideme, chella sera fuje na combinazione.~ELVIRA: Io pazzeo, papà 112 2, 6| contaie. Che fa, fuje na combinazione.~FELICE: Combinazione!~CICCIO: 113 2, 6| na combinazione.~FELICE: Combinazione!~CICCIO: E tu pecchesto 114 2, 6| chisto vuje me la chiammate combinazione.~CICCIO: E come la volite La nutriccia Atto, Scena
115 1, 9| Nonsignore, sono il marito; per combinazione della vita ci troviamo a 116 3, 2| padre... papà se truvaje pe combinazione.~ERNESTO: Già, tu lo difendi 'No pasticcio Atto, Scena
117 1, 3| piacene assaje. Vuje vedete la combinazione.~ ~ 118 2, 5| stasera ha avuta nascere sta combinazione, poteva essere dimane.~PASQUALE: 119 2, 9| Faustina Cocolicò, vedete che combinazione a confrontarsi perfino il 120 3, 1| vede ancora, sentite la combinazione, justo stasera.~CICCILLO ( 121 4, 4| stiveve facendo visite, che combinazione, D. Pasquale sta a lo buffè Pazzie di carnevale Atto, Scena
122 1, 7| CARMENIELLO: Che volite da me, socombinazione.~ALESSIO: Mariè te piacene 123 2, 7| de Bacco, vuje vedite la combinazione!~MARIETTA: Chillo esce Persicone mio figlio Atto, Scena
124 1, 10| via, lo perdonate, fu per combinazione... Ei non lo fece a posta La pupa movibile Atto, Scena
125 2, 6| FELICE: Ma guardate la combinazione, voi somigliate perfettamente 126 2, 6| guajo.~GEMMA: Vedite che combinazione!~OLIMPIA: Io chiammo 127 3, 1| Quanno simme arrivate, la combinazione zi Nicola steva vicino a Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
128 2, 6| FELICIELLO: Sì, sì, pe na combinazione che ve conto... eccole Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
129 2, 2| offrite, s’avarria la combinazione che carroze non nce ne stessene, 130 3, 1| priesto. (Tot. via.) Vedete la combinazione, tutta la mia felicità dipende 131 3, 5| de Bacco, voi vedete la combinazione! Intanto D. Saverio se crede 'Na santarella Atto, Scena
132 1, 8| immancabilmente!... Voi vedete la combinazione!...~NANNINA (colpita da 133 2, 7| Flora? Oh, guardate che combinazione... lo stesso nome della 134 2, 9| dovete scusare... e nata una combinazione per la quale non si è potuto Lo scarfalietto Atto, Scena
135 2, 1| ncuollo a me. Se dette pure la combinazione che aieressera stevene dinto 136 2, 7| GAETANO: (Vuje vedite la combinazione, vaco a mannà a chesta dinto 'Na società 'e marite Atto, Scena
137 2, 2| vene pure D. Amelia... la combinazione, io metto la lettera dinto 138 2, 2| AMELIA: Vuje vedite la combinazione, chillo justo aveva piglià 139 3, 3| ANTONIO: (Oh, che bella combinazione). Perfettamente, a me m’ 140 3, 5| ERRICO: Voi vedete la combinazione, è venuto nu svenimento Tetillo Atto, Scena
141 2, 2| mangià, che s’è data la combinazione che lloro venene a Napole, 142 2, 2| da passà nu guaio, tanta combinazione se danno, che nce capita 143 3, 6| Feliciello.~MARIETTA: è stata na combinazione; Michelì, vattenne a la Tetillo 'nzurato Atto, Scena
144 1, 2| ritirare, per causa di una combinazione che si è data, quando verrò 145 1, 3| se mette a ridere, e la combinazione sempe che passo io, sta 146 1, 6| estranea, po’ essere la combinazione quaccheduno te conosce.~ 147 2, 2| verità. (Vuje vedite la combinazione, avevamo trovà justo a mammà 148 2, 4| LORENZO: Vuje vedite la combinazione! (Entra seconda a sin.)~ ~ 149 2, 5| uscendo): Voi vedete la combinazione, stasera che me puteva spassà 150 3, 3| RAFFAELE: Ah, ah, tu vide la combinazione, vuje tante amice, e a mogliereta 151 3, 3| ATTANASIO: E no, pecché pe certe combinazione che se sodate, aggio perzo 152 3, 6| FELICE: Voi vedete la combinazione, papà, Battista, Lorenzo, 153 4, 1| collera, siente a me, quacche combinazione se sarrà dataembè, Lorenzo Tre cazune furtunate Atto, Scena
154 2, 6| PULCINELLA: Vuje vedite la combinazione!~ANDREA: sti taralle 155 3, 4| perché c’è la maledettissima combinazione dei nostri cognomi. Io mi 156 3, 7| ha ditto: Oh, guardate la combinazione, questo è il marito di mia Tre pecore viziose Atto, Scena
157 2, 5| FELICE: Sicuro, alle volte na combinazione de chesta...~GIULIETTA: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
158 1, 7| IGNAZIO: Oh, vedete che combinazione!... (Sangue de Bacco! chisto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License